[OT?] Mp3 player

2007-01-24 Per discussione Franco Vite
Vorrei comprare un MP3 player da portarmi a spasso, che, ovviamente, sia compatibile con GNU/Linux. Ho letto che in generale molti dovrebbero essere visti come normali periferiche usb, ma non necessariamente: in alcuni casi ci sono lettori che funzionano solo coi loro driver proprietari. Voi

Re: [OT?] Mp3 player

2007-01-24 Per discussione Simone
Quoting Franco Vite [EMAIL PROTECTED]: Ciao, Vorrei comprare un MP3 player da portarmi a spasso, che, ovviamente, sia compatibile con GNU/Linux. Guarda per esperienza personale se parliamo di lettori MP3 (usb) dalla Mia Debian vengono visti tranquillamente come /dev/sdaxx come una

Re: [OT?] Mp3 player

2007-01-24 Per discussione Luigi Curzi
Il Wed, 24 Jan 2007 09:16:47 +0100 Franco Vite [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Vorrei comprare un MP3 player da portarmi a spasso, che, ovviamente, sia compatibile con GNU/Linux. Ho letto che in generale molti dovrebbero essere visti come normali periferiche usb, ma non necessariamente: in

Re: Debian Sarge con fetchmail + freepop (o simile)

2007-01-24 Per discussione gollum1
Alle 12:11, venerdì 19 gennaio 2007, Giovanni trovato ha scritto: Salve, ho configurato un server di posta con fetchmail che mi scarica la posta da altri server, come faccio a far scaricare la posta da server come libero o tin se il mio fornitore di ADSL è divero?... Esiste qualcosa come

Re: [OT?] Mp3 player

2007-01-24 Per discussione maxxacab
Ciao, io personalmente mi sono trovato benissimo con il muvo, viene vista come penna usb senza problemi, in + l'idea di dividere il lettore in due pezzi non è affatto male..quante volte ti sei trovato un lettore/penna troppo grande per collegarlo all'usb senza dover forzare sul cavo

Re: Problemi di stampa e sudo (e probabilmente di qualcos'altro di cui non ho ancora scoperto problemi)

2007-01-24 Per discussione Alialby
NN_il_Confusionario ha scritto: On Tue, Jan 23, 2007 at 11:17:54PM +0100, Alialby wrote: Cosa mi consigliate di fare? guardare i log in /var/log/ (ma magari anche in /var/spool/ i sistemi di stampa potrebbero tenere dei log). Ho provato a guardare dove mi hai detto, ma non ho

Re: [OT?] Mp3 player

2007-01-24 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
mercoledì 24 gennaio 2007, alle 09:16, Franco Vite scrive: Vorrei comprare un MP3 player da portarmi a spasso, che, ovviamente, sia compatibile con GNU/Linux. Siamo OT, ma visto che siamo in tema (e che in questi giorni il traffico in lista è insolitamente basso) amplierei il discorso anche

cancellazione /var/spool :(

2007-01-24 Per discussione Max
ho cancellato per errore la directory /var/spool :( ho visto però con apt-file che non dovrebbero esserci problemi, dato che non ci sono praticamente pacchetti che all'installazione scrivono file in quella directory (a parte hylafax, che volevo cancellare, e pochi altri...) ho visto che già

Re: [OT?] Mp3 player

2007-01-24 Per discussione Pol Hallen
Ho letto che in generale molti dovrebbero essere visti come normali periferiche usb, ma non necessariamente: in alcuni casi ci sono lettori che funzionano solo coi loro driver proprietari. Ciao, avevo un samsung yz-5p che funzionava appunto solo con win (quindi drivers proprietari). Con linux

Firefox e stampa

2007-01-24 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti, uso cups con una stampante in rete (che tutto funziona perfettamente con le applicazioni quali openoffice, kde, etc.). Quando stampo con firefox la stampa risulta rimpicciolita rispetto alla pagina e tagliata. Da dove dovrei iniziare per risolvere il problema? (evitando

Backup con tar

2007-01-24 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ciao a tutti! Vi scrivo perchè sto provando da un pò a fare un backup della partizione /dev/hda3 (circa 5 Gb) con il semplice tar da riga di comando ma si interrompe dicendomi che ha superato le dimensioni previste del file. Potete dirmi se si può aggirare questo errore? Oppure come faccio a

Re: [OT?] Mp3 player

2007-01-24 Per discussione Christian Silenzi
On Wed, 24 Jan 2007 09:16:47 +0100 Franco Vite [EMAIL PROTECTED] wrote: Voi cosa consigliate (restando sotto o attorno ai 100€), in base alla vostra esperienza? Io ho visto questi: - Creative Muvo; - Teac; - Archos Gmini XS. Io sono un felice possessore di un lettore mp3/penna usb

Re: Compatibilità webcam

2007-01-24 Per discussione Giovanni Cataldi
sacarde ha scritto: Alle 07:11, venerdì 19 gennaio 2007, sacarde ha scritto: dopo aver installato: linux-uvc-utils-svn linux-uvc-svn caricato il modulo uvcvideo attaccata la web/cam (Bus 003 Device 004: ID 0471:0323 Philips) udev mi rileva il device sd: scsi 4:0:0:0:

Re: Problemi di stampa e sudo (e probabilmente di qualcos'altro di cui non ho ancora scoperto problemi)

2007-01-24 Per discussione Davide Prina
Alialby wrote: Circa 2 giorni fa, ho provato a modificare le impostazioni di rete.. tra cui anche il nome del dominio (se non ricordo male) e fino a qui tutto ok. Ora ho un problema.. Non riesco più a stampare nulla! Proprio zero.. ma la stampante è locale o è di rete o è condivisa da un

Re: Backup con tar

2007-01-24 Per discussione Pol Hallen
Vi scrivo perchè sto provando da un pò a fare un backup della partizione /dev/hda3 (circa 5 Gb) con il semplice tar da riga di comando ma si interrompe dicendomi che ha superato le dimensioni previste del file. Non ho mai provato ma: dimensioni previste del file e' inteso come limite del

Re: Backup con tar

2007-01-24 Per discussione Davide Prina
lucakodo wrote: Vi scrivo perchè sto provando da un pò a fare un backup della partizione /dev/hda3 (circa 5 Gb) con il semplice tar da riga di comando ma si interrompe dicendomi che ha superato le dimensioni previste del file. Potete dirmi se si può aggirare questo errore? dipende molto da

Re: Firefox e stampa

2007-01-24 Per discussione Davide Prina
Pol Hallen wrote: uso cups con una stampante in rete (che tutto funziona perfettamente con le applicazioni quali openoffice, kde, etc.). Quando stampo con firefox la stampa risulta rimpicciolita rispetto alla pagina e tagliata. ma con l'anteprima di stampa come la vedi? File - Print

Re: convivenza difficile

2007-01-24 Per discussione Davide Prina
Paolo Sala wrote: unità (non mi ricordo se quella ntfs o quella fat32) e al boot grub non riusciva più a trovare la partizione debian; ...avevo appena creati un dischetto con grub e poi utilizza quello per avviare il sistema e scoprire così qual'è la partizione che contiene /boot ... poi

Re: Firefox e stampa

2007-01-24 Per discussione Pol Hallen
ma con l'anteprima di stampa come la vedi? File - Print preview L'anteprima mi visualizza l'A4 correttamente. non è che puoi impostare qualche parametro per correggere il problema? File - Page Setup Gia' provato ma nulla :-( preciso che sto usando Gran Paradiso (v3alpha) ma ho lo stesso

Re: cancellazione /var/spool :(

2007-01-24 Per discussione Firebeam
Max wrote: volevo essere rassicurato al proposito.. devo preoccuparmi o posso tranquillamente lasciare che i vari software si ricreino da loro le varie cartelle che avevano in precedenza? Quella e' appunto una sorta di area di parcheggio per molti programmi, ma puo' contenere anche dati di

cambiare il locale

2007-01-24 Per discussione Davide Prina
pensavo che per cambiare il locale di Debian fosse sufficiente dare il comando: # dpkg-reconfigure locales ma se in tale operazione viene eliminato il locale indicato nel file: /etc/environment allora il sistema inizia a dare errori di perl ad ogni configurazione/installazione indagando con

Far convivere 3 sistemi operativi su un notebook

2007-01-24 Per discussione wannabe.mail
Ciao, volevo far convivere tre s.o sul mio hd di 80 gb. 30 gb x win, gia installato e funzionte. Ora per i restanti 50 non so come comportarmi a livello di partizionamento. Volevo installare una distro con gestore apt (o debian o kubuntu) e una con pacchetti rpm (suse), e volevo usare il boot

Debian: Aspetto grafico meno accattivante delle altre.

