Re: diversa reattività del sistema in debia n e ubuntu

2009-02-21 Per discussione Davide Prina
Dario Pilori wrote: Se non sbaglio, il kernel di default di Debian è ottimizzato per l'uso server infatti, ci sono opzioni che ottimizzano l'uso di Linux per uso server del PC. Io ho risolto ricompilando il kernel (partendo dai sorgenti con patch Debian) applicando le ottimizzazioni per

Re: da usb 1.1 a usb 2.0

2009-02-21 Per discussione InSa
On Fri, 20 Feb 2009 20:14:57 +0100 vg web...@gmail.com wrote: si stato di grandissimo aiuto... in effetti ho provato a blacklistare uhci_hcd inserendolo in /etc/modprobe.d/blacklist ma purtroppo viene comunque caricato alla bisogna... Hai rigenerato l'initrd dopo avere messo il modulo in

Re: processi non killabili

2009-02-21 Per discussione Davide Prina
pac wrote: se provo a killarli con kill -9 pare che li abbia killati, ma in verità sono sempre lì con lo stesso numero. prova con (non so se possa essere d'aiuto): $ /bin/kill -9 questo perché probabilmente il kill che stai usando è un comando interno della tua shell $ type kill kill is a

Re: Lenny : Riconoscimento automatico penna usb

2009-02-21 Per discussione Davide Prina
pac wrote: Inserendo la penna usb ora con Lenny non mi parte più automaticamente il demone kde e così debbo montarla da root con il mount con la probabilmente hai rimosso qualche pacchetto che serviva per questa gestione. Ci sono diversi metodi per ottenere il caricamento di una penna USB in

Re: Non funziona 'b' quando leggo da man

2009-02-21 Per discussione Davide Prina
Manuel Durando wrote: In effetti dando echo $PAGER non ottengo output. Da quanto ho capito invece dovrebbe esserci /bin/more. no, $PAGER può non essere impostato. Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org GNU/Linux

Re: Lenny : Riconoscimento automatico penna usb

2009-02-21 Per discussione pac
2009/2/21 Davide Prina davide.pr...@gmail.com: pac wrote: Inserendo la penna usb ora con Lenny non mi parte più automaticamente il demone kde e così debbo montarla da root con il mount con la probabilmente hai rimosso qualche pacchetto che serviva per questa gestione. Ci sono diversi

Re: da usb 1.1 a usb 2.0

2009-02-21 Per discussione DonnieDarko
Domenico Ferraro ha scritto: Il giorno ven, 20/02/2009 alle 20.16 +0100, DonnieDarko ha scritto: [45528.499125] usb 5-1: new high speed USB device using ehci_hcd and address 2 [45528.632655] usb 5-1: configuration #1 chosen from 1 choice quanto dovrebbe essere più o meno la velocità di

Re: Lenny : Riconoscimento automatico penna usb

2009-02-21 Per discussione pac
2009/2/21 pac pacm...@gmail.com: 2009/2/21 Davide Prina davide.pr...@gmail.com: pac wrote: Inserendo la penna usb ora con Lenny non mi parte più automaticamente il demone kde e così debbo montarla da root con il mount con la probabilmente hai rimosso qualche pacchetto che serviva per questa

Re: L'audio in Debian Lenny 5.0.0

2009-02-21 Per discussione Davide Prina
ahi, ahi, ahi, ... top quoting ... questo è male! ;-) gino wrote: g...@dhcppc0:~$ lsmod | grep snd | cut -f 1 -d ' ' snd_emu10k1 firmware_class snd_ac97_codec snd_pcsp snd_usb_audio ac97_bus snd_usb_lib snd_pcm snd_timer snd_util_mem snd_rawmidi snd_seq_device snd_page_alloc snd_hwdep snd

Re: diversa reattività del sistema in debian e ubun tu

2009-02-21 Per discussione Mauro
2009/2/20 Dario Pilori pengui...@gmail.com: On Fri, Feb 20, 2009 at 00:26, Leonardo Canducci leonardo.candu...@gmail.com wrote: Premessa: non è un flame, vorrei solo capire perché due sistemi molto simili si comportino diversamente Ho usato ubuntu per un po' un anno fa per una serie di

Re: diversa reattività del sistema in d ebian e ubuntu

2009-02-21 Per discussione Davide Prina
ahi, ahi, ahi ... botton quoting ... questo è male! ;-) Mauro wrote: Quali sarebbero le ottimizzazioni per uso desktop che debian non include? ce ne sono un po' ... e poi dipende anche dalla versione di Linux che stai ricompilando. In generale ho notato che si hanno prestazioni migliori

Re: diversa reattività del sistema in debian e ubun tu

2009-02-21 Per discussione Mauro
2009/2/21 Davide Prina davide.pr...@gmail.com: ahi, ahi, ahi ... botton quoting ... questo è male! ;-) cioe'? Mauro wrote: Quali sarebbero le ottimizzazioni per uso desktop che debian non include? ce ne sono un po' ... e poi dipende anche dalla versione di Linux che stai ricompilando.

openoffice

2009-02-21 Per discussione Leonardo Boselli
pare abbiano corretto un bug ma ... come faccio in oowriter a DISATTIVARE tutte le formattazioni automatiche mentre scrivo ? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: diversa reattività del sistema in d ebian e ubuntu

2009-02-21 Per discussione Davide Prina
Mauro wrote: 2009/2/21 Davide Prina davide.pr...@gmail.com: ahi, ahi, ahi ... botton quoting ... questo è male! ;-) ouch! dovevo scrivere bottom quoting (quoting in fondo) e non botton quoting (quoting del bottone ;-). cioe'? Avevi fatto il quoting scrivendo sotto a tutto il testo. Per

Re: openoffice

2009-02-21 Per discussione Davide Prina
Leonardo Boselli wrote: come faccio in oowriter a DISATTIVARE tutte le formattazioni automatiche mentre scrivo ? non ho capito cosa intendi per formattazioni automatiche Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Petizione per liberare i PC:

Re: diversa reattività del sistema in debian e ubun tu

2009-02-21 Per discussione Mauro
2009/2/21 Davide Prina davide.pr...@gmail.com: questa cosa non la sapevo ... ma non ho capito cosa fa ... ricompila Linux eliminando tutto quello che non hai? O semplicemente non fa caricare i moduli che al tuo sistema attuale non servono? Sinceramente non lo so :-) Se hai una macchina non

Re: Debian su Nintendo WII

2009-02-21 Per discussione Luigi Curzi
--- Sab 31/1/09, Davide Corio davide.co...@domsense.com ha scritto: Da: Davide Corio davide.co...@domsense.com Oggetto: Re: Debian su Nintendo WII A: debian-italian debian-italian@lists.debian.org Data: Sabato 31 gennaio 2009, 19:10 On Sat, 2009-01-31 at 18:38 +0100, Enrico Cherubini wrote:

Re: diversa reattività del sistema in d ebian e ubuntu

2009-02-21 Per discussione Davide Prina
Mauro wrote: Ho due batterie che non mi durano piu' di 2 - 2.5 ore. Il portatile e' un Fujitsu Esprimo Mobile. non so quale sia la durata media delle batterie, poi dipende molto per cosa utilizzi il PC. Se vuoi aumentare la durata delle batterie, allora installa powertop, eseguilo da root

Re: openoffice

2009-02-21 Per discussione bodrato
Leonardo Boselli wrote: come faccio in oowriter a DISATTIVARE tutte le formattazioni automatiche mentre scrivo ? non ho capito cosa intendi per formattazioni automatiche Immagino cose come: uno scrive 1) prova. a, va a capo... e si trova che l'ultima a è diventata maiuscola (talvolta anche

