Re: Server di posta

2017-08-24 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 24/08/2017 17:13, Marco Pirola wrote: > Ciao a tutti. Avrei la necessità di creare un server di posta con > postfxi dovecot spammassassin con utenze virtuali. Che guida mi > consigliate? Il tutto su una debian jessie forse in parte è out of topic, ma ci sarebbe anche que

Server di posta

2017-08-24 Per discussione Marco Pirola
Ciao a tutti. Avrei la necessità di creare un server di posta con postfxi dovecot spammassassin con utenze virtuali. Che guida mi consigliate? Il tutto su una debian jessie

Re: Server di posta

2015-03-05 Per discussione Gian Carlo
il mio contributo.. 1) Installi postfix e dovecot vanilla, configurati al minimo io ho installato qpsmtpd davanti a postfix qpsmtpd serve per il greylisting e per vari filtri su mittenti, destinatari, host, rbl, ... ascolta sulla 25 esterna e passa poi a postfix in ascolto solo sulla 25 di

Re: Server di posta

2015-03-04 Per discussione Federico Bruni
Il giorno mer 4 mar 2015 alle 15:11, Giuseppe Sacco giuse...@eppesuigoccas.homedns.org ha scritto: 3. non ci sono interfacce utente web paragonabili a gmail; questa sembra promettente (l'ho provata mesi fa, è ancora in beta): https://www.mailpile.is/demos/ -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Server di posta

2015-03-04 Per discussione ThEgAmEr
Ciao a tutti, dalla serie none' mai troppo tardi mi sono finalmente deciso, per paranoia, ad abbandonare le comodita' di gmail per passare ad un server di posta autogestito. Unico punto fermo ovviamente una macchina con debian stable. Le necessita' sono le seguenti: -accesso da client imap

Re: Server di posta

2015-03-04 Per discussione MaX
Soluzione rapida: installa una debian7 + vestacp https://vestacp.com/ prima peró disistalla exim4 con l' opzione purge ciao MaX -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in

Re: Server di posta

2015-03-04 Per discussione Federico Di Gregorio
On 04/03/2015 12:03, ThEgAmEr wrote: dalla serie none' mai troppo tardi mi sono finalmente deciso, per paranoia, ad abbandonare le comodita' di gmail per passare ad un server di posta autogestito. Unico punto fermo ovviamente una macchina con debian stable. Le necessita' sono le seguenti

Re: Server di posta

2015-03-04 Per discussione Leandro Noferini
ThEgAmEr xthegam...@gmail.com writes: [...] La ricetta piu' inflazionata che ho trovato in giro e' postfix+dovecot+roundcube con spamassassin e clamav ma vi scrivo proprio perche' non ho le idee chiare sulle basi da gettare. Il mio server di posta è in piedi da molto prima di dovecot e

Re: Server di posta

2015-03-04 Per discussione dea
Per me: Postfix + Dovecot (IMAP POP) + una sana configurazione SSL TLS con certificato formalmente valido + spamassassin + postgray + roundcube Ciao Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

Re: Server di posta

2015-03-04 Per discussione Luca Panella
Il 04.03.2015 12:10 Federico Di Gregorio ha scritto: On 04/03/2015 12:03, ThEgAmEr wrote: Per esempio noi (come azienda) non avendo problemi di virus non usiamo ClamAV ma soltanto postgrey (per il grey listing) e spamassassin. +1 In passato ho risolto un annoso problema con il

Re: Server di posta

2015-03-04 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao, molti ti hanno già risposto, ma aggiungo alcune considerazioni: 1. exim non è poi così male: nessuno te l'ha consigliato, ma non vedo (nelle tue esigenze) nessun motivo per cambiare l'MTA predefinito di Debian; 2. per la replica da un server all'altro dovrai usare qualcosa come rsync, che

Re: Server di posta

2015-03-04 Per discussione ThEgAmEr
2015-03-04 12:03 GMT+01:00 ThEgAmEr xthegam...@gmail.com: La ricetta piu' inflazionata che ho trovato in giro e' postfix+dovecot+roundcube con spamassassin e clamav ma vi scrivo proprio perche' non ho le idee chiare sulle basi da gettare. Ciao a tutti aggiungo alcuni chiarimenti qui invece

