Re: [ot] Analisi sorgente C.

2008-03-27 Per discussione Davide Lo Re
Alle sabato 22 marzo 2008, Michelangelo Rodriguez ha scritto: Ciao a tutti, typedef struct { int opt; char *devicetype; char *device; signed long seek; signed long maxframes; int volume; int skip_printing_frames; } mpg321_options; extern

Re: Problemi con GmailFS

2008-03-25 Per discussione Davide Lo Re
Alle martedì 25 marzo 2008, Spawn Angel ha scritto: Salve a tutti, sto cercando di utilizzare lo spazio a me riservato da gmail per il mio account di posta con GmailFS, ma non risco ad accedervi, nonostante io modifichi il file /etc/fstab nel modo indicato dal file readme e dalle varie guide

Re: noie con Konsole

2008-03-21 Per discussione Davide Lo Re
Alle venerdì 21 marzo 2008, Marco Carlotto ha scritto: Konsole in lenny mi dà un fastidioso inconveniente: se apro un editor in una sessione di Konsole in Kde non riesco a selezionare il testo con shift+freccia. Ho provato nano, mcedit e mc e il comportamento è il medesimo; ma se apro nano

Re: noie con Konsole

2008-03-21 Per discussione Davide Lo Re
Alle venerdì 21 marzo 2008, Marco Carlotto ha scritto: Davide Lo Re ha scritto: Probabilmente e' dovuto al fatto che in Konsole shift+sx e shift+dx passano da una console all'altra. Penso che disattivare queste impostazioni da Impostazioni-configura le scorciatoie sia sufficiente per

Re: fi e ortografia

2008-03-17 Per discussione Davide Lo Re
Alle lunedì 17 marzo 2008, Alessandro De Zorzi ha scritto: OpenOffice e anche tutti gli editor e word processor compresi i client di posta che supportano la correzione ortografica considerano errate le parole che contengono il carattere fi cioè il carattere che sostituisce la f seguita da i.

Re: Debian vs Sony

2008-03-13 Per discussione Davide Lo Re
Alle giovedì 13 marzo 2008, clemente basilicata ha scritto: finalmente mi sono deciso di farmi un regalo, per l'esattezza un notebook! sarei indeciso tra vari modelli tra cui un sony vaio nr21z/s! quant'è compatibile l'hardware di tale pc con Debian? rispondo parzialmente. Ho anch'io un sony

Re: debian con xfce o gnome?

2008-02-22 Per discussione Davide Lo Re
Alle venerdì 22 febbraio 2008, Manuel Durando ha scritto: Ciao a tutti, differenza di prestazioni è palpabile? L'altro mio dubbio sorge dal fatto che il portatile in questione non lo uso solo io, ma anche il mio coinquilino, che usa amalapena gnome. Non vorrei che con xfce il portatile

Re: amulecmd filtrare risultati ricerche

2008-02-19 Per discussione Davide Lo Re
Alle martedì 19 febbraio 2008, giopas ha scritto: Davide Lo Re ha scritto: Non so però com'è messo dal punto di vista FastWeb (che per fortuna non ho, viva l'IP pubblico!). Penso che con fastweb ci siano gli stessi problemi che ci sono con aMule, l'unica soluzione e' adunanza; io

Re: amulecmd filtrare risultati ricerche

2008-02-18 Per discussione Davide Lo Re
Alle venerdì 15 febbraio 2008, Giovanni Mascellani ha scritto: All'incirca Wed, 13 Feb 2008 14:52:57 +0100, mortimer [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: sto, in questi giorni, installando/configurando un piccolo server casalingo sul quale, tra le altre cose, ho installato amuled +

Re: fsck /

2008-02-18 Per discussione Davide Lo Re
Alle giovedì 7 febbraio 2008, Davide Prina ha scritto: Pol Hallen wrote: avrei necessita' (per la prima volta) di fare un fsck.ext3 sul filesystem root che e' chiaramente montato. Non devo vero, usare una live da far girare in ram? la cosa più semplice da fare è: # shutdown -hF now $

Re: [OT] Mouse USB, scelta e consigli

2008-02-07 Per discussione Davide Lo Re
Alle mercoledì 6 febbraio 2008, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao a tutti, mi scuso innanzitutto dell' OT...ho bisogno di un piccolo mouse usb e sono intenzionato a comperare il Logitech V150, le caratteristiche qui: ho un mouse ottico PS/2 (non logitech) da 6 anni, tutto a posto (tranne che

Re: HOWTO plonk [era oggei]

2008-01-31 Per discussione Davide Lo Re
Alle giovedì 31 gennaio 2008, David Paleino ha scritto: Purtroppo, invece, (ed proprio _purtroppo_), non ho capito come si plonka con claws-mail. :s Io uso (con kmail) un banale filtro sul mittente, che mi sposta il messaggio in una cartella apposita. Perche' spostarlo invece di eliminarlo?

