sudoers - permettere comando user@host

2011-02-14 Per discussione hjubal
Da hosta mi autentico con certificato su hostb ed eseguo il seguente comando: backuppc@hosta:~$ /usr/bin/ssh -q -x -n -t -l backuppc hostb \ /usr/bin/sudo /bin/tar Se su hostb configuro '/etc/sudoers' cosi', in modo tale da permettere l'esecusione di '/bin/tar' solo per 'backuppc@marte':

Re: sudoers - permettere comando user@host

2011-02-14 Per discussione David Paleino
On Mon, 14 Feb 2011 08:03:50 + (UTC), hjubal wrote: Da hosta mi autentico con certificato su hostb ed eseguo il seguente comando: backuppc@hosta:~$ /usr/bin/ssh -q -x -n -t -l backuppc hostb \ /usr/bin/sudo /bin/tar Se su hostb configuro '/etc/sudoers' cosi', in modo tale da

Re: NFS su Squeeze

2011-02-14 Per discussione Dario Pilori
2011/2/14 dea d...@corep.it: per ISCSI: http://www.howtoforge.com/using-iscsi-on-debian-lenny-initiator-and-target .. se hai criticità di rete, allora NON usare ISCSI, perderesti il device e sarebbe come staccare a caldo un device montato, non bello. Scusa, non avevo capito questa criticità

Re: Problema scrittura file.

2011-02-14 Per discussione Fernando ff77
Risolto era semplicemente la partizione VAR che era quasi piena... ciao !

Re: Costringere a eliminare Linux in azienda con un sito non utilizzabile se non con IE

2011-02-14 Per discussione Liga
mi hanno cortesemente mandato a quel paese. Mi hanno detto che loro non avevano colpa se noi avevamo linux e quindi non avevamo IE e di farci furbi. dopo questa affermazione penso che il sito sia stato fatto con frontpage. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: NFS su Squeeze

2011-02-14 Per discussione dea
Dario.. una nota. Non è che l'uso di rsync via SSH risolve il problema che hai con NFS. Di fatto non è corretto risolvere un problema con un workaround, sarebbe più didattico capire perchè hai problemi con NFS. Tuttavia, se la tua problematica è una rete che funziona più meno che più,

Re: R: Home su nfs

2011-02-14 Per discussione Liga
Il 13/02/2011 18:28, Giuseppe Lanzani ha scritto: Ciao, dove lavoro io un gruppo di lavoro che usa proprio nfs per la home. Ricordo che fu necessario usare l'opzione nolock per montare il file system proprio per evitare problemi simili a quelli che descrivi (e molti altri). Bie /home

Re: NFS su Squeeze

2011-02-14 Per discussione Dario Pilori
2011/2/14 dea d...@corep.it: Dario.. una nota. Non è che l'uso di rsync via SSH risolve il problema che hai con NFS. Di fatto non è corretto risolvere un problema con un workaround, sarebbe più didattico capire perchè hai problemi con NFS. Tuttavia, se la tua problematica è una rete che

Re: NFS su Squeeze

2011-02-14 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
On Lun, Febbraio 14, 2011 10:03, Dario Pilori wrote: Tuttavia, se la tua problematica è una rete che funziona più meno che più, probabilmente la soluzione di NON fare un mount (che sia via NFS, CIFS o quello che vuoi) in favore ad un rsync via tunnel SSH è secondo me più robusta.

Re: Costringere a eliminare Linux in azienda con un sito non utilizzabile se non con IE

2011-02-14 Per discussione emmanuel segura
Se vuoi propio vedere i loro sito basta che basta che installi il plugin User Agent Switcher per firefox :-) Il 14/02/11, Ligaalessioliga...@gmail.com ha scritto: mi hanno cortesemente mandato a quel paese. Mi hanno detto che loro non avevano colpa se noi avevamo linux e quindi non avevamo IE

Re: sudoers - permettere comando user@host

2011-02-14 Per discussione hjubal
On Mon, 14 Feb 2011 09:23:09 +0100, David Paleino wrote: Direi che BACKUPSERVERS dev'essere hostb, non marte (o hosta, a quanto ho capito). Hai ragione, 'hosta'; in realtà nella descrizione del problema ho cercato di generalizzare (nel mio caso 'hosta' si chiama 'marte' ed e' la macchina

Re: NFS su Squeeze

2011-02-14 Per discussione dea
Probabilmente sono stato io a consigliare quella modalità... se non ricordo male perchè era necessario fare un controllo di presenza directory prima della sincronizzazione, altrimenti rsync faceva pasticci (bisognava prima verificare che la macchina target avesse montato un device, così la

Re: sudoers - permettere comando user@host

2011-02-14 Per discussione David Paleino
On Mon, 14 Feb 2011 09:34:07 + (UTC), hjubal wrote: On Mon, 14 Feb 2011 09:23:09 +0100, David Paleino wrote: Direi che BACKUPSERVERS dev'essere hostb, non marte (o hosta, a quanto ho capito). Hai ragione, 'hosta'; in realtà nella descrizione del problema ho cercato di

virtualbox ose\qemu e nokia 5800 expressmusic (via usb)

