Mostra IP al Boot

2009-06-27 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salva a tutti, una domandina veloce veloce è possibile far comparire l'ip della macchina alla fine del boot (Debian/lenny)? per esempio modificare il file /etc/issue all'interno inserire la variabile che pesca l'IP Grazie a tutti - Salvatore Larosa GPG: 0xE504BBE2 (FP: D9B2 CA87 81CD

relocation error libc6.so.6

2008-11-22 Per discussione Salvator*eL*arosa
Ciao a tutti, Ho un serio problema che non riesco a risolvere in nessun modo... stavo lavorando in remoto su una macchina virtuale debian lenny ho fatto un apt-get update apt-get upgrade ed ho installato gli aggiornamenti dopo di che non riesco più a lanciare nessun comando qualsiasi comando

Re: rinomina file in diverse cartelle - bash

2008-09-18 Per discussione Salvator*eL*arosa
Leonardo Boselli wrote: ma se come penso ti serviva per il content negotiation sotto apache, di richiamare i files con href=file anziché href=file.jpg non era più semplice ? Nn mi serviva per i content di apache! - Salvatore Larosa GPG: 0xE504BBE2 (FP: D9B2 CA87 81CD

rinomina file in diverse cartelle - bash

2008-09-17 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salve a tutti, Non vorrei approfittare della vostra bontà!, ma ho l'urgenza di rinominare diversi file da .txt a .jpg.txt che si trovano in più cartelle. purtroppo i file da rinominare non si trovano all'interno della stessa cartella... Esiste qualcosa di pronto (penso di no) con qualche

Re: rinomina file in diverse cartelle - bash

2008-09-17 Per discussione Salvator*eL*arosa
Flavio-3 wrote: On Wednesday 17 September 2008 16:54:43 Salvator*eL*arosa wrote: Salve a tutti, Non vorrei approfittare della vostra bontà!, ma ho l'urgenza di rinominare diversi file da .txt a .jpg.txt che si trovano in più cartelle. $ find . -iname \*.txt -exec mv {} {}.jpeg

Re: rinomina file in diverse cartelle - bash

2008-09-17 Per discussione Salvator*eL*arosa
Flavio-3 wrote: $ find . -iname \*.txt -exec rename 's/\.txt$/.jpeg.txt/' {} \; facci sapere su funziona Flavio Funziona! Grazie! - Salvatore Larosa GPG: 0xE504BBE2 (FP: D9B2 CA87 81CD 1B91 E24D 3B42 D0F7 FA01 E504 BBE2) -- View this message in context:

Re: https e http

2008-09-08 Per discussione Salvator*eL*arosa
Lucio Crusca-2 wrote: Salvator*eL*arosa wrote: da un po che non riesco ad accedere, dalla mia Debian e iceweasel, a siti con certificato (https://) Sapete da cosa può dipendere Magari potresti scriverci che errore ti dà quando ci provi, sai, potrebbe tornare utile per capire cosa

Re: https e http

2008-09-08 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salvator*eL*arosa wrote: Lucio Crusca-2 wrote: Salvator*eL*arosa wrote: da un po che non riesco ad accedere, dalla mia Debian e iceweasel, a siti con certificato (https://) Sapete da cosa può dipendere Magari potresti scriverci che errore ti dà quando ci provi, sai

https e http

2008-09-07 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salve a tutti, da un po che non riesco ad accedere, dalla mia Debian e iceweasel, a siti con certificato (https://) pensando fosse un problema di restrizione da parte di qualche firewall o altro all'interno della rete universitaria..ma invece noto a malincuore che da una macchina virtuale con

Re: guida definitiva compiz-fusion x ati?

2008-09-01 Per discussione Salvator*eL*arosa
z3ro-5 wrote: come da titolo. grazie Per me è andata bene con questa: http://eccelinux.org/wiki/index.php?title=Driver_ATI_e_AIGLX ho un ATI X600! Ciao - Salvatore Larosa GPG: 0xE504BBE2 (FP: D9B2 CA87 81CD 1B91 E24D 3B42 D0F7 FA01 E504 BBE2) -- View this message in context:

Come brasare GNOME?

2008-08-29 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salve a tutti, come da oggetto vorrei rispristinare il mio desktop ma non so come fare. Ai tempi di KDE bastava rinominare la cartella .kde dell'utente per rispristinarlo. Il motivo per cui voglio brasare è che nel tentativo di installare il necessario per mac4lin al successivo riavvio riesco a

Re: Come brasare GNOME?

2008-08-29 Per discussione Salvator*eL*arosa
Gollum1 wrote: Il Friday 29 August 2008 20:04:10 Salvator*eL*arosa ha scritto: Salve a tutti, come da oggetto vorrei rispristinare il mio desktop ma non so come fare. Ai tempi di KDE bastava rinominare la cartella .kde dell'utente per rispristinarlo. Il motivo per cui voglio brasare è

Re: Come brasare GNOME?

