Re: debian emacs

2006-11-07 Per discussione Fabio Nigi -
On domenica 05 novembre 2006, alle 16:01, issdr wrote: Fabio Nigi - wrote: io ho dei preblemi sia con mutt che con emacs, non riesco a far vedere i caratteri accentati mentre con jed e con qualunque altro programma in console funzionano.. limitatamente ad emacs, queste righe da me

Re: Apache2 e PHP5 non dialogano

2006-11-07 Per discussione Gianfranco
Anche a me sono sorti alcuni problemi in seguito all'ultimo aggiornamento di apache2. In pratica, non funziona più la direttiva DirectoryIndex, almeno per le pagine php (per quelle html non ho provato). Aprendo l'indirizzo http://localhost/miosito/, infatti, non mi si apre direttamente la

Re: hp dv5165ea

2006-11-07 Per discussione Attilio Fiandrotti
butterfly wrote: [EMAIL PROTECTED] wrote: qualcuno di voi ha già probato ad installare debian su questo portatile? hp 5165ea io ho provato ho provato con la versione netinst ma non mi riconosce la scheda di rete...e non riesco ad installare nulla... Hai provato con il nuovo installer?

RE: ext3 o reiserfs?

2006-11-07 Per discussione Premoli, Roberto
Domanda (*): reiserfs andrebbe bene per la partizione dove tengo lo spool di inn2 (diversi gruppi it. non binari, quindi messaggi piccoli) dove ogni post e' su un file separato? Si. Se si', esiste un modo per convertire la partizione che non passi da backup + tabula rasa + mkfs + ripristino?

Re: ext3 o reiserfs?

2006-11-07 Per discussione Premoli, Roberto
Il problema di reiserfs e' che non viene piu' sviluppato ma solo manuntenuto. Perche' lo consideri un problema? Vedila come se fosse un pacchetto stable di debian che viene periodicamente bugfixato. Se non vengono introdotte caratteristiche nuove, ma solo correzioni, man man che passa il tempo, il

Re: ma ubuntu..........

2006-11-07 Per discussione Premoli, Roberto
ho avuto modo di vederla . e' uguale ad una debian solo che ha software piu' aggiornato rispetto alla debian stableboh...si poteva fare lo stesso lavoro direttamente sulla debian. Una specie di kanotix/knoppix :-)

Re: usb2.0 e (gravi) problemi di velocita'

2006-11-07 Per discussione Pietro Giorgianni
io avevo lo stesso problema, poi ho installato il 2.6.16 e il problema si e` risolto da solo: masterizzatore dvd, lettore mp3 e macchina fotografica sono diventati delle schegge. ora pero` ho comprato un hd esterno, che in teoria dovrebbe essere velocissimo, ma e` lento da morire. eppure il

ancora i maledetti font

2006-11-07 Per discussione Pietro Giorgianni
salve, di nuovo ho eseguito apt-get upgrade, e questa volta non parte X. l'errore: could not open default font fixed. l'ultima volta mi erano spariti meta` dei font, ed erano magicamente riapparsi qualche giorno dopo, alla nuova versione testing. io ho installato ogni possibile pacchetto

Re: ma ubuntu..........

2006-11-07 Per discussione Marco Valli
Alle 20:23, lunedì 6 novembre 2006, Mauro Sanna ha scritto: e' uguale ad una debian Solo se sei miope. saluti -- Marco Valli http://forlibertaria.ath.cx http://www.giumuragiubox.org

Re: ma ubuntu..........

2006-11-07 Per discussione P|pex
--- Mauro Sanna [EMAIL PROTECTED] ha scritto: ho avuto modo di vederla . e' uguale ad una debian solo che ha software piu' aggiornato rispetto alla debian stableboh...si poteva fare lo stesso lavoro direttamente sulla debian. policy diverse; aggiornato non sta

Re: ma ubuntu..........

