Re: Incontro DD italiani, debconf9

2007-02-20 Per discussione Enrico Zini
On Tue, Feb 20, 2007 at 08:29:14AM +0100, Giuseppe Sacco wrote: Credo che l'incontrarci di persona sarebbe una bella cosa. Alcuni si sono incontrati a settembre, a S. Donà di Piave. L'idea di trovare del tempo per parlarne a Edimburgo mi pare buona. Buono. Per la debconf, se ne parla a

Re: Incontro DD italiani, debconf9

2007-02-20 Per discussione Cosimo Alfarano
On Feb 19, 2007, at 23:06 , Riccardo Setti wrote: Fondamentalmente quello che serve è: - Un posto per =250 persone con accessi per disabili e che abbia un'aula magna più una serie di aulette da ~50 posti. - Un posto per mangiare vicino. - Banda a volonta', wired e wireless (signor fastweb se mi

Re: Incontro DD italiani, debconf9

2007-02-20 Per discussione Luca Capello
Ciao! FWIW, anche se nel 2009 sarò ancora a Ginevra, sicuramente farei il possibile per aiutare una DebConf italiana (sebbene sia ancora NM...). On Tue, 20 Feb 2007 21:42:12 +0100, Enrico Zini wrote: On Tue, Feb 20, 2007 at 08:29:14AM +0100, Giuseppe Sacco wrote: Credo che l'incontrarci di

Re: ksymoops: chi e' costui?

2007-02-20 Per discussione alex
Alle 00:24, martedì 20 febbraio 2007, giuliano curti ha scritto: dovrebbero essere Linux kernel oops and error messages dal dic 2005 (prima istallazione di debian) ad oggi: posso cancellarli? quale'e' la modalita' sicura per non commettere errori irreparabili (mi basta anche un link ad un

Re: ext2 nome errato

2007-02-20 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 19/02/2007 alle 21.59 +0100, Pol Hallen ha scritto: ho un disco con fs ext2, quando copio nomi di file lunghi (su dischi ext3), il nome copiato e' tipo: 673GHJHH.avi e' un problema di formattazione ext2? vorrei evitare di formattare (o passare a ext3). ext2, a livello di

[OT] minidistro per reset password windows

2007-02-20 Per discussione Premoli, Roberto
Avevo una distro su floppy che serviva a resettare le password di windows 2000/XP e non lo trovo piu' :-( tramite google, non ho rintracciato la minidistro... qualcuno ne ha notizia/ce la ha?

Re: Xserver Error

2007-02-20 Per discussione alex
Alle 12:33, martedì 20 febbraio 2007, Walter Valenti ha scritto: Per iniziare guarda che /etc/X11/X punti al server X lrwxrwxrwx 1 root root 13 2006-05-17 12:24 /etc/X11/X - /usr/bin/Xorg e che: -rwxr-xr-x 1 root root 1654648 2007-02-11 06:57 /usr/bin/Xorg Walter -- Per favore non

RE: problema installazione debian

2007-02-20 Per discussione Premoli, Roberto
come posso installare debian via cd? se non ci fosse soluzione come posso installare debian in modo da renderela identica ad una netinst con altri metodi? Provare coi 4 floppy?

Re: [OT] minidistro per reset password windows

2007-02-20 Per discussione Alessandro De Zorzi
Premoli, Roberto wrote: Avevo una distro su floppy che serviva a resettare le password di windows 2000/XP e non lo trovo piu' :-( tramite google, non ho rintracciato la minidistro... qualcuno ne ha notizia/ce la ha? questa mi pare di ricordare funzioni

Re: Xserver Error

2007-02-20 Per discussione Fabio Pellegri
alex wrote: Alle 12:33, martedì 20 febbraio 2007, Walter Valenti ha scritto: Per iniziare guarda che /etc/X11/X punti al server X lrwxrwxrwx 1 root root 13 2006-05-17 12:24 /etc/X11/X - /usr/bin/Xorg e che: -rwxr-xr-x 1 root root 1654648 2007-02-11 06:57 /usr/bin/Xorg Walter -- Per

