Re: OT: (was Notebook) Trusted Computing

2006-01-29 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Pathineken, e un saluto domenicale a tutti i partecipanti alla lista :-) On Sun, Jan 29, 2006 at 02:48:54AM +0100, Pathineken wrote: [...] Bellissimo un ot infinito sul nulla, ribadisco, ci compreremo i processori dai cinesi :-) Assolutamente d'accordo! . :-) Oppure useremo

Re: OT: (was Notebook) Trusted Computing

2006-01-29 Per discussione Paolo Pantaleo
prima cosa ti sconsiglio vivamente di rendere pubblica la tua voglia di provare a violare VIsta in quanto non ti porterà da nessuna parte... tranne che verso tanti problemi legali :) Da quello che ne so se io provo a violare il mio sistema non c'è niente di male, il male è se voglio rompere i

Re: OT: (was Notebook) Trusted Computing

2006-01-29 Per discussione dixie
Il giorno 29/gen/06, alle ore 16:16, Paolo Pantaleo ha scritto: prima cosa ti sconsiglio vivamente di rendere pubblica la tua voglia di provare a violare VIsta in quanto non ti porterà da nessuna parte... tranne che verso tanti problemi legali :) Da quello che ne so se io provo a

Re: OT: (was Notebook) Trusted Computing

2006-01-29 Per discussione Paolo Pantaleo
Il 28/01/06, Gino[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Un po' di informazioni le puoi trovare qui: http://www.linuxsi.com/ http://tuxmobil.org/ http://www.linux-laptop.net/ Io ti consiglio anche di *non prendere* un PC o parti di esso compatibili con il TC:

OT: (was Notebook) Trusted Computing

2006-01-28 Per discussione Gino
Un po' di informazioni le puoi trovare qui: http://www.linuxsi.com/ http://tuxmobil.org/ http://www.linux-laptop.net/ Io ti consiglio anche di *non prendere* un PC o parti di esso compatibili con il TC: http://www.no1984.org/Hardware_TC-compliant http://www.tonymcfadden.net/tpmvendors.html

Re: OT: (was Notebook) Trusted Computing

2006-01-28 Per discussione dissident
Gino wrote: Credo inoltre che questa mossa commerciale di provare a imporre il TC avrà una forte ripercussione su certe aziende e spingerà sempre più gente verso le sconfinate praterie dell'open source. Cosa ne pensate? molta gente nemmeno sa che esistono alternative ai sitemi

Re: OT: (was Notebook) Trusted Computing

2006-01-28 Per discussione Mauro Sanna
molta gente nemmeno sa che esistono alternative ai sitemi windows/apple. avevo anche letto un articolo in cui si parlava della possibilità che qualche hardware rifiuti di installare un sistema operativo non certificato (e ci mancherebbe altro, lo si compre per quello), Che significa? Che se

Re: OT: (was Notebook) Trusted Computing

2006-01-28 Per discussione Alessandro Zattoni
Gino wrote: Un po' di informazioni le puoi trovare qui: http://www.linuxsi.com/ http://tuxmobil.org/ http://www.linux-laptop.net/ Io ti consiglio anche di *non prendere* un PC o parti di esso compatibili con il TC: http://www.no1984.org/Hardware_TC-compliant

Re: OT: (was Notebook) Trusted Computing

2006-01-28 Per discussione Pol Hallen
Che significa? Che se io creo mio un sistema operativo non me lo potrei installare? Significa che potrebbe essere cosi'. Quando i governi si renderanno conto del vantaggio del TC (ossia poter controllare chiunque - ecco perche' spingono molto nell'informatica) e non a caso hanno speso milioni

Re: OT: (was Notebook) Trusted Computing

2006-01-28 Per discussione Davide Prina
Gino ha scritto: Io ti consiglio anche di *non prendere* un PC o parti di esso compatibili con il TC: http://www.no1984.org/Hardware_TC-compliant http://www.tonymcfadden.net/tpmvendors.html per saperne di più sul TC: http://www.no1984.org Su entrambi i siti gli elenchi non sono proprio

Re: OT: (was Notebook) Trusted Computing

2006-01-28 Per discussione Mauro Sanna
Quando i governi si renderanno conto del vantaggio del TC (ossia poter controllare chiunque - ecco perche' spingono molto nell'informatica) e non a caso hanno speso milioni per distribuire opuscoli circa internet, i signori Microsoft, Intel e compagnia bella potrebbero optare per un OS

