Re: Ad ogni riavvio del client, bind9 sul server si addormenta... zzzZZzz...

2009-03-03 Per discussione Gabriele

Gabriele ha scritto:
PS: Intanto ho messo in .bash_login un vergognoso ping -c 5 10.0.x.x 
per cercare di tamponare gli effetti…


Ed ha funzionato!
Soluzione squallidissima! :-P

Possibile che per far funzionare un server dns lo devo prima pingare??
ZZ…
--
Gabriele






--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Ad ogni riavvio del client, bind9 sul server si addormenta... zzzZZzz...

2009-03-03 Per discussione Duffy DaC
[Gabriele, martedì 3 marzo 2009]

 Possibile che per far funzionare un server dns lo devo prima
 pingare?? ZZ…

Alcuni spari nel buio:
- è tutto sulla stessa rete o hai lan e dmz? 
- puoi monitorare il traffico di rete? (sia una query che va in timeout 
sia una che riesce)
- verificare le tabelle di routing del server prima e dopo il ping?

Buona fortuna!
-- 
DaC
44°59'N 7°27'E


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Ad ogni riavvio del client, bind9 sul server si addormenta... zzzZZzz...

2009-03-03 Per discussione Gabriele

Duffy DaC ha scritto:
- è tutto sulla stessa rete o hai lan e dmz? 
  

Tutto sulla LAN.
Sulla LAN ho una 15na di postazioni operatore:

- una decina di Winzozz XP Home
- due debian 5 unstable con kde 4.2 (i client problematici)

Poi ho 5 server:

a) un proxy/firewall + dns + dhcp su debian 5
b) un mail server su debian 5
c) un fax server con XP Home
d) un file server con XP Pro
e) un NAS con openfiler

Il server a) fornisce i servizi DNS a tutta la LAN, server inclusi.
Il problema ce l'ho solo con le due postazioni kde, che sono in realtà 
due Acer Extensa…

Nessun altro computer, compresi i server, hanno questo problema…

- puoi monitorare il traffico di rete? (sia una query che va in timeout 
sia una che riesce)
  

Mi sa che è l'unica… mmh… :-(


- verificare le tabelle di routing del server prima e dopo il ping?
  
Giusto, per scrupolo, ma non credo su questo punto che noterò nulla di 
strano…


Grazie intanto
Vi faccio sapere!
--
Gabriele


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: [Spam Detected] Regulate your Insulin = Permanent FAT LOSS

2009-03-03 Per discussione aspc . processing
GENERAL SKILLED MIGRATION ADELAIDE
  PROCESSING INFORMATION FOR THE WEEK COMMENCING:
   2 March 2009

This is an automated e-mail response which provides weekly updated
information on skilled migration applications being processed by the
Adelaide Skilled Processing Centre.  Please do not reply to this email
address.  This mailbox is not monitored.  Our contact details are listed
below.

ASPC APPLICATION ALLOCATION INFORMATION

On 17 December 2008 the Minister for Immigration and Citizenship announced
changes to the way General Skilled Migration applications will be allocated
and processed.  Details can be found on the DIAC website at:
www.immi.gov.au/skilled/general-skilled-migration/whats-new.htm#j

As a result of this announcement from 1 January 2009 applications for
General Skilled Migration will be strictly allocated and processed in the
following priority order:

1.Applications with a successful State  Territory Nomination
(until all applications have been allocated); and then
2.Applications where the nominated occupation is on the Critical
Skills List (until all applications have been allocated); then
3.Applications where the nominated occupation is on the Migration
Occupations in Demand List (until all applications have been allocated);
then
4.All other remaining applications

This affects all applications lodged before and after 1 January 2009, both
paper lodged or electronically lodged.  Applications which were already
allocated to case officers before 1 January 2009 are un-affected and will
be processed as usual to finalisation.


