Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-26 Per discussione Mauro Sanna
Il giorno mer, 24/09/2008 alle 15.56 +0200, Ottavio Campana ha scritto:
 Mauro Sanna ha scritto:
  adesso guardo se dovecot si può connettere a database.
 
  Io lo uso con LDAP.
 
 ma non per gli utenti, il db mi serve per salvare le email
 
Ok ho capito a cosa ti serve dbmail, hai visto se dovecot si attacca a
database?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-26 Per discussione Ottavio Campana
Mauro Sanna ha scritto:
 Il giorno mer, 24/09/2008 alle 15.56 +0200, Ottavio Campana ha scritto:
 Mauro Sanna ha scritto:
 adesso guardo se dovecot si può connettere a database.

 Io lo uso con LDAP.
 ma non per gli utenti, il db mi serve per salvare le email

 Ok ho capito a cosa ti serve dbmail, hai visto se dovecot si attacca a
 database?

sì, ho letto, ma se ho capito bene si attacca ai db solo per
l'autenticazione degli utenti

-- 
Non c'e' piu' forza nella normalita', c'e' solo monotonia.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-26 Per discussione Mauro Sanna
Il giorno ven, 26/09/2008 alle 09.51 +0200, Ottavio Campana ha scritto:
 Mauro Sanna ha scritto:
  Il giorno mer, 24/09/2008 alle 15.56 +0200, Ottavio Campana ha scritto:
  Mauro Sanna ha scritto:
  adesso guardo se dovecot si può connettere a database.
 
  Io lo uso con LDAP.
  ma non per gli utenti, il db mi serve per salvare le email
 
  Ok ho capito a cosa ti serve dbmail, hai visto se dovecot si attacca a
  database?
 
 sì, ho letto, ma se ho capito bene si attacca ai db solo per
 l'autenticazione degli utenti
 
Capito quindi non fa per te, con Courier invece potevi usare il db?
Se si come mai vuoi passare a dbmail ora? 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-26 Per discussione Ottavio Campana
Mauro Sanna ha scritto:
 Il giorno ven, 26/09/2008 alle 09.51 +0200, Ottavio Campana ha scritto:
 Mauro Sanna ha scritto:
 Il giorno mer, 24/09/2008 alle 15.56 +0200, Ottavio Campana ha scritto:
 Mauro Sanna ha scritto:
 adesso guardo se dovecot si può connettere a database.

 Io lo uso con LDAP.
 ma non per gli utenti, il db mi serve per salvare le email

 Ok ho capito a cosa ti serve dbmail, hai visto se dovecot si attacca a
 database?
 sì, ho letto, ma se ho capito bene si attacca ai db solo per
 l'autenticazione degli utenti

 Capito quindi non fa per te, con Courier invece potevi usare il db?

afaik no, perché fa solo salvataggio su mbox e maildir.

 Se si come mai vuoi passare a dbmail ora? 

per abbandonare mbox e maildir per lo storage in favore di un database,
nello specifico un cluster di postgresql

Ciao

-- 
Non c'e' piu' forza nella normalita', c'e' solo monotonia.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-26 Per discussione Mauro Sanna
  Capito quindi non fa per te, con Courier invece potevi usare il db?
 
 afaik no, perché fa solo salvataggio su mbox e maildir.
 
  Se si come mai vuoi passare a dbmail ora? 
 
 per abbandonare mbox e maildir per lo storage in favore di un database,
 nello specifico un cluster di postgresql

E mi sa che mi hai messo una pulce nell'orecchio :-)
Ho visto il sito, mi pare occorra un smtp tipo postfix e fin qui ok, per
quanto riguarda il pop3 e l'imap invece fa tutto dbmail.
Per l'utenticazione degli utenti? 
Posso sempre usare LDAP?
L'unica differenza e' che dbmail butta e prende la mail da un database
mi pare di capire.



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-26 Per discussione Ottavio Campana
Mauro Sanna ha scritto:
 Capito quindi non fa per te, con Courier invece potevi usare il db?
 afaik no, perché fa solo salvataggio su mbox e maildir.

 Se si come mai vuoi passare a dbmail ora? 
 per abbandonare mbox e maildir per lo storage in favore di un database,
 nello specifico un cluster di postgresql
 
 E mi sa che mi hai messo una pulce nell'orecchio :-)

:-)

 Ho visto il sito, mi pare occorra un smtp tipo postfix e fin qui ok, per
 quanto riguarda il pop3 e l'imap invece fa tutto dbmail.
 Per l'utenticazione degli utenti? 
 Posso sempre usare LDAP?

allora, negli anni scorsi io sono stato molto attivo nel proporre
openldap. Adesso conto di abbandonarlo progressivamente e di
centralizzare tutto su postgresql

 L'unica differenza e' che dbmail butta e prende la mail da un database
 mi pare di capire.

già, quindi se hai un db che fa replica multimaster (da qui la
tentazione di usare cybercluster) puoi avere due server distinti
costantemente in sync.