2008-08-29 Per discussione Salvator*eL*arosa
Davide Corio-2 wrote: se il problema è la conf del tuo utente, allora ti basta eliminare .gnome* .gconf* Era prorpio quello che ci voleva.GRAZIE! - Salvatore Larosa GPG: 0xE504BBE2 (FP: D9B2 CA87 81CD 1B91 E24D 3B42 D0F7 FA01 E504 BBE2) -- View this message in

Re: Strano errore apache

2008-07-23 Per discussione Salvator*eL*arosa
Micky Del Favero wrote: Ho uno strano errore in apache (apache2 + mod_perl di Etch) che da qualche giorno apparentemente in modo casuale si presenta, quello che segue è l'ultimo blocco che appare in error.log: [Tue Jul 22 16:35:06 2008] [notice] child pid 3418 exit signal

Re: data e ora - fonte di problemi???

2008-07-17 Per discussione Salvator*eL*arosa
gianca wrote: Come gia` apparso in lista, bisogna settare UTC=yes nel file /etc/default/rcS. Ciao, gc :-) Ok, ho impostato UTC=yes e l'ora adesso sembra corretta, però solo nel pannello. Se da terminale lanco date l'ora è +2! - Salvatore Larosa GPG: 0xE504BBE2 (FP:

Re: data e ora - fonte di problemi???

2008-07-11 Per discussione Salvator*eL*arosa
Gollum1 wrote: Il Thursday 10 July 2008 22:22:01 Giulio Canevari ha scritto: Vi spiego: Se io setto la l'ora dal bios quando avvio debian l'ora è +2 Se la imposta da debian nel bios è -2. Questo non lo capisco. Presumo che sia dovuto al fatto che a differenza di windows, che setta

Re: Iceweasel 3 e Lenny

2008-07-11 Per discussione Salvator*eL*arosa
snowdog-2 wrote: Ho sospetti su add-ons non compatibili, ma non riesco a rimuoverli/disabilitarli dato che va in crash spesso anche non appena apro iceweQualcuno ha idea di come rimuoverli da linea di comando? grazie in anticipo per le eventuali risposte ciao Vai

Re: data e ora - fonte di problemi???

2008-07-11 Per discussione Salvator*eL*arosa
Gollum1 wrote: Il Friday 11 July 2008 09:53:17 Salvator*eL*arosa ha scritto: ho solo Linux! E' possibile che questo sfasamento produca degli errori per esempio nelle sessioni in PHP? Grazie probabilmente dipende dagli script php, se devono agire su database inserendo codici di

parser error : Extra content at the end of the document

2008-07-10 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salve a tutti, Oggi ho dato un apt-get update apt-get upgrade ed ho aggiornato i seguenti pacchetti: Configuro kfilereplace (4:3.5.9-3) ... Configuro klinkstatus (4:3.5.9-3) ... Configuro kommander (4:3.5.9-3) ... Configuro quanta-data (4:3.5.9-3) ... Configuro quanta (4:3.5.9-3) ... Configuro

data e ora - fonte di problemi???

2008-07-10 Per discussione Salvator*eL*arosa
salve a tutti, Scusate la domanda banale, ma è possibile che non avendo impostato bene la data e l'ora molti pacchetti vadano in crash??? Vi spiego: Se io setto la l'ora dal bios quando avvio debian l'ora è +2 Se la imposta da debian nel bios è -2. Potete darmi qualche

Re: Apache2 2.2.9

2008-07-07 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salvator*eL*arosa wrote: Salve a tutti, a qualcuno di voi è capitato che con l'aggiornamento di apache (fatto oggi) php non funzioni più? Il problema è che quando cerco di aprire un pagina php o phtml mi chiede se voglio scaricare il file, cioè lo tratta come un qulsiasi altro file

Re: Apache2 2.2.9

2008-07-07 Per discussione Salvator*eL*arosa
[EMAIL PROTECTED] wrote: Il giorno 07/lug/08, alle ore 17:16, Salvator*eL*arosa ha scritto: Ragazzi ho fatto un downgrade sia di apache che php per riportarmi alla situazione in cui tutto funzionava, ma l'errore permane Cosa può essere successo Quindi l'errore no stava nella

Re: inkscape0.46 e font

2008-07-06 Per discussione Salvator*eL*arosa
Mr. P|pex-3 wrote: On Sat, 5 Jul 2008 07:41:15 -0700 (PDT) Salvator*eL*arosa [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao, Ho installato l'ultima versione di inkscape dai repo, ma non riesco a cambiare carattere del testo, mi fa scrivere solo in BitstreamVeraSans! Quando provo a cambiare

inkscape0.46 e font

2008-07-05 Per discussione Salvator*eL*arosa
Ciao, Ho installato l'ultima versione di inkscape dai repo, ma non riesco a cambiare carattere del testo, mi fa scrivere solo in BitstreamVeraSans! Quando provo a cambiare carattere dalla finestra a tendina(alto a sinistra) avverto una sorta di refresh dello schermo ma non mi fa scegliere il

