Re: firefox

2018-03-22 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Thu, 22 Mar 2018 23:10:09 +0100 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > > Comunque visto che usi i backports, se proprio ti interessa accedere ho aggiunto i backports deb http://ftp.debian.org/debian stretch-backports main updatato ma apt-cache

Re: firefox

2018-03-22 Per discussione Vincenzo Gianfelice
*Filippo Scusami ;) Il Gio 22 Mar 2018, 23:36 Vincenzo Gianfelice < developer.vincenzomail...@gmail.com> ha scritto: > Valerio ti posso dire solo di provare a scaricare il browser direttamente > dal sito e creare, volendo, un file.desktop in modo da usare il binario > presente li quando ti

Re: firefox

2018-03-22 Per discussione Vincenzo Gianfelice
Valerio ti posso dire solo di provare a scaricare il browser direttamente dal sito e creare, volendo, un file.desktop in modo da usare il binario presente li quando ti pare... poi magari puoi decidere di tenere entrambe le versioni cosi in caso di problemi puoi provare entrambi e vedere se un

Re: firefox

2018-03-22 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Thu, 22 Mar 2018 23:10:09 +0100 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > Comunque visto che usi i backports, se proprio ti interessa accedere appena installa la stable, non uso i backports > a quel sito, puoi sempre installarti firefox (senza esr) che

Re: firefox

2018-03-22 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 22/03/2018 22:55, Filippo Dal Bosco - ha scritto: Il giorno Thu, 22 Mar 2018 22:37:20 +0100 valerio ha scritto: io, con testing, ho la 52.6.0 strano io stable ma ho la 52.7.2 Anch'io ho la 52.7.2, su testing, ma guardando le informazioni sul sito, in

Re: [OT] Ricerca esempi di file .sc (Spreadsheet Calculator)

2018-03-22 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Davide, Il 19/03/2018 19:59, Davide Prina ha scritto: On 18/03/2018 18:06, Hugh Hartmann wrote: Come si rivela dal soggetto di questa mia email, mi servirebbero diversi esempi di file .sc provo (su github trovi diversi file .sc, ma non so se sono quelli che cerchi):

Re: [OT] Ricerca esempi di file .sc (Spreadsheet Calculator)

2018-03-22 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Davide, Il 19/03/2018 19:59, Davide Prina ha scritto: On 18/03/2018 18:06, Hugh Hartmann wrote: Come si rivela dal soggetto di questa mia email, mi servirebbero diversi esempi di file .sc provo (su github trovi diversi file .sc, ma non so se sono quelli che cerchi):

Re: firefox

2018-03-22 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Thu, 22 Mar 2018 22:37:20 +0100 valerio ha scritto: > > > io, con testing, ho la 52.6.0 strano io stable ma ho la 52.7.2

Re: firefox

2018-03-22 Per discussione Vincenzo Villa
Il giorno gio, 22/03/2018 alle 22.22 +0100, Filippo Dal Bosco - ha scritto: > È necessario aggiornare Mozilla Firefox per accedere a Prime Video. In effetti la versione di firefox (-esr) della stabile è un filo vecchiotta. Si potrebbe installare da sid, ma personalmente installo direttamente

Re: firefox

2018-03-22 Per discussione valerio
Il 22/03/2018 22:22, Filippo Dal Bosco - ha scritto: Per iniziare a studiare ho installato debian 9 tutto facile, ho installato mate ma dove meno me l' aspettavo ho trovato problemi. Quando con firefox ho cercato di vedere prime video firefox mi ha detto che dovevo passare ad una versione

firefox

2018-03-22 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Per iniziare a studiare ho installato debian 9 tutto facile, ho installato mate ma dove meno me l' aspettavo ho trovato problemi. Quando con firefox ho cercato di vedere prime video firefox mi ha detto che dovevo passare ad una versione più recente.

Re: MiniDLNA

2018-03-22 Per discussione Gollum1
Il March 22, 2018 8:08:55 PM UTC, Vincenzo Gianfelice ha scritto: >Nel frattempo di una qualche risposta alla mia domanda, ho provato ad >installare serviio e devo dire che va alla grande. Ha una comoda app >dove >puoi configurare il server direttamente da

Re: MiniDLNA

2018-03-22 Per discussione Gollum1
Il March 22, 2018 7:50:52 PM UTC, Vincenzo Gianfelice ha scritto: >Caspita, in questa mailist nessuno ha un media server DLNA in casa? E >per >chi non lo avesse capito minidlna riproduce i media nella rete >sfruttando >il protocollo dlna. E poi ho ricercato

Re: Consiglio per utilizzo di Debian stabile ma con applicativi aggiornati

2018-03-22 Per discussione Gollum1
Il March 22, 2018 4:19:42 PM UTC, Felipe Salvador ha scritto: >On Wed, Mar 21, 2018 at 11:31:37AM +0100, Lucio Marinelli wrote: >> >> Così alla fine sono tornato a usare >> Ubuntu (LTS). Tieni conto che Ubuntu per desktop è praticamente una Debian testing. > >> Ho

Re: MiniDLNA

2018-03-22 Per discussione Vincenzo Gianfelice
Caspita, in questa mailist nessuno ha un media server DLNA in casa? E per chi non lo avesse capito minidlna riproduce i media nella rete sfruttando il protocollo dlna. E poi ho ricercato su internet e ho gia visto quel post che riportava quel tipo di soluzione ma sinceramente questa soluzione non

Re: Consiglio per utilizzo di Debian stabile ma con applicativi aggiornati

2018-03-22 Per discussione Davide Prina
On 22/03/2018 09:20, Lucio Marinelli wrote: Grazie e a tutti per i consigli. Ancora un chiarimento: perché usare i pacchetti SNAP porterebbe a un'occupazione maggiore di risorse? perché duplichi molte cose sia su disco che in memoria e hai bisogno di più CPU, ... per gestire il tutto. Mi

Re: MiniDLNA

2018-03-22 Per discussione Davide Prina
On 21/03/2018 18:13, Vincenzo Gianfelice wrote: Come mai l auto-refreshing non va in automatico? probabilmente nessuno ti risponde perché nessuno sa cosa sia MiniDLNA ;-) Se usi duckduckgo[1] e cerchi qualcosa del tipo: MiniDLNA autorefresh il primo risultato[2] dice: In summary, the most

Re: Linux 4.15 presente in testing, ma non viene installato

2018-03-22 Per discussione Davide Prina
On 21/03/2018 22:37, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote: Il 21/03/2018 20:47, Davide Prina ha scritto: Ho notato questa cosa strana in testing. È presente la versione 4.15 di Linux: $ apt search linux-image-4.15 linux-image-4.15.0-1-amd64/testing 4.15.4-1 [...] però io ho installato la

Re: Jessie e quota...

2018-03-22 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Marco Gaiarin In chel di` si favelave... > Non capisco perchè in jessie (nuova installazione; ho un server aggornato in > cui quota va perfettamente) quota non va. Mi correggo: repquota non va. La home, esportata da samba, riporta correttamente la dimensione dello share a quella del

Re: Consiglio per utilizzo di Debian stabile ma con applicativi aggiornati

2018-03-22 Per discussione cosmo
In data giovedì 22 marzo 2018 17:35:55 CET, Lucio Marinelli ha scritto: > Inoltre preferirei scegliere MATE come de https://backports.debian.org/changes/stretch-backports.html

Re: Consiglio per utilizzo di Debian stabile ma con applicativi aggiornati

2018-03-22 Per discussione Lucio Marinelli
Il giorno 22 marzo 2018 17:19, Felipe Salvador ha scritto: > > Sapere a quali pacchetti ti riferisci e quali sono le tue esigenze[¹] > aiuterebbe. > Utilizzo soprattutto Firefox, Thunderbird, Libreoffice, Gimp, Virtualbox, Filezilla, Inkscape, VLC Inoltre preferirei

Re: Consiglio per utilizzo di Debian stabile ma con applicativi aggiornati

2018-03-22 Per discussione Felipe Salvador
On Wed, Mar 21, 2018 at 11:31:37AM +0100, Lucio Marinelli wrote: > Buongiorno a tutti, > utilizzo da anni Linux sia a casa che al lavoro. Inizialmente ero > intenzionato a usare Debian, tuttavia i pacchetti inclusi nelle release > stable diventano rapidamente obsoleti. Purtroppo i ppa di Ubuntu

Re: Consiglio per utilizzo di Debian stabile ma con applicativi aggiornati

2018-03-22 Per discussione cosmo
In data giovedì 22 marzo 2018 16:01:37 CET, Felipe Salvador ha scritto: > specifici singoli pacchetti all'utente finale. Proprio quello che domandava Lucio Marinelli.

