Re: usb: Device is busy

2006-01-24 Per discussione Carlo Agrusti
enzo sorice sorix ha scritto lo scorso 23/01/2006 17:31: On Monday 23 January 2006, alle 17:09, Sandro Tosi wrote: non riesco a smontarla ed il messaggio ke mi arriva è il seguente: $ umount: /mnt/flash: the device is busy quando capita a me è suffiviente uscire dall'ambiente grafico

Re: installazione gtk 2

2006-01-24 Per discussione Carlo Agrusti
Morphy ha scritto lo scorso 23/01/2006 23:05: mi da questo errore anche se i pacchetti di cui sotto sono installati correttamente. checking for pkg-config... /usr/local/bin/pkg-config checking for glib-2.0 = 2.0.0 atk = 1.0.0 pango = 1.0.0... Package atk was not found in the pkg-config

Stampare localmente file remoti

2006-01-24 Per discussione Alberto Stracuzzi
Ciao a tutti, spiacente di rifarmi vivo dopo tanto tempo con una richiesta di aiuto, ma cercherò di emendarmi in futuro. Dove lavoro, usano un db di amminsitrazione cui accediamo via terminal server (per gli utenti Windows) o rdesktop (nel mio caso), dato che ils erver dove gira il db è win 2000.

Re: forzare apt

2006-01-24 Per discussione Carlo Agrusti
Morphy ha scritto lo scorso 23/01/2006 23:53: come è possibile forzare l'installazione di un pacchetto da apt dove secondo lui dovrebbe ,per aggiornare, anjuta che nell'attuale versione va in crash, rimuovere pacchetti indispensabili al corretto funzionamento della linuxbox? magari da

Re: boot da .iso via grub

2006-01-24 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mar, 24/01/2006 alle 01.23 +0100, faboski ha scritto: Davide Prina ha detto: Probabilmente nessuno aveva tentato di far vedere la stessa cosa solo perché è in realtà inutile. veramente molti cms usano l'md5 per criptare la password nel database.. Si`, ma per sfruttare la falla

hd esterno

2006-01-24 Per discussione Mio Tuo
ragazzi vi chiedo per favore due consigli: 1) Quale hd esterno mi consigliate per farlo vedere sui due ambienti Linux e winzozzz? Lo formatto con vfat giusto' 2) Mi consigliate una stampante? Serve ad un'associazione culturale che si vuole stampare autonomamente semplici quaderni o cataloghi. Io

Sequenza di avvio

2006-01-24 Per discussione Pignedoli Luca
Ciao a tutti, ho combinato un casino giocherellando con update-rc.d. Non so' che comando ho lanciato fatto sta' che non mi parte + il pc e ho notato che la sequenza di boot degli script in init.d e' sbagliata. Come posso fare per ripristinare la sequenza corretta? Uso una debian unstable. In

php5.

2006-01-24 Per discussione Mauro Sanna
Vorrei utilizzare php5 per lo sviluppo delle mie applicazioni. Ormai la versione 5 del php e' uscita da tempo ma come sempre debian stable resta molto indietro. Ho trovato il seguente link da aggiungere al sources.list deb http://packages.dotdeb.org stable all, c'e' anche mysql 5.0. La cosa

Re: usb: Device is busy

2006-01-24 Per discussione Vieri Giugni
Marco Bertorello ha scritto: 10 a 1 anche per me che è colpa di quello schifo di famd :-D si, anche io ho verificato che quando si blocca il cd o la chiavetta, bisogna uccidere famd per riuscire a smontarli... si può disattivarlo o ci sono poi effetti collaterali ??? ciao vieri -- To

Re: forzare apt

2006-01-24 Per discussione Mauro Sanna
Io ho avuto ieri lo stesso problema con anjuta su etch; ho risolto installando la versione di sid (e relative dipendenze). Oltre ad aver contravvenuto ad una direttiva che mi ero imposto (quella di non installare pacchetti da unstable su una macchina di produzione) non ho avuto nessun altro

Re: mkdosfs: bad blocks before data-area: cannot make fs

2006-01-24 Per discussione Paolo Sala
Davide Prina scrisse in data 01/23/06 20:52: Paolo Sala ha scritto: Non riesco a capire come mai da linux non riesco ad accedere ad un pendrive mentre da windows non ho problemi. Se provo a formattarlo mi Potrei pensare che sia rotta ma da win va che pela! Cosa potrebbe essere? Molte

Re: php5.

2006-01-24 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 24 Jan 2006 10:29:05 +0100 Mauro Sanna [EMAIL PROTECTED] wrote: Vorrei utilizzare php5 per lo sviluppo delle mie applicazioni. Ormai la versione 5 del php e' uscita da tempo ma come sempre debian stable resta molto indietro. NO :) Come sempre, debian stable resta *ferma* a meno

Re: mysql bloccato

2006-01-24 Per discussione P|pex
--- Sandro Tosi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Mi sembra che sul sito di MySQL ci fossero le procedure per analizzare i dump del db: prova a cercare li' sopra e fare quello che ti dice. Il problema è sorto dopo alcune modifiche hardware... Ho scoperto che è colpa della RAM, che è già stata

Re: usb: Device is busy

2006-01-24 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 24 Jan 2006 10:34:44 +0100 Vieri Giugni [EMAIL PROTECTED] wrote: Marco Bertorello ha scritto: 10 a 1 anche per me che è colpa di quello schifo di famd :-D si, anche io ho verificato che quando si blocca il cd o la chiavetta, bisogna uccidere famd per riuscire a smontarli...

perl: warning: Setting locale failed.

2006-01-24 Per discussione luca O
Ciao a tutta la lista, sono nuova utente debian, ho eseguito l'installazione tramite netinstall, e fin qui tutto bene quando eseguo un apt-get install, l' applicativo si installa e gira, ma alla fine ottengo questo messagio...che da l'impressione che qualcosa non vada. perl: warning:

Re: php5.

2006-01-24 Per discussione Mauro Sanna
apt-cache show libapache2-mod-php4 mi dice: depends: libbz2-1.0, libc6 (= 2.3.2.ds1-21), libcomerr2 (= 1.33-3), libdb4.2, libexpat1 (= 1.95.8), libkrb53 (= 1.3.2), libpcre3 (= 4.5), libssl0.9.7, libzzip-0-12 (= 0.12.83), zlib1g (= 1:1.2.1), mime-support (= 2.03-1), apache2-mpm-prefork (

Re: perl: warning: Setting locale failed.

2006-01-24 Per discussione Mauro Sanna
Ciao a tutta la lista, sono nuova utente debian, ho eseguito l'installazione tramite netinstall, e fin qui tutto bene quando eseguo un apt-get install, l' applicativo si installa e gira, ma alla fine ottengo questo messagio...che da l'impressione che qualcosa non vada. perl:

Re: php5.

2006-01-24 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 24 Jan 2006 12:38:10 +0100 Mauro Sanna [EMAIL PROTECTED] wrote: apt-cache show libapache2-mod-php4 mi dice: depends: libbz2-1.0, libc6 (= 2.3.2.ds1-21), libcomerr2 (= 1.33-3), libdb4.2, libexpat1 (= 1.95.8), libkrb53 (= 1.3.2), libpcre3 (= 4.5), libssl0.9.7, libzzip-0-12 (=

[SID] Xfce4 e Sound System

2006-01-24 Per discussione Franco Vite
Vedevo su http://www.xfce-look.org che ci sono pure i suonini di sitema. Ma non ho trovato nulla che spieghi come impiegarli (quelli che ho visto sono semplici ogg). Any idea? -- un carabiniere mi disse: lottate lottate, che poi se vincete, a noi ci mettono una stella rossa sopra il cappello

