Raspberry [ERA] Re: Cellulari Arm e navigatori satellitari

2012-08-23 Per discussione Manuel Durando
On 23/ago/2012, at 12:27 p., Lorenzo Breda lore...@lbreda.com wrote: Nel caso di macchine ARM open hardware (Raspberry Pi, per dirne una che ora, a ragione, va per la maggiore) Il System On Chip alla base del Rasberry Pi è costruito da Broadcom e non è Open Hardware, tuttavia è disponibile

Re: Lxde icone un po' più utili ... :-)

2012-08-20 Per discussione Manuel Durando
Grazie a tutti per le risposte e le spiegazioni. Da quanto ho letto in questo thread e in uno parallelo di pochissimi giorni fa ho capito che il motivo principale riguarda le prestazioni ed eventualmente la compatibilità, in alcuni casi. Personalmente sono favorevole all'uso di vecchio HW in

Re: Lxde icone un po' più utili ... :-)

2012-08-17 Per discussione Manuel Durando
On 14/08/2012 13:50, Manuel Durando asked: Curiosità: è davvero necessaria una versione di Debian così vecchia? Davide replied: [...] explaining security updates [...] On Tue, Aug 14, 2012, at 04:35 AM, enrico tognoni wrote: Pare che costi avere gli ultimi applicativi tipo rolling release la

Re: Lxde icone un po' più utili ... :-)

2012-08-17 Per discussione Manuel Durando
On Fri, Aug 17, 2012, at 04:40 PM, Hugh Hartmann wrote: Un saluto indagatore si estende a tutti i partecipanti alla lista ... :-) :-) Apprezzo i consigli sugli aggiornamenti su cui non discuto, data la vastità dell'argomento trasware mi sembra che ci sia stata una deriva in tal senso

Re: Lxde icone un po' più utili ... :-)

2012-08-17 Per discussione Manuel Durando
On Fri, Aug 17, 2012, at 03:09 PM, Gollum1 wrote: [...] Non mi riesce proprio di vedere quale possa essere il vantaggio di usare una versione stable (quanto vuoi), ma vecchia, e per molti versi probabilmente neppure più mantenuto... considerando che da qui a un anno ti ritroverai che non ci

Re: Lxde icone un po' più utili ... :-)

2012-08-14 Per discussione Manuel Durando
On Mon, Aug 13, 2012, at 03:15 PM, Hugh Hartmann wrote: Allora ho provato ad usare lxde con la Debian lenny Curiosità: è davvero necessaria una versione di Debian così vecchia? Ho sempre immaginato che bastasse usare un ambiente grafico leggero da installare sull'ultima versione. Non ci sono

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-24 Per discussione Manuel Durando
On 24/lug/2012, at 10:53 m., Federico Di Gregorio f...@dndg.it wrote: Questa è quella che nella tua (limitata, visto che per esempio non sai quale software abbia rilasciato MS[*]) opinione è la differenza. Nella mia (limitata, perché non si può sapere tutto) esperienza ultimamente MS è molto

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze

2012-07-23 Per discussione Manuel Durando
On Mon, Jul 23, 2012, at 12:36 PM, Alessandro Pellizzari wrote: Allora forse perfino Apple la batte, rilasciando open source CUPS Non è proprio andata così: Michael Sweet, who owned Easy Software Products, started developing CUPS in 1997. The first public betas appeared in 1999.[3] The original

Re: Greylist

2012-07-11 Per discussione Manuel Durando
On 07/09/2012 06:13 PM, Luca BRUNO wrote: Il periodo di greylist è ridotto per gli iscritti alla lista[0]. Se sei sicuro di non essere uno spammer (dubbio amletico) puoi iscriverti alla whitelist globale[1]. [0] http://lwn.net/Articles/94552/ [1] http://lists.debian.org/whitelist/ Grazie

Re: DnS-Changer

2012-07-09 Per discussione Manuel Durando
On Mon, Jul 9, 2012, at 01:22 PM, Manuel Jenko wrote: Oggi ho sentito per radio (non so quanto sia affidabile, ma fidarsi e' bene) che oggi potrebbe attivarsi un Malware negli ultimi tempi si e' sparso per il mondo, il DnSChanger. qui il PDF sul Malware:

Greylist [OT] Re: DnS-Changer

2012-07-09 Per discussione Manuel Durando
On Mon, Jul 9, 2012, at 01:27 PM, Manuel Durando wrote: http://attivissimo.blogspot.it/2012/07/antibufala-lunedi-nero-per-internet.html [Una curiosità…] E' vero che scrivo poco in lista, ma perché le mie mail vengono quasi sempre messe in greylist (e quindi arrivano XX minuti dopo)? Capita sia

Re: Greylist [OT] Re: DnS-Changer

2012-07-09 Per discussione Manuel Durando
serve condividere su un servizio tipo http://paste.debian.net/ e inserire nella mail solo il link che questo ti genera, in modo da non intasare la banda altrui con allegati potenzialmente indesiderati. Ehm, mi sa che non hai letto bene: On Mon, Jul 9, 2012, at 01:27 PM, Manuel Durando wrote

