Re: debianhardstyle.net si presenta

2006-11-30 Per discussione AletrilogY
Lunga vita al Debian Hardstyle! -- HOME: http://aletrilogy.altervista.org Linux user: #420192 http://www.no1984.org

Re: Risposta automatica (kmail)

2006-11-30 Per discussione Johan Haggi
mer 29 novembre 2006, alle 12:41 (GMT+0100), butterfly ha scritto: ho un indirizzo email di yahoo e vorrei poter impostare la risposta automatica (chiaramente non attraverso il servizio yahoo). Perché? Utilizzo come client email kmail (che purtroppo non ha questa possibilita') Un punto a

Re: HP ProLiant DL380

2006-11-30 Per discussione Alessandro De Zorzi
Fabrizio Lippolis wrote: Installato ieri etch, nessun problema. grazie della risposta una conferma in più è confortante, inoltre prevedo di collegare una unità DAT esterna sulla porta SCSI posteriore che dovrebbe essere una U320

Re: Certificazioni GNU/Linux

2006-11-30 Per discussione Alessandro De Zorzi
Giancarlo Martini wrote: Quanto costano queste certificazioni ? almeno per RHCE è possibile affrontare l'esame senza seguire il corso (che sono 4-5 giorni full) e quindi è di molto inferire a corso+esame vai sul sito di riferimento trovi le info a riguardo Alessandro -- Per REVOCARE

Re: Risposta automatica (kmail)

2006-11-30 Per discussione alexm
Alle 08:54, giovedì 30 novembre 2006, Johan Haggi ha scritto: mer 29 novembre 2006, alle 12:41 (GMT+0100), butterfly ha scritto: ho un indirizzo email di yahoo e vorrei poter impostare la risposta automatica (chiaramente non attraverso il servizio yahoo). Perché? Utilizzo come client

[Fwd: Re: Usare Netmeeting con wine]

2006-11-30 Per discussione Stefano
On mercoledì 29 novembre 2006, alle 20:18, Stefano wrote: Salve a tutti, vorrei sapere se è possibile far girare netmeeting con wine sulla Debian. prova a dare un occhio sul sito di wine che ha un db con tutti i programmi che funzionano e gli eventuali tweak da fare. altrimenti io mi sono

Re: Certificazioni GNU/Linux

2006-11-30 Per discussione Andrea Modesto Rossi
Quanto costano queste certificazioni ? almeno per RHCE è possibile affrontare l'esame senza seguire il corso (che sono 4-5 giorni full) e quindi è di molto inferire a corso+esame vai sul sito di riferimento trovi le info a riguardo Alessandro OK, solo una domanda ancora. Per la

Re: fglrx e Xv

2006-11-30 Per discussione Manlio Perillo
InSa ha scritto: [...] Come è possibile che sul sito di ATI risulta una versione più vecchia di quella disponibile in Debian? Sicuro di aver preso il link giusto? :) Sembrava di si... Di solito quando ci vuole affinchè sia disponibile in Debian? Prova a vedere se magari utilizzando

Re: APT e sistema misto testing/unstable

2006-11-30 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 30 novembre 2006, alle 09:58, Manlio Perillo scrive: NN_il_Confusionario ha scritto: Scusate l'OT e non per farmi gli affari degli altri, ma come mai le risposte di NN non si vedono mai in lista? Scelta, errore, bug o problema mio? :-) Gabriele :-) --

Re: APT e sistema misto testing/unstable

2006-11-30 Per discussione alexm
Alle 11:45, giovedì 30 novembre 2006, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: giovedì 30 novembre 2006, alle 09:58, Manlio Perillo scrive: NN_il_Confusionario ha scritto: Scusate l'OT e non per farmi gli affari degli altri, ma come mai le risposte di NN non si vedono mai in lista? Scelta,

Re: APT e sistema misto testing/unstable

2006-11-30 Per discussione Manlio Perillo
Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: giovedì 30 novembre 2006, alle 09:58, Manlio Perillo scrive: NN_il_Confusionario ha scritto: Scusate l'OT e non per farmi gli affari degli altri, ma come mai le risposte di NN non si vedono mai in lista? Scelta, errore, bug o problema mio? :-)

Re: [per babbo natale] quali pacchetti deb avete sempre sognato ma mai avuto?

