creazione grafi

2008-06-12 Per discussione Roberto Zanasi
Ricordo l'esistenza di un programma (o forse solo una serie di macro per LaTeX) che permette di disegnare grafi in modo non interattivo. E cioè: l'utente, utilizzando un linguaggio di descrizione del grafo, dice al programma come i vari nodi sono legati tra loro, e ci pensa poi il programma a

Re: creazione grafi

2008-06-12 Per discussione fabio natali
Ciao Roberto. Roberto Zanasi scrisse: Ricordo l'esistenza di un programma (o forse solo una serie di macro per LaTeX) che permette di disegnare grafi in modo non interattivo. E cioè: l'utente, utilizzando un linguaggio di descrizione del grafo, dice al programma come i vari nodi sono legati

Re: creazione grafi

2008-06-12 Per discussione Sandro Tosi
Ricordo l'esistenza di un programma (o forse solo una serie di macro per LaTeX) che permette di disegnare grafi in modo non interattivo. E cioè: l'utente, utilizzando un linguaggio di descrizione del grafo, dice al programma come i vari nodi sono legati tra loro, e ci pensa poi il programma a

Re: Creare webmail per le email di casa

2008-06-12 Per discussione Paolo Sala
giopas scrisse in data 11/06/2008 20:48: [...] Perchè però sconsigli pop3? Bhé se vuoi fare ravanare dovecot nella tua casella di posta (come mi sembra di aver capito) allora puoi usare anche pop3. Io credo comunque che sia meglio usare fetchmail+dovecot+imap. Dall'esterno potresti ad esempio

Re: creazione grafi

2008-06-12 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno gio, 12/06/2008 alle 09.13 +0200, Sandro Tosi ha scritto: Ricordo l'esistenza di un programma (o forse solo una serie di macro per LaTeX) che permette di disegnare grafi in modo non interattivo. E cioè: l'utente, utilizzando un linguaggio di descrizione del grafo, dice al

Re: creazione grafi

2008-06-12 Per discussione Sandro Tosi
graphviz è spettacolare ma se cerchi qualcosa che funzioni _dentro_ TeX puoi provare http://www.maths.mq.edu.au/~ross/Xy-pic.html . oppure puoi provare http://packages.debian.org/sid/dot2tex (premetto che io non l'ho provato :). Sandro -- Sandro Tosi (aka morph, Morpheus, matrixhasu) My

Re: configurare x

2008-06-12 Per discussione Dario Pilori
On Wed, Jun 11, 2008 at 4:42 PM, angelo bosio [EMAIL PROTECTED] wrote: con etch usando il comando dpkg-reconfigure xserver-xorg era possibile configurare sia il driver da usare con la scheda video che il monitor. con lenny lo stesso comando ti permette solo più di configurare la tastiera.

Re: irexec and mencoder

2008-06-12 Per discussione Dario Pilori
On Thu, Jun 5, 2008 at 4:59 PM, lucky2 [EMAIL PROTECTED] wrote: $MENC konsole -e sleep 0.5;v4lctl setinput Composite1 Scusa ma questa linea non mi convince molto mettere una sola '' alla fine di un comando lo fa eseguire in background, e non è consentito mettere altri comandi dopo. Non è

Re: Percorso di Java

2008-06-12 Per discussione pac
Il 10 giugno 2008 14.43, Tiziano [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Il Tuesday 10 June 2008 09:40:17 pac ha scritto: Ho java in /usr/local/java/jre1.6.0_03/bin/java ma quando lancio un programma java mi pesca la 1.4 evidentemente di default segue un altro percorso come si fa a modificarlo ?

