Re: installazione debian 6

2011-02-07 Per discussione Giancarlo Martini
Il 06/02/2011 23:33, alby linux ha scritto: Non sono molto esperto, sto scrivendo da Ubuntu. Ho tentato di installare Debian 6 sul secondo HD con netinst riscontrando subito dei problemi per la configurazione di rete. Sono tornato su Ubuntu e ho ethernet. Sono un pò deluso, anzichè semplificare

Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-07 Per discussione Premoli, Roberto
2011/2/6 Dott. Giovanni Bonentigbone...@missive.it: va messa nel novero delle leggende, con buona pace di Linus Torvalds Perche' Linus Torvalds? forse per questo? :-) http://www.omgubuntu.co.uk/2011/01/our-exclusive-interview-with-linus-t orvalds-lca2011/ Edoardo Domandiamoci: quanti

come copiare le connessioni registrate tramite netrwork manager?

2011-02-07 Per discussione Dot Deb
Scusate, sono vecchio e poco flessibile e mi piace tanto poter mettere le mani nei files di configurazione. Nonostante questo trovo NetworkManager (si, uso anche gnome e la la relativa applet di nm) molto comodo: mi sposto frequentemente e non ce la farei a stare dietro a tutte le connessioni che

Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-07 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
On Lun, Febbraio 7, 2011 10:35, Premoli, Roberto wrote: Debian PUO' rendersi indipendente da linux, le altre distro, NO. Forse questo disturba Linus Torvalds :D Ottima interpretazione :) Di fatto, avendo letto tante sue interviste, ritengo che Torvalds sia disturbato dall'idea di non essere

OT: Mac = Linux o quasi ?

2011-02-07 Per discussione pac
Mi hanno dato un portatile Mac da partizionare per mettere altri sistemi operativi. Non avevo mai usato un Mac. Quando però ho visto che c'era l'icona Terminale incuriosito l'ho aperta e quello che è apparso assomigliava tanto al terminale linux. Così ho provato a dare un df -h e ... mi ha

Re: OT: Mac = Linux o quasi ?

2011-02-07 Per discussione Matteo Magni
2011/2/7 pac pacm...@gmail.com: Mi hanno dato un portatile Mac da partizionare per mettere altri sistemi operativi. Non avevo mai usato un Mac. Quando però ho visto che c'era l'icona Terminale incuriosito l'ho aperta e quello che è apparso assomigliava tanto al terminale linux. Così ho

Re: come copiare le connessioni registrate tramite netrwork manager?

2011-02-07 Per discussione Paolo Nicorelli
2011/2/7 Dot Deb dot...@gmail.com: Una parola di conforto (oltre che l'indicazione della collocazione dei files) e` benvenuta. cd ~/.gconf/system/networking find ecco tutti i files :) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con

Re: Mac = Linux o quasi ?

2011-02-07 Per discussione Premoli, Roberto
Mi hanno dato un portatile Mac da partizionare per mettere altri sistemi operativi. Non avevo mai usato un Mac. Quando però ho visto che c'era l'icona Terminale incuriosito l'ho aperta e quello che è apparso assomigliava tanto al terminale linux. Così ho provato a dare un df -h e ... mi ha

Re: come copiare le connessioni registrate tramite netrwork manager?

2011-02-07 Per discussione Dot Deb
2011/2/7 Paolo Nicorelli p.nicore...@gmail.com: 2011/2/7 Dot Deb dot...@gmail.com: Una parola di conforto (oltre che l'indicazione della collocazione dei files) e` benvenuta. cd ~/.gconf/system/networking find ecco tutti i files :) Ehmm, si, avevo gia` cercato li` (e non e` mica ovvio: ).

Re: Mac = Linux o quasi ?

2011-02-07 Per discussione pac
Il 07 febbraio 2011 11:53, Premoli, Roberto roberto.prem...@pfizer.com ha scritto: Mi hanno dato un portatile Mac da partizionare per mettere altri sistemi operativi. Non avevo mai usato un Mac. Quando però ho visto che c'era l'icona Terminale incuriosito l'ho aperta e quello che è apparso

Re: Mac = Linux o quasi ?

