Re: Quale antispam?

2007-10-03 Per discussione RaSca
Fabio La Farcioli ha scritto: [...] Ciao, io a sa-learn gli passo dei parametri differentidel tipo sa-learn --spam --progress 2007/09 Penso che --progress sia simile all'opzione --showdots, quindi non penso che crei problemi. Forse l'opzione --mbox, potrebbe dar fastidio. Io non l'ho

Re: Problema con l'autenticazione smtp con postfix e sasl

2007-10-03 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mar, 02/10/2007 alle 21.59 +0200, Leandro Noferini ha scritto: http://www.postfix.org/SASL_README.html#server_cyrus Qua spiega abbastanza chiaramente cosa ti serve. Cosa non ti torna? :) Allora continua a non funzionare perch? se in /etc/postfix/sasl/smtpd.conf metto:

Re: interpretare output di top

2007-10-03 Per discussione luigi curzi
Il giorno Tue, 02 Oct 2007 11:55:50 +0200 Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Il giorno lun, 01/10/2007 alle 22.35 +0200, Davide Prina ha scritto: io consiglierei la rimozione di fam piu' facile a dirsi che a farsi, visto che fam o gamin in qualche modo ce li devi avere, se vuoi

Re: [ot?] disabilitare campanello di sistema hardware?

2007-10-03 Per discussione carlo
gollum1 ha scritto lo scorso 02/10/2007 20:24: Il Monday 01 October 2007 08:44:48 carlo ha scritto: Enrico La Cava ha scritto lo scorso 01/10/2007 01:53: [...] Ah... strano, io con il macbook se tolgo l'audio tolgo l'audio, non viene emesso il minimo suono da nessun'applicazione. Bhe', se

Mail locale via SMTP

2007-10-03 Per discussione Andrea Gozzi
Salve a tutti. Ho una macchina debian che fa web/ftp/ntp server nella mia rete locale. Oltre ai sopracitati daemons ci sono anche alcuni job cron (mrtg, nagios, ecc..) e quindi quando volta che mi loggo via ssh (circa ogni 2 settimane) l'utente è sommerso dai messaggi locali. Sarebbe mia

Re: Mail locale via SMTP

2007-10-03 Per discussione Fabio La Farcioli
Andrea Gozzi ha scritto: Salve a tutti. Ho una macchina debian che fa web/ftp/ntp server nella mia rete locale. Oltre ai sopracitati daemons ci sono anche alcuni job cron (mrtg, nagios, ecc..) e quindi quando volta che mi loggo via ssh (circa ogni 2 settimane) l'utente è sommerso dai messaggi

nfs-common blocca il boot

2007-10-03 Per discussione InSa
Salve a tutti, da un pò di tempo ho qualche problema con il pacchetto nfs-common: in fase di boot mi blocca la macchina finchè non premo Ctrl+C, poi il boot continua normalmente. Il boot si ferma sulla scritta: Starting NFS common utilities: statd Per ora la soluzione è update-rc.d -f

da stable a unstable

2007-10-03 Per discussione fr588370
ciao ho una etch e vorrei passare a unstable . Nel sources.list ho 4 cd-rom(1-2-3-4) di etch ed altri repository Non riesco a passare a unstable. Chi mi può aiutare grazie.

Re: da stable a unstable

2007-10-03 Per discussione Fabio Pellegri
[EMAIL PROTECTED] wrote: ciao ho una etch e vorrei passare a unstable . Nel sources.list ho 4 cd-rom(1-2-3-4) di etch ed altri repository Non riesco a passare a unstable. Chi mi può aiutare grazie. aggiungi nel source list: deb http://ftp.it.debian.org/debian/ sid main contrib non-free

Re: Problema VPN PPTP con Router Firewall 3 WAN

2007-10-03 Per discussione Dario Pilori
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Funziona tutto regolarmente, ma mi rimane soltanto il problema che quando esco dalla rete LAN O DMZ per entrare in una rete VPN PPTP, rimane su Verifica nome utente e password ecc. per poi darmi errore... allego sotto lo script in dettaglio: Domanda banale:

Creative Zen Micro

2007-10-03 Per discussione Franco Vite
Funziona, il che non è male :) E funziona non solo con gnomad2, ma leggendo un po' in giro mi sono accorto che avrebbe dovuto funzionare anche con amarok (uso kde): e infatti lo fa, e benissimo :) Basta dire ad amarok di usare un dispositivo NJB, accendere il cosino, e il nostro amato player

Re: da stable a unstable

2007-10-03 Per discussione InSa
On Wed, 03 Oct 2007 10:47:50 - [EMAIL PROTECTED] wrote: ciao ho una etch e vorrei passare a unstable . Nel sources.list ho 4 cd-rom(1-2-3-4) di etch ed altri repository Non riesco a passare a unstable. Chi mi può aiutare Ciao, commenta tutti i repository che puntano a software per etch

Re: nfs-common blocca il boot

2007-10-03 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 03/10/2007 alle 12.22 +0200, InSa ha scritto: Salve a tutti, da un pò di tempo ho qualche problema con il pacchetto nfs-common: in fase di boot mi blocca la macchina finchè non premo Ctrl+C, poi il boot continua normalmente. ... Utilizzo sid aggiornata ad oggi. Ma devo

Re: da stable a unstable

2007-10-03 Per discussione InSa
On Wed, 3 Oct 2007 14:06:23 +0200 InSa [EMAIL PROTECTED] wrote: Successivamente esegui aptitude update e poi aptitude upgrade. Il secondo è, ovviamente, aptitude dist-upgrade e non solamente aptitude upgrade. :) -- ++ Powered by Sid ++

Re: nfs-common blocca il boot

2007-10-03 Per discussione InSa
On Wed, 03 Oct 2007 13:18:03 +0200 Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] wrote: Il giorno mer, 03/10/2007 alle 12.22 +0200, InSa ha scritto: Salve a tutti, da un pò di tempo ho qualche problema con il pacchetto nfs-common: in fase di boot mi blocca la macchina finchè non premo Ctrl+C,

Re: Creative Zen Micro

2007-10-03 Per discussione InSa
On Wed, 3 Oct 2007 14:22:52 +0200 Franco Vite [EMAIL PROTECTED] wrote: Funziona, il che non è male :) Io sto aspettando che rhythmbox 0.11 entri in sid perchè da quella versione ha il supporto per i device mtp. Attualmente è fermo in experimental, speriamo facciano presto ;) Ciao InSa -- ++

[semi-OT] Scheda video per nuovo pc

2007-10-03 Per discussione Sandro Tosi
Salve a tutti, ho passato mezza giornata a spulciare la lista per capire che scheda video comprare... ma ora ho le idee piu' confuse di prima. L'idea e' quella di compare un pc nuovo, abbastanza carrozzato da reggere come quello attuale (5/6 anni), quindi pensavo ad un Q6600 con 4gb di ram. Ora,

Unsubscription Confirmation

2007-10-03 Per discussione Subscriber Services
Thank you for subscribing. You have now unsubscribed and no more messages will be sent. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Amarok mp3 xine

2007-10-03 Per discussione Alessandro A.
Ciao a tutti utilizzo amarok mp3 xine e nè amarok nè xine riproducono mp3 ho installato audacios e con questo riesco ad ascoltare la musica. anche con mplayer come posso riuscire a convincere amarok a riprodurre mp3? ciao -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te:

Re: da stable a unstable

2007-10-03 Per discussione michele baraglia
Fabio Pellegri ha scritto: [EMAIL PROTECTED] wrote: ciao ho una etch e vorrei passare a unstable . Nel sources.list ho 4 cd-rom(1-2-3-4) di etch ed altri repository Non riesco a passare a unstable. Chi mi può aiutare grazie. aggiungi nel source list: deb http://ftp.it.debian.org/debian/

Re: [semi-OT] Scheda video per nuovo pc

2007-10-03 Per discussione Paolo
On Wed, 3 Oct 2007 18:37:51 +0200 Sandro Tosi [EMAIL PROTECTED] wrote: - a questo punto, la domanda cruciale: nVidia o ATI? io ho avuto una pessima esperinza cn una ATI(un bel po' di tempo fa pero') mentre la mia nvidia funziona egregiamente... Ciao Paolo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: [semi-OT] Scheda video per nuovo pc

2007-10-03 Per discussione Andrea Spadaccini
Ciao Sandro, non sono molto aggiornato sul fronte hw ma mi sento comunque di poterti dare qualche consiglio. - a questo punto, la domanda cruciale: nVidia o ATI? non mi interessa troppo la parte dei driver liberi o meno (anche se usando debian non e' un aspetto marginale) quello che mi

Chipset rete nvidia: nforce-net - nvnet

2007-10-03 Per discussione Roberto Nicolini
Salve a tutti. Avrei bisogno di una dritta per trovare in rete i driver per la scheda di rete on-board. E' un chipset nvidia, per cui è supportato dal module free forcedeth. Solo che il supporto pare essere solo parziale, e la scheda sotto carico intenso mi da problemi: usando azureus ho

Re: [semi-OT] Scheda video per nuovo pc

2007-10-03 Per discussione Bruno Modugno
Sandro Tosi ha scritto: [..] - a questo punto, la domanda cruciale: nVidia o ATI? non mi interessa troppo la parte dei driver liberi o meno (anche se usando debian non e' un aspetto marginale) quello che mi interessa e' che: - funzioni senza troppi casini/configurazioni/etc - non mi

Re: Creative Zen Micro

2007-10-03 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 03/10/2007 alle 16.06 +0200, InSa ha scritto: On Wed, 3 Oct 2007 14:22:52 +0200 Franco Vite [EMAIL PROTECTED] wrote: Funziona, il che non è male :) Io sto aspettando che rhythmbox 0.11 entri in sid perchè da quella versione ha il supporto per i device mtp. Attualmente è

Re: Amarok mp3 xine

2007-10-03 Per discussione Pol Hallen
come posso riuscire a convincere amarok a riprodurre mp3? Devi installare una qualche libreria di xine (non ricordo il nome). Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL

Re: Chipset rete nvidia: nforce-net - nvnet

2007-10-03 Per discussione Pol Hallen
A questo punto la doamnda a voi è se qualcuno sa indicarmi da dove posso scaricarmi questo driver e istruzioni a prova di utonto per installarlo. Il modulo forcedeth e' gia' incluso nel kernel (sia 2.6.18 e gli altri). Per esperienza personale it dico che avevo una motherboard con chipset

Re: [semi-OT] Scheda video per nuovo pc

2007-10-03 Per discussione Pol Hallen
Mi date una mano... sto uscendo matto con questo pc... :) nvidia senza dubbio :-) Se vuoi, nella homepage nvidia.com c'e' un readme dei driver (proprietari) per linux con l'elenco delle schede e gpu supportate, e tanta documentazione su come compilare il driver (ed eventualmente) scriverti il

Re: [semi-OT] Scheda video per nuovo pc

2007-10-03 Per discussione Roberto Nicolini
Sandro Tosi wrote: - a questo punto, la domanda cruciale: nVidia o ATI? non mi interessa troppo la parte dei driver liberi o meno (anche se usando debian non e' un aspetto marginale) quello che mi interessa e' che: - funzioni senza troppi casini/configurazioni/etc - non mi interessano

Re: [semi-OT] Scheda video per nuovo pc

2007-10-03 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 03/10/2007 alle 18.37 +0200, Sandro Tosi ha scritto: - com'e' il supporto per PciExpress per linux? Ottimo. - a questo punto, la domanda cruciale: nVidia o ATI? non mi interessa troppo la parte dei driver liberi o meno (anche se usando debian non e' un aspetto marginale)

kuickshow fa i capricci :-/

2007-10-03 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti, uso debian testing - sembrerebbe che kuickshow non digerisca le jpeg.. quando clicco su una jpeg si apre kuickshow (programma) non visualizzatore di immagini e quando apro le jpeg dal kuickshow (programma) non le vede proprio. Anche con altre utenze (quindi kde da zero) idem. Vi

sorveglianza video

2007-10-03 Per discussione Luca Sighinolfi
ciao a tutti! avrei la necessità di metter su un sistema di sorveglianza con 4 telecamere. parlando con chi vende e installa questi sistemi, la soluzione sarebbe un registratore digitale con HD con 8 entrare video che fa tutto da solo. mi chiedevo però se si riuscisse ad ottenere lo stesso