Re: Server di posta

2015-03-04 Per discussione Federico Di Gregorio
On 04/03/2015 15:22, ThEgAmEr wrote: [snip] Per ora il problema da niubbo e' figurare come i vari pezzi vanno messi assieme per creare l'ecosistema e se c'e' una possibile strada per tirar su e testare un pezzo alla volta. Per questo io procederei nel seguente modo: 1) Installi postfix e

Re: Server di posta

2014-01-22 Per discussione dea
Per il MTA, postfix o exim? qui non saprei cosa scegliere... 8000 utenti su un server ridondato sono una buona credenziale per Postfix? +1, Postfix Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

Re: Server di posta

2014-01-22 Per discussione Walter Valenti
Postfix + dovecot e vai tranquillo. Come webmail prova a dare un'occhiata groupoffice. Non è pacchettizzato debian, ma si installa facilmente. php, mysql, insomma le solite cose. Walter -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con

Re: Server di posta

2014-01-22 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 21/01/2014 17:32, Paolo ha scritto: Ciao a tutta la lista, voglio provare a creare un server di posta, per il momento solo a fini di test, quindi senza avere un dominio registrato ecc... Il server si chiamerà ad esempio mailserver.local e

Re: Server di posta

2014-01-22 Per discussione Walter Valenti
potresti provare per farla semplice una cosa del tipo postfix+courier+squirrelmail courier ? Io dell'idea che sia da evitare come la peste. Walter -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: Server di posta

2014-01-22 Per discussione Piviul
Walter Valenti scrisse in data 22/01/2014 11:09: potresti provare per farla semplice una cosa del tipo postfix+courier+squirrelmail courier ? Io dell'idea che sia da evitare come la peste. soprattutto se premetti per farla semplice Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: Server di posta

2014-01-22 Per discussione dea
Personalmente appoggio la filosofia Postfix + Dovecot. Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to

Re: Server di posta

2014-01-22 Per discussione emmanuel segura
Qualche anno fa usavo postifx(mysql)+dovecot(imaps) e come webmail horde 3 http://www.horde.org/apps/webmail/screenshots che adesso vedo la nuova versione molto migliorata Il giorno 22 gennaio 2014 11:22, Piviul piv...@riminilug.it ha scritto: Walter Valenti scrisse in data 22/01/2014 11:09:

Re: Server di posta

2014-01-22 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 22/01/2014 11:09, Walter Valenti ha scritto: potresti provare per farla semplice una cosa del tipo postfix+courier+squirrelmail courier ? Io dell'idea che sia da evitare come la peste. ussignur non mi pare cosi' terribile, o

Re: Server di posta

2014-01-22 Per discussione mauro
Il giorno 22/gen/2014, alle ore 11:09, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: courier ? Io dell'idea che sia da evitare come la peste. rispetto a prodotti come dovecot, courier e' rimasto un pelino indietro, solo di un paio di secoli. dovecot offre decisamente strumenti ben piu'

Re: Server di posta

2014-01-22 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Paolo In chel di` si favelave... Per il MTA, postfix o exim? qui non saprei cosa scegliere... Spezzo una lancia in favore di Exim. Non è una questione di prestazoni ne di funzionalità, ma postfix ha dei file di configurazione eccessivamente ''succinti'', a mio avviso, e quindi

Server di posta

2014-01-21 Per discussione Paolo
Ciao a tutta la lista, voglio provare a creare un server di posta, per il momento solo a fini di test, quindi senza avere un dominio registrato ecc... Il server si chiamerà ad esempio mailserver.local e quindi con caselle user@mailserver.local. Vorrei che all'interno di una subnet di prova un

Re: Server di posta

2014-01-21 Per discussione Gian Uberto Lauri
Paolo writes: Per il MTA, postfix o exim? qui non saprei cosa scegliere... 8000 utenti su un server ridondato sono una buona credenziale per Postfix? -- /\ ___Ubuntu: ancient /___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_ African word

Re: Server di posta

2014-01-21 Per discussione Paolo Miotto
Quoting Paolo niggle...@gmail.com: Per la webmail pensavo di provare roundcubemail, sembra carino e c'è nei repository. Per il MTA, postfix o exim? qui non saprei cosa scegliere... dovecot invece per far collegare i client tramite client di posta. che dite? qualche consiglio? Postfix +

Re: Server di posta

2014-01-21 Per discussione mauro
Il giorno 21/gen/2014, alle ore 18:15, Paolo Miotto paolo.mio...@uniud.it ha scritto: Postfix + Amavis e spamassassin + dovecot + webmail che credi in imap (roundcube va bene se devi fare solo da client di posta, se vuoi un groupware vedi la pagina Groupware sul wiki di debian). Questa

[server di posta] cominciamo da fetchmail.