2011-02-14 Per discussione luigi curzi
salve, sto provando a far funzionare questo cellulare, che non può essere usato su linux (vero, no?), con virtualbox e qemu (la versione 4 da repository debian). il problema è che quando attacco via usb il cellulare in modalità pcsuite, il windows xp virtualizzato inizia ad occupare tutta la cpu

Problema macchina standby

2011-02-14 Per discussione Dario Di Giambattista
Domanda su cose che conosco pochissimo, ho installato su un pc una squeeze senza ambiente grafico, dopo un tot di tempo la macchina sembra andare il standby cioè le connessioni vengono interrotte (anche se c'è il canale ssh aperto), ma basta collegare una tastiera e schiacciare un tasto e la

Re: Problema macchina standby

2011-02-14 Per discussione onetmt
Il 14/02/2011 13:41, Dario Di Giambattista ha scritto: Domanda su cose che conosco pochissimo, ho installato su un pc una squeeze senza ambiente grafico, dopo un tot di tempo la macchina sembra andare il standby cioè le connessioni vengono interrotte (anche se c'è il canale ssh aperto), ma

stunnel4: client server insieme

2011-02-14 Per discussione dea
Lista, buongiorno !! Ho la necessità di utilizzare stunnel4 tra due macchine. Il mio problema è che, mi serve utilizzare stunnel4 sia in modalità server che in modalità client su ciascun sistema. Per capirci, devo incrociare due porte. Il problema è che la configurazione in /etc/stunnel prevede

Re: stunnel4: client server insieme [risolto]

2011-02-14 Per discussione dea
OK, risolto. Bisogna fare un file di configurazione per server ed uno per client, a questo punto lo start del demone attiva entrambi. Ma per capirlo ho dovuto smontare lo script in init.d Mha... CIAO Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: virtualbox ose\qemu e nokia 5800 expressmusic (via usb)

2011-02-14 Per discussione InSa
Il 14/02/2011 13:31, luigi curzi ha scritto: salve, sto provando a far funzionare questo cellulare, che non può essere usato su linux (vero, no?) Che vuoi fare in realtà? :) però non é possibile installare gli aggiornamenti del software Perchè non li fai direttamente dal cellulare via

Re: virtualbox ose\qemu e nokia 5800 expressmusic (via usb)

2011-02-14 Per discussione luigi curzi
Il giorno Mon, 14 Feb 2011 15:37:41 +0100 InSa insa...@yahoo.it ha scritto: Il 14/02/2011 13:31, luigi curzi ha scritto: salve, sto provando a far funzionare questo cellulare, che non può essere usato su linux (vero, no?) Che vuoi fare in realtà? :) il cellulare in realtà non lo devo

Re: cryptsetup (affidabilità dati)

2011-02-14 Per discussione Shin Ice
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Buona sera, On 11.02.2011 14:51, Pol Hallen wrote: 'giorno a tutti :) utilizzando cryptsetup (standard luks) che probabilità ci sono di perdere dati in caso di problemi di disco o mancanza di corrente o altre problematiche? qualche

Re: cryptsetup (affidabilità dati)

2011-02-14 Per discussione dea
Buona serata a voi tutti ! Personalmente utilizzo (pesantemente) Truecrypt. Al riguardo è interessante una FAQ riguardante i problemi di integrità di un device sottoposto a cifratura a blocchi, Dato che la cifratura è a blocchi, se il danno (fisico o logico) è ragionevolmente piccolo, questo

Re: Problema macchina standby

2011-02-14 Per discussione Dario Di Giambattista
Nel bios non è impostato nulla per il risparmio energetico... Il giorno 14 febbraio 2011 14:33, Dario Di Giambattista arfish...@gmail.com ha scritto: Bhe prima avevo una lenny e il problema non era mai capitato... quindi credo che le impostazioni vadano bene... Cmq sta sera le controllo...

Re: Problema macchina standby

2011-02-14 Per discussione bodrato
Ciao, Il 14/02/2011 13:41, Dario Di Giambattista ha scritto: di tempo la macchina sembra andare il standby cioè le connessioni vengono interrotte (anche se c'è il canale ssh aperto), ma basta collegare una tastiera e schiacciare un tasto e la macchina torna operativa, il che è

Re: Prossimo translation sprint, giovedì 17 febbraio 2011

2011-02-14 Per discussione Dario Santamaria
Io ci sarò! Ciao, Dario Il giorno 14 febbraio 2011 22:20, Mark Caglienzi mark.caglie...@gmail.comha scritto: Ciao, come da oggetto è stato fissato uno sprint di traduzione per giovedì 17 febbraio. Le coordinate per l'appuntamento sono sempre le stesse: canale: #debian-it network: OFTC