2011-02-07 Per discussione Paolo Nicorelli
2011/2/7 pac pacm...@gmail.com: Mmmm... No. Il kernel di OSX e' un derivato unix, cosi' come anche Linux e' un derivato unix. Da cio' ne consegue che condividono dei tratti comuni, come due cugini che si somigliano, ma che hanno Cognomi diversi, diciamo :) colgo l'occasione per togliermi una

Re: [OT] app apple al TG

2011-02-07 Per discussione Liga
Io ho letto questa notizia giorni fa. La cosa non mi ha entusiasmato, ma ha il suo perché, forse anche solo per la giovane età del programmatore. Chi produce l'App ha diritto a scegliere a quanto venderla, se ci sono i polli che la comprano buon per lui.

Re: Mac = Linux o quasi ?

2011-02-07 Per discussione Premoli, Roberto
2011/2/7 pac pacm...@gmail.com: Mmmm... No. Il kernel di OSX e' un derivato unix, cosi' come anche Linux e' un derivato unix. Da cio' ne consegue che condividono dei tratti comuni, come due cugini che si somigliano, ma che hanno Cognomi diversi, diciamo :) colgo l'occasione per togliermi

Re: come copiare le connessioni registrate tramite netrwork manager?

2011-02-07 Per discussione Paolo Nicorelli
2011/2/7 Dot Deb dot...@gmail.com: 1. non mi pare che l'ip sia leggibile (forse dovrei ricavarmelo da 806552586???) Se l'ip che hai salvato è 48.19.4.10 si 2. il nome della connessione e` in un altro file (e non e` present ne' Dovrebbe funzionare (ma parlo senza conoscere) che dentro

Re: Mac = Linux o quasi ?

2011-02-07 Per discussione Premoli, Roberto
A proposito: se vuoi un linux travestito ma osx cerca dreamlinux. No, no era solo curiosità, non voglio linux travestito e neppure mac. Il pinguino mi va benissimo e non intendo assolutamente cambiarlo e neppure travestirlo !!! Si tratta solo di una interfaccia grafica configurata per emulare

Re: Mac = Linux o quasi ?

2011-02-07 Per discussione Luca Cappelletti
2011/2/7 Paolo Nicorelli p.nicore...@gmail.com ... colgo l'occasione per togliermi una curiosità... l'equivalente di Wine per applicazioni Mac esiste? qualcosa qui: http://wiki.winehq.org/MacOSX Luca

Re: Mac = Linux o quasi ?

2011-02-07 Per discussione Luca Cappelletti
2011/2/7 Luca Cappelletti luca.cappelle...@gmail.com 2011/2/7 Paolo Nicorelli p.nicore...@gmail.com ... colgo l'occasione per togliermi una curiosità... l'equivalente di Wine per applicazioni Mac esiste? qualcosa qui: http://wiki.winehq.org/MacOSX Luca ops paste maledetto era

Re: Mac = Linux o quasi ?

2011-02-07 Per discussione Paolo Nicorelli
2011/2/7 Luca Cappelletti luca.cappelle...@gmail.com: http://mac-on-linux.sourceforge.net/ l'avevo visto, solo che è un progetto fermo al 2007... mi chiedevo se ci fosse qualcosa di un po' più recente/attivo. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

squeeze e configurazione slapd stravolta.

2011-02-07 Per discussione Mauro
Non mi pare di aver trovato niente nelle release notes riguardo alla nuova configurazione di slapd. E' completamente diversa dalla precedente e cio' mi sta creando notevoli difficolta'. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con

OT: Fare un cd/dvd multilive

2011-02-07 Per discussione pac
E' possibile fare un cd/dvd avviabile, su cui mettere 2-3 distro live e poi all'avvio selezionare quale far partire ? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: Mac = Linux o quasi ?

2011-02-07 Per discussione Maurizio Scarpa
Io ho provato macbuntu per ubuntu 10.10 e devo dire che il look diventa proprio Mac like. Personalmente trovo l'interfaccia di Kde di Kubuntu più familiare ma qui diventa una questione di gusti ed abitudine quindi è un giudizio personalissimo. Ciao Maurizio Messaggio originale

Re: Fare un cd/dvd multilive

2011-02-07 Per discussione Premoli, Roberto
E' possibile fare un cd/dvd avviabile, su cui mettere 2-3 distro live e poi all'avvio selezionare quale far partire ? Si, e' possibile. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in

Re: Fare un cd/dvd multilive

2011-02-07 Per discussione pac
Il 07 febbraio 2011 12:59, Premoli, Roberto roberto.prem...@pfizer.com ha scritto: E' possibile fare un cd/dvd avviabile, su cui mettere 2-3 distro live e poi all'avvio selezionare quale far partire ? Si, e' possibile. Fantastico ... e poi ... è possibile aver ulteriori ragguagli ?