Application Allocation Dates

Please Note: You should allow a further 10 working days after the relevant
date indicated below for your case officer to contact you.  If you have not
been contacted after this time please lodge an enquiry about your
application at http://www.immi.gov.au/contacts/forms/gsm/post.htm

Applications are now being allocated as follows:

State  Territory Nominated Applications:

Once the department has received valid nomination from a state or
territory, applications will be allocated to a case officer within 10
working days.

Applications with Occupations on the Critical Skills List (CSL):

Applications are being allocated in date of lodgement order.  All CSL
applictions are expected to be allocated to case officers by end of May
2009.

Applications with Occupations on the Migration Occupations in Demand List
(MODL):
Applications are not being allocated at present

All Other Remaining Applications
Applications are not being allocated at present

Subclasses 485, 476, 487 and 887 are not subject to the above changes.  The
allocation dates for these subclasses are as follows:

VC 485 (paper): 13 March 2008
VC 485 (e-lodged):  29 February 2008

VF 476 (paper): 24 March  2008
VF 476 (e-lodged):  28 March  2008

VC 487 (paper): 5 January 2009

VB 887:   4 December 2008



PROCESSING NEWS

CAPITAL INVESTMENT UPDATE - THE CAPITAL INVESTMENT SCHEME HAS RE-OPENED

The capital investment scheme has reopened for pre-1 September 2007
applicants with the South Australian Government Financing Authority
announcing it will accept deposits. This office will be writing to
applicants and providing information about the process for making a capital
investment within the next four weeks.  Applicants will not be able to make
the investment until they have received this letter and the relevant
application form.

Please refer to the latest information available online at:
www.immi.gov.au/skilled/general-skilled-migration/capital-investment-scheme-faqs.htm


MEDICAL RESULTS

Please do not post your HSA onshore medical results to us.  Do not open the
sealed envelope or forward the results to the Department unless your case
officer specifically requests they be sent.

BRISBANE

The BSPC is now processing the following eVisa Onshore General Skilled
Migration applications:

�h Subclass 885, 886 and 487 lodged on or after 1 December 2007
�h Subclass 485 lodged on or after 1 March 2008
�h Subclass 887 lodged on or after 1 July 2008

Allocation dates and information regarding applications processed in
Brisbane can be obtained by sending a blank email to the following email
address:
gsmb.informat...@immi.gov.au



CONTACTING US

Email:  Enquiries for the ASPC and BSPC need to be made using the
on-line enquiry form at:  www.immi.gov.au/contacts/forms/gsm/post.htm

ASPC Telephone:
1300 364 613 (in Australia) for the cost of a local call; or
   +61 1300 364 613 (outside Australia)

ASPC Contact Hours:   (Australian Central Time):
0900 to 1600 Monday to Friday (except Wednesdays)
0900 to 1300 Wednesdays

Please note: due to the large volume of calls we receive, from time to time
you may experience lengthy delays before getting to speak to a customer
service officer.

Re: HELP installazione OOo 3.0.1

2009-03-03 Per discussione lccflc

Davide Prina ha scritto:

prova
fe...@felix-note:~$ cd \E\s\t\r\a\z\i\o\n\e

Ciao
Davide


Grazie Davide, sempre cortese, prezioso e disponibile...
Fortunatamente ho risolto... come segnalatomi in lista, sbagliando la 
sintassi del comando (/Estrazione), cercavo una directory di Home 
invece che di Felix...

Comunque grazie 1000 a te ed a tutti gli amici che mi hanno aiutato.
Buon lavoro,
Felice


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



gnome ext4 e il cestnio.

2009-03-03 Per discussione Mauro
Salve.
Utilizzo debian sid e sono passato a ext4 su tutte le partizioni
tranne root e boot.
Volevo sapere se qualcuno di voi su sid e gnome, avendo ext4 come
filesystem, ha notato che quando si sposta un file sul cestino questo
file viene regolarmente messo sotto ./local/share/Trash/files ma se si
apre il cestino non viene visualizzato niente, risulta essere vuoto.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



CorelDraw

2009-03-03 Per discussione lccflc

Buongiorno a tutti,
Una mia parente che ha avuto modo di constatare come abbiamo risparmiato 
da subito circa 2000 e passa euro rivitalizzando le ns. macchine con 
Linux, mi ha chiesto se per caso esista un programma del Pinguino che 
possa essere compatibile con CorelDraw, software che ella è costretta ad 
usare per lavoro.


