Re: che vuol dire??

2006-12-12 Per discussione vergari.davide
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 hfish ha scritto: buongiorno lista ho appena ricevuto il messaggio seguente... questa settimana ho mandato una decina di messaggi in lista, forse venti... non di più... come si spiega questo avviso? è reale? e perchè il dominio è .org.au e non

Re: che vuol dire??

2006-12-12 Per discussione hfish
cioè?? gli ingegneri sociali sono sempre all'opera :) -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org iD8DBQFFfmyzAA8QM0B6UGERAuMZAJ4hmKGNuZdmy00Ocit0unhURLbVDACcC0Yz pDBvRKEAMurOdqomCvRvIvI= =70Mb -END PGP

Re: che vuol dire??

2006-12-12 Per discussione vergari.davide
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 hfish ha scritto: cioè?? gli ingegneri sociali sono sempre all'opera :) -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

Re: HD esterno con ext3

2006-12-12 Per discussione Carlo Agrusti
Matteo Bertolini ha scritto lo scorso 11/12/2006 19:35: Secondo voi ha senso creare una partizione del tipo ext3 su un HD esterno montato in un box USB2? Controindicazioni? Nessuna, se ti ricordi di smontare il volume _prima_ di sfilare il cavetto usb. E comunque, proprio per questo,

Re: che vuol dire??

2006-12-12 Per discussione vergari.davide
hfish ha scritto: a me è arrivata senza allegato, che cmq non avrei aperto... in ogni caso sotto debian mi sento sicurissimo... anche aprire l'allegato di certo non avrebbe provocato danni al mio sistema... Questo è vero! :) sarà deformazione professionale ma io sono decisamente paranoico su

Re: HD esterno con ext3

2006-12-12 Per discussione Gianluca
Carlo Agrusti wrote: Matteo Bertolini ha scritto lo scorso 11/12/2006 19:35: Secondo voi ha senso creare una partizione del tipo ext3 su un HD esterno montato in un box USB2? Controindicazioni? Nessuna, se ti ricordi di smontare il volume _prima_ di sfilare il cavetto usb. E

Re: Etch entrata in freeze

2006-12-12 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 11/12/2006 alle 19.57 +0100, Davide Prina ha scritto: Di sicuro se guardi più tardi o domani trovi il messaggio che ha come oggetto: Etch frozen! Un altro pastrocchio con gnome, come la potato: mezzo 2.14 e mezzo 2.16... :/ Speravo che prima del freeze buttassero su almeno

Problemi nel reinstallare un pacchetto (dpkg: error processing)

2006-12-12 Per discussione Balzi Andrea
Ciao a tutti Ho un problema con il pacchetto webmin, avevo installato una versione del webmin e poi lo avevo rimosso. Ora sto provando a reinstallare il tutto ma ogni volta ottengo un output simile a questo. Come posso risolvere il problema? Andrea # apt-get -f install webmin-core webmin-exim

LVM swap e suspend su portatile

2006-12-12 Per discussione Marco
ciao lista, volevo installare un portatile con LVM... ho creato i volumi e tutto e nel volume LVM ho messo anche la partizione di swap...ad un certo punto dell'installazione mi dice che la partizione di swap trovata nel file di configurazione di uswsusp non è attiva e che probabilmente il

Re: HD esterno con ext3

2006-12-12 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 11/12/2006 alle 23.34 +0100, Matteo Bertolini ha scritto: Qualche dettaglio in più: HD da 160 GB partizionato in due dischi, un o da 60 e uno da 90. Con qparted creo il primo disco fat32 e tutto ok, creo il ... Meglio non approfondire. A questo punto vado di fat32 e bon. La

Re: LVM swap e suspend su portatile

2006-12-12 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mar, 12/12/2006 alle 11.35 +0100, Marco ha scritto: volevo installare un portatile con LVM... Perdona la curiosita`, ma a cosa serve? Voglio dire... su un portatile non puoi aggiungere altri dischi, cosa te ne fai di LVM? basta mettere lo swap fuori dal volume LVM o posso in qualche

RE: Problemi nel reinstallare un pacchetto (dpkg: error processing)

2006-12-12 Per discussione Balzi Andrea
Ho risolto rinominando ogni directory dove era presente webmin. -Original Message- From: Balzi Andrea [mailto:[EMAIL PROTECTED] Sent: martedì 12 dicembre 2006 11.25 To: debian Subject: Problemi nel reinstallare un pacchetto (dpkg: error processing) Ciao a tutti Ho un