Re: [OT] app apple al TG

2011-02-07 Per discussione Gollum1
In data lunedì 07 febbraio 2011 12:11:01, Liga ha scritto: Io ho letto questa notizia giorni fa. La cosa non mi ha entusiasmato, ma ha il suo perché, forse anche solo per la giovane età del programmatore. Chi produce l'App ha diritto a scegliere a quanto venderla, se ci sono i polli che la

Re: Fare un cd/dvd multilive

2011-02-07 Per discussione InSa
Il 07/02/2011 13:15, pac ha scritto: Il 07 febbraio 2011 12:59, Premoli, Roberto roberto.prem...@pfizer.com ha scritto: E' possibile fare un cd/dvd avviabile, su cui mettere 2-3 distro live e poi all'avvio selezionare quale far partire ? Si, e' possibile. Fantastico ... e poi ... è

Re: da 5 a 6? no :)

2011-02-07 Per discussione Dario
Il 06/02/2011 15:42, Pol Hallen ha scritto: giusto per stare in tema ai festeggiamenti di oggi.. i miei server con debian 5 rimarranno tali per molto tempo, l'unica domanda: nei sources.list devo metterci old-stable anzichè stable, vero? perchè ora mi viene proposto il mega aggiornamento alla

Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-07 Per discussione Dario
Il 06/02/2011 21:42, Giovanni Ivan Alberotanza ha scritto: Edoardo Panfili ha scritto: Edoardo Per quel che riguarda la mia, e sottolineo mia personale, esperienza, Ubuntu (e precedentemente Knoppix) mi ha risolto un sacco di problemi di usabilità del sistema (e di mia pigrizia e deficienza

Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-07 Per discussione Paride Desimone
Il giorno dom, 06/02/2011 alle 23.06 +, Mauro ha scritto: Install the package xen-linux-system-2.6.32-5-xen-amd64 for Xen Dom0 support. Uhm, ottima notizia. Quindi finche' useremo il 2.6.32-5-xen-amd64 (spero anche i386) ci possimo buttare su quanti domU vogliamo. Perfetto grazie. Paride

Re: unetbootin e debian 6.0

2011-02-07 Per discussione Vincenzo Tibullo
Il 06 febbraio 2011 20:39, gollum1 goll...@tiscali.it ha scritto: Ciao all, In passato ho provato ad usare unetbootin per fare delle installazioni di Debian, ma in realtà hanno sempre fallito per il semplice motivo che una volta partita l'installazione, va a cercare il CDROM, e non capisce

Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-07 Per discussione Dario
Il 06/02/2011 23:46, Paride Desimone ha scritto: Il giorno dom, 06/02/2011 alle 17.38 +, Mauro ha scritto: Perche' non si dovrebbero poter creare macchine virtuali xen con squeeze? Ero rimasto che mancava la parte il kernel per poter poi creare la macchina virtuale, se non sbaglio si

Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-07 Per discussione fabrizio
Il giorno lun, 07/02/2011 alle 14.59 +0100, Dario ha scritto: Il 06/02/2011 21:42, Giovanni Ivan Alberotanza ha scritto: Edoardo Panfili ha scritto: Edoardo Per quel che riguarda la mia, e sottolineo mia personale, esperienza, Ubuntu (e precedentemente Knoppix) mi ha risolto un sacco

Re: installazione debian 6

2011-02-07 Per discussione elio marvin
Il domenica 6 febbraio 2011 23:33:09 alby linux ha scritto: Non sono molto esperto, sto scrivendo da Ubuntu. Ho tentato di installare Debian 6 sul secondo HD con netinst riscontrando subito dei problemi per la configurazione di rete. Sono tornato su Ubuntu e ho copiato i dati di rete

Re: squeeze e configurazione slapd stravolta.

2011-02-07 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Montag 07 Februar 2011, 12:26:45 schrieb Mauro: Ciao, Non mi pare di aver trovato niente nelle release notes riguardo alla nuova configurazione di slapd. E' completamente diversa dalla precedente e cio' mi sta creando notevoli difficolta'. Prova a vedere qui:

Re: Mac = Linux o quasi ?

