Re: [semi-OT] parziale compatibilita' Nokia n80

2006-12-05 Per discussione Carlo Agrusti
Aagh... stamattina mi tremola il mouse; chiedo scusa per questo post fasullo (e anche a Pol; credo di avergli risposto in privato). -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL

RE: Troll HowTo [Was: CulturaCattolica.it]

2006-12-05 Per discussione Premoli, Roberto
mezzo e-mail o altro mezzo informatico, in questo caso starsene zitti equivale a dirgli sì hai ragione, ossia chi tace acconsente continuando ad alimentare il suo lavoro, nelle community in cui questo Aehm, dissento. Legalmente, cioe', giuridicamente parlando, chi tace, dice nulla. Rispondere a

Re: vmware per linux [RISOLTO]

2006-12-05 Per discussione Premoli, Roberto
CUT Sapete come altrimenti procurarsi, legalmente, ovvio, il player gratuito di vmware per linux? Chi scrive software può scegliere la forma di licensing che preferisce non che le modalità per cui tu possa fruire del prodotto (se le modalità stesse non violano la legge). CUT Oppure cambio

Re: Quale repository in /etc/apt/sources.list per etch?

2006-12-05 Per discussione Ennio-Sr
* Mr. P|pex [EMAIL PROTECTED] [2006-12-04]: --- Ennio-Sr [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ho provato poco fa a scaricare alcuni pacchetti testing aggiungendo ... http://secure-testing.debian.net/debian-secure-testing / quale msg di errore ti dà ? il solito messaggio che da`

Re: Dell'ignoranza [Era Re: attacco craker al sito CulturaCattolica.it]

2006-12-05 Per discussione Cesare D'Amico
Alle 20:04, lunedì 04 dicembre 2006, lccflc ha scritto: Rispondo solo per pura pietà... Io non sono un'ignorante Può essere paragonato a un ossimoro? O esiste una figura retorica più adatta? -- Cesare D'Amico | Gruppo Volta Area tecnica| Web Mkt Solutions Tel: 045 21 000 84

Re: aptitude vs dselect.

2006-12-05 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 04/12/2006 alle 13.49 +0100, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: Falso :-) Non so se è un problema di configurazione, ma quando ad esempio premo U (o scelgo comunque di installare un pacchetto con dipendenze aggiuntive) e poi g, la lista dei pacchetti aggiornabili mi

Re: [OT]: (Ennesimo) Dubbio su sitema misto

2006-12-05 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 04/12/2006 alle 16.45 +0100, Premoli, Roberto ha scritto: Ha senzo ricompilare solo i pacchetti pesanti (openoffice, blender, gimp) in modo da ottimizzarli per la propria cpu. Almeno, secondo me. OpenOffice credo guadagni di piu` da una chroot che da una ricompilazione, visto

Re: aptitude vs dselect.

2006-12-05 Per discussione Franco Vite
Ore 20:23, domenica 3 dicembre 2006, Mauro Sanna ha scritto: Ho sempre usato dselect per gestire il mio sistema debian. Leggendo un post su questa lista sto ora provando aptitude che a quanto ho letto avrebbe alcuni vantaggi rispetto a dselect. quali sono? uso con gaudio dselect da anni, mi

Re: Dell'ignoranza [Era Re: attacco craker al sito CulturaCattolica.it]

2006-12-05 Per discussione Marco Valli
Alle 11:07, martedì 5 dicembre 2006, Cesare D'Amico ha scritto: Può essere paragonato a un ossimoro? No. O esiste una figura retorica più adatta? È una litote. saluti -- Marco Valli http://forlibertaria.ath.cx http://www.giumuragiubox.org -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: Dell'ignoranza [Era Re: attacco craker al sito CulturaCattolica.it]

2006-12-05 Per discussione mox
Cesare D'Amico ha scritto: Alle 20:04, lunedì 04 dicembre 2006, lccflc ha scritto: ... Io non sono un'ignorante Può essere paragonato a un ossimoro? O esiste una figura retorica più adatta? bha, io avrei detto una tautologia (mai sentita come buon esito degli attenti ed accurati

