Cambiare VMware da inglese in italiano

2008-07-10 Per discussione gino
Un saluto a tutti. Ho scaricato dal suo sito VMware (ultima versione) in Debian Etch. Ma è tutto in inglese. Come posso fare per farlo diventare italiano? Ho cercato nel Menu, ma non ho trovato niente!.. E' possibile trasformarlo in italiano? Grazie. Gino -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: Cambiare VMware da inglese in italiano

2008-07-10 Per discussione Paolo Sala
gino scrisse in data 10/07/2008 09:34: Un saluto a tutti. Ho scaricato dal suo sito VMware (ultima versione) in Debian Etch. Ma è tutto in inglese. Come posso fare per farlo diventare italiano? Ho cercato nel Menu, ma non ho trovato niente!.. IL mio intervento non vuole assolutamente essere

scusate [OT] ma devo rincarare la dose : )))

2008-07-10 Per discussione vg
Un saluto gaudente (anche a Voi non manca un pò Hugh Hartmann ???) si estende a tutta la lista... : )) scusatemi per l'OT (ma non troppo), ma anche io devo rincarare la dose... per i miei primi 45 anni, mi sono regalato un notebook acer aspire 5520G con amd thurion 64x2, 4GB ram, Nvidia 512MB

Re: Cambiare VMware da inglese in italiano

2008-07-10 Per discussione Dario Pilori
2008/7/10 Paolo Sala [EMAIL PROTECTED]: IL mio intervento non vuole assolutamente essere polemico ma conoscitivo (ho utilizzato e utilizzo poco qemu)... perché installare vmware quando esiste qemu? vmware è forse più performante? Tuttalpiù si può paragonare VMware con VirtualBox, perché Qemu è

R: Cambiare VMware da inglese in italiano

2008-07-10 Per discussione Premoli, Roberto
IL mio intervento non vuole assolutamente essere polemico ma conoscitivo (ho utilizzato e utilizzo poco qemu)... perché installare vmware quando esiste qemu? vmware è forse più performante? Premessa: Preferisco qemu per ovvi motivi (GPL, contenute dimensioni dell'eseguibile, etc) ma vmware e'

Re: [OT] Web Application Frameworks

2008-07-10 Per discussione Franco Vite
Alle 21:55 di lunedì 7 luglio 2008, fabio natali ha scritto: Idee/commenti/esperienze da parte vostra? Il mio socio ed io stiamo usando synfony (php) e ci stiamo trovano benissiamo: http://www.symfony-project.org/ -- Franco ancora un giorno passa a caccia di denaro / non rido a essere

Re: [OT] Web Application Frameworks

2008-07-10 Per discussione Luca Bruno
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Thu, 10 Jul 2008 10:16:23 +0200 Franco Vite [EMAIL PROTECTED] wrote: Alle 21:55 di lunedì 7 luglio 2008, fabio natali ha scritto: Idee/commenti/esperienze da parte vostra? Il mio socio ed io stiamo usando synfony (php) e ci stiamo trovano

Re: Cambiare VMware da inglese in italiano

2008-07-10 Per discussione Vincenzo Campanella
Scusate se mi intrometto, ma l'argomento mi casca proprio a fagiolo. Ho appena comperato un nuovo computer (un mega computer con doppio processore e 8 GB di RAM, in raltà, una via di mezzo fra una workstation ed un server) sul quale installerò, non appena finito di leggere la copiosa

Re: root piena (2)

2008-07-10 Per discussione z3ro
x4b ha scritto: Ad ogni modo il partizionamento che hai fatto tu era esagerato su un desktop, io personalmente separo solo /boot e /home. sì, infatti. è che debian... intrippa! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

Re: Cambiare VMware da inglese in italiano

2008-07-10 Per discussione Dario Pilori
2008/7/10 Vincenzo Campanella [EMAIL PROTECTED]: Scusate se mi intrometto, ma l'argomento mi casca proprio a fagiolo. Ho appena comperato un nuovo computer (un mega computer con doppio processore e 8 GB di RAM, in raltà, una via di mezzo fra una workstation ed un server) sul quale installerò,