Re: Chipset rete nvidia: nforce-net - nvnet

2007-10-03 Per discussione Roberto Nicolini
Pol Hallen wrote: A questo punto la doamnda a voi è se qualcuno sa indicarmi da dove posso scaricarmi questo driver e istruzioni a prova di utonto per installarlo. Il modulo forcedeth e' gia' incluso nel kernel (sia 2.6.18 e gli altri). E' quello che sto usando. Solo che appena azureus

Re: Chipset rete nvidia: nforce-net - nvnet

2007-10-03 Per discussione Pol Hallen
E' quello che sto usando. Solo che appena azureus comincia ad attivare connessioni le altre applicazioni internet non ne trovano più di libere per sè. :o( attiva azureus come altro utente e limitagli la banda :-) Le possiblità teoriche di compilare su Debian i sorgenti del pacchetto Gentoo

Re: sorveglianza video

2007-10-03 Per discussione Pol Hallen
qualcuno ha esperienze a riguardo? solo teoriche :-) ai tempi mi ero ben documentato e giunsi alla conclusione che e' piu' pratico un videoregistratore (magari collegato a un ups) - che ha una manutenzione pari a zero (se non la pulizia testine e il cambio cassetta) Anche se avere un vero e

Re: fsck al boot con batteria

2007-10-03 Per discussione Davide Prina
leuzz wrote: Sul mio laptop, al raggiungimento del numero massimo di mount di un file system viene eseguito fsck nonostante il boot sia in batteria. if [ ! -f /fastboot ] [ ! $BAT ] [ $FSCKTYPES != none ] then if [ -f /forcefsck ] mmmh ... secondo me

Re: [semi-OT] Scheda video per nuovo pc

2007-10-03 Per discussione Davide Prina
Sandro Tosi wrote: L'idea e' quella di compare un pc nuovo, abbastanza carrozzato da reggere come quello attuale (5/6 anni), quindi pensavo ad un Q6600 con - a questo punto, la domanda cruciale: nVidia o ATI? non mi interessa troppo la parte dei driver liberi o meno (anche se usando debian

Re: Chipset rete nvidia: nforce-net - nvnet

2007-10-03 Per discussione Roberto Nicolini
Pol Hallen wrote: E' quello che sto usando. Solo che appena azureus comincia ad attivare connessioni le altre applicazioni internet non ne trovano più di libere per sè. :o( attiva azureus come altro utente e limitagli la banda :-) Le possiblità teoriche di compilare su Debian i sorgenti

dist-upgrade a etch (prima versione)

2007-10-03 Per discussione Roberto Zanasi
Upgradando a etch con apt-get dist-upgrade, ricevo questo messaggio: Couldn't configure pre-depend x11-common for xserver-xorg, probably a dependency cycle. Ho visto che nell'aggiornamento ad etch uscito in agosto (io ho la prima versione, quella precedente ad agosto) hanno modificato qualcosa

Re: [ot?] disabilitare campanello di sistema hardware?

2007-10-03 Per discussione gollum1
Il Wednesday 03 October 2007 12:51:48 carlo ha scritto: Io ho un nx7300; non credo di aver fatto qualcosa di speciale sul config del kernel (o almeno non me ne ricordo :-[ ); ho solo associato gli eventi di Gnome: - volume_down - volume_up - volume_mute ai rispettivi tastini (0xAE, 0xB0,

Re: Amarok mp3 xine

2007-10-03 Per discussione Pol Hallen
prova con questa: libxine1-ffmpeg Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact

Re: Amarok mp3 xine

2007-10-03 Per discussione Alessandro A.
Pol Hallen ha scritto: come posso riuscire a convincere amarok a riprodurre mp3? Devi installare una qualche libreria di xine (non ricordo il nome). Pol Grazie! La libreria da installare è libxine1ed è installata ma non fuziona lo stesso per questo ho chiesto in lista. :) --

Re: Amarok mp3 xine

2007-10-03 Per discussione Alessandro A.
Pol Hallen ha scritto: prova con questa: libxine1-ffmpeg Pol libxine1-ffmpeg è già alla versione più recente. -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Email.it Direct Email Marketing: lo strumento vincente per incrementare i tuoi clienti con