Re: Espandere lo screen

2008-10-08 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

windfall ha scritto lo scorso 08/10/2008 00:26:
 
 
 Il giorno 6 ottobre 2008 12.06, windfall [EMAIL PROTECTED]
 mailto:[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 
 Ciao Lista! 
 
 Scusate innanzitutto se ho spezzato il thread con la mia risposta di
 prima :(
 chiudo il thread quì.
 
 comunque ho risolto anche se in modo statico (forse si poteva fare anche
 dinamicamente?).
 magari con la prossima release o con altri studi farò di meglio ma va
 bene così per il mio scopo, anzi, è spettacolarei!
 
 grazie ai suggerimenti preziosi e per gli aiuti!!
 

e grazie per aver postato la soluzione ;-)

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iQEcBAEBAgAGBQJI7F8NAAoJECVi+PFMdzdCd4cIAIWKvteOqLIyGoiiRJ203mpz
0ABTuIWBcMfWD9BlbI8M4sPCoFhmiZa3so3pjFBQaWnOqkTE4YuP0C0c2Kj4FE14
J/xUh5h53BI8/dgv9R+P6sYWzx6kH6oHBx/Xkr7P74Eek0lr1gWlSUucKvoguYnX
HuLjpq41ShSd6975SdKk3vgbcAn/8bYGrj441mwboAzN6/BtBKPdctIuYdgH6UgD
/DneVHWfGM1BoqgAqCObH7WgQ0UO67PGiUi9Srv9obY5AVm0dYD3jLYMcHY4VVTQ
FRYlkZ6HjnnGQdLKz6qJSadzlmPJX4T6qVVT8z2pMULoGX34FC3Wct4ZphJE1Hg=
=gnm2
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: VMware ESXi vs. Xen

2008-10-08 Per discussione Marco Bertorello

shacky ha scritto:

Ciao a tutti.

Fra qualche giorno dovrò installare per me un server con 5 o 6
macchine virtuali.
Il server verrà messo in produzione, e quindi dovrà essere il più
stabile ed affidabile possibile.
Le macchine virtuali saranno tutte Linux ad eccezione di una Windows.

Cosa mi consigliate di utilizzare tra Xen e VMware ESXi?


Se hai hardware con l'estensioni per la virtualizzazione penso che Xen 
sia la scelta migliore (anche se non l'ho mai potuto usare) in termini 
di libertà. Altrimenti ESXi è una valida alternativa, in termini di 
qualità del software (e questo lo uso giornalmente)


ciao,


--
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Espandere lo screen

2008-10-08 Per discussione windfall
2008/10/8, Carlo Agrusti [EMAIL PROTECTED]:


 e grazie per aver postato la soluzione ;-)

sorry -.-

vista l'ora tarda in cui ho postato ieri l'allegato si è trasformato
in zucca o in topino ed è scappato via, Chiedo venia.
Appena ho di nuovo lo xorg.conf a portata di mano riposto ma magari
nel body della mail così non lo dimentico (ehm e a sto punto metto
solo la configurazione  relativa alla soluzione).

Ho dovuto usare comunque gli fglrx perchè non ho capito come non far
sbordare gli ati sul secondo screen.

Questa è stata la mia soluzione o la prima che mi ha dato il risultato
che mi serviva usando xfce che gestisce bene questa configurazione.

a più tardi e scusate ancora!
e comunque: permalosi! :P :D

windfall


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



ricompilare il kernel

2008-10-08 Per discussione Sem03_list
ciao tutt*,

ho ricompilato il kernel(per la prima volta dopo 6 anni che uso debian).

ora tutto e' andato bene per ora.

solo una cosa mi chiedo

io ora usavo il kernel 2.6.26-1-686

per ricompilare ho scaricato linux-source-2.6.26 con apt 

ho selezionato cio che volevo ecc ecc.

ora il deb lo ha creato.

quello che nn capisco e' perche' il pachetto si chiama
linux-image-2.6.26sem_2.6.26sem-10.00.Custom_i386.deb
 

cioe' perche' i386??

e' normale?

va bene lo stesso?

e' un 686 ma lo ha chiamato 386??

grazie in anticipo

 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Prison Break: dalla TV il gioco per cellulare! Evadi dalla noia!
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=8274d=8-10


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: VMware ESXi vs. Xen

2008-10-08 Per discussione Mauro Sanna
  Cosa mi consigliate di utilizzare tra Xen e VMware ESXi?
 
