kde e l'arabo

2010-01-27 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, un amico con kde4 vorrebbe scrivere in arabo. Gli ho installato l'arabo, gli ho installato la localizzazione dell'arabo in openoffice, abilitato la disposizione per il testo complesso e selezionato l'arabo... e poi? In gnome poi bisogna installare una applet per la selezione della

Re: 3D rotto su Radeon 9200

2010-01-27 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alessandro Gandelli ha scritto lo scorso 26/01/2010 23:27: 1tmt ha scritto: Ciao a tutti, sono molti mesi ormai che il pc di casa e' senza 3D; se non ricordo male, qualcuno in lista aveva affrontato il problema (che si presenta solo in testing e

Re: 3D rotto su Radeon 9200

2010-01-27 Per discussione McB
Hai installato il pacchetto firmware-linux-nonfree? Si', era l'unica cosa che ricordavo dal thread in questione, ma niente. glx-info continua a dirmi che il direct rendering e' attivo, ma glx-gears tira fuori 19 fps (!). Cosa dice esattamente glxinfo | grep OpenGL? -- Per REVOCARE

Re: Fedora, *Debian*, FreeBSD, OpenBSD, OpenSolaris Benchmarks

2010-01-27 Per discussione Luca Sighinolfi
On Tue, Jan 26, 2010 at 11:20 PM, Marco Valli cos...@riseup.net wrote: http://www.phoronix.com/scan.php?page=articleitem=linux_bsd_opensolarisnum=1 saluti Grazie della segnalazione! Questi paragoni, in realtà, non so mai come leggerli... mi lasciano sempre un po' perplesso... Come si

Re: Fedora, *Debian*, FreeBSD, OpenBSD, OpenSolaris Benchmarks

2010-01-27 Per discussione Francesca
Luca Sighinolfi ha scritto: Già che ci siamo: quindi il progetto GNU/Kfreebsd sta procedendo? Io ne avevo sentito parlare solo vagamente. Qualcuno ha già provato a farsene un'idea installandolo: http://e-zine.debianizzati.org/web-zine/numero_3/?page=25

Re: Fedora, *Debian*, FreeBSD, OpenBSD, OpenSolaris Benchmarks

2010-01-27 Per discussione Mauro
2010/1/27 Francesca madame...@yahoo.it: Luca Sighinolfi ha scritto: Già che ci siamo: quindi il progetto GNU/Kfreebsd sta procedendo? Io ne avevo sentito parlare solo vagamente. Qualcuno ha già provato a farsene un'idea installandolo:

Re: [OT] fetchmail e getmail, password?

2010-01-27 Per discussione maxxacab
mh, è una problematica molto interessante io ho risolto creando dinamicamente il file di configurazione di fetchmail prima del prelievo della posta e cancellandolo subito dopo, è un po' elaborato ma sembra funzionare molto bene. ciao maxxacab Il giorno mar, 26/01/2010 alle 11.31

test hardware

2010-01-27 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, mi hanno dato un notebook rotto nel senso che con windows si bloccava. Ero contento, pensando che di rotto avesse solo windows così ho installato linux. Finché non faccio partire X va benissimo ma se faccio partire X dopo un po' (tempo casuale, ma non molto: 1 minuto?) si blocca;

Re: apt howto obsoleto?

2010-01-27 Per discussione gollum1
In data mercoledì 27 gennaio 2010 14:51:12, giglio robbo' d'acciaio ha scritto: : Manlio Perillo manlio_peri...@libero.it writes: Saluti. Stavo leggendo il manuale di apt, perchè mi serve mantenere alcuni packages ad una versione fissa, ed ho notato che

Re: apt howto obsoleto?

2010-01-27 Per discussione gollum1
In data sabato 23 gennaio 2010 15:22:50, Hugh Hartmann ha scritto: Au Revoire Hugh Hartmann Oh mitico... quanto tempo che non ti leggevo più... Byez -- Gollum 1 Tessoro, dov'é il mio tesssoro... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: test hardware

2010-01-27 Per discussione McB
Non è che forse si scalda troppo la scheda grafica? Provare a dare una pulitina al dissipatore. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To

Re: Fedora, *Debian*, FreeBSD, OpenBSD, OpenSolaris Benchmarks

2010-01-27 Per discussione bodrato
Ciao, A prescindere dai test di velocita`, che anche per me sono piuttosto complicati da interpretare (magari in alcuni influisce soprattutto il filesystem, in altri il compilatore, altrove, effettivamente, il kernel...) Già che ci siamo: quindi il progetto GNU/Kfreebsd sta procedendo? Io ne

