Re: beryl?????

2007-02-16 Per discussione Luigi Curzi
Il Fri, 16 Feb 2007 08:35:11 +0100 AletrilogY [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Raga io ho fatto funzionare beryl con kde, però non parte in automatico all' avvio. come parte kde devo andare in konsole e dare li comando beryl-manager... vai nel file /etc/environment e scrivi qualcosa tipo:

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-16 Per discussione Luigi Curzi
Il Thu, 15 Feb 2007 18:41:18 +0100 Luca Sighinolfi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: On Thu, 15 Feb 2007 14:28:33 +0100 Luigi Curzi [EMAIL PROTECTED] wrote: [...] vai: gconf-editor - / - apps - compiz - general - allscreens - options - active_plugins - selezioni quelli che vuoi; l'ordine

Re: apt-get update inciampa

2007-02-16 Per discussione Max *
Davide Prina wrote: Pietro Giorgianni wrote: mi capita molto spesso che un apt-get update si fermi per moltissimo tempo su un download, tipo: 99% [34 Packages bzip2 0] e per farlo ripartire devo premere ctrl-c e rilanciare apt-get update. io sul PC che uso al lavoro ho stranezze simili.

Ringraziamo Broadcom

2007-02-16 Per discussione Max *
Salve a tutti, Un amico mi ha comunicato una cosa interessante. Un ingegnere che nel tempo libero si adopera per la creazione di driver per linux si è imbatutto con il suo portatile in una scheda di rete broadcom non supportata e cercando in giro e non avendo trovato molto si è rivolto

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-16 Per discussione Luigi Curzi
Il Thu, 15 Feb 2007 18:41:18 +0100 Luca Sighinolfi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: On Thu, 15 Feb 2007 14:28:33 +0100 Luigi Curzi [EMAIL PROTECTED] wrote: [...] vai: gconf-editor - / - apps - compiz - general - allscreens - options - active_plugins - selezioni quelli che vuoi; l'ordine è

Re: beryl?????

2007-02-16 Per discussione Luigi Curzi
Il Fri, 16 Feb 2007 08:35:11 +0100 AletrilogY [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Raga io ho fatto funzionare beryl con kde, però non parte in automatico all' avvio. come parte kde devo andare in konsole e dare li comando beryl-manager... vai nel file /etc/environment e scrivi qualcosa tipo:

Re: beryl?????

2007-02-16 Per discussione AletrilogY
Il 16/02/07, Luigi Curzi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Il Fri, 16 Feb 2007 08:35:11 +0100 vai nel file /etc/environment e scrivi qualcosa tipo: KDEWM=/usr/bin/beryl-manager (per compiz bisogna creare uno script di avvio in cui infilare il comando di compiz e del decoratore scelto e renderlo

Re: Ringraziamo Broadcom

2007-02-16 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 16/02/2007 alle 11.02 +0100, Max * ha scritto: Salve a tutti, Un amico mi ha comunicato una cosa interessante. Un ingegnere che nel tempo libero si adopera per la creazione di driver per linux si è imbatutto con il suo portatile in una scheda di rete broadcom non supportata

Re: Ringraziamo Broadcom

2007-02-16 Per discussione Alessandro De Zorzi
Max * wrote: non rilascieranno driver o strumenti utili alla loro creazione per sistemi linux in quanto non è un sistema utilizzato. Nel suo post (spero di trovarlo presto e darvi il link) l'ingegnere chiede a tutti gli utilizzatori di inviare richieste analoghe alla broadcom per fargli

Re: Ringraziamo Broadcom

2007-02-16 Per discussione Alessandro De Zorzi
Alessandro De Zorzi wrote: in effetti sembra confermata la politica di Broadcom [...Broadcom never released details about these chips. So this driver is based upon reverse engineered specifications...] non vorrei contraddirmi ma cercando sul sito broadcom.com

Re: Ringraziamo Broadcom

2007-02-16 Per discussione RaSca
Max * ha scritto: [...] replica della società che risponde esplicitamente che non rilasciano e non rilascieranno driver o strumenti utili alla loro creazione per sistemi linux in quanto non è un sistema utilizzato. [...] Mi sembra che in passato ci fu anche una petizione in merito. Io ahimè

Re: Ringraziamo Broadcom

2007-02-16 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Fri, 16 Feb 2007 12:17:10 +0100 RaSca [EMAIL PROTECTED] wrote: Mi sembra che in passato ci fu anche una petizione in merito. Io ahimè ho una broadcom sul portatile e volente o nolente DEVO usare ndiswrapper per farla funzionare, ma il mondo va così. I tempi in cui tutti i produttori

Re: Ringraziamo Broadcom

2007-02-16 Per discussione Francesco Cecconi
On Friday 16 February 2007, Andrea Lusuardi - UoVoBW wrote: On Fri, 16 Feb 2007 12:17:10 +0100 RaSca [EMAIL PROTECTED] wrote: Mi sembra che in passato ci fu anche una petizione in merito. Io ahimè ho una broadcom sul portatile e volente o nolente DEVO usare ndiswrapper per farla

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-16 Per discussione Salvator*eL*arosa
maxxacab wrote: sono contento anche che a Salvatore (che ha aperto questa discussione) giri tutto bene con ati..è proprio il caso di dire che non tutti i mali vengono per nuocere ;) cia maxxacab Purtroppo a me non gira ne compiz ne beryl..sono contento per