2009-12-30 Per discussione gollum1
accede al server di posta e fa il flush, ma non mi scrive le mail da nessuna parte, ne in $HOME/Mail/Inbox, ne in /var/spool/mail/user ho provato anche ad attivare il log, dentro in $HOME/Mail/fetchamail.log, ma guardando poi /var/log/mail.log mi dice che non riesce a scrivere in questo file

Re: [server di posta] cominciamo da fetchmail.

2009-12-30 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 30/12/2009 alle 13.36 +0100, gollum1 ha scritto: fetchmail+procmail+postfix - per ricezione e organizzazione spamassassin (+bogofilter?) - come filtro antispam per l'imap cosa mi consigliate? Io consiglio dovecot. Puoi usarlo anche per la consegna locale (postfix - dovecot -

Re: [server di posta] cominciamo da fetchmail.

2009-12-30 Per discussione Mirco Piccin
Ciao per l'imap cosa mi consigliate? dovecot e per quanto riguarda la webmail? io personalmente (e pure per lavoro) utilizzo Group Office; è molto più di una semplice webmail... Saluti M -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org

OT : ping verso un server di posta con risposta diversa

2009-05-08 Per discussione pac
Domanda probabilmente stupida Se pingo mail.tin.it ricevo risposta da mail.tin.it e così fastweb etc etc Con un provider mi risponde sempre con un nome dominio diverso nomi di suoi clienti Cosa significa questo ? Com'è gestita la posta ? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email

Re: Tuning del server di posta.

2009-01-03 Per discussione elphio
NN_il_Confusionario ha scritto: Il Backup pre postfix è fatto salvando per intero la cartella del profilo di thunderbird. Il backup post postfix e fatto utilizzando gli alias facendo si che le mail in ingresso vengano replicate ad un utente di backup. mi pare atroce come metodo: gli headers

Tuning del server di posta.

2009-01-02 Per discussione elphio
Buongiorno e Buon Anno Lista. Espongo subito il problema: SITAZIONE: MailServer = Postfix + Dovecot + Fetchmail MailClient = Xp + Thunderbird Fino ad ottobre le mail venivano scaricate direttamente da thunderbird, senza passare dal server di posta. Questo per varie problematiche che ora non

Re: Server di posta [forse OT]

2008-03-06 Per discussione Alessandro De Zorzi
Fulvio 'El Rubio' wrote: - Ricevere posta da più providers (fetchmail?) ed archiviarla sul server (procmail?). a riguardo ti segnalo anche http://www.freepops.org/it/ (Utile per scarico di posta da quei provider che limitano la connessione POP) - Spedire posta dal server (exim?) utilizzando

Re: Server di posta [forse OT]

2008-03-06 Per discussione Stefano Sasso
2008/3/6, Alessandro De Zorzi [EMAIL PROTECTED]: sicuramente una scelta corretta, in relazione al tuo contratto ADSL potresti comunque usare il tuo host come SMTP (devi almeno disporre di un IP pubblico) devi disporre di un IP pubblico e *statico*. La stragrande maggioranza dei server di

Re: Server di posta [forse OT]

2008-03-06 Per discussione Alessandro De Zorzi
Stefano Sasso wrote: devi disporre di un IP pubblico e *statico*. ok, intendo appunto statico con IP pubblico La stragrande maggioranza dei server di posta (per fortuna) blocca i messaggi provenienti da pool di indirizzi assegnati dinamicamente (a meno che non siano ip dinamici assegnati

Re: Server di posta [forse OT]