Xserver Error

2007-02-20 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salve a tutti ho combinato un casotto...ahimè non mi parte più X! Come avrete potuto notare stavo cercando di installare beryl sul mio Notebook alla fine fra tutte le guide mi sono ritrovata una di ubuntu per le manin che chiedeva di installare le xserver-xorg-air-core. dopo installati

Re: [OT] minidistro per reset password windows

2007-02-20 Per discussione Fabio Pellegri
Premoli, Roberto wrote: Avevo una distro su floppy che serviva a resettare le password di windows 2000/XP e non lo trovo piu' :-( tramite google, non ho rintracciato la minidistro... qualcuno ne ha notizia/ce la ha? Trinity rescue kit su cd

Re: [OT] minidistro per reset password windows

2007-02-20 Per discussione Subcom
Premoli, Roberto wrote: Avevo una distro su floppy che serviva a resettare le password di windows 2000/XP e non lo trovo piu' :-( tramite google, non ho rintracciato la minidistro... qualcuno ne ha notizia/ce la ha Minidistro: http://ebcd.pcministry.com/ utility:

Re: Cavolata con ltmodem-2.6.8-1-686 [RISOLTO]

2007-02-20 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Ola' a tutta la lista :-) Il giorno lun, 19/02/2007 alle 11.30 +0100, alex ha scritto: Alle 17:01, domenica 18 febbraio 2007, Giancarlo Pegoraro ha scritto: --cut Da 'il dilemma di Faust e Margherita': ...metter le mani su status è una via che mette in crisi

Problema con xfree86 ---risolto

2007-02-20 Per discussione netman
Giorni dietro avevo un problema con il motore grafico XFree86 sul portatile SONY Vaio. Ho risolto, installando l' ultima versione di XFRee86 3.4 e installando il kernel 2.6.8-3 Saluto Simone -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

Re: ext2 nome errato

2007-02-20 Per discussione Pol Hallen
ho un disco con fs ext2, quando copio nomi di file lunghi (su dischi ext3), il nome copiato e' tipo: 673GHJHH.avi e' un problema di formattazione ext2? vorrei evitare di formattare (o passare a ext3). ext2, a livello di filesystem, e` esattamente identico a ext3, che in piu` ha solo un

Re: Xserver Error

2007-02-20 Per discussione Max *
Salvator*eL*arosa wrote: Salve a tutti ho combinato un casotto...ahimè non mi parte più X! Come avrete potuto notare stavo cercando di installare beryl sul mio Notebook alla fine fra tutte le guide mi sono ritrovata una di ubuntu per le manin che chiedeva di installare le

Re: Xserver Error

2007-02-20 Per discussione Walter Valenti
Per iniziare guarda che /etc/X11/X punti al server X lrwxrwxrwx 1 root root 13 2006-05-17 12:24 /etc/X11/X - /usr/bin/Xorg e che: -rwxr-xr-x 1 root root 1654648 2007-02-11 06:57 /usr/bin/Xorg Walter -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza alternativamente

Re: [forse OT] Xserver Error[RISOLTO]

2007-02-20 Per discussione Salvator*eL*arosa
OkGrazie a tutti ho risolto così apt-get remove xserver-xorg apt-get install xserver-xorg non pensavo fosse così banale.. Salvator*eL*arosa wrote: Salve a tutti ho combinato un casotto...ahimè non mi parte più X! Come avrete potuto notare stavo cercando di installare beryl

Re: ksymoops: chi e' costui?

2007-02-20 Per discussione Davide Prina
ma avete tutti gli schermi a 8.000 colonne? Non potete impostare il vostro client di posta per spezzare le righe al 75° carattere? È veramente difficile leggere e rispondere a mail scritte in questo modo giuliano curti wrote: leggendo la risposta di alex a Pliniux (subject: Problema accesso

aiuto regole iptables..