Re: plonk in claws-mail (was: Re: oggei [EMAIL PROTECTED])

2008-01-31 Per discussione Davide Lo Re
Alle giovedì 31 gennaio 2008, David Paleino ha scritto: Il giorno Thu, 31 Jan 2008 14:14:12 +0100 elysard [EMAIL PROTECTED] ha scritto: ... Purtroppo non serve a granché perché killiamo un ipotetico mittente, ma l'intero 3d resta... (diversamente si dovrebbe impostare l'action come

Re: la parola di oggei

2008-01-28 Per discussione Davide Lo Re
Alle domenica 27 gennaio 2008, gollum1 ha scritto: Il Sunday 27 January 2008 21:38:16 Davide Lo Re ha scritto: PLONK (seguitemi vi prego, altrimenti la lista verra' intasata) forse sarebbe sufficiente smettere di rispondere e plonkare pubblicamente, lo metti nella lista degli indesiderati, e

Re: la parola di oggei

2008-01-27 Per discussione Davide Lo Re
PLONK (seguitemi vi prego, altrimenti la lista verra' intasata) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of

Re: [epilogo] Differenze tra stable per x86 e x86_64

2008-01-26 Per discussione Davide Lo Re
Alle venerdì 25 gennaio 2008, Premoli, Roberto ha scritto: Aehm... Visto che sono stato quello che ha fatto partire il trhead, vorrei essere quello che lo chiude. grazie roberto, te ne sono grato 1. non pensavo che una semplice osservazione di una cosa che ho verificato personalmente

Re: Differenze tra stable per x86 e x86_64

2008-01-24 Per discussione Davide Lo Re
Alle giovedì 24 gennaio 2008, Patrizio O.C. Melis ha scritto: finalmente qualcuno che si è accorto che debian differisce da versione a versione... pochi se ne sono accorti in prima persona perche' non tutti hanno macchine con architetture diverse su cui fare questa prova, e soprattutto non

Re: Differenze tra stable per x86 e x86_64

2008-01-24 Per discussione Davide Lo Re
Alle giovedì 24 gennaio 2008, Patrizio O.C. Melis ha scritto: lo sapevo io che il calcinaccio qualcuno lo lancia sempre... chi? dove? ormai è prassi in questa lista... :) ormai il problema rifiuti si e' esteso dalla campania a debian-italian per me debian non è una religione come per qualche

Re: [OT] Posizionamento motori di ricerca

2008-01-21 Per discussione Davide Lo Re
Alle lunedì 21 gennaio 2008, pac ha scritto: Scusandomi per l'OT - ma non riesco a saltarci Qualcuno ha idea di come si può fare a sapere il posizionamento di un sito su google ? Se intendi la posizione nella pagina dei risultati, questo dipende dalla chiave di ricerca :D A parte questo,

Re: [OT] ERA Colori dei file avi invertiti ORA aforismi

2008-01-21 Per discussione Davide Lo Re
Alle lunedì 21 gennaio 2008, Alessandro Pellizzari ha scritto: Il giorno dom, 20/01/2008 alle 22.52 +0100, Davide Lo Re ha scritto: 3. Uccidili tutti e sei Dio. Qui vale il principio ex falso, quod libet. Non esistono casi di persone che uccisero tutti, quindi l'affermazione e' vera

Re: [OT] Posizionamento motori di ricerca

2008-01-21 Per discussione Davide Lo Re
Alle lunedì 21 gennaio 2008, pac ha scritto: 2008/1/21, Davide Lo Re [EMAIL PROTECTED]: Alle lunedì 21 gennaio 2008, pac ha scritto: Se intendi la posizione nella pagina dei risultati, questo dipende dalla chiave di ricerca :D Esattamente questo intendevo, se è possibile sapere

Re: [OT] ERA Colori dei file avi invertiti ORA aforismi

2008-01-21 Per discussione Davide Lo Re
Alle lunedì 21 gennaio 2008, Davide Prina ha scritto: Davide Lo Re wrote: Non so pero' se sia applicabile al nostro caso, perche': mi dichiaro sconfitto ;-) AHAHAH forse ho esagerato con la mia pignoleria... ma mi sono divertito! Propongo di aprire debian-filosofic-italian ;-) Ciao Davide

Re: Colori dei file avi invertiti

2008-01-20 Per discussione Davide Lo Re
Alle domenica 20 gennaio 2008, Spawn Angel ha scritto: Salve a tutti, non riesco più a vedere bene i file avi... in particolare i colori del video sono invertiti (ad es. il rosso è diventato verde)!!! una cosa simile e' capitata anche a me, ma io ho creato un mezzo disastro con i driver

Re: [OT] ERA Colori dei file avi invertiti ORA aforismi

2008-01-20 Per discussione Davide Lo Re
Alle domenica 20 gennaio 2008, Davide Prina ha scritto: cosmos wrote: A me è sembrato che qui si era partiti da una discussione abbastanza scherzosa ... e con lo stesso spirito ho cercato di partecipare anch'io, Anch'io premetto sin da ora che non voglio scatenare flame, solo buttarmi anch'io

Re: [OT] ERA Colori dei file avi invertiti ORA aforismi

2008-01-20 Per discussione Davide Lo Re
Alle domenica 20 gennaio 2008, Davide Prina ha scritto: Davide Lo Re wrote: E i convincimenti soggettivi sono palesemente falsi solo per i mi sembra che dire che un convincimento soggettivo è falso sia molto diverso da dire che tutti i convincimenti soggettivi lo siano. Beh, no. Come

Re: ciao a tutti

2008-01-16 Per discussione Davide Lo Re
Alle lunedì 14 gennaio 2008, Biagio Tampanella ha scritto: Ciao a tutti, mi sono iscritto questa sera alla Mailing List debian-italian e per il momento volevo semplicemente presentarmi. E noi aggiungiamo un posto a tavola ;) Piacere a tutti ed happy Debian ;-) Biagio Piacere, Davide :D

Re: Emacs e parentesi automatiche

2008-01-14 Per discussione Davide Lo Re
Alle lunedì 14 gennaio 2008, Stefano Simonucci ha scritto: On Mon, 2008-01-14 at 18:41 +0100, Alessandro A. wrote: è possibile con emacs far si che quando io digito qualunque parentesi (,[,{, emacs si preoccupi automaticamente di chiudere la parentesi? ,},],) E come fa (emacs) a sapere

Re: Recupero dati persi

2007-12-27 Per discussione Davide Lo Re
Alle venerdì 28 dicembre 2007, 1984viking ha scritto: Ciao a tutti della lista... purtroppo accidentalmete ho perso una cartella contenete dei file molto importanti e devo assolutamente recuperarla.. La mia partizione nella quale c'erano i dati è in ext3... allora, in

Re: Problema Kernel 2.6.23.1 e MTP device

2007-11-14 Per discussione Davide Lo Re
Alle mercoledì 14 novembre 2007, luigi curzi ha scritto: Il giorno Wed, 14 Nov 2007 15:11:54 +0100 [snip chilometrico] scusate la formattazione sopra, fa un po schifo. Invece 'sto bottom-quoting sotto un post chilometrico... :) ATTR{idVendor}==041e, ATTR{idProduct}==4152, SYMLINK+=libmtp-%k,

Re: rinominare file multipli

2007-11-09 Per discussione Davide Lo Re
Alle venerdì 26 ottobre 2007, roberto ha scritto: ciao devo rinominare molti file con nome del tipo file_1 ed estensioni diverse in file_2 rispettando le estensioni se ti piacciono le GUI c'e' krename che e' davvero molto semplice da usare ma allo stesso tempo molto potente. Permette di

Re: crash amule 2.1.3

2007-10-19 Per discussione Davide Lo Re
Alle venerdì 19 ottobre 2007, z3ro ha scritto: capita anche a voi? a me molto spesso. si, in continuazione e per motivi assurdi, a volte riproducibili (tipo chiudere tutte le ricerche) che fare? l'unica soluzione che ho trovato e' stata rimpiazzarlo con MLDonkey, del quale sono _estremamente_

Re: Curiosità grep

2007-09-23 Per discussione Davide Lo Re
Alle sabato 22 settembre 2007, Davide Prina ha scritto: Davide Lo Re wrote: Un buon test vale piu' di 1000 parole! Ecco allora un po' di semplici test che ho fatto su un file di mail da 198MB: controlla anche la versione di grep che hai, perché hanno appena corretto alcuni bug introdotti

Re: Curiosità grep

2007-09-21 Per discussione Davide Lo Re
Alle giovedì 20 settembre 2007, Andrea Barbaglia ha scritto: Ciao a tutti, Ciao! mentre giocavo qua è la con la shell, un dubbio atroce mi si è infilato in testa riguardo la velocità di grep... E' una Buona Domana :-p Mettiamo che abbia un file di testo di dimensioni considerevoli, vicine o

Re: gnomad2 e creative zen V plus

2007-09-17 Per discussione Davide Lo Re
Alle domenica 16 settembre 2007, paolo ha scritto: Ciao a tutti! Vi scrivo dopo svariate imprecazioni e minacce di morte nei confronti del mio lettore mp3 (un creative zen V plus da 4 Gb) spero di poterti aiutare Poi ho aggiuto al file nomad.rules la riga # Creative Zen V Plus

Re: Compilare un programma completamente statico

2007-09-02 Per discussione Davide Lo Re
Alle domenica 2 settembre 2007, Nicola Manca ha scritto: Non so se l'oggetto è corretto ma vorrei sapere se esiste la possibilità di compilare un eseguibile tale che non richieda la presenza di alcuna libreria per poter essere utilizzato, insomma: creare un mega file .bin che necessito solo di

Re: [Sid] Pam unable

2007-08-28 Per discussione Davide Lo Re
Alle martedì 28 agosto 2007, Franco Vite ha scritto: Leggo nei log: Aug 28 10:09:01 trane CRON[13199]: PAM unable to dlopen(/lib/security/pam_unix.so [snip] Mi devo preoccupare? Io ieri dopo l'upgrade non riuscivo a usare su, ne' a effettuare login in alcun modo. Per precauzione, ho

Re: [OT] wiki in locale

2007-08-24 Per discussione Davide Lo Re
Alle mercoledì 22 agosto 2007, issdr ha scritto: Luca Sighinolfi wrote: On Wed, 22 Aug 2007 15:10:27 +0200 Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED] wrote: se si tratta di organizzare appunti, io ho provato zim: apt-cache show zim molto leggero e spartano, niente di sofisticato... provate

Re: Problemi con i file multimediali

2007-07-07 Per discussione Davide Lo Re
Alle sabato 7 luglio 2007, Alessandro Pellizzari ha scritto: Il giorno ven, 06/07/2007 alle 21.18 +, Davide Lo Re ha scritto: si ci avevo pensato anch'io, ma come spiegare il fatto che solo i programmi video crashano? [...] Per il secondo, dovresti provare a cambiare qualche

Re: Problemi con i file multimediali

2007-07-07 Per discussione Davide Lo Re
Alle sabato 7 luglio 2007, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Alle sabato 7 luglio 2007, Davide Lo Re ha scritto: Grazie per tutti i suggerimenti, continuero' ad indagare... Hai provato a usare un utente diverso dal tuo? Magari creano uno ad hoc. fatto anche questo, ma... niente! Per fugare ogni

Re: [RISOLTO] Problemi con i file multimediali

2007-07-07 Per discussione Davide Lo Re
Alle sabato 7 luglio 2007, Davide Lo Re ha scritto: Hai provato a usare un utente diverso dal tuo? Magari creano uno ad hoc. fatto anche questo, ma... niente! FUNZIONA! Ho rimosso il pacchetto nvidia-glx, che evidentemente creava casini, e ora funziona tutto. Bah... ;) Torno alla mia danza

Re: Problemi con i file multimediali

2007-07-06 Per discussione Davide Lo Re
Alle giovedì 5 luglio 2007, hai scritto: La maggior parte dei programmi che utilizzano componenti grafiche avanzate sembra non funzionare: amaroK va in segmentation fault, cosi' mplayer file_multimediale che ti restituisce? segmentation fault, cosi' come tutti gli altri programmi :( L'altro

Re: Problemi con i file multimediali

2007-07-06 Per discussione Davide Lo Re
Alle venerdì 6 luglio 2007, Davide Lo Re ha scritto: Alle giovedì 5 luglio 2007, hai scritto: mplayer file_multimediale che ti restituisce? segmentation fault, cosi' come tutti gli altri programmi :( L'altro giorno ho provato a controllare con ldd le dipendenze di vlc e di xine. ebbene, le

Re: Problemi con i file multimediali

2007-07-06 Per discussione Davide Lo Re
Alle venerdì 6 luglio 2007, Flavio ha scritto: La maggior parte dei programmi che utilizzano componenti grafiche avanzate sembra non funzionare: amaroK va in segmentation fault, cosi' Be', segmentation fault è un errore di memoria e può essere causato o da un bug nella gestione della memoria

Re: Problemi con i file multimediali

2007-07-06 Per discussione Davide Lo Re
Alle venerdì 6 luglio 2007, Davide Lo Re ha scritto: Alle venerdì 6 luglio 2007, Flavio ha scritto: Visto che in questo caso i programmi a dare errore sono molti è probabile che sia la ram. Qui http://www.bitwizard.nl/sig11/ ci sono un paio di informazioni utili, oppure usa qualcosa come

Problemi con i file multimediali

2007-07-05 Per discussione Davide Lo Re
Salve a tutta la lista :-) Da qualche tempo la mia debian unstable ha seri problemi con i multimedia... mi spiego! La maggior parte dei programmi che utilizzano componenti grafiche avanzate sembra non funzionare: amaroK va in segmentation fault, cosi' come xine, gmplayer, vlc, gliv...

Re: Sid o etch?

2007-02-27 Per discussione Davide Lo Re
Vincenzo Villa ha scritto: Mi sto preparando ad installare una nuova macchina. Visto che etch è in freeze sto pensando a sid; sarà una workstation da esperimento in dual-boot. Se e' da esperimento unstable e' perfetta ;-) A parte gli scherzi io uso unstable (e anche qualcosa preso da

Migrazione della root

2007-01-14 Per discussione Davide Lo Re
Salve, ho avuto un problema inaspettato mentre stavo migrando il mio sistema su un altra partizione. Spiego la situazione PRIMA: la root e' in /dev/hda3, mentre /dev/hda1 e' inutilizzata e piu' grande. Decido di spostare tutto, quindi faccio cosi': -Creo un fs ext3 in /dev/hda1 -Copio i dati con

Migrazione della root

2007-01-14 Per discussione Davide Lo Re
Salve, ho avuto un problema inaspettato mentre stavo migrando il mio sistema su un altra partizione. Spiego la situazione PRIMA: la root e' in /dev/hda3, mentre /dev/hda1 e' inutilizzata e piu' grande. Decido di spostare tutto, quindi faccio cosi': -Creo un fs ext3 in /dev/hda1 -Copio i dati con

Re: Migrazione della root

2007-01-14 Per discussione Davide Lo Re
alex ha scritto: Alle 18:59, domenica 14 gennaio 2007, Davide Lo Re ha scritto: Salve, ho avuto un problema inaspettato mentre stavo migrando il mio sistema su un altra partizione. Ho avuto un problema simile per il riconoscimento delle partizioni con gli ultimi kernel (però avevo anche

Re: Migrazione della root

2007-01-14 Per discussione Davide Lo Re
gianca ha scritto: Davide Lo Re ha scritto: Hai un kernel che usa initrd? Si!! Me ne ero totalmente dimenticato! Prova a ricreare l'initrd.img specificando con -r la nuova (futura) root e poi lo sostituisci a quello attuale (salvandone una copia prima). Ma questo si puo' fare anche con i

Re: Migrazione della root [RISOLTO]

2007-01-14 Per discussione Davide Lo Re
Davide Lo Re ha scritto: gianca ha scritto: Davide Lo Re ha scritto: Hai un kernel che usa initrd? Si!! Me ne ero totalmente dimenticato! Prova a ricreare l'initrd.img specificando con -r la nuova (futura) root e poi lo sostituisci a quello attuale (salvandone una copia prima). Ma questo

Re: [OT]Distro Dreamlinux

2007-01-08 Per discussione Davide Lo Re
gino ha scritto: Saluto tutti. Ho voluto installare la distribuzione Dreamlinux 2.2 e l'ho trovata interessante, ma con alcuni problemi che non riesco a risolvere. Sei off-topic :) capisco che forse distro minori come dreamlinux non hanno un supporto paragonabile a debian, ubuntu o gentoo, ma

Re: [OT]Distro Dreamlinux

2007-01-08 Per discussione Davide Lo Re
Lucio Crusca ha scritto: Davide Lo Re ha scritto: Sei off-topic :) [...] riguarda linux in generale. Evabbè, tutto sommato è una distro basata su Debian e la domanda era relativa ad apt, se me lo mandi sulla lkml credo che lo caccino via ancora prima... (lo so, per linux in generale non

knode non salva le impostazioni

2007-01-05 Per discussione Davide Lo Re
Scusate, ma ho una domanda che puo' sembrare banale. Uso da poco knode per seguire alcuni newsgroup (tra cui questo, anche se in teoria e' una ML). Il problema e' che non salva lo stato delle email (lette o non lette). Questo e' abbastanza fastidioso, perche' ogni volta devo ricontrollare quali

Re: hard disk preinstallato

2007-01-05 Per discussione Davide Lo Re
Lucio Crusca ha scritto: Ciao *, Tuttavia quando poi sposto il disco e lo metto su un PC che abbia un altro disco con Windows, diciamo come Secondary Master, mi succede che: 1. Il disco Sec.Master viene visto da grub come (hd1) invece che (hd2) 2. Non fa il boot di windows ma mi dice:

Re: Disco criptato - Ubuntu

2006-12-31 Per discussione Davide Lo Re
Francesco Pedrini ha scritto: Ho giusto giusto un problema su una redhat, ma forse è linux-generic, va bene lo stesso? guarda che posto eh... Ubuntu e Debian si assomigliano, tanto che lui ha usato una guida per debian sulla sua ubuntu. E se non lo metteva nell'oggetto noi nemmeno l'avremmo mai

Re: Disco criptato - Ubuntu

2006-12-30 Per discussione Davide Lo Re
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Alle 19:54, sabato 30 dicembre 2006, catoblepa ha scritto: P.S.: La domanda non è affatto OT.. Non diciamo sciocchezze, per favore. Se avesse parlato di come installare uno specifico pacchetto che esiste solo su ubuntu... potevo capire Ma se tu avessi letto la

Re: [OT] Router La Fonera gratis...ancora

2006-12-29 Per discussione Davide Lo Re
Davide Corio ha scritto: A parte questo... A me pareva non fosse legale condividere una rete wireless al di fuori delle mura domestica. esatto. o meglio, per farlo servirebbe un'autenticazione con carta d'identita', questo in seguito alle norme anti-terrorismo (legge pisanu) Comunque questo e'

Re: [OT] Mailing List programmazione Bash

2006-12-08 Per discussione Davide Lo Re
Alle 20:08, venerdì 8 dicembre 2006, Davide Prina ha scritto: butterfly wrote: ho cercato in rete una mailing list (in italiano) circa la programmazione in bash ma non ho trovato nulla :-(( Che dite, la potremmo fare noi, no? perch� non fare una mailing-list pi� generica per la

Re: [per babbo natale] quali pacchetti deb avete sempre sognato ma mai avuto?

2006-11-23 Per discussione Davide Lo Re
Alle 16:43, giovedì 23 novembre 2006, Fabio Nigi - ha scritto: quali sono i pacchetti che usate giornalmente e di cui sognate un deb? initng (che c'e' ma e' in experimental...) per chi non lo conosce e' un gran bel sistema di init (NextGeneration dice... modesto ;-) ) che si basa su un diverso

Re: Risorse di Sistema

2006-11-19 Per discussione Davide Lo Re
Alle 09:44, domenica 19 novembre 2006, Davide Prina ha scritto: Salvator*eL*arosa wrote: E' un po i giorno che dopo essere entrato in KDE il led dell'hard disk rimane acceso per un paio di minuti come se stesse lavorando ad alto regime, Inoltre se hai famd attivo è abbastanza normale

Re: ma ubuntu..........

2006-11-07 Per discussione Davide Lo Re
Alle 14:35, martedì 7 novembre 2006, AletrilogY ha scritto: assurdo, ma spesso faccio prima a configurare una cosa sotto Deb e linea di comando che con i tool grafici apparentemente più intuitivi di una qualsiasi altra distro, a me piace così, minimale più diretta, più veloce, non capisco

Re: Installare e gestire un server FTP

2006-11-03 Per discussione Davide Lo Re
Alle 09:57, venerdì 3 novembre 2006, AletrilogY ha scritto: Ciao a tutti. [snip] iniziati i guai per me che non ci capisco un cavolo, vorrei semplicemente aggiungere un utente che non faccia parte di quelli che sono nel pc, solo per l' ftp, vorrei poterli gestire facilmente, dire chi può

Re: cambiamo le nostre città

2006-10-30 Per discussione Davide Lo Re
Alle 17:37, sabato 28 ottobre 2006, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Dal blog di beppe grillo... [snip] La mia stima per grillo non giustifica il tuo nettissimo OT. ma vabbe' oramai sta lista ne e' piena :( Ciao Davide -- http://boyska.altervista.org/ Se il problema puo' essere risolto, perche'

Re: Il Futuro di GNU/Linux

2006-10-26 Per discussione Davide Lo Re
Alle 11:00, giovedì 26 ottobre 2006, Andrea Modesto Rossi ha scritto: Hi All, Hi you! Cosa puo' spingere la Signora Maria ad utilizzare Linux e non Windows craccato quando col primo si trova automaticamente esclusa da servizi che GIA' paga? Guarda, rispondo ora cercando di riassumere tutti i

Re: scrivere applicazioni gtk

2006-10-11 Per discussione Davide Lo Re
Alle 12:09, martedì 10 ottobre 2006, confrey ha scritto: mi piacerebbe sapere se � possibile, e con quali strumenti, creare un'applicazione (un editor minimale) e poi trasportarla anche in windows, usando le gtk 2. e' possibilissimo ovviamente, e oltre alle gtk e a una buona conoscenza del

Re: scrivere applicazioni gtk

2006-10-11 Per discussione Davide Lo Re
Mi avevi risposto in privato, inoltro alla lista :-) Alle 15:57, mercoledì 11 ottobre 2006, hai scritto: vediamo se ho capito bene : prendo il source di gedit, ci aggiungo il file di sintassi per lilypond, e ho ottenuto quello che cercavo? Non conosco gedit, ma se e' strutturato come VIM e

Re: gnome ...verso la perfezione?

2006-10-05 Per discussione Davide Lo Re
Alle 13:11, giovedì 5 ottobre 2006, Francesco Pedrini ha scritto: (per la cronaca kde3.5+kmail+kmobiletools+xchat+koffice(spreadshet al momento)+psi+xchat+FF 260, usando konqueror, si scende a 204, il tutto a 666mhz (lo so, ho un computer posseduto, non ci posso fare niente...) kde 3.5 +

Re: Valore di swappiness per Desktop

2006-09-12 Per discussione Davide Lo Re
Alle 10:48, venerdì 8 settembre 2006, Marco Valli ha scritto: Io provo usando zero come valore. Poi faccio sapere. Anch'io ho provato usando 0. L'ho provato per una giornata e, non posso dire se sia stato un caso, visto che stavo utilizzando 1 applicazione provata solo poche volte (jUploadr,

Re: Passare a fastweb : rischioso o indolore ?

2006-09-08 Per discussione Davide Lo Re
Alle 19:09, venerdì 8 settembre 2006, Filippo Biondi ha scritto: On Fri, Sep 08 2006, at 18:38:24 +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: Mi sarei deciso a passare a fastweb, attualmente uso adsl con modem [cut] Esistono problemi e controindicazioni o avvertenze particolari ? Per ora nessun

Re: adobe reader 7

2006-09-02 Per discussione Davide Lo Re
Alle 20:34, venerdì 1 settembre 2006, Davide Prina ha scritto: e perch� non usare un prodotto libero per visualizzare i .PDF? io qui ne ho elencati alcuni: http://tinyurl.com/epq7j ti consiglio di aggiungere anche kpdf, il viewer di kde, non e' veloce come xpdf, ma sicuramente ha un usabilita'

Re: adobe reader 7

2006-09-02 Per discussione Davide Lo Re
Alle 13:58, sabato 2 settembre 2006, Davide Prina ha scritto: grazie della segnalazione prego fatto, ho inserito anche Okular ma okular non e' un progetto per integrare tutti i principali viewer di kde in un unico programma in KDE4? dal momento che kde4 non e' ancora stato rilasciato penso che

Re: deb o src?

2006-08-02 Per discussione Davide Lo Re
Alle 01:19, mercoledì 2 agosto 2006, Andrea ha scritto: curiosit�! quali sono i vantaggi/svantaggi di usare i pacchetti *.deb invece che compilarsi il sorgente? o0 confesso che la domanda mi ha un po' stupito: su una ML di debian mi sarei aspettato infatti la domanda inversa. Allora, premetto

Re: Stampante che non Stampa Più

2006-06-14 Per discussione Davide Lo Re
Alle 08:36, mercoledì 14 giugno 2006, Andrea ha scritto: Anch'io ho aggiornato in sid cupsys e i driver gutenprint, ma non ho ricevuto nessuna richiesta di installare le nuove versioni dei file di configurazione. La stampante mi funziona, però sono scomparsi tutti i driver gutenprint, in

Re: Stampante che non Stampa Più

2006-06-13 Per discussione Davide Lo Re
Alle 16:48, lunedì 12 giugno 2006, Luigi Curzi ha scritto: ho installato la versione 1.1.23-15 attraverso snapshots e tutto funziona. ma hai messo downgrade tutto (cupsys, cupsys-bsd, libcupsys2, ecc.) o solo cupsys. Io sono nel panico completo visto che domani parto per un mese e devo

Re: Stampante che non Stampa Più

2006-06-13 Per discussione Davide Lo Re
Alle 23:40, martedì 13 giugno 2006, Luigi Curzi ha scritto: ho reinstallato tutto; ma � quasi automatico perch� molte dipendenze devono essere soddisfatte. a me con aptitude la cosa da' non pochi problemi, perche' molti pacchetti esterni dipendono da libcupsys2 = 1.2.1 !!! ad esempio

Re: Picasa e altri programmi non-free (considerazioni)

2006-05-31 Per discussione Davide Lo Re
Alle 17:55, lunedì 29 maggio 2006, Manuel Durando ha scritto: In ogni caso ecco qui una sorta di mini recensione, dopo che l'ho provato: [snip] Hmmm mai provato questo picasa, ma KimDaBa si :D che ora se nn erro ha cambiato nome in KDE Photo Album. E vi assicuro che, fotoritocco a parte (non ne

Re: Virtualizzazione SO

2006-05-29 Per discussione Davide Lo Re
Alle 13:43, lunedì 29 maggio 2006, Ottavio Campana ha scritto: come se la cava xen con la virtualizzazione di windows? da quanto dice la doc sul sito, non se la cava affatto, in quanto il kernel deve supportare nativamente Xen per poter essere ospitato [e ovviamente in casa M$ hanno altro a

Re: Problemino con i caratteri

2006-05-22 Per discussione Davide Lo Re
Alle 15:25, lunedì 22 maggio 2006, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: In certi siti i caratteri sono minuscoli come ad esempio in www.goal.com/it nelle Breaking News con quale browser [firefox? konqueror? galeon? opera? solo x citare i + usati...] Cosa debbo sistemare ? a me con konqueror si vede

Re: problema OpenGL

2006-05-13 Per discussione Davide Lo Re
Alle 13:35, sabato 13 maggio 2006, Simone Soldateschi ha scritto: Non ho installato niente se non i soliti aggiornamenti 'apt-get update' 'apt-get upgrade'... ...� possibile sapere quali sono stati gli ultimi pacchetti che ho installato? se usi aptitude tail /var/log/aptitude altrimenti, in

Re: da CD a mp3

2006-04-24 Per discussione Davide Lo Re
Alle 14:21, domenica 23 aprile 2006, Francesco Pipita ha scritto: Avete mai provato ad aprire Konqueror, inserire un cd audio e digitare nella barra degli indirizzi 'audiocd:/' (senza gli apici singoli) ? si, un sistema secondo me elegantissimo e mooolto, mooolto funzionale... peccato sia un

Re: Linux Snob!

2006-04-20 Per discussione Davide Lo Re
Alle 15:34, giovedì 20 aprile 2006, Sputafuoco ha scritto: 2006/4/20, Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED]: Cioè, secondo l'autore di questo articolo, alla domanda: how do I start process daemons like a web server la risposta Hi jackass, RTFM and stop wasting our time trying to help you

Re: Linux Snob!

2006-04-20 Per discussione Davide Lo Re
Alle 17:32, giovedì 20 aprile 2006, Sputafuoco ha scritto in top-quoting: E' pero' contrario alla filosofia opensource il conoscere una data risposta e rispondere vagamente o addirittura offendendo come con una certa frequenza si vede fare nei gruppi di discussione linux. Il discorso puo'

Re: [OT] Era: Leggere una partizione Windows

2006-04-18 Per discussione Davide Lo Re
buona idea fare una raccolta di thread interessanti da questo punto di vista. Questo solo per semplificare il lavoro, e rendere possibile e semplice a chiunque collaborare. Au Revoir Ciao! Hugh Hartmann Davide Lo Re -- http://boyska.altervista.org/ Se il problema puo' essere risolto, perche

Re: [OT] PHP editor

2006-03-31 Per discussione Davide Lo Re
Alle 00:55, venerdì 31 marzo 2006, simone zoffoli ha scritto: - che differenze ci sono tra le varie versioni gui di vim (tipo vim-gtk, vim-perl, )? vim-gtk e' la gui in gtk per vim. vim-perl, invece e' vim compilato con il supporto per fare script in perl, ergo vim-perl NON e' una gui la

Stampanti multifunzione: consigli ed esperienze

2006-03-20 Per discussione Davide Lo Re
A proposito dell'oggetto, cosa vi sentite di consigliarmi per vostra esperienza? Io ho intenzione di comprare un HP OfficeJet 4252, che e' supportato per la stampa, ma non si capisce se lo sia o meno per lo scanner (per ifl fax non mi interessa poi molto) Grazie Davide --

Re: Stampanti multifunzione: consigli ed esperienze

2006-03-20 Per discussione Davide Lo Re
Alle 17:54, lunedì 20 marzo 2006, Alessandro De Zorzi ha scritto: io ho una HP LaserJet 3300 e lo scanner funziona con Xsane una volta installato hpoj e in effetti sul sito di hpoj e' segnato il tuo modello (il mio no). Purtroppo hpoj non e' piu' mantenuto, dunque non so se anche il mio modello

Re: Stampanti multifunzione: consigli ed esperienze

2006-03-20 Per discussione Davide Lo Re
Alle 17:54, lunedì 20 marzo 2006, Davide Corio ha scritto: Se ti interessano le HP, guarda qua http://hpinkjet.sourceforge.net/ penso che quel purtroppo sia solo per la *stampa* (e in effetti la mia sembrerebbe supportata), ma non penso che questo riguardi anche il supporto come scanner

Re: Stampanti multifunzione: consigli ed esperienze

2006-03-20 Per discussione Davide Lo Re
Alle 17:44, lunedì 20 marzo 2006, Davide Lo Re ha scritto: Io ho intenzione di comprare un HP OfficeJet 4252, che e' supportato per la stampa, ma non si capisce se lo sia o meno per lo scanner Un ultimo dubbio: ho trovato il progetto hp4200 ( http://hp4200-backend.sourceforge.net/ ) che

Re: Stampanti multifunzione: consigli ed esperienze

2006-03-20 Per discussione Davide Lo Re
Alle 18:27, lunedì 20 marzo 2006, Alessandro Pellizzari ha scritto: E' stato sostituito da hpijs Grazie MILLE!! Effettivamente con hpijs risulta supportata mostly (cioe' praticamente perfetta tranne alcuni dettagli) e mi sto apprestando a comprarla :-) Vi faro' sapere ;) Bye. Ciao e grazie

Re: driver webcam trust usb

2006-03-14 Per discussione Davide Lo Re
Alle 10:32, martedì 14 marzo 2006, matteo ha scritto: Ciao a tutti, dopo estenuanti ricerche ho trovato (forse) i driver per la mia webcam (sn9c102). Scompatto e do make modules: io ho il kernel da pacchetto debian 2.6.14-2-k7 ed e' gia compilato... basta fare modprobe sn9c102 poi nn so se

Re: Apple iCal per Linux

2006-02-27 Per discussione Davide Lo Re
Alle 12:19, lunedì 27 febbraio 2006, Alessandro De Zorzi ha scritto: Davide Corio wrote: a parte la grafica... la feature pi� interessante di apple per conto mio � quella che consente di ragruppare e gestire gli appuntamenti per categoria... cos� da fare UFFICIO di un colore PRIVATO di un

Re: trust [EMAIL PROTECTED] 120 sn9c102

2006-02-27 Per discussione Davide Lo Re
Alle 17:57, lunedì 27 febbraio 2006, morphy ha scritto: il pacchetto dei driver della webcam sono in s9c102 che contiene: osc.c sonixbits.c sonix.c che a quanto credo di aver capito cono i moduli da caricare nel kernel... + o - Il modulo da caricare e' sn9c102 qualcuno sa per caso come dovrei

Re: calendario e rubrica

2006-01-31 Per discussione Davide Lo Re
Alle 16:39, lunedì 30 gennaio 2006, Alessandro De Zorzi ha scritto: [EMAIL PROTECTED] wrote: Avreste un'altro suggerimento? secondo me il migliore calendario come funzioni e concetti è stato scritto parecchi anni fa ed è ical mah... guardando solo rapidamente le features su

Re: firefox? discutiamone

2006-01-27 Per discussione Davide Lo Re
Alle 22:43, giovedì 26 gennaio 2006, elio bellini ha scritto: http://mywebpages.comcast.net/SupportCD/FirefoxMyths.html secondo voi dice verita' o bugie? entrambe. Che firefox non blocchi tutti i pop-up e' vero. Che abbia un tempo di start-up un po' alto e' vero. Da qui a dire che fa schifo...

Re: cluster

2006-01-27 Per discussione Davide Lo Re
Alle 13:06, venerdì 27 gennaio 2006, Roberto Pasini ha scritto: di openmosix trovo i pacchetti deb ? o devo ricompilarmi tutto a manina ? e' nei repository! :-) grazie, R ciao Davide -- --- http://boyska.altervista.org/ Se il problema puo' essere risolto, perche' preoccuparsi?

Re: [OT] Consiglio libro programmazione C

2006-01-19 Per discussione Davide Lo Re
Alle 15:10, giovedì 19 gennaio 2006, Pol Hallen ha scritto: Visto che non costano poi cosi' poco :-( gia' :| vorrei sapere cosa vi sentite di consigliarmi (ovviamente in italiano). Io ho Linguaggio C di Kernighan-Ritchie, che e' davvero ben fatto, ma dipende da cosa ti interessa: quello e' un

Re: Domande di un neofita

2006-01-15 Per discussione Davide Lo Re
Alle 17:02, martedì 10 gennaio 2006, Nonno ha scritto: C) Esiste in ambiente Linux Debian un sw tipo Winamp? amarok! non so perche' nessuno lo abbia nominato, ma e' sicuramente il piu' completo in assoluto. Certo, poi dipende dalle esigenze che si hanno... Per tutto il resto mi unisco alle

Re: Agenda condivisa

2006-01-13 Per discussione Davide Lo Re
Alle 11:42, venerdì 13 gennaio 2006, Giuseppe Sacco ha scritto: Ciao a tutti, sto cercando un programma che permetta di gestire appuntamenti condivisi tra pi� persone. So che c'� un protocollo che permette ai programmi (tramite email) di scambiarsi le richieste e le conferme di appuntamento.

Re: Cluster con Debian

2006-01-13 Per discussione Davide Lo Re
Alle 16:20, giovedì 12 gennaio 2006, Andrea Ganduglia ha scritto: Avrei bisogno di un consiglio umano e meno google, che si` mi da` risultati rilevanti, ma forse un po` troppo per me ;-) Openmosix potrebbe fare al caso tuo. E' studiato principalmente per la distribuzione del carico su piu'

  1   2   >