2008-03-06 Per discussione Stefano Sasso
2008/3/6, Alessandro De Zorzi [EMAIL PROTECTED]: devi disporre di un IP pubblico e *statico*. ok, intendo appunto statico con IP pubblico 151.16.157.48 è pubblico ma non statico :-) è corretto solo a livello di teoria, in pratica nessuno fa il controllo del reverse (se ci tiene a

Re: Server di posta [forse OT]

2008-03-06 Per discussione Alessandro De Zorzi
Stefano Sasso wrote: io ne ho trovati più di uno, e anche di $azienda_molto_conosciuta_in_italia :-) se per azienda conosciuta intendi il server postale interno di una azienda, si sa, ognuno fa quello che vuole, ma se intendi degli ISP noto io ho i miei dubbi che un qualsiasi ISP abiliti un

Re: Server di posta [forse OT]

2008-03-06 Per discussione Marco Bertorello
disporre di un IP pubblico e *statico*. La stragrande maggioranza dei server di posta (per fortuna) blocca i messaggi provenienti da pool di indirizzi assegnati dinamicamente (a meno che non siano ip dinamici assegnati dallo stesso provider proprietario del server :-) ) Non mi pare di aver mai

Re: Server di posta [forse OT]

2008-03-06 Per discussione Alessandro De Zorzi
Marco Bertorello wrote: Poi, certo, nel mondo reale è così, ma semplicemente perchè attenersi alle rfc non fa figo :) sarà anche che Internet è nato per comunicare e facilitare la comunicazione era l'obiettivo (sano e ideale), problemi come lo Spam non erano prevedibili e invece ora ci sono

Server di posta [forse OT]

2008-03-05 Per discussione Fulvio 'El Rubio'
Salve a tutti, è il primo messaggio che scrivo su questa lista ed ho deciso di esordire con un messaggio lungo e quasi OT . Ho pensato di installare sul server della mia rete casalinga un sistema di posta molto semplice con il compito di gestire centralmente la posta. Non pensavo che

Re: Server di posta [forse OT]

2008-03-05 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 05/03/2008 alle 23.04 +0100, Fulvio 'El Rubio' ha scritto: Nel sistema sopra descritto è abbastanza chiaro il funzionamento della posta in entrata: fetchmail (ciclicamente) la va a prendere la passa a exim che la consegna a procmail che la smista al server IMAP . Il MUA si

Re: Server di posta [forse OT]

2008-03-05 Per discussione Fulvio 'El Rubio'
Federico Di Gregorio ha scritto: Rimangono molti dubbi per quanto riguarda la posta in uscita. Il funzionamento dovrebbe essere che il MUA passa la posta a Exim che la inoltra all'smtp del providerE' cosi semplice?...Come posso però avere una copia sul server della posta inviata in modo

Re: Server di posta [forse OT]

2008-03-05 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno gio, 06/03/2008 alle 00.46 +0100, Fulvio 'El Rubio' ha scritto: Quindi il compito del MTA nel mio caso, visto che non ho esigenze di posta locale, è solo quello di inviare la posta in uscita al server smtp del providerQuello che fa già un qualsiasi MUA collegandosi

[OT] stranezza server di posta

2007-03-22 Per discussione Fabio Marcone
ciao a tutti, ho un server di posta (sarge+postfix+clamav+spamassassin) che mi fa una cosa strana. tra l'altro non sono neanche sicuro che sia colpa del server ma non ho altre idee... vi descrivo la stranezza: - invio una mail da un account libero.it avente oggetto ma con il corpo vuoto - la mail

Re: [OT] stranezza server di posta

2007-03-22 Per discussione maxxacab
applica delle altre regole e, magari in quel caso, taglia fuori il tuo dominio (ricevente). ciaooo maxxacab Il giorno gio, 22-03-2007 alle 15:15 +0100, Fabio Marcone ha scritto: ciao a tutti, ho un server di posta (sarge+postfix+clamav+spamassassin) che mi fa una cosa strana. tra l'altro

Re: [OT] stranezza server di posta

2007-03-22 Per discussione Fabio Marcone
nel caso di msg senza testo applica delle altre regole e, magari in quel caso, taglia fuori il tuo dominio (ricevente). ciaooo maxxacab Il giorno gio, 22-03-2007 alle 15:15 +0100, Fabio Marcone ha scritto: ciao a tutti, ho un server di posta (sarge+postfix+clamav+spamassassin