2006-11-30 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 23 novembre 2006, alle 16:43, Fabio Nigi - scrive: quali sono i pacchetti che usate giornalmente e di cui sognate un deb? Aggiungo qualche altro pacchetto alla lista dei miei desiderata (non li utilizzo ancora, ma mi sembrano interessanti): Wired (http://wired.epitech.net/)

Segnalazione di chkrootkit che non mi convince.

2006-11-30 Per discussione Michele Orsenigo
Ho una macchina con sarge aggiornato con security.debian.org Su questa macchina, sempre attiva e collegata ad una adsl con pppoe, girano oltre al kernel e al ppp, solo i demoni di ssh (accessibile solo da macchine interne e solo tramite certificati), bind, il monitor di nut e, da una ventina di

Re: Usare Netmeeting con wine

2006-11-30 Per discussione Stefano
On mercoledì 29 novembre 2006, alle 20:18, Stefano wrote: Salve a tutti, vorrei sapere se è possibile far girare netmeeting con wine sulla Debian. prova a dare un occhio sul sito di wine che ha un db con tutti i programmi che funzionano e gli eventuali tweak da fare. altrimenti io mi sono

Re: Masterizzatore DVD USB

2006-11-30 Per discussione Giuseppe Bellini
Ottimo direi ma qualcuno sa come posso sapere se un masterizzatore funzionerà con il pinguino prima di averlo provato? A questo punto mi stupirei del contrario! A. contrario.masterizzatore interno messo in cassettino con attacco usb e linux non vede nemmeno che c'è un'altra

Re: Usare Netmeeting con wine

2006-11-30 Per discussione Stefano
Fabio Nigi - ha scritto: On mercoledì 29 novembre 2006, alle 20:18, Stefano wrote: Salve a tutti, vorrei sapere se è possibile far girare netmeeting con wine sulla Debian. prova a dare un occhio sul sito di wine che ha un db con tutti i programmi che funzionano e gli eventuali tweak da

Re: Masterizzatore DVD USB

2006-11-30 Per discussione alexm
Alle 12:32, giovedì 30 novembre 2006, Giuseppe Bellini ha scritto: contrario.masterizzatore interno messo in cassettino con attacco usb e linux non vede nemmeno che c'è un'altra periferica usb collegata, ovviamente tutto è funzionante, le porte usb ecc, su xp con il portatile va tutto

Permessi nella rete!

2006-11-30 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salve a tutti, Come posso accedere, dalla rete, al mio notebook da un'altra postazione? Praticamente dall'altro pc vedo il mio ma quando ci clicco su mi esce fuori la finestra di autenticazione. quale username e password vuole? ho provato a mettere quelle dell'utente ma niente grazie --

Re: Permessi nella rete!

2006-11-30 Per discussione butterfly
Salve a tutti, Come posso accedere, dalla rete, al mio notebook da un'altra postazione? cosa intendi per accedere? nel senso: nfs, ssh, ftp, etc? Praticamente dall'altro pc vedo il mio ma quando ci clicco su mi esce fuori la finestra di autenticazione. presumo parli di samba :-) e' cosi'?

[OT]pubblicare articolo in rete

2006-11-30 Per discussione Mose
Proprio OT: vorrei pubblicare una articoletto in rete: avete da consigliare qualche sito? Il perchè della domanda in questa lista è che debian centra (ma non solo). Saluti -- Carlo Pinna macchine lavorazione marmo e lamiera Deposito e uffici Viale Monastir Km 11.200 SESTU(CA) - Tel 070.229.040

Re: Permessi nella rete!