Re: Cambiare VMware da inglese in italiano

2008-07-10 Per discussione gino
Tanti qui rispondono su tante cose!!!... ma alla mia domanda se si può VMware installato in inglese trasformarlo in italiano..., nessuno mi da una risposta. Scusate e grazie. Gino. Dario Pilori ha scritto: Tuttalpiù si può paragonare VMware con VirtualBox, perché Qemu è più che altro un

Re: scusate [OT] ma devo rincarare la dose : )))

2008-07-10 Per discussione luigi curzi
Il giorno Thu, 10 Jul 2008 10:12:34 +0200 vg [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Un saluto gaudente (anche a Voi non manca un pò Hugh Hartmann ???) si estende a tutta la lista... : )) ... P.S. meno male che dovrò smanettare un pochino per far funzionare la webcam Crystal Eye e la rete wireless,

parser error : Extra content at the end of the document

2008-07-10 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salve a tutti, Oggi ho dato un apt-get update apt-get upgrade ed ho aggiornato i seguenti pacchetti: Configuro kfilereplace (4:3.5.9-3) ... Configuro klinkstatus (4:3.5.9-3) ... Configuro kommander (4:3.5.9-3) ... Configuro quanta-data (4:3.5.9-3) ... Configuro quanta (4:3.5.9-3) ... Configuro

Re: scusate [OT] ma devo rincarare la dose : )))

2008-07-10 Per discussione vg
Ciao Luigi... Il 10 luglio 2008 11.05, luigi curzi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: [...] nb: per la scheda wifi oltre al fatto che ormai, se cerchi sul sito di madwifi, esistono driver nativi anche per il 64bit, ti consiglio di installare wicd (magari la versione svn; mi sento di darti lo

Re: scusate [OT] ma devo rincarare la dose : )))

2008-07-10 Per discussione Franco Vite
Alle 10:12 di giovedì 10 luglio 2008, vg ha scritto: [...] ma dov'è finita la cara vecchia Debian che ti obbligava ad imparare qualcosa per riuscire a fare funzionare tutto l'hardware (almeno non al primo colpo) ??? beato te :-| io dopo quasi 10 anni di amorevole debian, sul pc appena

Allegati da linea di comando

2008-07-10 Per discussione Jack Malmostoso
Ciao lista, sto cercando una utility da linea di comando che possa inviare una email con allegati. Pare che tutto il mondo abbia una versione di mail che abbia l'opzione - a che accetta un file, mentre mailutils 1.1 in Debian Sid pare avere una manpage completamente diversa. Idee? Aiuti?

Re: Allegati da linea di comando

2008-07-10 Per discussione Enrico Cherubini
Ciao, Thu, Jul 10, 2008 at 11:54:49AM +0200, Sandro Tosi wrote: sto cercando una utility da linea di comando che possa inviare una email con allegati. mutt -s Dati allegati: -a $nomefile $email testo.txt -- Bye Enrico BOFH excuse #359: YOU HAVE AN I/O ERROR - Incompetent Operator

Re: Allegati da linea di comando

2008-07-10 Per discussione Sandro Tosi
Ciao, sto cercando una utility da linea di comando che possa inviare una email con allegati. Pare che tutto il mondo abbia una versione di mail che abbia l'opzione - a che accetta un file, mentre mailutils 1.1 in Debian Sid pare avere una manpage completamente diversa. Idee? Aiuti?

Re: Allegati da linea di comando

2008-07-10 Per discussione Jack Malmostoso
On Thu, 10 Jul 2008 12:00:27 +0200, Sandro Tosi wrote: Puoi usare mutt; dai un'occhiata ai primi due risultati[1][2] di una veloce ricerca so google[3] (non ho potuto provare di persona perche' non ho debian a portata di mano) Alla fine ho trovato. uuencode e' stato mio amico, poi ho risolto

Repository per OpenOffice 3.0

2008-07-10 Per discussione jack
Ciao, sebbene venga distribuito un file compresso comprendente tutti i .deb necessari - od almeno credo - vorrei, cortesemente, sapere se c' e' un repository piu' o meno ufficiale per l' installazione e gli aggiornamenti (piuttosto frequenti) della versione di sviluppo di OOo...al fine, insomma,