Re: [OT] stranezza server di posta

2007-03-22 Per discussione Alessandro De Zorzi
Fabio Marcone wrote: ho fatto altre prove inviando da libero una mail verso il mio server contenente ab nel corpo questa non arriva. se la stessa mail contiene abc arriva. un mio utente mi segnalava lo stesso comportamento da server alice, forse il limite non era 3 caratteri ma qualcosa di

Re: [OT] stranezza server di posta

2007-03-22 Per discussione maxxacab
Marcone ha scritto: ciao a tutti, ho un server di posta (sarge+postfix+clamav+spamassassin) che mi fa una cosa strana. tra l'altro non sono neanche sicuro che sia colpa del server ma non ho altre idee... vi descrivo la stranezza: - invio una mail da un account libero.it avente oggetto

Server di posta

2007-02-04 Per discussione S. B.
Ciao, ho appena installato una sun sparc 5 con su una Debian, funziona tutto alla grande :-) ora io vorrei installarci, sopra un server di posta e potero raggiungere con mutt da remoto, vi chiedo cosa posso installare come programma. Chiedo scusa in anticipo, per le domande forse banali. Simone

Re: Server di posta

2007-02-04 Per discussione maxxacab
Il giorno lun, 05-02-2007 alle 02:06 +0100, S. B. ha scritto: Ciao, ho appena installato una sun sparc 5 con su una Debian, funziona tutto alla grande :-) ora io vorrei installarci, sopra un server di posta e potero raggiungere con mutt da remoto, vi chiedo cosa posso installare come

Re: Configurazione del server di posta

2006-08-21 Per discussione ZINNO Marco (PMC - helpdesk)
Marco Zinno ARVAL aBNP PARIBAS company Service Desk Int. 911 (Outsourcing PMC)

creare una specie di server di posta in debian...

2005-12-14 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
ciao a tutti!!! nella mia rete domestica ho un server debian nel quale volevo installare un server di posta che mi scaricasse la posta da tutti i vari indirizzi (libero, hotmail, ecc.) faccia da antispam (con spamassassin) e da antivirus (con clamav). il server poi deve darmi la possibilità di

Re: creare una specie di server di posta in debian...

2005-12-14 Per discussione Marco Bertorello
On Wed, 14 Dec 2005 11:34:26 +0100 [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote: avevo pensato a fetchmail ma poi non so ne quale programma utilizzare fetchmail va benissimo per fare quello che vuoi tu e trovi un sacco di HowTo in rete per creare un server pop3 ne se poi il server mi riconosca

Re: creare una specie di server di posta in debian...

2005-12-14 Per discussione Paolo Sala
Marco Bertorello scrisse in data 14/12/2005 12:12: On Wed, 14 Dec 2005 11:34:26 +0100 [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote: avevo pensato a fetchmail ma poi non so ne quale programma utilizzare fetchmail va benissimo per fare quello che vuoi tu e trovi un sacco di HowTo in rete

Re: creare una specie di server di posta in debian...

2005-12-14 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 14/12/2005 alle 11.34 +0100, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: ciao a tutti!!! nella mia rete domestica ho un server debian nel quale volevo installare un server di posta che mi scaricasse la posta da tutti i vari indirizzi (libero, hotmail, ecc.) faccia da antispam (con

Re: creare una specie di server di posta in debian...

2005-12-14 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, [EMAIL PROTECTED] disse: nella mia rete domestica ho un server debian nel quale volevo installare un server di posta che mi scaricasse la posta da tutti i vari indirizzi (libero, hotmail, ecc.) faccia da antispam (con spamassassin) e da antivirus (con clamav). Io sto proprio in questi

Re: Quale server di posta?

2005-07-13 Per discussione fabrizio mancini
On 7/12/05, eMa [EMAIL PROTECTED] wrote: Il giorno 12/lug/05, alle 12:13, fabrizio mancini ha scritto: On 7/12/05, em [EMAIL PROTECTED] wrote: p.s. se usi imap prevedi un sistema di backup per la posta, perchè non sai mai cosa ci possa tenere la gente sopra!!! ;-) te lo dico per

Re: Quale server di posta?

