Ringraziamo Broadcom

2007-02-16 Per discussione Max *
Salve a tutti, Un amico mi ha comunicato una cosa interessante. Un ingegnere che nel tempo libero si adopera per la creazione di driver per linux si è imbatutto con il suo portatile in una scheda di rete broadcom non supportata e cercando in giro e non avendo trovato molto si è rivolto

Re: Ringraziamo Broadcom

2007-02-16 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 16/02/2007 alle 11.02 +0100, Max * ha scritto: Salve a tutti, Un amico mi ha comunicato una cosa interessante. Un ingegnere che nel tempo libero si adopera per la creazione di driver per linux si è imbatutto con il suo portatile in una scheda di rete broadcom non supportata

Re: Ringraziamo Broadcom

2007-02-16 Per discussione Alessandro De Zorzi
Max * wrote: non rilascieranno driver o strumenti utili alla loro creazione per sistemi linux in quanto non è un sistema utilizzato. Nel suo post (spero di trovarlo presto e darvi il link) l'ingegnere chiede a tutti gli utilizzatori di inviare richieste analoghe alla broadcom per fargli

Re: Ringraziamo Broadcom

2007-02-16 Per discussione Alessandro De Zorzi
Alessandro De Zorzi wrote: in effetti sembra confermata la politica di Broadcom [...Broadcom never released details about these chips. So this driver is based upon reverse engineered specifications...] non vorrei contraddirmi ma cercando sul sito broadcom.com

Re: Ringraziamo Broadcom

2007-02-16 Per discussione RaSca
Max * ha scritto: [...] replica della società che risponde esplicitamente che non rilasciano e non rilascieranno driver o strumenti utili alla loro creazione per sistemi linux in quanto non è un sistema utilizzato. [...] Mi sembra che in passato ci fu anche una petizione in merito. Io ahimè

Re: Ringraziamo Broadcom

2007-02-16 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Fri, 16 Feb 2007 12:17:10 +0100 RaSca [EMAIL PROTECTED] wrote: Mi sembra che in passato ci fu anche una petizione in merito. Io ahimè ho una broadcom sul portatile e volente o nolente DEVO usare ndiswrapper per farla funzionare, ma il mondo va così. I tempi in cui tutti i produttori

Re: Ringraziamo Broadcom

2007-02-16 Per discussione Francesco Cecconi
On Friday 16 February 2007, Andrea Lusuardi - UoVoBW wrote: On Fri, 16 Feb 2007 12:17:10 +0100 RaSca [EMAIL PROTECTED] wrote: Mi sembra che in passato ci fu anche una petizione in merito. Io ahimè ho una broadcom sul portatile e volente o nolente DEVO usare ndiswrapper per farla

Re: Ringraziamo Broadcom

2007-02-16 Per discussione RaSca
Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: [...] provati i bcm43xx? sono in mainline dal 2.6.17-rc2 ciao Credo ci sia una ragione precisa, ma nei sorgenti della Etch non li trovo... O meglio se li cerco (facendo / e scrivendo bcm) mi dice che dovrebbero trovarsi in - Device Drivers - Network

Re: Ringraziamo Broadcom

2007-02-16 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Fri, 16 Feb 2007 12:53:07 +0100 RaSca [EMAIL PROTECTED] wrote: Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: [...] provati i bcm43xx? sono in mainline dal 2.6.17-rc2 ciao Credo ci sia una ragione precisa, ma nei sorgenti della Etch non li trovo... O meglio se li cerco (facendo / e scrivendo

Re: Ringraziamo Broadcom

2007-02-16 Per discussione maxxacab
Il giorno ven, 16-02-2007 alle 11:02 +0100, Max * ha scritto: Salve a tutti, Un amico mi ha comunicato una cosa interessante. Un ingegnere che nel tempo libero si adopera per la creazione di driver per linux si è imbatutto con il suo portatile in una scheda di rete broadcom non supportata

Re: Ringraziamo Broadcom

2007-02-16 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Fri 16 Feb (12:53), RaSca scrive: Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: [...] provati i bcm43xx? sono in mainline dal 2.6.17-rc2 ciao Credo ci sia una ragione precisa, ma nei sorgenti della Etch non li trovo... O meglio se li cerco (facendo / e scrivendo bcm) mi dice che dovrebbero

Re: Ringraziamo Broadcom

2007-02-16 Per discussione Francesco Pedrini
On Friday 16 February 2007 13:01, Andrea Lusuardi - UoVoBW wrote: On Fri, 16 Feb 2007 12:53:07 +0100 RaSca [EMAIL PROTECTED] wrote: Andrea Lusuardi - UoVoBW ha scritto: [...] provati i bcm43xx? sono in mainline dal 2.6.17-rc2 ciao Credo ci sia una ragione precisa, ma nei