Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-06-09 Per discussione Marco Ciampa
On Fri, Jun 03, 2022 at 08:00:59PM +0200, Hugh Hartmann wrote: > Ciao Marco, > e un saluto "nostalgico" si propaga a tutti i partecipanti alla lista, > specialmente a quelli più "anziani", ci mancava un po' di > "revival" ... :-) > > On Fri, 3 Jun 2022 09:36:41 + > Marco Ciampa wrote: > >

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-06-07 Per discussione Onetmt
Il giorno lun, 30/05/2022 alle 08.30 +0200, Alessandro Baggi ha scritto: > Un saluto a tutta la lista, > scusate per l'OT. Sono iscritto a questa lista dal 2009 e ho notato > che > il traffico è diminuito molto negli ultimi anni, mentre negli anni > precedenti era abbastanza consistente. Nella

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-06-04 Per discussione WinterMute
il giorno Sat, 4 Jun 2022 10:45:33 +0200 gerlos ha scritto: > Non saprei. Probabilmente il mezzo di comunicazione "mailing list" è > diventato "fuori moda" (ed in effetti è meno comoda da fruire da > dispositivi mobili). > > In più mi sembra che ora le persone approdino a Debian dopo aver

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-06-04 Per discussione Stefano Simonucci
Anche io scrivo molto meno in questa mailing-list, ma non perché ho bisogno di meno aiuto. Il problema è che la maggior parte dei quesiti che vengono posti sono su pacchetti o software di cui non conosco nulla. Così mi trovo un po' in difficoltà a chiedere informazioni, visto che dopo  25 anni

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-06-04 Per discussione gerlos
Il 30/05/22 08:30, Alessandro Baggi ha scritto: Un saluto a tutta la lista, scusate per l'OT. Sono iscritto a questa lista dal 2009 e ho notato che il traffico è diminuito molto negli ultimi anni, mentre negli anni precedenti era abbastanza consistente. Nella mailing list debian-user invece

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-06-03 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Marco, e un saluto "nostalgico" si propaga a tutti i partecipanti alla lista, specialmente a quelli più "anziani", ci mancava un po' di "revival" ... :-) On Fri, 3 Jun 2022 09:36:41 + Marco Ciampa wrote: > vaghi e nebulosi ricordi ... grazie per avermi fatto fare per alcuni > istanti

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-06-03 Per discussione Marco Ciampa
On Tue, May 31, 2022 at 11:02:15AM +0200, Diego Zuccato wrote: > Il 31/05/2022 10:40, Paride Desimone ha scritto: > > > Che ricordi. Dovrei avere ancora i software per dos. Opus, binkleyterm, > > driver fossil. > > Bei tempi andati. > Io dovrei avere ancora il mio vecchio nodo 2:332/437

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-06-02 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il 2022-05-31 07:04 Diego Zuccato ha scritto: PS: per la gestione del boot via rete, più conosco FAI più mi piace. Consigliato! Sì, me n'ero accorto dallo scambio di messaggi sull'argomento che è girato in lista di recente :-) Il sito dice "che tu abbia un PC o molti"... io ne ho uno

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-31 Per discussione WinterMute
il giorno Mon, 30 May 2022 11:48:12 + Matteo Bini ha scritto: > [...] > > Viva le mailing list e, visto che ci siamo, le chat IRC! buon pomeriggio, devo confessare che il riferimento ad irc mi era sfuggito, devo altresì ammettere di essere anch'io un utente più che ventennale di questo

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-31 Per discussione WinterMute
il giorno Tue, 31 May 2022 08:20:01 + Paride Desimone ha scritto: > [...] buon pomeriggio, mi scuso con l'autore della discussione se vado nuovamente OT rispetto al tema iniziale ma per completezza d'informazione, nell'eventualità che sia potenzialmente utile, segnalo il nome un

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-31 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Tue, 31 May 2022 08:37:03 +0200 Diego Zuccato ha scritto: > Il 31/05/2022 00:12, WinterMute ha scritto: > > > utilizzare un newsgroup NNTP o, per l'appunto, una mailing list. > Per rimanere in tema nostalgia, mi pare che dovrebbe esserci qualche > utente che ricorda FidoNet... Ancora

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-31 Per discussione Mauro
Il 31/05/2022 10:40, Paride Desimone ha scritto: Che ricordi. Dovrei avere ancora i software per dos. Opus, binkleyterm, driver fossil. Bei tempi andati. Da qualche parte dovrei avere (con parecchi dubbi) l'ultima copia  fatto al mio maximus ai tempi che furono prima di sbaraccare tutto.

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-31 Per discussione Diego Zuccato
Il 31/05/2022 10:40, Paride Desimone ha scritto: Che ricordi. Dovrei avere ancora i software per dos. Opus, binkleyterm, driver fossil. Bei tempi andati. Io dovrei avere ancora il mio vecchio nodo 2:332/437 inaugurato poco dopo il Fidobust e pensionato più di 25 anni fa... Un 486DX4-100,

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-31 Per discussione Paride Desimone
Il 31 maggio 2022 08:16:12 UTC, Mauro ha scritto: > >Il 31/05/2022 08:37, Diego Zuccato ha scritto: >Per rimanere in tema nostalgia, mi pare che dovrebbe esserci qualche utente >che ricorda FidoNet... Ancora rimpiango il rapporto segnale/rumore che si >riusciva ad avere nelle aree tecniche...