Re: kernel panic dopo upgrade

2006-01-24 Per discussione alecsal
Risolto, grazie kmq a chi mi ha dedicato un po' del suo tempo. Questo e' quello che ho fatto : Avvio con live cd mount del disco di avvio chroot sul disco di avvio apt-get remove kernel-image-2.4.27-2-386 kernel-headers-2.4.27-2-386 apt-get install kernel-image-2.4.27-2-386

Re: Re: kernel panic dopo upgrade

2006-01-24 Per discussione Premoli, Roberto
Domanda 1: perche' usi HTML e non testo puro? Ocio che è un'arma a doppio taglio, questa tua affermazione: in effetti tu non scrivi in html, ma usi un client di posta che, nel rispondere, fa più schifo di una mail scritta in html :-) e fa sballare i thread. Eh... ho perso la battaglia sul

installazione di atk

2006-01-24 Per discussione Morphy
questo è ciò che appare nella shell come posso risolvere? debian:~# cd /home/morphy/atk-1.10.1/atk-1.10.1/ debian:/home/morphy/atk-1.10.1/atk-1.10.1# ./configure checking for a BSD-compatible install... /usr/bin/install -c checking whether build environment is sane... yes checking for gawk... no

[OT] Revision Control System

2006-01-24 Per discussione Giancarlo Martini
Vorrei tirare su un sistema per il controllo di revisione dei sorgenti. Ho dato un occhiatina RCS e CVS. Ne conoscete altri GPL ? Quale pensate sia il più adatto per piccoli progetti? Ciao -- Giancarlo Martini (Replace 'AAA' with @) mailto:giancarlomartiniAAAkatamail.com Registered Linux user

Re: [OT] Revision Control System

2006-01-24 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mar, 24/01/2006 alle 14.08 +0100, Giancarlo Martini ha scritto: Vorrei tirare su un sistema per il controllo di revisione dei sorgenti. Ho dato un occhiatina RCS e CVS. Ne conoscete altri GPL ? Quale pensate sia il più adatto per piccoli progetti? SVN è di fatto il sostituto di CVS.

Re: [OT] Revision Control System

2006-01-24 Per discussione Giancarlo Martini
Giancarlo Martini ha scritto: Vorrei tirare su un sistema per il controllo di revisione dei sorgenti. Ho dato un occhiatina RCS e CVS. Ne conoscete altri GPL ? Quale pensate sia il più adatto per piccoli progetti? Ciao Dimenticavo, vi devono accedere anche i client windows. -- Giancarlo

Re: crash di un pc - dove cercare per risolvere il problema?

2006-01-24 Per discussione einyx
Il giorno lun, 23-01-2006 alle 16:00 +0100, Alessandro Pellizzari ha scritto: Il giorno lun, 23/01/2006 alle 15.48 +0100, Andrea Beciani ha scritto: fosse la ram e o fatto molti test anche dopo i crash e su una ventina di volte solo una volta ha rivelato delle zone danneggiate e questo mi

Re: forzare apt

2006-01-24 Per discussione Carlo Agrusti
Mauro Sanna ha scritto lo scorso 24/01/2006 10:33: Io ho avuto ieri lo stesso problema con anjuta su etch; ho risolto installando la versione di sid (e relative dipendenze). Oltre ad aver contravvenuto ad una direttiva che mi ero imposto (quella di non installare pacchetti da unstable su una

Re: installazione di atk

2006-01-24 Per discussione Paolo Pantaleo
2006/1/24, Morphy [EMAIL PROTECTED]: questo è ciò che appare nella shell come posso risolvere? debian:~# cd /home/morphy/atk-1.10.1/atk-1.10.1/ debian:/home/morphy/atk-1.10.1/atk-1.10.1# ./configure checking for a BSD-compatible install... /usr/bin/install -c checking whether build