Re: Dell'ignoranza [Era Re: attacco craker al sito CulturaCattolica.it]

2006-12-05 Per discussione vergari.davide
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 mox ha scritto: Cesare D'Amico ha scritto: Alle 20:04, lunedì 04 dicembre 2006, lccflc ha scritto: ... Io non sono un'ignorante Può essere paragonato a un ossimoro? O esiste una figura retorica più adatta? bha, io avrei detto una

problemi di driver dopo sostituzione scheda video

2006-12-05 Per discussione Max
Ciao a tutti, ho già tentato sulla lista di ubuntu-it, ma nessuno aveva dritte da darmi, per cui riposto qui, scusandomi per il parziale ot e con quelli che già avessero letto sull'altra lista su un pc con scheda intel integrata avevo installato una scheda video ati 9200. dopo avere

Re: problemi di driver dopo sostituzione scheda video

2006-12-05 Per discussione InSa
On Tue, 05 Dec 2006 13:10:27 +0100 Max [EMAIL PROTECTED] wrote: su un pc con scheda intel integrata avevo installato una scheda video ati 9200. dopo avere installato edgy, dato che ho letto del fatto che i driver ufficiali ati non supporteranno più quella scheda, avevo deciso di tornare sui

Re: problemi di driver dopo sostituzione scheda video

2006-12-05 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 05/12/2006 alle 14.10 +0100, InSa ha scritto: Ad ogni modo afaik la 9200 è supportata dai driver open, e se ben ricordo con questi ci gira anche aiglx. mi pare che giri solo con i driver open a me funziona con una ati da 32MB di ram, quindi direi che va anche bene -- Davide

Re: problemi di driver dopo sostituzione scheda video

2006-12-05 Per discussione InSa
On Tue, 05 Dec 2006 14:37:21 +0100 Davide Corio [EMAIL PROTECTED] wrote: Il giorno mar, 05/12/2006 alle 14.10 +0100, InSa ha scritto: Ad ogni modo afaik la 9200 è supportata dai driver open, e se ben ricordo con questi ci gira anche aiglx. mi pare che giri solo con i driver open a me

Re: Protesta contro (localizzazione + lettere accentate)

2006-12-05 Per discussione Luca Brivio
Il giorno Mon, 04 Dec 2006 17:00:12 +0100 Cristian Versari [EMAIL PROTECTED] ha scritto: A me interesserebbe capire se e come e' possibile eliminare del tutto (a livello di distribuzione Debian) tale comportamento di aptitude, che mi sembra davvero anti-compatibile e inopportuno. Da' problemi

Re: Dell'ignoranza [Era Re: attacco craker al sito CulturaCattolica.it]

2006-12-05 Per discussione Cesare D'Amico
Alle 12:12, martedì 05 dicembre 2006, vergari.davide ha scritto: un credente che dice di non essere un ignorante si che è un paradosso. Mi riferivo all'apostrofo :-P -- Cesare D'Amico | Gruppo Volta Area tecnica| Web Mkt Solutions Tel: 045 21 000 84 | Via Leida 8 - Verona

Re: problemi di driver dopo sostituzione scheda video

2006-12-05 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mar, 05/12/2006 alle 15.16 +0100, InSa ha scritto: Pardon, mi sono espresso male io. Volevo dire, appunto, che con i driver closed sicuramente aiglx non funzionava mentre con quelli open non avevo esperienza diretta (avendo avuto solo una 9600xt) ma dai ricordi di letture varie (ml,

Re: problemi di driver dopo sostituzione scheda video

2006-12-05 Per discussione Johan Haggi
mar 5 dicembre 2006, alle 13:10 (GMT+0100), Max ha scritto: su un pc con scheda intel integrata avevo installato una scheda video ati 9200. dopo avere installato edgy, dato che ho letto del fatto che i driver ufficiali ati non supporteranno più quella scheda, avevo deciso di tornare sui