Re: Apache2 2.2.9

2008-07-02 Per discussione Salvator*eL*arosa
Paolo Sala wrote: Salvator*eL*arosa scrisse in data 01/07/2008 23:44: Salve a tutti, a qualcuno di voi è capitato che con l'aggiornamento di apache (fatto oggi) php non funzioni più? Il problema è che quando cerco di aprire un pagina php o phtml mi chiede se voglio scaricare il file

Re: Apache2 2.2.9

2008-07-02 Per discussione Salvator*eL*arosa
penguin90 wrote: 2008/7/2 Salvator*eL*arosa [EMAIL PROTECTED]: Ho provat a reinstallare php ma niente! I log di php non dicono nulla, l'unico errore lo riscontro in error.log di apache [Tue Jul 01 23:32:28 2008] [notice] child pid 13801 exit signal Segmentation fault (11) Ho visto

Re: Apache2 2.2.9

2008-07-02 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salvator*eL*arosa wrote: Salve a tutti, a qualcuno di voi è capitato che con l'aggiornamento di apache (fatto oggi) php non funzioni più? Il problema è che quando cerco di aprire un pagina php o phtml mi chiede se voglio scaricare il file, cioè lo tratta come un qulsiasi altro file

Apache2 2.2.9

2008-07-01 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salve a tutti, a qualcuno di voi è capitato che con l'aggiornamento di apache (fatto oggi) php non funzioni più? Il problema è che quando cerco di aprire un pagina php o phtml mi chiede se voglio scaricare il file, cioè lo tratta come un qulsiasi altro file da scaricare. Ho controllato che i

caratteri in kdm?

2008-06-25 Per discussione Salvator*eL*arosa
Premetto che ho sempre avuto problemi con le dimensioni dei caratteri in debian, ma ci sono abituato ormai! Però non riesco a modificare la grandezza nel login di KDM nonostante modifico la dimensione in Centro di controlloAmministrazione sistemagestione degli accessi i caratteri rimangono sempr

Re: wicd non parte più dopo aggiornamento! -[non capisco!]

2008-06-07 Per discussione Salvator*eL*arosa
Luigi Curzi wrote: Il giorno Wed, 4 Jun 2008 04:34:26 -0700 (PDT) Salvator*eL*arosa [EMAIL PROTECTED] ha scritto: ragazzi mi succede una cosa veramente starna Allora...ero alla ricerca disperata di un gestore per reti wifi dopo che il mitico wicd è deceduto per non so quale

Re: wicd non parte più dopo aggiornamento! -[non capisco!]

2008-06-04 Per discussione Salvator*eL*arosa
ragazzi mi succede una cosa veramente starna Allora...ero alla ricerca disperata di un gestore per reti wifi dopo che il mitico wicd è deceduto per non so quale ragione, quindi ho voluto provare kNetworkManager. Dopo averlo installato ho notato che non gestiva le reti wifi ed ho pensato di

Re: wicd non parte più dopo aggiornamento!

2008-06-01 Per discussione Salvator*eL*arosa
Rispondo a tutti e tre! Manuel Durando-3 wrote: Ciao, non sono espertissimo, ma io uso synaptic e c'è il tasto cronologia sotto il menù file: puoi vedere tutto il sw installato/aggiornato con data ed ora per ogni pacchetto. Credo che ci sia anche il rispettivo comando da terminale.

Re: wicd non parte più dopo aggiornamento!

2008-06-01 Per discussione Salvator*eL*arosa
Davide Prina wrote: probabilmente è appena ruotato il log e quindi quello è vuoto. Entra nella directory /var/log/apt/term e guarda che file ci sono; puoi trovarti file tipo term.log.1.gz o term.log.1 o ... usa il comando zless se il file è compresso Infatti! Leggo ma non

wicd non parte più dopo aggiornamento!

2008-05-31 Per discussione Salvator*eL*arosa
Ciao a tutti, Ho appena fatto l'aggiornamento alla mia debian lenny ma dopo mi ritrovo con wicd che non va più ( per adesso ho notato solo questo) Cosa può essere successo? Questo è quello che mi da dalla shell: $ /opt/wicd/gui.py attempting to connect daemon... success starting gui.py...

Re: wicd non parte più dopo aggiornamento!

2008-05-31 Per discussione Salvator*eL*arosa
David Paleino wrote: dbus è attivo? $ ps waux | grep dbus 103 2988 0.0 0.1 2648 1208 ?Ss 17:24 0:01 /usr/bin/dbus-daemon --system root 3521 0.0 0.1 2520 1208 ?S17:25 0:00 dbus-daemon --session --print-address --nofork sam 3920

Re: wicd non parte più dopo aggiornamento!

2008-05-31 Per discussione Salvator*eL*arosa
Luigi Curzi wrote: dico la mia: non è che hai aggiornato anche dbus e hal? quando aggiorno queste due applicazioni devo riavviare il pc (ma credo basti riavviare la sessione), altrimenti smettono di funzionare alcuni servizi come il riconoscimento da parte di kde delle penne usb o cose

Re: tomcat5.5???

