Re: ancora sulla virtualizzazione

2020-01-10 Per discussione Marco Bertorello
Il giorno ven 10 gen 2020 alle ore 16:14 Piviul ha scritto: > Marco Bertorello ha scritto il 10/01/20 alle 14:35: > >[...] > > Per esempio, io non sono mai riuscito a capire come funziona Ceph, che è > > l'unico > > con pieno supporto[1]. > questo Ceph deve essere davvero impestato tutti ne

Re: ancora sulla virtualizzazione

2020-01-10 Per discussione Marco Bertorello
Il giorno ven 10 gen 2020 alle ore 16:14 Piviul ha scritto: > Marco Bertorello ha scritto il 10/01/20 alle 14:35: > >[...] > > Per esempio, io non sono mai riuscito a capire come funziona Ceph, che è > > l'unico > > con pieno supporto[1]. > questo Ceph deve essere davvero impestato tutti ne

Re: ancora sulla virtualizzazione

2020-01-10 Per discussione Piviul
Marco Bertorello ha scritto il 10/01/20 alle 14:35: [...] Per esempio, io non sono mai riuscito a capire come funziona Ceph, che è l'unico con pieno supporto[1]. questo Ceph deve essere davvero impestato tutti ne parlano, nessuno è riuscito ad usarlo... Comunque per partire anzitutto quale

Re: ancora sulla virtualizzazione

2020-01-10 Per discussione Marco Bertorello
Il giorno ven 10 gen 2020 alle ore 14:14 Piviul ha scritto: > Marco Bertorello ha scritto il 10/01/20 alle 09:13: > > [...] > > Se può esserti utile come spunto, questo è il setup del mio homelab: > > > > >

[OT] Il pacchetto slsc (slang spreadsheet calculator) è stato riesumato! .. :-)

2020-01-10 Per discussione Hugh Hartmann
Anche se un po' in ritardo (solo di un po' di giorni) vorrei rinnovare gli auguri di un sereno e gratificante 2020 a tutti i partecipanti alla lista ... :-) Come si nota dal soggetto, che, ammetto non è nuovo, ma che ho già proposto in questa e in altre liste, vorrei chiedere nuovamente in

Re: ancora sulla virtualizzazione

2020-01-10 Per discussione Piviul
Marco Bertorello ha scritto il 10/01/20 alle 09:13: [...]  Se può esserti utile come spunto, questo è il setup del mio homelab: https://www.marcobertorello.it/2019/09/25/anatomia-di-una-garage-cloud-parte-1-il-setup/ Come puoi intuire, i "server" fisici, sono dei desktop vecchiotti

Re: ancora sulla virtualizzazione

2020-01-10 Per discussione Thomas Iezzi
Se dovesse servire a qualcuno vi segnalo questo progetto: https://xcp-ng.org/ fork di xenserver, totalmente gratuito e con già attive anche quelle funzioni che sun xen sono a pagamento: in pratica uno xen senza le limitazioni di licenza e ricompilato. Il giorno ven 10 gen 2020 alle ore 14:59

Re: ancora sulla virtualizzazione

2020-01-10 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
Il 10/01/20 14:19, Piviul ha scritto: > quindi implicitamente mi consigli di avere un ambiente di test completo > di virtualizzazione? ti dico che il mio ambiente di test e' fatto da 2 nodi con su xen+drb+heartbeat che e' poi lo stesso dell'ambiente di produzione. Ho avuto la possibilita' di

Re: ancora sulla virtualizzazione

2020-01-10 Per discussione Marco Bertorello
Il giorno ven 10 gen 2020 alle ore 14:24 Piviul ha scritto: > Marco Gaiarin ha scritto il 09/01/20 alle 20:33: > > Mandi! Piviul > >In chel di` si favelave... > > > >> gli innumerrevoli vantaggi della virtualizzazione... secondo voi ha > >> senso? Avete altrimenti qualche altro consiglio? >

Re: ancora sulla virtualizzazione

2020-01-10 Per discussione Marco Bertorello
Il giorno ven 10 gen 2020 alle ore 14:07 Piviul ha scritto: > niggle...@gmail.com ha scritto il 10/01/20 alle 13:00: > > [...] > > qualche guida da consigliare per il cluster? > premesso che non ho ancora installato proxmox la documentazione > ufficiale[¹] non mi sembra male. > > Piuttosto il

Fwd: [ILS Newsletter]: Piano Nazionale Innovazione

2020-01-10 Per discussione Portobello
Ciao Lista, Questa email può interessare anche agli utenti di Debian. Saluti Messaggio Inoltrato Oggetto:[ILS Newsletter]: Piano Nazionale Innovazione Data: Fri, 10 Jan 2020 12:10:04 +0100 (CET) Mittente: Italian Linux Society A:

Re: ancora sulla virtualizzazione

2020-01-10 Per discussione Piviul
Marco Gaiarin ha scritto il 09/01/20 alle 20:33: Mandi! Piviul In chel di` si favelave... gli innumerrevoli vantaggi della virtualizzazione... secondo voi ha senso? Avete altrimenti qualche altro consiglio? Il mio cluster di test sono due HP MicroServer N40L, 10GB di RAM l'uno; ci con

Re: ancora sulla virtualizzazione

2020-01-10 Per discussione Piviul
Mario Vittorio Guenzi ha scritto il 10/01/20 alle 08:19: [...] Sì, un ambiente di test serio fa sempre comodo, ti faccio un esempio banale il nostro ambiente di test sono normalmente le macchine che cambiamo ogni 5 anni (Dell dopo i 5 anni non garantisce i ricambi). quindi implicitamente mi

Re: ancora sulla virtualizzazione

2020-01-10 Per discussione Mauro
Il 10/01/2020 12:08, Piviul ha scritto: > Immagino 40 LXC vero? Dipende sempre il livello di virtualizzazione che intendi ottenere e il tipo di servizio che devi erogare. esistono fondamentalmente 3 tipo di virtualizzazione: quello che oggi conosciamo come Docker e soci, e' nato secoli fa'

Re: ancora sulla virtualizzazione

2020-01-10 Per discussione Piviul
niggle...@gmail.com ha scritto il 10/01/20 alle 13:00: [...] qualche guida da consigliare per il cluster? premesso che non ho ancora installato proxmox la documentazione ufficiale[¹] non mi sembra male. Piuttosto il casino vero mi sembra cercare di fare la giusta scelta per lo storage (SSD

Re: ancora sulla virtualizzazione

2020-01-10 Per discussione niggletux
Il giorno ven, 10/01/2020 alle 12.08 +0100, Piviul ha scritto: > > Comunque mille grazie inizio a prendere quella, così mi faccio un po' > di ossa, magari poi con qualche pc di risulta creo un cluster e ci > gioco un po'... Ciao,qualche guida da consigliare per il cluster? Grazie Ciao P.

Re: ancora sulla virtualizzazione

2020-01-10 Per discussione Piviul
Thomas Iezzi ha scritto il 10/01/20 alle 11:40: [...] E' un'ottima macchina, considerato anche il prezzo. Io ho HW identico al tuo (a parte uno storage esterno per le VM) e con Xenserver tengo in piedi una infrastruttura di oltre 40 VM. Immagino 40 LXC vero? Comunque mille grazie inizio a

Re: ancora sulla virtualizzazione

2020-01-10 Per discussione Thomas Iezzi
Il giorno gio 9 gen 2020 alle ore 16:37 Piviul ha scritto: [cut] > ad > esempio ho trovato una buona occasione di un HP ProLiant dl380p gen8 con > 2 Xeon e5-2670 32x 2,6 GHz, 128 GB di RAM e 4 HD SAS da 600GB (costo > intorno agli 800€). Secondo voi ne vale la pena? E' un'ottima macchina,

Re: il pc non si spegne

2020-01-10 Per discussione Piviul
Hugh Hartmann ha scritto il 09/01/20 alle 22:33: Dato che uso macchine abbastanza trash, forse il problema sta nel iscrizione al gruppo powerdev da parte dell'utente generico. Mi succedeva con xfce quando tentavo di spegnere il pc, ma non essendo iscritto al gruppo powerdev non c'era verso di

Re: ancora sulla virtualizzazione

2020-01-10 Per discussione Marco Bertorello
Il giorno gio 9 gen 2020 alle ore 16:36 Piviul ha scritto: > Ciao a tutti, l'azienda dove lavoro non capisce molto i vantaggi della > virtualizzazione e non vede perché fare un cospicuo investimento quando > Mi è capitata la stessa cosa in un'azienda dove ho lavorato. Avevano un'infrastruttura