2006-11-30 Per discussione Salvator*eL*arosa
Pol Hallen-16 wrote: Salve a tutti, Come posso accedere, dalla rete, al mio notebook da un'altra postazione? cosa intendi per accedere? nel senso: nfs, ssh, ftp, etc? Praticamente dall'altro pc vedo il mio ma quando ci clicco su mi esce fuori la finestra di autenticazione. presumo

Re: [OT]pubblicare articolo in rete

2006-11-30 Per discussione Fabio Nigi -
On giovedì 30 novembre 2006, alle 14:05, Mose wrote: Proprio OT: vorrei pubblicare una articoletto in rete: avete da consigliare qualche sito? Il perchè della domanda in questa lista è che debian centra (ma non solo). se leggi 3/4 post fa ho appena postato un progetto appena create DHS che

Re: HP ProLiant DL380

2006-11-30 Per discussione Fabrizio Lippolis
Alessandro De Zorzi ha scritto: prevedo di collegare una unità DAT esterna sulla porta SCSI posteriore che dovrebbe essere una U320 http://h18000.www1.hp.com/products/quickspecs/12030_div/12030_div.HTML esperienze in merito? Ho un'unita' DAT72 collegata a una macchina Proliant DL380 sulla

ancora problemi di blocco del sistema

2006-11-30 Per discussione Manlio Perillo
Dopo aver risolto il problema di un freeze del sistema al tentativo di leggere un CD audio usando il kernel più recente, stavolta mi è capitato un problema analogo con GNOME che si è bloccato con Thunderbird che cercava di fare la risoluzione di un dominio. Tra l'altro (non so se sia colpa di

Re: [OT]pubblicare articolo in rete

2006-11-30 Per discussione Stefano Sasso
2006/11/30, Mose [EMAIL PROTECTED]: Proprio OT: vorrei pubblicare una articoletto in rete: avete da consigliare qualche sito? Il perchè della domanda in questa lista è che debian centra (ma non solo). cosa riguarda di preciso? puoi mandarlo al pluto journal www.pluto.it/journal ciao stefano

[OT]pubblicare tutorial [era articolo] in rete

2006-11-30 Per discussione mox
Proprio OT: vorrei pubblicare una articoletto in rete: avete da consigliare qualche sito? Il perchè della domanda in questa lista è che debian centra (ma non solo). Mi correggo: trattasi di semplice tutorial, ma con client win. Ho avuto per suggerimento il pluto-journal: forse troppo serio per

problema con aggiornamento xserver-xorg

2006-11-30 Per discussione Marco
ciao lista, tempo fa durante un aggiornamento si è aggiornata la versione di xserver-xorg-core, dalla 2:1.1.1-8 alla 2:1.1.1-9. Al riavvio X non partiva più dandomi l'errore Fatal server error: could not open default font 'fixed' ho trovato un bug report sull'argomento

Re: ancora problemi di blocco del sistema

2006-11-30 Per discussione Manlio Perillo
NN_il_Confusionario ha scritto: Mi permetto di mandare la risposta in lista. On Thu, Nov 30, 2006 at 03:09:09PM +0100, Manlio Perillo wrote: un problema analogo con GNOME che si è bloccato con Thunderbird che cercava di fare la risoluzione di un dominio. non so se sia il caso di

aggiornamento pacchetti

2006-11-30 Per discussione roberto
scusate ma sono un po' nuovo all'uso debian supponiamo che nella Sarge sia disponibile un pacchetto nella versione 1.1 (ad es. OpenOffice) ma nel frattempo esce una nuova versione, la 2 ho guardato nel sito debian alla voce pacchetti ma, supponiamo, la nuova versione non e' ancora disponibile

Re: Certificazioni GNU/Linux

2006-11-30 Per discussione Alessandro De Zorzi
Andrea Modesto Rossi wrote: OK, solo una domanda ancora. Per la certificazione Red Hat, esistono diversi livelli (tipo il PET di inglese, c'e' il livello base e a salire tutti gli altri...) oppure l'esame e' unico? penso che la cosa sia troppo OT visto che riguarda solo RH ;-P cmq ci

vmware per linux

2006-11-30 Per discussione Premoli, Roberto
Ho saputo che recentemente il reader di vmware e' stato reso gratuito (non free come lo intendiamo noi, ma di libero utilizzo). Mi aspettavo di ritrovarmelo, prima o poi, nem ramo non-free, ma fino ad ora cosi' non e' stato. Sul sito di wmvare per scaricare il player, occorre registrarsi, cosa che

basta con la pubblicità!

