2008/7/7 fabio natali <[EMAIL PROTECTED]>:
> Ciao a tutti,
> Devo utilizzare un Web Application Framework per sviluppare un sito
> web con alcune funzionalita' "avanzate".
>
> Dopo un po' di ricerche ho selezionato queste possibilita':
>
> - Ruby on Rails
> - Pylons
> - TurboGears

io ti consiglio ruby on rails, lo sto provando da qualche mese e mi
piace sempre di più.

provenendo da python, ruby lo imparerai molto molto in fretta, e ti ci
troverai benissimo.

ecco alcune mie impressioni sparse per quanto riguarda rubyonrails:
* come hai detto tu, ha intorno una comunità numerosa e in continua
crescita, la qual cosa è sia garanzia di vitalità del progetto che
fonte di aiuti e suggerimenti;
* più che il canale #rubyonrails, ti consiglio la ml italiana,
ospitata su ruby-it.org (un po' meno il canale #ruby-it, che non è
molto frequentato): il traffico medio sulla ml è di pochi thread al
giorno, e quasi sempre le domande trovano risposta;
* il progetto è in pieno sviluppo, il che ha i suoi risvolti negativi,
dato che la documentazione tende a diventare obsoleta molto in fretta;
* la documentazione stessa è sparsa: non c'è un singolo progetto di
documentazione (a parte, ovviamente, il reference delle classi, che è
utile solo quando si sa già qualcosa), ma piuttosto una lunga sfilza
di tutorial su vari argomenti.

ah, un'ultima cosa: il più grave difetto di rubyonrails, secondo me, è
la pubblicizzazione: ovunque ti giri ti appare scritto grosso:
provami, sono RoR, sono nuovo, sono fico, sono FACILE, sono Web 2.0!

(sfogo personale: chi diavolo ha detto che la programmazione deve
essere facile? la zappa, il trattore, lo scalpello, il rullo da
imbianchino, gli attrezzi da cuoco... su quale strumento mai c'è
scritto "facile!!!!!"? non è facile fare l'idraulico, il meccanico,
l'elettricista, il muratore... perché dev'essere facile fare il
programmatore?)

se decidi di provare rubyonrails, ti consiglio di schivare i tutorial
che sembrano televendite, o almeno di ignorare la parte
"propagandistica".


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a