Re: HP Proliant DL580G5

2008-09-08 Per discussione Mauro Sanna

 Si, nessun problema con la release stable. Io uso dei g5 con controller RAID
 SMARTARRAY e200i ed e400. La serie più piccola (150) a memoria monta degli
 Adaptec RAID SATA che non erano supportati (nativamene da stable), per i 350
 ed i 380 OK.

Non ho i server sottomano e non ricordo che controller raid montano.
So che sono dotati di 8 dischi.
Hai usato tutti e 8 per un raid 5?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: HP Proliant DL580G5

2008-09-08 Per discussione dea

No, dato che mi dava problemi GRUB (non si installava) ho optato per mettere 2
dischi in RAID1 per il sistema operativo, e 6 dischi in RAID5 per i dati.
In questo modo GRUB si installava su un disco logico più piccolo e non mi ha
dato problemi.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



quale sistema di virtualizzazione?

2008-09-08 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *,

ho la necessità di aggiornare un serverino casalingo da Etch a Lenny con un
paio di server virtuali, ma non so quale soluzione di virtualizzazione
usare. Attualmente c'è Xen, ma Xen in Lenny non c'è per vari problemi di
funzionamento, ovvero per far funzionare Xen bisognerebbe patchare il
kernel 2.6.26 in un modo che non rientra in una qualche policy di Debian.
Questo mi fa pensare che non ci sarà per un bel pezzo. Tuttavia su quel
serverino la separazione dei servizi su server virtuali è solo una
questione di sicurezza, quindi non ho bisogno di tutta la flessibità di
Xen, mi basterebbe una soluzione di virtualizzazione molto più rudimentale,
purché funzionante.

1. KVM non è un'opzione nel mio caso, perché richiede una CPU che supporti
la virtualizzazione (per quel che ne so), e nel mio caso questa CPU non
c'è.

2. VirtualBox mi sembra orientato al desktop, esiste la possibilità di
usarlo headless via RDP, ma una volta questo non era incluso nella versione
OSE, ora che è di Sun non lo so. In ogni caso non l'ho mai provato in
ambito server e non so se sia stabile.

3. qemu non so se sia orientato al desktop o al server, ditemi voi: è
stabile per il server?

4. bochs sapevo che fosse solo per ambito accademico, perché in produzione è
troppo lento. Le cose sono cambiate negli ultimi anni?

5. UML è morto e sepolto, non so se ci sia in Lenny, ma, anche ci fosse,
vorrei evitare di dover fare di nuovo la migrazione ad un'altra soluzione
con il prossimo apt-get dist-upgrade.

Altri che siano free come in free speech non ne conosco e mi piacerebbe
usare solo software libero.

Cosa mi consigliate? (non ditemi di passare ad Ubuntu per favore, non
voglio resintallare tutto il server).

Grazie,
Lucio.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: quale sistema di virtualizzazione?

2008-09-08 Per discussione Micky Del Favero
Lucio Crusca [EMAIL PROTECTED] writes:

 Cosa mi consigliate? 

VServer.

Ciao, Micky
-- 
UNIX is basically a simple operating system, but you have to 
be a genius to understand the simplicity.  -- Dennis Ritchie


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: https e http

2008-09-08 Per discussione Salvator*eL*arosa



Lucio Crusca-2 wrote:
 
 Salvator*eL*arosa wrote:
 
 da un po che non riesco ad accedere, dalla mia Debian e iceweasel, a siti
 con certificato (https://)

 Sapete da cosa può dipendere
 Magari potresti scriverci che errore ti dà quando ci provi, sai, potrebbe
 tornare utile per capire cosa non funziona.
 
 Lucio.
 
 
 
 

Scusa hai ragione, comunque mi quando provo ad accedere ad un sito https
mi da solo la classica finestra di Connessione Fallita!

Da shell invece noto:

/usr/lib/iceweasel/firefox-bin: Symbol `SSL_ImplementedCiphers' has
different size in shared object, consider re-linking

questo potrebbe essermi di aiuto!

Ciao e grazie!

-
Salvatore Larosa
GPG: 0xE504BBE2 (FP: D9B2 CA87 81CD 1B91 E24D 3B42 D0F7 FA01 E504 BBE2)
-- 
View this message in context: 
http://www.nabble.com/https-e-http-tp19362254p19367606.html
Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: quale sistema di virtualizzazione?

2008-09-08 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 08/09/2008 alle 09.31 +0200, Lucio Crusca ha scritto:
 Cosa mi consigliate? (non ditemi di passare ad Ubuntu per favore, non
 voglio resintallare tutto il server).

vserver o virtualbox.

virtualbox se ricordo bene può essere manovrato anche da shell, e
ultimamente ha raggiunto delle ottime performance.

vserver l'avevo solo guardato ed è una delle varianti di uml, quindi se
devi virtualizzare linux è ok

-- 
Davide Corio
email: davide.corioatdomsense.com
web: http://www.domsense.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: https e http

2008-09-08 Per discussione Salvator*eL*arosa



Salvator*eL*arosa wrote:
 
 
 
 Lucio Crusca-2 wrote:
 
 Salvator*eL*arosa wrote:
 
 da un po che non riesco ad accedere, dalla mia Debian e iceweasel, a
 siti
 con certificato (https://)

 Sapete da cosa può dipendere
 Magari potresti scriverci che errore ti dà quando ci provi, sai, potrebbe
 tornare utile per capire cosa non funziona.
 
 Lucio.
 
 
 
 
 
 Scusa hai ragione, comunque mi quando provo ad accedere ad un sito https
 mi da solo la classica finestra di Connessione Fallita!
 
 Da shell invece noto:
 
 /usr/lib/iceweasel/firefox-bin: Symbol `SSL_ImplementedCiphers' has
 different size in shared object, consider re-linking
 
 questo potrebbe essermi di aiuto!
 