Re: Consiglio per utilizzo di Debian stabile ma con applicativi aggiornati

2018-03-22 Per discussione Felipe Salvador
On Thu, Mar 22, 2018 at 02:59:19PM +0100, cosmo wrote: > In data giovedì 22 marzo 2018 12:50:44 CET, Piviul ha scritto: > > non avertene a male > > Perché mai? tu puoi scrivere quello che vuoi, resta il fatto che debian- > backports è lì proprio per soddisfare le esigenze di persone come Lucio >

Re: Consiglio per utilizzo di Debian stabile ma con applicativi aggiornati

2018-03-22 Per discussione cosmo
In data giovedì 22 marzo 2018 12:50:44 CET, Piviul ha scritto: > non avertene a male Perché mai? tu puoi scrivere quello che vuoi, resta il fatto che debian- backports è lì proprio per soddisfare le esigenze di persone come Lucio Marinelli :-)

Re: Consiglio per utilizzo di Debian stabile ma con applicativi aggiornati

2018-03-22 Per discussione Giornale di Sistema
Il 22/03/2018 12:50, Piviul ha scritto: Il 22/03/2018 12:10, cosmo ha scritto: In data giovedì 22 marzo 2018 10:26:17 CET, Piviul ha scritto: Debian stable + backports va bene per un server non la vedo per un desktop Lo ripeto: è esattamente il contrario di quello che affermi. Per esempio:

Re: Consiglio per utilizzo di Debian stabile ma con applicativi aggiornati

2018-03-22 Per discussione Piviul
Il 22/03/2018 12:10, cosmo ha scritto: In data giovedì 22 marzo 2018 10:26:17 CET, Piviul ha scritto: Debian stable + backports va bene per un server non la vedo per un desktop Lo ripeto: è esattamente il contrario di quello che affermi. Per esempio:

Re: Consiglio per utilizzo di Debian stabile ma con applicativi aggiornati

2018-03-22 Per discussione cosmo
In data giovedì 22 marzo 2018 10:26:17 CET, Piviul ha scritto: > Debian stable + backports va bene per un server non la vedo per un > desktop Lo ripeto: è esattamente il contrario di quello che affermi. Per esempio: https://packages.debian.org/stretch-backports/nvidia-driver Senza polemica.

Re: Consiglio per utilizzo di Debian stabile ma con applicativi aggiornati

2018-03-22 Per discussione cosmo
In data giovedì 22 marzo 2018 10:26:17 CET, Piviul ha scritto: > ad > esempio libreoffice, firefox, thunderbird gnome/kde... non sono nei > backports! Secondo me tu non hai ben chiaro a cosa servono i backports Comunque, libreoffice c'è: https://packages.debian.org/stretch-backports/libreoffice

Re: Consiglio per utilizzo di Debian stabile ma con applicativi aggiornati

2018-03-22 Per discussione Piviul
Il 22/03/2018 09:20, Lucio Marinelli ha scritto: Grazie e a tutti per i consigli. Ancora un chiarimento: perché usare i pacchetti SNAP porterebbe a un'occupazione maggiore di risorse? premesso che non conosco i pacchetti snap e quindi potrei dire castronerie, credo che i pacchetti snap siano

Re: Consiglio per utilizzo di Debian stabile ma con applicativi aggiornati

2018-03-22 Per discussione Lucio Marinelli
Grazie e a tutti per i consigli. Ancora un chiarimento: perché usare i pacchetti SNAP porterebbe a un'occupazione maggiore di risorse? Mi sentirei più tranquillo a usare una stable con i backports piuttosto che la testing; sono abituato ad aggiornare il sistema quotidianamente e la possibilità