Re: problemi di driver dopo sostituzione scheda video

2006-12-05 Per discussione Max
InSa ha scritto: come avevi installato i driver per la 9200? Se avevi utilizzato il .run devi eseguire /usr/share/fglrx/fglrx-uninstall.sh . (tratto dall'ottavo risultato di san google cercando uninstall fglrx). avevo usato i pacchetti di ubuntu, quindi non avevo lanciato nessuno script. i

jack

2006-12-05 Per discussione Walter Valenti
Ho due tracce sonore che genero con due sintetizzatori in tempo reale (zynaddsubfx), che vengono inviate su jackd e riprodotte. La mia domanda è: come faccio a registrare quello che jack manda in riproduzione ? Walter -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza

Re: jack

2006-12-05 Per discussione Luigi Curzi
Il Tue, 5 Dec 2006 16:30:28 + (GMT) Walter Valenti [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ho due tracce sonore che genero con due sintetizzatori in tempo reale (zynaddsubfx), che vengono inviate su jackd e riprodotte. La mia domanda è: come faccio a registrare quello che jack manda in

icona audio di gnome.

2006-12-05 Per discussione Mauro Sanna
Salve. Avete presente l'icona relativa al mixer audio che di solito compare in alto sulla sinistra in gnome? E' andata in crash. Mi veniva chiesto se volevo ricaricarla e avevo risposto di no credendo che al successivo avvio di gnome venisse fatto automaticamente. Invece non me la ritrovo

Re: icona audio di gnome.

2006-12-05 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 05/12/2006 alle 18.17 +0100, Mauro Sanna ha scritto: Salve. Avete presente l'icona relativa al mixer audio che di solito compare in alto sulla sinistra in gnome? E' andata in crash. Mi veniva chiesto se volevo ricaricarla e avevo risposto di no credendo che al successivo

Re: problemi di driver dopo sostituzione scheda video

2006-12-05 Per discussione InSa
On Tue, 05 Dec 2006 17:29:48 +0100 Max [EMAIL PROTECTED] wrote: avevo usato i pacchetti di ubuntu, quindi non avevo lanciato nessuno script. i driver vengono installati di default, su qualsiasi sistema, e non si possono eliminare, dato che il pacchetto che li fornisce è una dipendenza del

Re: problemi di driver dopo sostituzione scheda video

2006-12-05 Per discussione InSa
On Tue, 05 Dec 2006 16:47:47 +0100 Alessandro Pellizzari [EMAIL PROTECTED] wrote: Il giorno mar, 05/12/2006 alle 15.16 +0100, InSa ha scritto: Pardon, mi sono espresso male io. Volevo dire, appunto, che con i driver closed sicuramente aiglx non funzionava mentre con quelli open non avevo

Re: icona audio di gnome.

2006-12-05 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote: pulsante destro sul pannello - aggiungi al pannello - volume con lo stesso problema, la procedura per aggiungerla da subito un errore io lo avevo imputato al mio sistema misto testing/experimental p forse è qualcosa che riguarda più in generale i ppc ?! Alessandro --

Re: aptitude vs dselect.

2006-12-05 Per discussione Ferdinando
Alle 11:13, martedì 5 dicembre 2006, Alessandro Pellizzari ha scritto: questi ultimi, ti dice quali pacchetti lo richiedono. Oppure non ho capito il problema :-) L'hai capito a meta`. ;) Con dselect, appena premo + (come in aptitude) per aggiungere un pacchetto, se questo richiede

Re: problemi di driver dopo sostituzione scheda video

2006-12-05 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mar, 05/12/2006 alle 18.14 +0100, InSa ha scritto: Driver open: Ati fino alla 9200 compresa: aiglx funzionante con accellerazione 3d. Ati dopo la 9200: aiglx funzionante ma mancanza di accellerazione 3d. Uhm... no :) I driver open di xorg 7.1 supportano fino alla X800, mi pare, in

Re: icona audio di gnome.