 Ciao e grazie!
 

Da una ricerca più approfondita noto che si tratta del bug #459356
ma non riesco a risolverlo!


-
Salvatore Larosa
GPG: 0xE504BBE2 (FP: D9B2 CA87 81CD 1B91 E24D 3B42 D0F7 FA01 E504 BBE2)
-- 
View this message in context: 
http://www.nabble.com/https-e-http-tp19362254p19367672.html
Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Ancora su Compiz Ati

2008-09-08 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

z3ro ha scritto lo scorso 07/09/2008 16:56:
 michele baraglia ha scritto:
 questo e' il mio xorg.conf con i driver fglrx dei repository su una
 debian/sid con kernel 2.6.26.1

 spero sia utile anche a altri

 :) ciao michele
 
 
 ciao e grazie. purtroppo a me non funziona, sempre segmentation fault,
 sia con radeon che fglrx che non trova
 

Se puo' esserti di aiuto, io - sul pc di casa (radeon 9250) - ho:
- - usato i driver liberi
- - aggiornato xorg
- - cancellato /etc/X11/xorg.conf
- - istruito i figli su come attivare gli effetti piu' disparati :-P

In tutto cio', l'unico passaggio non immediato (ma non certo complicato)
e' stato lanciare /usr/bin/compiz in automatico all'inizio della sessione.
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iQEcBAEBAgAGBQJIxOI9AAoJECVi+PFMdzdCh+EH/RlN6OcFKeDfL3+f+yk2iVUv
MePL4b9JdljHTlNvR/WrD4CcRafV5keyO2YNps2z7bc3cev0do90/e2xfbQNk51P
O4UCEQw3F5Q5QwKyHqSkFpLL5Wis8q4bsc3+SpVl9Hs9aVfzLQIGGLYKv8yljKyd
yI9t4LP/+CyW1cSvWmbkbXxL0k1pcLslO92CNgLAg384zcN2dgz2KYQicCvpK1JY
7O21W+fGzQA4CDkFYNsvP3GGVF9bInxVTvKsu8YxFb/OWDJYOaPYwMTTty4I59P6
u8oWpkINvXqXnSJDk53XrM1x6qh7Q9NslsZ4sDX30Mi0lOng/XZARXfDCGeAgbs=
=PB4s
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: quale sistema di virtualizzazione?

2008-09-08 Per discussione Raffaele Salmaso
Lucio Crusca wrote:
 Altri che siano free come in free speech non ne conosco e mi piacerebbe
 usare solo software libero.
openvz?
http://www.openvz.org

-- 
()_() | That said, I didn't actually _test_ my patch.  | +
(o.o) | That's what users are for! | +---+
'm m' |   (Linus Torvalds) |  O  |
(___) |  raffaele at salmaso punto org |


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: ridimensionare e affiancare filmati

2008-09-08 Per discussione Marco Valli
Alle lunedì 8 settembre 2008, brunetto ha scritto:
 ciao a tutti!
 cosa mi consigliereste per realizzare un video in cui compaiono due
 filmati affiancati (tipo intervista doppia delle iene), ? e per
 tagliare un rettangolo da un video?

avidemux.
Lo trovi nel repository di marillat.
saluti

-- 
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



ridimensionare e affiancare filmati

2008-09-08 Per discussione brunetto
ciao a tutti!
cosa mi consigliereste per realizzare un video in cui compaiono due
filmati affiancati (tipo intervista doppia delle iene), ? e per
tagliare un rettangolo da un video?

brunetto

-- 
In piedi davanti al mare... meravigliato della meraviglia... io... un
universo di atomi... un atomo nell'universo

Ad ogni uomo viene data la chiave delle porte del paradiso. La stessa
chiave apre le porte dell'inferno.

- Richard P. Feynman -

Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo

- Anonimo -


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Ancora su Compiz Ati

2008-09-08 Per discussione z3ro
Il giorno 8 settembre 2008 10.28, Carlo Agrusti [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:

 Se puo' esserti di aiuto, io - sul pc di casa (radeon 9250) - ho:
 - - usato i driver liberi
 - - aggiornato xorg
 - - cancellato /etc/X11/xorg.conf
 - - istruito i figli su come attivare gli effetti piu' disparati :-P

 In tutto cio', l'unico passaggio non immediato (ma non certo complicato)
 e' stato lanciare /usr/bin/compiz in automatico all'inizio della sessione.


grazie carlo, potrebbe essermi sicuramente d'aiuto, ma non riesco a
seguirti: in che senso avresti cancellato xorg.conf?
sul wiki (http://wiki.debian.org/Compiz) non si citano in effetti i driver
chiusi (fglrx), significa che compiz può funzionare anche con i driver
aperti (radeon)? però si dice anche di ricompilare l'xorg.conf inserendo:

# Dedicated Extensions section (may not be present already)
Section Extensions
Option Composite enable
EndSection
# Section Device of you graphic card
Section Device
# Already contains
# ...
# Identifier ...
# Driver ...
# ...
# Add this option :
Option XAANoOffscreenPixmaps true
EndSection

personalmente, su debian lenny, kernel 2.6.26-1-686 con ati x870xt, ho
provato sia con radeon che fglrx e non riesco a far funzionare compiz.
eppure ho provato a testare il sistema con un piccolo script trovato
in rete, e pare tutto ok.

[EMAIL PROTECTED]:~$ ./compiz-check

Gathering information about your system...

 Distribution:  Debian GNU/Linux (lenny/sid)
 Desktop environment:   GNOME
 Graphics chip: ATI Technologies Inc R480 [Radeon X850XT
(PCIE)] (Primary)
 Driver in use: radeon
 Rendering method:  AIGLX

Checking if it's possible to run Compiz on your system...