2005-07-13 Per discussione eMa
Il giorno 13/lug/05, alle 08:20, fabrizio mancini ha scritto: On 7/12/05, fabrizio mancini wrote: no nel senso che se non ti fai un backup, o non lo prevedi per nulla, per la legge di murphy sicuramente i dati andranno persi nel momento in cui tutti avranno bisogno dei documenti

documentazione per server di posta

2005-07-12 Per discussione Vincenzo Argese
Salve a tutti, sono a chiedervi se conoscete un buon documento online che spieghi come mettere su un server di posta elettronica utilizzando Horde e IMP, nel frattempo sto spulciando la documentazione appunti di informatica libera e i vari how-to di pluto.it. grazie mille J Vincenzo A.

Re: documentazione per server di posta

2005-07-12 Per discussione fabrizio mancini
On 7/12/05, Vincenzo Argese [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve a tutti, ciao sono a chiedervi se conoscete un buon documento online che spieghi come mettere su un server di posta elettronica utilizzando Horde e IMP, nel frattempo sto spulciando la documentazione appunti di informatica libera e i

Quale server di posta?

2005-07-12 Per discussione emaaaa
Ciao a tutti... Stavo pensando di mettere in piedi un server di posta che prelevi da un server di posta (in hosting) al quale ho accesso pop/imap le mail e le renda disponibile alla rete locale. Detto questo potrei mettere sul mio server antivirus/antispam/anti_quello_che_vuoi e fare

Re: Quale server di posta?

2005-07-12 Per discussione fabrizio mancini
On 7/12/05, em [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao a tutti... Stavo pensando di mettere in piedi un server di posta che prelevi da un server di posta (in hosting) al quale ho accesso pop/imap le mail e le renda disponibile alla rete locale. Detto questo potrei mettere sul mio server

Quale server di posta?

2005-07-12 Per discussione eMa
Ciao a tutti... Stavo pensando di mettere in piedi un server di posta che prelevi da un server di posta (in hosting) al quale ho accesso pop/imap le mail e le renda disponibile alla rete locale. Detto questo potrei mettere sul mio server antivirus/antispam/anti_quello_che_vuoi e fare

Re: Quale server di posta?

2005-07-12 Per discussione eMa
Il giorno 12/lug/05, alle 12:13, fabrizio mancini ha scritto: On 7/12/05, em [EMAIL PROTECTED] wrote: p.s. se usi imap prevedi un sistema di backup per la posta, perchè non sai mai cosa ci possa tenere la gente sopra!!! ;-) te lo dico per esperienza personale In che senso? Per le

Server di posta dietro a firewall

2005-03-30 Per discussione Andrea Ganduglia
Ciao, ho un serverino di posta provvisorio dietro ad un firewall... come dovrei impostare iptables perche' lasci che le mail lo raggiungano? -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Server di posta dietro a firewall

2005-03-30 Per discussione pipex_0604
Quoting Andrea Ganduglia [EMAIL PROTECTED]: Ciao, ho un serverino di posta provvisorio dietro ad un firewall... come dovrei impostare iptables perche' lasci che le mail lo raggiungano? semplicemente le porte che vuoi che vengano raggiunte, in base ai servizi che hai. ciao -- To

Server di posta

2003-09-26 Per discussione Roberto Toscani
Ciao a tutti, la prima mail che scrivo in questa lista sono un debianista da pochissimo... (Ciao Maurizio) Una domanda. Vorrei installare un servente pop3 sulla mia macchina. Cosa mi consigliate? Per la posta in uscita ho installato con soddisfazione postfix. -- Ciao Roberto

Re: Server di posta

2003-09-26 Per discussione Marco Buffa
* 26/09/03, 09:59, Roberto Toscani wrote: Una domanda. Vorrei installare un servente pop3 sulla mia macchina. Cosa mi consigliate? # apt-get install popa3d Ciao! -- Marco (MI) FZS600'01 Qui se accendessero le luci e riabbassassero le luci ci troverebbero tutti in piedi con gli occhi

Re: Server di posta

2003-09-26 Per discussione Roberto Toscani
Il 26/09/2003 11.15, Marco Buffa ha scritto: # apt-get install popa3d Dunque mi sono stati consigliati: qpopper e popa3d. Il server mi servirebbe per gestire piu' account e più domini... quelli consigliati lo considerati affidabili??? MI hanno parlato anche di qmail... un opinione in merito? --