2006-11-07 Per discussione den2k
Il 07/11/06, P|pex [EMAIL PROTECTED] ha scritto: --- Mauro Sanna [EMAIL PROTECTED] hascritto: ho avuto modo di vederla . e' uguale ad una debian solo che ha software piu' aggiornato rispetto alla debian stableboh...si poteva fare lo stesso lavoro direttamente sulla

Re: Apache2 e PHP5 non dialogano

2006-11-07 Per discussione Stefano Sasso
Il 06/11/06, gollum1[EMAIL PROTECTED] ha scritto: ora il problema è che quando cerco di caricare una pagina php, invece di passarla al preprocessore mi chiede di scaricarla... e non riesco a capire perché... eppure mi pare che i moduli di php siano caricati in apache... appro... mi trovo ancora

ancora filesystems.

2006-11-07 Per discussione Mauro Sanna
Secondo voi e' utile avere un ext3 su /boot, /tmp o, per fare un altro esempio, la cache di squid? Io penso che si potrebbe usare semplicemente un ext2 che tra l'altro, non dovendo fare operazioni di journaliong, dovrebbe essere anche un tantino piu' veloce di ext3. Che ne dite? -- Per

Re: ext3 o reiserfs?

2006-11-07 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 06/11/2006 alle 19.32 +0100, Firebeam ha scritto: Reiser fs va bene se hai tanti file piccoli, se devi scalare passi a XFS o JFS, se vuoi mantenere la compatibilita' con ext2, vai su ext3, etcetera. Domanda (*): reiserfs andrebbe bene per la partizione dove tengo lo

velocizzare svga

2006-11-07 Per discussione Salvatore Larosa
Vi pongo un altro questito. premetto che sto cercando in giro ma non riesco atrovare nulla che fa al caso mio Ho dei problemi con la scheda grafica (penso!) praticamente capita spesso che le finestre o i menu si aprono a rallentatore (non sono fluidissime) volevo capire se esiste

Re: velocizzare svga

2006-11-07 Per discussione Giuseppe Bellini
non sarà un problema di ram e cpu? On Tue, 07 Nov 2006 11:33:26 +0100, Salvatore Larosa [EMAIL PROTECTED] wrote: Vi pongo un altro questito. premetto che sto cercando in giro ma non riesco atrovare nulla che fa al caso mio Ho dei problemi con la scheda grafica (penso!)

Re: ancora filesystems.

2006-11-07 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mar, 07/11/2006 alle 11.17 +0100, Mauro Sanna ha scritto: Secondo voi e' utile avere un ext3 su /boot, /tmp o, per fare un altro esempio, la cache di squid? Su boot terrei ext3, tanto per il 99% del tempo viene solo letta, e quando installo un kernel preferisco ci metta un secondo

Re: velocizzare svga

2006-11-07 Per discussione Attilio Fiandrotti
..o non sarà mica che X sta usando i driver vesa oppure fbdev su vesafb anzichè quelli specifici per la tua scheda video ? Che scheda video hai e cosa ti dà cat /etc/X11/xorg.conf | grep -i Driver ciao Attilio Giuseppe Bellini wrote: non sarà un problema di ram e cpu? On Tue, 07 Nov 2006

Re: [OT] - Proposta di moderazione

2006-11-07 Per discussione butterfly
[...] ciao Hal, non voglio giudicare ne' colpevolizzare nessuno :-) ognuno e' libero di fare quello che crede. Ma se ognuno cercasse di scrivere qualcosa di preciso nell'oggetto si otterrebbe un risultato piu' piacevole. Saluti Pol. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email

Re: ma ubuntu..........

2006-11-07 Per discussione AletrilogY
2006/11/7, den2k [EMAIL PROTECTED]: Molti pacchetti sono in versione speciale per ubuntu, inoltre (e parlo per esperienza) usa pacchetti e strumenti differenti in molti casi, rendendo impossibile installare molti pacchetti dai repository Debian.Confermo, prova per esempio a trovar alsaconf sotto

Re: nessun audio in mobo Asus M2V [era: nessuna audio]

2006-11-07 Per discussione matteo
Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: martedì 07 novembre 2006, alle 00:57, matteo scrive: butterfly ha scritto: checking for ANSI C header files... yes checking for initscr in -lncurses... no checking for initscr in -lcurses... no configure: error: this packages requires a curses