 Checking for texture_from_pixmap...   [ OK ]
 Checking for non power of two support...  [ OK ]
 Checking for composite extension...   [ OK ]
 Checking for FBConfig...  [ OK ]
 Checking for hardware/setup problems...   [ OK ]

questa la configurazione di xorg utilizzando i driver radeon:

Section InputDevice
Identifier  Generic Keyboard
Driver  kbd
Option  XkbRules  xorg
Option  XkbModel  pc105
Option  XkbLayout it
EndSection

Section InputDevice
Identifier  Configured Mouse
Driver  mouse
EndSection

Section Device
Identifier  Configured Video Device
Option  XAANoOffscreenPixmaps true
EndSection

Section Monitor
Identifier  Configured Monitor
EndSection

Section Screen
Identifier  Default Screen
Monitor Configured Monitor
EndSection

Section Extensions
Option  Composite enable
EndSection

se poi una volta riavviato xorg digito compiz --replace mi da segmentation
fault e mi dice che xgl non c'è. idem con fglrx
che fare? grazie


Re: Ancora su Compiz Ati

2008-09-08 Per discussione Mattia
 prova ad installarli seguendo questa guida :

  
 http://www.debianclan.org/index.php?option=com_contenttask=viewid=52Itemid=38

  poi per compiz ti consiglio di usare questi repository :

  http://download.tuxfamily.org/osrdebian/index.html

 io sulla mia sid compiz va da dio ;)

Ciao Michele,
quando ho letto il tuo messaggio mi è preso un colpo
Da quando su Sid è stato aggiornato Xorg, non sono mai più riuscito a
far andare Compiz.
Io ho sempre installato gli fglrx tramite l'installer, facendo fare
tutto a lui e
1. fgl_glxgears funziona
2. fglrxinfo mostra le info corrette
3. il modulo fglrx viene caricato correttamente
4. ho anche provato ad aggiungere un paio delle tue opzioni di xorg
che io non avevo, ma non è cambiato nulla
5. AIGLX è attivo ed anche l'estensione Composite
6. Il direct rendering è a posto

Compiz continua a dirmi No GLX_EXT_texture_from_pixmap with direct
rendering contex ... present with indirect rendering, exporting:
LIBGL_ALWAYS_INDIRECT=1

Tu dici che compilando il modulo con m-a,invece che facendolo
compilare all'installer, il problema si risolverebbe?

P.S. Gli effetti di kwin (kde4) funzionano.

Per ogni eventuale dubbio, questo è il mio xorg.conf:

# xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type man xorg.conf at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
#   sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section ServerLayout
   Identifier  Default Layout
   Screen  Default Screen 0 0
   InputDevice Generic Keyboard
   InputDevice Configured Mouse
#   Option  AIGLX off  # il server AIGLX è abilitato
di default, togliere il cancelletto per disattivarlo
EndSection

Section Files
   FontPath /usr/local/share/fonts
EndSection

Section Module
   SubSection extmod
   Option  omit xfree86-dga
   EndSubSection
EndSection

Section InputDevice
   Identifier  Generic Keyboard
   Driver  kbd
   Option  CoreKeyboard
   Option  XkbRules xorg
   Option  XkbModel pc105
   Option  XkbLayout it
EndSection

Section InputDevice
   Identifier  Configured Mouse
   Driver  mouse
   Option  CorePointer
   Option  Device /dev/input/mice
   Option  Protocol ImPS/2
   Option  Emulate3Buttons true
EndSection

Section Monitor
   Identifier   L1917S
   HorizSync30.0 - 83.0
   VertRefresh  56.0 - 75.0
   Option  DPMS
EndSection

Section Device
   Identifier  ATI Technologies Inc RV350 AS [Radeon 9550]
   Driver  fglrx
   Option  BlockSignalsOnLock on
   Option  Capabilities 0x0800
   Option  KernelModuleParm locked-userpages=0
   Option  mtrr off
   Option  OpenGLOverlay off
   Option  VideoOverlay on
   Option  TexturedVideo on
   Option  TexturedVideoSync on
   Option  Textured2D on
   Option  UseInternalAGPGART no
   Option  UseFastTLS 2
   BusID   PCI:1:0:0
#   Option  ForceMonitors crt1,tv
#   Option  DesktopSetup horizontal
#   Option  AccelMethod XAA #non più usata
#   Option  AccelDFS 1  #non più usata
#   Option  ColorTiling 1   #non più usata
#   Option  FSAAEnable on   #non più usata
#   Option  AllowGLXWithComposite true  #non più usata
#   Option  EnableMonitors crt1,tv  #non più usata
#   Option  MonitorLayout auto,auto #non più usata
#   Option  Textured3D on   #non più usata
#   Option  XAANoOffscreenPixmaps true  #non più usata
#   Option  TexturedXrender on  #da problemi
EndSection

Section Screen
   Identifier Default Screen
   Device ATI Technologies Inc RV350 AS [Radeon 9550]
   MonitorL1917S
   DefaultDepth 24
   SubSection Display
   Modes1280x1024
   EndSubSection
EndSection

Section DRI
   Mode 0666
EndSection

Section Extensions
#   Option  Composite Disable # l'estensione Composite è
abilitata di default, mettere un cancelletto per attivarla
   Option  RENDEREnable
   Option  DAMAGEEnable
EndSection


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of 

Re: ridimensionare e affiancare filmati

2008-09-08 Per discussione Marco Valli
Alle lunedì 8 settembre 2008, Marco Valli ha scritto:
 avidemux.
 Lo trovi nel repository di marillat.