 Se hai hardware con l'estensioni per la virtualizzazione penso che Xen 
 sia la scelta migliore 

Cosa vuol dire hardware con l'estensioni per la
virtualizzazione .. ad esempio?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: VMware ESXi vs. Xen

2008-10-08 Per discussione Andrea Modesto Rossi
Il giorno 8 ottobre 2008 15.04, Mauro Sanna
[EMAIL PROTECTED]ha scritto:

   Cosa mi consigliate di utilizzare tra Xen e VMware ESXi?
 


Io ti consiglio di usare RHEL5.2 con kernel XEN.


Re: ricompilare il kernel

2008-10-08 Per discussione Hugh Hartmann

Ciao Sem,
e un saluto chiarificatore si estende a tutti i partecipanti alla 
lista :-))


Sem03_list wrote:

ciao tutt*,

ho ricompilato il kernel(per la prima volta dopo 6 anni che uso debian).

ora tutto e' andato bene per ora.

solo una cosa mi chiedo

io ora usavo il kernel 2.6.26-1-686

per ricompilare ho scaricato linux-source-2.6.26 con apt 


ho selezionato cio che volevo ecc ecc.

ora il deb lo ha creato.

quello che nn capisco e' perche' il pachetto si chiama
linux-image-2.6.26sem_2.6.26sem-10.00.Custom_i386.deb
 

cioe' perche' i386??

e' normale?

va bene lo stesso?

e' un 686 ma lo ha chiamato 386??

grazie in anticipo

  


Allora: i386 = intel 386

che è la piattaforma su cui è ricompilato il tuo kernel non il 
processore, dato che i pacchetti della Debian sono sviluppati per 
piattaforme diverse, allora per distinguerli è necessario usare un 
estensione del nome diversa.


Basta andare sul sito o leggere il manuale di installazione dove ci sono 
molte informazioni utili  :-))


In pratica i386 comprende tutti i processori a partire dal 486 fino ai 
Pentium III, IV, ecc o equivalenti (il 386, non è più supportato dalle 
ultime release di Debian, si parte dal 486 ... :-)


Au Revoire
Hugh Hartmann


 
 
 --

 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:

 Prison Break: dalla TV il gioco per cellulare! Evadi dalla noia!
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=8274d=8-10


  




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: VMware ESXi vs. Xen

2008-10-08 Per discussione Marco Bertorello

Mauro Sanna ha scritto:

Cosa mi consigliate di utilizzare tra Xen e VMware ESXi?
Se hai hardware con l'estensioni per la virtualizzazione penso che Xen 
sia la scelta migliore 


Cosa vuol dire hardware con l'estensioni per la
virtualizzazione .. ad esempio?


estensioni VT-X o AMD-V:

http://it.wikipedia.org/wiki/Virtualizzazione_X86#Intel_VT_.28IVT.29
http://it.wikipedia.org/wiki/Virtualizzazione_X86#AMD_virtualization_.28AMD-V.29

--
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: ricompilare il kernel

2008-10-08 Per discussione Sem03_list
Il giorno mer, 08/10/2008 alle 17.39 +0200, Hugh Hartmann ha scritto:
 Ciao Sem,
 e un saluto chiarificatore si estende a tutti i partecipanti alla 
 lista :-))

hahaha, sono anni che leggo la lista e aspetto sempre quando arrivano le
tue mail solo per vedere il saluto hahaha (si lo so non sono a posto..)

 Allora: i386 = intel 386
 
 che è la piattaforma su cui è ricompilato il tuo kernel non il 
 processore, dato che i pacchetti della Debian sono sviluppati per 
 piattaforme diverse, allora per distinguerli è necessario usare un 
 estensione del nome diversa.
 