-- 
Non c'e' piu' forza nella normalita', c'e' solo monotonia.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-26 Per discussione Mauro Sanna
 allora, negli anni scorsi io sono stato molto attivo nel proporre
 openldap. Adesso conto di abbandonarlo progressivamente e di
 centralizzare tutto su postgresql

Io openldap lo devo tenere perche' su di esso si basa l'autenticazione
di varie applicazioni, mi ero sbattuto per metterlo su ed ora non mi va
di abbandonarlo, sebbene non mi sia tuttora chiarissimo quale possa
essere il vantaggio ad usare openldap piuttosto che un dbms.



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-26 Per discussione Ottavio Campana
Mauro Sanna ha scritto:
 allora, negli anni scorsi io sono stato molto attivo nel proporre
 openldap. Adesso conto di abbandonarlo progressivamente e di
 centralizzare tutto su postgresql
 
 Io openldap lo devo tenere perche' su di esso si basa l'autenticazione
 di varie applicazioni, mi ero sbattuto per metterlo su ed ora non mi va
 di abbandonarlo, sebbene non mi sia tuttora chiarissimo quale possa
 essere il vantaggio ad usare openldap piuttosto che un dbms.

esattamente lo stesso motivo per cui lo uso io. Ma su applicazioni di
larga scala (leggi un'intera provincia) openldap diventa troppo fragile.
Crash del db, problemi a mantenersi in sincronizzazione.

Se non sbaglio anche il team di samba per la 4.0 si sta facendo un suo
server ldap.

Adesso ho questo cosa da fare, piccola ma distribuita, quindi sono molto
 tentato da questa soluzione.

-- 
Non c'e' piu' forza nella normalita', c'e' solo monotonia.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-26 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 26/09/2008 alle 11.09 +0200, Ottavio Campana ha scritto:
 esattamente lo stesso motivo per cui lo uso io. Ma su applicazioni di
 larga scala (leggi un'intera provincia) openldap diventa troppo fragile.
 Crash del db, problemi a mantenersi in sincronizzazione.

concordo,
il problema rimane comunque il backend, inadatto per strutture di grandi
dimensioni.
sostituendo bdb con postgres, ad esempio, diventa + robusto, ma è anche
+ complesso da configurare, visto che con bdb basta installare il
pacchetto e collegarsi con un client ldap per configurarlo.


-- 
Davide Corio
email: davide.corioatdomsense.com
web: http://www.domsense.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-25 Per discussione Mauro Sanna

 Boh, ci vedo enne motivi: backup, scalabilità, facilità di gestione, 
 flessibilità (hai presente migrare un mailserver in maniera indolore?)
 
Per migrare un server a parte l'installazione di tutti i servizi sul nuovo, 
mi faccio un tar del filesystem contenente le mail e lo riverso sulla nuova 
macchina.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-25 Per discussione Marco Bertorello

Mauro Sanna ha scritto:
Boh, ci vedo enne motivi: backup, scalabilità, facilità di gestione, 
flessibilità (hai presente migrare un mailserver in maniera indolore?)


Per migrare un server a parte l'installazione di tutti i servizi sul nuovo, 
mi faccio un tar del filesystem contenente le mail e lo riverso sulla nuova macchina.


esatto, con dbmail invece ti basta far puntare il nuovo server al 
vecchio db (che può essere in cluster o in replica o altro) :)


Percarità, non dico che dbmail sia un mai-più-senza, però mi interessa 
particolarmente questo backend su DB.


Aggiungo una domanda, forse qualcuno sa rispondermi... come funziona per 
gli allegati inviati a più utenti?


una sola entry nel DB e tutte le mail puntano a questa o vengono 
duplicate (spreco!)?


ciao,

--
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-25 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 25/09/2008 alle 10.08 +0200, Mauro Sanna ha scritto:
  Boh, ci vedo enne motivi: backup, scalabilità, facilità di gestione, 
  flessibilità (hai presente migrare un mailserver in maniera indolore?)
  
 Per migrare un server a parte l'installazione di tutti i servizi sul nuovo, 
 mi faccio un tar del filesystem contenente le mail e lo riverso sulla nuova 
 macchina.