Mi correggo da solo perché prima ho risposto, *poi* ho controllato e mi 
sono accorto di aver frainteso intervista doppia tipo le iene - ho 
dovuto guardarne una per capire di che si tratta.
La risposta giusta [*] è cinelerra, il repository è lo stesso.
ciao 
[*] giusta tra virgolette perché non sono sicuro che si possa fare: 
Premiere lo permette sicuramente, presumo quindi che Cinelerra dia la 
medesima possibilità; adesso m'è venuta la curiosità e appena ho tempo 
ci provo.


-- 
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Fwd: ridimensionare e affiancare filmati

2008-09-08 Per discussione brunetto
La risposta giusta [*] è cinelerra, il repository è lo stesso.

[*] giusta tra virgolette perché non sono sicuro che si possa fare:
Premiere lo permette sicuramente, presumo quindi che Cinelerra dia la
medesima possibilità; adesso m'è venuta la curiosità e appena ho tempo
ci provo.

ottimo.. casomai se riesci a combinare qualcosa e hai voglia butta giù
qualcosa in lista... cinelerra l'ho provato varie volte ma non c'ho
mai cavato niente... riproverò...

brunetto


-- 
In piedi davanti al mare... meravigliato della meraviglia... io... un
universo di atomi... un atomo nell'universo

Ad ogni uomo viene data la chiave delle porte del paradiso. La stessa
chiave apre le porte dell'inferno.

- Richard P. Feynman -

Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo

- Anonimo -


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Ancora su Compiz Ati

2008-09-08 Per discussione z3ro
2008/9/8 z3ro [EMAIL PROTECTED]

 se poi una volta riavviato xorg digito compiz --replace mi da segmentation
 fault e mi dice che xgl non c'è. idem con fglrx
 che fare? grazie



[EMAIL PROTECTED]:~$ compiz --replace
Checking for Xgl: not present.
Detected PCI ID for VGA:
Checking for texture_from_pixmap: not present.
Trying again with indirect rendering:
Checking for texture_from_pixmap: present.
Checking for non power of two support: present.
Checking for Composite extension: present.
Comparing resolution (1280x1024) to maximum 3D texture size (2048): Passed.
Checking for nVidia: not present.
Checking for FBConfig: present.
Checking for Xgl: not present.
Starting gtk-window-decorator
/usr/bin/compiz: line 393:  3784 Segmentation fault
${COMPIZ_BIN_PATH}${COMPIZ_NAME} $COMPIZ_OPTIONS $@ $COMPIZ_PLUGINS


Re: Fwd: ridimensionare e affiancare filmati

2008-09-08 Per discussione Marco Valli
Alle lunedì 8 settembre 2008, brunetto ha scritto:
 ottimo.. casomai se riesci a combinare qualcosa e hai voglia butta
 giù qualcosa in lista... cinelerra l'ho provato varie volte ma non
 c'ho mai cavato niente... riproverò...

Perché è complicato, da quel poco che ho visto anche con Premiere la 
procedura è abbastanza complessa e per nulla intuitiva.
ciao


-- 
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Ancora su Compiz Ati

2008-09-08 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

z3ro ha scritto lo scorso 08/09/2008 13:06:
[...]
 grazie carlo, potrebbe essermi sicuramente d'aiuto, ma non riesco a
 seguirti: in che senso avresti cancellato xorg.conf?

Esattamente quello che ho detto; io sono su testing/unstable su tutte le
mie macchine (sia a casa che in ufficio) e da qualche tempo - non so'
dirti esattamente da quale versione, ma credo sia dalla versione 7.3+14
di xserver-xorg, e' stata implementata la funzione di autoriconoscimento
dell'hardware video e quindi, cancellando xorg.conf, si istruisce il
server a ricercare la configurazione migliore (riportata in
/var/log/Xorg.0.log).

Detta configurazione automatica si e' dimostrata essere perfettamente
digerita ca compiz, sia sulla macchina dei giochi su cui ho una
modesta e vetusta radeon 9250, sia sulle macchine dotate di schede
integrate intel 940/945.

I risultati sono non esaltanti sulle intel (compiz gira in maniera piu'
o meno fluida ma sono costretto a disattivarlo se devo lavorare con le
macchine virtuali in modalita' trasparente) ma direi soddisfacenti sulla
radeon (ripeto, con i driver open del kernel vanilla) anche quando i
monelli lanciano giochi open-gl.

 driver chiusi (fglrx), significa che compiz può funzionare anche con i
 driver aperti (radeon)? però si dice anche di ricompilare l'xorg.conf
 inserendo:
 
 # Dedicated Extensions section (may not be present already)
 Section Extensions
 Option Composite enable
 
 EndSection
 # Section Device of you graphic card
 Section Device
 # Already contains
 
 # ...
 # Identifier ...
 # Driver ...
 # ...
 
 # Add this option :
 Option XAANoOffscreenPixmaps true
 EndSection
 

Probabilmente queste opzioni migliorano ulteriormente le performance
(prima o poi provero') ma credo che non siano indispensabili al
funzionamento di compiz (almeno sulle mie schede video).

 
 personalmente, su debian lenny, kernel 2.6.26-1-686 con ati x870xt, ho 
 provato sia con radeon che fglrx e non riesco a far funzionare compiz.
 eppure ho provato a testare il sistema con un piccolo script trovato in rete, 
 e pare tutto ok.


La tua scheda e' decisamente piu' recente della mia, ma i driver open
(se non il modulo radeon forse radeonhd) dovrebbero supportarla a pieno.