 Basta andare sul sito o leggere il manuale di installazione dove ci sono 
 molte informazioni utili  :-))
 
 In pratica i386 comprende tutti i processori a partire dal 486 fino ai 
 Pentium III, IV, ecc o equivalenti (il 386, non è più supportato dalle 
 ultime release di Debian, si parte dal 486 ... :-)
 
 Au Revoire
 Hugh Hartmann

hai ragione, nn pensavo al nome pachetto ma alla versione del kernel,
mea culpa!!

ma per i core 2 duo bisogna usare i kernel amd64?

 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Scopri le tue passioni con Leonardo.it!
* 
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=7613d=8-10


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: ricompilare il kernel

2008-10-08 Per discussione Dario Pilori
2008/10/8 Sem03_list [EMAIL PROTECTED]:
 ma per i core 2 duo bisogna usare i kernel amd64?
No. PUOI usare sia il kernel (o forse è meglio dire l'architettura)
i386 come quello amd64. Dipende se preferisci avere un sistema a 32
bit o 64 bit.

-- 
Dario Pilori
-Linux registered user #406515
-Debian GNU/Linux user


Re: VMware ESXi vs. Xen

2008-10-08 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 08/10/2008 alle 15.08 +0200, Andrea Modesto Rossi ha
scritto:


 Io ti consiglio di usare RHEL5.2 con kernel XEN. 

Perchè proprio RH?

Xen funziona bene anche se lo installi su Slackware :)

-- 
Davide Corio
email: davide.corioatdomsense.com
web: http://www.domsense.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



mount //ip/share /home/user/share (e strani problemi...)

2008-10-08 Per discussione Pol Hallen
'sera a tutti :-)
da diversi anni(!) per il mount delle share di un server con samba uso:

mount /ip/share /home/user/share -o 
rw,user=user,password=pass,workgroup=lan0,iocharset=utf8

mi sono pero' accorto di uno strano problema:
nella dir /home/user/share posso creare directory e file, quando pero' cerco 
di scriverci mi da errore di scrittura.

se faccio un touch file0 mi dice:
touch: setting times of `file0': No such file or directory

se invece (con konqueror) faccio smb://ip/share, dopo aver inserito user e 
pass non ho nessun problema (scrivo, leggo, aggiorno e cancello senza 
problemi).

i permessi sul server sono ok (senno con smb:// mi darebbe lo stesso errore).

come posso indagare? (nei log di samba nulla di utile).
Grazie!

Pol


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Gpg/Seahorse lentissimi dopo importazione molte chiavi

2008-10-08 Per discussione jijua
On Tue, 2008-10-07 at 21:59 +0200, Davide Prina wrote:
 jijua wrote:
 
  Ho un piccolo problema con gpg/seahorse:
  Ho deciso di importare l'intero elenco delle chiavi degli sviluppatori
 
 avevo anch'io avuto questa idea ... ottenendo la stessa lentezza e 
 quando veniva aggiornavo pgp ad una nuova versione dovevo terminare il 
 processo di installazione con un kill
Ciao! Grazie per avere risposto!
 
  di debian all'interno di seahorse. Da questo momento il programma è
  diventato lentissimo e ora vorrei tornare indietro e provare a
  cancellare le chiavi importate.
 
 Io avevo installato tutto manualmente nel seguente modo (da una mail 
 spedita in lista):
 ---8--8--8--8--8--8--8--8--8---
 ho scaricato ... un file gigantesco di firme  :-)  ... ora ne ho 6639!
 l'ho copiato in /root/.gnupg/
 
 poi ho inserito la riga
 keyring debian-keyring.gpg
 
 nel file /root/.gnupg/gpg.conf
 ---8--8--8--8--8--8--8--8--8---
 
 per risolvere la lentezza esasperante ed eliminare tutte le chiavi ho in 
 pratica commentato la riga aggiunta in /root/.gnupg/gpg.conf
 
 Prova a vedere se l'installazione grafica che hai fatto tu ha fatto le 
 mie stesse modifiche manuali.
Purtroppo non ho alcuna cartella /root/.gnupg/... e nella mia home ho
solo il file /.gnupg/gpg.conf ma all'interno non ci sono righe
interessanti se non quella dell'uso dello user-agent.
 
  Considerate che le chiavi sono più di 1000...
 
 dovrebbero essere più di 6639!
Sono stato fortunato allora  :D
Comunque ho provato a disinstallare il pacchetto debian-keyring con apt
e le chiavi sono ancora lì in seahorse.
Notare che da interfaccia grafica, a mano e una chiave per volta, le
posso eliminare senza problemi (anche se il programma non è velocissimo
nel farlo). Il problema è che sono veramente tante...
 
 Ciao
 Davide
 
 -- 
 Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
 Petizione per liberare i PC:
 http://www.petitiononline.com/liberasw/
 Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook
 
 


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part


jabber

2008-10-08 Per discussione Paolo Sala
Per caso volevo fare entrare un amico nel mondo jabber ma non so, non mi
ricordo più come ho fatto; mi ricordo che avevo fatto un account in
jabber.linux.it. Ora mi sembra non esista più questa possibilità. Mi
sembra tutto più complicato, meno semplice, prima invece ero riuscito
senza intoppi: forse è dovuto all'acquisizione di Jabber  da parte di Cisco?

Ogni consiglio è ben accetto.

CIao

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Gpg/Seahorse lentissimi dopo importazione molte chiavi

2008-10-08 Per discussione Antonio Doldo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

jijua ha scritto:
 On Tue, 2008-10-07 at 21:59 +0200, Davide Prina wrote:
 jijua wrote:

 Ho un piccolo problema con gpg/seahorse:
 Ho deciso di importare l'intero elenco delle chiavi degli sviluppatori
 avevo anch'io avuto questa idea ... ottenendo la stessa lentezza e
 quando veniva aggiornavo pgp ad una nuova versione dovevo terminare il
 processo di installazione con un kill
 Ciao! Grazie per avere risposto!
 di debian all'interno di seahorse. Da questo momento il programma è
 diventato lentissimo e ora vorrei tornare indietro e provare a
 cancellare le chiavi importate.
 Io avevo installato tutto manualmente nel seguente modo (da una mail
 spedita in lista):
 ---8--8--8--8--8--8--8--8--8---
 ho scaricato ... un file gigantesco di firme  :-)  ... ora ne ho 6639!
 l'ho copiato in /root/.gnupg/

 poi ho inserito la riga
 keyring debian-keyring.gpg

 nel file /root/.gnupg/gpg.conf
 ---8--8--8--8--8--8--8--8--8---

 per risolvere la lentezza esasperante ed eliminare tutte le chiavi ho in
 pratica commentato la riga aggiunta in /root/.gnupg/gpg.conf

 Prova a vedere se l'installazione grafica che hai fatto tu ha fatto le
 mie stesse modifiche manuali.
 Purtroppo non ho alcuna cartella /root/.gnupg/... e nella mia home ho
 solo il file /.gnupg/gpg.conf ma all'interno non ci sono righe
 interessanti se non quella dell'uso dello user-agent.
 Considerate che le chiavi sono più di 1000...
 dovrebbero essere più di 6639!
 Sono stato fortunato allora  :D
 Comunque ho provato a disinstallare il pacchetto debian-keyring con apt
 e le chiavi sono ancora lì in seahorse.
 Notare che da interfaccia grafica, a mano e una chiave per volta, le
 posso eliminare senza problemi (anche se il programma non è velocissimo
 nel farlo). Il problema è che sono veramente tante...
mi scuso per l'intrusione, ma incuriosito ho provato, dopo aver fatto
una copia di sicurezza (!) di .gnupg, a rimuoverle in blocco con:
gpg --list-keys|grep pub|cut -d/ -f 2-2| cut -d  -f 1-1|grep -v
home|grep -v |grep -v |xargs  gpg --delete-keys
dove  e  sono le mie chiavi
lo script, oltre a essere grezzo, chiede S/n per ogni chiave, ma
almeno le cancella.