Re: OT: (was Notebook) Trusted Computing

2006-01-28 Per discussione Davide Prina
Alessandro Zattoni ha scritto: secondo, io credo che il TC fosse indispensabile... un po' che tempo fa Sky passo alla nuova tecnologia di trasmissione... era inpensabile andare avanti cosi'... Ho visto gente di poco intelletto sbazzigare con schede pirata con una facilità quasi

Re: OT: (was Notebook) Trusted Computing

2006-01-28 Per discussione Davide Prina
jag ha scritto: http://www.bicocca.net/web/index.php?name=Newsfile=articlesid=408 io ho trovato molto interessante questo articolo, e' un po lungo ma spiega bene e, in soldoni, alcune cose riguardo quest'argomento... a parte gli errori di battitura e l'uso improprio dell'apostrofo per gli

Re: OT: (was Notebook) Trusted Computing

2006-01-28 Per discussione Gino
Mi sa che sono stato frainteso: Secondo voi con l'attuale hardware, quello che di tcpa ha solo un chip fritz a crittografia forte (tipo RSA e SHA a 4096bit per intenderci)(poco importa se interno o esterno alla cpu), e non l'intera gestione del DRM, come i processori intel, è già possibile un

Re: OT: (was Notebook) Trusted Computing

2006-01-28 Per discussione Gino
Ci sono due modalità di contrasto a qualcosa che si ritiene sbagliato, come potrebbe essere il TC: 1) partecipare alla discussione (quindi entrare a far parte del TCG) per cercare di modificarne le specifiche rendendole corrette dal proprio punto di vista 2) non partecipare alla

Re: OT: (was Notebook) Trusted Computing

2006-01-28 Per discussione Davide Prina
Gino ha scritto: Non vedo una terza possibilità: comprare o non comprare. Quindi fammi capire: tu credi che ci sia una possibilità per gli utenti di potersi opporre al progetto, o credi che non potremo fare nient'altro che subire quanto ci sta venendo imposto dall'alto? secondo me è meglio

Re: OT: (was Notebook) Trusted Computing

2006-01-28 Per discussione Gino
prima cosa ti sconsiglio vivamente di rendere pubblica la tua voglia di provare a violare VIsta in quanto non ti porterà da nessuna parte... tranne che verso tanti problemi legali :) Ovvio che scherzavo: non ne avrei le capacità nemmeno in un milione di anni!!! -- To UNSUBSCRIBE, email

Re: OT: (was Notebook) Trusted Computing

2006-01-28 Per discussione Davide Prina
Gino ha scritto: Secondo voi con l'attuale hardware, quello che di tcpa ha solo un chip fritz a crittografia forte (tipo RSA e SHA a 4096bit per intenderci)(poco importa se interno o esterno alla cpu), e non l'intera gestione del DRM, come i processori intel, è già possibile un controllo di

Re: OT: (was Notebook) Trusted Computing

2006-01-28 Per discussione Manuel D
Ma non era stata attivata una lista apposita? Cmq... Ciao, Manuel -- Linux User #392614 http://counter.li.org ___ Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB http://mail.yahoo.it -- To UNSUBSCRIBE, email to

Re: OT: (was Notebook) Trusted Computing

2006-01-28 Per discussione Gino
Manuel D wrote: Ma non era stata attivata una lista apposita? Cmq... Ciao, Manuel scusa non sapevo: mi sono iscritto alla lista debian da due settimane circa, forse meno... -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: OT: (was Notebook) Trusted Computing

2006-01-28 Per discussione Marco Nenciarini
On Sat, Jan 28, 2006 at 05:55:28PM +0100, Manuel D wrote: Ma non era stata attivata una lista apposita? Cmq... La lista di cui parli è [EMAIL PROTECTED], ci si può iscrivere da qui: http://lists.no1984.org/mailman/listinfo/tc Maggiori informazioni sul sito: http://www.no1984.org Ciao --

Re: OT: (was Notebook) Trusted Computing

2006-01-28 Per discussione Pathineken
--- Gino [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Manuel D wrote: Ma non era stata attivata una lista apposita? Cmq... Ciao, Manuel scusa non sapevo: mi sono iscritto alla lista debian da due settimane circa, forse meno... Bellissimo un ot infinito sul nulla, ribadisco, ci compreremo