Re: aspire1200: eth1 rete udev

2008-03-27 Per discussione Duffy DaC
[Luca Sighinolfi, 00:00, lunedì 24 marzo 2008] questo lo copio. mi dice:   Basic mode control register   0x1000: Auto-negotiation enable.   Basic mode status register 0x7849 7849       Link status: not established       End of basic transceiver information quindi il cavo non è

Re: aspire1200: eth1 rete udev

2008-03-27 Per discussione Luca Sighinolfi
On Thu, 27 Mar 2008 10:35:36 +0100 Duffy DaC [EMAIL PROTECTED] wrote: Una cosa cui fare attenzione coi cavi cross è l'autonegoziazione di velocità e duplex. Mi è capitato di doverle forzare perchè il collegamento funzionasse. In XP lo fai nelle proprietà della scheda di rete, da Linux con

Re: aspire1200: eth1 rete udev

2008-03-24 Per discussione Giuseppe Sacco
On Mon, 24 Mar 2008 00:00:28 +0100 Luca Sighinolfi [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao Giuseppe e grazie per l'interessamento. [...] Per verificare se udev sbaglia dovresti mandarci l'output di questo comando: # (lsdev; lsdev -n) |sort Eh eh ho un altro piccolo problema: non vanno i tasti

Re: aspire1200: eth1 rete udev

2008-03-24 Per discussione Luca Sighinolfi
On Mon, 24 Mar 2008 06:05:50 +0100 NN_il_Confusionario [EMAIL PROTECTED] wrote: se per creare l'initrd usi yaird vedrai che non te lo toglie Ok grazie, ci darò una occhiata. Sono anche indeciso se ricompilare il kernel senza initrd... anche tenendolo installato, non lo fai partire all'avvio

aspire1200: eth1 rete udev

2008-03-23 Per discussione Luca Sighinolfi
ciao a tutti! Scusate per l'oggetto un po' vago... Sto cercando di recuperare un vecchio acer aspire1200xv. Ho installato un sistema base partendo dal netinst di etch e poi aggiornata a lenny. Per il collegamento ad internet ho usato come gateway una Lenny. Già avevo dei problemi con la scheda

Re: aspire1200: eth1 rete udev

2008-03-23 Per discussione Luca Sighinolfi
2008/3/23 [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED]: aspire1200 (ip 198.162.1.1) portatile con xp -- internet Se non ricordo male per far si che windows xp faccia da gateway deve essere impostato con indirizzo 192.168.0.1 e i client come 192.168.0.2 o Questo non lo sapevo: ho

Re: aspire1200: eth1 rete udev

2008-03-23 Per discussione Luca Sighinolfi
On Sun, Mar 23, 2008 at 8:43 PM, NN_il_Confusionario [EMAIL PROTECTED] wrote: On Sun, Mar 23, 2008 at 06:49:50PM +0100, Luca Sighinolfi wrote: non capisco cosa serva quella procedura di rinomina a fare contenti quelli che credono in udev e come evitarla! o evitando di usare udev o

Re: aspire1200: eth1 rete udev

2008-03-23 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Luca, On Sun, 23 Mar 2008 18:49:50 +0100 Luca Sighinolfi [EMAIL PROTECTED] wrote: [...] La cosa strana è che non ha eth0 ma eth1. In dmesg compaiono le righe: eth0: ADMtek Comet rev 17 at Port 0x1c00, xx:xx:xx:xx:xx:xx, IRQ 11 udev: rename network interface eth0 to eth1 eth1: CSR0

Re: aspire1200: eth1 rete udev

2008-03-23 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Questo non lo sapevo: ho provato a cambiare i due indirizzi ma non succede nulla. Ma devi pure configurare windows in modo che funga da gateway. Quello che mi rompe è che non sono sicuro al 100% che sia colpa del pc con debian. In connessioni di rete, xp mi dice sempre lan: cavo di rete

Re: aspire1200: eth1 rete udev

2008-03-23 Per discussione Luca Sighinolfi
Ciao Giuseppe e grazie per l'interessamento. On Sun, Mar 23, 2008 at 9:42 PM, Giuseppe Sacco [EMAIL PROTECTED] wrote: poi la scheda di rete sul sito dell'acer la chiama ACCTon EN5251 Based Fast Ethernet La tua scheda di rete potrebbe non essere supportata dal kernel che utilizzi,

Re: aspire1200: eth1 rete udev

2008-03-23 Per discussione Luca Sighinolfi
On Sun, Mar 23, 2008 at 11:55 PM, [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote: Questo non lo sapevo: ho provato a cambiare i due indirizzi ma non succede nulla. Ma devi pure configurare windows in modo che funga da gateway. Quello che mi rompe è che non sono sicuro al 100% che