2011-02-07 Per discussione matteo filippetto
Messaggio originale Oggetto: Re: Mac = Linux o quasi ? Mittente: Paolo Nicorelli p.nicore...@gmail.com A: Debian Italian debian-italian@lists.debian.org Data: 07/02/2011 12.24 2011/2/7 Luca Cappellettiluca.cappelle...@gmail.com: http://mac-on-linux.sourceforge.net/

Re: Mac = Linux o quasi ?

2011-02-07 Per discussione Manuel Durando
On Feb 7, 2011, at 3:37 PM, matteo filippetto wrote: Ciao, se interessa a qualcuno mac os x 10.6 gira bene su virtual box. Purtroppo per via della licenza di OS X non è legale virtualizzare OS X su computer che non sono Mac. Ciao, Manuel -- Follow @manuelmagic on Twitter -- Per REVOCARE

Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-07 Per discussione Mauro
2011/2/7 Paride Desimone h...@autistici.org: Il giorno dom, 06/02/2011 alle 23.06 +, Mauro ha scritto: Install the package xen-linux-system-2.6.32-5-xen-amd64 for Xen Dom0 support. Uhm, ottima notizia. Quindi finche' useremo il 2.6.32-5-xen-amd64 (spero anche i386) ci possimo buttare

Re: squeeze e configurazione slapd stravolta.

2011-02-07 Per discussione Mauro
2011/2/7 Luigi di Lazzaro in3...@gmx.de: Am Montag 07 Februar 2011, 12:26:45 schrieb Mauro: Ciao, Non mi pare di aver trovato niente nelle release notes riguardo alla nuova configurazione di slapd. E' completamente diversa dalla precedente e cio' mi sta creando notevoli difficolta'. Prova

Re: Mac = Linux o quasi ?

2011-02-07 Per discussione matteo filippetto
Il 07 febbraio 2011 15:43, Manuel Durando manuelma...@mac.com ha scritto: On Feb 7, 2011, at 3:37 PM, matteo filippetto wrote: Ciao, se interessa a qualcuno mac os x 10.6 gira bene su virtual box. Purtroppo per via della licenza di OS X non è legale virtualizzare OS X su computer che non

Re: Mac = Linux o quasi ?

2011-02-07 Per discussione pac
Il 07 febbraio 2011 15:58, matteo filippetto matteo.filippe...@gmail.com ha scritto: Il 07 febbraio 2011 15:43, Manuel Durando manuelma...@mac.com ha scritto: On Feb 7, 2011, at 3:37 PM, matteo filippetto wrote: Ciao, se interessa a qualcuno mac os x 10.6 gira bene su virtual box. Purtroppo

Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-07 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
domenica 06 febbraio 2011, alle 10:11, Manuel Durando scrive: E' arrivata :) Grazie a tutti gli sviluppatori! Grandiosa, complimenti a tutto il gruppo :-) Per me fra qualche giorno è tempo di passare a Wheezy :-) Gabriele :-) -- http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/

Re: unetbootin e debian 6.0

2011-02-07 Per discussione Gollum1
In data lunedì 07 febbraio 2011 15:13:42, Vincenzo Tibullo ha scritto: Il 06 febbraio 2011 20:39, gollum1 goll...@tiscali.it ha scritto: Ciao all, In passato ho provato ad usare unetbootin per fare delle installazioni di Debian, ma in realtà hanno sempre fallito per il semplice motivo

Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-07 Per discussione qzertywsx
Il giorno 07 febbraio 2011 16:46, Gabriele 'LightKnight' Stilli superenz...@libero.it ha scritto: domenica 06 febbraio 2011, alle 10:11, Manuel Durando scrive: Per me fra qualche giorno è tempo di passare a Wheezy :-) Quanto mi consigliate di aspettare prima di passare alla nuova testing,

Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-07 Per discussione Gollum1
In data lunedì 07 febbraio 2011 15:19:31, fabrizio ha scritto: è vero che gli utenti debian sono meno disponibili con gli ubuntu-user, e non capisco perchè dovrebbero esserlo, io la vado così. perché esistono le liste e i forum di ubuntu, dove non rispondono neppure se tu parli di debian,

Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-07 Per discussione Gollum1
In data lunedì 07 febbraio 2011 16:50:34, qzertywsx ha scritto: Il giorno 07 febbraio 2011 16:46, Gabriele 'LightKnight' Stilli superenz...@libero.it ha scritto: domenica 06 febbraio 2011, alle 10:11, Manuel Durando scrive: Per me fra qualche giorno è tempo di passare a Wheezy

Re: Fare un cd/dvd multilive

2011-02-07 Per discussione Premoli, Roberto
Il 07 febbraio 2011 12:59, Premoli, Roberto roberto.prem...@pfizer.com ha scritto: E' possibile fare un cd/dvd avviabile, su cui mettere 2-3 distro live e poi all'avvio selezionare quale far partire ? Si, e' possibile. Fantastico ... e poi ... è possibile aver ulteriori ragguagli ?

Re: Mac = Linux o quasi ?

2011-02-07 Per discussione Roberto Pasini
Il giorno 07/feb/2011, alle ore 16:35, pac pacm...@gmail.com ha scritto: Il 07 febbraio 2011 15:58, matteo filippetto matteo.filippe...@gmail.com ha scritto: Il 07 febbraio 2011 15:43, Manuel Durando manuelma...@mac.com ha scritto: On Feb 7, 2011, at 3:37 PM, matteo filippetto wrote: Ciao,

Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-07 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
lunedì 07 febbraio 2011, alle 16:50, qzertywsx scrive: Quanto mi consigliate di aspettare prima di passare alla nuova testing, Wheezy? Io aggiorno dopo pochi giorni, a blocchi di pacchetti. Non ricordo problemi strettamente legati al passaggio fra vecchia e nuova testing. Gabriele :-) --

Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-07 Per discussione Paride Desimone
Il giorno lun, 07/02/2011 alle 14.53 +, Mauro ha scritto: Il kernel kfreeBSD supporta le macchine virtuali? Immagino non xen e non kvm pero'. In poche parole, semplici e concise: boh? Paride -- http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3 Chi è pronto a rinunciare

Re: Mac = Linux o quasi ?

2011-02-07 Per discussione peterpunk
Roberto Pasini roberto.pas...@univr.it scriveva: Per essere chiuso, osx e' chiuso, ma non mi sembra molto più di windows, anzi... Ha una discreta shell bsd che non e' proprio da buttare. I file di configurazione del sistema sono tutti unix like e tutto il resto e xml. A mio modesto parere

Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-07 Per discussione luigi curzi
Il giorno Mon, 7 Feb 2011 16:50:34 +0100 qzertywsx qzerty...@gmail.com ha scritto: Il giorno 07 febbraio 2011 16:46, Gabriele 'LightKnight' Stilli superenz...@libero.it ha scritto: domenica 06 febbraio 2011, alle 10:11, Manuel Durando scrive: Per me fra qualche giorno è tempo di

Re: installazione debian 6

2011-02-07 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Un quieto saluto a tutta la lista Cavoli, temporale in giro? :-) :-) Il 07/02/2011 00:33, alby linux ha scritto: Non sono molto esperto, sto scrivendo da Ubuntu. Ho tentato di installare Debian 6 sul secondo HD con netinst riscontrando subito dei problemi per la configurazione di rete. Sono

Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-07 Per discussione Walter Valenti
Il giorno 07 febbraio 2011 16:46, Gabriele 'LightKnight' Stilli superenz...@libero.it ha scritto: domenica 06 febbraio 2011, alle 10:11, Manuel Durando scrive: Per me fra qualche giorno è tempo di passare a Wheezy :-) Quanto mi consigliate di aspettare prima di passare alla nuova testing,

Re: Mac = Linux o quasi ?

2011-02-07 Per discussione peterpunk
Scrive Premoli, Roberto roberto.prem...@pfizer.com: A proposito: se vuoi un linux travestito ma osx cerca dreamlinux. No, no era solo curiosità, non voglio linux travestito e neppure mac. Il pinguino mi va benissimo e non intendo assolutamente cambiarlo e neppure travestirlo !!! Si

Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-07 Per discussione marco
On 07/02/2011 16:52, Gollum1 wrote: In data lunedì 07 febbraio 2011 15:19:31, fabrizio ha scritto: è vero che gli utenti debian sono meno disponibili con gli ubuntu-user, e non capisco perchè dovrebbero esserlo, io la vado così. perché esistono le liste e i forum di ubuntu, dove non rispondono

Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-07 Per discussione Luca Sighinolfi
2011/2/7 Gollum1 goll...@tiscali.it: In data lunedì 07 febbraio 2011 16:50:34, qzertywsx ha scritto: Il giorno 07 febbraio 2011 16:46, Gabriele 'LightKnight' Stilli superenz...@libero.it ha scritto: domenica 06 febbraio 2011, alle 10:11, Manuel Durando scrive: Per me fra qualche

Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-07 Per discussione David Paleino
On Mon, 7 Feb 2011 18:09:03 +0100, Luca Sighinolfi wrote: Scusate la mia ignoranza, ma... Nel momento del rilascio, è vero che testing è uguale a stable? Sì. O meglio, stable è uguale a testing :) Altra cosa: ho qualche svantaggio se nel source list metto testing anziché il nome in

Re: unetbootin e debian 6.0

2011-02-07 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il 07/02/2011 16:47, Gollum1 ha scritto: io invece non riesco proprio a far il boot dalla pennetta e non riesco a capire in cosa sbaglio... Prova a installare syslinux a mano sulla pennetta, a volte unetbootin fa questo scherzo; ponendo ad esempio che la tua pennetta sia vista come /dev/sdb

Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-07 Per discussione Premoli, Roberto
On 07/02/2011 16:52, Gollum1 wrote: In data lunedì 07 febbraio 2011 15:19:31, fabrizio ha scritto: è vero che gli utenti debian sono meno disponibili con gli ubuntu-user, e non capisco perchè dovrebbero esserlo, io la vado così. perché esistono le liste e i forum di ubuntu, dove non

Re: unetbootin e debian 6.0

2011-02-07 Per discussione McB
io invece non riesco proprio a far il boot dalla pennetta e non riesco a capire in cosa sbaglio... fino ad ora ho provato con la netinstall, ora provo con un cd multiarch, che se va mi è ancora più congeniale... ed ho anche formattato la pennetta con fat16 (ho usato mkfs.msdos, se ricordo

Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-07 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il 07/02/2011 17:47, luigi curzi ha scritto: Quanto mi consigliate di aspettare prima di passare alla nuova testing, Wheezy? io non ho mai aspettato. Direi che se installi apt-listbugs, e usi aptitude safe-upgrade puoi addirittura rimanere fisso su unstable Ciao :) Giovanni --

Re: Mac = Linux o quasi ?

2011-02-07 Per discussione Roberto Pasini
Il giorno 07/feb/2011, alle ore 17:44, peterpunk peterp...@hackbloc.it ha scritto: Roberto Pasini roberto.pas...@univr.it scriveva: Per essere chiuso, osx e' chiuso, ma non mi sembra molto più di windows, anzi... Ha una discreta shell bsd che non e' proprio da buttare. I file di

problema con hard disk in rete

2011-02-07 Per discussione luigi curzi
ciao e tutti, innanzitutto scusate la lunghezza del post. uso un kernel vanilla compilato da me 2.6.37 e una debian testing aggiornata a stamattina. ho messo un hard disk in rete per effettuare dei backup settimanali. l'hard disk è un hitachi da 1 tera ed è in rete direttamente attraverso il

Re: unetbootin e debian 6.0

2011-02-07 Per discussione McB
2011/2/7 Vincenzo Tibullo enzo...@gmail.com: Ma non devi dire al programma di prendere una iso che hai sul pc ma devi fargliela scaricare al programma altrimenti ti chiederà sempre il cd invece di cercare i dati sulla chiavetta. invece io ho fatto proprio così, scaricata la netinst a

Re: kFreeBSD zfs e nfs

2011-02-07 Per discussione roberto luksenburg
La sto giusto provando in queste ore, l'unica pecca che per il momento ho trovato e' quella che segnalai gia' qualche tempo fa, ovvero su di un file system ZFS non si riesce a fare un: *zfs set sharenfs=on poolname/file_system* in quando viene riportato il messaggio di errore: *warning: mountd

Re: sorpresa domenicale

2011-02-07 Per discussione roberto luksenburg
La sto giusto provando in queste ore, l'unica pecca che per il momento ho trovato e' quella che segnalai gia' qualche tempo fa, ovvero su di un file system ZFS non si riesce a fare un: *zfs set sharenfs=on poolname/file_system* in quando viene riportato il messaggio di errore: *warning: mountd

