Fwd: [Discussioni] Petizione: liberalizzazione del sw per personal computer

2007-06-06 Per discussione den2k
-- Forwarded message -- From: Dott.Giovanni Bonenti [EMAIL PROTECTED] Date: 5-giu-2007 19.38 Subject: [Torte] [Fwd: [Discussioni] Petizione: liberalizzazione del sw per personal computer] To: torte [EMAIL PROTECTED] -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 FYI Ciao :)

La rete va giu' :-/ (vmware pure)

2007-06-06 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti :-) sto usando debian testing con kernel 2.6.21.3 e vmware versione 6.x con XP emulato. Prima (usando i drivers nvidia) avevo un blocco totale del sistema. Ora, con i driver nv il sistema sembra ok ma dopo un po' la rete non funziona piu' :-/ (ho notato quando c'e' attivo vmware)

domanda stupida su at

2007-06-06 Per discussione Fabio Marcone
ciao, ho cercato sul man ma senza successo. il comando at (per lo schedule dei job) ha validità se la macchina viene riavviata? ho letto in rete che at dovrebbe mantenere le info su /var/spool/at ma io non ce l'ho, in debian viene utilizzato un altro path? grazie, fabio -- Dott. Fabio Marcone

Re: La rete va giu' :-/ (vmware pure)

2007-06-06 Per discussione Giuseppe Bellini
On Wed, 06 Jun 2007 09:39:38 +0200, Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti :-) sto usando debian testing con kernel 2.6.21.3 e vmware versione 6.x con XP emulato. Prima (usando i drivers nvidia) avevo un blocco totale del sistema. Ora, con i driver nv il sistema sembra ok ma

Re: La rete va giu' :-/ (vmware pure)

2007-06-06 Per discussione Fabio Pellegri
Giuseppe Bellini wrote: On Wed, 06 Jun 2007 09:39:38 +0200, Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti :-) sto usando debian testing con kernel 2.6.21.3 e vmware versione 6.x con XP emulato. Prima (usando i drivers nvidia) avevo un blocco totale del sistema. Ora, con i driver nv il

Re: La rete va giu' :-/ (vmware pure)

2007-06-06 Per discussione Pol Hallen
molto probabilmente hai impostato vmware perchè usi l'interfaccia di rete solo con il sistema operativo all'interno. se xp può connettersi e linux no, allora è come dico io, dovresti ridare vmware-config.pl e reimpostare le porte di rete e mettere bridge, ma non ricordo bene, in modo che sia

Re: domanda stupida su at

2007-06-06 Per discussione Fabio La Farcioli
Fabio Marcone ha scritto: ciao, ho cercato sul man ma senza successo. il comando at (per lo schedule dei job) ha validità se la macchina viene riavviata? ho letto in rete che at dovrebbe mantenere le info su /var/spool/at ma io non ce l'ho, in debian viene utilizzato un altro path? grazie,

Re: La rete va giu' :-/ (vmware pure)

2007-06-06 Per discussione Giuseppe Bellini
On Wed, 06 Jun 2007 14:15:52 +0200, Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] wrote: molto probabilmente hai impostato vmware perchè usi l'interfaccia di rete solo con il sistema operativo all'interno. se xp può connettersi e linux no, allora è come dico io, dovresti ridare vmware-config.pl e

Re: La rete va giu' :-/ (vmware pure)

2007-06-06 Per discussione Pol Hallen
si ma hai provato a disinstallare vmware con vmware-uninstall che ti rimuove i moduli della rete utilizzati da vmware? Si, purtroppo si :-( dico purtroppo perche' e' una settimana che continuo ad avere problemi senza riuscire a capire la causa del problema.. ieri per esempio insmod mi dava

Re: La rete va giu' :-/ (vmware pure)

2007-06-06 Per discussione Giuseppe Bellini
On Wed, 06 Jun 2007 12:33:56 +0200, Giuseppe Bellini [EMAIL PROTECTED] wrote: On Wed, 06 Jun 2007 14:15:52 +0200, Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] wrote: molto probabilmente hai impostato vmware perchè usi l'interfaccia di rete solo con il sistema operativo all'interno. se xp può

Re: La rete va giu' :-/ (vmware pure)

2007-06-06 Per discussione Pol Hallen
se xp può connettersi e linux no, accedono a internet entrambi Pol

Re: La rete va giu' :-/ (vmware pure)

2007-06-06 Per discussione Pol Hallen
Se puo' essere utile, ora nei log (a differenza di prima) leggo: Jun 6 12:50:32 grunga kernel: eth4: Tx queue start entry 4 dirty entry 0. Jun 6 12:50:32 grunga kernel: eth4: Tx descriptor 0 is 0008a05c. (queue head) Jun 6 12:50:32 grunga kernel: eth4: Tx descriptor 1 is 0008a0d8. Jun 6

Please confirm your subscription.