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-31 Per discussione Paride Desimone
Il 31 maggio 2022 06:35:46 UTC, WinterMute ha scritto: >il giorno Tue, 31 May 2022 08:08:18 +0200 >Lorenzo Breda ha scritto: > >> Eternal September. > >buongiorno, > >mi sento di quotare il messaggio di Lorenzo Breda, anche io utilizzo (ormai da >molti >anni) il servizio offerto da "eternal

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-31 Per discussione Mauro
Il 31/05/2022 08:37, Diego Zuccato ha scritto: Per rimanere in tema nostalgia, mi pare che dovrebbe esserci qualche utente che ricorda FidoNet... Ancora rimpiango il rapporto segnale/rumore che si riusciva ad avere nelle aree tecniche... Cosi' fai venire la lacrimuccia a chi ha vissuto

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-31 Per discussione Diego Zuccato
Il 31/05/2022 00:12, WinterMute ha scritto: utilizzare un newsgroup NNTP o, per l'appunto, una mailing list. Per rimanere in tema nostalgia, mi pare che dovrebbe esserci qualche utente che ricorda FidoNet... Ancora rimpiango il rapporto segnale/rumore che si riusciva ad avere nelle aree

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-31 Per discussione Leonardo Boselli
On Tue, 31 May 2022, WinterMute wrote: riguardo la domanda inerente la lista debian-users credo che sia altrettanto normale che una lista in lingua inglese raccolga, in media, un numero maggiore di messaggi (e relativi utenti) rispetto ad una localizzata in una specifica lingua. C'è anche un

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-31 Per discussione Piviul
On 30/05/22 09:21, Luca Costantino wrote: Gli utenti sono calati un pochino, ma il traffico in effetti è proprio precipitato! :/ in linea con la media delle altre mailing list... buona debian a tutti! Piviul

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-31 Per discussione WinterMute
il giorno Tue, 31 May 2022 08:08:18 +0200 Lorenzo Breda ha scritto: > Eternal September. buongiorno, mi sento di quotare il messaggio di Lorenzo Breda, anche io utilizzo (ormai da molti anni) il servizio offerto da "eternal september" [1] e mi trovo molto bene. occorre registrare un proprio

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-31 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno mar 31 mag 2022 alle ore 07:29 Paride Desimone < nos...@inventati.org> ha scritto: > Il 30 maggio 2022 22:12:43 UTC, WinterMute ha > scritto: > > nntp... A trovarne di questi server. Sembra che siano stati quasi tutti > smantellati. Qualcuno ne conosce uno di affidabile? > Eternal

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-30 Per discussione Paride Desimone
Il 30 maggio 2022 22:12:43 UTC, WinterMute ha scritto: >utilizzare un newsgroup NNTP o, per l'appunto, una mailing list. nntp... A trovarne di questi server. Sembra che siano stati quasi tutti smantellati. Qualcuno ne conosce uno di affidabile? /paride -- Inviato dal mio dispositivo

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-30 Per discussione Diego Zuccato
Il 30/05/2022 16:26, Marco Bodrato ha scritto: Comunque, 15 anni or sono (l'ultima volta che ho fatto una cosa del genere) avevo collegato i due computer al modem-router, che avevo configurato per spegnere il proprio DHCP, permettendo così al computer che usavo da server di rispondere per il

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-30 Per discussione WinterMute
il giorno Mon, 30 May 2022 21:04:22 + Paride Desimone ha scritto: > Uhm, talmente preistoria che quando cerchi qualcosa, con la ml la trovi > sempre, > mentre con i Forum prima e con facebook adesso, non si trova mai un mazza, > imho. > /parided buongiorno a tutti, visto che stiamo già

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-30 Per discussione WinterMute
il giorno Mon, 30 May 2022 08:30:26 +0200 Alessandro Baggi ha scritto: > Un saluto a tutta la lista, > scusate per l'OT. Sono iscritto a questa lista dal 2009 e ho notato che > il traffico è diminuito molto negli ultimi anni, mentre negli anni > precedenti era abbastanza consistente. Nella

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-30 Per discussione Paride Desimone
Il 30 maggio 2022 13:20:52 UTC, Lorenzo Breda ha scritto: >Io sono fondamentalmente un luker, ma: > > >Il giorno lun 30 mag 2022 alle ore 08:30 Alessandro Baggi < >alessandro.ba...@gmail.com> ha scritto: > >> >> Quale è secondo voi la motivazione? >> > >Piaccia o no, la posta elettronica è un

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-30 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il 2022-05-30 15:21 Leonardo Boselli ha scritto: se la interfaccia è gigabit è il device che sceglie le coppie, quindi sempre cavo dritto e ovviamente la porta non è configurabile riguardo a questo (a meno che non la castri a 100Mb ) In effetti anche prima di inviare avevo pensato che