2007-01-24 Per discussione wannabe.mail
Ciao, volevo farvi una domanda. A me piace installare e vedere varie distro linux perchè mi devo ancora affezzionare ad una in particolare. Ho installato debian, suse, kubuntu, ubuntu, fedora.. Ed ho notato che tra tutte quella che punta menu all'aspetto estetico (icone, colori, facilita d'uso

Re: Debian: Aspetto grafico meno accattivante delle altre.

2007-01-24 Per discussione Luca Costantino
perchè è una distribuzione seria... windows piace agli utonti proprio per la sua interfaccia teletubbies, non per quello che c'è sotto... giudicare un so dalla sua interfaccia grafica è assolutamente sbagliato secondo me. inoltre se ai su kde-look.org (o il corrispondente gnome) troverai tutto

Re: Far convivere 3 sistemi operativi su un notebook

2007-01-24 Per discussione Davide Prina
wannabe.mail wrote: Ciao, volevo far convivere tre s.o sul mio hd di 80 gb. se guardi in lista qualche settimana fa Gollum aveva indicato tutti i passi per installare più sistemi operativi facendo si che ve ne fosse uno principale. Ciao Davide -- Dizionari:

Re: Debian: Aspetto grafico meno accattivante delle altre.

2007-01-24 Per discussione wannabe.mail
perchè è una distribuzione seria... Lo immagino. windows piace agli utonti proprio per la sua interfaccia teletubbies, non per quello che c'è sotto...giudicare un so dalla sua interfaccia grafica è assolutamente sbagliato secondo me. Ma spiegami una cosa, perche ci sono cosi tante

Re: Debian: Aspetto grafico meno accattivante delle altre.

2007-01-24 Per discussione gianca
wannabe.mail ha scritto: perchè è una distribuzione seria... Lo immagino. windows piace agli utonti proprio per la sua interfaccia teletubbies, non per quello che c'è sotto...giudicare un so dalla sua interfaccia grafica è assolutamente sbagliato secondo me. Ma spiegami una cosa,

Anti-aliasing

2007-01-24 Per discussione Vincenzo Villa
Ciao a tutti. Sto muovendo i primi passi con etch su desktop (fino a ieri solo stable per server). Vorrei usare gnome (all'80%). Ho un problema con i font che in molte applicazioni (p.e. IceDove o IceWeasel) sono inguardabili a causa delle scalettature. Con altre applicazioni (OpenOffice o il

Re: Debian: Aspetto grafico meno accattivante delle altre.

2007-01-24 Per discussione Firebeam
Luca Costantino wrote: windows piace agli utonti proprio per la sua interfaccia teletubbies OT ...che in Vista si e' anche piu' radicalizzata... L'abbiamo messo su in ditta per darci un'occhiata e il mio primo commento e' stato uhm... una playstation travestita da sistema operativo... 8-

Re: Debian: Aspetto grafico meno accattivante delle altre.

2007-01-24 Per discussione Firebeam
wannabe.mail wrote: ho notato che tra tutte quella che punta menu all'aspetto estetico (icone, colori, facilita d'uso x un utente base) è debian. Innanzitutto volevo sapere se condividete la mia opinione e poi capire anche i motivi. Dicono sia perche' e' una distro che nasce orientata allo

Respuesta automática de Fuera de la oficina: mouse o ptico

2007-01-24 Per discussione Mauricio Cejas
Me encuentro de licencia hasta el viernes 26 de Enero inclusive. Por temas laborales [EMAIL PROTECTED]

Re: Anti-aliasing

2007-01-24 Per discussione Giovanni Cataldi
Vincenzo Villa ha scritto: Ciao a tutti. Sto muovendo i primi passi con etch su desktop (fino a ieri solo stable per server). Vorrei usare gnome (all'80%). Ho un problema con i font che in molte applicazioni (p.e. IceDove o IceWeasel) sono inguardabili a causa delle scalettature. Con altre