2006-11-30 Per discussione Patrizio O.C. Melis
leggo con un certo distacco la seguente mail: Proprio OT: vorrei pubblicare una articoletto in rete: avete da consigliare qualche sito? Il perchè della domanda in questa lista è che debian centra (ma non solo). Mi correggo: trattasi di semplice tutorial, ma con client win. Ho avuto per

Re: aggiornamento pacchetti

2006-11-30 Per discussione Premoli, Roberto
supponiamo che nella Sarge sia disponibile un pacchetto nella versione 1.1 (ad es. OpenOffice) ma nel frattempo esce una nuova versione, la 2 ho guardato nel sito debian alla voce pacchetti ma, supponiamo, la nuova versione non e' ancora disponibile in Sarge; ergo: 1. mi tengo la versione

basta pubblicità

2006-11-30 Per discussione Patrizio O.C. Melis
leggo con un certo distacco la seguente mail (un esempio tra i tanti): Proprio OT: vorrei pubblicare una articoletto in rete: avete da consigliare qualche sito? Il perchè della domanda in questa lista è che debian centra (ma non solo). Mi correggo: trattasi di semplice tutorial, ma con client

Re: basta con la pubblicità!

2006-11-30 Per discussione Alessandro De Zorzi
Patrizio O.C. Melis wrote: guardo bene in fondo alla mail e mi accorgo di essere stato invaso da della pubblicità non richiesta e mi domando: è lecito utilizzare la mailing-list di debian, che ha delle finalità specifiche per farsi pubblicità? guarda che una signature dopo i caratteri ---\n è

Re: aggiornamento pacchetti

2006-11-30 Per discussione roberto
On 11/30/06, Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED] wrote: supponiamo che nella Sarge sia disponibile un pacchetto nella versione 1.1 (ad es. OpenOffice) ma nel frattempo esce una nuova versione, la 2 ho guardato nel sito debian alla voce pacchetti ma, supponiamo, la nuova versione non e' ancora

Re: basta con la pubblicità!

2006-11-30 Per discussione Luca Bruno
Alessandro De Zorzi scrisse: non penso che fosse intenzione del marmista farsi pubblicità su debian-it ;-) È risaputo come ogni supporter del pinguino abbia un TUX in marmo di Carrara come soprammobile (le dimensioni variano in base al livello di attività). g Alessandro Ciao, Luca --

Re: Certificazioni GNU/Linux

2006-11-30 Per discussione sacarde
http://www.oreilly.com/catalog/lpicertnut2/ -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble?

Re: aggiornamento pacchetti

2006-11-30 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 30/11/2006 alle 16.49 +0100, Premoli, Roberto ha scritto: ho guardato nel sito debian alla voce pacchetti ma, supponiamo, la nuova versione non e' ancora disponibile in Sarge; ergo: 1. mi tengo la versione precedente 2. se voglio la versione nuova come devo fare? visto che e'

Re: debianhardstyle.net si presenta

2006-11-30 Per discussione leandro noferini
Fabio Nigi - [EMAIL PROTECTED] writes: dopo un paio di mesi di configurazioni ho il piacere di presentare debianhardstyle.net [...] per maggiori info: http://www.debianhardstyle.net Evviva! 10, 100, 1000 siti e che altro su debian! Lunga vita a debianhardstyle! -- Ciao leandro Un

Re: basta pubblicità

2006-11-30 Per discussione alexm
Alle 16:54, giovedì 30 novembre 2006, Patrizio O.C. Melis ha scritto: Carlo Pinna macchine lavorazione marmo e lamiera Deposito e uffici Viale xxx Km xxx xxx(xx) - Tel xxx - Fax xxx [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] - xxx @xxx.xx [EMAIL PROTECTED] Va bene che qui, in molti, han le palle

utf-8 to iso-8859

2006-11-30 Per discussione Alessandro De Zorzi
Salve, che tool posso usare per convertire il contenuto di un file utf-8 in iso-8859 Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: debianhardstyle.net si presenta

2006-11-30 Per discussione Marco Bertorello
On Thu, 30 Nov 2006 17:48:24 +0100 leandro noferini [EMAIL PROTECTED] wrote: Fabio Nigi - [EMAIL PROTECTED] writes: dopo un paio di mesi di configurazioni ho il piacere di presentare debianhardstyle.net [...] per maggiori info: http://www.debianhardstyle.net Evviva! 10, 100,

