Re: Problemi con l'xserver

2008-10-22 Per discussione Andrea Stellin
Grazie della dritta, effettivamente in questo modo ho risolto parecchi problemi: ora l'immagine è centrata e la risoluzione è quella giusta. Solo non riesco a visualizzare la barra delle applicazioni di kde4 in basso nel desktop... E' ancora un problema di visualizzazione o c'è un'operazione da

Re: wifi eeepc 901

2008-10-22 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Riccardo `borda` Bordacchini ha scritto lo scorso 20/10/2008 18:51: [...] ciao! ieri alla fine ho cestinato wicd (peccato, un'interfaccia grafica mi poteva far comodo e di installare network-manager con tutte le sue dipendenze gnome non ho molta

Re: Configurazione di bind9

2008-10-22 Per discussione gollum1
Il martedì 21 ottobre 2008 22:13:20 gollum1 ha scritto: le soluzioni potrebbe essere di togliere bind9 e usare solamente l'hosts, con la risoluzione dei siti su cui lavoro con lo stesso IP che otterrei quando mi connetto, risolto da qualsiasi dns esterno, quando sono sconnesso viene risolto da

Re: Configurazione di bind9

2008-10-22 Per discussione gollum1
Il mercoledì 22 ottobre 2008 09:49:13 gollum1 ha scritto: Il martedì 21 ottobre 2008 22:13:20 gollum1 ha scritto: le soluzioni potrebbe essere di togliere bind9 e usare solamente l'hosts, con la risoluzione dei siti su cui lavoro con lo stesso IP che otterrei quando mi connetto, risolto da

Comunicazione con strumentazione da laboratorio USB

2008-10-22 Per discussione dea
Ciao a tutta la lista ! Risolto grazie a voi ed allo sniffer per traffico seriale che mi avete consigliato, il problema di intercettare i dati che transitano su un cavo seriale tra un PC ed una sonda da laboratorio.. mi rimane un'altro problema. C'è uno strumento da laboratorio che si

Re: Configurazione di bind9

2008-10-22 Per discussione gollum1
Il mercoledì 22 ottobre 2008 09:58:16 gollum1 ha scritto: Il mercoledì 22 ottobre 2008 09:49:13 gollum1 ha scritto: Il martedì 21 ottobre 2008 22:13:20 gollum1 ha scritto: le soluzioni potrebbe essere di togliere bind9 e usare solamente l'hosts, con la risoluzione dei siti su cui lavoro

gnome-keybinding-properties

2008-10-22 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, su un pc in Sistema-Preferenze trovo il comando Scorciatoie da tastiera (gnome-keybinding-properties), in un altro non c'è: come si può sapere in quale pacchetto è contenuto? Ho provato a cercarlo con dpkg -L in qualche pacchetto generico di gnome ma senza successo. Se qualcuno

Re: gnome-keybinding-properties

2008-10-22 Per discussione Luca Bruno
Paolo Sala scrisse: Ciao a tutti, su un pc in Sistema-Preferenze trovo il comando Scorciatoie da tastiera (gnome-keybinding-properties), in un altro non c'è: come si può sapere in quale pacchetto è contenuto? Ho provato a cercarlo con dpkg -L in qualche pacchetto generico di gnome ma senza

Re: gnome-keybinding-properties

2008-10-22 Per discussione s
On Wed, 22 Oct 2008 10:42:18 +0200, Paolo Sala [EMAIL PROTECTED] wrote: Se qualcuno mi potesse dire in quale pacchetto si trova lo ringrazio molto In sequenza controlla queste cose: 1. Che l'utente abbia i permessi di amministrazione del PC, quindi appartenere al gruppo staff,admin (credo).