Re: test hardware

2010-01-27 Per discussione Paolo Sala
McB scrisse in data 27/01/2010 16:11: Non è che forse si scalda troppo la scheda grafica? Ma si blocca dopo pochi secondi, al massimo qualche minuto, comunque ci darò un'occhiata... perché non c'è un modo standard per sapere la temperatura della gpu vero? Grazie mille Piviul -- Per

Re: come far convivere più versioni di debian sullo stesso pc

2010-01-27 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Tue, 26 Jan 2010 23:35:13 +0100 Marco Vaschetto m.vasche...@snservice.net ha scritto: saltando l'installazione di grub (naturalmente dalla 2° in poi) avvii la debian funzionante ed apri il file /boot/grub/grub.cfg (nel caso avessi installato grub 2 come bootloader) grub.cfg NON va

Re: test hardware

2010-01-27 Per discussione Giuseppe Turrisi
Il 27/01/2010 16:39, Paolo Sala ha scritto: McB scrisse in data 27/01/2010 16:11: Non è che forse si scalda troppo la scheda grafica? Ma si blocca dopo pochi secondi, al massimo qualche minuto, comunque ci darò un'occhiata... perché non c'è un modo standard per sapere la temperatura

Re: test hardware

2010-01-27 Per discussione Paolo Sala
McB scrisse in data 27/01/2010 16:49: Per quanto ne so la temperatura la vedi solo con le ati e nvidia dei ultimi anni tramite i loro driver ufficiali. Potrebbe anche essere che sia il chip grafico ad essere rotto e appena gli viene chiesto di fare qualcosa di più che mostrare il terminale

Re: test hardware

2010-01-27 Per discussione Paolo Sala
Giuseppe Turrisi scrisse in data 27/01/2010 17:06: Hai provato a cambiare di posto la ram? e sopratutto, a pulirla? i test che hai fatto sono validi, ma i capricci non mancano mai :) Si, ha 2 slot; l'ho provato con 1 slot solo alla volta e con entrambi: sempre uguale. Grazie comunque... Piviul

Re: problemi con permessi

2010-01-27 Per discussione maxino
Davide Prina ha scritto: maxino wrote: ho installato un hd interno in un pc e lì ho salvato tutta la directory /home precedente poi ho reinstallato debian sul pc in questione ora non riesco più a far nulla (copiare, cambiare permessi, eseguire, leggere, scrivere) sui file multimediali

Re: 3D rotto su Radeon 9200

2010-01-27 Per discussione carlo agrusti
Il 27 gennaio 2010 10.32, McB mcb1...@gmail.com ha scritto: Hai installato il pacchetto firmware-linux-nonfree? Si', era l'unica cosa che ricordavo dal thread in questione, ma niente. glx-info continua a dirmi che il direct rendering e' attivo, ma glx-gears tira fuori 19 fps (!). Cosa dice

Re: 3D rotto su Radeon 9200

2010-01-27 Per discussione McB
OpenGL vendor string: Mesa Project OpenGL renderer string: Software Rasterizer OpenGL version string: 2.1 Mesa 7.6.1 OpenGL shading language version string: 1.20 OpenGL extensions: Sembra che sia installato libgl1-mesa-swx11 installa libgl1-mesa-glx che autoamticamente rimuove il pacchetto

Re: problemi con permessi

2010-01-27 Per discussione Davide Prina
maxino wrote: Per quanto riguarda la password dell'hard disk dici che lasciarla è solo una perdita di tempo (per cui modifico /etc/fstab) oppure serve a qualcosa in termini di sicurezza? la password dell'hard disk? Forse il disco è cifrato? Ciao Davide -- Dizionari:

[OT - leggero] Un proxy rss

2010-01-27 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti, la domanda è leggermente OT perché non chiedo una cosa esclusiva di debian ma sicuramente l'eventuale risposta sarebbe da applicare ad una serie di debian. Leggo molto volentieri una serie di feed rss e lo faccio da una serie di computer diversi e quindi vorrei sapere se

Re: [OT - leggero] Un proxy rss

2010-01-27 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Jan 27, 2010 at 10:08:55PM +0100, leandro noferini wrote: Una cosa tipo i server imap per la posta elettronica. Ovviamente chiedo una soluzione casalinga e non servizi in rete che quel leggo è fatto privato. se ti piace imap, puoi leggere le news in un folder imap, attraverso

Re: [OT - leggero] Un proxy rss

2010-01-27 Per discussione leandro noferini
Christian Surchi ha scritto: Una cosa tipo i server imap per la posta elettronica. Ovviamente chiedo una soluzione casalinga e non servizi in rete che quel leggo è fatto privato. se ti piace imap, puoi leggere le news in un folder imap, attraverso feed2imap :) Ho già qualcosa del