Re: utf-8 to iso-8859

2006-11-30 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno gio, 30/11/2006 alle 17.54 +0100, Alessandro De Zorzi ha scritto: Salve, che tool posso usare per convertire il contenuto di un file utf-8 in iso-8859 iconv (prova iconv -l..) -- Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog Debian GNU/Linux Developer

Re: problema con aggiornamento xserver-xorg

2006-11-30 Per discussione Stefano
Marco ha scritto: ciao lista, tempo fa durante un aggiornamento si è aggiornata la versione di xserver-xorg-core, dalla 2:1.1.1-8 alla 2:1.1.1-9. Al riavvio X non partiva più dandomi l'errore Fatal server error: could not open default font 'fixed' ho trovato un bug report sull'argomento

nuovo problema driver NVIDIA

2006-11-30 Per discussione vergari.davide
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 ciao a tutti ho di nuovo un problema con i maledetti driver proprietari nvidia. Ho scaricato la nuova versione dei suddetti driver (la 1.0-9626), e li ho installati sul nuovo kernel 2.6.19 (ma i problemi me li dava anche su 2.6.18.2 e 2.6.18.3).

Film in Dvd

2006-11-30 Per discussione Enrico La Cava
Salve lista, Con linux non riesco a vedere i film in dvd. Ho provato con VLC, Xine, Ogle... Nulla, sono al massimo risucito a vedere la prima schermata dove mi chiede in che lingua lo voglio. Qualcuno sa darmi qualche dritta? Lerrigatto P.S. Su fenester XP funziona perfettamente... -- Per

Re: Film in Dvd

2006-11-30 Per discussione alexm
Alle 18:52, giovedì 30 novembre 2006, Enrico La Cava ha scritto: Salve lista, Con linux non riesco a vedere i film in dvd. Ho provato con VLC, Xine, Ogle... Nulla, sono al massimo risucito a vedere la prima schermata dove mi chiede in che lingua lo voglio. Qualcuno sa darmi qualche dritta?

Re: Film in Dvd

2006-11-30 Per discussione Ottavio Campana
alexm wrote: Alle 18:52, giovedì 30 novembre 2006, Enrico La Cava ha scritto: Salve lista, Con linux non riesco a vedere i film in dvd. Ho provato con VLC, Xine, Ogle... Nulla, sono al massimo risucito a vedere la prima schermata dove mi chiede in che lingua lo voglio. Qualcuno sa darmi

Re: Film in Dvd

2006-11-30 Per discussione Enrico La Cava
alexm ha scritto: Se ti allarghi nelle spiegazioni son sicuro che la dritta ti arriva di sicuro, ma dalla semantica della tua lettera si potrebbe anche dedurre che dovresti pulirti gli occhiali più spesso. :D Almeno la vista dovrei avercela buona... Chessò io. si freeza il programma, il cd

Re: Film in Dvd

2006-11-30 Per discussione alexm
Alle 19:13, giovedì 30 novembre 2006, Ottavio Campana ha scritto: alexm wrote: Insomma: allargati! mi inserisco nel discorso: io metto il cd e il kernel mi sara un sacco di errori (tipo timeout), penso per via del css. Si può fare qualcosa? Magaro allargarti anche tu ed in un accesso

Re: Film in Dvd

2006-11-30 Per discussione vergari.davide
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Enrico La Cava ha scritto: Salve lista, Con linux non riesco a vedere i film in dvd. Ho provato con VLC, Xine, Ogle... Nulla, sono al massimo risucito a vedere la prima schermata dove mi chiede in che lingua lo voglio. Qualcuno sa darmi qualche

Re: Film in Dvd

2006-11-30 Per discussione alexm
Alle 19:19, giovedì 30 novembre 2006, Enrico La Cava ha scritto: alexm ha scritto: Faccio tutto come utente non root, uso gnome, kernel 2.4 compilato da me (piccole modifiche tipo togliere il supporto a periferiche come i Token Ring o le schede di rete che non utilizzo...), uso sid,

Re: fglrx e Xv

2006-11-30 Per discussione InSa
On Thu, 30 Nov 2006 13:24:35 +0100 Manlio Perillo [EMAIL PROTECTED] wrote: Come è possibile che sul sito di ATI risulta una versione più vecchia di quella disponibile in Debian? Di solito quando ci vuole affinchè sia disponibile in Debian? Non lo so, nonostante l'ottimo lavoro di Stanchina