L'ideale sarebbe la possibilità di leggere e salvare anche nel formato 
proprietario come, ad esempio, accade con OpenOffice per MSOffice.


Vorrei aiutarla ma, di grafica, non capisco nulla.

Grazie,
Felice


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: gnome ext4 e il cestnio.

2009-03-03 Per discussione Paolo Sala
Mauro scrisse in data 03/03/2009 11:53:
 Salve.
 Utilizzo debian sid e sono passato a ext4 su tutte le partizioni
 tranne root e boot.
 Volevo sapere se qualcuno di voi su sid e gnome, avendo ext4 come
 filesystem, ha notato che quando si sposta un file sul cestino questo
 file viene regolarmente messo sotto ./local/share/Trash/files ma se si
 apre il cestino non viene visualizzato niente, risulta essere vuoto.
   
Scusa ma è difficile pensare che dipenda da ext4... quali sono i
permessi di ./local/share/Trash/files?

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: gnome ext4 e il cestnio.

2009-03-03 Per discussione Mauro
2009/3/3 Paolo Sala piv...@riminilug.it:
 Mauro scrisse in data 03/03/2009 11:53:
 Salve.
 Utilizzo debian sid e sono passato a ext4 su tutte le partizioni
 tranne root e boot.
 Volevo sapere se qualcuno di voi su sid e gnome, avendo ext4 come
 filesystem, ha notato che quando si sposta un file sul cestino questo
 file viene regolarmente messo sotto ./local/share/Trash/files ma se si
 apre il cestino non viene visualizzato niente, risulta essere vuoto.

 Scusa ma è difficile pensare che dipenda da ext4... quali sono i
 permessi di ./local/share/Trash/files?

Beh il tutto e' successo da quando sono passato a ext4.
I permessi di ./local/share/Trash/file sono drwx-- mioutente mioutente


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: gnome ext4 e il cestnio.

2009-03-03 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mar, 03/03/2009 alle 11.53 +0100, Mauro ha scritto:
 Salve.
 Utilizzo debian sid e sono passato a ext4 su tutte le partizioni
 tranne root e boot.
 Volevo sapere se qualcuno di voi su sid e gnome, avendo ext4 come
 filesystem, ha notato che quando si sposta un file sul cestino questo
 file viene regolarmente messo sotto ./local/share/Trash/files ma se si
 apre il cestino non viene visualizzato niente, risulta essere vuoto.

Io uso ext4 ovunque e il mio cestino è bello pieno.

federico

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developerf...@debian.org
INIT.D Developer   f...@initd.org
  Gli esseri umani, a volte, sono destinati, per il solo fatto di
   esistere, a fare del male a qualcuno.  -- Haruki Murakami


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: gnome ext4 e il cestnio.

2009-03-03 Per discussione Paolo Sala
Mauro scrisse in data 03/03/2009 12:06:
 2009/3/3 Paolo Sala piv...@riminilug.it:
   
 Scusa ma è difficile pensare che dipenda da ext4... quali sono i
 permessi di ./local/share/Trash/files?
 
 Beh il tutto e' successo da quando sono passato a ext4.
 I permessi di ./local/share/Trash/file sono drwx-- mioutente mioutente
   
Ti sei accorto che il percorso (./local/share/Trash/file) non è corretto?

Quando sposti un file nel cestino risulta essere stato spostato nella
dir .local/share/Trash/file o no?
Hai provato a cercarlo per vedere se per caso è stato spostato altrove?

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: gnome ext4 e il cestnio.