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iQEcBAEBAgAGBQJIxRAMAAoJECVi+PFMdzdCNYUH/3TqgNJpbjwCl+xU3dIG4k/x
PPRyfBCtMOC/XoRp6lIo1rnPXYATR8RswEK9Xk838JgDi6sHsX1LvIy1LMs05ft1
gQBurAFDBpDF89Jil3iGdEhnOppDNPiwsPvRR5xfbvAdpoDNPgNNBxTbcLKfr+rO
CXAY4OCyJOSO88zcWN8RBaBBdzVtbPwM1F9a8WbjBWMToM7UAccewIG6qV3zZnGj
7b12Kj/W63C39NCAfb7ROhYSDRz5GAlkZLoH5R4mNzanfWsfiNpKUh7rZhJJpeaY
sASbrcTux8k45q1yiSkBfi8Subz3KNdn1gUF+l90DCHHpo1+0SlanDc82rFmlzs=
=Bghm
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Fwd: ridimensionare e affiancare filmati

2008-09-08 Per discussione Luigi Curzi
--- Lun 8/9/08, Marco Valli [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 Da: Marco Valli [EMAIL PROTECTED]
 Oggetto: Re: Fwd: ridimensionare e affiancare filmati
 A: debian-italian@lists.debian.org
 Data: Lunedì 8 settembre 2008, 14:05
 Alle lunedì 8 settembre 2008, brunetto ha scritto:
  ottimo.. casomai se riesci a combinare qualcosa e hai
 voglia butta
  giù qualcosa in lista... cinelerra l'ho provato
 varie volte ma non
  c'ho mai cavato niente... riproverò...
 
 Perché è complicato, da quel poco che ho visto anche con
 Premiere la 
 procedura è abbastanza complessa e per nulla intuitiva.
 ciao
 

non so se sia piu o meno possibile, ma forse con kdenlive si può fare.

ciao
Luigi

__
Do You Yahoo!?
Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto 
spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi 
http://mail.yahoo.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: quale sistema di virtualizzazione?

2008-09-08 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 08/09/2008 alle 10.00 +0200, Davide Corio ha scritto:
 vserver l'avevo solo guardato ed è una delle varianti di uml


Rettifico, vserver non centra con UML.
Quella garbata persona di NN_il_Confusionario me l'ha fatto notare in
privato.

-- 
Davide Corio
email: davide.corioatdomsense.com
web: http://www.domsense.com



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Ancora su Compiz Ati

2008-09-08 Per discussione michele baraglia
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Mattia ha scritto:
 prova ad installarli seguendo questa guida :

  
 http://www.debianclan.org/index.php?option=com_contenttask=viewid=52Itemid=38

  poi per compiz ti consiglio di usare questi repository :

  http://download.tuxfamily.org/osrdebian/index.html

 io sulla mia sid compiz va da dio ;)
 
 Ciao Michele,
 quando ho letto il tuo messaggio mi è preso un colpo
 Da quando su Sid è stato aggiornato Xorg, non sono mai più riuscito a
 far andare Compiz.
 Io ho sempre installato gli fglrx tramite l'installer, facendo fare
 tutto a lui e
 1. fgl_glxgears funziona
 2. fglrxinfo mostra le info corrette
 3. il modulo fglrx viene caricato correttamente
 4. ho anche provato ad aggiungere un paio delle tue opzioni di xorg
 che io non avevo, ma non è cambiato nulla
 5. AIGLX è attivo ed anche l'estensione Composite
 6. Il direct rendering è a posto
 
 Compiz continua a dirmi No GLX_EXT_texture_from_pixmap with direct
 rendering contex ... present with indirect rendering, exporting:
 LIBGL_ALWAYS_INDIRECT=1
 
 Tu dici che compilando il modulo con m-a,invece che facendolo
 compilare all'installer, il problema si risolverebbe?

Tentar non nuoce ;) , anche perche usando quelli nei repository sei piu
sicuro poi compilando il modulo con module-assistant, rispetto a quelli
che prendi sul sito ed a far fare tutto a loro , almeno per me sono
sempre risultati piu stabili e performanti quelli dei repository :)

Per compiz non saprei che dirti a me funziona bene avviandolo da
fusion-icon che ce nei miei repository , te li metto cosi vedi e possono
essere utili anche ad altri :)


 ### Official Debian Sid Repository ###
 ##SID (Unstable)
 deb http://ftp.it.debian.org/debian/ sid main contrib non-free
 deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ sid main contrib non-free
 
 ### Marillat Debian Multimedia ###
 deb http://www.debian-multimedia.org/ sid main
 deb-src http://www.debian-multimedia.org/ sid main
 
 ### [Multimedia codec mplayer dvd ecc.] ###
 deb http://www.rarewares.org/debian/packages/unstable/ ./
 
 ### Unofficial Debian Repository ###
 #deb http://ftp.debian-unofficial.org/debian/ sid contrib non-free restricted
 #deb-src http://ftp.debian-unofficial.org/debian/ sid main contrib non-free 
 restricted
 
 ### Swiftfox, a Mozilla Firefox i686 Optimized Official Repository ###
 #deb http://getswiftfox.com/builds/debian unstable non-free
 
 ### [Compiz-fusion imu Rep.] ###
 deb http://download.tuxfamily.org/osrdebian unstable compiz-fusion-git
 deb http://download.tuxfamily.org/osrdebian unstable extra
 
 ### [Cairo librerie] ###
 #deb http://cairographics.org/packages/debian/ unstable/
 
 ### [amule - amule cvs] ###
 deb http://www.vollstreckernet.de/debian/ testing amule wx
 
 ### [elisa programma multimediale] ###
 #deb http://elisa.fluendo.com/packages sid main
 
 ### [Opera unstable] ###
 #deb http://deb.opera.com/opera sid non-free
 
 ### [kernel.org experimental] ###
 #deb http://kernel-archive.buildserver.net/debian-kernel/ trunk main
 
 ### [kernel.org] ###
 deb http://mirrors.kernel.org/debian/ sid main contrib non-free
 deb-src http://mirrors.kernel.org/debian/ sid main contrib non-free
 
 ### [Xorg git] ###
 #deb http://pkg-xorg.alioth.debian.org/debian ./
 
 
 ### [Verlihub DC++HUB] ###
 #deb http://www.verlihub-project.org/debian binary/
 #deb-src http://www.verlihub-project.org/debian source/
 
 ### [Debia Experimental] ###
 deb http://ftp.it.debian.org/debian/ experimental main contrib non-free
 deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ experimental main contrib non-free
 
 ### [wine HQ] ###
 #deb http://wine.budgetdedicated.com/apt etch main
 #deb-src http://wine.budgetdedicated.com/apt etch main
 
 ### [Cinerella SNV soft. per editing video] ###
 #deb http://www.kiberpipa.org/~minmax/cinelerra/builds/sid/ ./
 
 ### [Emesene SVN msn client] ###
 deb http://apt.emesene.org/ ./
 
 ### [Gaim -vv nuovo reposit. per pidgin per video e voce] ###
 #deb http://people.debian.org/~smimram/debian/ unstable main
 #deb-src http://people.debian.org/~smimram/debian/ unstable main
 
 ### [ AWN doc bar Mac OSX ] ###
 deb http://www.arearelax.org/awn/ ./
 
 ### [ PlayOnLinux ] ###
 #deb http://apt.wxwidgets.org/ etch-wx main
 
 ### [ Debian hwupgrade repository ] ###
 deb http://debianclan.org/repository sid main non-free contrib
 deb-src http://debianclan.org/repository sid main non-free contrib
 
 ### [ Viewizard Games repository ] ###
 deb http://viewizard.com/linux debian/

ecco questi sono i miei sulla mia sid

ciao michele :)

Per il tuo xorg.conf e' apposto :)

 
 P.S. Gli effetti di kwin (kde4) funzionano.
 
 Per ogni eventuale dubbio, questo è il mio xorg.conf:
 
 # xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
 #
 # This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
 # values from the debconf database.
 #
 # Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
 # (Type man xorg.conf at the shell prompt.)
 #
 # This 

Re: Cluster Xen failover

2008-09-08 Per discussione shacky
 L'ho provato ma mi è parso un po' abbozzato e molto giovane
 io uso Xen+DRBD+LVM+Heartbeat senza ganeti di mezzo

Che problemi ti ha dato Ganeti?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Cluster Xen failover

2008-09-08 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 08/09/2008 alle 16.23 +0200, shacky ha scritto:
  L'ho provato ma mi è parso un po' abbozzato e molto giovane
  io uso Xen+DRBD+LVM+Heartbeat senza ganeti di mezzo
 
 Che problemi ti ha dato Ganeti?

il problema preciso non lo ricordo, ma appena installato mi ero
scontrato con dei bugs già segnalati, quindi mi aveva fatto un po' paura
per un sistema in produzione. anche se conosco gente che lo sta
utilizzando.

-- 
Davide Corio
email: davide.corioatdomsense.com
web: http://www.domsense.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: ridimensionare e affiancare filmati con Cinelerra

2008-09-08 Per discussione Marco Valli
Alle lunedì 8 settembre 2008, brunetto ha scritto:
 ottimo.. casomai se riesci a combinare qualcosa e hai voglia butta
 giù qualcosa in lista... cinelerra l'ho provato varie volte ma non
 c'ho mai cavato niente... riproverò...

Si può fare ed è davvero una stupidata, bisogna utilizzare la funzione 
proiector del compositor di cinelerra:
carichi i due filmati come tracce separate
attivi la funzione projector nel compositor (è il quinto bottone dellla 
finestra compositor dall'alto)
armi prima una traccia e poi l'altra per modificare la posizione e la 
grandezza delle due immagini
renderizzi
ciao
ps quando hai detto che hai provato cinelerra cosa intendi? Che non hai 
risolto questo particolare problema o non sei proprio riuscito a 
usarlo?

-- 
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



non riesco a installare debian

2008-09-08 Per discussione sem03_list

ciao a tutt*,
oggi mi sono assemblato un nuovo pc,
tempo di finire il lavoro, masterizzare una iso del netinst di testing,
etvoila' parte l'installazione..
tempo 3 passaggi e track! eccoci fermi, nn rileva il cdrom.
mi chiede se voglio caricare i driver da un disco esterno!
cioe' dico ma se andava fino a prima perche' ora no?

ho provato una live di ubuntu 7.04 e funziona tutto.

consigli?

la scheda madre e' un asus p5k pro

grazie a tutti


--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Realizza i tuoi sogni con Carta Eureka. Fido fino a 3.000 euro, rate a partire 
da 20 euro e canone gratis il 1° anno. Scoprila!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=7877d=8-9


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Posizione del mouse

2008-09-08 Per discussione Oberdan Albertoni

Salve,
ho configurato una macchina Debian ( con Gnome ) per avviare Firefox 
alla partenza e visualizzare una determinata pagina.
Fin qui' tutto bene il problema e' che il puntatore del mouse e' sempre 
al centro dello schermo.
Ho provato a vedere sia in xorg.conf che nella configurazione di Gnome, 
ma non trovo nulla per dirgli di non farlo vedere o almeno posizionarlo 
in un angolo delle schermo.
Mi basterebbe anche un programma a riga di comando per spostare il mouse 
all'avvio di gnome.

Ciao da Obe.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: non riesco a installare debian

2008-09-08 Per discussione Marco Valli
Alle lunedì 8 settembre 2008, sem03_list ha scritto:
 la scheda madre e' un asus p5k pro

Stai usando un lettore IDE, vero?
È un problema del controller Marvell - necessario dato che il sb ICH9 
supporta solo periferiche Serial ATA - io ho anche un lettore SATA 
quindi m'è bastato spostare il cd per completare l'installazione, ma 
credo che in giro si trovino soluzioni nel caso non si abbia a 
disposizione un lettore non IDE.
ciao


-- 
Marco Valli
http://forlibertaria.ath.cx


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: non riesco a installare debian

2008-09-08 Per discussione sem03_list


Il giorno 08/set/08, alle ore 17:11, Marco Valli ha scritto:


Alle lunedì 8 settembre 2008, sem03_list ha scritto:

la scheda madre e' un asus p5k pro


Stai usando un lettore IDE, vero?
È un problema del controller Marvell - necessario dato che il sb ICH9
supporta solo periferiche Serial ATA - io ho anche un lettore SATA
quindi m'è bastato spostare il cd per completare l'installazione, ma
credo che in giro si trovino soluzioni nel caso non si abbia a
disposizione un lettore non IDE.
ciao


Si ho un lettore ide e purtroppo nn ne ho sata.
ok inizio a googlare.

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Scopri Carta Eureka e realizza i tuoi sogni! Fido fino a 3.000 euro, rate a 
partire da 20 euro e canone gratis il 1° anno!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?midx78d=8-9


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Posizione del mouse

2008-09-08 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 08/09/2008 alle 16.42 +0200, Oberdan Albertoni ha
scritto:

 Fin qui' tutto bene il problema e' che il puntatore del mouse e' sempre 
 al centro dello schermo.
 Ho provato a vedere sia in xorg.conf che nella configurazione di Gnome, 
 ma non trovo nulla per dirgli di non farlo vedere o almeno posizionarlo 
 in un angolo delle schermo.

Copia/incolla da slashdot:

Here is your invisible cursor: 
  * Create a file named emptycursor containing:
#define nn1_width 16
#define nn1_height 16
static unsigned char nn1_bits[] = {
0x00, 0x00, 0x00, 0x00, 0x00, 0x00, 0x00, 0x00, 0x00, 0x00,
0x00, 0x00,
0x00, 0x00, 0x00, 0x00, 0x00, 0x00, 0x00, 0x00, 0x00, 0x00,
0x00, 0x00,
0x00, 0x00, 0x00, 0x00, 0x00, 0x00, 0x00, 0x00};
  * type this command:
xsetroot -cursor emptycursor emptycursor
  * Profit !



Oppure installi unclutter. :)

Bye.


-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Script che blocca tutto

2008-09-08 Per discussione pac
Quando lancio questo script (preso da :
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=13130 )
mi si blocca tutto, non c'è nulla da fare neppure con ssh da remoto, debbo
spegnere brutalmente.
Questo non capita sempre, anzi 4 volte su 5 va tutto benissimo.
Quale può esser la causa e posso porre rimedio in qualche modo ?
Ecco lo script

#!/bin/sh
#-
ABI_DIR=`dirname $0`
ABI_DIR=`cd $ABI_DIR  pwd`

if [ ! -f $ABI_DIR/CONFIG ]
 then
  echo File $ABI_DIR/CONFIG not found
  exit 1
fi
. $ABI_DIR/CONFIG

[ $ABI_UTIL= Y ]  insmod $ABI_DIR/util/abi_util.ko
[ $ABI_LCALL   = Y ]  insmod $ABI_DIR/lcall/abi_lcall.ko
ExeFlags=$ABI_DIR/PERFLAGS

[ $BINFMT_COFF = Y ]  insmod $ABI_DIR/coff/binfmt_coff.ko
[ $BINFMT_XOUT = Y ]  insmod $ABI_DIR/xout/binfmt_xout.ko
Emulx286=$ABI_DIR/x286/x286emul

[ $ABI_SVR4= Y ]  insmod $ABI_DIR/svr4/abi_svr4.ko
InodeMap=$ABI_DIR/INODEMAP DeviceMap=$ABI_DIR/DEVICEMAP

[ $ABI_SCO = Y ]  insmod $ABI_DIR/cxenix/abi_cxenix.ko
[ $ABI_SCO = Y ]  insmod $ABI_DIR/sco/abi_sco.ko
[ $ABI_IBCS= Y ]  insmod $ABI_DIR/ibcs/abi_ibcs.ko
[ $ABI_ISC = Y ]  insmod $ABI_DIR/isc/abi_isc.ko
[ $ABI_SOLARIS = Y ]  insmod $ABI_DIR/solaris/abi_solaris.ko
[ $ABI_UW7 = Y ]  insmod $ABI_DIR/uw7/abi_uw7.ko
[ $ABI_WYSE= Y ]  insmod $ABI_DIR/wyse/abi_wyse.ko


Re: [Risolto] etch e r8169

2008-09-08 Per discussione Dario
Alle lunedì 8 settembre 2008, Dario ha scritto:
 Qualcuno sta avendo problemi con etch eil modulo r8169? Il mio carica
 correttamente ma appena provo a mandare su l'interfaccia mi risponde con un
 mesto link down nonostante ovviamente tutto sia collegato e funzionante.
 Non solo, rimuovendo il modulo e tentando di ricaricarlo mi sputa fuori un
 bell error -22, fallendo miseramente... Che faccio, provo a passare a
 Lenny?

 Thanks in advance!

Risolto compilando l'r8168 disponibile nel sito del produttore!

-- 
Dario Fiumicello
GPG Key ID: 0xC5EE3345 (hkp://pgp.mit.edu)


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.