Re: Secure Boot

2012-07-05 Per discussione Manuel Durando
On Wed, Jul 4, 2012, at 08:54 PM, Alessandro Baggi wrote: Salve ragazzi, qualcuno ha avuto esperienze in merito? Non personalmente. Qualcuno conosce gia qualche scheda madre con Secure Boot? Sorry no. e per finire: Come lo vedete? Sarà veramente cosi restrittivo? Dopo aver letto qualche

Re: Secure Boot

2012-07-05 Per discussione Manuel Durando
On Thu, Jul 5, 2012, at 12:34 PM, Mario Vittorio Guenzi wrote: sara' disabilitabile di sicuro? Non è nota questa informazione con certezza, tuttavia credo sia plausibile pensare che su molte schede madri sarà possibile disabilitarlo, magari con qualche messaggio di allerta. Ciao, Manuel -- My

Re: ho segato slim (che sostituisce gdm o xdm) e non mi partiva più startx

2012-06-09 Per discussione Manuel Durando
On 06/09/2012 07:34 AM, enrico tognoni wrote: Ciao ieri sera ho fatto una cavolatina che pensavo veniale ho tolto slim l'interfaccia per loggarsi in modalità grafica e da li il danno non riuscivo più a entrare in modalità grafica poi mi è venuto in mente di lanciare wvdial da terminale e

Re: ho segato slim (che sostituisce gdm o xdm) e non mi partiva più startx

2012-06-09 Per discussione Manuel Durando
On 06/09/2012 11:22 AM, Lorenzo Sutton wrote: Io su una macchina ho xfce4 senza display manager e lo lancio con startx senza problemi. Non ho ragionato che quando si lancia startx l'utente è già autenticato, dimenticatevi della mia precedente e-mail. :) Ciao, Manuel --

Re: Iceweasel mi ha disabilitato java

2012-05-25 Per discussione Manuel Durando
On Fri, May 25, 2012, at 12:06 PM, Davide Prina wrote: io avevo scelto questa strada perché mi serviva che Iceweasel usasse esattamente una certa versione di Java, altrimenti un applicativo non funzionava, mentre a sistema me ne serviva un'altra. Ho capito. Poi io normalmente non abilito

Re: Iceweasel mi ha disabilitato java

2012-05-24 Per discussione Manuel Durando
Scusate per il ritardo nella risposta. On Mon, May 21, 2012, at 09:58 PM, computer.enthusiastic wrote: Hai verificato se è installato il pacchetto icedtea6-plugin ? Non era installato, l'ho installato ed ora java funziona: ho provato ad aprire un applet con iceweasel. Ho anche cercato di capire

Re: [semi-OT] cloud (sicurezza)

2012-05-04 Per discussione Manuel Durando
On Fri, May 4, 2012, at 09:14 AM, Pol Hallen wrote: grazie a tutti per le risposte :-) le conclusioni sono: non utilizzare nessun cloud... (almeno per i miei dati)... Leggo ora ora: http://www.debian.org/News/weekly/2012/09/index.it.html#cloud Ciao, Manuel -- My web site:

XFCE [ERA] Re: Gnome 3 ma che…

2012-05-04 Per discussione Manuel Durando
On Fri, May 4, 2012, at 12:41 PM, Alessandro Pellizzari wrote: Lo so. Ma siamo alla 4.8. Mancano due stable release per la 4.12. Con i tempi di sviluppo di XFCE puo` voler dire 5 anni. Siamo alla 4.10. Ma ha meno supporto. Per esempio non si integra con Dropbox. Uso Dropbox con XFCE 4.6 su

Re: [semi-OT] cloud (sicurezza)

2012-05-03 Per discussione Manuel Durando
On Wed, May 2, 2012, at 11:08 PM, Dario wrote: o se magari ti conviene farti un tuo cloud. http://owncloud.org/ Ciao, Manuel -- My web site: http://www.manuelmagic.me/ Help poor children: http://www.insiemeperlindia.org/ Linux User #392614 - http://linuxcounter.net/ -- Per REVOCARE

Re: spezzare un thread di proposito

2012-03-21 Per discussione Manuel Durando
On 03/21/2012 12:46 PM, Federico Bruni wrote: Vorrei sapere se è possibile, magari con Thunderbird, spezzare un thread. [...] Grazie in anticipo, Federico Domanda molto interessante! Mi accodo anche io per eventuali risposte. Ciao e grazie, Manuel -- http://www.manuelmagic.me/ Live long and

Re: Filesystem mac os

2012-02-06 Per discussione Manuel Durando
On 02/06/2012 06:32 AM, dea wrote: A quanto ho potuto verificare su un MacBook che montava Lion, NTFS non è supportata nativamente, a meno di aggiunte di programmi commerciali o in genere addizionali (so che ce ne sono anche di gratuiti). NTFS è supportato da MacOS X in sola lettura. Ciao,

PC trovato spento, qual è la causa?

2012-02-06 Per discussione Manuel Durando
Ciao a tutti, prima di pranzo ho lasciato il PC con Debian Squeeze acceso, come sempre. Tornato un'ora dopo l'ho trovato spento (l'ho lasciato alle 11.50 circa, sono tornato alle 12.58). Vorrei comprendere il perché. Ho guardato in /var/log/messages, ma l'unica cosa che è accaduta in quel

Re: PC trovato spento, qual è la causa?