Re: sorpresa domenicale

2011-02-07 Per discussione Mauro
2011/2/7 roberto luksenburg r.luksenb...@gmail.com: La sto giusto provando in queste ore, l'unica pecca che per il momento ho trovato e' quella che segnalai gia' qualche tempo fa, ovvero su di un file system ZFS non si riesce a fare un: *zfs set sharenfs=on poolname/file_system* in quando

Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-07 Per discussione Mauro
2011/2/7 Gabriele 'LightKnight' Stilli superenz...@libero.it: lunedì 07 febbraio 2011, alle 16:50, qzertywsx scrive: Quanto mi consigliate di aspettare prima di passare alla nuova testing, Wheezy? Io aggiorno dopo pochi giorni, a blocchi di pacchetti. Non ricordo problemi strettamente

Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-07 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
lunedì 07 febbraio 2011, alle 18:41, Mauro scrive: Sul mio desktop e' da qualche anno che uso sid :-) Beh, questo è un po' troppo anche per me, almeno per ora. In futuro, chissà :-) Gabriele :-) -- http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/ http://lightknight.homelinux.org/blog/ Meglio essere

Re: unetbootin e debian 6.0

2011-02-07 Per discussione gollum1
In data lunedì 07 febbraio 2011 18:37:25, McB ha scritto: 2011/2/7 Vincenzo Tibullo enzo...@gmail.com: Ma non devi dire al programma di prendere una iso che hai sul pc ma devi fargliela scaricare al programma altrimenti ti chiederà sempre il cd invece di cercare i dati sulla chiavetta.

Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-07 Per discussione gollum1
In data lunedì 07 febbraio 2011 19:41:38, Mauro ha scritto: 2011/2/7 Gabriele 'LightKnight' Stilli superenz...@libero.it: lunedì 07 febbraio 2011, alle 16:50, qzertywsx scrive: Quanto mi consigliate di aspettare prima di passare alla nuova testing, Wheezy? Io aggiorno dopo pochi

Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-07 Per discussione fabrizio
Il giorno lun, 07/02/2011 alle 16.52 +0100, Gollum1 ha scritto: In data lunedì 07 febbraio 2011 15:19:31, fabrizio ha scritto: è vero che gli utenti debian sono meno disponibili con gli ubuntu-user, e non capisco perchè dovrebbero esserlo, io la vado così. perché esistono le liste e i

Re: squeeze e configurazione slapd stravolta.

2011-02-07 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Montag 07 Februar 2011, 15:58:35 schrieb Mauro: http://www.sys-net.it/pipermail/openldap/2011-February/001366.html Ma dai? Acc... non avevo mica visto che eri tu a chiedere! Spero che tu non voglia credere che ti volessi prendere in giro. Ciao Luigi P.S.: mi hai risposto anche

Re: squeeze e configurazione slapd stravolta.

2011-02-07 Per discussione Mauro
2011/2/7 Luigi di Lazzaro in3...@gmx.de: Am Montag 07 Februar 2011, 15:58:35 schrieb Mauro: http://www.sys-net.it/pipermail/openldap/2011-February/001366.html Ma dai? Acc...  non avevo mica visto che eri tu a chiedere! Spero che tu non voglia credere che ti volessi prendere in giro.

Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-07 Per discussione fabrizio
Il giorno lun, 07/02/2011 alle 18.13 +0100, Premoli, Roberto ha scritto: On 07/02/2011 16:52, Gollum1 wrote: In data lunedì 07 febbraio 2011 15:19:31, fabrizio ha scritto: è vero che gli utenti debian sono meno disponibili con gli ubuntu-user, e non capisco perchè dovrebbero esserlo, io la

Re: come copiare le connessioni registrate tramite netrwork manager?

2011-02-07 Per discussione Davide Prina
On 07/02/2011 11:19, Dot Deb wrote: Pero` mi piacerebbe tanto poter sapere dove accidenti vengono scritti i dati delle connessioni (tipo AP, ip (nel caso di ip fissi), ... ). probabilmente le informazioni che cerchi le puoi trovare seguendo i seguenti passaggi: $ man networkmanager [...]

[OT] Quante mail avete spedito alle liste Debian?