Re: Apache2 e PHP5 non dialogano

2006-11-07 Per discussione AletrilogY
ora il problema è che quando cerco di caricare una pagina php, invece di passarla al preprocessore mi chiede di scaricarla... e non riesco a capire perché... eppure mi pare che i moduli di php siano caricati in apache...Controlla che ci siano in /etc/apache2/mods-available/ i file: php5.load e

Re: velocizzare svga

2006-11-07 Per discussione Salvatore Larosa
Attilio Fiandrotti-3 wrote: ..o non sarà mica che X sta usando i driver vesa oppure fbdev su vesafb anzichè quelli specifici per la tua scheda video ? Che scheda video hai e cosa ti dà cat /etc/X11/xorg.conf | grep -i Driver [EMAIL PROTECTED]:~$ cat /etc/X11/xorg.conf | grep -i

Re: ma ubuntu..........

2006-11-07 Per discussione Marco Valli
Alle 11:06, martedì 7 novembre 2006, AletrilogY ha scritto: ed adoro anche montarmi e smontarmi manualmente i dispositivi, per dirne una. I dispositivi puoi montarli/smontarli manualmente anche se usi Suse/Ubuntu/Mandriva :-) Pure a me l'automount non piace, ma un bel giorno me lo sono

Re: ma ubuntu..........

2006-11-07 Per discussione den2k
2006/11/7, AletrilogY [EMAIL PROTECTED]: Comunque quà è i lsolito discorso infinito sulla distro migliore, ognuno ha nel cuore la propria; ho provato personalmente più volte la ubuntu o kubuntu, ma dopo qualche giorno torno sempre alla cara Deb, sarò all' antica ma adoro smanettare, ed adoro

Re: velocizzare svga

2006-11-07 Per discussione Attilio Fiandrotti
Salvatore Larosa wrote: Attilio Fiandrotti-3 wrote: ..o non sarà mica che X sta usando i driver vesa oppure fbdev su vesafb anzichè quelli specifici per la tua scheda video ? Che scheda video hai e cosa ti dà cat /etc/X11/xorg.conf | grep -i Driver [EMAIL PROTECTED]:~$ cat

Re: nessun audio in mobo Asus M2V [era: nessuna audio]

2006-11-07 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
martedì 07 novembre 2006, alle 12:12, matteo scrive: ok fatto ed errore risolto. Purtroppo però ancora nessun suono. Hai caricato il modulo? Dà errore? Cosa usi, per provare la scheda? Dà errore? :-) Per il resto, provato un semplice alsaconf? :) Si :( . Fai bene a scriverlo che non si

Re: ma ubuntu..........

2006-11-07 Per discussione AletrilogY
Bè, è ovvio i montaggi o smontaggi si posson fare manualmente con tutte le distro, mi son spiegato male, molte altre distro rispetto a Deb vengono molto trasformate nei comportamenti, anche i semplici file di configurazione non sono proprio quelli o non stanno lì, queste trasformazioni fanno di

Re: Apache2 e PHP5 non dialogano

2006-11-07 Per discussione gollum1
Alle 01:01, martedì 7 novembre 2006, fede ha scritto: Alle 23:56, lunedì 6 novembre 2006, gollum1 ha scritto: Ciao lista, ho dovuto rifare il mio portatile qualche settimana fa perché durante alcuni esperimenti con qtparted mi sono perso tutto, no problem, i dati importanti erano

Re: ma ubuntu..........

2006-11-07 Per discussione Max
AletrilogY ha scritto: Che si vede che sono innamorato di Debian!?!?!? ^_^ giusto un pochetto.. :-) anche io sono strafelice di usare sid... e anche se ogni tanto c'è un poco da 'imprecare' (per essere gentili) tipo ieri quando aggiornando grub mi ha spostato tutti i riferimenti da /dev/hdb1 a

Re: ma ubuntu..........

2006-11-07 Per discussione Marco Valli
Alle 14:35, martedì 7 novembre 2006, AletrilogY ha scritto: queste trasformazioni fanno di una distro magari più Userfriendly, ma spesso le trovo troppo appesantite, troppo... boh anche macchinose, lo sò sembrerà assurdo, ma spesso faccio prima a configurare una cosa sotto Deb e linea di

Re: ma ubuntu..........