Il problema di un approccio del genere e' che risulta essere poco
scalabile, soprattutto in contesti di produzione in cui il carico di
posta e' particolarmente pesante e/o e' richiesta altissima
affidabilita'. Ovviamente in tutte le altre situazioni va benissimo. :)




-- 
http://fraseggio.wordpress.com/
L'arte non è uno specchio per riflettere il 
mondo, ma un martello con il quale colpirlo
-- Vladimir Vladimirovič Majakovskij




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-24 Per discussione Mauro Sanna
Il giorno mar, 23/09/2008 alle 13.33 +0200, Ottavio Campana ha scritto:
 Mauro Sanna ha scritto:
  Il giorno mar, 23/09/2008 alle 11.14 +0200, Ottavio Campana ha scritto:
  Sono tentato di usare dbmail al posto di courier.
 
  Ma come pop e imap server?
 
 fondamentalmente imap, ma se serve anche pop.
 
Perche' non provi dovecot?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-24 Per discussione Marco Bertorello

Ottavio Campana ha scritto:

Sono tentato di usare dbmail al posto di courier.

Mi preoccupa però la scalabilità del programma. Qualcuno ha esperienze
in materia?



Purtroppo non l'ho mai usato, però interessava anche a me (sopratutto 
per i backup)...


Per quanto riguarda la scalabilità, sul sito[1] dicono:

Scalability

Dbmail is as scalable as the database system that is used for the mail 
storage. In theory millions of accounts can be managed using dbmail. One 
could, for example, run 4 different servers with the pop3 daemon each 
connecting to the same database (cluster) server.


ciao,

[1]

http://www.dbmail.org/


--
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-24 Per discussione Ottavio Campana
Mauro Sanna ha scritto:
 Il giorno mar, 23/09/2008 alle 13.33 +0200, Ottavio Campana ha scritto:
 Mauro Sanna ha scritto:
 Il giorno mar, 23/09/2008 alle 11.14 +0200, Ottavio Campana ha scritto:
 Sono tentato di usare dbmail al posto di courier.

 Ma come pop e imap server?
 fondamentalmente imap, ma se serve anche pop.

 Perche' non provi dovecot?

perché so che dmbail si attacca a postgresql, ed io vorrei usare
cybercluster per realizzare server distribuiti.

adesso guardo se dovecot si può connettere a database.

-- 
Non c'e' piu' forza nella normalita', c'e' solo monotonia.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-24 Per discussione Mauro Sanna
 adesso guardo se dovecot si può connettere a database.
 
Io lo uso con LDAP.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-24 Per discussione Marco Bertorello

Mauro Sanna ha scritto:

adesso guardo se dovecot si può connettere a database.


Io lo uso con LDAP.




Ok, ma per l'autenticazione o per storare le mail?

Perchè l'autenticazione su base dati o directory la fanno un po' tutti, 
lo storage delle mail no! :D


ciao,

--
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-24 Per discussione Mauro Sanna
 Dbmail is as scalable as the database system that is used for the mail 
 storage. In theory millions of accounts can be managed using dbmail. One 
 could, for example, run 4 different servers with the pop3 daemon each 
 connecting to the same database (cluster) server.

Ah non avevo capito, lo usi per lo storage delle mail su un database.
Ma a che ti serve memorizzare le mail su database?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-24 Per discussione Marco Bertorello

Mauro Sanna ha scritto:
Dbmail is as scalable as the database system that is used for the mail 
storage. In theory millions of accounts can be managed using dbmail. One 
could, for example, run 4 different servers with the pop3 daemon each 
connecting to the same database (cluster) server.


Ah non avevo capito, lo usi per lo storage delle mail su un database.
Ma a che ti serve memorizzare le mail su database?


Boh, ci vedo enne motivi: backup, scalabilità, facilità di gestione, 
flessibilità (hai presente migrare un mailserver in maniera indolore?)


--
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-24 Per discussione Ottavio Campana
Mauro Sanna ha scritto:
 adesso guardo se dovecot si può connettere a database.

 Io lo uso con LDAP.

ma non per gli utenti, il db mi serve per salvare le email

-- 
Non c'e' piu' forza nella normalita', c'e' solo monotonia.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-23 Per discussione Ottavio Campana
Sono tentato di usare dbmail al posto di courier.

Mi preoccupa però la scalabilità del programma. Qualcuno ha esperienze
in materia?

-- 
Non c'e' piu' forza nella normalita', c'e' solo monotonia.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-23 Per discussione Mauro Sanna
Il giorno mar, 23/09/2008 alle 11.14 +0200, Ottavio Campana ha scritto:
 Sono tentato di usare dbmail al posto di courier.
 
Ma come pop e imap server?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qualcuno di voi usa dbmail?

2008-09-23 Per discussione Ottavio Campana
Mauro Sanna ha scritto:
 Il giorno mar, 23/09/2008 alle 11.14 +0200, Ottavio Campana ha scritto:
 Sono tentato di usare dbmail al posto di courier.

 Ma come pop e imap server?

fondamentalmente imap, ma se serve anche pop.

-- 
Non c'e' piu' forza nella normalita', c'e' solo monotonia.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature