samba locking

2008-11-04 Per discussione Davide Corio
Nonostante su un determinato share sia impostato locking = no, quando un utente windows apre un file, da swat vedo: RW = DENY_DOS e Oplock = RDRW. Qual'è la configurazione corretta di samba per fare in modo che tutti gli utenti possano leggere e scrivere contemporaneamente sullo stesso file? (se

Re: Quesito su amavis

2008-11-04 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mar, 04/11/2008 alle 12.56 +0100, Domenico Rotella ha scritto: Ciao a tutti, sono alle prese con la configurazione di amavis e nonostante mi sia letto la documentazione non riesco a risolvere una cosa. Vorrei fare in modo che se una mail viene messa in quarantena a causa di un virus

Re: Quesito su amavis

2008-11-04 Per discussione Domenico Rotella
Il giorno 4 novembre 2008 15.45, Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Hai letto questo? http://www.ijs.si/software/amavisd/amavisd-new-docs.html#actions si grazie si trova anche nella documentazione locale installata con il pacchetto. Purtroppo non trovo quello che cerco. Forse

Re: Quesito su amavis

2008-11-04 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mar, 04/11/2008 alle 16.07 +0100, Domenico Rotella ha scritto: si grazie si trova anche nella documentazione locale installata con il pacchetto. Purtroppo non trovo quello che cerco. Forse sono io a voler fare una cosa poco usuale e che magari ha poco senso, proverò a cercare ancora

Re: Aiuto con rsync!

2008-11-04 Per discussione Tech
Mario Vittorio Guenzi ha scritto: se hai un ip statico perche' non provi a tirare su delle vpn sui vari server che puntino al tuo e l'rsync non lo fai li? Io ho una cosa simile dalla ditta a casa e la gestisco a questo modo (non e' autopromozione del sito sia chiaro)

Eliminare email con Spamassassin

2008-11-04 Per discussione Andrea -
Ho installato Spamassassin per individuare alcune email che provengono da indirizzi specifici utilizzando blacklist_from. Ora però avrei la necessità di ELIMINARE completamente tali email, e NON (come avviene standard) lasciarle passare al client semplicemente marchiandole come SPAM. Qualcuno sa

debianizzare ubuntu

2008-11-04 Per discussione Leonardo Boselli
Ho diverse persone che mni hanno chiesto come mettere linux sulla loro amcchina, solo che vogliono per forza kubuntu. Ci sono però alcuni problemi. chiedo se esiste un sistema veloce e sicuro per fare si che una delle più antipatiche e scomode caratteristiche di ubuntu scompaiano: ossia il sudo

Re: Aiuto con rsync!

2008-11-04 Per discussione windfall
Il 04/11/08, Tech[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao Gabriele, Così, a naso, mi sembra però esagerato metter su una vpn per rsyncronizzare due directory con contenuti che tra l'altro cambiano anche raramente… Non trovi? Tutto dipende da quanto ritieni siano importanti e delicati i dati, da

Re: debianizzare ubuntu

2008-11-04 Per discussione Marco Bertorello
2008/11/4 Leonardo Boselli [EMAIL PROTECTED]: Ho diverse persone che mni hanno chiesto come mettere linux sulla loro amcchina, solo che vogliono per forza kubuntu. Ci sono però alcuni problemi. chiedo se esiste un sistema veloce e sicuro per fare si che una delle più antipatiche e scomode

Re: [OT] tunnel ssh + javascript

2008-11-04 Per discussione Alessandro De Zorzi
Alessandro Tagliapietra wrote:!-- DIV {margin:0px;} -- $ ssh -NL 12345:Router:80 [EMAIL PROTECTED] la sintassi è corretta, il problema è lato bowser (o meglio, avranno scritto una interfaccia di amministrazione del router) che funziona solo con IE) se proprio non ha modalità di configurazione

[OT] tunnel ssh + javascript

2008-11-04 Per discussione Alessandro Tagliapietra
Ciao a tutti, ho la necessità di configurare un router di una rete remota la cui interfaccia d'amministrazione risponde solo verso l'interno della rete stessa. Ho però accesso ad una macchina interna, alla rete, via ssh. In pratica: Host --- Router --- Internet ho pensato quindi di usare il

Re: debianizzare ubuntu

2008-11-04 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Tue, 4 Nov 2008 17:22:32 +0100 (CET) Leonardo Boselli [EMAIL PROTECTED] ha scritto: le più antipatiche e scomode caratteristiche di ubuntu scompaiano: ossia il sudo per fare funzioni amministrative. togli dal gruppo amministrativo gli utenti ( il primo che si genera all'

Re: Wormux

2008-11-04 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Prina wrote: infatti, il -2 è il numero di sotto-versione fatta dal DD (Debian Developer) sulla versione 0.8 originale Il pacchetto dovrebbe avere nome wormux_0.8.2-2_i386.deb o qualsiasi altro numero al posto del -2 una scelta poco felice quella degli autori (upstrem) di passare da

Re: samba locking

2008-11-04 Per discussione Davide Corio
On Tue, 2008-11-04 at 09:41 +0100, Davide Corio wrote: Nonostante su un determinato share sia impostato locking = no, quando un utente windows apre un file, da swat vedo: RW = DENY_DOS e Oplock = RDRW. Mi ero lasciato portare fuori strada da quel DENY che invece dovrebbe essere corretto.

Re: Aiuto con rsync!

2008-11-04 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Tech ha scritto: Ciao a tutti, ho un po' di server sparsi in luoghi differenti, e vorrei tenere copia dei file di configurazione qui da me, sul mio debian: nella fattispecie /etc e /var/pippo Spero di non essere stato troppo confuso

Re: [OT] tunnel ssh + javascript

2008-11-04 Per discussione Alessandro Tagliapietra
--- Mar 4/11/08, Alessandro De Zorzi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Alessandro Tagliapietra wrote:!-- DIV {margin:0px;} -- $ ssh -NL 12345:Router:80 [EMAIL PROTECTED] la sintassi è corretta, il problema è lato bowser (o meglio, avranno scritto una interfaccia di amministrazione del

Re: debianizzare ubuntu

2008-11-04 Per discussione Davide Corio
On Tue, 2008-11-04 at 17:22 +0100, Leonardo Boselli wrote: chiedo se esiste un sistema veloce e sicuro per fare si che una delle più antipatiche e scomode caratteristiche di ubuntu scompaiano: ossia il sudo per fare funzioni amministrative. se ad ubuntu metti la password di root, togli

Re: Wormux

2008-11-04 Per discussione Luca Bruno
Alessandro De Zorzi scrisse: Con tutto il dovuto rispetto, questo discorso è scorretto. Mi pare il caso di correggere per evitare confusione ai lettori di questa lista. una scelta poco felice quella degli autori (upstrem) di passare da versioni tipo x.y.z a x.y a ogni salto di versione, di

Re: [OT] tunnel ssh + javascript

2008-11-04 Per discussione Alessandro De Zorzi
Alessandro Tagliapietra wrote: a questo punto penso sia il tunnel ssh a dare problemi in accoppiata con javascript. strano, la sintassi che uso io di solito è ssh -C -L 8080:ip.router:80 ip.pubblico.fw ma a parte l'opzione mettere -C e togliere -N che non mi pare possano giocare un

Re: Problema di dimmensioni per akregator?

2008-11-04 Per discussione Davide Prina
InSa wrote: Ma non è più semplice configurare un mta in locale come smarthost e poi seguire la procedura guidata di reportbug nomepacchetto ? ;) io volutamente ho impostato exim a spedire solo mail sulla rete locale Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Petizione

Re: Ubuntu e l’inferno dei Bug | oneOpenSo urce

2008-11-04 Per discussione Davide Prina
z3ro wrote: 48000. ho la ragionevole presunzione di pensare che debian non versi nelle medesime condizioni. che ne dite? da questa tua frase sembra che la presenza di un bug-report sia un elemento negativo. Prima di tutto bisogna dire che un bug-report è una segnalazione di un utente che

Re: Quesito su amavis

2008-11-04 Per discussione gollum1
Il martedì 4 novembre 2008 12:56:24 Domenico Rotella ha scritto: Ciao a tutti, sono alle prese con la configurazione di amavis e nonostante mi sia letto la documentazione non riesco a risolvere una cosa. Vorrei fare in modo che se una mail viene messa in quarantena a causa di un virus o di un

Re: Ubuntu e l’inferno dei Bug | oneOpenSource

2008-11-04 Per discussione Davide Corio
On Tue, 2008-11-04 at 01:07 +0100, z3ro wrote: leggo in un blog (http://www.oneopensource.it/30/10/2008/ubuntu-e-linferno-dei-bug/) che il numero di bugs che affliggono i cuginastri di ubuntu ammonti a circa 48000. ho la ragionevole presunzione di pensare che debian non versi nelle

Re: debianizzare ubuntu

2008-11-04 Per discussione Leonardo Boselli
On Tue, 4 Nov 2008, Davide Corio wrote: se ad ubuntu metti la password di root, togli restricted-manager e metti un tema grezzo... hai debian :) a parte i kernel diversi, c'è che le macchine sono in posti diversi e chiedevo se c'era uno script che faceva tutto in automatico, da distribuire ai

Re: debianizzare ubuntu

2008-11-04 Per discussione Davide Corio
On Tue, 2008-11-04 at 20:13 +0100, Leonardo Boselli wrote: a parte i kernel diversi, si...lo davo implicito con restricted-manager. c'è che le macchine sono in posti diversi e chiedevo se c'era uno script che faceva tutto in automatico, da distribuire ai vari amministratori ! Che io sappia

Quesito su amavis

2008-11-04 Per discussione Domenico Rotella
Ciao a tutti, sono alle prese con la configurazione di amavis e nonostante mi sia letto la documentazione non riesco a risolvere una cosa. Vorrei fare in modo che se una mail viene messa in quarantena a causa di un virus o di un allegato bannato, venga mandato un avviso al destinatario del

Re: Ubuntu e l’inferno dei Bug | oneOpenSource

2008-11-04 Per discussione vince
Il giorno mar, 04/11/2008 alle 19.57 +0100, Davide Prina ha scritto: z3ro wrote: 48000. ho la ragionevole presunzione di pensare che debian non versi nelle medesime condizioni. che ne dite? da questa tua frase sembra che la presenza di un bug-report sia un elemento negativo. Prima

Re: Qemu utilizza il processore al 100% con windows in esecuzione

2008-11-04 Per discussione Lorenzo Vanoni
Nel mio caso uso kqemu. E tutto sembra funzionare in modo corretto. Il problema che ho esposto nell'altro mail, faccio riferimento a Windows Xp dentro qemu con kqemu caricato. Ciao Loenzo Lorenzo Vanoni wrote: Ho Windows XP come OS guest nella mia qemu. Windows anche quando é in idle

sarge e problema con apt-get

2008-11-04 Per discussione roberto . pasini
Ciao a tutta la lista, oggi mi sono accorto che su tutti i server sarge che ho in gestione, dando il comando: apt-get update ottengo quest'output: Err http://debian.fastweb.it sarge/main Packages   404 Not Found Ign http://debian.fastweb.it sarge/main Release      Err http://debian.fastweb.it

Re: sarge e problema con apt-get

2008-11-04 Per discussione Dario Pilori
On Tue, Nov 4, 2008 at 22:07, [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutta la lista, oggi mi sono accorto che su tutti i server sarge che ho in gestione, dando il comando: apt-get update ottengo quest'output: Err http://debian.fastweb.it sarge/main Packages 404 Not Found Ign

Re: sarge e problema con apt-get

2008-11-04 Per discussione Sandro Tosi
Ciao, On Tue, Nov 4, 2008 at 22:07, [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutta la lista, oggi mi sono accorto che su tutti i server sarge che ho in gestione, dando il comando: apt-get update ottengo quest'output: ... Che e' successo ?? mi sono perso per strada qualche cosa ? Si', questo[1]:

Re: Quesito su amavis

2008-11-04 Per discussione Davide Corio
On Tue, 2008-11-04 at 12:56 +0100, Domenico Rotella wrote: Ciao a tutti, sono alle prese con la configurazione di amavis e nonostante mi sia letto la documentazione non riesco a risolvere una cosa. Vorrei fare in modo che se una mail viene messa in quarantena a causa di un virus o di un

Re: sarge e problema con apt-get

2008-11-04 Per discussione Luca Costantino
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 ci sono comunque problemi temporanei sui mirror fastweb - -- Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.asc Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre

Re: sarge e problema con apt-get

2008-11-04 Per discussione Sandro Tosi
Quindi che mi consigliate ? di fare l'upgrade di tutti i server ad etch ? Beh, avresti dovuto farlo 1anno e mezzo fa, quanto etch e' stata rilasciata... Come vedi, rimanendo su oldstable, non hai avuto aggiornamenti di sicurezza, point release intermedie (siamo a 4.0r5, rilasciata pochi giorni

Re: sarge e problema con apt-get

2008-11-04 Per discussione roberto . pasini
- Messaggio originale - Da: Sandro Tosi [EMAIL PROTECTED] Data: Tuesday, November 4, 2008 22:37 Oggetto: Re: sarge e problema con apt-get A: debian-italian debian-italian@lists.debian.org Quindi che mi consigliate ? di fare l'upgrade di tutti i server ad etch ? Beh, avresti dovuto