Re: creazione grafi

2008-06-12 Per discussione Alessandro De Zorzi
Roberto Zanasi wrote: Ricordo male? Conoscete qualcosa? il vecchio e supertestato gnuplot? Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email

Re: creazione grafi

2008-06-12 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno gio, 12/06/2008 alle 10.32 +0200, Alessandro De Zorzi ha scritto: Roberto Zanasi wrote: Ricordo male? Conoscete qualcosa? il vecchio e supertestato gnuplot? Non ha mai disegnato grafi, credo. federico -- Federico Di Gregorio

Re: creazione grafi

2008-06-12 Per discussione Roberto Zanasi
2008/6/12 Alessandro De Zorzi [EMAIL PROTECTED]: il vecchio e supertestato gnuplot? Grazie a tutti, graphviz mi pare proprio quello che sto cercando. gnuplot lo conosco, ma fa grafici, non grafi :-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

Re: creazione grafi

2008-06-12 Per discussione Alessandro De Zorzi
Roberto Zanasi wrote: gnuplot lo conosco, ma fa grafici, non grafi :-) direi che hai senz'altro ragione :-) ...ho letto un po' distrattamente Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email

Re: hda e dma error

2008-06-12 Per discussione Alessandro Atanasio
Il 11 giugno 2008 22.15, Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] ha scritto: [1.357076] hda:4Driver 'sd' needs updating - please use bus_type ??? [1.667161] hda: dma_intr: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error } [1.667336] hda: dma_intr: error=0x84 { DriveStatusError BadCRC }

Re: hda e dma error

2008-06-12 Per discussione Paolo Sala
Alessandro Atanasio scrisse in data 12/06/2008 11:23: il problema è che io ho sempre avuto il solito kernel quello precompilato di debian e cambiando posizione all'hd mi visualizza questo errore. non penso che sia colpa del kernel perchè prima funzionava senza errori. ora funziona bene ma con

Re: ma xorg su debian testing.....

2008-06-12 Per discussione Mauro Sanna
Funziona? E allora non toccarlo! :) Si ma non riesco in alcun modo a farlo funzionare col doppio monitor. Il secondo monitor mi funziona come clone del primo mentre vorrei usarlo come estensione. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

Re: hda e dma error

2008-06-12 Per discussione Alessandro Atanasio
l'harddisk e sempre lo stesso non ho modificato niente. non ti so rispondere che vuole dire 80 poli? Il 12 giugno 2008 11.33, Paolo Sala [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Alessandro Atanasio scrisse in data 12/06/2008 11:23: il problema è che io ho sempre avuto il solito kernel quello

Re: ma xorg su debian testing.....

2008-06-12 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 12/06/2008 alle 11.35 +0200, Mauro Sanna ha scritto: Si ma non riesco in alcun modo a farlo funzionare col doppio monitor. Il secondo monitor mi funziona come clone del primo mentre vorrei usarlo come estensione. Devi usare xrandr: http://www.thinkwiki.org/wiki/Xorg_RandR_1.2

Re: ma xorg su debian testing.....

2008-06-12 Per discussione Pol Hallen
Si ma non riesco in alcun modo a farlo funzionare col doppio monitor. Il secondo monitor mi funziona come clone del primo mentre vorrei usarlo come estensione. Che scheda video hai? (nel mio caso una nvidia, con il suo tool proprietario mi ha configurato al volo il dual head). Pol -- Per

Re: ma xorg su debian testing.....

2008-06-12 Per discussione Mauro Sanna
Che scheda video hai? da lspci: ATI Technologies Inc RS480 [Radeon Xpress 200G Series] -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: ma xorg su debian testing.....

2008-06-12 Per discussione Pol Hallen
da lspci: ATI Technologies Inc RS480 [Radeon Xpress 200G Series] prova con il tool ati di debian o con i driver proprietari :-) Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL

Re: ma xorg su debian testing.....

2008-06-12 Per discussione Mauro Sanna
Il giorno gio, 12/06/2008 alle 12.58 +0200, Pol Hallen ha scritto: da lspci: ATI Technologies Inc RS480 [Radeon Xpress 200G Series] prova con il tool ati di debian o con i driver proprietari :-) Radeontool? Non mi sembra offra granche'. L'utility per i driver proprietari mi aveva sporcato il

Re: hda e dma error

2008-06-12 Per discussione Pol Hallen
l'harddisk e sempre lo stesso non ho modificato niente. non ti so rispondere che vuole dire 80 poli? Quelli che supportano le alte velocita' (udma ***) Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in

Ora dell'orologio mai esatta!