Re: Ringraziamo Broadcom

2007-02-16 Per discussione RaSca
Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: [...] provati i bcm43xx? sono in mainline dal 2.6.17-rc2 ciao Credo ci sia una ragione precisa, ma nei sorgenti della Etch non li trovo... O meglio se li cerco (facendo / e scrivendo bcm) mi dice che dovrebbero trovarsi in - Device Drivers - Network

Re: Ringraziamo Broadcom

2007-02-16 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Fri, 16 Feb 2007 12:53:07 +0100 RaSca [EMAIL PROTECTED] wrote: Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: [...] provati i bcm43xx? sono in mainline dal 2.6.17-rc2 ciao Credo ci sia una ragione precisa, ma nei sorgenti della Etch non li trovo... O meglio se li cerco (facendo / e scrivendo

Re: Ringraziamo Broadcom

2007-02-16 Per discussione maxxacab
Il giorno ven, 16-02-2007 alle 11:02 +0100, Max * ha scritto: Salve a tutti, Un amico mi ha comunicato una cosa interessante. Un ingegnere che nel tempo libero si adopera per la creazione di driver per linux si è imbatutto con il suo portatile in una scheda di rete broadcom non supportata

Re: Ringraziamo Broadcom

2007-02-16 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Fri 16 Feb (12:53), RaSca scrive: Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: [...] provati i bcm43xx? sono in mainline dal 2.6.17-rc2 ciao Credo ci sia una ragione precisa, ma nei sorgenti della Etch non li trovo... O meglio se li cerco (facendo / e scrivendo bcm) mi dice che dovrebbero

etch e HP proliant

2007-02-16 Per discussione Fabio Marcone
ciao a tutti, ho installato etch su un server HP proliant dl380. ho installato cpqarrayd e arrayprobe ma nessuno dei due mi permette di riallineare il raid da console, qualcuno sa un tool alternativo? ho provato a scaricare gli rpm messi a disposizione da hp ma non c'è stato verso di farli

Re: etch e HP proliant

2007-02-16 Per discussione Marco
Fabio Marcone wrote: ciao a tutti, ho installato etch su un server HP proliant dl380. ho installato cpqarrayd e arrayprobe ma nessuno dei due mi permette di riallineare il raid da console, qualcuno sa un tool alternativo? ho provato a scaricare gli rpm messi a disposizione da hp ma non

Re: etch e HP proliant

2007-02-16 Per discussione Fabio Marcone
Marco wrote: Fabio Marcone wrote: ciao a tutti, ho installato etch su un server HP proliant dl380. ho installato cpqarrayd e arrayprobe ma nessuno dei due mi permette di riallineare il raid da console, qualcuno sa un tool alternativo? ho provato a scaricare gli rpm messi a disposizione

Etch e dischi sata

2007-02-16 Per discussione Max *
Salve a tutti, Personalmente non ho provato etch e ho ancora la mia sarge 3.1 r3 con vari aggiornamenti. La mia curiosita è sapere se in Etch è risolto il problemino del riconoscimento dei dischi sata con irq condivisi. Ho notato che utilizzando schede madri con piu dischi sata da 4 a 6

Re: etch e HP proliant

2007-02-16 Per discussione Fabio Marcone
Fabio Marcone wrote: Marco wrote: Fabio Marcone wrote: ciao a tutti, ho installato etch su un server HP proliant dl380. ho installato cpqarrayd e arrayprobe ma nessuno dei due mi permette di riallineare il raid da console, qualcuno sa un tool alternativo? ho provato a scaricare gli rpm

debian.fastweb.it e autenticazione

2007-02-16 Per discussione vg
Buona sera a tutta la lista e un buon week-end a tutti, da un pò la mia etch a casa mi dice che i pacchetti da scaricare da www.debian.fastweb.it non possono essere autenticati, mentre dall'ufficio, questo non succede... o_o mi manca, o si è corrotto qualche pacchetto ???

Re: Ringraziamo Broadcom

2007-02-16 Per discussione Francesco Pedrini
On Friday 16 February 2007 13:01, Andrea Lusuardi - UoVoBW wrote: On Fri, 16 Feb 2007 12:53:07 +0100 RaSca [EMAIL PROTECTED] wrote: Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: [...] provati i bcm43xx? sono in mainline dal 2.6.17-rc2 ciao Credo ci sia una ragione precisa, ma nei

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-16 Per discussione Luigi Curzi
Salvator*eL*arosa [EMAIL PROTECTED] ha scritto: maxxacab wrote: sono contento anche che a Salvatore (che ha aperto questa discussione) giri tutto bene con ati..è proprio il caso di dire che non tutti i mali vengono per nuocere ;) cia maxxacab Purtroppo a

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-16 Per discussione Salvator*eL*arosa
Luigi Curzi wrote: Purtroppo a me non gira ne compiz ne beryl..sono contento per te che sei riuscito a farlo girare.. io non ho capito che problemi hai? cioè: una volta capisco che non ti gira, una volta che ti gira in maniera poco fluida... dove è la verità? e se non ti

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-16 Per discussione Luigi Curzi
Salvator*eL*arosa [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Luigi Curzi wrote: Purtroppo a me non gira ne compiz ne beryl..sono contento per te che sei riuscito a farlo girare.. io non ho capito che problemi hai? cioè: una volta capisco che non ti gira, una volta che ti gira in