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-30 Per discussione Leonardo Boselli
On Mon, 30 May 2022, Marco Bodrato wrote: A proposito, qualcuno ha sotto mano documentazione esplicativa su come mettere in piedi il servizio di installazione via rete? Credo lo dovrò fare con un cavo-cross, perché il modem-router che ho attualmente in casa non è così configurabile come quello

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-30 Per discussione Lorenzo Breda
Io sono fondamentalmente un luker, ma: Il giorno lun 30 mag 2022 alle ore 08:30 Alessandro Baggi < alessandro.ba...@gmail.com> ha scritto: > > Quale è secondo voi la motivazione? > Piaccia o no, la posta elettronica è un oggetto poco comprensibile che si è costretti a usare al lavoro (e forse

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-30 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il 2022-05-30 08:32 Luca Costantino ha scritto: Debian, come molte altre distribuzioni, e' diventata un po' piu' facile da usare? Dici? Sei sicuro che sia vero al netto della diminuzione delle competenze digitali (quanti oggi usano un computer, magari che si possa aprire, quanti

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-30 Per discussione Matteo Bini
Se può consolarti, Alessandro, io sono una nuova recluta sia di Debian che di questa lista e sono pure relativamente giovane, però adoro questo tipo di comunicazione, più lenta, pacata e ragionata. Vero è che scrivo poco, ma leggo spesso. Scrivo poco perché di solito persone con più esperienza di

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-30 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Mon, 30 May 2022 08:47:49 +0200 Alessandro Baggi ha scritto: > È possibile ma ho notato nel cerchio delle domande e risposte sono > sempre gli stessi utenti a postare. vale anche per la debian-user il 90% del traffico + dei soliti circa 10 utenti che domandano e rispondono --

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-30 Per discussione Mauro
io sono uno di quelli che posta poca e legge parecchio. Presente ormai da tempi lunghissimi, vado a periodi. Ho il sospetto che comunque la presenza di tantissime piattaforme ha di fatto portato gli utenti su vie piu' diciamo "facili" con le fotine e i pupazzetti ma di certo con meno

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-30 Per discussione Paolo Redælli
Il 30/05/22 08:32, Luca Costantino ha scritto: Debian, come molte altre distribuzioni, e' diventata un po' piu' facile da usare? L'utente medio riesce a trovare piu' info su Internet, senza scomodare la lista? I nuovi utenti non sono a conoscenza della lista? Luca Il giorno lun 30 mag 2022

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-30 Per discussione Leonardo Boselli
On Mon, 30 May 2022, Luca Costantino wrote: Debian, come molte altre distribuzioni, e' diventata un po' piu' facile da usare?L'utente medio riesce a trovare piu' info su Internet, senza scomodare la lista? ci sta -- Leonardo Boselli Firenze, Toscana, Europa http://i.trail.it

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-30 Per discussione Alessandro Baggi
Il 30/05/22 09:21, Luca Costantino ha scritto: Gli utenti sono calati un pochino, ma il traffico in effetti è proprio precipitato! :/ È un vero peccato, questa lista è una preziosissima risorsa con molti utenti competetenti. Agli albori della mia iscrizione era molto stimolante. Il

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-30 Per discussione Luca Costantino
Gli utenti sono calati un pochino, ma il traffico in effetti è proprio precipitato! :/ Il giorno lun 30 mag 2022 alle ore 08:56 Alessandro Baggi < alessandro.ba...@gmail.com> ha scritto: > Rieccomi, > ho trovato questo https://lists.debian.org/stats/ > > e questo > >

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-30 Per discussione Alessandro Baggi
Rieccomi, ho trovato questo https://lists.debian.org/stats/ e questo https://lists.debian.org/stats/debian-italian.png Il 30/05/22 08:47, Alessandro Baggi ha scritto: Ciao Luca, > Debian, come molte altre distribuzioni, e' diventata un po' piu' facile da usare? L'utente medio riesce a

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-30 Per discussione Alessandro Baggi
Ciao Luca, > Debian, come molte altre distribuzioni, e' diventata un po' piu' facile da usare? L'utente medio riesce a trovare piu' info su Internet, senza scomodare la lista? I nuovi utenti non sono a conoscenza della lista? È possibile ma ho notato nel cerchio delle domande e risposte

Re: [OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-30 Per discussione Luca Costantino
Debian, come molte altre distribuzioni, e' diventata un po' piu' facile da usare? L'utente medio riesce a trovare piu' info su Internet, senza scomodare la lista? I nuovi utenti non sono a conoscenza della lista? Luca Il giorno lun 30 mag 2022 alle ore 08:30 Alessandro Baggi <

[OT] - Volume messaggi su debian-italian

2022-05-30 Per discussione Alessandro Baggi
Un saluto a tutta la lista, scusate per l'OT. Sono iscritto a questa lista dal 2009 e ho notato che il traffico è diminuito molto negli ultimi anni, mentre negli anni precedenti era abbastanza consistente. Nella mailing list debian-user invece il traffico è molto consistente. Quale è secondo