2009-03-03 Per discussione Mauro
2009/3/3 Federico Di Gregorio f...@initd.org:
 Il giorno mar, 03/03/2009 alle 11.53 +0100, Mauro ha scritto:
 Salve.
 Utilizzo debian sid e sono passato a ext4 su tutte le partizioni
 tranne root e boot.
 Volevo sapere se qualcuno di voi su sid e gnome, avendo ext4 come
 filesystem, ha notato che quando si sposta un file sul cestino questo
 file viene regolarmente messo sotto ./local/share/Trash/files ma se si
 apre il cestino non viene visualizzato niente, risulta essere vuoto.

 Io uso ext4 ovunque e il mio cestino è bello pieno.

Per passare ad ext4 sulla mia home, ho creato un logical volume, uso
lvm2, montato su /mnt e fatto un cp-a della home su /mnt.
Formattato la /home e rifatto cp -a da /mnt a /home, penso di aver
fatto tutto correttamente.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: gnome ext4 e il cestnio.

2009-03-03 Per discussione Mauro
2009/3/3 Paolo Sala piv...@riminilug.it:
 Mauro scrisse in data 03/03/2009 12:06:
 2009/3/3 Paolo Sala piv...@riminilug.it:

 Scusa ma è difficile pensare che dipenda da ext4... quali sono i
 permessi di ./local/share/Trash/files?

 Beh il tutto e' successo da quando sono passato a ext4.
 I permessi di ./local/share/Trash/file sono drwx-- mioutente mioutente

 Ti sei accorto che il percorso (./local/share/Trash/file) non è corretto?

 Quando sposti un file nel cestino risulta essere stato spostato nella
 dir .local/share/Trash/file o no?
 Hai provato a cercarlo per vedere se per caso è stato spostato altrove?

Quando sposto un file su cestino me lo ritrovo sotto
/local/share/Trash/files, quindi pensi sia corretto, l'unica cosa e
'che non loe vedo nel cestino.
Questo mi succede su tutte le macchine dove sono da ext3 a ext4 nella /home.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: gnome ext4 e il cestnio.

2009-03-03 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mar, 03/03/2009 alle 12.18 +0100, Mauro ha scritto:
 2009/3/3 Federico Di Gregorio f...@initd.org:
  Il giorno mar, 03/03/2009 alle 11.53 +0100, Mauro ha scritto:
  Salve.
  Utilizzo debian sid e sono passato a ext4 su tutte le partizioni
  tranne root e boot.
  Volevo sapere se qualcuno di voi su sid e gnome, avendo ext4 come
  filesystem, ha notato che quando si sposta un file sul cestino questo
  file viene regolarmente messo sotto ./local/share/Trash/files ma se si
  apre il cestino non viene visualizzato niente, risulta essere vuoto.
 
  Io uso ext4 ovunque e il mio cestino è bello pieno.
 
 Per passare ad ext4 sulla mia home, ho creato un logical volume, uso
 lvm2, montato su /mnt e fatto un cp-a della home su /mnt.
 Formattato la /home e rifatto cp -a da /mnt a /home, penso di aver
 fatto tutto correttamente.

Crea un nuovo utente e fai il login. Verifica se il cestino funziona. Se
funziona è colpa della copia del vecchio utente. Se non funziona è colpa
di Gnome.

federico

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developerf...@debian.org
INIT.D Developer   f...@initd.org
 There's no greys, only white that's got grubby. I'm surprised you
  don't know that. And sin, young man, is when you treat people as
  things. Including yourself.   -- Granny Weatherwax


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: gnome ext4 e il cestnio.

2009-03-03 Per discussione Paolo Sala
Mauro scrisse in data 03/03/2009 12:20:
 [...]
 Quando sposto un file su cestino me lo ritrovo sotto
 /local/share/Trash/files, quindi pensi sia corretto, l'unica cosa e
 'che non loe vedo nel cestino.
   
/local/share/Trash/files NON è ~/.local/share/Trash/files

Sei sicuro di quello che hai scritto?

Ciao

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: CorelDraw

2009-03-03 Per discussione Mattia
Ho usato qualche volta Skencil (nei repo debian) per importare grafica
vettoriale di Corel Draw.
Skencil infatti supporta il formato CMX.
Tuttavia, non so se se può anche salvare i file in tale formato.