2008-05-23 Per discussione Salvator*eL*arosa
Paolo Sala wrote: Salvator*eL*arosa scrisse in data 22/05/2008 22:27: Dopo aver risolto mi è venuto un dubbio.. Quando lancio apt-get update apt-get upgrade mi chiede di aggiornare tomcat5.5, per riportarmi alla situazione in cui avevo gli errori. Come comportarsi? Pinning? Se

diff: extra operand

2008-05-23 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salve a tutti. sto cercando di fare un diff su molti file presenti in 2 differenti cartelle, ma ottengo sempre questo errore: diff: extra operand `SQL/file1.sql' diff: Try `diff --help' for more information. Il comando è questo: for a in *.sql do diff SQL/$a SQL1/$a modifiche.txt done

Re: diff: extra operand

2008-05-23 Per discussione Salvator*eL*arosa
Flavio-3 wrote: non è che i nomi dei file contengono spazi? Prova a racchiuderli fra virgolette: diff SQL/$a SQL1/$a modifiche.txt Il nome dei files non contiene spazi comunque inserendo le virgolette adesso mi da: diff: SQL/*.sql: No such file or directory diff:

Re: diff: extra operand

2008-05-23 Per discussione Salvator*eL*arosa
Alessandro T. wrote: Salvator*eL*arosa ha scritto: Salve a tutti. sto cercando di fare un diff su molti file presenti in 2 differenti cartelle, ma ottengo sempre questo errore: diff: extra operand `SQL/file1.sql' diff: Try `diff --help' for more information. Il comando è questo

Re: diff: extra operand

2008-05-23 Per discussione Salvator*eL*arosa
Sandro Tosi wrote: cd SQL for a in *.sql do diff $a ../SQL1/$a ../modifiche.txt done l'append nel file modifiche.txt ti serve se vuoi la traccia di tutte le modifiche e non solo dell'ultimo file analizzato Scusa se ne approfitto. Per capire a quale file si riferisce la

Re: tomcat5.5???

2008-05-22 Per discussione Salvator*eL*arosa
Giuseppe Ferruzzi-3 wrote: * Salvator*eL*arosa ha scritto: Ho fatto la modifica al file dentro init.d come descritta da te. Nel file tomcat.err mi da: java.lang.NoClassDefFoundError: org/apache/commons/logging/LogFactory at org.apache.catalina.startup.Bootstrap.clinit(Bootstrap.java

Re: tomcat5.5???

2008-05-22 Per discussione Salvator*eL*arosa
Giuseppe Ferruzzi-3 wrote: * Salvator*eL*arosa ha scritto: Ho fatto la modifica al file dentro init.d come descritta da te. Nel file tomcat.err mi da: java.lang.NoClassDefFoundError: org/apache/commons/logging/LogFactory at org.apache.catalina.startup.Bootstrap.clinit(Bootstrap.java

Re: tomcat5.5???

2008-05-22 Per discussione Salvator*eL*arosa
Giuseppe Ferruzzi-3 wrote: * Salvator*eL*arosa ha scritto: Ma dove trovo il deb della versione prcedente? Purtroppo ho fatto un apt-get clean apt-get autoclean http://snapshot.debian.net/ questi comunque sono i files da scaricare: http://snapshot.debian.net/archive

[RISOLTO] - Re: tomcat5.5???

2008-05-22 Per discussione Salvator*eL*arosa
Giuseppe Ferruzzi-3 wrote: * Salvator*eL*arosa ha scritto: Ma dove trovo il deb della versione prcedente? Purtroppo ho fatto un apt-get clean apt-get autoclean http://snapshot.debian.net/ questi comunque sono i files da scaricare: http://snapshot.debian.net/archive

Re: tomcat5.5???

2008-05-22 Per discussione Salvator*eL*arosa
Giuseppe Ferruzzi-3 wrote: * Salvator*eL*arosa ha scritto: Ma dove trovo il deb della versione prcedente? Purtroppo ho fatto un apt-get clean apt-get autoclean http://snapshot.debian.net/ questi comunque sono i files da scaricare: http://snapshot.debian.net/archive

Re: tomcat5.5???

2008-05-21 Per discussione Salvator*eL*arosa
rshelter-2 wrote: Poi da un dpkg -L tomcat5.5 e controlla che contenga l'elenco giusto dei files che gli servono, e poi controlla che i files listati siano effettivamente presenti. Fatto i files sono tutti al prorpio posto! Intanto bisogna capire come mai il servizio tomcat non è

tomcat5.5???

2008-05-20 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salve a tutti. oggi stavo installando tomcat su deban lenny ma mentre installava(apt-get) mi dava diversi errori: After this operation, 12,4MB of additional disk space will be used. Get:1 http://ftp.it.debian.org lenny/main tomcat5.5 5.5.26-1 [62,6kB] Get:2 http://ftp.it.debian.org lenny/main

Re: tomcat5.5???

2008-05-20 Per discussione Salvator*eL*arosa
penguin90 wrote: 2008/5/20 Salvator*eL*arosa [EMAIL PROTECTED]: Salve a tutti. oggi stavo installando tomcat su deban lenny ma mentre installava(apt-get) mi dava diversi errori: After this operation, 12,4MB of additional disk space will be used. Get:1 http://ftp.it.debian.org lenny

Re: tomcat5.5???

2008-05-20 Per discussione Salvator*eL*arosa
penguin90 wrote: 2008/5/20 Salvator*eL*arosa [EMAIL PROTECTED]: Questo è quello che mi dà export di $GWD: debian:/usr/share/tomcat5.5/conf# export $GWD declare -x HOME=/root declare -x LANG=it_IT.UTF-8 declare -x LOGNAME=root declare -x MAIL=/var/mail/root declare -x MANPATH=/opt

Re: tomcat5.5???

2008-05-20 Per discussione Salvator*eL*arosa
penguin90 wrote: Al posto di investigare su quel getcwd() (anche da Google sembra che sia un problema di filesystem... quindi controlla di non avere l'hard disk danneggiato oppure spazio esaurito), vediamo cosa c'è che non va in tomcat. hai ragione! ok! penguin90 wrote:

Re: ultimo aggiornamento lenny

2008-05-12 Per discussione Salvator*eL*arosa
stirner wrote: Io ho due lenny in altrettanti pc (radeon 9100 e 9600) ed in un minisistema live, con l'ultimo aggiornamento di xorg quando passo ad un terminale virtuale ( ctrl alt fn) non riesco quasi a vedere il testo per quanto questo sia scuro. Se carico il driver vesa e

Re: ultimo aggiornamento lenny

2008-05-08 Per discussione Salvator*eL*arosa
Eriol-2 wrote: Utilizzando KDE, immagino tu stia anche utilizzando kdm. Ti basta editare /etc/kde3/kdm/kdmrc Era questa la stringa che cercavo:-)) Adesso è tutto a posto! Grazie mille a tutti! - Salvatore Larosa GPG: 0xE504BBE2 (FP: D9B2 CA87 81CD 1B91 E24D

Re: ultimo aggiornamento lenny

2008-05-07 Per discussione Salvator*eL*arosa
Zingaro wrote: Il giorno mar, 06/05/2008 alle 13.20 -0700, Salvator*eL*arosa ha scritto: Ciao a tutti, Ho appena fatto l'ultimo apt-get update apt-get upgrade ma dopo ho l'audio che si sente da schifo e i caratteri tutti sballati (esageratamente enormi). Qualcuno ha avuto lo stesso

Re: ultimo aggiornamento lenny

2008-05-07 Per discussione Salvator*eL*arosa
H725 wrote: Il giorno mar, 06/05/2008 alle 23.22 -0700, Salvator*eL*arosa ha scritto: Per ripristinare i caratteri alla giusta misura, suggerirei di usare le impostazioni del tuo desktop Dalle impostazioni del mio desktop sono riuscito a modificare i caratteri del menu e dlle

Re: ultimo aggiornamento lenny

2008-05-07 Per discussione Salvator*eL*arosa
Davide Prina wrote: da questa versione di xorg sono cambiate un po' di cose, per esempio ora xorg usa, se c'è, la configurazione nella home dell'utente ... ora non ricordo il nome del file ma dovrebbe essere qualcosa del tipo ~/.*rc dove al posto di * ci sarà un xorg o qualcosa di

Re: ultimo aggiornamento lenny

2008-05-07 Per discussione Salvator*eL*arosa
Davide Prina wrote: Se così non risolti puoi provare a creare un nuovo utente e verificare se facendo il login con quello i caratteri sono apposto (allora il problema è relativo a qualche configurazione del tuo utente) o no (allora il problema è qualcosa relativo alla

Re: ultimo aggiornamento lenny

2008-05-07 Per discussione Salvator*eL*arosa
Ricordo anche che al lancio del comando: xdpyinfo | grep dots mi dava resolution:75x75 dots per inch adesso invece: resolution:96x96 dots per inch Qualcuno sa come posso impostare una risoluzione di 75x75 o comunque diversa da 96x96? - Salvatore Larosa GPG: 0xE504BBE2 (FP: D9B2

ultimo aggiornamento lenny

2008-05-06 Per discussione Salvator*eL*arosa
Ciao a tutti, Ho appena fatto l'ultimo apt-get update apt-get upgrade ma dopo ho l'audio che si sente da schifo e i caratteri tutti sballati (esageratamente enormi). Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Se si come è possibile risolvere? Grazie a tutti! Ciao - Salvatore Larosa GPG:

Inserire una frase prima del login!

2008-04-10 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salve a tutti, vorrei inserire una frase prima del login di debian tipo: Benvenuto in Debian 4.0 * * prima di: Debian

Re: Inserire una frase prima del login!

2008-04-10 Per discussione Salvator*eL*arosa
faboski hustuniu-2 wrote: On Thu, 10 Apr 2008 00:32:36 -0700 (PDT), Salvator*eL*arosa ha scritto: Salve a tutti, vorrei inserire una frase prima del login di debian tipo: Benvenuto in Debian 4.0

Re: problema configurazione compiz

2008-02-28 Per discussione Salvator*eL*arosa
Davide Corio-2 wrote: usa i driver fglrx e xgl, invece che i driver radeon e aiglx L'ultima versione dei driver ati (fglrx) supporta alla grande AIGLX non serve più XGL ;-) - Salvatore Larosa GPG: 0xE504BBE2 (FP: D9B2 CA87 81CD 1B91 E24D 3B42 D0F7 FA01 E504 BBE2) -- View

Re: a costo di essere noioso... ati driver again!

2008-02-13 Per discussione Salvator*eL*arosa
brunetto-2 wrote: ciao a tutti... scussate... so ke questo argomento è stato trattato già in tutte le salse..ma sono appena usciti i nuovi driver.. chissà.. speravo...inveze no...!!! allora, visto ke nn me ne intendo molto di queste cose, per caso qualcuno saprebbe spiegarmi xkè una

buildpkg e lenny!

2008-02-08 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salve a tutti, mi sono deciso di passare a lenny il dist-upgrade è andato bene! Adesso stavo provando a creare dei pacchetti deb con buildpkg ma mi da un errore che non capisco da cosa deriva. Sostanzialmente lancio il comando per creare i pacchetti dei nuovi driver fglrx: sh

Re: hard disk in read only!

2008-02-02 Per discussione Salvator*eL*arosa
Luca Sighinolfi-2 wrote: ciao ma quando lo monti dmesg cosa dice? penso prorpio che c'è qualcosa che non va! quando lo attacco al pc con tail mi da questo: Feb 2 10:46:49 localhost kernel: usb 5-7: new high speed USB device using ehci_hcd and address 5 Feb 2 10:46:49

hard disk in read only!

2008-02-01 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salve a tutti, ho un piccolo problema (spero) con l'automontaggio del mio harddisk. in sostanza fino a poco tempo fa quando collegavo il mio hd al pc veniva montato in automatico anche in scrittura, invece adesso viene montato solo in lettura (ro) come posso ritornare alla situazione di

Re: hard disk in read only!

2008-02-01 Per discussione Salvator*eL*arosa
alex-365 wrote: controlla quanto spazio ti è rimasto e l'integrità del fs. A. Ho 20 GB di spazio disponibile! Sono preoccupato per l'integrità, come faccio ha controllarla? :-( ciao - Salvatore Larosa GPG: 0xE504BBE2 (FP: D9B2 CA87 81CD 1B91 E24D 3B42 D0F7 FA01 E504 BBE2)

Re: etch+fglrx-7.12???

2008-01-04 Per discussione Salvator*eL*arosa
NIC-7 wrote: Io sono riuscito su Etch con una Ati Mobility Radeon X1300 e gli ultimi disponibili sul sito dell'Ati.A dir la verità devo eseguire l'operazione due volte però si installano. Ciao Hai seguito qualche guida in particolare. cosa intendi con..devo eseguire

Re: etch+fglrx-7.12???

2008-01-04 Per discussione Salvator*eL*arosa
Mi sa che ho combinaro un bel casino.:-( Ho fatto l'installazione senza generare i pacchetti! Per disinstallare tutto come si fà? che casino ragazzi! - Salvatore Larosa GPG: 0xE504BBE2 (FP: D9B2 CA87 81CD 1B91 E24D 3B42 D0F7 FA01 E504 BBE2) -- View this message in

Re: etch+fglrx-7.12???

2008-01-04 Per discussione Salvator*eL*arosa
NIC-7 wrote: All'inizio della guida che ti ho linkato spiega come eliminare vecchi pacchetti di installazioni precedenti con aptitude-purge. Ciao Ho dato un'occhiata ai file sono riuscito a disinstallare anche la versione non pacchettixìzatama il problema della

Re: etch+fglrx-7.12???

2008-01-04 Per discussione Salvator*eL*arosa
NIC-7 wrote: Si.Infatti è quella che imposto prima dell'installazione dei driver Ati con dpkg-reconfigure xserver-xorg. Hai provatu tu a metterla come ho fatto io prima di installare i driver? Ciao Si ho provato ma niente da fare, non riesce proprio a leggere quella risoluzione!

etch+fglrx-7.12???

2008-01-03 Per discussione Salvator*eL*arosa
Ciao a tutti, Qualcuno ha provato ad installare i nuovi driver dell'ATI su Debian/Etch senza problemi? Io ci sto sbattendo la testa senza concludere niente!:-// .ma l'errore più fastidioso è che all'avvio (KDE) la risoluzione dello schermo resta fissa a 1280x800, nonostante che sul

Installing CINERELLA!

2007-12-11 Per discussione Salvator*eL*arosa
Ciao a tutti Come da oggetto ho dei problemi ad installare cinerella sulla mia debian etch Qualcuno sa dirmi come procedere? Ho provato a mettere il seguente repo: deb http://www.kiberpipa.org/~minmax/cinelerra/builds/pentium4/ ./ ma mi da questo: Alcuni pacchetti non possono essere

script bash

2007-10-10 Per discussione Salvator*eL*arosa
salve a tutti ho un piccolo problema con una procedura in script per listare il contenuto di una cartella. Sostanzialmente ho creato questo script: ## for a in *.tif do mv $a IT$a done for a in *.tif do echo ''$(basename $a .tif)',' lista.txt done #

Re: script bash

2007-10-10 Per discussione Salvator*eL*arosa
Paolo-35 wrote: On Wed, 10 Oct 2007 10:21:49 -0700 (PDT) Salvator*eL*arosa [EMAIL PROTECTED] wrote: salve a tutti ho un piccolo problema con una procedura in script per listare il contenuto di una cartella. Sostanzialmente ho creato questo script

Re: [OT]-vmware???

2007-09-22 Per discussione Salvator*eL*arosa
Ho installato la vm ma mi sono accorto che lo spazio dedicato è poco, c'è modo di aggiungere spazio dopo aver creato la vm? o è un passo da fare necessariamente al momento della creazione della vm? Grazie ciao -- View this message in context:

Re: SynCE e multisync

2007-09-18 Per discussione Salvator*eL*arosa
Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote: Scusa la domanda banale, ma sei sicuro di aver installato il pacchetto che fornisce quel comando (synce-serial) e che questo sia nel tuo path? Gabriele :-) :-, hai ragione scusate la perdita di tempo! -- View this message in context:

Re: SynCE e multisync

2007-09-18 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salvator*eL*arosa wrote: Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote: Scusa la domanda banale, ma sei sicuro di aver installato il pacchetto che fornisce quel comando (synce-serial) e che questo sia nel tuo path? Gabriele :-) :-, hai ragione scusate la perdita di tempo

SynCE e multisync

2007-09-17 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salve stavo seguendo questa guida per suncronizzare il mio PDA al PC (Debian GNU/Linux), ma al momento in cui devo configurare synce, lancio il comando synce-serial-config /dev/ttyUSB0.ma bash: synce-serial-config: command not found Come mai vi chiedo? Qualcuno ha mai provato a sincronizzare

Re: [OT]-vmware???

2007-09-02 Per discussione Salvator*eL*arosa
Marco-97 wrote: E' possibile. Scarichi Vmware converter da: http://www.vmware.com/products/converter/ Lo installi dentro il sistema windows che vuoi virtualizzare, lo lanci e ti crea una macchina virtuale vmware con quel sistema già installato. Infine, sposti la vm creata dove hai

[OT]-vmware???

2007-09-01 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salve a tutti e buon rientro dalle vacanze (per chi è andato in vacanza!) Mi sono impalagato nell'installare VMware su la mia macchina Debian/Etch tutto è andato a buon fine.ma alla fine leggendo (dovevo farlo prima lo so) un mini guida mi sono accorto che bisognava installare anche windows.

Re: OT: SE Z1010 come modem....

2007-08-08 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salvator*eL*arosa wrote: Aug 7 21:13:54 localhost kernel: usb 3-1: USB disconnect, address 8 Aug 7 21:13:54 localhost kernel: generic ttyUSB0: generic converter now disconnected from ttyUSB0 Aug 7 21:13:54 localhost kernel: usbserial_generic 3-1:1.2: device disconnected

Re: OT: SE Z1010 come modem....

2007-08-08 Per discussione Salvator*eL*arosa
Appena provato la connessione è va! Ma non riesco a navigare! Di seguito vi posto un po di log Questo per connettermi con wvdial: debian:~# wvdial -- WvDial: Internet dialer version 1.56 -- Cannot get information for serial port. -- Initializing modem. -- Sending: ATZ ATZ OK -- Sending:

Re: OT: SE Z1010 come modem....

2007-08-08 Per discussione Salvator*eL*arosa
Giovanni Mascellani wrote: Prova a mandarci gli output di ifconfig e route -n prima, durante e dopo la connessione. Gio. -- Grazie per la risposta. ifconfig da questo: debian:~# ifconfig eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:C0:9F:F2:FF:15 inet

Re: OT: SE Z1010 come modem....

2007-08-08 Per discussione Salvator*eL*arosa
Giovanni Mascellani wrote: All'incirca Wed, 8 Aug 2007 04:52:20 -0700 (PDT), Salvator*eL*arosa [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: Pensi possa esserci qualcosa di strano?? Decisamente sì. La tabella di routing è sbagliata, l'entry di default (quella che ha indirizzo 0.0.0.0

OT: SE Z1010 come modem....

2007-08-07 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salvator*eL*arosa wrote: Qualcuno ha mai configurato questo tel da farlo funzionare come modem? Ciao a tutti, ho seguito questa guida per configurare il mio cell http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Modem/CellulareGprsUmtsUsb ma arrivato al punto dove dice di inserire la stringa

Re: OT: SE Z1010 come modem....

2007-08-07 Per discussione Salvator*eL*arosa
automatic_jack wrote: Ultimamente m' e' capitata una cosa simile con un altro modulo (thinkpad_acpi, per la cronaca) e quanto ho fatto e' stato creare il file di testo 'thinkpad_acpi' in /etc/modprobe.d/ con l' opzione di cui avevo bisogno (dai uno sguardo ai fili omologhi in quella

SE Z1010 come modem....

