Niente beep dopo apt-get upgrade

2007-10-17 Per discussione Homer S.
Salve a tutti, dopo un aggiornamento fatto venerdì scorso dal repository di Lenny, non sento più il beep dell'altoparlante alla schermata di login di GDM né con la bash (ad es. quando la completion è in dubbio sul come risolvere una parola), cosa che avviene anche in console. L'audio della

Re: [OT] openoffice + hyphen

2007-10-17 Per discussione Paolo Sala
Davide Prina scrisse in data 16/10/2007 20:01: Uso OOo dei repository Debian Etch Bene, anch'io... Devi aver installato il pacchetto: openoffice.org-hyphenation-it Lo avevo cercat e anche provato ad installare; questo è il risultato $ aptitude show openoffice.org-hyphenation-it Impossibile

Re: Niente beep dopo apt-get upgrade

2007-10-17 Per discussione HoX
Homer S. ha scritto: Salve a tutti, dopo un aggiornamento fatto venerdì scorso dal repository di Lenny, non sento più il beep dell'altoparlante alla schermata di login di GDM né con la bash (ad es. quando la completion è in dubbio sul come risolvere una parola), cosa che avviene anche in

Re: Niente beep dopo apt-get upgrade

2007-10-17 Per discussione Homer S.
echo -e \a produce qualche suono? Hai controllato sulle configurazioni di alsa che il volume del pc-speaker non sia nullo? sei sicuro di avere il modulo del pc-speaker nel kernel? Stasera proverò tutto questo, grazie mille dei suggerimenti. Bye, Homer S.

Re: Niente beep dopo apt-get upgrade

2007-10-17 Per discussione Luca Sighinolfi
On Wed, 17 Oct 2007 10:10:45 +0200 (CEST) Homer S. [EMAIL PROTECTED] wrote: echo -e \a produce qualche suono? Hai controllato sulle configurazioni di alsa che il volume del pc-speaker non sia nullo? sei sicuro di avere il modulo del pc-speaker nel kernel? Stasera proverò tutto

Re: Niente beep dopo apt-get upgrade

2007-10-17 Per discussione Homer S.
ma lanciando beep in console, senti qualcosa? e beep -e /dev/tty0? Purtroppo solo ieri sera a casa ho notato la cosa e non mi è venuto in mente di fare delle prove basilari come questa. Conto di rimediare stasera. Bye, Homer S. ___ L'email della

redirezione e stderr

2007-10-17 Per discussione Fabio Marcone
ciao a tutti, ho bisogno di redirigere lo stderr in pipe su un comando. non sono riuscito a farlo senza redirigere anche lo stdout: ./comando1 21 | ./comando2 esiste un modo per inviare in pipe solo lo stderr (senza usare dei file di appoggio) ? grazie, Fabio -- Dott. Fabio Marcone 2T srl

Re: redirezione e stderr

2007-10-17 Per discussione Sandro Tosi
ho bisogno di redirigere lo stderr in pipe su un comando. non sono riuscito a farlo senza redirigere anche lo stdout: ./comando1 21 | ./comando2 esiste un modo per inviare in pipe solo lo stderr (senza usare dei file di appoggio) ? redirigere prima 1/dev/null e poi 21 ? cmq aggiro (tipo

Re: redirezione e stderr

2007-10-17 Per discussione Giuseppe Sacco
On Wed, 17 Oct 2007 11:18:04 +0200 Fabio Marcone [EMAIL PROTECTED] wrote: [...] non sono riuscito a farlo senza redirigere anche lo stdout: ./comando1 21 | ./comando2 esiste un modo per inviare in pipe solo lo stderr (senza usare dei file di appoggio) ? Di certo la pagina di manuale di bash

Re: [OT]monitoring: disco pieno

2007-10-17 Per discussione Felipe Salvador
Il Tuesday 16 October 2007 09:57:54 Fabio Marcone ha scritto: - sto sparando ad una mosca col cannone? Stupenda questa :) -- Felipe -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL

Re: redirezione e stderr

2007-10-17 Per discussione nextime
ho bisogno di redirigere lo stderr in pipe su un comando. non sono riuscito a farlo senza redirigere anche lo stdout: ./comando1 21 | ./comando2 [...] Cosi' dovrebbe funzionare: ./comando1 21 1- | ./comando2 -- Franco (nextime) Lanza Busto Arsizio - Italy SIP://[EMAIL PROTECTED] NO

