Re: Copia-incolla con problemi ... ma chi gestisce la clipboard?

2008-07-08 Per discussione Duffy DaC
[Davide Prina, 21:33, lunedì 7 luglio 2008]
 questo vuol dire che stai usando Etch (la versione stable).

Si, tutto stable aggiornato a ieri con dist-upgrade (e l'anomalia 
persiste). Unica eccezione icedove che arriva da testing.

-- 
DaC


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: forzare la perdita di un link nelle schede di rete

2008-07-08 Per discussione Ottavio Campana

Micky Del Favero ha scritto:

On Mon, 07 Jul 2008 12:43:26 +0200, Ottavio Campana [EMAIL PROTECTED]
wrote:

sapete se è possibile in qualche modo forzare lo stato di una scheda di 
rete a non connessa?


Secondo me sì, prova con 
  ip link set atm0 down 


provato. Purtropo no, sere togliere il modulo

--
Non c'e' piu' forza nella normalita', c'e' solo monotonia.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Associazione problematica all' AP

2008-07-08 Per discussione Dario Pilori
On Tue, Jul 8, 2008 at 01:03, jack [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Purtroppo si :(
Potresti fare un piccolo script, magari in Perl, che ogni 2 secondi
lancia iwconfig per associarti all'AP giusto.  Un esempio potrebbe
essere questo:

#!/usr/bin/perl
for(;;) {
 system(/sbin/iwconfig parametri);
 sleep 2;
}

Poi, chessò, lo chiami riassocia.pl, gli fai un chmod 755 e per
connetterti fai ./riassocia.pl 

Non so se funziona, però potresti provare :)
-- 
Dario Pilori
Linux registered user #406515

La birra è la prova che Dio ci ama e vuole che siamo felici
Benjamin Franklin


Re: [OT] Web Application Frameworks

2008-07-08 Per discussione nextime
On Mon, Jul 07, 2008 at 09:55:17PM +0200, fabio natali wrote:
 Idee/commenti/esperienze da parte vostra?
 

Premesso che sono un estremista di quelli che pensa che ruby, ed in
particolare rails, siano il male, e che quindi non ti consigliero' MAI
di usarlo, ammettendo che sono di parte in questo...

- Turbogears e' valido. Senza dubbio. Ma come dici sta passando un periodo
di riscrittura.

- Django secondo me e' una delle prime scelte.

- Pylons e' ancora giovane, ha delle cose secondo cui promette bene,
  altre per cui concordo con chi dice che e' scritto un po' maluccio...
  meglio aspettare l'evoluzione.

- Nevow e' validissimo, specialmente in abbinamento con mantissa. Ma pur
  usandolo parecchio personalmente, lo vedo molto adatto per gestire
  admin gui e simili di demoni twisted based, meno bene per il web puro
  in quanto piu' ostico degli altri.

- Plone, ha il suo perche', ma anche i suoi contro. prima di tutto devi
  farti piacere zope, che sia chiaro io amo, ma non e' per tutti cosi',
  e per progetti sotto una certa dimensione secondo me e'
  sconsigliabile.

- web2py, gli hai dato un occhio? e' semplicemente favoloso a mio
  parere! te lo consiglio vivamente!

-- 

Franco (nextime) Lanza
Busto Arsizio - Italy
SIP://[EMAIL PROTECTED]

NO TCPA: http://www.no1984.org
you can download my public key at:
http://danex.nexlab.it/nextime.asc || Key Servers
Key ID = D6132D50
Key fingerprint = 66ED 5211 9D59 DA53 1DF7  4189 DFED F580 D613 2D50
---
echo 
16i[q]sa[ln0=aln100%Pln100/snlbx]sbA0D212153574F444E49572045535520454D20454B414D204F54204847554F4E452059415020544F4E4E4143205345544147204C4C4942snlbxq
 | dc
---



signature.asc
Description: PGP signature


Re: [OT] Web Application Frameworks

2008-07-08 Per discussione Ottavio Campana

nextime ha scritto:

On Mon, Jul 07, 2008 at 09:55:17PM +0200, fabio natali wrote:

Idee/commenti/esperienze da parte vostra?



Premesso che sono un estremista di quelli che pensa che ruby, ed in
particolare rails, siano il male, e che quindi non ti consigliero' MAI
di usarlo, ammettendo che sono di parte in questo...


mi permetto di inserirmi nel discorso con la mia piccola esperienza.


- Turbogears e' valido. Senza dubbio. Ma come dici sta passando un periodo
di riscrittura.


turbogears secondo me è concettualmente spaventoso: sono pezzi di codice 
presi e messi insieme anche un po' barbaramente. Ho avuto modo di 
parlare con Ramm, autore di Rapid Web Applications with TurboGears: 
Rapid Web Applications with TurboGears: Using Python to Create 
Ajax-Powered Sites, e il suo approccio tipo togli questo, metti quello 
mi ha molto spaventato. Diciamo che non mi dà l'idea di un software per 
adare in produzione, perché se un componente in futuro dovesse cambiare 
e non essere più compatibile potresti ritorvarti per terra.