Re: debianhardstyle.net si presenta

2006-11-30 Per discussione automatic_jack
On Thu, 30 Nov 2006 18:00:40 +0100 Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] wrote: e pensare che c'è chi aveva ventilato la possibilità di riunire tutto sotto un'unica community... Non vi pare un po' troppo frammentata la situazione debian in italia? ciao, Mi trovi d' accordo...per Gentoo, da

Re: Film in Dvd

2006-11-30 Per discussione Enrico La Cava
hfish ha scritto: scusate la domanda idiota, ma COME si risponde in lista?? eehhhm... io con gmail faccio semplicemente rispondi... Ti rispondo in lista, così tutti possono vedere il messaggio. Per rispondere alla lista devi cambiare il destinatario del messaggio con

Re: debianhardstyle.net si presenta

2006-11-30 Per discussione Fabio Nigi -
On giovedì 30 novembre 2006, alle 18:00, Marco Bertorello wrote: On Thu, 30 Nov 2006 17:48:24 +0100 leandro noferini [EMAIL PROTECTED] wrote: Fabio Nigi - [EMAIL PROTECTED] writes: dopo un paio di mesi di configurazioni ho il piacere di presentare debianhardstyle.net [...]

Re: Film in Dvd

2006-11-30 Per discussione alexm
Alle 19:26, giovedì 30 novembre 2006, alexm ha scritto: Alle 19:19, giovedì 30 novembre 2006, Enrico La Cava ha scritto: Mi viene un dubbio: stiamo dando per scontato che i codec necessari li hai installati, nevvero? A. -- His lack of education is more than compensated for by his keenly

Re: Certificazioni GNU/Linux

2006-11-30 Per discussione Lorenzo Bianchi
Il giorno gio, 30-11-2006 alle 16:43 +0100, Alessandro De Zorzi ha scritto: Andrea Modesto Rossi wrote: OK, solo una domanda ancora. Per la certificazione Red Hat, esistono diversi livelli (tipo il PET di inglese, c'e' il livello base e a salire tutti gli altri...) oppure l'esame e'

Re: debianhardstyle.net si presenta

2006-11-30 Per discussione Davide Prina
Fabio Nigi - wrote: per maggiori info: http://www.debianhardstyle.net penso che l'interfaccia scelta sia troppo pesante, soprattutto usa troppa CPU (100% per il mio PC) per scorrere le singole pagine (andando anche un po' al rallentatore) e probabilmente non utilizzabile con tutti i

Re: Server Mail - porte bloccate

2006-11-30 Per discussione francis3
* alexm [EMAIL PROTECTED] [211106, 04:57]: Alle 10:07, giovedì 16 novembre 2006, francis3 ha scritto: * Fabio La Farcioli - Ced [EMAIL PROTECTED] [161106, 10:03]: Certamente, ho un dominio di secondo livello...tipo quelli di DynDNS...tipo dominio.homeip.net Libero blocca la porta

Re: ancora problemi di blocco del sistema

2006-11-30 Per discussione Davide Prina
Manlio Perillo wrote: Cosa è starce? $ apt-cache show strace Almeno questa volta i tasti di emergenza funzionavano. Anzi, premendo Alt + Stamp si avviava anche il programma per la cattura dallo schermo, quindi non era bloccato irrimediabilmente (credo). se premi Ctrl-Altr-F1 apri una

Re: ancora problemi di blocco del sistema

2006-11-30 Per discussione Manlio Perillo
Davide Prina ha scritto: Manlio Perillo wrote: Cosa è starce? $ apt-cache show strace Almeno questa volta i tasti di emergenza funzionavano. Anzi, premendo Alt + Stamp si avviava anche il programma per la cattura dallo schermo, quindi non era bloccato irrimediabilmente (credo). se premi

Re: aggiornamento pacchetti

2006-11-30 Per discussione Davide Prina
Alessandro Pellizzari wrote: Per l'altro Roberto: per un server usa solo stable. Per un desktop e` abbastanza sicuro usare la testing, ma ti conviene comunque farti un po' le ossa con la stable prima di upgradare a testing. per testing è consigliato installare apt-listbugs per evitare quasi