Re: redirezione e stderr

2007-10-17 Per discussione Fabio Marcone
grazie a tutti per l'aiuto. il fatto è che io non vorrei scartare lo stdout. per ora ho usato ./comando1 21 | ./comando2 e dentro comando2 faccio un semplice parsing e faccio il print di quello che riconosco come stdout. io vorrei che lo stdout di comando1 sia lo stdout della sequenza e lo

Re: redirezione e stderr

2007-10-17 Per discussione Giuseppe Sacco
On Wed, 17 Oct 2007 12:16:17 +0200 Fabio Marcone [EMAIL PROTECTED] wrote: [...] io vorrei che lo stdout di comando1 sia lo stdout della sequenza e lo stderr di comando1 sia lo stdin di comando2. Li puoi mettere in sequenza, usando un file temporaneo: $ f=`mktemp` $ comando1 2$f $ comando2 $f $

Re: wget -r -np http://www.faqs.org/docs/linux_network/index.html

2007-10-17 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mar, 16/10/2007 alle 18.50 +0200, Giovanni Mascellani ha scritto: Toh, la domanda che va fatta è proprio la contraria. Perché qualcuno che mette dei contenuti su un sito pubblico vuole limitare il fatto che vengano scaricati? A me sembra tanto un controsenso!! :-) Non permette che

Re: wget -r -np http://www.faqs.org/docs/linux_network/index.html

2007-10-17 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mar, 16/10/2007 alle 19.47 +0200, Pol Hallen ha scritto: Se vogliono evitare l'uso dei download manager per il mirror, perche' vuoi fregartene, per curiosita'? Non mi pare educato... :) Ha gia' risposto Giovanni a questa domanda :-) anch'io a lui :) E poi io cercherei qualcosina

ClamAV OUTDATED

2007-10-17 Per discussione Conte Szandor
Ciao a tutti, sto riorganizzando il filtering sul mio gw e ho un problema: installato clamAV da .deb, ma dice di essere vecchio ho tutto il sistema stable ( allego sources.list ) deb http://debian.fastweb.it/debian/ stable main non-free contrib deb http://security.debian.org/ stable/updates

Re: ClamAV OUTDATED

2007-10-17 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 17/10/2007 alle 16.09 +0200, Conte Szandor ha scritto: Ciao a tutti, sto riorganizzando il filtering sul mio gw e ho un problema: installato clamAV da .deb, ma dice di essere vecchio ho tutto il sistema stable ( allego sources.list ) deb http://debian.fastweb.it/debian/

Re: ClamAV OUTDATED

2007-10-17 Per discussione Leonardo Boselli
On Wed, 17 Oct 2007, Davide Corio wrote: Cmq il clamav di etch funziona benone, non penso che ci sia urgente bisogno di un upgrade clamav è anche su volatile ...

Re: ClamAV OUTDATED

2007-10-17 Per discussione Ottavio Campana
Conte Szandor ha scritto: Ciao a tutti, sto riorganizzando il filtering sul mio gw e ho un problema: installato clamAV da .deb, ma dice di essere vecchio ho tutto il sistema stable ( allego sources.list ) deb http://debian.fastweb.it/debian/ stable main non-free contrib deb

Re: ClamAV OUTDATED

2007-10-17 Per discussione InSa
On Wed, 17 Oct 2007 16:09:41 +0200 Conte Szandor [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti, sto riorganizzando il filtering sul mio gw e ho un problema: installato clamAV da .deb, ma dice di essere vecchio ho tutto il sistema stable ( allego sources.list ) deb http://debian.fastweb.it/debian/

Re: wget -r -np http://www.faqs.org/docs/linux_network/index.html

2007-10-17 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Wed, 17 Oct 2007 14:28:47 +0200, Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: Il giorno mar, 16/10/2007 alle 18.50 +0200, Giovanni Mascellani ha scritto: Toh, la domanda che va fatta è proprio la contraria. Perché qualcuno che mette dei contenuti su un sito

SSL e name virtual host su Apache 2

2007-10-17 Per discussione Giovanni Mascellani
Ho una Debian etch con Apache prefork 2.2.3 (l'ultimo esistente su etch). Di per sé la cosa non ha problemi (ne ha avuti molti in passato, ma qualcuno è riuscito a risolverli), ho solo un piccolo dubbio: su questo host devo utilizzare sia SSL che i name-based virtual host, e vedo che apache si

Re: amd64 stabile ?