- Django secondo me e' una delle prime scelte.


Django è interessante. Però Meglio aspettare la 1.0 che dovrebbe essere 
rilasciata a settembre per andare in produzione, visto che non 
garantiscono prima un'api stabile. Certo è che è usabilissimo per 
impararlo nel frattempo.



- Plone, ha il suo perche', ma anche i suoi contro. prima di tutto devi
  farti piacere zope, che sia chiaro io amo, ma non e' per tutti cosi',
  e per progetti sotto una certa dimensione secondo me e'
  sconsigliabile.


plone va bene se non devi customizzarlo pesantemente, altrimenti 
svilupparci sopra può essere un problema.


Io uso zope2 per sviluppare da anni e mi trovo molto bene. Siccome è un 
prodotto maturo ed è già fuori zope3 ho più volte cercato una 
piattaforma da studiare per il futuro eppure non ho trovato nulla di 
comodo uguale. Un punto su tutti: non si può pretendere che il grafico 
si metta a scrivere classi python per correggere l'html in modo che si 
sposi bene con i css. La ZMI da questo punto è imbattibile.


--
Non c'e' piu' forza nella normalita', c'e' solo monotonia.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: [OT] Web Application Frameworks

2008-07-08 Per discussione Mauro Sanna
avete mai provato http://www.japsportal.org/jAPSPortal/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



compiz riavvia la sessione X

2008-07-08 Per discussione Thomas Iezzi

Salve a tutti!
Ho una Debian lenny su cui ho istallato i drivers Ati 8.5; dopo gli 
ultimi aggiornamenti di questi giorni ogni volta che avvio  Fusion, mi 
si riavvia la sessione di X.


Sapete consigliarmi dove andare a cercare qualche log di sistema?
Grazie,
Thomas


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



me gusta sempre de' piu'.

2008-07-08 Per discussione mauro morichi
sara' pure off-topics, ma non mi interessa.
dopo aver messo su l'ennesimo server debian style, imbottito di
virtualmachine, con annessimo oracle in servizio e un lungo e noioso
elenco di servizi di posta, samba, bind, pollaio-server etc..., e senza
una grinza, lineare come un binario.
vado a stappare una birra ai manteiner di questa distro.



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: compiz riavvia la sessione X

2008-07-08 Per discussione Dario Pilori
2008/7/8 Thomas Iezzi [EMAIL PROTECTED]:
 Salve a tutti!
 Ho una Debian lenny su cui ho istallato i drivers Ati 8.5; dopo gli ultimi
 aggiornamenti di questi giorni ogni volta che avvio  Fusion, mi si riavvia
 la sessione di X.

 Sapete consigliarmi dove andare a cercare qualche log di sistema?
 Grazie,
 Thomas

~/.xsession-errors
-- 
Dario Pilori
Linux registered user #406515

La birra è la prova che Dio ci ama e vuole che siamo felici
Benjamin Franklin


Re: compiz riavvia la sessione X

2008-07-08 Per discussione Thomas Iezzi

Dario Pilori ha scritto:

~/.xsession-errors
  

Trovato!
Grazie mille!!

Almeno cosi' ho una base su cui lavorare :)

Thomas


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: me gusta sempre de' piu'.

2008-07-08 Per discussione Paolo Sala

mauro morichi scrisse in data 08/07/2008 11:24:

sara' pure off-topics, ma non mi interessa.
dopo aver messo su l'ennesimo server debian style, imbottito di
virtualmachine, con annessimo oracle in servizio e un lungo e noioso
elenco di servizi di posta, samba, bind, pollaio-server etc..., e senza
una grinza, lineare come un binario.
  
Complimenti e... usi Oracle su debian? In produzione? Hai qualche link 
da seguire?


Grazie mille

Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Web Application Frameworks

2008-07-08 Per discussione fabio natali
Ciao Manlio, grazie a te e a tutti gli altri per le gentili risposte.

Manlio Perillo scrisse:
[...]
 Per la mia esperienza ti posso dire:
 1) Django è probabilmente il framework migliore, ho diversi conoscenti
in gamba che si trovano bene. La comunità è ottima.
 
Io ogni tanto lo uso, fa il suo dovere, ma dati i miei gusti
particolari non mi piace (non tanto per il fatto che è orientato
all'editoria, ma per il fatto che è troppo invasivo e quel
15% dei casi per cui non è pensato rischia di esserti di peso;
infine alcune scelte iniziali mi lasciano molto perplesso, per
fortuna stanno rimediando nel modo giusto)

Bene, potrei allora pensare a Django. Sono interessato a capire un po'
meglio di cosa e' fatto quel 15% di casi.

Intendi dire:

- certe cose tecniche, ad esempio usare piu' database
contemporaneamente, sono difficili da fare

oppure

- certi tipi di siti come ad esempio quelli di commercio elettronico
sono difficili da fare

cioe' e' piu' una questione tecnica o di contenuti?