dopo ho installato kgpg e mi sembra che seleziona velocemente le
chiavi, forse
potrebbe essere una soluzione

my 2cents
Antonio


 Ciao
 Davide

 --
 Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
 Petizione per liberare i PC:
 http://www.petitiononline.com/liberasw/
 Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iEYEARECAAYFAkjtFNMACgkQd/eBSx+n1DpglQCdH0qscDuYpU/dPScQG2Rx7EFn
ULQAnjPRWhtfGqhCHhlzDBRulJEpnV2w
=Y/t5
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: jabber

2008-10-08 Per discussione Luca Brivio
On 10/8/08, Paolo Sala [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Per caso volevo fare entrare un amico nel mondo jabber ma non so, non mi
 ricordo più come ho fatto; mi ricordo che avevo fatto un account in
 jabber.linux.it. Ora mi sembra non esista più questa possibilità. Mi
 sembra tutto più complicato, meno semplice, prima invece ero riuscito
 senza intoppi: forse è dovuto all'acquisizione di Jabber  da parte di Cisco?

Cisco ha acquisito Jabber, Inc., che è soltanto una delle società che
producono software e servizi basati sul procollo Jabber/XMPP e sulle
sue estensioni; tra l'altro che io sappia, a differenza di altre,
produce soltanto software proprietario... Quindi non c'è da
preoccuparsi, anzi! :-)

Buona serata.

-- 
Luca


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Espandere lo screen

2008-10-08 Per discussione windfall
eccomi!
posto il risultato misero dei miei sforzi:

Section Device
#Driverati
Driverfglrx
IdentifierATI XPRESS 200M
OptionVideoOverlay on
OptionOpenGLOverlay off
OptionDRI true
OptionAccelMethod EXA
OptionXAANoOffscreenPixmaps true
OptionRenderAccel true
BusID   PCI:1:5:0
OptionUseInternalAGPGARTno
Screen 0
EndSection

Section Device
#Driver  ati
Driverfglrx
Identifier  ATI XPRESS 200M VGA
Option  VideoOverlay on
Option  OpenGLOverlay off
Option  DRI true
Option  AccelMethod EXA
Option  XAANoOffscreenPixmaps true
Option  RenderAccel true
BusID   PCI:1:5:0
Option  UseInternalAGPGARTno
Screen 1
EndSection

Section Screen
Identifier Laptop Screen
Device ATI XPRESS 200M
MonitorLaptop Monitor
DefaultDepth 24
SubSection Display
Depth 24
Modes1280x800
EndSubSection
EndSection

Section Screen
Identifier External Screen
Device ATI XPRESS 200M VGA
MonitorAcer P203W
DefaultDepth 24
SubSection Display
Depth 24
Modes1680x1050
EndSubSection
EndSection

Section ServerFlags
Option  Xinerama  ON
EndSection

Section ServerLayout
Identifier Mine Layout
Screen 0 Laptop Screen 0 0
Screen 1 External Screen RightOf Laptop Screen
InputDeviceGeneric Keyboard
InputDeviceConfigured Mouse
EndSection

spero che a qualcuno serva.
Cia
windfall

2008/10/8 windfall [EMAIL PROTECTED]

 2008/10/8, Carlo Agrusti [EMAIL PROTECTED]:

 
  e grazie per aver postato la soluzione ;-)

 sorry -.-

 vista l'ora tarda in cui ho postato ieri l'allegato si è trasformato
 in zucca o in topino ed è scappato via, Chiedo venia.
 Appena ho di nuovo lo xorg.conf a portata di mano riposto ma magari
 nel body della mail così non lo dimentico (ehm e a sto punto metto
 solo la configurazione  relativa alla soluzione).

 Ho dovuto usare comunque gli fglrx perchè non ho capito come non far
 sbordare gli ati sul secondo screen.

 Questa è stata la mia soluzione o la prima che mi ha dato il risultato
 che mi serviva usando xfce che gestisce bene questa configurazione.

 a più tardi e scusate ancora!
 e comunque: permalosi! :P :D

 windfall




-- 
Somewhere, something incredible is waiting to be known.