Re: XGL su Debian???

2006-08-26 Per discussione Marco
Francesco Cecconi ha scritto: No hai problemi con compiz è il gestore delle finestre Ciao, buon sabato! Ho giocato un po' di ore questa mattina ed in effetti hia ragione il problema è nel gestore delle finestre infatti ottengo questi messaggi nel log. Avvio del window manager: Lo schermo 0

Re: No console dopo la chiusura di X

2006-08-26 Per discussione InSa
On Fri, 25 Aug 2006 21:48:57 +0200 Marco [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao,purtroppo uso già VESA :-( che versione usi di fglrx? L'ultimo disponibile, l'8.28.8 con kernel debian 2.6.17-2-k7 . Ciao InSa -- ++ Powered by Sid ++

Re: No console dopo la chiusura di X

2006-08-26 Per discussione Luca Sighinolfi
On Fri, 25 Aug 2006 18:55:54 +0200 Marco [EMAIL PROTECTED] wrote: Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: On Fri, 25 Aug 2006 18:35:57 +0200 Marco [EMAIL PROTECTED] wrote: Purtroppo non funziona :-( Calcola che anche quando faccio reboot non vedo più nulla sulla schermo finchè non

debian su notebook HP

2006-08-26 Per discussione matteo
Ciao a tutti, il notebook in questione è un HP pavillon 1167. Ho installato il winXP di fabbrica e lasciato una partizione di 15G per debian. Ho fatto l'installazione con il CD per l'installazione da rete. Per la prima parte nessun problema poi, dopo aver installato il sistema minimale, al

Re: debian su notebook HP

2006-08-26 Per discussione Sandro Tosi
Il CD scaricato è quello per i386 e monta il kernel 2.4.27-2-386. prova ad usare il kernel 2.6: cerca come richiamarlo all'installazione, mi pare sia expert26 all'avvio del cd Ciao -- Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu) My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/

Re: debian su notebook HP

2006-08-26 Per discussione Leonardo Boselli
prova anche con acpi=off , puoi sempre rimetterloa fuine installazione ... io ho dovuto (ma non era lo stesso modello) fare così ... On Sat, 26 Aug 2006, matteo wrote: Ciao a tutti, il notebook in questione è un HP pavillon 1167. Ho installato il winXP di fabbrica e lasciato una

netinst....

2006-08-26 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Buongiorno a tutti, ho installate debian sarge 3.1 per il mio amd a 64 bit...l'installazione base è tutto ok. Ho configurato il modem adsl ed anche questo funge. Ora devo scaaricare ed installare i rimanenti programmi e sto usando dselect per fare questo ma mi da sempre errore qundo provo ad

Re: netinst....

2006-08-26 Per discussione catoblepa
Il giorno Sat, 26 Aug 2006 12:16:48 +0100 (GMT+01:00) [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ho configurato il modem adsl ed anche questo funge. Ora devo scaaricare ed installare i rimanenti programmi e sto usando dselect per fare questo ma mi da sempre errore qundo provo ad installare un qualsiasi

Sarge e Repubblica Multimedia

2006-08-26 Per discussione Kratilo
Come browser predefinito ho totem, ho installato w32codec, ma quando lancio un video tipo:http: //mediaserver.kataweb.it/tgrep/tg12.wmv Impossibile riprodurre il file mmsh://mediaserver.kataweb.it/tgrep/reuters/prigionenatasha.wmv?MSWMExt=.asf. No URI handler implemented for

Re: No console dopo la chiusura di X

2006-08-26 Per discussione Marco
Luca Sighinolfi ha scritto: io in Etch ho Xorg 7.0.22 e i driver proprietari ati, ma non ho quel problema. come hai installato fglrx? e soprattutto che versione hai? da me: ~:$fglrxinfo display: :0.0 screen: 0 OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc. OpenGL renderer string: RADEON 9600

Re: netinst....