Ciao
Mattia


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: gnome ext4 e il cestnio.

2009-03-03 Per discussione Mauro
2009/3/3 Paolo Sala piv...@riminilug.it:
 Mauro scrisse in data 03/03/2009 12:20:
 [...]
 Quando sposto un file su cestino me lo ritrovo sotto
 /local/share/Trash/files, quindi pensi sia corretto, l'unica cosa e
 'che non loe vedo nel cestino.

 /local/share/Trash/files NON è ~/.local/share/Trash/files

 Sei sicuro di quello che hai scritto?

files, mi era sfuggita una s prima.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: gnome ext4 e il cestnio.

2009-03-03 Per discussione Mauro
2009/3/3 Federico Di Gregorio f...@initd.org:

 Crea un nuovo utente e fai il login. Verifica se il cestino funziona. Se
 funziona è colpa della copia del vecchio utente. Se non funziona è colpa
 di Gnome.

Fatto, il cestino non funziona :-(
I files vengono messi sotto ./local/share/Trash/files ma nel cestino
non risulta niente.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: gnome ext4 e il cestnio.

2009-03-03 Per discussione Paolo Sala
Mauro scrisse in data 03/03/2009 12:30:
 2009/3/3 Paolo Sala piv...@riminilug.it:
   
 Mauro scrisse in data 03/03/2009 12:20:
 
 [...]
 Quando sposto un file su cestino me lo ritrovo sotto
 /local/share/Trash/files, quindi pensi sia corretto, l'unica cosa e
 'che non loe vedo nel cestino.

   
 /local/share/Trash/files NON è ~/.local/share/Trash/files

 Sei sicuro di quello che hai scritto?
 

 files, mi era sfuggita una s prima.
   
Non sto parlando della s ma del fatto che /local NON è ~/.local: è solo
una svista?

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: gnome ext4 e il cestnio.

2009-03-03 Per discussione Paolo Sala
Mauro scrisse in data 03/03/2009 12:31:
 2009/3/3 Federico Di Gregorio f...@initd.org:
   
 Crea un nuovo utente e fai il login. Verifica se il cestino funziona. Se
 funziona è colpa della copia del vecchio utente. Se non funziona è colpa
 di Gnome.
 

 Fatto, il cestino non funziona :-(
 I files vengono messi sotto ./local/share/Trash/files ma nel cestino
 non risulta niente.
   
./local/... volevi forse dire ./.local/...?

Se comunque i files eliminati vanno a finire da qualche parte direi che
è il cestino non è configurato nella stessa directory... ma non si
riesce a capire dove vanno a finire: tu lo hai capito?

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: gnome ext4 e il cestnio.

2009-03-03 Per discussione Mauro
2009/3/3 Paolo Sala piv...@riminilug.it:
 Non sto parlando della s ma del fatto che /local NON è ~/.local: è solo
 una svista?

Si scusami la frettami riferivo a ~.local/share/Trash/files


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: gnome ext4 e il cestnio.

2009-03-03 Per discussione Mauro
2009/3/3 Paolo Sala piv...@riminilug.it:
 Mauro scrisse in data 03/03/2009 12:31:
 2009/3/3 Federico Di Gregorio f...@initd.org:

 Crea un nuovo utente e fai il login. Verifica se il cestino funziona. Se
 funziona è colpa della copia del vecchio utente. Se non funziona è colpa
 di Gnome.


 Fatto, il cestino non funziona :-(
 I files vengono messi sotto ./local/share/Trash/files ma nel cestino
 non risulta niente.

 ./local/... volevi forse dire ./.local/...?

 Se comunque i files eliminati vanno a finire da qualche parte direi che
 è il cestino non è configurato nella stessa directory... ma non si
 riesce a capire dove vanno a finire: tu lo hai capito?

vanno a finire sotto ~./local/share/Trash/files.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: gnome ext4 e il cestnio.

2009-03-03 Per discussione gisto85
Ciao,

avevo lo stesso problema, risolto eliminando la cartella
./.local/share/Trash e tutto il suo contenuto. Dopo di che riavvia la
sessione grafica.

On Tue, Mar 3, 2009 at 12:41 PM, Mauro mrsan...@gmail.com wrote:

 2009/3/3 Paolo Sala piv...@riminilug.it:
  Mauro scrisse in data 03/03/2009 12:31:
  2009/3/3 Federico Di Gregorio f...@initd.org:
 
  Crea un nuovo utente e fai il login. Verifica se il cestino funziona.
 Se
  funziona è colpa della copia del vecchio utente. Se non funziona è
 colpa
  di Gnome.
 
 
  Fatto, il cestino non funziona :-(
  I files vengono messi sotto ./local/share/Trash/files ma nel cestino
  non risulta niente.
 
  ./local/... volevi forse dire ./.local/...?
 
  Se comunque i files eliminati vanno a finire da qualche parte direi che
  è il cestino non è configurato nella stessa directory... ma non si
  riesce a capire dove vanno a finire: tu lo hai capito?

 vanno a finire sotto ~./local/share/Trash/files.


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org




Re: CorelDraw

2009-03-03 Per discussione Alessandro De Zorzi
lccflc wrote:
 L'ideale sarebbe la possibilità di leggere e salvare anche nel formato
 proprietario come, ad esempio, accade con OpenOffice per MSOffice.
Inkscape, ma non credo sia utilizzabile per lavoro considerando le
aspettative dei grafici
è comunque un buon programma di grafica vettoriale, non mi pare supporti
il formato
corelD, invece Illustrator di Adobe .ai lo supporta (che non è altro che
una evoluzione del PostScript...)
quindi puoi solo condividere credo usando solo il formato eps con tutti
i limiti del caso

in alternativa
se è l'unico applicativo può essere eseguito in emulazione, sembra che
vi sia buon supporto,
anche in relazione del fatto che Corel aveva in un certo periodo
proposto una versione per Linux

Alessandro


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: gnome ext4 e il cestnio.

2009-03-03 Per discussione Mauro
2009/3/3 gisto85 gist...@yahoo.it:
 Ciao,

 avevo lo stesso problema, risolto eliminando la cartella
 ./.local/share/Trash e tutto il suo contenuto. Dopo di che riavvia la
 sessione grafica.

Fatto, ho addirittura riavviato la macchina.
la cartella Trash viene ricreata, i file cancellati vengono spostati
sotto Trash/files ma nel cestino continuo a non vedere nulla :-(
E' probabile un bug di gnome infatti non a caso ho citato che uso sid.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: gnome ext4 e il cestnio.

2009-03-03 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mar, 03/03/2009 alle 12.31 +0100, Mauro ha scritto:
 2009/3/3 Federico Di Gregorio f...@initd.org:
 
  Crea un nuovo utente e fai il login. Verifica se il cestino funziona. Se
  funziona è colpa della copia del vecchio utente. Se non funziona è colpa
  di Gnome.
 
 Fatto, il cestino non funziona :-(
 I files vengono messi sotto ./local/share/Trash/files ma nel cestino
 non risulta niente.

Aggiorna gnome da sid/experimental.

federico

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developerf...@debian.org
INIT.D Developer   f...@initd.org
  You should use @literal, but you should have the grace to be
   embarrassed. -- Norman Ramsey


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: gnome ext4 e il cestnio.

2009-03-03 Per discussione Mauro
2009/3/3 Federico Di Gregorio f...@initd.org:
 Il giorno mar, 03/03/2009 alle 12.31 +0100, Mauro ha scritto:
 2009/3/3 Federico Di Gregorio f...@initd.org:
 
  Crea un nuovo utente e fai il login. Verifica se il cestino funziona. Se
  funziona è colpa della copia del vecchio utente. Se non funziona è colpa
  di Gnome.

 Fatto, il cestino non funziona :-(
 I files vengono messi sotto ./local/share/Trash/files ma nel cestino
 non risulta niente.

 Aggiorna gnome da sid/experimental.

Confermi quindi che si tratta di un bug di gnome su sid?
In questo caso preferisco aspettare che lo risolvano di solito non ci
mettono molto.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: gnome ext4 e il cestnio.

2009-03-03 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mar, 03/03/2009 alle 13.48 +0100, Mauro ha scritto:
 2009/3/3 Federico Di Gregorio f...@initd.org:
  Il giorno mar, 03/03/2009 alle 12.31 +0100, Mauro ha scritto:
  2009/3/3 Federico Di Gregorio f...@initd.org:
  
   Crea un nuovo utente e fai il login. Verifica se il cestino funziona. Se
   funziona è colpa della copia del vecchio utente. Se non funziona è colpa
   di Gnome.
 
  Fatto, il cestino non funziona :-(
  I files vengono messi sotto ./local/share/Trash/files ma nel cestino
  non risulta niente.
 
  Aggiorna gnome da sid/experimental.
 
 Confermi quindi che si tratta di un bug di gnome su sid?
 In questo caso preferisco aspettare che lo risolvano di solito non ci
 mettono molto.

Confermi mi sembra un po' esagerato. :) Diciamo che visto che io uso
ext4 e gnome da sid/experimental e tutto funziona mi sembra una strada
da provare.

federico

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developerf...@debian.org
INIT.D Developer   f...@initd.org
 Questa lista non pretende di essere il riferimento torinese per il
  software libero o altre cazzate del genere.   -- Silvano, su torte


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Abwesenheitsnotiz: Your Trial Offer is Waiting

2009-03-03 Per discussione Steuer Michael
Dieses Email-Konto wird nicht mehr bedient


Re: Bash di login sembra non leggere il file .bash_logout

2009-03-03 Per discussione roberto ghislandi
Il giorno 2 marzo 2009 20.23, Dario Pilori pengui...@gmail.com ha scritto:

 On Mon, Mar 2, 2009 at 17:00, roberto ghislandi ghis...@gmail.com wrote:
  Idem come sopra..
  Il punto, a mio avviso, sembra un altro: infatti la shell legge
  correttamente le istruzioni che sono situate in ~/.profile,
  per cui, al momento del login le cose sembrano andare per il verso
 giusto.
  Il problema rimane circoscritto al logout dell'utente: ho provato pure ad
  aggiungere un semplice
  echo Sto eseguendo il  logout
  per vedere se era un problema di comandi scritti male.. Ma nemmeno il
  semplice comando echo viene visto.
  Ho anche forzato la bash a leggere il file con il comando
  . .bash_logout
  in questo modo il file viene letto e i comandi contenuti sono eseguiti
  correttamente
  Quindi si tratta proprio della bash che non ne vuole sapere di leggersi
 da
  sola quel maledetto file..
  Oppure non so cos'altro possa essere..



Pian piano sto individuando il problema..

Se mi collego da remoto via ssh ed eseguo il login con il nostro famigerato
utente, tutto procede per il verso giusto:
~/.profile viene letto ed eseguito correttamente COSI' COME ~/.bash_logout.

Se invece mi collego direttamente dal portatile accedendo dalla finestra di
login di gnome accade che,
una volta entrato nell'account,  ~/.profile viene letto e la partizione
condivisa montata;
ma quando mi scollego (sia che riavvio, sia che eseguo un semplice logout
dell'utente sempre da gnome) la partizione non viene smontata
perchè, a mio avviso, ~/.bash_logout non viene letto.

Ora, non so se tutto questo possa avere un senso, ma, dopo numerose prove,
quello che posso constatare è la situazione appena descritta.
Alla luce di queste nuove considerazioni, avreste qualche ulteriore
suggerimento?



 Spulciando la documentazione di Bash, ho notato questa riga nel file
 /usr/share/doc/bash/README.Debian.gz :

  - Enable System-wide .bash.logout  file for interactive shells.

 Quindi prova a fare un paio di symlink per vedere se lo cerca con
 altro nome, tipo:
 ln -s ~/.bash_logout ~/.bash.logout

 Oppure il file ~/.logout sembra essere lo standard per le altre shell [1]:
 ln -s ~/.bash_logout ~/.logout


Proverò anche a fare quello che dici qui sopra e ti faccio sapere..



 Poi controlla i permessi di quel file. A me ha i permessi 755 e
 funziona a dovere.


Ovviamente era una delle prime cose che ho controllato..



 [1]
 http://rcsg-gsir.imsb-dsgi.nrc-cnrc.gc.ca/documents/advanced/node125.html
 --
 Dario Pilori
 -Linux registered user #406515
 -Debian GNU/Linux squeeze user



 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org




-- 
Roberto Ghislandi

FARGO FILM
Via A. De Togni 7
20123 Milano, Italy
T: +39 02 874 310
F: +39 02 80 550 20
Cell: 335 7760432
E: farg...@fargofilm.it


Life - Un salto nella tua filiera

2009-03-03 Per discussione Gruppo Life-City Srl | Bellaria
To view the message, please use an HTML compatible email viewer!



[amule] kad non connesso

2009-03-03 Per discussione alessio
un saluto a tutta la lista :)

vorrei chiedere il vostro aiuto per cercare di risolvere il problema
in oggetto, la situazione è la seguente:

rete composta da due pc
PC1-desktop debian squeeze + aMule-AdunanzA-3.14b3
PC2-server  debian lenny   + aMule-AdunanzA-3.14b3

il PC1 si connette senza problemi alla rete kad, il PC2 invece, pur
usando i medesimi nodes.dat e server.met di PC1 non si connette alla
rete kad neanche a calci. (la connessione ai server invece pare
funzionare)

entrambi i PC non hanno particolari regole di iptables e il virtual
server del router è configurato per entrambi nel medesimo modo.

entrambe le due installazioni sono state compilate partendo dai
sorgenti, nel caso di PC2, essendo esso sprovvisto di X server
ho configurato passando le seguenti opzioni:

./configure --enable-amule-daemon --enable-amulecmd --enable-webserver
--enable-amule-gui --enable-optimize --disable-monolithic

qui potete trovare amule.conf http://rafb.net/p/8xLY7N66.html

grazie anticipatamente a tutti coloro volessero darmi uno spunto :)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: [amule] kad non connesso

2009-03-03 Per discussione McB
Un saluto alla lista anche da parte mia.

Guardando velocemente la tua conf ho notato che sono settate le porte
di default.
Non conosco bene la rete fastweb ma di solito se si hanno più pc in
rete per ogni pc
bisogna assegnare porte diverse.
Come detto non so come viene gestito dal hag ma fare una prova non
costa niente. :D


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: [amule] kad non connesso

2009-03-03 Per discussione alessio
Il giorno Tue, 3 Mar 2009 21:36:39 +0100
McB mcb1...@gmail.com ha scritto:

 Un saluto alla lista anche da parte mia.
 
 Guardando velocemente la tua conf ho notato che sono settate le porte
 di default.
 Non conosco bene la rete fastweb ma di solito se si hanno più pc in
 rete per ogni pc
 bisogna assegnare porte diverse.
 Come detto non so come viene gestito dal hag ma fare una prova non
 costa niente. :D
 
 
ciao, grazie mille per il suggerimento che sembra portarmi sulla
strada giusta per risolvere, riesco a connettermi a kad ora, benché in
uno stato di firewalled, ho usato le porte 4660 TCP e 4670 UDP (se ne
conoscete di più idonee sono tutto orecchi :) )

per il problema della connessione firewalled probabilmente c'è solo da
aspettare che agganci i vari nodi, mi pare di aver capito che la prima
connessione alla rete kad sia un po' più macchinosa, tuttavia vorrei
chiedere se l'uso simultaneo di più client sulla stessa sottorete possa
in qualche modo influenzare in negativo uno di questi.

vi terrò aggiornati nel caso che anche altri si trovino nella medesima
situazione

ciao, alessio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org