Re: [Ninux-Wireless] vpn, ma quale?

2012-05-06 Per discussione Maurizio Scarpa
Sono impressioni personali suffragate solo da qualche (diciamo 16) anno 
di esperienza nel networking.
Per VPN di tipo clear channel (senza alcuna forma di encryption) forse 
ce la fai ma se pensi di andare a caricare IPSec o altre forme di 
encryption seria penso che 20Mbps su 10 tunnel criptati con quel 
processore non li farai mai.
Da un TP-Link da 50/100 euro non mi aspetto performance stratosferiche 
per quanto TP-Link sia considerata buona (_personalmente_ ho solo 
pessime esperienze e nel mio piccolo mondo di TP-Link ho solo uno switch 
che considero - per vari motivi - peggio dei netgear).




Il 04/05/2012 20:34, Luca Postregna ha scritto:

scusate se son stato impreciso. provo a chiarirmi.

al momento attuale ho un router tp-link wr1043nd che gestisce il 
gateway della mia rete domestica. presto diventerà un nodo di una 
piccola mesh basata su batman-adv.


vorrei permettere ad alcuni client della mesh di sfruttare questo 
gateway, e pensavo di autenticarli con un vpn. i client saranno al 
massimo 5-10 contemporanei. la banda totale (non per nodo singolo ma 
per tutti) che vorrei metterli a disposizione è ~10-20Mbit/s (forse 
anche più).


mi chiedevo se i 400MHz e 32MB di ram del router fossero sufficienti 
per i miei scopi senza accusare cali di prestazione significativi 
della banda.


con questo router quanti client riuscirei a gestire contemporaneamente?

se questo router non dovesse essere sufficiente dovrei valutare di 
cambiare hardware sulla quale fare girare le vpn. tutto qua.







2012/5/4 Mentelibera79 mente.liber...@gmail.com 
mailto:mente.liber...@gmail.com


Devi gestire 10 VPN ognuna con 10-15 MBit di banda  ?

che Topologia di rete hai ?

da quello che scrivi non riesco a capire se sono delle vpn site to
site
o client to site .

hai diversi apparati a disposizione a seconda di quello che devi fare
puoi usare
cisco, juniper, o checkpoint, (o il sempre verde linux ) .

se ci dai altri dettagli forse possiamo aiutarti meglio .




Il 04/05/2012 15.18, ZioPRoTo (Saverio Proto) ha scritto:
 Ciao,

 io ti consiglio di usare Tinc VPN

 http://www.tinc-vpn.org/

 Saverio



 Il 04 maggio 2012 14:38, Luca Postregna
luca.postre...@gmail.com mailto:luca.postre...@gmail.com ha
scritto:
 Salve,
sto progettanto una piccola rete ed avrei bisogno di qualche
consiglio a
 proposito di quale software vpn utilizzare per distribuire
alcuni servizi di
 rete.
il gateway per ora è un tp-link wr1043nd con openwrt, 400MHz
e 32MB di
 ram. L'ideale è che per ora riesca a gesitre per lo meno una
decina di
 connessioni vpn.

 Quello che per me è importante è che il software utilizzato sia
disponibile
 su buona parte delle piattaforme (win, osx, linux, openwrt
compreso). Deve
 supportare ipv6.
 L'ideale è che io possa gestire qualcosa come 10-15Mbit simmetrici

 Mi stavo orientanto su tinc oppure quicktun
http://wiki.ucis.nl/QuickTun.

 Avete consigli a riguardo?

 Saluti,
 LP




 --

 http://luca.postregna.name
 Luca Postregna


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




--

http://luca.postregna.name
Luca Postregna



___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



--
===

Ing. Maurizio Scarpa

Via Lucrezia Romana, 65
00043 - Ciampino (RM)
mail:   scarpa...@gmail.com
skype: scarpam72
===




___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] vpn, ma quale?

2012-05-06 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
ora ho capito quello che vuoi fare.

non vuoi fare una vpn. cerca nodogsplash su google e vedi se è quello che
fa per te.