Re: gnome-keybinding-properties

2008-10-22 Per discussione Paolo Sala
Luca Bruno scrisse in data 22/10/2008 11:06: $ apt-file search `which gnome-keybinding-properties` gnome-control-center: /usr/bin/gnome-keybinding-properties Grazie mille, ho imparato anche qualcosa in più. Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL

Dell Inspiron mini

2008-10-22 Per discussione Paolo Sala
Finalmente Dell ha inserito a catalogo in Italia un pc senza windows: http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-9?c=itl=its=dhs Certo è un umpc ma meglio di niente! Cosa ne pensate anche rispetto all'eeepc o all'acer one? Grazie mille Piviul -- Per

Re: Dell Inspiron mini

2008-10-22 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 22/10/2008 alle 14.38 +0200, Paolo Sala ha scritto: Finalmente Dell ha inserito a catalogo in Italia un pc senza windows: http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-9?c=itl=its=dhs Certo è un umpc ma meglio di niente! Cosa ne pensate anche

Re: Dell Inspiron mini

2008-10-22 Per discussione Davide Corio
On Wed, 2008-10-22 at 15:13 +0200, Christian Surchi wrote: Secondo me il dell costa un po' troppo rispetto a quello che offre, anche se non conosco i dettagli sulle prestazioni del suo processore. Tra l'altro ha una garanzia soltanto di un anno (a meno che non si paghi per l'estensione), una

Re: Dell Inspiron mini

2008-10-22 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 22/10/2008 alle 15.19 +0200, Davide Corio ha scritto: Io ho preso il dell inspiron mini (atom, 1gb di ram e 8gb di ssd, schermo a led) a 265 eur + iva. rispetto all'eeepc è tutta un'altra cosa. ovviamente le caratteristiche tecniche sono bene o male le stesse ma sono il design

Re: Dell Inspiron mini

2008-10-22 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 22/10/2008 alle 15.39 +0200, Davide Corio ha scritto: Che l'eeepc sembra uscito dal riciclaggio degli ovetti kinder :) l'insiron mini è solido, ben curato, il display è molto luminoso e con una risoluzione decente. La tastiera è usabile soprattutto :) dettaglio tuttaltro che

Re: Dell Inspiron mini

2008-10-22 Per discussione Davide Corio
On Wed, 2008-10-22 at 15:22 +0200, Christian Surchi wrote: Ci speravo. Puoi essere un pochino piu' chiaro in tal senso? :) Che l'eeepc sembra uscito dal riciclaggio degli ovetti kinder :) l'insiron mini è solido, ben curato, il display è molto luminoso e con una risoluzione decente. La tastiera

Server apache virtuale

2008-10-22 Per discussione gollum1
Ciao all, ho sistemato il fattore di usare l'indirizzo remoto dei siti a cui faccio manutenzione in locale, ora se lancio lo script per lo sviluppo in locale setto la macchine per risolvere gli indirizzi dei siti in locale... e tutto funziona perfettamente... il problema ora è quello di fare

Re: Server apache virtuale

2008-10-22 Per discussione gollum1
Il mercoledì 22 ottobre 2008 16:44:44 gollum1 ha scritto: Ciao all, ed effettivamente se richiamo il server la pagina principale del sito viene aperta... ma a quanto pare non viene risolto nulla delle pagine interne, sembra prima di tutto che non venga letto .htaccess, non vengono caricati i

Re: Server apache virtuale

2008-10-22 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 22/10/2008 alle 16.44 +0200, gollum1 ha scritto: ed effettivamente se richiamo il server la pagina principale del sito viene aperta... ma a quanto pare non viene risolto nulla delle pagine interne, sembra prima di tutto che non venga letto .htaccess, non vengono caricati i

Re: Server apache virtuale [RISOLTO]

2008-10-22 Per discussione gollum1
Il mercoledì 22 ottobre 2008 16:55:48 gollum1 ha scritto: Il mercoledì 22 ottobre 2008 16:44:44 gollum1 ha scritto: Ciao all, ma non riesco a navigare, in quanto dovrei accedere ai permalink, ma quando gli dico alla pagina di amministrazione di usare il permalink mi risponde che non è in

Re: quale server dns dinamico?

2008-10-22 Per discussione Roberto Zanasi
2008/10/20 Dario Pilori [EMAIL PROTECTED]: Ti conviene provare a scaricare il pacchetto sorgente Debian da testing e compilartelo usando dpkg-buildpackage. Così hai un pacchetto deb conforme a tutti gli standard. Fatto, il pacchetto è installato correttamente. L'ho configurato per controllare

Re: Dell Inspiron mini

2008-10-22 Per discussione InSa
On Wed, 22 Oct 2008 15:39:22 +0200 Davide Corio [EMAIL PROTECTED] wrote: On Wed, 2008-10-22 at 15:22 +0200, Christian Surchi wrote: Ci speravo. Puoi essere un pochino piu' chiaro in tal senso? :) Che l'eeepc sembra uscito dal riciclaggio degli ovetti kinder :) l'insiron mini è solido,

Controllo accessi

2008-10-22 Per discussione Fabio La Farcioli
Buon pomeriggio a tutta la lista Sono qui per chiedere informazioni riguardo l'implementazione di un controllo accessi. Per controllo accessi intendo un lettore di badge, quelli con lo schermetto...qualcosa di semplice e funzionale. Avrei la necessità di implementare un controllo accessi

Re: Dell Inspiron mini

2008-10-22 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 22/10/2008 alle 15.39 +0200, Davide Corio ha scritto: l'insiron mini è solido, ben curato, il display è molto luminoso e con una risoluzione decente. La tastiera è usabile soprattutto :) Dimenticavo un aspetto fondamentale... batteria? -- http://fraseggio.wordpress.com/

Re: Controllo accessi

2008-10-22 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 22/10/2008 alle 17.01 +0200, Fabio La Farcioli ha scritto: Io ho trovato questo prodotto [1], che sembra interessante: è basato su Linux, esporta i dati via TCP/IP, prezzo adeguato. Però mi pare che non abbia la possibilità di visualizzare messaggi sul display. Cosa mi

Re: [semi-OT] news debian linux

2008-10-22 Per discussione Manuel Durando
On Tue, Oct 21, 2008 at 8:28 PM, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote: a lot of info :-) Grazie mille, gentilissimo Ciao, Manuel -- http://web.mac.com/manuelmagic -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un

Re: Controllo accessi

2008-10-22 Per discussione Fabio La Farcioli
Federico Di Gregorio ha scritto: Interessante ma dove dice che sia compatibile con Linux? federico Nella pagina generale dei prodotti [1] c'è scritto ciò: Safescan TA 810 * Sistema Operativo Linux e supporto USB 2.0. * Grande display bene illuminato. [1]

Re: Controllo accessi

2008-10-22 Per discussione Fabio La Farcioli
Federico Di Gregorio ha scritto: Il giorno mer, 22/10/2008 alle 17.25 +0200, Fabio La Farcioli ha scritto: Federico Di Gregorio ha scritto: Interessante ma dove dice che sia compatibile con Linux? federico Nella pagina generale dei prodotti [1] c'è scritto ciò: Safescan TA 810 *

Re: Controllo accessi

2008-10-22 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 22/10/2008 alle 17.51 +0200, Fabio La Farcioli ha scritto: Nella pagina generale dei prodotti [1] c'è scritto ciò: Safescan TA 810 * Sistema Operativo Linux e supporto USB 2.0. * Grande display bene illuminato. Cioé, lui ha Linux? Ottimo.. ma sei sicuro che

Re: wifi eeepc 901

2008-10-22 Per discussione Riccardo `borda` Bordacchini
Carlo Agrusti wrote: [...] Magari usando il roaming :-P ciao! uso già il roaming ma con le prove fatte fino ad ora (poche per questione di tempo...) una volta che ripiega su un'altra rete li rimane anche se torna disponibile una con priorità più alta. ...ma continuo ad investigare!

Re: Comunicazione con strumentazione da laboratorio USB

2008-10-22 Per discussione Davide Prina
dea wrote: C'è uno strumento da laboratorio che si interfaccia via USB ad un PC. Tra l'altro tale strumento monta Linux embedded. Posso gestire la comunicazione come faccio con la seriale (o come penso, la cosa è più complicata..) ? e invece provare a montarlo da una parte e dall'altra

Re: Comunicazione con strumentazione da laboratorio USB

2008-10-22 Per discussione dea
però, interessante. Mi piacerebbe però gestirlo come una porta seriale (o meglio, come faccio con le seriali) se possibile. il protocollo è semplicissimo: Il PC chiede: ID? Lo strumento risponde: Analyzer XYZ ecc. ci sarà al massimo uno scambio di 10-15 byte per query... non si tratta in

