linux per ipovedenti

2007-06-28 Per discussione Claudio Gianelle
Vorrei sapere se esiste una versione linux per ipovedenti e non vedenti.Grazie.

Re: Editor Web WYSIWYG, ma anche per Win

2007-06-28 Per discussione automatic_jack
On Tue, 26 Jun 2007 02:25:55 +0200 automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote: nel prossimo futuro potrei avere il bisogno di interagire con diverse persone - che non fanno uso di Linux - nell' aggiornare dei dati in forma tabellare su di alcune pagine web che dovro' creare Vorrei ringraziare

Re: Segmentation fault

2007-06-28 Per discussione Paolo Sala
Davide Prina scrisse in data 09/04/2007 14:30: Basta sistemare il file /etc/apt/source.list se necessario e poi eseguire questi tre comandi: # apt-get update # apt-get -u upgrade # apt-get -u dist-upgrade Scusate, ho rispolverato un thread un po' vetusto ma rileggendolo mi chiedevo: perché è

Re: Segmentation fault

2007-06-28 Per discussione Filippo Giunchedi
On Thu, Jun 28, 2007 at 09:38:10AM +0200, Paolo Sala wrote: Davide Prina scrisse in data 09/04/2007 14:30: Basta sistemare il file /etc/apt/source.list se necessario e poi eseguire questi tre comandi: # apt-get update # apt-get -u upgrade # apt-get -u dist-upgrade Scusate, ho

Re: Segmentation fault

2007-06-28 Per discussione Paolo Sala
Filippo Giunchedi scrisse in data 28/06/2007 10:07: dist-upgrade e' un po' piu' violento di upgrade, cioe' meno conservativo. di solito usato quando si cambia di distribuzione (es. stable-testing) poiche' ci potrebbero essere dei pacchetti da rimuovere, ecc. Io personalmente uso aptitude

nfs e winbind

2007-06-28 Per discussione Paolo Sala
Ciao, ho un problema con nfs e premetto che utilizzo winbind per la risoluzione dei nomi dei pc nella rete (ahimé sono quasi tutti winzoz...). Ma veniamo al problema. Su un server ho installato nfs ho configurato /etc/exports con i nomi dei pc invece degli indirizzi ip e quando lo accendo e

Re: linux per ipovedenti

2007-06-28 Per discussione fabio natali
Claudio Gianelle scrisse: Vorrei sapere se esiste una versione linux per ipovedenti e non vedenti.Grazie. ciao claudio, sono anch'io interessato all'argomento. piu' in generale, al supporto che il mondo gnu/linux offre agli utenti con qualche forma di disabilita'. purtroppo non conosco una

Re: Segmentation fault

2007-06-28 Per discussione Filippo Giunchedi
On Thu, Jun 28, 2007 at 10:15:43AM +0200, Paolo Sala wrote: Grazie mille Filippo, ma intendevo proprio per aggiornare una distribuzione. La domanda quindi (se invece sono io che non ho capito la tua risposta ti chiedo venia...) perché è necessario fare prima un upgrade di un dist-upgrade? mha

Re: linux per ipovedenti

2007-06-28 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 28 giugno 2007, alle 10:48, fabio natali scrive: (festival e' un programma di sintesi vocale, penso che abbia una modalita' di sintesi anche per l'italiano. - apt-get install festival) festlex-ifd - Italian support for Festival festvox-italp16k - Italian female speaker for Festival

Re: linux per ipovedenti

2007-06-28 Per discussione nextime
Vorrei sapere se esiste una versione linux per ipovedenti e non vedenti.Grazie. Non specifica per gli ipovedenti, ma piu' orientata verso la terza eta', una soluzione comunque puo' essere eldy ( www.eldy.org ) che utilizza una GUI molto semplificata e a caratteri e icone grandi. Sempre per gli

Re: linux per ipovedenti

2007-06-28 Per discussione nextime
Vorrei sapere se esiste una versione linux per ipovedenti e non vedenti.Grazie. Dimenticavo... Ci sono anche blinux ( http://leb.net/blinux ) e una versione di Suse fatta per non vedenti, e credo che non siano le uniche -- Franco (nextime) Lanza Busto Arsizio - Italy SIP://[EMAIL PROTECTED]

Re: Segmentation fault

2007-06-28 Per discussione Paolo Sala
Filippo Giunchedi scrisse in data 28/06/2007 10:55: mha probabilmente prima per portare i pacchetti che possono alle versioni aggiornate e poi fare upgrade di tutti i pacchetti.. non mi capita cosi' spesso di cambiare distribuzione. Grazie mille Filippo, anch'io l'avevo interpretato così

MDADM raid, nuovi problemi

2007-06-28 Per discussione Andrea Ganduglia
/var/log/syslog Jun 26 10:20:49 prometeo kernel: md: errors occurred during superblock update, repeating Jun 26 10:20:49 prometeo kernel: scsi3 (0:0): rejecting I/O to offline device Jun 26 10:20:49 prometeo kernel: md: write_disk_sb failed for device sdc ... Jun 26 10:20:49 prometeo kernel:

Re: linux per ipovedenti

2007-06-28 Per discussione Giorgio Luciani
Claudio Gianelle ha scritto: Vorrei sapere se esiste una versione linux per ipovedenti e non vedenti.Grazie. Per quello che può servire, io ho trovato queste: http://www.brlspeak.net/ (debian based) e http://oralux.org/ (ubuntu based) Purtroppo entrambe sembrano abbandonate da un po', ma magari

Re: nfs e winbind

2007-06-28 Per discussione Alessandro De Zorzi
Paolo Sala wrote: Evidentemente c'è qualche problema con la risoluzione dei nomi... qualcuno ha qualche idea di come possa risolvere (a parte ovviamente mettere l'ip invece del nome)? installare un servizio DNS che funzioni come bind o pdns, anche sullo stesso server linux, il servizio può

Re: Editor Web WYSIWYG, ma anche per Win

2007-06-28 Per discussione Alessandro De Zorzi
automatic_jack wrote: L' idea, non avendo mai avuto a che fare con html e coi linguaggi web oriented, e' quella di creare una main page coi link a tutte le pagine settimanali, di metter su un modello (tanto tutte le pagine saranno uguali nello stile) e, partendo da questo, variare i contenuti

Re: macbook touchpad

2007-06-28 Per discussione Alessandro De Zorzi
[EMAIL PROTECTED] wrote: si lo so che sono noioso con sto macbook, ma e' l'unico computer che ho :-P dopo aver seguito credo tutti gli howto disponibili in rete giungo alla conclusione: il touchpad del macbook(synaptics) funziona bene c'e' solo un piccolo inghippo, non riesco ad avere il

Re: Segmentation fault

2007-06-28 Per discussione Filippo Giunchedi
On Thu, Jun 28, 2007 at 11:16:17AM +0200, Paolo Sala wrote: che in realtà l'upgrade non andasse fatto con i pacchetti della versione precedente e non già della stable... sono stato confuso o sono riuscito a spiegarmi? ho capito, e' spiegato nelle release notes:

Re: linux per ipovedenti

2007-06-28 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Thu, 28 Jun 2007 08:35:22 +0200, Claudio Gianelle [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: Vorrei sapere se esiste una versione linux per ipovedenti e non vedenti.Grazie. Mi sembra avviando Knoppix tra le opzioni di boot permette di scegliere una console Braille. Non so

Re: Segmentation fault

2007-06-28 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Thu, 28 Jun 2007 09:38:10 +0200, Paolo Sala [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: Davide Prina scrisse in data 09/04/2007 14:30: Basta sistemare il file /etc/apt/source.list se necessario e poi eseguire questi tre comandi: # apt-get update # apt-get -u upgrade #

Re: MDADM raid, nuovi problemi

2007-06-28 Per discussione Alessandro De Zorzi
Andrea Ganduglia wrote: Solo che di sdd nei log non parla. Idee brillanti? visto che hai 6 partizioni e un array da 5 forse sdd è spare già in FAILD da tempo o non entrato in funzione correttamente, non mi convince molto raid1 Ah, la macchina non e` insolita a questi problemi, al reboot di

scheda wireless rt61

2007-06-28 Per discussione Michele Baraglia AlfatangoXT
Ciao raga , dopo le vostre info su cosa prendere ho preso una scheda di rete wireless con chipset ralink nome scheda KRAUL 30€ :). Adesso viene il bello ho trovato diverse guide che vi posto

Re: linux per ipovedenti

2007-06-28 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 28/06/2007 alle 11.09 +0200, Giovanni Mascellani ha scritto: Mi sembra avviando Knoppix tra le opzioni di boot permette di scegliere una console Braille. Non so esattamente come funzioni e se (probabile) abbia bisogno di supporto hardware, però forse potrebbe essere una strada

Re: scheda wireless rt61

2007-06-28 Per discussione Michele Baraglia AlfatangoXT
Michele Baraglia AlfatangoXT wrote: Ciao raga , dopo le vostre info su cosa prendere ho preso una scheda di rete wireless con chipset ralink nome scheda KRAUL 30€ :). Adesso viene il bello ho trovato diverse guide che vi posto

[BASH] script di sostituzione tra tag

2007-06-28 Per discussione Gabriele Pongelli
Ciao lista!avendo bisogno di portare dei miei tutorial da un forumall'altro mi sono imbattuto in alcuni problemi di compatibilitàe siccome sono tutorial piuttosto lunghetti avevo pensato di creare uno script per facilitarmi il tutto...i problemi più semplici li ho risolti, ora ne rimane uno

Problema col passaggio a gnome 2.18

2007-06-28 Per discussione DierRe
Uso debian testing e una volta passato a gnome 2.18 mi si è sconquassato il tema che usavo: nimbus Per puro caso ho fatto partire da console network-admin ed ecco l'errore che mi da (network-admin:5075): Gtk-WARNING **: Impossibile trovare il motore del tema in module_path: «nimbus»,

Errore esecuzione avvio postfix

2007-06-28 Per discussione Domenico Rotella
Ciao a tutti, vi scrivo per un piccolo dubbio, anche se forse ho commesso una leggerezza io. Ho installato postfix su una etch. Visto che avevo già tutta la configurazione fatta su un altro disco stesso server ma stable precedente, ho copiato dentro l'ultima installazione tutti i files di

downgrade sid+experimental a testing

2007-06-28 Per discussione Fabio Nigi -
ciao a tutti, dopo un pò di pippoli e un dist-upgrade -t experimental ho deciso di tornate a una sano e ben più stabile testing. ora ho modificato /etc/apt/preferences: Package: * Pin: release a=stable Pin-Priority: 1001 Package: * Pin: release a=testing Pin-Priority: 60 Package: *

Re: downgrade sid+experimental a testing

2007-06-28 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 28/06/2007 alle 18.13 +0200, Fabio Nigi - ha scritto: come faccio a fare il downgrade? formatti e reinstalli tutto (fai una copia della tua home e delle configurazioni che ti servono) un downgrade da experimental a testing è praticamente impensabile per la diversità di alcune

Re: downgrade sid+experimental a testing

2007-06-28 Per discussione Christian Silenzi
On Thu, 28 Jun 2007 18:13:00 +0200 Fabio Nigi - [EMAIL PROTECTED] wrote: [cut] come faccio a fare il downgrade? Io avevo la Sid di un mio amico che non andava proprio bene ed ho seguito le tue stesse operazioni per portarla ad una stable, ed ha funzionato senza problemi. Ho anche commentato i

Re: downgrade sid+experimental a testing

2007-06-28 Per discussione [L]ash
Il giorno Thu, 28 Jun 2007 18:13:00 +0200 Fabio Nigi - [EMAIL PROTECTED] ha scritto: ciao a tutti, dopo un pò di pippoli e un dist-upgrade -t experimental ho deciso di tornate a una sano e ben più stabile testing. ora ho modificato /etc/apt/preferences: Package: * Pin: release

tty not a tty (jail env)

2007-06-28 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti, mi trovo davanti ad un dilemma! per quanto riguarda gli utenti nel sistema i comandi write talk funzionano :-) Mentre per quelli nella jail no :-(( i riferimenti a /jail/dev/pts/ sono corretti (sono uguali a quelli nella dev reale) ma digitando tty ottengo not a tty Se un

Re: downgrade sid+experimental a testing

2007-06-28 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno gio, 28/06/2007 alle 18.16 +0200, Davide Corio ha scritto: comunque il downgrade non è un qualcosa di automatico, devi fare il downgrade dei pacchetti uno ad uno Non è vero. Basta pinnare a 1001. federico -- Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog

metodo migliore per montare dischi esterni

2007-06-28 Per discussione Max
ho configurato udev in modo che associ in automatico due partizioni di un disco usb esterno ai link /dev/usbhd1 e /dev/usbhd2 la macchina è un server, e quindi senza X, non necessito di comparsa di icone o cose simili, vorrei semplicemente che in caso di spegnimento del disco esterno, alla

Re: Supporto audio per chipset Via

2007-06-28 Per discussione Davide Prina
Spawn Angel wrote: AC'97 su una motherboard VIA con chipset K7VTA3, southbridge VT8235 e northbridge KT333CF; sarebbe possibile avere dei consigli su cosa selezionare e non durante la configurazione del kernel proprio a proposito dell'audio? è abbastanza semplice riuscire a scoprire da solo

Re: downgrade sid+experimental a testing

2007-06-28 Per discussione Fabio Nigi -
On gioved? 28 giugno 2007, alle 19:08, [L]ash wrote: Il giorno Thu, 28 Jun 2007 18:13:00 +0200 Fabio Nigi - [EMAIL PROTECTED] ha scritto: ciao a tutti, dopo un pò di pippoli e un dist-upgrade -t experimental ho deciso di tornate a una sano e ben più stabile testing. ora ho

Re: downgrade sid+experimental a testing

2007-06-28 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 28/06/2007 alle 19.57 +0200, Federico Di Gregorio ha scritto: Il giorno gio, 28/06/2007 alle 18.16 +0200, Davide Corio ha scritto: comunque il downgrade non è un qualcosa di automatico, devi fare il downgrade dei pacchetti uno ad uno Non è vero. Basta pinnare a 1001. mi

Re: Segmentation fault

2007-06-28 Per discussione Davide Prina
Paolo Sala wrote: Davide Prina scrisse in data 09/04/2007 14:30: Basta sistemare il file /etc/apt/source.list se necessario e poi eseguire questi tre comandi: # apt-get update # apt-get -u upgrade # apt-get -u dist-upgrade Scusate, ho rispolverato un thread un po' vetusto ma rileggendolo mi

Re: [BASH] script di sostituzione tra tag

2007-06-28 Per discussione Davide Prina
per favore setta il tuo client di mail per spezzare le linee al 72° carattere in modo che siano leggibili, postare tutto su una riga con l'assenza di spazi separatori tra molte parole rende la tua mail quasi illeggibile e di sicuro poco capibile ... forse è per questo che nessuno ti ha ancor

Re: ALSA ESD

2007-06-28 Per discussione Nic
Andrea S. Gozzi ha scritto: Salve a tutti. Ho debian unstable e se non abilito ESD (system-preferences-sounds) non riesco a sentire gli avvisi audio di gnome e gli altri suoni (tipo 'nuovo messaggio' in evolution). Se peró abilito ESD, perdo l'audio in tutti gli altri programmi che cercano di

ssh e screen

2007-06-28 Per discussione Gabriele Marchetti
Ciao, ho questo problema con ssh, devo fare girare su un server remoto un'applicazione batch che restituisce un certo output. mi collego con ssh e faccio screen ./eseguibile result.txt poi ctrl+a per staccarlo dalla connessione ssh solo che anzichè mettere i risultati nel file txt li stampa a

Re: ssh e screen

2007-06-28 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno gio, 28/06/2007 alle 22.29 +0200, Gabriele Marchetti ha scritto: La domanda è : come faccio a ridirigere l'output su file? man tee -- Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog Debian GNU/Linux Developer[EMAIL

Re: ssh e screen

2007-06-28 Per discussione giopas
Gabriele Marchetti wrote: Ciao, ho questo problema con ssh, devo fare girare su un server remoto un'applicazione batch che restituisce un certo output. mi collego con ssh e faccio screen ./eseguibile result.txt poi ctrl+a per staccarlo dalla connessione ssh solo che anzichè mettere i

Re: [BASH] script di sostituzione tra tag

2007-06-28 Per discussione Gabriele Pongelli
per favore setta il tuo client di mail per spezzare le linee al 72° carattere in modo che siano leggibili, postare tutto su una riga con l'assenza di spazi separatori tra molte parole rende la tua mail quasi illeggibile e di sicuro poco capibile ... forse è per questo che nessuno ti ha ancor

Debian, ever wonder if the trading legends had a 'secret formula'?

2007-06-28 Per discussione Brian McAboy - Inside Out Trading
Hi Debian, Well, in fact they did. I've uncovered their 'secret formula' and put it in a brief report that explains it in detail. In this report, you'll see why even when the legends would spell out their system in detail, most that tried to emulate their success could not. In fact, you'll

congelamento sistema

2007-06-28 Per discussione salvatore sanna
Chiedo il vostro aiuto per un problema ricorrente con la mia debian, purtroppo non ho trovato nessuna risposta sul web, anche perchè il problema è abbastanza particolare. La versione della debian è la 4.0, tutti gli ultimi aggiornamenti installati, kernel 2.6.18-4-k7; il processore è un athlon 64