2006-11-07 Per discussione Davide Lo Re
Alle 14:35, martedì 7 novembre 2006, AletrilogY ha scritto: assurdo, ma spesso faccio prima a configurare una cosa sotto Deb e linea di comando che con i tool grafici apparentemente più intuitivi di una qualsiasi altra distro, a me piace così, minimale più diretta, più veloce, non capisco

Login differenziato (Text/GUI)

2006-11-07 Per discussione Andrea
Vorrei configurare l'avvio di debian in questo modo: Appena lo avvio usa l'interfaccia testuale per farmi eseguire il login. Poi in base all'utente scelto (posto che la pw inserita è corretta) accede o in interfaccia testuale, o in interfaccia grafica (a scelta tra kde e gnome)... si può

Re: ancora i maledetti font

2006-11-07 Per discussione Leonardo Cosmai
Il Tue, 07 Nov 2006 10:20:15 +0100 Pietro Giorgianni [EMAIL PROTECTED] ha scritto: salve, di nuovo ho eseguito apt-get upgrade, e questa volta non parte X. l'errore: could not open default font fixed. Capitato anche a me. In xorg.conf ci stava il riferimento ad un percorso vecchio di

Re: Apache2 e PHP5 non dialogano

2006-11-07 Per discussione gollum1
Alle 01:01, martedì 7 novembre 2006, fede ha scritto: Alle 23:56, lunedì 6 novembre 2006, gollum1 ha scritto: Ciao lista, ho dovuto rifare il mio portatile qualche settimana fa perché durante alcuni esperimenti con qtparted mi sono perso tutto, no problem, i dati importanti erano

Re: Login differenziato (Text/GUI)

2006-11-07 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 07 Nov 2006 16:26:56 +0100 Andrea [EMAIL PROTECTED] wrote: Vorrei configurare l'avvio di debian in questo modo: Appena lo avvio usa l'interfaccia testuale per farmi eseguire il login. Poi in base all'utente scelto (posto che la pw inserita è corretta) accede o in interfaccia

Re: Login differenziato (Text/GUI)

2006-11-07 Per discussione mox
Marco Bertorello ha scritto: On Tue, 07 Nov 2006 16:26:56 +0100 Andrea [EMAIL PROTECTED] wrote: Vorrei configurare l'avvio di debian in questo modo: Appena lo avvio usa l'interfaccia testuale per farmi eseguire il login. Poi in base all'utente scelto (posto che la pw inserita è corretta)

Re: ma ubuntu..........

2006-11-07 Per discussione mox
AletrilogY ha scritto: Bè, è ovvio i montaggi o smontaggi si posson fare manualmente con tutte le distro, mi son spiegato male, molte altre distro rispetto a Deb vengono molto trasformate nei comportamenti, anche i semplici file di configurazione non sono proprio quelli o non stanno lì,

Re: nessun audio in mobo Asus M2V [era: nessuna audio]

2006-11-07 Per discussione matteo
Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: martedì 07 novembre 2006, alle 12:12, matteo scrive: ok fatto ed errore risolto. Purtroppo però ancora nessun suono. Hai caricato il modulo? Dà errore? Cosa usi, per provare la scheda? Dà errore? :-) per provare uso qualsiasi lettore

shutdown intelligente

2006-11-07 Per discussione Pietro Giorgianni
salve a tutt*, quando eseguo uno shutdown (halt o reboot che sia), il primo processo che viene ucciso e` X, e questo comporta che tutti i client di X non terminano in seguito a un segnale, ma muoiono perche`gli viene a mancare X da sotto i piedi; di conseguenza, non salvano le impostazioni, i

Re: ancora i maledetti font

2006-11-07 Per discussione Pietro Giorgianni
On 11/7/06, Leonardo Cosmai [EMAIL PROTECTED] wrote: Capitato anche a me. In xorg.conf ci stava il riferimento ad un percorso vecchio di font (quello di X, credo) risolto cosi': Section Files FontPath/usr/share/fonts/X11/misc FontPath

Re: Login differenziato (Text/GUI)