R: Repository per OpenOffice 3.0

2008-07-10 Per discussione Premoli, Roberto
sebbene venga distribuito un file compresso comprendente tutti i .deb necessari - od almeno credo - vorrei, cortesemente, sapere se c' e' un repository piu' o meno ufficiale per l' installazione e gli aggiornamenti (piuttosto frequenti) della versione di sviluppo di OOo...al fine, insomma, di

inserire repository in sources.list

2008-07-10 Per discussione gollum1
Non so perché... ma io con i repository non ufficiali ci litigo sempre... vorrei inserire il seguente link: http://download.tuxfamily.org/arakhne/pool/ricoh-webcam-r5u870/ in sources.list in modo da installare e gestire il modulo della webcam attraverso module-assistant, ma non riesco a

Fwd: scusate [OT] ma devo rincarare la dose : )))

2008-07-10 Per discussione brunetto
ma dov'è finita la cara vecchia Debian che ti obbligava ad imparare qualcosa per riuscire a fare funzionare tutto l'hardware (almeno non al primo colpo) ??? beato te :-| quoto in pieno!! sono felicissimo che ti funzioni tutto al primo colpo!! sarà l'inesperienza, l'ignoranza, non so cosa ma

Re: Allegati da linea di comando

2008-07-10 Per discussione Alessandro De Zorzi
Jack Malmostoso wrote: Alla fine ho trovato. uuencode e' stato mio amico, poi ho risolto a colpi di pipe. io uso biabam che funziona bene ed è fatto apposta ma soprattutto la cosa che mi piace di più di biabam è il nome, che mi ricorda il simpatico cartton di Bia, ha :-))) Alessandro --

Caratteri accentati

2008-07-10 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti :-) Provando a fare un mount di un disco esterno con ntfs, i caratteri accentati (à, ì, ù, etc.) mi risultano con ? al posto del carattere - di conseguenza quando accedo da client attraverso un server samba i file risultano non esistere. C'e' qualche opzione di mount che permette

Re: inserire repository in sources.list

2008-07-10 Per discussione Paolo Sala
gollum1 scrisse in data 10/07/2008 13:29: Non so perché... ma io con i repository non ufficiali ci litigo sempre... vorrei inserire il seguente link: http://download.tuxfamily.org/arakhne/pool/ricoh-webcam-r5u870/ bhé, il repository è per ubuntu... nel link che hai mandato ci sono due

Re: Caratteri accentati

2008-07-10 Per discussione Pol Hallen
C'e' qualche opzione di mount che permette di mantenere questo genere di caratteri? utf8 Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Fw: scusate [OT] ma devo rincarare la dose : )))

2008-07-10 Per discussione luigi curzi
inoltro in lista. magari serve a qualcun'altro. Inizio messsaggio inviato: Data: Thu, 10 Jul 2008 14:49:21 +0200 Da: luigi curzi [EMAIL PROTECTED] A: vg [EMAIL PROTECTED] Oggetto: Re: scusate [OT] ma devo rincarare la dose : ))) in verita il pc non è il mio ma di mio padre, quindi ora non lo

Fwd: R: scusate [OT] ma devo rincarare la dose : )))

2008-07-10 Per discussione brunetto
quoto in pieno!! sono felicissimo che ti funzioni tutto al primo colpo!! sarà l'inesperienza, l'ignoranza, non so cosa ma non posso certo dire mi manchino problemi per imparare qualcosa... dopo circa 3 anni di praticamente solo debian ho ancora una valanga di cose da mettere a posto e programmi

Re: Allegati da linea di comando

2008-07-10 Per discussione Jack Malmostoso
On Thu, 10 Jul 2008 14:10:12 +0200, Alessandro De Zorzi wrote: io uso biabam che funziona bene ed è fatto apposta ma soprattutto la cosa che mi piace di più di biabam è il nome, che mi ricorda il simpatico cartton di Bia, ha )) Visto, era quasi quello che cercavo... ma il mio uso era

Re: scusate [OT] ma devo rincarare la dose : )))

2008-07-10 Per discussione vg
Ciao a tutti... Il 10 luglio 2008 14.49, luigi curzi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: in verita il pc non è il mio ma di mio padre, quindi ora non lo ho sotto mano; questo per dire che è meglio se dai una controllata a quello che ti scrivo; ho la memoria a gruviera. ti disturbo perchè