2007-06-06 Per discussione BraveHeart Productions
Thank you for subscribing to our ezine. Every week you will receive hot tips, great information, and winning strategies you can use right away to improve your business and boost your sales and profits. I am fully aware of how full your inbox can get some days... mine does too! So with that, I

Debian, Please Confirm Your ExplosiveMLM Subscription

2007-06-06 Per discussione * Explosive MLM Newsletter *
Debian, Thank you for subscribing to the ExplosiveMLM Newsletter to help you grow your home based business. We truly look forward to helping you succeed. To ensure uninterupted delivery, please confirm your subscription by clicking the link below.

BraveHeart Productions Newsletter

2007-06-06 Per discussione Ellie Drake
Title: Untitled Document BraveHeartProductions.com <$todat$> Dear Debian, BraveHeart Productions would like to welcome you. I am excited about the opportunity to touch your life in a positive way, and look forward to our journey together. The love of

Unsubscription Confirmation

2007-06-06 Per discussione Subscriber Services
Thank you for subscribing. You have now unsubscribed and no more messages will be sent. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Explosive MLM, Welcome Debian And Free Bonus

2007-06-06 Per discussione * Explosive MLM Newsletter *
Hi Debian, This is Martin Lightbowne, and I'll be guiding you through the journey of growing your Network Marketing business. Its going to be an exciting time, and I hope you're ready to learn what you need to do to succeed. Just so you know going into this, that you must apply what we talk

Grub e hard disk incasinati

2007-06-06 Per discussione Pasca, E.
Ciao a tutti quando installai la Debian sulla mia macchina avevo bisogno di avere anche windows XP. Per questo ho installato Debian su un altro hard disk. Ora, non chiedetemi come mai, ma ho lasciato a windows il disco master e a linux lo slave: quindi in sostanza ho windows su hda1 e linux su

Re: Grub e hard disk incasinati

2007-06-06 Per discussione alex
Alle mercoledì 6 giugno 2007, Pasca, E. ha scritto: Ciao a tutti quando installai la Debian sulla mia macchina avevo bisogno di avere anche windows XP. Per questo ho installato Debian su un altro hard disk. Ora, non chiedetemi come mai, ma ho lasciato a windows il disco master e a linux lo

Re: Porta 5060 bloccata (da chi?)

2007-06-06 Per discussione Fabio Napoleoni
Alle 18:03, martedì 5 giugno 2007, Fabio Napoleoni ha scritto: Quale processo/file di configurazione può essere la causa del problema? Che tipo di prove posso fare? La cosa si fa sempre più misteriosa, ho fatto delle prove con tcpdump e i pacchetti arrivano alla macchina in questione, solo che

Re: Grub e hard disk incasinati

2007-06-06 Per discussione Edoardo Pasca
On Wed, Jun 06, 2007 at 02:47:44PM +0200, alex wrote: Alle mercoledì 6 giugno 2007, Pasca, E. ha scritto: Ciao a tutti quando installai la Debian sulla mia macchina avevo bisogno di avere anche windows XP. Per questo ho installato Debian su un altro hard disk. Ora, non chiedetemi come

Re: Porta 5060 bloccata (da chi?)

2007-06-06 Per discussione Antonino Di Bella
prova a controllare che processo utilizza quella porta con: sudo netstat -lpn | grep 5060 Il 06/06/07, Fabio Napoleoni [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Alle 18:03, martedì 5 giugno 2007, Fabio Napoleoni ha scritto: Quale processo/file di configurazione può essere la causa del problema? Che tipo

Re: Porta 5060 bloccata (da chi?)

2007-06-06 Per discussione Fabio Napoleoni
Alle 16:06, mercoledì 6 giugno 2007, Antonino Di Bella ha scritto: prova a controllare che processo utilizza quella porta con: sudo netstat -lpn | grep 5060 Già fatto, nessun risultato né con netstat né con fuser. -- Fabio Napoleoni [EMAIL PROTECTED]

Re: Porta 5060 bloccata (da chi?)

2007-06-06 Per discussione Fabio Napoleoni
Alle 16:11, mercoledì 6 giugno 2007, NN_il_Confusionario ha scritto: On Wed, Jun 06, 2007 at 03:40:55PM +0200, Fabio Napoleoni wrote: pacchetti arrivano alla macchina in questione, solo che non arrivano a livello applicazione, qualcuno sa spiegarmi questo mistero: serveribm:/home/fabio#

Re: La rete va giu' :-/ (vmware pure)

2007-06-06 Per discussione Francesco Bolondi
Il Wednesday 06 June 2007 14:39:31 Pol Hallen ha scritto: ieri per esempio insmod mi dava Seg.Fault mentre se facevo /sbin/insmod funzionava! apt-get install module-init-tools --reinstall non cambiava nulla: sempre Seg.Fault Per il problema di module-init-tools che va in segmentation fault

Re: spostare gli IRQ

2007-06-06 Per discussione Manuel Durando
Il 04/06/07, Davide Prina[EMAIL PROTECTED] ha scritto: guarda il capitolo 9 di Linux in a nutshell: http://www.kroah.com/lkn Grazie mille a tutti, dovrei aver risolto con l'opzione noirqdebug... Saluti, Manuel -- Linux User #392614 http://counter.li.org -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

FTPCLIENT.