2007-08-06 Per discussione Salvator*eL*arosa
Qualcuno ha mai configurato questo tel da farlo funzionare come modem? -- View this message in context: http://www.nabble.com/SE-Z1010-come-modem-tf4226284.html#a12022844 Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare

OT: SE Z1010 come modem....

2007-08-06 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salvator*eL*arosa wrote: Qualcuno ha mai configurato questo tel da farlo funzionare come modem? Ovviamente su Debian Etch! -- View this message in context: http://www.nabble.com/SE-Z1010-come-modem-tf4226284.html#a12022992 Sent from the debian-italian mailing list archive

AprireApplicazioneDaRemoto

2007-06-30 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salve a tutti, per mia necessità riguardo ad un lavoro che sto facendo ho bisogno di aprire un'applicazione con GUI da remoto, cioè nel mio PC aviare l'appliczaione che risiede su un altro PC, è possibile? Qualche suggerimento sul da fare? Grazie. -- View this message in context:

Re: AprireApplicazioneDaRemoto

2007-06-30 Per discussione Salvator*eL*arosa
Stefano-34 wrote: ciao si con ssh puoi... esempio ssh -XC [EMAIL PROTECTED] fai il login...e poi lanci la gui della quale hai bisogno stefano Ho fatto come dici tu ma una volta loggato vado a lanciare l'applicazione ma mi da: QGIS starting in non-interactive mode not

Re: AprireApplicazioneDaRemoto

2007-06-30 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salvator*eL*arosa wrote: Stefano-34 wrote: ciao si con ssh puoi... esempio ssh -XC [EMAIL PROTECTED] fai il login...e poi lanci la gui della quale hai bisogno stefano Ho fatto come dici tu ma una volta loggato vado a lanciare l'applicazione ma mi da: QGIS

CRON

2007-06-30 Per discussione Salvator*eL*arosa
ciao lista, ho fatto un banale script che mi crea il dump del mio database, questo: #!/bin/sh var=$(date +%Y%m%d%k%M) pg_dump -U postgres -d cms -f /home/sam/dumppg/$var_cms.sql poi ho inserito in crontab -e la seguente riga: #per testarlo ho messo ogni minuto */1 * * * * sh

Re: CRON

2007-06-30 Per discussione Salvator*eL*arosa
Andrea-33 wrote: Salvator*eL*arosa ha scritto: #!/bin/sh var=$(date +%Y%m%d%k%M) pg_dump -U postgres -d cms -f /home/sam/dumppg/$var_cms.sql Non sono certamente un guru, quindi potrei dire un emerita ca**ata, ma prova a ridirigere l'output in un file e vedi cosa ti dice. Eseguendolo

Re: CRON

2007-06-30 Per discussione Salvator*eL*arosa
Andrea-33 wrote: Salvator*eL*arosa ha scritto: Dannazione! Il dannazione è vuoto! Premesso che non so usare cron... cron non ha nulla di simile ad un suo log da qualche parte? L'unico log che ho trovato è syslog cha mi da: Jun 30 18:10:01 localhost /USR/SBIN/CRON[16307

Re: CRON

2007-06-30 Per discussione Salvator*eL*arosa
Davide Prina wrote: Salvator*eL*arosa wrote: #!/bin/sh var=$(date +%Y%m%d%k%M) pg_dump -U postgres -d cms -f /home/sam/dumppg/$var_cms.sql poi ho inserito in crontab -e la seguente riga: #per testarlo ho messo ogni minuto */1 * * * * sh /home/sam/dumppg/dump.sh Ma non crea il

Re: CRON

2007-06-30 Per discussione Salvator*eL*arosa
Davide Prina wrote: Il crontab impostalo per l'utente sam Ciao Davide da shell: [EMAIL PROTECTED]:~$ crontab -e penso che così lo si imposta solo all'utente sam!? -- View this message in context: http://www.nabble.com/CRON-tf4005039.html#a11375156 Sent from the

Re: CRON

2007-06-30 Per discussione Salvator*eL*arosa
Salvator*eL*arosa wrote: ciao lista, ho fatto un banale script che mi crea il dump del mio database, questo: #!/bin/sh var=$(date +%Y%m%d%k%M) pg_dump -U postgres -d cms -f /home/sam/dumppg/$var_cms.sql poi ho inserito in crontab -e la seguente riga: #per testarlo ho messo ogni

Critical trip point..

2007-06-26 Per discussione Salvator*eL*arosa
Ciao a tutta la lista. In questi giorni di caldo (oggi a mezzogiorno 48°C) il mio pc si comporta in maniera non so se dire strana ma penso sia buona. Nelle ore più calde quando provo ad avviarlo ad un certo punto si spegne...ma non riuscivo a capire quale fosse l'errore. ma ieri sera, che

Re: Critical trip point..

2007-06-26 Per discussione Salvator*eL*arosa
Luca Costantino wrote: Il 26/06/07, Salvator*eL*arosa[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Qualcuno può aiutarmi a capire di più? Magari esiste qualche modo per alzare il valore della T (nel caso si trattasse di questo)? prova ad aprire le paratie del case e a raffreddare meglio tutto

  1   2   3   >