[OT]Bittorrent ipconfig squid

2006-12-12 Per discussione mox
Sono riuscito finalmente a bloccare messenger modificando ipconfig ed abilitando squid come transparent proxy, ma ho bloccato anche bittorrent (che usavo per scaricare programmi come gimp e OOo da un client win connesso al server). Gogolando ho trovate che sarebbe sufficiente sbloccare alcune

Re: [OT o forse semi-OT] audio stream e tag

2006-12-12 Per discussione butterfly
accoppiato streamtuner + streamripper dovrebbe fare al caso tuo. Grazie 1000! Problema: la mia idea e' di lasciare gestire tutto a livello server = niente ambiente grafico. Potrei eseguire in locale streamtuner e fare il rip, ma poi il client devo spegnerlo. Cosa mi suggerisci di adottare

Re: HD esterno con ext3

2006-12-12 Per discussione Max
Alessandro Pellizzari ha scritto: La FAT32 ha un limite di 32 Gb. Oltre sei nel limbo dell'unsupported. Nemmeno Windows XP formatta FAT32 superiori a 32 Gb. con il kernel 2.16 -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

lo stesso di screen ma grafico

2006-12-12 Per discussione butterfly
Ciao a tutti :-) Sto utilizzando un programma che purtroppo esiste solo in versione grafica. Esso dovra' essere sempre attivo. Il mio server pero' e' completamente gestito via shell (quindi niente X e compagnia bella). Esiste una procedura per avviare (tipo da client) il programma grafico

Re: HD esterno con ext3

2006-12-12 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mar, 12/12/2006 alle 12.31 +0100, Max ha scritto: Alessandro Pellizzari ha scritto: La FAT32 ha un limite di 32 Gb. Oltre sei nel limbo dell'unsupported. Nemmeno Windows XP formatta FAT32 superiori a 32 Gb. con il kernel 2.16 Lo so che Linux ti lascia formattare anche 1 TB in

Re: LVM swap e suspend su portatile

2006-12-12 Per discussione Marco
Alessandro Pellizzari wrote: Il giorno mar, 12/12/2006 alle 11.35 +0100, Marco ha scritto: volevo installare un portatile con LVM... Perdona la curiosita`, ma a cosa serve? Voglio dire... su un portatile non puoi aggiungere altri dischi, cosa te ne fai di LVM? semplice curiosità :-) in

Re: lo stesso di screen ma grafico

2006-12-12 Per discussione Marco Borromeo
butterfly ha scritto: Il mio server pero' e' completamente gestito via shell (quindi niente X e compagnia bella). Esiste una procedura per avviare (tipo da client) il programma grafico e dopo le varie modifiche fare in modo che rimanga attivo anche dopo aver spento il client? Allo stesso

Re: lo stesso di screen ma grafico

2006-12-12 Per discussione butterfly
Io ho risolto installando xvfb [1] e vnc (tunnellizzato tramite ssh) per gestire le istanze da remoto. Ok, vediamo se ho capito: installo sul server xvfb mi collego da client (nel mio caso dalla lan interna) e con vnc accedo al desktop virtuale del server. Apro firefox (faccio un esempio)

Re: lo stesso di screen ma grafico

2006-12-12 Per discussione Marco Borromeo
butterfly ha scritto: installo sul server xvfb mi collego da client (nel mio caso dalla lan interna) e con vnc accedo al desktop virtuale del server. Apro firefox (faccio un esempio) con una pagina che si autoaggiorna. Spengo il client, il giorno dopo mi ricollego con vnc e mi risulta aperta

Re: riconoscimento HD sata

2006-12-12 Per discussione Enrico La Cava
matteo ha scritto: Ciao a tutti, Ho appena installato la testing (2.6.17-686) ma non mi visualizza il disco sata (che vorrei far diventare unico disco). Hai controllato se nel bios hai il supporto SCSI e quello per il sata? Devo installare qualche pacchetto che non conosco? Già che ci

Re: [OT o forse semi-OT] audio stream e tag

2006-12-12 Per discussione Fabio Nigi -
On martedì 12 dicembre 2006, alle 12:24, butterfly wrote: accoppiato streamtuner + streamripper dovrebbe fare al caso tuo. Grazie 1000! Problema: la mia idea e' di lasciare gestire tutto a livello server = niente ambiente grafico. Potrei eseguire in locale streamtuner e fare il rip, ma

Re: lo stesso di screen ma grafico

2006-12-12 Per discussione butterfly
apt-get install xvfb vncserver mozilla-firefox [1] fai partire Xvbf... Xvfb :1 -screen 0 1024x768x24 il server vnc... vncserver :1 -geometry 1024x768 -depth 24 e l'istanza del browser... /usr/bin/firefox --display :1 /dev/null 2 /dev/null Ora se ti attacchi tramite un client vnc,

Re: lo stesso di screen ma grafico

2006-12-12 Per discussione butterfly
Xvfb :1 -screen 0 1024x768x24 ok il server vnc... vncserver :1 -geometry 1024x768 -depth 24 mi dice che vncserver e' gia attivo: A vnc server is already running as :1 se anziche' :1 ci metto due, da client mi collego ma non vedo nulla :-| Grazie! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: lo stesso di screen ma grafico

2006-12-12 Per discussione Marco Borromeo
butterfly ha scritto: mi dice che vncserver e' gia attivo: A vnc server is already running as :1 Probabilmente viene gia' fatto partire dopo l'installazione del pacchetto ;-) se anziche' :1 ci metto due, da client mi collego ma non vedo nulla :-| Anche facendo partire l'istanza di

debian, apache2

2006-12-12 Per discussione alex
Volendo provare la configurazione di apache2 per mailman suggerita dal pacchetto Debian (che mi sembra di notevole eleganza) mi ritrovo questo messaggio: forcing reload of web server (apache2)...Syntax error on line 20 of /etc/apache2/apache2.conf: Invalid command 'Alias', perhaps misspelled

Re: debian, apache2

2006-12-12 Per discussione alex
Alle 15:58, martedì 12 dicembre 2006, alex ha scritto: Volendo provare la configurazione di apache2 per mailman suggerita dal pacchetto Debian (che mi sembra di notevole eleganza) mi ritrovo questo messaggio: forcing reload of web server (apache2)...Syntax error on line 20 of

SV: debian, apache2

2006-12-12 Per discussione Paolo Nesti Poggi
-Oprindelig meddelelse- Fra: alex [mailto:[EMAIL PROTECTED] Sendt: 12. december 2006 15:59 Til: debian-italian@lists.debian.org Emne: debian, apache2 Volendo provare la configurazione di apache2 per mailman suggerita dal pacchetto Debian (che mi sembra di notevole eleganza) mi

Re: SV: debian, apache2

2006-12-12 Per discussione alex
Alle 16:27, martedì 12 dicembre 2006, Paolo Nesti Poggi ha scritto: /paolo Guarda, perfino me ne vergogno. L'unica giustificazione possibile è che stanotte ho fatto le cinque Semplicemente avevo sovrascritto apache2.conf A. p.s.: con il che si conferma che le mamme dei cretini sono

SV: debian, apache2

2006-12-12 Per discussione Paolo Nesti Poggi
riconosco la situazione ...purtroppo ;) La cosa al di fuori di ogni logica ma piacevolmente strana è che quando uno ti dà una spinta, anche se in direzione sbagliata, si esce dalla trance /pnp -Oprindelig meddelelse- Fra: alex [mailto:[EMAIL PROTECTED] Sendt: 12. december 2006 16:48

Re: [OT o forse semi-OT] audio stream e tag

2006-12-12 Per discussione davide
Pol Hallen wrote: Hi folks! Stavo cercando un programma che rippa l'audio stream da internet e che ci aggiunge l'mp3tag :-) Tempo fa mi pareva di aver visto in giro qualcosa.. ma non trovo riferimenti.. magari qualcuno di voi... avevo letto un post in un qualche blog a riguardo...

Re: scanner epson 1260 photo

2006-12-12 Per discussione leps
Il giorno lun, 11/12/2006 alle 02.01 +0100, giuliano ha scritto: On Sun, 10 Dec 2006 23:23:58 +0100, leps [EMAIL PROTECTED] wrote: Debian Etch non riesco a far funzionare lo scanner con gimp. Ho usato le istruzioni di questa pagina:

[D-I Manual] Build log for it (12 Dec 2006)

2006-12-12 Per discussione Frans Pop
A build of the Debian Installer Manual was triggered by an update to SVN. There were no errors during the build process. The new version of the manual has been uploaded successfully. A log of the build is available at: - http://people.debian.org/~fjp/d-i_manual/log/it.log === It is possible to