Re: Server di posta

2003-09-26 Per discussione Roberto Toscani
Il 26/09/2003 11.15, Marco Buffa ha scritto: # apt-get install popa3d Dunque mi sono stati consigliati: qpopper e popa3d. Il server mi servirebbe per gestire piu' account e più domini... quelli consigliati lo considerati affidabili??? MI hanno parlato anche di qmail... un opinione in merito? --

Re: Server di posta

2003-09-26 Per discussione Marco Buffa
* 26/09/03, 11:36, Roberto Toscani wrote: Dunque mi sono stati consigliati: qpopper e popa3d. Il server mi servirebbe per gestire piu' account e più domini... quelli consigliati lo considerati affidabili??? Non saprei, io ho usato solo popa3d con un solo dominio e molti user, e funziona

Re: Server di posta

2003-09-26 Per discussione Roberto Toscani
Il 26/09/2003 13.51, Marco Buffa ha scritto: Non saprei, io ho usato solo popa3d con un solo dominio e molti user, e funziona egregiamente (tra l'altro e' facilissimo da configurare). Ad ogni modo non dovrebbe essere difficile trovare documentazione in merito googlando un po'. Ok provo poi faccio

Re: Server di posta

2003-09-26 Per discussione Bruno Pelaia
Ciao, Il ven, 2003-09-26 alle 11:36, Roberto Toscani ha scritto: Il server mi servirebbe per gestire piu' account e più domini... quelli consigliati lo considerati affidabili??? Io utilizzo con soddisfazione courier-imap, courier-imap-ssl, courier-pop3 e courier-pop3-ssl e l'autenticazione

[DDTP-it] Problemi server di posta

2003-05-27 Per discussione Lorenzo Cappelletti
Ciao a tutti, non so se ve ne siete accorti, ma da una decina di giorni il server non risponde più ad eventuali richieste di nuove traduzioni/revisioni. Il problema sembra dovuto al server di posta. Mentre aspettiamo che il mailmaster sistemi il problema, è possibile richiedere nuove

Re: quale server di posta utilizzare

2002-11-26 Per discussione walter valenti
Willy Ferru wrote: pop3 o imap Direi courier imap: è veramente semplice da configurare. Se quando lo metti non ti funziona chiedi pure !!! Walter -- God hates us all Per favore non mandatemi allegati in Word o PowerPoint. Si veda

quale server di posta utilizzare

2002-11-25 Per discussione Willy Ferru
Vorrei configurare un server di posta in locale. Cioe' proprio una casella di posta, ma non ho la minima idea di quale usare o meglio stavo dando una controllatina a courier-imap ma mi sa' che e' un po' troppo complesso... cosa mi consigliate ?

Re: quale server di posta utilizzare

2002-11-25 Per discussione Christian Surchi
On Mon, Nov 25, 2002 at 08:27:45PM +0100, Willy Ferru wrote: Vorrei configurare un server di posta in locale. Cioe' proprio una casella di posta, ma non ho la minima idea di quale usare o meglio stavo dando una controllatina a courier-imap ma mi sa' che e' un po' troppo complesso... cosa mi

Re: quale server di posta utilizzare

2002-11-25 Per discussione Willy Ferru
pop3 o imap

Re: quale server di posta utilizzare

2002-11-25 Per discussione Christian Surchi
On Mon, Nov 25, 2002 at 09:14:00PM +0100, Willy Ferru wrote: pop3 o imap courier e' veramente facile da installare... diciamo che funziona senza toccare nulla, a meno che tu non abbia qualche esigenza particolare... ma lo stesso discorso vale per molti altri server pop3... per imap comunque

Re: quale server di posta utilizzare

2002-11-25 Per discussione Lele Gaifax
On Mon, 25 Nov 2002 21:40:47 +0100, Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] said: CS On Mon, Nov 25, 2002 at 09:14:00PM +0100, Willy Ferru wrote: pop3 o imap CS courier e' veramente facile da installare... diciamo che CS funziona senza toccare nulla, a meno che tu non abbia