Re: Tre siti su un server

2008-10-07 Per discussione Mauro Sanna
 scusa la curiosità: perché Tomcat compilato a mano? lo uso da tempo 
 senza problemi e vedo che in genere consigliano di utilizzare il 
 pacchetto binario (con java di sun), se ti può essere utile questo è uno 
 dei miei file presenti in /etc/apache2/sites-available (poi metti il 
 link in sites-enabled).

Perche' perfino in testing la versione di tomcat e' vergognosamente
ferma alla 5 quando da un secolo e' stata rilasciata la 6.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Problema Compiz

2008-10-07 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Lo so che puo' sembrare noioso a molti di voi sentir parlare ancora di 
Compiz, ma non riesco a venire a capo di un problema.

Ho un notebook 
con lenny su cui ho istallato i driver open per la mia ATI xpress 200m.

Ho istallato Compiz piu' per sfida che per altro (ho trovato in rete 
migliaia di post in cui si piangeva miseria a causa della mia scheda 
video) ed ha sempre funzionato.

Dopo un 3-4 mesi che non lo usavo 
piu', lancio fusion-icon e X mi ritorna alla schermata di logon!!

il 
pratico comando compiz  compiz.log 21 mi ha permesso di loggare il 
malandrino e di scoprire il seguente, criptico, messaggio

XIO:  
fatal IO error 4 (Interrupted system call) on X server :0.0
 
after 4307 requests (4300 known processed) with 385 events remaining.

SanGoogle non e' riuscito ad essermi di aiuto (o forse io non sono 
riuscito a trovare la soluzione ai miei problemi)...
Qualcuno di voi ha 
un'idea?

Grazie


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema Compiz

2008-10-07 Per discussione brunetto
Il 7 ottobre 2008 9.41, [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 Lo so che puo' sembrare noioso a molti di voi sentir parlare ancora di

no no... parliamone pure!!:-P

 video) ed ha sempre funzionato.

anche a me adesso funziona, ma non è che i driver siano
spettacolari... diciamo che le prestazioni sono bassine...

 piu', lancio fusion-icon e X mi ritorna alla schermata di logon!!
 pratico comando compiz  compiz.log 21 mi ha permesso di loggare il
 malandrino e di scoprire il seguente, criptico, messaggio

 XIO:
 fatal IO error 4 (Interrupted system call) on X server :0.0

 after 4307 requests (4300 known processed) with 385 events remaining.

non so cosa significhi l'errore e non so come tu abbia installato i
driver, ma di solito quando mi si riavvia X applicazioni che
richiedano il 3D
vuol dire che mi sono dimenticato di installare i moduli per il 3D con
l'ultimo kernel!!
io li installo con

su
sh ./ati-etcetc.run

e devo rifarlo ogni volta che si aggiorna il kernel!
non so se ti possa essere utile!

ciao

brunetto


-- 
In piedi davanti al mare... meravigliato della meraviglia... io... un
universo di atomi... un atomo nell'universo

Ad ogni uomo viene data la chiave delle porte del paradiso. La stessa
chiave apre le porte dell'inferno.

- Richard P. Feynman -

Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo

- Anonimo -


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Tre siti su un server

2008-10-07 Per discussione Edoardo Panfili

Mauro Sanna ha scritto:
scusa la curiosità: perché Tomcat compilato a mano? lo uso da tempo 
senza problemi e vedo che in genere consigliano di utilizzare il 
pacchetto binario (con java di sun), se ti può essere utile questo è uno 
dei miei file presenti in /etc/apache2/sites-available (poi metti il 
link in sites-enabled).


Perche' perfino in testing la versione di tomcat e' vergognosamente
ferma alla 5 quando da un secolo e' stata rilasciata la 6.


forse mi sono espresso male, intendevo dire: come mai non lo scarichi da 
tomcat.apache.org già compilato?


Edoardo


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Gpg/Seahorse lentissimi dopo importazione molte chiavi

2008-10-07 Per discussione jijua
Ciao a tutti!
Ho un piccolo problema con gpg/seahorse:
Ho deciso di importare l'intero elenco delle chiavi degli sviluppatori
di debian all'interno di seahorse. Da questo momento il programma è
diventato lentissimo e ora vorrei tornare indietro e provare a
cancellare le chiavi importate.
Il problema è che se tento di cancellarle tutte insieme per via grafica
dopo un bel po' ottengo un errore generale senza che accada nulla.
Considerate che le chiavi sono più di 1000...
Vorrei quindi provare, se non esiste alcun altro metodo, a scrivere un
piccolo script shell che:

 - legga l'elenco delle chiavi importate

(posso dargli in pasto un file in cui ho già listato tutte le chiavi con
il solo campo pub, escluse ovviamente le mie :D )

 - filtri solo l'ID delle chiavi
 - prenda il primo ID e cancelli la chiave con gpg --delete-key name
 - attenda che la cancellazione abbia buon esito
 - cicli su tutte le chiavi fino alla fine

Qualcuno mi sa aiutare? Non sono ancora molto pratico con le espressioni
regolari e gli scripts in generale... ma mi sembra un buon inizio, no?
Se poi dovesse esserci un altro modo, beh, fatemi sapere!

CIAO
Jijua



signature.asc
Description: This is a digitally signed message part


Re: Gpg/Seahorse lentissimi dopo importazione molte chiavi

2008-10-07 Per discussione Davide Prina

jijua wrote:


Ho un piccolo problema con gpg/seahorse:
Ho deciso di importare l'intero elenco delle chiavi degli sviluppatori


avevo anch'io avuto questa idea ... ottenendo la stessa lentezza e 
quando veniva aggiornavo pgp ad una nuova versione dovevo terminare il 
processo di installazione con un kill



di debian all'interno di seahorse. Da questo momento il programma è
diventato lentissimo e ora vorrei tornare indietro e provare a
cancellare le chiavi importate.


Io avevo installato tutto manualmente nel seguente modo (da una mail 
spedita in lista):

---8--8--8--8--8--8--8--8--8---
ho scaricato ... un file gigantesco di firme  :-)  ... ora ne ho 6639!
l'ho copiato in /root/.gnupg/

poi ho inserito la riga
keyring debian-keyring.gpg

nel file /root/.gnupg/gpg.conf
---8--8--8--8--8--8--8--8--8---

per risolvere la lentezza esasperante ed eliminare tutte le chiavi ho in 
pratica commentato la riga aggiunta in /root/.gnupg/gpg.conf


Prova a vedere se l'installazione grafica che hai fatto tu ha fatto le 
mie stesse modifiche manuali.



Considerate che le chiavi sono più di 1000...


dovrebbero essere più di 6639!

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per liberare i PC:
http://www.petitiononline.com/liberasw/
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



ram in lenny

2008-10-07 Per discussione Roberto Gatti (d-l)
Ciao lista,

ho un problema di ram con la lenny: mi vede solo 885 MB anzichè 1 GB...ho
dato dmesg e l'unica evidenza che sono riuscito a trovare è questa:

[ 0.00] BIOS-provided physical RAM map:
[ 0.00] BIOS-e820:  - 0009f800 (usable)
[ 0.00] BIOS-e820: 0009f800 - 000a (reserved)
[ 0.00] BIOS-e820: 000d - 0010 (reserved)
[ 0.00] BIOS-e820: 0010 - 3fea (usable)
[ 0.00] BIOS-e820: 3fea - 3feac000 (ACPI data)
[ 0.00] BIOS-e820: 3feac000 - 3ff0 (ACPI NVS)
[ 0.00] BIOS-e820: 3ff0 - 4000 (reserved)
[ 0.00] BIOS-e820: e000 - f000 (reserved)
[ 0.00] BIOS-e820: fec0 - fec1 (reserved)
[ 0.00] BIOS-e820: fee0 - fee01000 (reserved)
[ 0.00] BIOS-e820: fff8 - 0001 (reserved)
[ 0.00] Warning only 896MB will be used.
[ 0.00] Use a HIGHMEM enabled kernel.
[ 0.00] 896MB LOWMEM available.
[ 0.00] found SMP MP-table at [c00f7c50] 000f7c50

qualcuno sa come aiutarmi?


Re: ram in lenny

2008-10-07 Per discussione Dario Pilori
2008/10/7 Roberto Gatti (d-l) [EMAIL PROTECTED]:
 Ciao lista,

 ho un problema di ram con la lenny: mi vede solo 885 MB anzichè 1 GB...ho
 dato dmesg e l'unica evidenza che sono riuscito a trovare è questa:

 [ 0.00] BIOS-provided physical RAM map:
 [ 0.00] BIOS-e820:  - 0009f800 (usable)
 [ 0.00] BIOS-e820: 0009f800 - 000a (reserved)
 [ 0.00] BIOS-e820: 000d - 0010 (reserved)
 [ 0.00] BIOS-e820: 0010 - 3fea (usable)
 [ 0.00] BIOS-e820: 3fea - 3feac000 (ACPI data)
 [ 0.00] BIOS-e820: 3feac000 - 3ff0 (ACPI NVS)
 [ 0.00] BIOS-e820: 3ff0 - 4000 (reserved)
 [ 0.00] BIOS-e820: e000 - f000 (reserved)
 [ 0.00] BIOS-e820: fec0 - fec1 (reserved)
 [ 0.00] BIOS-e820: fee0 - fee01000 (reserved)
 [ 0.00] BIOS-e820: fff8 - 0001 (reserved)
 [ 0.00] Warning only 896MB will be used.
 [ 0.00] Use a HIGHMEM enabled kernel.
 [ 0.00] 896MB LOWMEM available.
 [ 0.00] found SMP MP-table at [c00f7c50] 000f7c50

Certamente! Hai ri-compilato il kernel? Attiva l'opzione HIGHMEM!

CONFIG_HIGHMEM4G=y

Disattivando l'opzione
CONFIG_NOHIGHMEM

-- 
Dario Pilori
-Linux registered user #406515
-Debian GNU/Linux user


Re: ram in lenny

2008-10-07 Per discussione Dario Pilori
2008/10/7 Roberto Gatti [EMAIL PROTECTED]:
 il kernel è quello di default della lenny, il 2.6.26...devo ricompilarlo con
 quelle opzioni? oppure ho capito male e sono solo due comandi da dare? devo
 darli ad ogni avvio?
Ah, ok. Pensavo ti fossi ricompilato il kernel e ti ho dato le opzioni
da configurare correttamente. Allora, non sono molto esperto dei
kernel precompilati (io il kernel me lo compilo), però a meno che tu
non abbia un sistema preistorico, dovresti controllare di usare il
kernel
linux-image-2.6.26-1-686

e NON il kernel
linux-image-2.6.26-1-486

-- 
Dario Pilori
-Linux registered user #406515
-Debian GNU/Linux user


Re: Tre siti su un server

2008-10-07 Per discussione Enrico La Cava


Il giorno 06/ott/08, alle ore 23:59, Lurkos ha scritto:


*Sem03_list* wrote:


con i virtual server(si chiamano cosi?) di apache!!!
io l'avevo fatto anni fa.
non mi chiedere come o cosa ma almeno ti posso dire che si fa'.


Qua trovi qualche esempio, anche se personalmente non ho mai provato:
http://httpd.apache.org/docs/2.0/vhosts/examples.html


Grazie a tutti, sono riuscito a risolvere!

Ciao

Enrico


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Espandere lo screen [Risolto]

2008-10-07 Per discussione windfall
Il giorno 6 ottobre 2008 12.06, windfall [EMAIL PROTECTED] ha scritto:



Ciao Lista!
spero di aver risposto bene al subject...

comunque ho risolto anche se in modo statico (forse si poteva fare anche
dinamicamente?).
magari con la prossima release o con altri studi farò di meglio ma va bene
così per il mio scopo, anzi, è spettacolarei!

grazie ai suggerimenti preziosi e per gli aiuti!!

windfall


Re: Espandere lo screen

2008-10-07 Per discussione windfall
Il giorno 6 ottobre 2008 12.06, windfall [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

Ciao Lista!

Scusate innanzitutto se ho spezzato il thread con la mia risposta di prima
:(
chiudo il thread quì.

comunque ho risolto anche se in modo statico (forse si poteva fare anche
dinamicamente?).
magari con la prossima release o con altri studi farò di meglio ma va bene
così per il mio scopo, anzi, è spettacolarei!

grazie ai suggerimenti preziosi e per gli aiuti!!

windfall


VMware ESXi vs. Xen

2008-10-07 Per discussione shacky
Ciao a tutti.

Fra qualche giorno dovrò installare per me un server con 5 o 6
macchine virtuali.
Il server verrà messo in produzione, e quindi dovrà essere il più
stabile ed affidabile possibile.
Le macchine virtuali saranno tutte Linux ad eccezione di una Windows.

Cosa mi consigliate di utilizzare tra Xen e VMware ESXi?

Grazie mille!
Ciao.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]