2006-11-07 Per discussione catoblepa
mox ha scritto: Così, a primo naso, disabiliterei il login tramite GDM/XDM/KDM e metterei nel .bashrc degli utenti che vogliono l'ambiente grafico lo startx. cioè /etc/ini.d/kdm start o /etc/init.d/gdm start o startx o simili no kdm/gdm/xdm non c'entrano nulla.. intendeva proprio

md: syncing RAID array

2006-11-07 Per discussione Hal
Salve a tutti, sono abbastanza perplesso dalle prove fatte ultimamente con il raid software. In pratica ho creato un raid 1 usando 2 dischi ide, ma non capisco perchè ogni tanto debian si metta a risincronizzare i dati degli array... Infatti, oltre a essere lunga la cosa (circa un ora) mi

Re: shutdown intelligente

2006-11-07 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Tue, 7 Nov 2006 21:42:55 +0100 Pietro Giorgianni [EMAIL PROTECTED] wrote: il processo di shutdown per prima cosa termina i server, nell'ordine riportato da /etc/rc*.d, e solo alla fine, mi sembra addirittura dopo aver smontato tutto lo smontabile, manda TERM e poi KILL a tutti i processi

dotdeb.org Vs Backports

2006-11-07 Per discussione Gianluca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Salve, riprendo un mio vecchio post dove chiedevo spiegazioni sull'aggiornamento dei pacchetti che ora non sono presenti in sarge e presi quindi da reposity non ufficiali. Attualmente uso PHP5 e MySQL5 presi da dotdeb.org ma ho visto che

Re: Login differenziato (Text/GUI)

2006-11-07 Per discussione Andrea
catoblepa ha scritto: mox ha scritto: Così, a primo naso, disabiliterei il login tramite GDM/XDM/KDM e metterei nel .bashrc degli utenti che vogliono l'ambiente grafico lo startx. cioè /etc/ini.d/kdm start o /etc/init.d/gdm start o startx o simili no kdm/gdm/xdm non

Re: Apache2 e PHP5 non dialogano

2006-11-07 Per discussione gollum1
Alle 08:33, martedì 7 novembre 2006, AletrilogY ha scritto: ora il problema è che quando cerco di caricare una pagina php, invece di passarla al preprocessore mi chiede di scaricarla... e non riesco a capire perché... eppure mi pare che i moduli di php siano caricati in apache...

Re: Login differenziato (Text/GUI)

2006-11-07 Per discussione gollum1
Alle 16:58, martedì 7 novembre 2006, mox ha scritto: mi pare troppo macchinoso per avere così poco: è quasi equivalente ad avere il classico login grafico che seleziona il desktop in base all'utente, e che con la pressione di ctrl+alt+fn si sposta sul login testuale Imho ciao bye e per

file hosts e mysql

2006-11-07 Per discussione gollum1
ora che ho attivato finalmente il colloquio tra apache2 e php5 con il vostro grande aiuto, vi pongo un altro interrogativo... lavoro su un portatile in cui ho installato apache2 php5 e mysql5 proprio per poter lavorare mentre mi sposto in treno ai miei siti, naurlmente quando sono offline non

Re: Apache2 e PHP5 non dialogano

2006-11-07 Per discussione gollum1
Alle 10:47, martedì 7 novembre 2006, Stefano Sasso ha scritto: Il 06/11/06, gollum1[EMAIL PROTECTED] ha scritto: questo probabilmente perchè hai installato libapache-mod-php5 anzichè libapache2-mod-php5. come dipendenze di libapache-* ti ha installato anche un po' di pezzi di apache 1 no,

Re: Errori durante upgrade di etch

2006-11-07 Per discussione Jonathan Rafael Ghiglia
Alle 11:06, sabato 4 novembre 2006, Jonathan Rafael Ghiglia ha scritto: Recentemente non riesco ad aggiornare una serie di pacchetti per la etch da aptitude... l'errore è sempre lo stesso. Per esempio, nel tentativo di aggiornare libvolume-id0, dpkg ritorna con questo errore: Spacchetto il

Re: md: syncing RAID array

2006-11-07 Per discussione RaSca
Hal ha scritto: Salve a tutti, sono abbastanza perplesso dalle prove fatte ultimamente con il raid software. In pratica ho creato un raid 1 usando 2 dischi ide, ma non capisco perchè ogni tanto debian si metta a risincronizzare i dati degli array... Infatti, oltre a essere lunga la cosa