Re: Settori danneggiati, che tools?

2007-07-07 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 06/07/2007 alle 19.53 +0200, automatic_jack ha scritto: Ho usato badblocks nella modalita' non distruttiva e mi ha restituito un output di non piu' di una decina di indici di settore C' e' modo di recuperare il disco? Magari istruendo il fs (JFS) a non usare quei settori...

Settori danneggiati, che tools?

2007-07-06 Per discussione automatic_jack
Ciao a tutti, ho tra le mani un vecchio notebook il cui HD ha probabilmente dei settori danneggiati in quanto si incanta di tanto in tanto emettendo dei rumori meccanici ciclici, poi riprende a funzionare normalmente Non avendo mai avuto esperienza in merito, che tools - in ambito Debian (Sid) -

Re: Settori danneggiati, che tools?

2007-07-06 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 06/07/2007 alle 17.04 +0200, automatic_jack ha scritto: ho tra le mani un vecchio notebook il cui HD ha probabilmente dei settori danneggiati in quanto si incanta di tanto in tanto emettendo dei rumori meccanici ciclici, poi riprende a funzionare normalmente Non avendo mai

Re: Settori danneggiati, che tools?

2007-07-06 Per discussione automatic_jack
On Fri, 06 Jul 2007 18:11:05 +0200 Alessandro Pellizzari [EMAIL PROTECTED] wrote: Se smart non ti dice niente (raramente e` utile...), puoi provare badblocks. Lo puoi usare in modo non distruttivo, ma l'affidabilita` non e` il massimo, oppure in modo distruttivo (e naturalmente perdi tutti i

Re: Settori danneggiati, che tools?

2007-07-06 Per discussione maxxacab
Il giorno ven, 06/07/2007 alle 19.53 +0200, automatic_jack ha scritto: On Fri, 06 Jul 2007 18:11:05 +0200 Alessandro Pellizzari [EMAIL PROTECTED] wrote: Se smart non ti dice niente (raramente e` utile...), puoi provare badblocks. Lo puoi usare in modo non distruttivo, ma l'affidabilita`

Re: Settori danneggiati, che tools?

2007-07-06 Per discussione automatic_jack
On Fri, 06 Jul 2007 20:53:35 +0200 maxxacab [EMAIL PROTECTED] wrote: ciaooo secondo me la cosa migliore รจ usare il tool della casa costruttrice (hitachi/IBM, Maxtor etc) a me hanno spesso risolto il problema ciaoo maxxacab Ed e' quello che ho provato a fare usandolo in combinazione