Re: hd esterno

2006-01-24 Per discussione Paolo Pantaleo
Il 24/01/06, Mio Tuo[EMAIL PROTECTED] ha scritto: ragazzi vi chiedo per favore due consigli: 1) Quale hd esterno mi consigliate per farlo vedere sui due ambienti Linux e winzozzz? Lo formatto con vfat giusto' Si esatto, tutti gli HD esterni dovrebbero essere supportati. Per avere accesso in

Re: Sequenza di avvio

2006-01-24 Per discussione sacarde
li trovi tutti i servizi possibili. la sequenza la trovi in rc5.d (o rc3.d) Alle 09:54, martedì 24 gennaio 2006, Pignedoli Luca ha scritto: Ciao a tutti, ho combinato un casino giocherellando con update-rc.d. Non so' che comando ho lanciato fatto sta' che non mi parte + il pc e ho notato

sapete se freepops funziona ancora?

2006-01-24 Per discussione Vincenzo Argese
Salve a tutti, è da qualche tempo che freepops non scarica più la posta elettronica di libero.it, ho controllato la configurazione seguendo il manuale e risulta essere corretta. Ho fatto l'installazione tramite apt-get install freepops ed ho impostato il pop3 di thunderbird con i parametri che

esperienze KDE con prelink

2006-01-24 Per discussione sacarde
ciao, qualcuno ha provato a utilizzare prelink con KDE 3.5 ? ho trovato pochissima documentazione. un po' di velocita' non farebbe male. grazie [EMAIL PROTECTED] -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: hd esterno

2006-01-24 Per discussione mtms
On 24 Jan 2006, 16:34, Paolo Pantaleo [EMAIL PROTECTED] wrote: se mai ti può interessare esiste un coso per leggere il fs ext2 da win Il coso (ext2ifs) io ce l'ho installato e funziona dignitosamente. Solo non riesce a leggere il contenuto di una directory il cui nome contiene il carattere é.

feed rss di kernel.org con thunderbird

2006-01-24 Per discussione Mattia Milleri
C'è qualcuno di voi che utilizza i feed RSS di kernel.org? Perchè io li ho configurati e tutto e funzionano, solo che non mi compaiono i messaggi nuovi. Con il funzionano intendo dire che se apro il messaggio mi porta sulla pagina corrispondente e tutto, e quando l'ho fatto partire per la prima

Re: sapete se freepops funziona ancora?

2006-01-24 Per discussione Marco Valli
Alle 15:42, martedì 24 gennaio 2006, Vincenzo Argese ha scritto: qualcuno di voi ha il mio stesso problema o in qualche modo lo ha risolto? Nessun problema per me. saluti -- Marco Valli - http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere http://cosmos.homelinux.net -- To UNSUBSCRIBE,

Re: [thunderbird] problema con ordinamento per thread

2006-01-24 Per discussione Davide Prina
Luca ha scritto: Davide Prina wrote: Prova a vedere tra tutte le impostazioni: about:config probabilmente devi settare a false questo: mail.thread_without_re ho provato ma niente...non cambia... prova a chiedere sul forum di mozilla Italia http://forum.mozillaitalia.org/index.php Ciao

Re: installazione bloccata di un sorgente

2006-01-24 Per discussione Davide Prina
Morphy ha scritto: come posso fare per proseguire nell'installazione di questo pacchetto in formato sorgente non disponibile in deb.? debian:/home/morphy/atk-1.9.0/atk-1.9.0# ./configure [...] checking for GLIB - version = 2.5.7... *** 'pkg-config --modversion glib-2.0' returned 2.8.6, but

Re: Sequenza di avvio

2006-01-24 Per discussione Davide Prina
Pignedoli Luca ha scritto: Ciao a tutti, ho combinato un casino giocherellando con update-rc.d. Non so' che comando ho lanciato fatto sta' che non mi parte + il pc e ho notato che la sequenza di boot degli script in init.d e' sbagliata. cosa intendi per non mi parte più il PC? Quando premi il

problema installazione pacchetti deb

2006-01-24 Per discussione Matteo Fissore
Ciao a tutta la lista. Premetto che ho installato diversa roba compilando i sorgenti. E forse è proprio questo che ha incasinato il sistema. Non sono purtroppo tanto esperto, perciò riporto il messaggio d'errore che ricevo (qualunque sia il pacchetto che cerco di installare). Ho provato con il

Dove sono le partizioni?