Re: Dell Inspiron mini

2008-10-22 Per discussione Davide Corio
On Wed, 2008-10-22 at 17:08 +0200, InSa wrote: Io ho un eeepc 900 e dopo averci passato sopra una giornata di python non noto quasi più la differenza con una tastiera normale... ;) Nel senso che ti sei già abituato alla tendinite? :) -- Davide Corio email: davide.corioatdomsense.com web:

Re: Dell Inspiron mini

2008-10-22 Per discussione Davide Corio
On Wed, 2008-10-22 at 17:19 +0200, Christian Surchi wrote: Dimenticavo un aspetto fondamentale... batteria? circa 3 ore. se lo utilizzi massicciamente anche parecchio meno. sulla linea dell'eeepc quindi -- Davide Corio email: davide.corioatdomsense.com web: http://www.domsense.com -- Per

Unidentified subject!

2008-10-22 Per discussione Paolo Perin
Cc: Bcc: Subject: estrarre video su You-Tube Reply-To: [EMAIL PROTECTED] scusate, ma non ricordo il programma da installare per scaricare i filmati a You Tube. Qualcuno sa dirmi di cosa ho bisogno? grazie!! (uso lenny) -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te:

Re: Unidentified subject!

2008-10-22 Per discussione Sandro Tosi
2008/10/22 Paolo Perin [EMAIL PROTECTED]: scusate, ma non ricordo il programma da installare per scaricare i filmati a You Tube. Qualcuno sa dirmi di cosa ho bisogno? grazie!! (uso lenny) $ apt-cache search you tube Sandro -- Sandro Tosi (aka morph, Morpheus, matrixhasu) My website:

estrarre filmati da You Tube

2008-10-22 Per discussione Paolo Perin
Scusate ma non ricordo che programma usare per estrarre filmati da You Tube o siti equivalenti, Qualcuno mi può aiutare? Uso Lenny (with joy!) -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Scopri i games più scaricati su cellulare! Gioca la tua

Re: estrarre filmati da You Tube

2008-10-22 Per discussione hjubal
Paolo Perin wrote: Scusate ma non ricordo che programma usare per estrarre filmati da You Tube o siti equivalenti, Qualcuno mi pu� aiutare? Uso Lenny (with joy!) installa il pacchetto youtube-dl la homepage del progetto è http://www.arrakis.es/~rggi3/youtube-dl/ è uno script scritto in Python

Re: Server apache virtuale

2008-10-22 Per discussione gollum1
Il mercoledì 22 ottobre 2008 17:00:15 Christian Surchi ha scritto: Il giorno mer, 22/10/2008 alle 16.44 +0200, gollum1 ha scritto: ed effettivamente se richiamo il server la pagina principale del sito viene aperta... ma a quanto pare non viene risolto nulla delle pagine interne, sembra

Re: Dell Inspiron mini

2008-10-22 Per discussione InSa
On Wed, 22 Oct 2008 22:11:26 +0200 Davide Corio [EMAIL PROTECTED] wrote: On Wed, 2008-10-22 at 17:08 +0200, InSa wrote: Io ho un eeepc 900 e dopo averci passato sopra una giornata di python non noto quasi più la differenza con una tastiera normale... ;) Nel senso che ti sei già abituato

Re: estrarre filmati da You Tube

2008-10-22 Per discussione Giuseppe Marinelli
On Wednesday 22 October 2008 23:19:13 hjubal wrote: Paolo Perin wrote: Scusate ma non ricordo che programma usare per estrarre filmati da You Tube o siti equivalenti, Qualcuno mi pu� aiutare? Uso Lenny (with joy!) installa il pacchetto youtube-dl la homepage del progetto è

Re: estrarre filmati da You Tube

2008-10-22 Per discussione skizzHG
On Thu, Oct 23, 2008 at 12:02:42AM +0200, Giuseppe Marinelli wrote: Non conosco il pacchetto in questione ma di solito io uso un metodo più rozzo: avvio il video su youtube e aspetto che sia completamente caricato nella cache dopodiché vado nella cartella /tmp e prendo il file temporaneo