2007-06-06 Per discussione Salvator*eL*arosa
Chi mi consiglia un buon FTP Client per KDE? Se al top c'è uno da linea di comando mi accontento lo stesso| CIAO -- View this message in context: http://www.nabble.com/FTPCLIENT.-tf3878904.html#a10992088 Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.

Re: Porta 5060 bloccata (da chi?)

2007-06-06 Per discussione Fabio Napoleoni
Alle 15:40, mercoledì 6 giugno 2007, Fabio Napoleoni ha scritto: Alle 18:03, martedì 5 giugno 2007, Fabio Napoleoni ha scritto: Quale processo/file di configurazione può essere la causa del problema? Che tipo di prove posso fare? La cosa si fa sempre più misteriosa, ho fatto delle prove con

Re: La rete va giu' :-/ (vmware pure)

2007-06-06 Per discussione Pol Hallen
domanda stupida: hai comunque controllato che tutto funzioni con XP? Non serve installarlo in una partizione in dual boot, dovrebbe essere possibile farsi un cd live di XP. So che molti ne esistono, tipo ultimate boot cd o nomi simili (e sono usati da molti per riparare ai danni di malware

Re: FTPCLIENT.

2007-06-06 Per discussione Luca Costantino
Il 06/06/07, Salvator*eL*arosa[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Chi mi consiglia un buon FTP Client per KDE? Se al top c'è uno da linea di comando mi accontento lo stesso| CIAO -- View this message in context: http://www.nabble.com/FTPCLIENT.-tf3878904.html#a10992088 Sent from the debian-italian

Re: Porta 5060 bloccata (da chi?)

2007-06-06 Per discussione Fabio Napoleoni
Antonino Di Bella ha scritto: hai visto se hai qualche regola in iptables?? DA ROOT: iptables -L iptables -L -t nat Si, zero assoluto. Nessuna regola impostata e tutte le policy ad ACCEPT -- Fabio Napoleoni [EMAIL PROTECTED]

Re: FTPCLIENT.

2007-06-06 Per discussione Francesco Cecconi
Ciao, On Wednesday 06 June 2007, Salvator*eL*arosa wrote: Chi mi consiglia un buon FTP Client per KDE? kftpgrabber Se al top c'è uno da linea di comando mi accontento lo stesso| CIAO Francesco -- Francesco Cecconi ' |BrAnD| ' [EMAIL PROTECTED] GPG Key ID: 11F6E468 | Debian pkg

Re: FTPCLIENT.

2007-06-06 Per discussione Tiziano Sartori
On 06/06/2007 20:27, Francesco Cecconi wrote: Ciao, On Wednesday 06 June 2007, Salvator*eL*arosa wrote: Chi mi consiglia un buon FTP Client per KDE? kftpgrabber Se al top c'è uno da linea di comando mi accontento lo stesso| CIAO Francesco Io mi permetto di consigliarti filezilla, da

Re: FTPCLIENT.

2007-06-06 Per discussione Pol Hallen
Se al top c'è uno da linea di comando mi accontento lo stesso| ncftp ha opzioni sul f.system remoto e locale, bookmarks, tanto altro :-) provare per credere! Pol

Re: FTPCLIENT.

2007-06-06 Per discussione cosmos
Alle mercoledì 6 giugno 2007, Tiziano Sartori ha scritto: Io mi permetto di consigliarti filezilla, da qualche tempo c'è la beta sviluppata anche per linux ed è già stato pacchettizato per ubuntu. Lo trovi sicuramente in feisty. Hai sbagliato lista, questa è debian-italian: filezilla si trova

Re: FTPCLIENT.

2007-06-06 Per discussione maxxacab
Il giorno mer, 06-06-2007 alle 21:38 +, Pol Hallen ha scritto: ncftp ha opzioni sul f.system remoto e locale, bookmarks, tanto altro :-) provare per credere! Pol spettacolo :) maxxacab -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

Re: FTPCLIENT.

2007-06-06 Per discussione Tiziano Sartori
On 07/06/2007 00:07, [EMAIL PROTECTED] wrote: Alle mercoledì 6 giugno 2007, Tiziano Sartori ha scritto: Io mi permetto di consigliarti filezilla, da qualche tempo c'è la beta sviluppata anche per linux ed è già stato pacchettizato per ubuntu. Lo trovi sicuramente in feisty. Hai sbagliato