2006-12-05 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 05/12/2006 alle 18.39 +0100, Alessandro De Zorzi ha scritto: Davide Corio wrote: pulsante destro sul pannello - aggiungi al pannello - volume con lo stesso problema, la procedura per aggiungerla da subito un errore io lo avevo imputato al mio sistema misto

Re: [OT] Dell'ignoranza [Era Re: attacco craker al sito CulturaCattolica.it]

2006-12-05 Per discussione Davide Prina
vergari.davide wrote: un credente che dice di non essere un ignorante si che è un paradosso. la fede si basa sull'ignoranza. altrimenti sarebbe certezza. il termine credente che hai indicato si riferisce all'aver fede e non al presupporre che una cosa sia vera e quindi non centra nulla con

Re: Protesta contro (localizzazione + lettere accentate)

2006-12-05 Per discussione Cristian Versari
Luca Brivio ha scritto: e inopportuno. Da' problemi soltanto se [...] non ha una tastiera italiana Questo e' il caso infatti, e non posso rimediare alla cosa perche' non si tratta del mio pc di casa. anzi io ho trovato utile questo comportamento per correggere le mie impostazioni. In

Re: Protesta contro (localizzazione + lettere accentate)

2006-12-05 Per discussione Cristian Versari
Johan Haggi ha scritto: lun 4 dicembre 2006, alle 15:46 (GMT+0100), Cristian Versari ha scritto: Penso di non essere l'unico che si ritrova installata la localizzazione italiana di aptitude e mi sembra cosa alquanto inopportuna che durante le operazioni da riga di comando esso richieda come

Re: aptitude vs dselect.

2006-12-05 Per discussione Davide Prina
Mauro Sanna wrote: e usando solo apt-get come fai a renderti conto di quali pacchetti sono stati aggiunti? # less /var/log/dpkg.log Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Database: http://www.postgresql.org GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org Non

Re: [OT] Dell'ignoranza [Era Re: attacco craker al sito CulturaCattolica.it]

2006-12-05 Per discussione Cristian Versari
Davide Prina ha scritto: Infine vorrei capire perché molti hanno protestato così pesantemente all'inizio di questo thread dichiarandolo OT, mentre queste risposte, anch'esse non contrassegnate come off topic, ma che sono anch'esse OT, non vengono per nulla bollate. Per quel che mi riguarda

Re: Dell'ignoranza [Era Re: attacco craker al sito CulturaCattolica.it]

2006-12-05 Per discussione alex
Alle 16:38, martedì 5 dicembre 2006, Cesare D'Amico ha scritto: Alle 12:12, martedì 05 dicembre 2006, vergari.davide ha scritto: un credente che dice di non essere un ignorante si che è un paradosso. Mi riferivo all'apostrofo :-P rotfl

come configuro alice adsl con etch tramite ethernet?

2006-12-05 Per discussione Manuel Durando
Salve a tutti, vorrei sapere come configurare alice adsl con debian etch. Non sono molto pratico di configurazioni adsl con modem, l'ho fatto una volta su una ubuntu edgy con il comando pppoeconf che però non trovo su debian etch. Il sistema debian è stato installato su un portatile dal primo cd

Re: come configuro alice adsl con etch tramite ethernet?

2006-12-05 Per discussione Giuseppe Bellini
On Tue, 05 Dec 2006 22:29:52 +0100, Manuel Durando [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve a tutti, vorrei sapere come configurare alice adsl con debian etch. Non sono molto pratico di configurazioni adsl con modem, l'ho fatto una volta su una ubuntu edgy con il comando pppoeconf che però non trovo su

configurazione ddclient

2006-12-05 Per discussione sem03_list
un saluto a tutta la lista, mi ritrovo con il seguente problema: cercando di configurare ddclient seguendo diversi howto trovati googlando mi ritrovo con il segente ddclient.conf # Configuration file for ddclient generated by debconf # # /etc/ddclient.conf daemon=300