Re: nuovo problema driver NVIDIA

2006-11-30 Per discussione Davide Prina
vergari.davide wrote: ciao a tutti ho di nuovo un problema con i maledetti driver proprietari nvidia. Ho scaricato la nuova versione dei suddetti driver perché scaricarli dal sito nvidia quando li trovi già belli e pronti sul repository Debian? Io è un po' che uso solo nv (tanto il 3D non lo

Re: Server Mail - porte bloccate

2006-11-30 Per discussione Manlio Perillo
francis3 ha scritto: * alexm [EMAIL PROTECTED] [211106, 04:57]: Alle 10:07, giovedì 16 novembre 2006, francis3 ha scritto: * Fabio La Farcioli - Ced [EMAIL PROTECTED] [161106, 10:03]: Certamente, ho un dominio di secondo livello...tipo quelli di DynDNS...tipo dominio.homeip.net Libero

Apache2 e mod_rewrite

2006-11-30 Per discussione Davide Corio
Qualcuno si è già trovato nell'esigenza di dover passare variabili d'ambiente di apache come REMOTE_USER tramite una rewriterule? Ho testato tutto ciò che ho trovato in rete, ma sembra che dopo la rewrite la variabile non venga valorizzata e mi trovo un bel (null) Ho già scritto sulla ml di

proteggere Debian

2006-11-30 Per discussione Manlio Perillo
Ok, questa è una domanda da FAQ ma: 1) Quali misure di protezione si dovrebbero prendere per una Debian su un PC domestico? A quello che ho letto ci sono strumenti per controllare l'integrità dei files o per protezione contro i rootkit. 2) Che cosa si dovrebbe backuppare? Ho prelevato il

Re: Masterizzatore DVD USB

2006-11-30 Per discussione Paolo Sala
Giuseppe Bellini ha scritto: Ottimo direi ma qualcuno sa come posso sapere se un masterizzatore funzionerà con il pinguino prima di averlo provato? A questo punto mi stupirei del contrario! A. contrario.masterizzatore interno messo in cassettino con attacco usb e linux non vede

Re: ancora problemi di blocco del sistema

2006-11-30 Per discussione Davide Prina
Manlio Perillo wrote: Davide Prina ha scritto: Un metodo per terminare il desktop enviroment che stai usando, e tutti i suoi figli, è premere Ctrl-Alt-backspace Questa combinazione non la conoscevo. Tra l'altro non ho ancora capito se e come terminare XWindow. si la combinazione di

Re: debianhardstyle.net si presenta

2006-11-30 Per discussione Silvio Relli
Davide Prina wrote: Fabio Nigi - wrote: per maggiori info: http://www.debianhardstyle.net penso che l'interfaccia scelta sia troppo pesante, soprattutto usa troppa CPU (100% per il mio PC) per scorrere le singole pagine (andando anche un po' al rallentatore) e probabilmente non

Re: proteggere Debian

2006-11-30 Per discussione Davide Prina
Manlio Perillo wrote: Ok, questa è una domanda da FAQ ma: 1) Quali misure di protezione si dovrebbero prendere per una Debian su un PC domestico? dipende molto da cosa intendi per uso domestico, da cosa hai installato e da come l'hai configurato. Io non sono un esperto ... quello che

Re: debianhardstyle.net si presenta

2006-11-30 Per discussione Davide Prina
Silvio Relli wrote: Davide Prina wrote: Fabio Nigi - wrote: per maggiori info: http://www.debianhardstyle.net penso che l'interfaccia scelta sia troppo pesante, soprattutto usa troppa CPU (100% per il mio PC) per scorrere le singole pagine (andando anche un po' al rallentatore) e

Re: debianhardstyle.net si presenta

2006-11-30 Per discussione alexm
Alle 22:08, giovedì 30 novembre 2006, Davide Prina ha scritto: volendo però si potrebbe lasciare la scelta all'utente, magari permettendo di scegliere tra più stili in real-time e così potete vedere come preferisce il sito l'utente tipo. concordo in pieno. Sul mio 19' 1280* con tutti quei

Re: Server Mail - porte bloccate

2006-11-30 Per discussione alexm
Alle 20:02, giovedì 30 novembre 2006, francis3 ha scritto: Dalle prove che ho fatto. ciao Checcavolo di contratto hai? Dando per scontato che la 25 in uscita è per forza di cose libera, che prove hai fatto? Hai fatto uno scanport da fuori con il firewall giù sulla 25 in input? Avevi per

Re: debianhardstyle.net si presenta

2006-11-30 Per discussione Fabio Nigi -
On giovedì 30 novembre 2006, alle 22:09, alexm wrote: Alle 22:08, giovedì 30 novembre 2006, Davide Prina ha scritto: volendo però si potrebbe lasciare la scelta all'utente, magari permettendo di scegliere tra più stili in real-time e così potete vedere come preferisce il sito l'utente tipo.