2006-08-26 Per discussione Marco
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Buongiorno a tutti, ho installate debian sarge 3.1 per il mio amd a 64 bit...l'installazione base è tutto ok. Ho configurato il modem adsl ed anche questo funge. Ora devo scaaricare ed installare i rimanenti programmi e sto usando dselect per fare questo ma mi da

Re: XGL su Debian???

2006-08-26 Per discussione Francesco Cecconi
On Sat, Aug 26, 2006 at 11:10:45AM +0200, Marco wrote: snip ... Ma dove devo inserire questa bellissima opzione --replace? 2. Non sono ancora riuscito a fare partire tutto in automatico questa è la mia situazione: # ll /etc/X11/X lrwxrwxrwx 1 root:root ... /etc/X11/X -

Re: XGL su Debian???

2006-08-26 Per discussione Marco
Francesco Cecconi ha scritto: Che pacchetti stai usando? Prima usavo gnome-environment-desktop poi mi sono accorto che era troppo vuoto il file /etc/gdm/gdm.conf allora ho tolto il pacchetto ed ho messo gdm normale ed infatti il file è più pieno :-) Quindi: in /etc/gdm/gdm.conf metto: 0=Xgl

Re: XGL su Debian???

2006-08-26 Per discussione Francesco Cecconi
On Sat, Aug 26, 2006 at 02:46:11PM +0200, Marco wrote: Francesco Cecconi ha scritto: Che pacchetti stai usando? Prima usavo gnome-environment-desktop poi mi sono accorto che era troppo vuoto il file /etc/gdm/gdm.conf allora ho tolto il pacchetto ed ho messo gdm normale ed infatti il file è

Re: XGL su Debian???

2006-08-26 Per discussione Marco
Francesco Cecconi ha scritto: qui puoi usare cgwd --replace (controlla che ci sia nel pacchetto che stai usando di compiz sei stai usando quelli del mio sito vai tranquillo, e installa anche cgwd-themes e troverai un /usr/bin/start-compiz.py che potrai utilizzare per mettere in gnome-session)

Re: XGL su Debian???

2006-08-26 Per discussione Francesco Cecconi
On Sat, Aug 26, 2006 at 03:10:47PM +0200, Marco wrote: Francesco Cecconi ha scritto: qui puoi usare cgwd --replace (controlla che ci sia nel pacchetto che stai usando di compiz sei stai usando quelli del mio sito vai tranquillo, e installa anche cgwd-themes e troverai un

Re: XGL su Debian???

2006-08-26 Per discussione Marco
Francesco Cecconi ha scritto: dbus-launch cgwd prova ad inserire nello script questo Ciao, ok se creo lo script così funziona: #!/bin/bash dbus-launch cgwd --replace sleep2 compiz --replace gconf decoration wobbly fade minimize cube rotate zoom scale move resize place menu switcher

Re: XGL su Debian???

2006-08-26 Per discussione Francesco Cecconi
On Sat, Aug 26, 2006 at 03:44:41PM +0200, Marco wrote: Francesco Cecconi ha scritto: dbus-launch cgwd prova ad inserire nello script questo Ciao, ok se creo lo script così funziona: #!/bin/bash dbus-launch cgwd --replace sleep2 compiz --replace gconf decoration wobbly fade

Fetchmail non mi scarica la posta: no mailservers have been specified.

2006-08-26 Per discussione WannaBe.mail
Matt Dunford ha scritto: On 8/11/06, WannaBe.mail [EMAIL PROTECTED] wrote: Volevo riuscere a scaricare nel mio linux le mail che mi arrivano nella casella di posta del mio dominio. Mi sono configurato postfix, vedi file main.cf sotto e anche il fetchmail nella home del mio utente, ma non

Re: XGL su Debian???

2006-08-26 Per discussione Marco
Francesco Cecconi ha scritto: Marco se tu fai :0 poi dovresti dare xv:fbo:0 ovvero gli dici con che metodo deve accellerare xv, ma puoi anche togliere quel :1 E perchè invece non metti direttamente questa linea in gdm.conf? Ok ho corretto la riga (spero ora sia giusta) nel gdm.conf ora la

Re: Installazione

2006-08-26 Per discussione Paolo Pantaleo
2006/8/2, Michele Santacatterina [EMAIL PROTECTED]: Salve a tutti, ho appena scaricato e masterizzato la versione minimale del cd di installazione di debian per amd64, lo avvio e l'installazione mi si blocca a: Starting system log daemon: syslogd klogd.; cosa potrebbe essere??? grazie mille

Re: [OT] Problema PERL CPAN

2006-08-26 Per discussione Paolo Pantaleo
2006/8/23, Ale [EMAIL PROTECTED]: Ciao a tutti, scusa se sono OT ma un problema con PERL e CPAN che non riesco a risolvere e anche googlando non ho trovato informazioni specifiche e così provo a rivolgermi a voi... stavo provando ad installare sulla mia debian spamassassin utilizzando il

Re: Fetchmail non mi scarica la posta: no mailservers have been specified.

2006-08-26 Per discussione maxxacab
Il giorno sab, 26-08-2006 alle 16:01 +0200, WannaBe.mail ha scritto: Matt Dunford ha scritto: On 8/11/06, WannaBe.mail [EMAIL PROTECTED] wrote: Volevo riuscere a scaricare nel mio linux le mail che mi arrivano nella casella di posta del mio dominio. Mi sono configurato postfix, vedi

Re: Fetchmail non mi scarica la posta: no mailservers have been specified.

2006-08-26 Per discussione maxxacab
Il giorno sab, 26-08-2006 alle 16:01 +0200, WannaBe.mail ha scritto: Matt Dunford ha scritto: On 8/11/06, WannaBe.mail [EMAIL PROTECTED] wrote: Volevo riuscere a scaricare nel mio linux le mail che mi arrivano nella casella di posta del mio dominio. Mi sono configurato postfix, vedi

Re: netinst....

2006-08-26 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Si l'ho aggornata, ma continua a darmi errore Hai aggiornato la lista dei pacchetti con # apt-get update ? -- Davide -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian- [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL

aggiornamento cups

2006-08-26 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
buonasera, ho una debian etch/sid su kernel 2.6.15.1 ed ho installato cups ramo unstable. Cups funziona da server di stampa, ho 2 client win2000, tutto OK. Il problema è via web . Funziona tutto tranne la funzione restart job che tra le cose non mi compare. Prima, cira 4 mesi fa utilizzavo la

Re: netinst....

2006-08-26 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
ho provato,i ping funzionano...l'errore è filed open files: in sourcelist ho messo: deb ftp://ftp.debian.org/debian-amd64/ main contrib o anche deb ftp://ftp.debian.org/debian-amd64/sarge main contrib ma niente da fare... Ciao! hai provato prima di tutto a fare un banalissimo ping ad esempio

Re: debian su notebook HP

2006-08-26 Per discussione gollum1
Alle 12:53, sabato 26 agosto 2006, matteo ha scritto: Ciao a tutti, il notebook in questione è un HP pavillon 1167. Ho installato il winXP di fabbrica e lasciato una partizione di 15G per debian. Ho fatto l'installazione con il CD per l'installazione da rete. Per la prima parte nessun

Re: No console dopo la chiusura di X

2006-08-26 Per discussione Luca Sighinolfi
On Sat, 26 Aug 2006 13:47:00 +0200 Marco [EMAIL PROTECTED] wrote: Luca Sighinolfi ha scritto: io in Etch ho Xorg 7.0.22 e i driver proprietari ati, ma non ho quel problema. come hai installato fglrx? e soprattutto che versione hai? [...] Ciao, i driver ATI li ho installati così:

Re: XGL su Debian???

2006-08-26 Per discussione Francesco Cecconi
On Sat, Aug 26, 2006 at 04:19:58PM +0200, Marco wrote: Francesco Cecconi ha scritto: Marco se tu fai :0 poi dovresti dare xv:fbo:0 ovvero gli dici con che metodo deve accellerare xv, ma puoi anche togliere quel :1 E perchè invece non metti direttamente questa linea in gdm.conf? Ok ho