Re: scusate [OT] ma devo rincarare la dose : )))

2008-07-10 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 10/07/2008 alle 10.12 +0200, vg ha scritto: Un saluto gaudente (anche a Voi non manca un pò Hugh Hartmann ???) si estende a tutta la lista... : )) Ciao, mi spiace cominciare subito cosi`, ma puoi disattivare l'HTML nei messaggi? Seguire i thread che generi e` complicato. --

squirrelmail da internet (e in locale)

2008-07-10 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tuti :-) Che accorgimenti utilizzate per l'uso di squirrelmail in rete locale? Mi spiego: da internet e' tutto ok. Ma dalla lan i client puntano al nome di dominio su internet e quindi vanno in timeout. Eviterei di modificare /etc/hosts su ogni client (!) Idee? Grazie Pol -- Per

Re: inserire repository in sources.list

2008-07-10 Per discussione gollum1
Il Thursday 10 July 2008 14:15:29 Paolo Sala ha scritto: gollum1 scrisse in data 10/07/2008 13:29: Non so perché... ma io con i repository non ufficiali ci litigo sempre... vorrei inserire il seguente link: http://download.tuxfamily.org/arakhne/pool/ricoh-webcam-r5u870/ bhé, il

Re: Repository per OpenOffice 3.0

2008-07-10 Per discussione Luca Cappelletti
Ciao, qui c'è una versione che puoi provare testata sotto ubuntu 8.04. Gli dai i permessi di esecuzione e ci clicchi sopra: http://downloads.sourceforge.net/infodomestic/ioOpenOffice3betaDEV300m17-Ubuntu8.04_InfodomesticObjects0.9.29.2?use_mirror=switch ciao, Luca

data e ora - fonte di problemi???

2008-07-10 Per discussione Salvator*eL*arosa
salve a tutti, Scusate la domanda banale, ma è possibile che non avendo impostato bene la data e l'ora molti pacchetti vadano in crash??? Vi spiego: Se io setto la l'ora dal bios quando avvio debian l'ora è +2 Se la imposta da debian nel bios è -2. Potete darmi qualche

Re: squirrelmail da internet (e in locale)

2008-07-10 Per discussione Alessandro Atanasio
installa bind sul server Il 10 luglio 2008 17.01, Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao a tuti :-) Che accorgimenti utilizzate per l'uso di squirrelmail in rete locale? Mi spiego: da internet e' tutto ok. Ma dalla lan i client puntano al nome di dominio su internet e quindi vanno

Re: Caratteri accentati

2008-07-10 Per discussione Alessandro Atanasio
il disco in automatico viene montato con utf8 il problema è che l'hd con ntfs utilizza una codifica diversa... forse.. Il 10 luglio 2008 14.28, Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] ha scritto: C'e' qualche opzione di mount che permette di mantenere questo genere di caratteri? utf8 Pol -- Per

Re: data e ora - fonte di problemi???

2008-07-10 Per discussione Alberto
Il 10 luglio 2008 18.30, Salvator*eL*arosa [EMAIL PROTECTED] ha scritto: salve a tutti, Scusate la domanda banale, ma è possibile che non avendo impostato bene la data e l'ora molti pacchetti vadano in crash??? Vi spiego: Se io setto la l'ora dal bios quando avvio debian l'ora è +2 Se la

Re: data e ora - fonte di problemi???

2008-07-10 Per discussione Giulio Canevari
Il 10 luglio 2008 18.30, Salvator*eL*arosa [EMAIL PROTECTED] ha scritto: salve a tutti, Scusate la domanda banale, ma è possibile che non avendo impostato bene la data e l'ora molti pacchetti vadano in crash??? A me capitava con la batteria cmos andata: appena dopo il login dovevo settare

Re: scusate [OT] ma devo rincarare la dose : )))

2008-07-10 Per discussione vg
Ciao Alessandro, e un saluto allibito si estende a tutta la lista... : ) Il 10 luglio 2008 16.48, Alessandro Pellizzari [EMAIL PROTECTED] ha scritto: mi spiace cominciare subito cosi`, ma puoi disattivare l'HTML nei messaggi? Seguire i thread che generi e` complicato. chiedo venia, sto