Re: configurazione ddclient

2006-12-05 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
martedì 05 dicembre 2006, alle 23:33, [EMAIL PROTECTED] scrive: il problema e' che cosi' nn funziona e nei log ritrovo questo: ddclient[6608]: WARNING: cannot connect to checkip.dyndns.org:80 socket: IO::Socket::INET: Bad hostname 'checkip.dyndns.org' Sicuro che non sia un problema di

Re: Protesta contro (localizzazione + lettere accentate)

2006-12-05 Per discussione Luca Brivio
Il giorno Tue, 05 Dec 2006 20:33:55 +0100 Cristian Versari [EMAIL PROTECTED] ha scritto: anzi io ho trovato utile questo comportamento per correggere le mie impostazioni. In che senso? Nel senso che mi fa accorgere di quando non sono coerenti tra server X e terminale! :-) Preferirei se

Re: aptitude vs dselect.

2006-12-05 Per discussione Luca Brivio
Il giorno Tue, 5 Dec 2006 11:25:56 +0100 Franco Vite [EMAIL PROTECTED] ha scritto: uso con gaudio dselect da anni, mi ci sono abituato etc etc. cos'ha di più aptitude? Gestione «intelligente» delle dipendenze, qualche utile comando, una interfaccia ncurses ben fatta... Boh, prima di questo

cancellare azioni pendenti con dselect

2006-12-05 Per discussione Giuseppe Ferruzzi
Come si fa a cancellare tutte le azioni d'installazione, rimozioni ... pendenti in dselect ? Con aptitude c'è una voce apposita che in un solo colpo mi cancella tutte le azioni pendenti ma, non trovo un comando simile in dselect. -- Giuseppe Ferruzzi -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: aptitude vs dselect.

2006-12-05 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Luca, e un saluto notturno e' doveroso per tutti i partecipanti alla lista On Wed, Dec 06, 2006 at 12:32:13AM +0100, Luca Brivio wrote: Gestione «intelligente» delle dipendenze, qualche utile comando, una interfaccia ncurses ben fatta... Boh, prima di questo thread pensavo che dselect

Re: cancellare azioni pendenti con dselect

2006-12-05 Per discussione alex
Alle 01:00, mercoledì 6 dicembre 2006, Giuseppe Ferruzzi ha scritto: Come si fa a cancellare tutte le azioni d'installazione, rimozioni ... pendenti in dselect ? con X o X nei sottomenù. Se cambi idea a metà strada può andare bene anche ctrl-c. Con aptitude c'è una voce apposita che in un

Re: aptitude vs dselect.

2006-12-05 Per discussione alex
Alle 01:30, mercoledì 6 dicembre 2006, Hugh Hartmann ha scritto: Poi, pur essendo un po' meno raffinato nella grafica e nei colori di aptitude, non mi sembra che sia cosi antiquato, infatti aptitude usa gli stessi comandi di dselect. Carissimo, il problema reale di dselect è che NON è più il

Re: Dell'ignoranza [Era Re: attacco craker al sito CulturaCattolica.it]

2006-12-05 Per discussione mox
vergari.davide ha scritto: ... perché una tautologia? una tautologia è un'affermazione sempre vera, mha, io ricordavo che era un'affermazione sempre vera che affermava se stessa (e quindi indimostrabile), o così mi pare dicesse il buo B.Russel. Ultimamente però ne sto sbagliando tante... Ciao

Re: [OT] Dell'ignoranza [Era Re: attacco craker al sito CulturaCattolica.it]

2006-12-05 Per discussione mox
Davide Prina ha scritto: ... Poi mi piacerebbe sapere cosa c'è nel mondo degli uomini che non si basi sull'ignoranza ... anche elementi ritenuti da tutti come noti sin dall'antichità, in realtà sono completamente o quasi sconosciuti: il fuoco per esempio ... come funziona? Per capirne il