Saverio

Il giorno venerdì 4 maggio 2012, Luca Postregna ha scritto:

 scusate se son stato impreciso. provo a chiarirmi.

 al momento attuale ho un router tp-link wr1043nd che gestisce il gateway
 della mia rete domestica. presto diventerà un nodo di una piccola mesh
 basata su batman-adv.

 vorrei permettere ad alcuni client della mesh di sfruttare questo gateway,
 e pensavo di autenticarli con un vpn. i client saranno al massimo 5-10
 contemporanei. la banda totale (non per nodo singolo ma per tutti) che
 vorrei metterli a disposizione è ~10-20Mbit/s (forse anche più).

 mi chiedevo se i 400MHz e 32MB di ram del router fossero sufficienti per i
 miei scopi senza accusare cali di prestazione significativi della banda.

 con questo router quanti client riuscirei a gestire contemporaneamente?

 se questo router non dovesse essere sufficiente dovrei valutare di
 cambiare hardware sulla quale fare girare le vpn. tutto qua.






 2012/5/4 Mentelibera79 mente.liber...@gmail.com javascript:_e({},
 'cvml', 'mente.liber...@gmail.com');

 Devi gestire 10 VPN ognuna con 10-15 MBit di banda  ?

 che Topologia di rete hai ?

 da quello che scrivi non riesco a capire se sono delle vpn site to site
 o client to site .

 hai diversi apparati a disposizione a seconda di quello che devi fare
 puoi usare
 cisco, juniper, o checkpoint, (o il sempre verde linux ) .

 se ci dai altri dettagli forse possiamo aiutarti meglio .




 Il 04/05/2012 15.18, ZioPRoTo (Saverio Proto) ha scritto:
  Ciao,
 
  io ti consiglio di usare Tinc VPN
 
  http://www.tinc-vpn.org/
 
  Saverio
 
 
 
  Il 04 maggio 2012 14:38, Luca Postregna 
  luca.postre...@gmail.comjavascript:_e({}, 'cvml', 
  'luca.postre...@gmail.com');
 ha scritto:
  Salve,
 sto progettanto una piccola rete ed avrei bisogno di qualche
 consiglio a
  proposito di quale software vpn utilizzare per distribuire alcuni
 servizi di
  rete.
 il gateway per ora è un tp-link wr1043nd con openwrt, 400MHz e 32MB
 di
  ram. L'ideale è che per ora riesca a gesitre per lo meno una decina di
  connessioni vpn.
 
  Quello che per me è importante è che il software utilizzato sia
 disponibile
  su buona parte delle piattaforme (win, osx, linux, openwrt compreso).
 Deve
  supportare ipv6.
  L'ideale è che io possa gestire qualcosa come 10-15Mbit simmetrici
 
  Mi stavo orientanto su tinc oppure quicktun
 http://wiki.ucis.nl/QuickTun.
 
  Avete consigli a riguardo?
 
  Saluti,
  LP
 
 
 
 
  --
 
  http://luca.postregna.name
  Luca Postregna
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org javascript:_e({}, 'cvml',
 'Wireless@ml.ninux.org');
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org javascript:_e({}, 'cvml',
 'Wireless@ml.ninux.org');
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org javascript:_e({}, 'cvml',
 'Wireless@ml.ninux.org');
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --

 http://luca.postregna.name
 Luca Postregna



-- 
Sent from Gmail Mobile
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] vpn, ma quale?

2012-05-06 Per discussione Luca Postregna
non ho bisogno di nodogspash, quello funge già su tutta la mesh.

quello che voglio fare è fornire il l'internet gateway solo attraverso la
vpn. non a tutta la mesh.
finchè i client son pochini mi terrò questo tp-link, quando inizierò ad
averi problemi di saturazione della cpu, valuterò se sostituire l'hardware
del gateway.

