Sull'eccezionalismo fiscale molto si deve dire e il tema va tenuto sotto
osservanza (come dimostra anche l'AI Act); però in questo caso la gran
parte degli atti indicati in questo articolo è automatizzata senza AI.
Per esempio, la maggior parte dei controlli automatizzati che terminano con
una cartella oggi è del tipo: in dichiarazione hai indicato che hai versato
imposte per 100, a noi ne risultano versate solo 80, paga la differenza.
Incrocia banalmente due tabelle (dichiarato, riscosso), ben poco
intelligente, mi pare.

Enrico


Il giorno gio 2 mag 2024 alle ore 05:25 Benedetto Ponti via nexa <
nexa@server-nexa.polito.it> ha scritto:

> "Se l'AI decide la cartella dell'Agenzia delle entrate, non si discute
> Il nuovo decreto del ministero delle Finanze elimina la possibilità di
> contraddittorio per tutta una serie di atti emessi in automatico del Fisco"
>
>
> https://www.wired.it/article/agenzia-delle-entrate-cartelle-esattoriali-atti-intelligenza-artificiale-contraddittorio/
>
>
> Inviato da Outlook per Android <https://aka.ms/AAb9ysg>
>


-- 
Enrico Marello

If there’s a glimmer of hope in anything, you should support it.

Reply via email to