Re: sarge e problema con apt-get

2008-11-04 Per discussione Sandro Tosi
On Tue, Nov 4, 2008 at 22:41, [EMAIL PROTECTED] wrote: domani mattina mi preparero' per un bell'dist-upgrde di tutti i server !! Consiglio (spero superfluo): fai dei test sugli ambienti di sviluppo, prima di aggiornare produzione! non e' mai bello avere problemi direttamente la' :) -- Sandro

Re: sarge e problema con apt-get

2008-11-04 Per discussione roberto . pasini
- Messaggio originale - Da: Sandro Tosi [EMAIL PROTECTED] Data: Tuesday, November 4, 2008 22:52 Oggetto: Re: sarge e problema con apt-get A: debian-italian debian-italian@lists.debian.org On Tue, Nov 4, 2008 at 22:41,  [EMAIL PROTECTED] wrote: domani mattina mi preparero' per un

altro che acid test

2008-11-04 Per discussione Luca Costantino
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 buona sera lista anche voi avete enormi problemi di visualizzazione con iceweasel per quanto riguarda questa pagina dell'acquario di genova? luca - -- Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.asc Non dobbiamo trascurare la

Re: sarge e problema con apt-get

2008-11-04 Per discussione Sandro Tosi
On Tue, Nov 4, 2008 at 22:57, [EMAIL PROTECTED] wrote: altra cosa: per l'upgrade mi consigliate di usare aptitude oppure apt-get ? C'e' scritto nelle release note (che devi leggere tutte!), hint: punto 4.5 Sandro -- Sandro Tosi (aka morph, Morpheus, matrixhasu) My website:

Aiuto con rsync!

2008-11-04 Per discussione Tech
Ciao a tutti, ho un po' di server sparsi in luoghi differenti, e vorrei tenere copia dei file di configurazione qui da me, sul mio debian: nella fattispecie /etc e /var/pippo Ho pensato a rsync, con un cron giornaliero. Ho letto un po' su rsync, ma in pratica c'è ancora qualcosa che non mi

Re: altro che acid test

2008-11-04 Per discussione InSa
On Tue, 4 Nov 2008 22:59:29 +0100 Luca Costantino [EMAIL PROTECTED] wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 buona sera lista anche voi avete enormi problemi di visualizzazione con iceweasel per quanto riguarda questa pagina dell'acquario di genova? Link? :) Ciao InSa --

Re: altro che acid test

2008-11-04 Per discussione Luca Costantino
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 scusate :( http://www.acquariodigenova.it/jsp/poba53playout.jsp?p_gadgetURL=pagemapping.jsp%3Fid%3Dcatalog_illusp_contentTopic=p_containerTopic=010970p_Navigator=010952|010970 -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.4.9

Re: Quesito su amavis

2008-11-04 Per discussione Davide Corio
On Tue, 2008-11-04 at 13:31 +0100, Davide Corio wrote: Se non erro è il comportamento standard. Per lo meno su Etch... scusa...non avevo letto che volevi inviare al destinatario sinceramente non l'ho mai fatto -- Davide Corio email: davide.corioatdomsense.com web: http://www.domsense.com

Re: Aiuto con rsync!

2008-11-04 Per discussione Pol Hallen
beh..c'e' anche rsyncrypto :-) comunque uso rsync sotto vpn e sono tranquillo. Valuta tu Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: altro che acid test

2008-11-04 Per discussione InSa
On Tue, 4 Nov 2008 23:22:29 +0100 Luca Costantino [EMAIL PROTECTED] wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 scusate :(

Re: Ubuntu e l’inferno dei Bug | oneOpenSo urce

2008-11-04 Per discussione z3ro
vince ha scritto: Dal mio punto di vista non è un male avere tanti bug-report, anzi in alcuni contesti può essere un'ottima cosa: vuol dire che ci sono tanti utenti che usano o voglio usare quel prodotto. Il male potrebbe essere il fatto che i bug-report non vengano risolti in qualche modo

Re: altro che acid test

2008-11-04 Per discussione z3ro
InSa ha scritto: Confermo i problemi con iceweasel su sid. la mia lenny, almeno in questo caso, è ok -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to

Re: Ubuntu e l’inferno dei Bug | oneOpenSource

2008-11-04 Per discussione vince
Il giorno mer, 05/11/2008 alle 02.02 +0100, z3ro ha scritto: quanto ai bug-reports, sottoscrivo anchio. quanto ai bugs (citavo il caso di iceweasel), sia pure ob torto collo, pure. non vorrei insomma essere stato frainteso. non propongo certo di buttare nulla anche se non funziona, anche se

tor ed affini e fastweb

2008-11-04 Per discussione pac
Servizi per anonimato tipo tor non si trovano in conflitto con fastweb ?