Non mi parli di Ruby on Rails, contrario a priori o semplicemente hai
meno esperienze in quel campo?

 Molto dipende anche da cosa devi fare.

Una specie di sito per il commercio elettronico piuttosto custom, per
il quale le varie piattaforme open source gia' esistenti non mi vanno
bene.

 Manlio Perillo

Grazie Manlio, a presto, Fabio.

-- 
Fabio Natali


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: me gusta sempre de' piu'.

2008-07-08 Per discussione Max *
E io me la stappo con te... posso confermarti che è un gran bella
soddisfazione soprattutto quando vedi intorno che ti dicono No No, Noi solo
CENTOS ... poi ti chiamano dopo 6 mesi ancora in rbaghe di tela perche
hanno un server doppio processore xeon da 3ghz con 4 g di ram e il doppio di
swap su cui non riescono a far girare apache, server mail e dns... e sono
costretti a riavviarselo perche satura le risorse... uamhuahuahmuahma...

Anche due di birre

Il 8 luglio 2008 12.31, Paolo Sala [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 mauro morichi scrisse in data 08/07/2008 11:24:

 sara' pure off-topics, ma non mi interessa.
 dopo aver messo su l'ennesimo server debian style, imbottito di
 virtualmachine, con annessimo oracle in servizio e un lungo e noioso
 elenco di servizi di posta, samba, bind, pollaio-server etc..., e senza
 una grinza, lineare come un binario.


 Complimenti e... usi Oracle su debian? In produzione? Hai qualche link da
 seguire?

 Grazie mille

 Piviul



 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 [EMAIL PROTECTED]




Re: me gusta sempre de' piu'.

2008-07-08 Per discussione Alessandro De Zorzi
mauro morichi wrote:
 vado a stappare una birra ai manteiner di questa distro.
   
Maintainer ;-)

Alessandro


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: root piena (2)

2008-07-08 Per discussione Davide Prina

z3ro wrote:


dimenticavo. perché sempre sul manuale di installazioneè scritto:

La partizione “root” / deve sempre contenere fisicamente /etc, /bin, 
/sbin, /lib e /dev, altrimenti non sarà possibile avviare i sistema. 
Tipicamente occorrono circa 150–250 MB per questa partizione.


il manuale d'installazione si riferisce alla stable, cioè Etch Debian 4.0.

Tu hai detto che hai installato Sid ... quindi hai installato qualcosa 
di più aggiornato e che quindi occupa più spazio. Il problema sta tutto qui.


Non so se esiste un installer direttamente per Sid (in questo caso 
bisognerebbe segnalare il bug), quindi penso che tu abbia utilizzato 
quello di stable (Etch) o testing (Lenny) e poi hai fatto il 
dist-upgrade ... confermi?


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per avere supporto hardware per GNU/Linux:
http://f2s2.org/f2s2.php?lang=itpage=supporto_firma
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: root piena (2)

2008-07-08 Per discussione Alessandro Atanasio
usa l'attuale /tmp come /
e l'attuale / come /tmp e rendi il nuovo /dev/sda8  /  avviabile con il boot

in questa maniera guadagni un pò di spazio anche se è sempre poco.
Hai dato piu spazio a tmp che a /

per problemi di questo genere hanno inventato lvm.

ciao
Il 8 luglio 2008 19.44, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 z3ro wrote:

  dimenticavo. perché sempre sul manuale di installazioneè scritto:

  La partizione root / deve sempre contenere fisicamente /etc, /bin,
 /sbin, /lib e /dev, altrimenti non sarà possibile avviare i sistema.
 Tipicamente occorrono circa 150–250 MB per questa partizione.


 il manuale d'installazione si riferisce alla stable, cioè Etch Debian 4.0.

 Tu hai detto che hai installato Sid ... quindi hai installato qualcosa di
 più aggiornato e che quindi occupa più spazio. Il problema sta tutto qui.

 Non so se esiste un installer direttamente per Sid (in questo caso
 bisognerebbe segnalare il bug), quindi penso che tu abbia utilizzato quello
 di stable (Etch) o testing (Lenny) e poi hai fatto il dist-upgrade ...
 confermi?

 Ciao
 Davide

 --
 Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
 Petizione per avere supporto hardware per GNU/Linux:
 http://f2s2.org/f2s2.php?lang=itpage=supporto_firma
 Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 [EMAIL PROTECTED]




-- 
A.A.


Re: me gusta sempre de' piu'.

2008-07-08 Per discussione MauX
Il giorno mar, 08/07/2008 alle 18.39 +0200, Alessandro De Zorzi ha
scritto:
 mauro morichi wrote:
  vado a stappare una birra ai manteiner di questa distro.

 Maintainer ;-)
 
ero gia' ubriaco.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Unsubscription Confirmation

2008-07-08 Per discussione Subscriber Services
Thank you for subscribing. You have now unsubscribed and no more messages will 
be sent.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]