2012-02-06 Per discussione Manuel Durando
On 02/06/2012 01:33 PM, Piviul wrote: 11.50 circa, sono tornato alle 12.58). Vorrei comprendere il perché. se fosse andata via la corrente fra le 12:20 e le 12:58? Mi era venuto in mente, ma non ho modo di verificarlo. Speravo di avere qualche risposta dai log. On 02/06/2012 01:34 PM, Luca

Re: PC trovato spento, qual è la causa?

2012-02-06 Per discussione Manuel Durando
On 02/06/2012 02:09 PM, Luca Costantino wrote: ssh? Mai usato su questa macchina, non è nemmeno installato. On 02/06/2012 02:37 PM, dea wrote: .. se c'è stata un'interruzione di energia, al boot il fs doveva essere inconsistente. Non conosco le caratteristiche di ogni file system nel

[RISOLTO] Re: PC trovato spento, qual è la causa?

2012-02-06 Per discussione Manuel Durando
On 02/06/2012 03:54 PM, Piviul wrote: CVD On 02/06/2012 04:05 PM, dea wrote: CVD :) Un fs montato e tirato giù di brutto al riavvio torna in stato consistente grazie al journal, ma dai log vedi che non è stato smontato correttamente. Quindi.. mancanza energia elettrica. On 02/06/2012 04:36

Iceweasel 10 - dipendenze non risolte

2012-02-02 Per discussione Manuel Durando
Ciao a tutti, da mesi uso con profitto i backports di mozilla.debian.net per avere Iceweasel aggiornato sulla mia Debian Squeeze. Purtroppo nell'ultimo update ho riscontrato un problema che non riesco a risolvere. root@blackbox:/home/manuel# apt-get install -t squeeze-backports iceweasel

Re: Iceweasel 10 - dipendenze non risolte

2012-02-02 Per discussione Manuel Durando
Ciao, On 02/02/2012 11:24 AM, NN_il_Confusionario wrote: a occhio i pacchetti con ~bpo nel numero di versione vanno cercati nei repository di backports Il pacchetto xulrunner-10.0 è presente nel repository di backport ma se provo ad installarlo ottengo: xulrunner-10.0: Depends: libvpx0

Re: Iceweasel 10 - dipendenze non risolte

2012-02-02 Per discussione Manuel Durando
On 02/02/2012 11:49 AM, NN_il_Confusionario wrote: # apt-cache policy libvpx0 libvpx0: [...] 0.9.1-2 0 1000 http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main amd64 Packages 1000 http://ftp.it.debian.org/debian/ squeeze/main amd64 Packages E' proprio questo il problema. Il pacchetto che

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Manuel Durando
On 01/26/2012 11:44 AM, RaSca wrote: Io non credo sia una presa per il culo e nemmeno una cosa illegale. E' semplicemente un processo produttivo, che a loro comporta maggior esborso. Vero. On 01/26/2012 05:04 PM, Paolo Sala wrote: non proprio, sta già svanendo... Io ad esempio vorrei

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Manuel Durando
Il Ven, 27 Gennaio 2012 10:47 am, Manuel Durando ha scritto: Tu dici spingono, io dico pagano. E' un loro diritto no? On 01/27/2012 10:52 AM, bodr...@mail.dm.unipi.it wrote: In un mondo dove i diritti nascono dal potere economico, sì. Mi permetterai di dire che peronalmente non muoverò mai

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Manuel Durando
On 01/27/2012 11:31 AM, Paolo Sala wrote: Continua per me a rimanere assurdo dal momento che il processo è stato costruito così per la volontà di un produttore e non per una volontà/necessità degli utenti! Non hai capito. Si stava parlando del fatto che al produttore costi di più vendere un

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Manuel Durando
On 01/27/2012 11:45 AM, Alessandro Pellizzari wrote: Oppure si tornerebbe alla sana usanza che i negozi di PC servono a qualcosa: installarti il S.O. che ti serve, e non quello che ti obbligano a pagare e non vogliono rimborsarti. Costerebbe di più. (non lo giustifico, però ne prendo atto) O

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Manuel Durando
On 01/27/2012 12:16 PM, Paolo Sala wrote: no sei tu che non hai capito: è così perché il processo è stato pensato così ed è stato pensato così per volontà di m$ e questo non è giusto e non è utile per nessuno tranne che per m$. Ok, abbiamo idee diverse. Nulla di male in questo. oggi proprio

Come fare pinning (stable/testing)

2011-12-22 Per discussione Manuel Durando
Ciao a tutti, Utilizzo debian squeeze, con questo [8] source.list e queste[9] policy di apt. Il 99% dei miei pacchetti proviene da debian stable, ramo main. Ho installato alcuni pacchetti dai backports: icedove, iceweasel e libreoffice, flash da non-free ed un paio di software in /opt. Il problema

XFCE [ERA] Re: Rendere gnome 3 usabile

2011-11-17 Per discussione Manuel Durando
On 11/08/2011 02:45 PM, Dott. Giovanni Bonenti wrote: XFCE permette a chi ama le gtk Buonasera a tutti. Prendo spunto da questa e-mail per dire la mia :) Da anni ormai uso felicemente XFCE. L'ho scelto già prima degli stravolgimenti con KDE 4 e Gnome 3. Perché? Principalmente perché