2006-01-24 Per discussione Michele Lafratta
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti Ho un problema da quando ho aggiornato la mia Debian Unstable al KDE 3.5 e tutti gli aggiornamenti relativi,non vedo più in Dispositivi di Archiviazione le mie partizioni dell'hard Disk. Vedo solo il Floppy e il CDROM quando inserisco un

Re: Stampare localmente file remoti

2006-01-24 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Alberto Stracuzzi In chel dí si favelave... AS Domanda da un milione di dollari (assolurtamente virtuali, AS ovviamente :o) ). Esiste qualcosa del genere sotto Linux, o che possa AS comprtarsi in maniera similare? Win2kTS (in generale win da 2k in poi) supporta perfettamente IPP,

Re: alsaconf caratteri

2006-01-24 Per discussione markus
On 1/19/06, markus [EMAIL PROTECTED] wrote: salve ho 2 problemini che ai me li ho riscontrati piu' volte ma mi dimentico sempre come risolvo :D 1° ogni volta che accedo alla mia console e do startx e voglio sentire della musica non posso nonostante abbia installato i pacchetti alsaconf ec

Re: fglrx: dipendenze non soddisfatte con xserver-xorg

2006-01-24 Per discussione jag
On 1/7/06, Mattia Milleri [EMAIL PROTECTED] wrote: Il pacchetto fglrx-driver non è stato ancora aggiornato per xorg 6.9 quindi l'unico modo per avere andare avanti è usare l'installer ati che trovi su www.ati.com, ma ti consiglio di aspettare che aggiornino i driver, l'aggiornamento a me ha

Re: Problema pannello kde

2006-01-24 Per discussione The_Prophet
Trovate...Bisognava andare su configura pannello - aspetto - opzioni avanzate - maniglie delle appletGrazie comunque e ciao!The_Prophet-- Sell your skills,not your soul! http://www.linuxco.blogspot.comLinux user: #406269Machine number: 311300

Re: forzare apt

2006-01-24 Per discussione Ricardo Cabrera
Mi spiegate cosa c'è di obsoleto in sarge , ho sempre sentito queste cose su debian è usavo altre distribuzioni, da quanto ho cominciato a spostare le miie cose a una debian rigorosamente stabile non mi è mancato niente. dovete vedere i pasticci di red hat, mandrake, suse :-( , non lamentatevi

Ciao sono nuovo

2006-01-24 Per discussione Leno Io
Ciao a tutti sono nuovo della newsletter a parte il fatto dell'upgrade e del successivo kernel panic ( a m e è capitato un bordello di volte e ho dovuto rivedermi da capo i vari file di configurazione vi volevo chiedere qualche dritta sulla lista. Come fate a leggere tutti i messaggi? Scusate

cancellazione lista debian

2006-01-24 Per discussione davide
Title: Messaggio vorrei cancellarmi dalla lista dei messaggi debian che sommergono la mia posta elettronica, non ne posso più. Per favore aiutatemi vi dò i miei indirizzi e-mail [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED]

Re: cancellazione lista debian

2006-01-24 Per discussione davide
davide wrote: vorrei cancellarmi dalla lista dei messaggi debian che sommergono la mia posta elettronica, non ne posso più. Per favore aiutatemi vi dò i miei indirizzi e-mail [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] Qui[1] c'è un campo dove mettere la tua email e fare Unsubscribe. Quando hai