Re: debianhardstyle.net si presenta

2006-11-30 Per discussione Luca Sighinolfi
On Thu, 30 Nov 2006 20:21:41 +0100 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: Fabio Nigi - wrote: per maggiori info: http://www.debianhardstyle.net penso che l'interfaccia scelta sia troppo pesante, soprattutto usa troppa CPU (100% per il mio PC) per scorrere le singole pagine (andando

Re: debianhardstyle.net si presenta

2006-11-30 Per discussione Silvio Relli
Fabio Nigi - wrote: On giovedì 30 novembre 2006, alle 22:09, alexm wrote: Alle 22:08, giovedì 30 novembre 2006, Davide Prina ha scritto: volendo però si potrebbe lasciare la scelta all'utente, magari permettendo di scegliere tra più stili in real-time e così potete vedere come

Re: Masterizzatore DVD USB

2006-11-30 Per discussione Stefano
Paolo Sala ha scritto: Giuseppe Bellini ha scritto: Ottimo direi ma qualcuno sa come posso sapere se un masterizzatore funzionerà con il pinguino prima di averlo provato? A questo punto mi stupirei del contrario! A. contrario.masterizzatore interno messo in cassettino con attacco usb e

Re: debianhardstyle.net si presenta

2006-11-30 Per discussione alexm
Alle 22:37, giovedì 30 novembre 2006, Luca Sighinolfi ha scritto: consultazione/informazione. Come esempio posso citarti il sito WEB che curo: http://linguistico.sf.net/wiki che questo mese ha superato i 77.000 hit e di grafica ha praticamente quasi zero. io toglierei anche il quasi.. :)

Re: debianhardstyle.net si presenta

2006-11-30 Per discussione Fabio Nigi -
On giovedì 30 novembre 2006, alle 22:37, Luca Sighinolfi wrote: On Thu, 30 Nov 2006 20:21:41 +0100 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: Fabio Nigi - wrote: per maggiori info: http://www.debianhardstyle.net penso che l'interfaccia scelta sia troppo pesante, soprattutto usa

Re: debianhardstyle.net si presenta

2006-11-30 Per discussione Paolo Sala
Luca Sighinolfi ha scritto: se posso permettermi: a parte la pesantezza dell'interfaccia, diventa un vero incubo se si ha necessità di stampare qualcosa; a volte è molto comodo fare affidamento sulla carta stampata ;-) Guarda che si stampa benissimo!!! per la stampa hanno uno style sheet

Cosa significa resent-message?

2006-11-30 Per discussione CoPlast SRL
Scusate la domanda di poco valore, ma logcheck mi segnala di continuo che sui log della macchina sono presenti sfilze di righe come questa: Nov 30 22:05:52 stokes postfix/cleanup[3962]: D5C60B6481D: resent-message-id=[EMAIL PROTECTED] stokes è il nome del server ovviamente, ma chi è

Re: Apache2 e mod_rewrite

2006-11-30 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote: Qualcuno si è già trovato nell'esigenza di dover passare variabili d'ambiente di apache come REMOTE_USER tramite una rewriterule? non ci ho avuto a che fare molto... non so se ti può essere utile questo stralcio di .htaccess RewriteEngine On RewriteRule ^categories/$

Re: Film in Dvd

2006-11-30 Per discussione Carlo Agrusti
Enrico La Cava ha scritto lo scorso 30/11/2006 19:19: [...] The source can't be read. Maybe you don't have enough rights for this, or source doesn't contain data. (Error reading NAV packet). Quest'ultimo messaggio mi fa presumere che il problema sia il NAV, se google m'ha aiutato bene