Re: Repository droppati (?) durante apt-get update

2011-11-16 Per discussione Manuel Durando
On 11/14/2011 04:50 PM, dr_mortimer wrote: ciao, mi sono posto anch'io la medesima domanda tempo fa, ricordo di aver fatto diverse ricerche. alla fine, a rigor di logica, sono arrivato alla conclusione che apt (o il gestore in uso) faccia un diff tra gli indici locali e quelli del repository in

Re: Repository droppati (?) durante apt-get update

2011-11-16 Per discussione Manuel Durando
On 11/16/2011 12:14 PM, NN_il_Confusionario wrote: dai che quasi ci arriivate a usare scroogle ... apt-get.update ign - Google Search 1. View topic - [solved] apt-get update: Ign :: aptosid.com ... When I do apt-get update, i see many lines which start with Ign. Is there

Repository droppati (?) durante apt-get update

2011-11-14 Per discussione Manuel Durando
Ciao a tutti, Sulla mia Debian Squeeze è un po' che noto un comportamento che non comprendo. Quando con Synaptic o apt-get faccio un update dei repository molti di questi vengono ignorati (non so se è il termine corretto). La differenza tra Synaptic o apt-get sta nel modo in cui viene

Re: Linux su IMac

2011-10-03 Per discussione Manuel Durando
On 10/02/2011 08:29 PM, gino wrote: Grazie, Manuel, della risposta. Vorrei chiederti la cortesia di spiegarmi meglio cosa vuol dire la frase: Devi usare rEFIT In pratica cosa dovrei fare? Io ancora IMAC non ce l'ho... lo devo ancora comprare. Vorrei prima avere le idee abbastanza chiare.

Re: Linux su IMac

2011-10-02 Per discussione Manuel Durando
On 10/02/2011 04:44 PM, gino wrote: Un saluto a tutti. Volevo chiedere un consiglio assieme ad alcune informazioni. Sono intenzionato a comprare un IMAC e vorrei sapere se è possibile e senza problemi installare sul suo disco rigido, dopo avere creato una partizione root e una swap, Debian

Re: Mantenere una variabile d'ambiente ad ogni login

2011-09-17 Per discussione Manuel Durando
Grazie ancora per le successive spiegazioni. Il problema, come avete letto, è già risolto ma queste ulteriori mail mi hanno fatto imparare ancora di più quindi ancora grazie :) Ciao, Manuel -- http://www.manuelmagic.me/ Live long and prosper -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare

Mantenere una variabile d'ambiente ad ogni login

2011-09-15 Per discussione Manuel Durando
Ciao a tutti, sulla mia Debian Squeeze uso XFCE. Una applicazione ha bisogno di credere che io stia eseguendo Gnome per funzionare e quindi devo settare la variabile d'ambiente GNOME_DESKTOP_SESSION_ID=1 per farla funzionare. Se eseguo export GNOME_DESKTOP_SESSION_ID=1 in una shell il

Re: Mantenere una variabile d'ambiente ad ogni login

2011-09-15 Per discussione Manuel Durando
Wow, due soluzioni in pochissimo tempo, grazie! On 09/15/2011 02:21 PM, Paolo Sala wrote: Se deve essere presente per tuti gli utenti potresti provare in /etc/environment Ho un solo utente, manuel, quindi direi che va bene. Ho guardato il file che mi hai consigliato, ma è vuoto. Posso

Re: Mantenere una variabile d'ambiente ad ogni login

2011-09-15 Per discussione Manuel Durando
On 09/15/2011 02:32 PM, Paolo Sala wrote: $ echo $GNOME_DESKTOP_SESSION_ID this-is-deprecated Sul mio sistema che non ha Gnome quella variabile proprio non c'è. Ed è indispensabile perché l'applicazione funzioni. Prima della tua soluzione ho però provato con lo script salvato in

Re: Mantenere una variabile d'ambiente ad ogni login

2011-09-15 Per discussione Manuel Durando
On 09/15/2011 02:50 PM, Manuel Durando wrote: Prima della tua soluzione ho però provato con lo script salvato in ~/.config/autostart (così è solo per il mio utente) #! /bin/bash GNOME_DESKTOP_SESSION_ID=1 export GNOME_DESKTOP_SESSION_ID Ho provato a riavviare ma manuel@blackbox:~/.config

Re: Mantenere una variabile d'ambiente ad ogni login

2011-09-15 Per discussione Manuel Durando
On 09/15/2011 02:53 PM, Lorenzo Sutton wrote: Ma se invece di mantenerlo sempre sul sistema fai uno script per lanciare l'applicazione che esporti la variabile? Tipo: export GNOME_DESKTOP_SESSION_ID=1 mio_programma_che_vuole_gnome Questa è probabilmente l'idea migliore! Eventulmente così

Re: Mantenere una variabile d'ambiente ad ogni login

2011-09-15 Per discussione Manuel Durando
On 09/15/2011 02:56 PM, Manuel Durando wrote: Credo che per rimettere le cose a posto dovrei fare: unset GNOME_DESKTOP_SESSION_ID Perché usando XFCE quella variabile proprio non c'è sul mio sistema... Per curiosità però vorrei capire perché il mio script non funziona (vedere mail precedente

Re: Mantenere una variabile d'ambiente ad ogni login

2011-09-15 Per discussione Manuel Durando
On 09/15/2011 03:37 PM, Giuseppe Sacco wrote: Il giorno gio, 15/09/2011 alle 15.05 +0200, Manuel Durando ha scritto: [...] Non mi spiego invece perché lo script in ~/.config/autostart/ non funzionasse... Se qualcuno sa il motivo lo ringrazio anticipatamente perché mi incuriosisce :-) La

Re: usb3 vs usb2

2011-09-05 Per discussione Manuel Durando
On 09/05/2011 02:26 PM, Paolo Sala wrote: Nello script ho usato cp per copiare i dati... quacuno ha fatto prove simili? Ad occhio sembra che l'usb3 non aumenti le performance. Qualcuno ha provato tramite eSata? Va più veloce? USB 3.0 = 4,8 Gbps USB 2.0 = 480 Mbps eSATA = 3 Gbps Però questi

Re: Dubbio su relay SMTP

2011-08-31 Per discussione Manuel Durando
On 08/30/2011 07:20 PM, Domenico Rotella wrote: Fra l altro perdona una domanda ma perche' scarichi la posta ? Ti danno un sacco di spazio gratis si occupano del backup ( in tanti anni non ho mai perso un messaggio ) leggi tutta posta ovunque tu sia, non vedo che senso abbia Ho usato GMail

Connessione wireless cade di continuo

2011-07-25 Per discussione Manuel Durando
Ciao a tutti, con il mio nuovo router 3G DLink MyPocket DIR-457 la connessione WiFi della mia debian box continua a cadere. Utilizzando wicd poi riesco a ri-connettermi però la situazione è davvero fastidiosa perché a volte la connessione rimane attiva per pochissimi minuti. L'opzione di auto

Re: Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-14 Per discussione Manuel Durando
On 7/14/11 9:30 AM, Paolo Sala wrote: Direi proprio che non lo hai letto bene: Mount options for hfs [...] uid=n, gid=n Set the owner and group of all files. (Default: the uid and gid of the current process.) Ciao, Ho letto quella parte ma non pensavo fosse utile perché credevo riguardasse i

Re: Line break e wrap [ERA] Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-13 Per discussione Manuel Durando
On 07/13/2011 11:49 AM, Federico Bruni wrote: Sì, era quello il problema. Poi facendo delle prove mi sono anche accorto che non va a capo se la linea non contiene almeno uno spazio, il che è un bene per gli url lunghi. Questa e-mail però è arrivata ancora in HTML. :) Ciao, Manuel -- Live long

Re: Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-13 Per discussione Manuel Durando
On 07/11/2011 05:41 PM, Manuel Durando wrote: Mi viene montato automaticamente in lettura per manuel e se apro un terminale e faccio il login come root posso anche scrivere (per ora lo sto usando così). Scrivo per aggiornare a riguardo della situazione. In questi giorni ho sempre scritto sul

Re: Line break e wrap [ERA] Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-13 Per discussione Manuel Durando
On 07/13/2011 12:27 PM, Federico Bruni wrote: Piuttosto, tu hai qualche problema con la tastiera :) La mia mail usa il charset ISO-8859-1 ed è arrivata senza problemi come puoi vedere qui: http://lists.debian.org/debian-italian/2011/07/msg00208.html Penso il problema risieda nel charset che

Re: Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-13 Per discussione Manuel Durando
On 07/13/2011 02:10 PM, Paolo Sala wrote: Hai provato a fare un fsck? Sì, vedi sotto. Quali sono i permessi sul disco? Intendi questi? root@blackbox:/media# ls -l drwxrwxr-x 1 99 99 10 Jul 13 18:45 LaCie Rikiki On 07/13/2011 04:21 PM, gollum1 wrote: fai un fsck per ripristinare il

Re: Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-13 Per discussione Manuel Durando
On 07/09/2011 10:40 AM, Davide Prina wrote: guardati la sezione Mount options for hfs Il FS del disco è in realtà hfsplus e non hfs. In ogni caso non c'è niente di utile in quella sezione. Nel man di mount non ho trovato niente di utile perché tutto ciò che riguarda i permessi è riferito ai

Line break e wrap [ERA] Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-11 Per discussione Manuel Durando
Davide Prina wrote: se devo essere sincero ora non lo trovo più neanch'io su IceDove. L'ho impostato un bel po' di anni fa e ora non riesco a trovarlo... Di sicuro c'è perché quando scrivo mi va a capo quando arriva al 72° carattere. Ieri sera ho avuto un po' di tempo ed ho fatto un po' di

Re: Line break e wrap [ERA] Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-11 Per discussione Manuel Durando
Manuel Durando wrote: Infine, durante le mie ricerche, ho trovato questa pagina che spiega come Gmail si comporta a riguardo di format=flowed e line wrap. Consiglio la lettura a chi utilizza Gmail. Scusate, ho dimenticato di scrivere che questa frase si riferisce al link [3]: [3] = http

Re: Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-11 Per discussione Manuel Durando
Ho inviato questa e-mail ieri ma mi sono accorto che non è arrivata in lista (ho controllato l'archivio online di debian-italian). Come mai? Provo ora per la 3° volta. On 10/lug/2011, at 12:44 m., gollum1 goll...@tiscali.it mailto:goll...@tiscali.it wrote: la mail è arrivata in html, ma ha

Re: Line break e wrap [ERA] Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-11 Per discussione Manuel Durando
On 7/9/11 10:07 PM, Davide Prina wrote: se devo essere sincero ora non lo trovo più neanch'io su IceDove. L'ho impostato un bel po' di anni fa e ora non riesco a trovarlo... Di sicuro c'è perché quando scrivo mi va a capo quando arriva al 72° carattere.

Re: Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-09 Per discussione Manuel Durando
Ciao,mi scuso in anticipo ma in questo momento sto usando anche io una webmail perché non sono a casa sul mio computer. Ho già controllato e questa webmail non è per nulla configurabile: né ritorno a capo automatico né metodo di composizione (spero solo che questa e-mail non arrivi in HTML).On 09

Permessi di scrittura su disco HFS+ disponibili solo per root

2011-07-08 Per discussione Manuel Durando
Ciao a tutti, Sulla mia Squeeze ho necessità di leggere e scrivere dischi esterni USB3 formattati HFS+. Informandomi su come fare ho letto che il kernel linux è in grado di leggere e scrivere volumi HFS+ solo se il Journaling è disabilitato; ho provveduto a disabilitare il Journaling seguendo

Re: [OT] Quotere bene - Netiquette - Debian e Ubuntu [was: comportamento script differente da bash a cron]

2011-07-07 Per discussione Manuel Durando
On Jul 7, 2011, at 9:32 PM, Paolo Nicorelli wrote: La vuoi fino al 2011? :D http://futurist.se/gldt/wp-content/uploads/11.06/gldt1106.png Wow! Grazie del link, Manuel -- Follow @manuelmagic on Twitter -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Dropbox non parte all'avvio

2011-07-06 Per discussione Manuel Durando
Ciao, mi scuso per il ritardo nella risposta. On Jun 30, 2011, at 11:03 AM, Lorenzo Sutton wrote: Intendo eseguire quel comando all'avvio. Come farlo dipende dal tuo ambiente. Se ad esempio hai un desktop environment come GNOME o KDE o meno ecc. Mi sono accorto ieri che in realtà dropbox

Re: Dropbox non parte all'avvio [RISOLTO]

2011-07-06 Per discussione Manuel Durando
On Jul 6, 2011, at 5:00 PM, Manuel Durando wrote: Mi sono accorto ieri che in realtà dropbox parte, il servizio (non so se è corretto chiamarlo demone visto che funziona solo per un certo utente) funziona ed il sync è ok, ma non compare all'avvio del PC l'icona di notifica. Per farla

Re: alternative a skype?

2011-07-04 Per discussione Manuel Durando
On Jul 4, 2011, at 12:58 PM, Mauro wrote: Esistono dei client di messaggistica compatibili con skype in modo da poter tenere i contatti con utenti skype? Sì, ma serve Skype installato :-( Nessun programma, nativamente può connettersi al protocollo Skype. Ciao, Manuel -- Che imbecilli, perché

Re: OT : Consiglio Storage Online

2011-06-30 Per discussione Manuel Durando
On Jun 30, 2011, at 12:36 PM, pac wrote:. Morale, mi sta scadendo il tutto, qualcuno conosce qualche alternativa che possa eventualmente valutare prima di rinnovare Grazie e ciao Forse può esserti utile: http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_file_hosting_services

Re: consigli scheda video

2011-06-29 Per discussione Manuel Durando
On Jun 29, 2011, at 4:56 PM, Federico Di Gregorio wrote: Cosa banalisssima su Debian (con 3 s): # apt-get install nvidia-glx nvidia-kernel-dkms Ciao, mi scuso in anticipo perché probabilmente dirò una cretinata, ma l'installazione dei driver pacchettizzati ha lo svantaggio di installare

Re: consigli scheda video

2011-06-29 Per discussione Manuel Durando
On Jun 29, 2011, at 5:30 PM, Federico Di Gregorio wrote: IMO, fai meno fatica a mettere un pin ad unstable ed installare i driver da li. Quando ho scoperto l'esistenza del pinning mi è sembrato strabiliante: mai più pacchetti indispensabili non aggiornati! Poi però mi è parso di capire che se

Re: Dropbox non parte all'avvio

2011-06-29 Per discussione Manuel Durando
On Jun 28, 2011, at 10:34 AM, Lorenzo Sutton wrote: Forse mi sfugge qualcosa ma a me, dopo aver installato dropbox, basta fare: dropbox start Per avviare dropbox (e stop per fermarlo) Devo usare il comando # /etc/init.d/dropbox start per far partire dropbox perché penso non sia un

Re: consigli scheda video

2011-06-29 Per discussione Manuel Durando
On Jun 29, 2011, at 7:56 PM, Ernesto Cuconato wrote: Per quanto riguarda il pinning, aptitude cerca le dipendenze leggendo le priorità: se tu pinni qualcosa da sid, non significa che tutte le dipendenze vengano risolte su quel ramo: a volta basta anche testing. È ovvio che non avrai un sistema

Dropbox non parte all'avvio

2011-06-25 Per discussione Manuel Durando
Ciao a tutti, Dopo aver installato Dropbox (che funziona perfettamente sulla mia Debian Squeeze) ho seguito questa guida http://wiki.dropbox.com/TipsAndTricks/TextBasedLinuxInstall#Runningonsystemstartup per far sì che Dropbox parta all'avvio della macchina. Purtroppo sebbene i seguenti

LibreOffice in Debian (anche Squeeze)

2011-06-24 Per discussione Manuel Durando
http://www.debian.org/News/2011/20110623 Ciao, Manuel -- life = love + j * freedom -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To

Re: LibreOffice in Debian (anche Squeeze)

2011-06-24 Per discussione Manuel Durando
On Jun 24, 2011, at 9:30 AM, Manuel Durando wrote: http://www.debian.org/News/2011/20110623 Ciao a tutti, ho provato ad installare sulla mia Squeeze la suite LibreOffice, ma ottengo il seguente errore quando provo a selezionare il pacchetto con Synaptic: Could not mark all packages

Re: LibreOffice in Debian (anche Squeeze)

2011-06-24 Per discussione Manuel Durando
://backports-master.debian.org/Instructions/#index2h2 Grazie della risposta. Con il comando sotto quotato ho installato senza problemi LibreOffice. Ho solo dovuto aggiungere il pacchetto libreoffice-gtk per avere una grafica più carina con XFCE. On Fri, Jun 24, 2011 at 10:22:28AM +0200, Manuel Durando

Re: LibreOffice in Debian (anche Squeeze)

2011-06-24 Per discussione Manuel Durando
On Jun 24, 2011, at 4:21 PM, ag wrote: ma perché vuole installare abiword e gnumeric? A me non è capitato. Ciao, Manuel -- In disk space, nobody can hear your files screaming -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto

Re: Package manager per kde

2011-06-23 Per discussione Manuel Durando
On Jun 21, 2011, at 11:33 PM, simozack wrote: Ciao ragazzi, [...] Ora sto cercando un gestore pacchetti per kde, perché il buon synaptic non si integra molto. Incredibilmente, nella ricerca dei pacchetti non ho trovato nulla. La cosa carina è che c'è l'update-notifier che fa il suo lavoro,

man gcc

2011-05-18 Per discussione Manuel Durando
Ciao a tutti, sulla mia Squeeze digitando man gcc ottengo: manuel@blackbox:~$ man gcc No manual entry for gcc See 'man 7 undocumented' for help when manual pages are not available. Cercando su internet ho letto che dovrei installare un pacchetto con un nome simile a gcc-4.4-doc ma non lo trovo

Re: man gcc

2011-05-18 Per discussione Manuel Durando
On May 18, 2011, at 7:34 PM, beppe wrote: Sul mio sono installate: $ dpkg -l | grep manpage ii manpages 3.23-1 Manual pages about using a GNU/Linux system ii manpages-dev 3.23-1 Manual pages about using GNU/Linux for development Anche sulla mia debian ho quei

Firefox 4/5 [ERA] Re: Debian Rolling Release

2011-05-03 Per discussione Manuel Durando
On May 3, 2011, at 1:57 PM, Maurizio Milanese wrote: Appena Firefox 4 entrera' in Testing passero' a Wheeze. Io lo uso su Squeeze senza problemi né difficoltà di installazione (la procedura non è invasiva e non sporca il sistema). Vedi http://mozilla.debian.net/ Ciao, Manuel -- If I'd asked

Errore di chiave GPG - Debian Mozilla Team

2011-04-19 Per discussione Manuel Durando
Ciao a tutti,stavo cercando di installare Iceweasel 4 su Debian Squeeze seguendo questo link http://mozilla.debian.net/ ma sono incappato in un errore che non riesco a risolvere:root@blackbox:/etc/apt# wget -O- -q http://mozilla.debian.net/archive.asc | gpg --importgpg: directory `/root/.gnupg'

Re: [OT] Pessima scoperta :(

2011-04-17 Per discussione Manuel Durando
On Apr 17, 2011, at 9:22 AM, bodr...@mail.dm.unipi.it wrote: La fai facile! Per quel prezzo ti garantiranno probabilmente il funzionamento su un satellite geostazionario solo. Chi ti garantisce che quel satellite resti visibile se cambi regione del mondo? Mi ero interessato all'argomento per

Re: Rapidità suspend

2011-03-14 Per discussione Manuel Durando
On Mar 14, 2011, at 9:38 PM, dea wrote: -) Un Macbook PRO monta 4 Gbyte di RAM (come standard). Anche ottimizzando, tipo immagini di ibernazione differenziali, avresti maggiore velocità nel suspend ma non nel ripristino (su HDD). -) Leggendo un po su rete si vanta una velocità di pochi

Re: Rapidità suspend

2011-03-14 Per discussione Manuel Durando
On Mar 14, 2011, at 9:02 PM, Pol Hallen wrote: Qualcuno che ha idea di come sia possibile? Posso dirti che su OS X non sempre il resume è così istantaneo. Sul mio MBP tengo per vari motivi parecchi demoni e se il numero di applicazioni aperte supera le 15 il resume impiega qualche secondo.

Re: Debian su Atom

2011-02-18 Per discussione Manuel Durando
On Feb 18, 2011, at 10:01 AM, dea wrote: .. sarebbe interessante capire quanto si guadagna tra una compilazione per i686 ed una per atom. Soprattutto se l'atom è dual-core. Lo dico con curiosità.. così si può capire se il lavoro di adattamento è giustificato o meno. Idem. Ciao, Manuel --

Re: Debian su Atom [ERA] consiglio case mini-itx

2011-02-17 Per discussione Manuel Durando
On Feb 16, 2011, at 4:14 PM, bodr...@mail.dm.unipi.it wrote: Tempo fa ho comprato un netbook quasi per gioco... Un computerino leggero, che consumava poco... In breve è diventato il computer che uso di più quando non sono al lavoro e ci girano tranquillamente i programmi che uso, nonostante

Debian su Atom [ERA] consiglio case mini-itx

2011-02-16 Per discussione Manuel Durando
On Feb 16, 2011, at 11:14 AM, Vincenzo Villa wrote: Atom D510 di un paio di mesi, quasi mai spento, con squeeze. Ciao, mi aggancio per chiederti come gira Debian su Atom. E' usabile come computer casalingo? Firefox (che con un po' di schede può stressare il processore), OpenOffice, posta,

Re: Debian su Atom [ERA] consiglio case mini-itx

2011-02-16 Per discussione Manuel Durando
On Feb 16, 2011, at 12:12 PM, Paolo Sala wrote: Lo uso come computer casalingo. FF quando trova dei siti iperpesanti e iperflashati arranca un po' ma è più che utilizzabile. Per il resto non ho problemi e anzi sono molto contento degli atom. Feedback molto utile, grazie. Per si siti

Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-08 Per discussione Manuel Durando
On Feb 8, 2011, at 12:42 PM, Mauro wrote: Non sono incompatibili uno lo usi da linea di comando l'altro ha una sua interfaccia. aptitude si può anche usare da linea di comando però. Ciao, Manuel -- This mail will auto destroy in 10 seconds. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: Mac = Linux o quasi ?

2011-02-07 Per discussione Manuel Durando
On Feb 7, 2011, at 3:37 PM, matteo filippetto wrote: Ciao, se interessa a qualcuno mac os x 10.6 gira bene su virtual box. Purtroppo per via della licenza di OS X non è legale virtualizzare OS X su computer che non sono Mac. Ciao, Manuel -- Follow @manuelmagic on Twitter -- Per REVOCARE

Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-06 Per discussione Manuel Durando
E' arrivata :) Grazie a tutti gli sviluppatori! Ciao, Manuel -- My web page: http://web.mac.com/manuelmagic Help poor children: http://www.insiemeperlindia.org Linux User #392614 - http://counter.li.org http://wiki.news.nic.it/QuotarBene -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: da 5 a 6? no :)

2011-02-06 Per discussione Manuel Durando
On Feb 6, 2011, at 3:42 PM, Pol Hallen wrote: giusto per stare in tema ai festeggiamenti di oggi.. i miei server con debian 5 rimarranno tali per molto tempo, l'unica domanda: nei sources.list devo metterci old-stable anzichè stable, vero? perchè ora mi viene proposto il mega

Re: da 5 a 6? no :)

2011-02-06 Per discussione Manuel Durando
On Feb 6, 2011, at 3:50 PM, Manuel Durando wrote: Non ho mai usato la parola old-stable, però credo che se metti lenny non avrai problemi. Uhm, ho risposto subito ma questa e-mail è arrivata in lista un ora dopo. Chissà come mai... Ciao, Manuel -- UNIX is basically a simple operating system

LibreOffice [ERA] Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-06 Per discussione Manuel Durando
On Feb 6, 2011, at 9:42 PM, Giovanni Ivan Alberotanza wrote: P.P.S. Secondo me sarebbe stato più corretto puntare su LibreOffice che su Openoffice.org per questa nuova stable ma è solo un'opinione. Credo che LibreOffice sia uscito troppo tardi per essere inserito in Debian 6.0. Ma è solo una

Re: [OT] app apple al TG

2011-02-06 Per discussione Manuel Durando
On Feb 6, 2011, at 11:00 PM, Fernando ff77 wrote: Ciao a tutti, scusate l'OT ma una domanda... avete visto anche voi oggi il servizio al TG (non ricordo se 5 o italia 1) dove quel ragazzo giovane ha scritto un' app per apple per mettere in ordine di data le fotografie e il bello è che

Re: da 5 a 6? no :)

2011-02-06 Per discussione Manuel Durando
On Feb 6, 2011, at 6:06 PM, Luca Bruno wrote: X-Greylist: delayed 3630 seconds by postgrey-1.31 at liszt; Sun, 06 Feb 2011 15:51:18 UTC Vedi http://en.wikipedia.org/wiki/Greylisting Grazie, molto interessante. Ciao, Manuel -- FaceTime: manuelma...@mac.com GoogleTalk: manuelmag...@gmail.com

Re: breve riassunto delle regole per rispondere in lista

2011-01-14 Per discussione Manuel Durando
On Jan 14, 2011, at 8:39 PM, Davide Prina wrote: Riporto qui sotto quanto faccio io e penso siano bene o male le regole seguite o indicate nelle varie RFC. [...] Ciao Davide Complimenti per l'ottima spiegazione. Se posso mi permetto di aggiungere un link importante:

  1   2   3   4   5   >