Re: openoffice

2009-02-21 Per discussione Davide Prina
bodrato wrote: uno scrive 1) prova. a, va a capo... e si trova che l'ultima a è diventata maiuscola (talvolta anche la p di prova), la riga è rientrata ed a capo c'e` un 2) già scritto che non si intendeva affatto scrivere. Insomma, tutta una serie di presunte correzioni (questa delle maiuscole

elenco nuovi pacchetti (debian 5)

2009-02-21 Per discussione Pol Hallen
'sera a tutti c'e' un elenco dei nuovi pacchetti inclusi in debian5? grazie Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE,

Re: elenco nuovi pacchetti (debian 5)

2009-02-21 Per discussione peterpunk
On Sat, 21 Feb 2009 17:49:14 +0100 Pol wrote: 'sera a tutti c'e' un elenco dei nuovi pacchetti inclusi in debian5? http://www.klabs.be/~fpiat/linux/comp-dist/lenny/ Buona lettura! :-) peterpunk -- ,= ,-_-. =. ((_/)o o(\_)) `-'(. .)`-' \_/ printf(Mai un giorno senza una

Re: openoffice

2009-02-21 Per discussione Leonardo Boselli
On Sat, 21 Feb 2009, Davide Prina wrote: Leonardo Boselli wrote: come faccio in oowriter a DISATTIVARE tutte le formattazioni automatiche mentre scrivo ? non ho capito cosa intendi per formattazioni automatiche tipo scrivi un rigo che comincia per a. e come dai a capo ti viene un elenco

Re: openoffice

2009-02-21 Per discussione Leonardo Boselli
On Sat, 21 Feb 2009, Davide Prina wrote: qui trovi le risposte: http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=non_dizionario_faq Il mio dubbio era che Leonardo intendesse altre cose come il carattere impostato di default, i colori, percorsi, ... no era questa la domanda ... ma non c'è una

Re: openoffice

2009-02-21 Per discussione himusu
Salve a tutta la lista, Il giorno Sat, 21 Feb 2009 21:06:27 +0100 (CET) Leonardo Boselli l...@dicea.unifi.it ha scritto: On Sat, 21 Feb 2009, Davide Prina wrote: Leonardo Boselli wrote: come faccio in oowriter a DISATTIVARE tutte le formattazioni automatiche mentre scrivo ? non ho

Re: diversa reattività del sistema in debian e ubuntu

2009-02-21 Per discussione Luigi Curzi
--- Sab 21/2/09, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: Da: Davide Prina davide.pr...@gmail.com Oggetto: Re: diversa reattività del sistema in debian e ubuntu A: Debian-italian debian-italian@lists.debian.org Data: Sabato 21 febbraio 2009, 14:08 Mauro wrote: 2009/2/21 Davide Prina

Re: diversa reattività del sistema in debian e ubun tu

2009-02-21 Per discussione Mauro
2009/2/21 Luigi Curzi luigi_cu...@yahoo.it: --- Sab 21/2/09, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: Da: Davide Prina davide.pr...@gmail.com Oggetto: Re: diversa reattività del sistema in debian e ubuntu A: Debian-italian debian-italian@lists.debian.org Data: Sabato 21 febbraio 2009,

Re: Debian su EeePc 1000hd

2009-02-21 Per discussione leandro noferini
leandro noferini ha scritto: [...] Sì, ho scaricato l'immagine, caricata sulla penna usb e provato, ma neanche con quella va. Ho provato anch'io nel frattempo e neanche a me pare funzionare: va segnalata la cosa nella lista relativa. Ho paura che il problema fosse nella mia

free mostra 2gb di ram invece che 3

2009-02-21 Per discussione Leonardo Canducci
Col kernel amd64 che uso di solito in ambiente 32bit il problema non si verifica, ma se uso un kernel x86 free -m dice che ho solo 2Gb invece dei 3 installati. Anche /proc/meminfo dice che ho solo 2Gb mentre lshw rileva comunque tutti i banchi ram. Nel pc (core 2 duo del 2007) ci sono due banchi