2007-02-20 Per discussione Wannabe.mail
Ciao ecco le mie attuali regole iptables, con un firewall iptables con 2 eth. Eth0 192.168.0.2 collegato a router 192.168.0.1 e eth1 10.10.1.1 collegata ad un hub con un pc win 10.10.1.2 Volevo fare delle regole iptables molto restrittive in modo tale da capire bene il funzionamento di iptables

Re: ksymoops: chi e' costui?

2007-02-20 Per discussione giuliano curti
On Tue, 20 Feb 2007 06:59:43 +0100 NN_il_Confusionario [EMAIL PROTECTED] wrote: On Tue, Feb 20, 2007 at 12:24:09AM +0100, giuliano curti wrote: (mi basta anche un link ad un howto: forse un po' frettoloso ma su google non ho trovato riferimenti a documentazione)? /var/log/ksymoops -

Re: ksymoops: chi e' costui?

2007-02-20 Per discussione giuliano curti
On Tue, 20 Feb 2007 20:41:36 +0100 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: ma avete tutti gli schermi a 8.000 colonne? ahime' no; Non potete impostare il vostro client di posta per spezzare le righe al 75° carattere? È veramente difficile leggere e rispondere a mail scritte in questo modo

Re: ksymoops: chi e' costui?

2007-02-20 Per discussione giuliano curti
On Wed, 21 Feb 2007 00:53:14 +0100 giuliano curti [EMAIL PROTECTED] wrote: On Tue, 20 Feb 2007 20:41:36 +0100 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: [cut] in teoria questo dovrebbe essere invocato da: /etc/cron.daily/modutils e quindi dovrebbe ripulire giornalmente i log vecchi ...

mysql

2007-02-20 Per discussione Andrea Ferrari
Salve a tutti, vi scrivo per una questione un po' stupida, qualche tempo fa ho inavvertitamente cancellato il file mysqld che si trova in /etc/init.d/ e non so come recuperarlo, potete aiutarmi grazi e scusate per la cavolata :-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: ksymoops: chi e' costui?

2007-02-20 Per discussione Eriol
On Wednesday 21 February 2007 01:55, giuliano curti wrote: puo' incidere il fatto che uso la macchina praticamente due ore la sera ? Hai anacron installato? :) -- Eriol - *p = NULL; - EIBTI GPG Key ID 0B7C8A19 http://blog.mornie.org -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

mysql

2007-02-20 Per discussione Andrea Ferrari
Salve a tutti, vi scrivo per una questione un po' stupida, qualche tempo fa ho inavvertitamente cancellato il file mysqld che si trova in /etc/init.d/ e non so come recuperarlo, potete aiutarmi grazi e scusate per la cavolata :-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: [OT] minidistro per reset password windows

2007-02-20 Per discussione maxxacab
Il giorno mar, 20-02-2007 alle 11:14 +0100, Premoli, Roberto ha scritto: Avevo una distro su floppy che serviva a resettare le password di windows 2000/XP e non lo trovo piu' :-( tramite google, non ho rintracciato la minidistro... qualcuno ne ha notizia/ce la ha? da un po' uso

Re: mysql

2007-02-20 Per discussione maxxacab
Il giorno mer, 21-02-2007 alle 01:14 +0100, Andrea Ferrari ha scritto: Salve a tutti, vi scrivo per una questione un po' stupida, qualche tempo fa ho inavvertitamente cancellato il file mysqld che si trova in /etc/init.d/ e non so come recuperarlo, potete aiutarmi grazi e scusate per la

Re: [INTL:it] debconf PO translations for the package discover

2007-02-20 Per discussione Gianluca
Alle 08:34, martedì 20 febbraio 2007, hai scritto: Il giorno lun, 19/02/2007 alle 21.53 +0100, Gianluca ha scritto: [...] Please find attached the updated italian debconf translation for discover. [...] Ciao Gianluca, ho letto la tua breve traduzione e ho visto che dai del tu