c-icap

2009-11-16 Per discussione Marco Gaiarin
Non sono un debian developer. Mi serve c-icap: http://c-icap.sourceforge.net/ e ravanando in internet ho trovato: http://jekhor.info/files/debian/pool/main/c/c-icap/ Ho fatto il solito lavoro di prendere la cartella debian/ da questo pacchetto e metterlo nella versione

Re: c-icap

2009-11-16 Per discussione Stefano Zacchiroli
On Mon, Nov 16, 2009 at 06:36:26PM +0100, Marco Gaiarin wrote: Avevo guardato 4 giorni fa, e mi ero stupito che non ci fosse manco un ITP. E infatti il giorno dopo: http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=556100 Ora che si fa? Mi contatto questo tizio e vedo che intenzioni

garante privacy

2009-11-16 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, in relazione al comunicato stampa del 14 gennaio scorso (http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1580831) voi fate qualcosa? Basta tenere i log per almeno 6 mesi e non dovrebbero esserci problemi ma sono in dubbio su la descrizione dell'evento che le ha generate: avete

Re: garante privacy

2009-11-16 Per discussione pac
Il giorno 16 novembre 2009 09.40, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto: Ciao a tutti, in relazione al comunicato stampa del 14 gennaio scorso (http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1580831) voi fate qualcosa? Basta tenere i log per almeno 6 mesi e non dovrebbero esserci

Re: [OT] netlive

2009-11-16 Per discussione Ezio Da Rin
Leonardo Canducci ha scritto: premetto che le osservazioni sotto non sono polemiche ma solo una richiesta di aiuto/chiarimenti. questo tipo di ambiente diskless mi interessa molto e mi piacerebbe utilizzarlo nel laboratorio che gestisco. non ti preoccupare, le osservazioni e critiche sono molto

Re: garante privacy

2009-11-16 Per discussione InSa
Il giorno Mon, 16 Nov 2009 09:40:19 +0100 Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto: Ciao a tutti, in relazione al comunicato stampa del 14 gennaio scorso (http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1580831) voi fate qualcosa? Ciao, non so se state parlando della stessa cosa, però su

Problema GRUB e ext4

2009-11-16 Per discussione Manuel Durando
Ciao a tutti, ho installato debian lenny su una macchina su cui era già installato ubuntu 9.10. Prima di lanciare la graphic-expert-install avevo già proceduto a creare una partizione per debian. All'avvio ho grub (installato da debian) che mi consente di avviare debian senza problemi ma non

Re: Problema GRUB e ext4

2009-11-16 Per discussione Mr. P|pex
Il 16 novembre 2009 22.00, Manuel Durando manuel.dura...@gmail.com ha scritto: Qui ho scoperto che in ubuntu non c'è più il file menu.lst ma bisogna usare il comando update-grub per cambiare le impostazioni di grub. ciao il menu.lst anche in debian non andrebbe cambiato a mano, ma sorvoliamo

Re: Problema GRUB e ext4

2009-11-16 Per discussione Manuel Durando
2009/11/16 Manuel Durando manuel.dura...@gmail.com: Ciao a tutti, ho installato debian lenny su una macchina su cui era già installato ubuntu 9.10. Prima di lanciare la graphic-expert-install avevo già proceduto a creare una partizione per debian. All'avvio ho grub (installato da debian) che

Re: Problema GRUB e ext4

2009-11-16 Per discussione Manuel Durando
2009/11/16 Mr. P|pex gianl...@pipex.name: ciao il menu.lst  anche in debian non andrebbe cambiato a mano, ma sorvoliamo :D Davvero? Ma una delle cose più comode in linux è proprio quella di poter editare file di configurazione con il proprio editor preferito! Come mai menu.lst no? Immagino

Re: Problema GRUB e ext4

2009-11-16 Per discussione Davide Giovine
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il giorno 16/nov/09, alle ore 22:47, Manuel Durando ha scritto: 2009/11/16 Mr. P|pex gianl...@pipex.name: ciao il menu.lst anche in debian non andrebbe cambiato a mano, ma sorvoliamo :D Davvero? Ma una delle cose più comode in linux è proprio

Re: gnome a applet carica batteria.

2009-11-16 Per discussione SubSoNiK
Mauro wrote: 2009/11/10 Mauro mrsan...@gmail.com: 2009/11/10 Mr. P|pex gianl...@pipex.name: Il 10 novembre 2009 00.51, Mauro mrsan...@gmail.com ha scritto: Uso sid e da qualche tempo, dopo un aggiornamento di gnome, l'applet relativa alla carica della batteria del portatile

lynx e file .mid (timidity)

2009-11-16 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti! Molto stringatamente: come faccio a dire a lynx (usato da console) che quando 'clicco' su un link che punta ad file .mid deve lanciare timidity anzichè propormene il Download? Ho consultato il lynx.cfg ma non ho saputo trovarci niente ;-) Potete aiutarmi? Grazie, Ennio --

[kde-plasma] non riesco a creare il motore di script python

2009-11-16 Per discussione alessio
un saluto alla lista :) dopo anni di uso gnome mi sono ripromesso di prendere un po' di dimestichezza anche con KDE, ho installato la 4.3.1-1 sulla mia testing, sto giocando un po' con le varie applet di plasma. ho un problema con Plasmacon un emulatore di terminale, se provo a caricarla ho il

Re: garante privacy

2009-11-16 Per discussione giovanni Scudeller
pac ha scritto: Il giorno 16 novembre 2009 09.40, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto: Ciao a tutti, in relazione al comunicato stampa del 14 gennaio scorso (http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1580831) voi fate qualcosa? Scusate ma il garante l'unica cosa che