2008-06-12 Per discussione gino
Un saluto a tutti. Vorrei, per favore, risolvere questo piccolo problema: ogni volta che apro Debian lenny devo sempre modificare l'ora dell'orologio. E' sempre avanti di due ore rispetto all'ora attuale. Come mai? Da cosa dipende? Anche durante il caricamento di debian lenny vedo, nel

Re: Ora dell'orologio mai esatta!

2008-06-12 Per discussione Dario Pilori
On Thu, Jun 12, 2008 at 5:30 PM, gino [EMAIL PROTECTED] wrote: Un saluto a tutti. Vorrei, per favore, risolvere questo piccolo problema: ogni volta che apro Debian lenny devo sempre modificare l'ora dell'orologio. E' sempre avanti di due ore rispetto all'ora attuale. Come mai? Da cosa

Re: Ora dell'orologio mai esatta!

2008-06-12 Per discussione Pol Hallen
ogni volta che apro Debian lenny devo sempre modificare l'ora dell'orologio. E' sempre avanti di due ore rispetto all'ora attuale. Come mai? Da cosa dipende? Anche durante il caricamento di debian lenny vedo, nel passaggio veloce delle frasi, che dice Unable. ecc, ecc.: capisco che si

Re: Ora dell'orologio mai esatta!

2008-06-12 Per discussione Giorgio Bompiani
gino ha scritto: Un saluto a tutti. Vorrei, per favore, risolvere questo piccolo problema: ogni volta che apro Debian lenny devo sempre modificare l'ora dell'orologio. E' sempre avanti di due ore rispetto all'ora attuale. Come mai? Da cosa dipende? Anche durante il caricamento di debian lenny

Re: Ora dell'orologio mai esatta!

2008-06-12 Per discussione gino
On Thu, Jun 12, 2008 at 5:30 PM, gino [EMAIL PROTECTED] wrote: Un saluto a tutti. Vorrei, per favore, risolvere questo piccolo problema: ogni volta che apro Debian lenny devo sempre modificare l'ora dell'orologio. Gino. Ho avuto anche io un problema simile con KDE Prova a

Re: Ora dell'orologio mai esatta!

2008-06-12 Per discussione michele baraglia
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 gino ha scritto: On Thu, Jun 12, 2008 at 5:30 PM, gino [EMAIL PROTECTED] wrote: Un saluto a tutti. Vorrei, per favore, risolvere questo piccolo problema: ogni volta che apro Debian lenny devo sempre modificare l'ora dell'orologio. Gino. Ho

Re: Ora dell'orologio mai esatta!

2008-06-12 Per discussione Dario Pilori
On Thu, Jun 12, 2008 at 10:22 PM, gino [EMAIL PROTECTED] wrote: Vorrei sapere come trovare quello che Dario dice: ...in questa lista (ora non ricordo bene quando) è stato postato il motivo esatto di questo problema e come risolverlo. Quindi la soluzione c'è. Non vorrei essere costretto a

Re: Ora dell'orologio mai esatta!

2008-06-12 Per discussione gollum1
Il Thursday 12 June 2008 22:22:18 gino ha scritto: On Thu, Jun 12, 2008 at 5:30 PM, gino [EMAIL PROTECTED] wrote: Un saluto a tutti. Vorrei, per favore, risolvere questo piccolo problema: ogni volta che apro Debian lenny devo sempre modificare l'ora dell'orologio. Gino. Ho

Re: creazione grafi

2008-06-12 Per discussione Davide Prina
Roberto Zanasi wrote: Ricordo male? Conoscete qualcosa? aggiungo Tulip (GPL), per disegnare grafi di grosse dimensioni: http://www.tulip-software.org/ Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Peer to patent: aiuta ad invalidare i brevetti software

Re: Ora dell'orologio mai esatta!

2008-06-12 Per discussione gino
Il Thursday 12 June 2008 20:49:39 Dario Pilori ha scritto: On Thu, Jun 12, 2008 at 10:22 PM, gino [EMAIL PROTECTED] wrote: Vorrei sapere come trovare quello che Dario dice: ...in questa lista (ora non ricordo bene quando) è stato postato il motivo esatto di questo problema e come