non fa stampare nessuno

2008-10-21 Per discussione Leonardo Boselli
Macchina con unstable. da qualche tempo aveva problemi. Reisntallo comunque lpr liscio liscio e non parte per bene. una volta sostituito il cavo parallelo verso la stampante riparte. Problema apparentemente risolto ... Dalla macchina locale stampa senza problemi. Da macchine remote windows XP

Re: Configurazione di bind9

2008-10-21 Per discussione Maurizio Scarpa
Io a questo problema l'ho risolto agendo solo sul file hosts. Il vero problema è se i siti sui quali vuoi lavorer sono su IP pubblico (e quindi sempre raggiungibili mediante connessione pubblica) o sono privati. In quel caso il file hosts deve avere l'IP privato quando sei a casa e quello

Re: [semi-OT] news debian linux

2008-10-21 Per discussione Davide Prina
Manuel Durando wrote: quali sono i migliori siti di notizie (o quali seguite) a riguardo di: - debian questa mailing list, la mailing list degli annunci dei developer, la mailing list delle news, la mailing list di sicurezza ... ok non sono RSS ... L'unico RSS per Debian che ritengo molto

Re: wifi eeepc 901

2008-10-21 Per discussione InSa
On Mon, 20 Oct 2008 18:51:24 +0200 Riccardo `borda` Bordacchini [EMAIL PROTECTED] wrote: - ho impostato le 3 reti con la loro priorit=C3=A0. se mi sposto magari p= erdo la prima e mi ripiega sulla seconda, e poi magari nella terza, solo che poi appena ritorno nel raggio d'azione della prima

Re: cpufreq non mantiene la frequenza minima

2008-10-21 Per discussione Pol Hallen
sul portatile d'ufficio se configuro cpufreq con la frequenza minima supportata dal mio processore (1.6 Ghz) e mettendo on-demand come governor, ho che la CPU passa a tale frequenza ogni volta che la CPU è poco richiesta. Ciao non vorrei dire una cazzata, mi pare pero' che con i kernel 2.6.24

Re: cpufreq non mantiene la frequenza minima

2008-10-21 Per discussione skizzHG
On Tue, Oct 21, 2008 at 09:09:41PM +0200, Pol Hallen wrote: sul portatile d'ufficio se configuro cpufreq con la frequenza minima supportata dal mio processore (1.6 Ghz) e mettendo on-demand come governor, ho che la CPU passa a tale frequenza ogni volta che la CPU è poco richiesta. Ciao

Re: Configurazione di bind9

2008-10-21 Per discussione gollum1
Il martedì 21 ottobre 2008 14:19:20 Maurizio Scarpa ha scritto: Io a questo problema l'ho risolto agendo solo sul file hosts. Il vero problema è se i siti sui quali vuoi lavorer sono su IP pubblico (e quindi sempre raggiungibili mediante connessione pubblica) o sono privati. In quel caso il

aolserver4 4.5.0-16.1: Please update debconf PO translation for the package aolserver4

2008-10-21 Per discussione Christian Perrier
Hi, A l10n NMU will happen on aolserver4 pretty soon. A round of translation updates is being launched to give all translators a chance to get their translations in for that package. Please send the updated file as a wishlist bug against the package. The deadline for receiving the updated