2007-10-17 Per discussione gollum1
Il Wednesday 17 October 2007 17:31:41 fde ha scritto: ciao, vorrei installare debian (qualunque versione) su un amd64 ... ma è stabile ? Ho visto che qualcuno ha avuto qualche piccolo problema iniziale ma poi è andato tutto liscio o no ? lo avevo installato diverso tempo fa, usando la

Re: SSL e name virtual host su Apache 2

2007-10-17 Per discussione Leonardo Boselli
On Wed, 17 Oct 2007, Giovanni Mascellani wrote: Ho indagato e scoperto come mai si lamenta (quindi non c'è bisogno che qualcuno me lo spieghi!). La domanda è: mi tengo il warning o esiste un modo più pulito di usare entrambe le cose senza il warning? me too comunque se lo spieghi a

The Countdown Continues

2007-10-17 Per discussione NetPicks UMT
Hello, Hope you have had a great trading week so far. It certainly has been a good one for Univeral Market Trader Owner's. We saw trading range return this week and have seen good results in futures, forex and stocks. We have a few important announcements today. Thanks to all those who joined

amd64 stabile ?

2007-10-17 Per discussione fde
ciao, vorrei installare debian (qualunque versione) su un amd64 ... ma è stabile ? Ho visto che qualcuno ha avuto qualche piccolo problema iniziale ma poi è andato tutto liscio o no ? -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Cioccolato Venchi:

Re: [OT] openoffice + hyphen

2007-10-17 Per discussione Paolo Sala
Paolo Sala scrisse in data 16/10/2007 13:11: Ciao a tutti, voi riuscite ad avere la sillabazione automatica di documenti in italiano in writer di openoffice? Grazie mille a tutti quanti, ho risolto semplicemente andando in File|Procedure guidate|Installa nuovi dizionari Grazie ancora a

Re: [OT] openoffice + hyphen

2007-10-17 Per discussione Davide Prina
Paolo Sala wrote: Davide Prina scrisse in data 16/10/2007 20:01: openoffice.org-hyphenation-it $ aptitude show openoffice.org-hyphenation-it Impossibile trovare una versione corrente o una versione candidata per openoffice.org-hyphenation-it Pacchetto: openoffice.org-hyphenation-it Stato:

Re: amd64 stabile ?

2007-10-17 Per discussione Marco Taschin
Ciao, io la usa da un paio d'anni se non erro e a parte qualche problemino iniziale ora va tutto correttamente. Per i programmi 32bit proprietari ho usato la tecnica del chroot, ma ora che hanno fatto un wrapper per flash la uso raramente. -- Marco On 10/17/07, fde [EMAIL PROTECTED] wrote:

Re: amd64 stabile ?

2007-10-17 Per discussione Roberto Nicolini
Marco Taschin wrote: Ciao, io la usa da un paio d'anni se non erro e a parte qualche problemino iniziale ora va tutto correttamente. Per i programmi 32bit proprietari ho usato la tecnica del chroot, ma ora che hanno fatto un wrapper per flash la uso raramente. Ho visto con la ricerca

Re: [OT] openoffice + hyphen

2007-10-17 Per discussione Paolo Sala
Davide Prina scrisse il 17/10/2007 20:13 io l'ho installato almeno su due PC (il desktop di casa e il portatile dell'ufficio) e non ho avuto nessun problema. Non è che hai dei problemi con il tuo repository? Che reporitory usi? Ho fatto la seguente prova: 1) ho scaricato il pacchetto da

Re: amd64 stabile ?

2007-10-17 Per discussione Jack Malmostoso
On Wed, 17 Oct 2007 19:10:07 +0200, gollum1 wrote: (w32codec - acroread - flash per dirne qualcuno) I codec w32 non servono piu' a nulla, visto che gstreamer ora legge anche WMV11. Acroread, boh, mai sentita la mancanza (il nuovo evince funziona anche coi form da riempire). Flash lo odio, ma

Re: SSL e name virtual host su Apache 2

2007-10-17 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 17/10/2007 alle 18.44 +0200, Giovanni Mascellani ha scritto: Ho indagato e scoperto come mai si lamenta (quindi non c'è bisogno che qualcuno me lo spieghi!). La domanda è: mi tengo il warning o esiste un modo più pulito di usare entrambe le cose senza il warning? Se configuri