2012/5/6 ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com

 ora ho capito quello che vuoi fare.

 non vuoi fare una vpn. cerca nodogsplash su google e vedi se è quello che
 fa per te.

 Saverio

 Il giorno venerdì 4 maggio 2012, Luca Postregna ha scritto:

 scusate se son stato impreciso. provo a chiarirmi.

 al momento attuale ho un router tp-link wr1043nd che gestisce il gateway
 della mia rete domestica. presto diventerà un nodo di una piccola mesh
 basata su batman-adv.

 vorrei permettere ad alcuni client della mesh di sfruttare questo
 gateway, e pensavo di autenticarli con un vpn. i client saranno al massimo
 5-10 contemporanei. la banda totale (non per nodo singolo ma per tutti) che
 vorrei metterli a disposizione è ~10-20Mbit/s (forse anche più).

 mi chiedevo se i 400MHz e 32MB di ram del router fossero sufficienti per
 i miei scopi senza accusare cali di prestazione significativi della banda.

 con questo router quanti client riuscirei a gestire contemporaneamente?

 se questo router non dovesse essere sufficiente dovrei valutare di
 cambiare hardware sulla quale fare girare le vpn. tutto qua.






 2012/5/4 Mentelibera79 mente.liber...@gmail.com

 Devi gestire 10 VPN ognuna con 10-15 MBit di banda  ?

 che Topologia di rete hai ?

 da quello che scrivi non riesco a capire se sono delle vpn site to site
 o client to site .

 hai diversi apparati a disposizione a seconda di quello che devi fare
 puoi usare
 cisco, juniper, o checkpoint, (o il sempre verde linux ) .

 se ci dai altri dettagli forse possiamo aiutarti meglio .




 Il 04/05/2012 15.18, ZioPRoTo (Saverio Proto) ha scritto:
  Ciao,
 
  io ti consiglio di usare Tinc VPN
 
  http://www.tinc-vpn.org/
 
  Saverio
 
 
 
  Il 04 maggio 2012 14:38, Luca Postregna luca.postre...@gmail.com ha
 scritto:
  Salve,
 sto progettanto una piccola rete ed avrei bisogno di qualche
 consiglio a
  proposito di quale software vpn utilizzare per distribuire alcuni
 servizi di
  rete.
 il gateway per ora è un tp-link wr1043nd con openwrt, 400MHz e
 32MB di
  ram. L'ideale è che per ora riesca a gesitre per lo meno una decina di
  connessioni vpn.
 
  Quello che per me è importante è che il software utilizzato sia
 disponibile
  su buona parte delle piattaforme (win, osx, linux, openwrt compreso).
 Deve
  supportare ipv6.
  L'ideale è che io possa gestire qualcosa come 10-15Mbit simmetrici
 
  Mi stavo orientanto su tinc oppure quicktun
 http://wiki.ucis.nl/QuickTun.
 
  Avete consigli a riguardo?
 
  Saluti,
  LP
 
 
 
 
  --
 
  http://luca.postregna.name
  Luca Postregna
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --

 http://luca.postregna.name
 Luca Postregna



 --
 Sent from Gmail Mobile

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 

http://luca.postregna.name
Luca Postregna
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] [OT] Kitesurfing

2012-05-06 Per discussione STEO
Scusate l'OT...
All'ultimo corso Hardware di Ninux all'Ex-Lavanderia ho parlato con un ragazzo 
che ha fatto l'istruttore Kitesurfing.
Se mi leggi potresti cortesemente contattarmi in privato?
Grazie! :)

---
Stefano

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [OT] Kitesurfing

2012-05-06 Per discussione Antonio Quartulli
On Sun, May 06, 2012 at 01:49:57 +0100, STEO wrote:
Scusate l'OT...

Quando inizi una nuova discussione crea una nuova mail, non rispondere ad un
thread gia` esistente. Perche` per esemoio io ora vedo la tua mail come una
risposta a [Ninux-Wireless] vpn, ma quale?