2011-02-07 Per discussione Davide Prina
Ho fatto questa piccola statistica, ho le mail da circa metà 2005. 2.702 debian-italia 174 bug 75 altro (security, il18n, l10n-it, ...) 2.951 totale spedite a liste Debian circa 5,5 anni == 1,47 mail al giorno! Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Motivi per

Re: Mac = Linux o quasi ?

2011-02-07 Per discussione bodrato
Ciao, On Mon, February 7, 2011 12:24 pm, Paolo Nicorelli wrote: 2011/2/7 Luca Cappelletti luca.cappelle...@gmail.com: http://mac-on-linux.sourceforge.net/ Questo progetto, MOL, e anche PearPC che qualcun'altro ha citato non sono programmi paragonabili a wine, sono emulatori dell'hardware

Re: Mac = Linux o quasi ?

2011-02-07 Per discussione Pol Hallen
colgo l'occasione per togliermi una curiosità... l'equivalente di Wine per applicazioni Mac esiste? c'è ma a pagamento: crossover ;) Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email

Re: problema con hard disk in rete

2011-02-07 Per discussione Pol Hallen
il collegamento è piuttosto lento, circa 1,2 MB/s, ma per ora mi accontento. un mega e due? c'è qualcosa che non va.. io mi lamento dei miei 2 mega via wifi :) 1 - ho provato a sincronizzare la mia home (di circa 4 giga) direttamente sull'hard disk formattato ntfs e a parte il problema dei

Re: OT: Fare un cd/dvd multilive

2011-02-07 Per discussione Pol Hallen
E' possibile fare un cd/dvd avviabile, su cui mettere 2-3 distro live e poi all'avvio selezionare quale far partire ? mi verrebbe in mente (oltre a debian ovviamente) pmagic e clonezilla! :) Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: problema con hard disk in rete

2011-02-07 Per discussione luigi curzi
Il giorno Mon, 7 Feb 2011 23:08:38 +0100 Pol Hallen d...@fuckaround.org ha scritto: il collegamento è piuttosto lento, circa 1,2 MB/s, ma per ora mi accontento. un mega e due? c'è qualcosa che non va.. io mi lamento dei miei 2 mega via wifi :) mi sono accorto che usando il sistema di

Re: problema con hard disk in rete

2011-02-07 Per discussione luigi curzi
Il giorno Mon, 7 Feb 2011 23:39:19 +0100 luigi curzi luigi_cu...@yahoo.it ha scritto: con gli altri pc in rete (windows) riesco a trasferire file a 12 MB/s, sempre attraverso samba. intendo tra il mio pc linux e gli altri windows e tra gli altri e il mio. -- Luigi Curzi

BY: Nocenzeeti smiekli samikseti ar dzimumakta nepareizibam!

2011-02-07 Per discussione Kutuzovs Arkadijs
Erotiskiseksigi un jautri izklaidejoshas latvju pornofilmas razhoshana! Tu jau sen esi pelnijis uzzinat kaa top PORNO Aizkadra smiekli, seksa miseklji tapat daudz kas cits - musu pashu dzimtajaa valoda! Ja neesi 18 gadu vecumu nenem vera iespeju to visu redzet,bet, Ja kaartibnieks, tad

Re: Mac = Linux o quasi ?

2011-02-07 Per discussione bodrato
Buondi'! On Mon, February 7, 2011 10:53 pm, Pol Hallen wrote: colgo l'occasione per togliermi una curiosità... l'equivalente di Wine per applicazioni Mac esiste? c'è ma a pagamento: crossover ;) Per quel che ricordo CrossOver è una versione di Wine con qualche aggiunta, ma non serve per a

Re: passaggio a UTF-8

2011-02-07 Per discussione Giuseppe Sacco
Buongiorno a tutti, ho letto le intenzioni di passare ad utf8, cosa che è tornata alla ribalta più volte, ma purtroppo non ho un attimo libero in questo periodo quindi vi chiedo di fare tutto in autonomia. Grazie, Giuseppe -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: passaggio a UTF-8

2011-02-07 Per discussione Francesca Ciceri
On Mon, Feb 07, 2011 at 03:35:45PM +0100, Giuseppe Sacco wrote: Buongiorno a tutti, ho letto le intenzioni di passare ad utf8, cosa che è tornata alla ribalta più volte, ma purtroppo non ho un attimo libero in questo periodo quindi vi chiedo di fare tutto in autonomia. Grazie, Giuseppe