Re: non riesco a installare debian

2008-09-08 Per discussione gollum1
Il lunedì 8 settembre 2008 17:30:44 sem03_list ha scritto:
 Il giorno 08/set/08, alle ore 17:11, Marco Valli ha scritto:
  Alle lunedì 8 settembre 2008, sem03_list ha scritto:
  la scheda madre e' un asus p5k pro
 
  Stai usando un lettore IDE, vero?
  È un problema del controller Marvell - necessario dato che il sb ICH9
  supporta solo periferiche Serial ATA - io ho anche un lettore SATA
  quindi m'è bastato spostare il cd per completare l'installazione, ma
  credo che in giro si trovino soluzioni nel caso non si abbia a
  disposizione un lettore non IDE.
  ciao

 Si ho un lettore ide e purtroppo nn ne ho sata.
 ok inizio a googlare.

  --
  Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

  Sponsor:
  Scopri Carta Eureka e realizza i tuoi sogni! Fido fino a 3.000 euro, rate
 a partire da 20 euro e canone gratis il 1 anno! Clicca qui:
 http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?midx78d=8-9

ma non dovrebbe essere proprio l'opposto il problema? di solito gli ide non 
dovrebbero mai avere problemi, sono legalcy... prova a vedere a livello di 
bios, mi è capitato con un portatile di non riuscire a fare l'installazione, 
una volta settato il sistema come compatibile tutto ha funzionato 
egregiamente.

Byez
-- 
Gollum 1
Tessoro, dov'é il mio tesssoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[RISOLTO]Re: non riesco a installare debian

2008-09-08 Per discussione sem03_list


ho risolto passando al boot questo:

acpi=off generic.all_generic_ide=1


--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Last Minute a Riccione. Scopri le offerte su vacanzedivertenti.it  
* Buona Vacanza!

Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=8238d=8-9


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: auto proxy verso l'esterno

2008-09-08 Per discussione WaKKa
Micky Del Favero ha scritto:
 WaKKa [EMAIL PROTECTED] writes:
  Scrivo per chiedervi se conoscete il modo per far si che la mia
  connessione, avviando magari qualche demone apposito, venga
  indirizzata verso il proxy della rete cui mi devo collegare alla porta
  80 per poter navigare in internet.

 Fai uno script che reindirizza con iptables tutto il traffico destinato
 all'80 in uscita dalla tua macchina verso il proxy. Quando non ti serve
 togli la regola e sei a posto.

Come si fa, scusa? Purtroppo non sono molto pratico :(
Vorrei realizzare uno script che quando mi occorre mi redirige tutto il 
traffico verso quel proxy, e quando non mi occorre sia disattivato e mi 
attivi eth0. Come potrei fare secondo te?

Ossequi,
Nicola


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.


Re: auto proxy verso l'esterno

2008-09-08 Per discussione Micky Del Favero
NB: Domanda in lista = Risposta in lista

WaKKa [EMAIL PROTECTED] writes:

   Come si fa, scusa? Purtroppo non sono molto pratico :(
 Vorrei realizzare uno script che quando mi occorre mi redirige tutto il 
 traffico verso quel proxy, e quando non mi occorre sia disattivato e mi 
 attivi eth0. Come potrei fare secondo te?

All'incirca:

  #!/bin/bash

  case $1 in
  start)
 /sbin/iptables -t nat -A PREROUTING -i eth0 -p tcp \
 --dport 80 -j DNAT --to-destination Proxy-IP:Proxy-Port
  ;;
  stop)
 /sbin/iptables -F
  ;;
  *)
 echo Usage: $0 {start|stop}
  ;;
   esac

Con script start attivi il redirect, con script stop lo spegni, se
installi laptop-net lo puoi far fare in automatico quando ti trovi nella
rete presso cui devi usare il proxy.

Controlla il manuale di iptables, l'ho scritto a braccio. :-)

Ciao, Micky
-- 
UNIX is basically a simple operating system, but you have to 
be a genius to understand the simplicity.  -- Dennis Ritchie


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: auto proxy verso l'esterno

2008-09-08 Per discussione WaKKa
Micky Del Favero ha scritto:
 NB: Domanda in lista = Risposta in lista

Ho sbagliato: quando mi hai risposto non ho fatto caso al fatto che il 
messaggio non mi risultava come inviato dalla ML ma proprio da te, e ti ho 
risposto, credendo di rispondere pure alla ML. Mi sono accorto stasera che il 
messaggio non era arrivato alla lista e che l'avevo inviato solo a te. Scusa, 
quindi.

 WaKKa [EMAIL PROTECTED] writes:
  Come si fa, scusa? Purtroppo non sono molto pratico :(
  Vorrei realizzare uno script che quando mi occorre mi redirige tutto il
  traffico verso quel proxy, e quando non mi occorre sia disattivato e mi
  attivi eth0. Come potrei fare secondo te?
 [..]
esac

Grazie per il contributo ma purtroppo (causa mia, scusa) mi sono 
spiegato 
male: praticamente il proxy devo usarlo solamente quando sono in connessione 
dial-up con kppp. Quando invece sono connesso ad internet tramite eth0 non 
c'e' bisogno che si sia il proxy, anzi, non deve esserci.

Comunque a quanto ho capito, usando IPTables, non avrei piu' bisogno di 
configurare ogni singolo programma per farlo puntare su quel proxy, ho capito 
bene? Quindi e' una sorta di configurazione universale?

Intanto, buona notte :)

Ossequi,
Nicola


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.


Re: auto proxy verso l'esterno

2008-09-08 Per discussione WaKKa
Micky Del Favero ha scritto:
  /sbin/iptables -t nat -A PREROUTING -i eth0 -p tcp \
  --dport 80 -j DNAT --to-destination Proxy-IP:Proxy-Port

Questo comando, opportunamente modificato, mi restituisce: iptables 
v1.4.1.1: unknown protocol `tcp --dport' specified
Try `iptables -h' or 'iptables --help' for more information.

Qual e' quindi il problema?

Ossequi,
Nicola


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.