Ciao!


-- 
Antonio Quartulli

..each of us alone is worth nothing..
Ernesto Che Guevara


pgpu9GPrGrBd9.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Articolo su Ninux

2012-05-06 Per discussione Lorenzo Gennari

Ragazzi, ho appena finito di scrivere un pezzo su Ninux.
Al direttore della testata per cui lavoro è piaciuto molto e me lo ha 
addirittura valorizzato mettendolo nella cover page con tanto di logo in 
vista:

http://www.firstonline.info/a/2012/05/06/internet-ninux-ha-deciso-di-rifondarla-con-il-wire/c1922baf-6372-4908-950a-34b602073ede
Spero vi piaccia.
Ciao a tutti, Lorenzo
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Articolo su Ninux

2012-05-06 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
Ciao Lorenzo.

ho letto l'articolo. E' scritto molto bene. Grazie per aver scritto di Ninux

saluti,

Saverio


Il 06 maggio 2012 16:48, Lorenzo Gennari lip...@gmail.com ha scritto:
 Ragazzi, ho appena finito di scrivere un pezzo su Ninux.
 Al direttore della testata per cui lavoro è piaciuto molto e me lo ha
 addirittura valorizzato mettendolo nella cover page con tanto di logo in
 vista:
 http://www.firstonline.info/a/2012/05/06/internet-ninux-ha-deciso-di-rifondarla-con-il-wire/c1922baf-6372-4908-950a-34b602073ede
 Spero vi piaccia.
 Ciao a tutti, Lorenzo
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [OT] Kitesurfing

2012-05-06 Per discussione Federico Capoano
Il 06/05/2012 16.25, Antonio Quartulli ha scritto:
 Quando inizi una nuova discussione crea una nuova mail, non rispondere ad un
 thread gia` esistente. Perche` per esemoio io ora vedo la tua mail come una
 risposta a [Ninux-Wireless] vpn, ma quale?

Ci deve essere un problema, perchè io invece vedo l'oggetto come [OT]
Kitesurfing.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [OT] Kitesurfing

2012-05-06 Per discussione Antonio Quartulli
On Sun, May 06, 2012 at 09:03:30PM +0200, Federico Capoano wrote:
Il 06/05/2012 16.25, Antonio Quartulli ha scritto:
 
  Quando inizi una nuova discussione crea una nuova mail, non rispondere ad un
  thread gia` esistente. Perche` per esemoio io ora vedo la tua mail come una
  risposta a [Ninux-Wireless] vpn, ma quale?
 
Ci deve essere un problema, perche io invece vedo l'oggetto come [OT]
Kitesurfing.

si l'oggetto è stato modificato. ma non è l'oggetto che identifica il thread, ma
il campo In-Reply-To: che il client setta in automatico quando clicchi provi a
rispondere ad un altro messaggio. L'oggetto potrebbe essere cambiato per
qualsiasi motivo, ma la discussione potrebbe andare avanti, quindi non bisogna
splittare il thread in quel caso.

Ciau!



-- 
Antonio Quartulli

..each of us alone is worth nothing..
Ernesto Che Guevara


pgpXf9YA3jlfT.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [OT] Kitesurfing

2012-05-06 Per discussione Emiliano Macedonio
Ciao steo sono il ragazzo venuto con la bimba al corso hw.
Faccio kite da molti anni, non ricordo se abbiamo parlato di kite al corso e se 
ti riferisci a me.

Ciaoo
-- 
Sent from my Android phone with K-9 Mail. Please excuse my brevity.

STEO pippol...@yahoo.it wrote:

Scusate l'OT...
All'ultimo corso Hardware di Ninux all'Ex-Lavanderia ho parlato con un ragazzo 
che ha fatto l'istruttore Kitesurfing.
Se mi leggi potresti cortesemente contattarmi in privato?
Grazie! :)

---
Stefano

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless