ciao davide,

se ci fosse il single al boot sarebbe stato aggiunto a mano. il boot in
modalità single non richiede il control-d.

Ciao Ciao.

2008/7/7 Davide Mancusi <[EMAIL PROTECTED]>:

> gino ha scritto:
>
>> Mi succede sempre questa storia:
>> In debian sidux tutto va bene quando possiede lui il boot loader: è tutto
>> ok.
>> Ma se poi installo un'altra distro linux e questa naturalmente prende il
>> boot, quando scelgo di avviare sidux all'inizio, questo nel caricamento ad
>> un certo punto si ferma e mi dice che devo fare "CTRL-D" per proseguire e
>> lanciare l'interfaccia Kde. Altrimenti digitare la password e così mi arriva
>> la linea di comando di root e quindi aprire con il comando 'startx' il
>> programma sidux come root.
>> E' possibile risolvere questo problema? Eventualmente cosa dovrei fare per
>> avviare sidux come utente normale senza dovere digitare 'CTRL-D'?
>> Grazie.
>> Gino.
>>
>
>        Controlla la linea di comando che viene passata al kernel. In GRUB,
> seleziona il kernel e premi "e", poi seleziona la riga che comincia per
> "kernel" e premi nuovamente "e". Se compare l'opzione "single", il
> comportamento che osservi è normale e probabilmente dovresti creare un boot
> alternativo in menu.lst senza l'opzione "single".
>
>        Sarebbe utile in ogni caso sapere che messaggi ti dà il sistema
> quando ti chiede di digitare CTRL-D.
>
> Ciao,
> Davide
>
> --
> Time flies like an arrow.  Fruit flies like a banana.
> --
> If anything can go wrong it wSegmentation fault
> core dumped
>
>
>
> --
> Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
> [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
> problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
>
> To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact
> [EMAIL PROTECTED]
>
>

Rispondere a