Re: Beryl con ATI Radeon x1400...help!

2008-03-28 Per discussione Dario Pilori
2008/3/27 Michele [EMAIL PROTECTED]: [...] quando avrò un pò di tempo poi compilo Fusion e vi farò sapere. [...] Se non sbaglio le librerie su etch sono troppo vecchie per compilare fusion (ci ho provato un po' di tempo fa e non ha funzionato). Se vuoi Fusion ti conviene passare a

Beryl con ATI Radeon x1400...help!

2008-03-25 Per discussione Michele
Salve a tutti, ho installato i driver della mia scheda video *(ATI Mobility Radeon X1400)* sulla mia Etch abilitando il 3D, tant'evvero che se lancio da riga di comando fglrxinfo e quant'altro mi dice che è tutto ok. Successivamente ho installato Beryl e Xserver-xgl tramite apt e ho

Re: Beryl con ATI Radeon x1400...help!

2008-03-25 Per discussione Dario Pilori
. Successivamente ho installato Beryl e Xserver-xgl tramite apt e ho impostato il tutto tramite la creazione di un paio di script di avvio in maniera tale che si avviasse il tutto con la mia sessione predefinita. IL PROBLEMA è che praticamente Beryl parte e vedo anche l'icona nel vassoio ma nessun

Che fine ha fatto il plugin blur di Beryl?

2008-02-26 Per discussione Dario Pilori
Salve a tutti. Prima come compositing window manager utilizzavo Beryl. Ora che si è fuso con compiz in compiz-fusion ho ovviamente installato compiz-fusion dai repository Debian lenny. Però non riesco a trovare il plugin blur di Beryl. Ovvero, anche in compiz-fusion è presente il plugin blur, ma

beryl sbianca

2008-02-11 Per discussione Roberto Gatti
Ciao lista...con la debian etch e una ATI radeon xpress 200M ho installato tempo fa il beryl ma non andava e l'ho lasciato da parte...di recente ho messo i driver 8.42 e ho attivato AIGLX...il 3D va a mille, è una bomba rispetto a prima, ma il cubo, se tocco il pannello di gnome o le estremità

[RISOLTO] Re: Finestre vuote o bloccate con Beryl

2007-06-10 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Fri, 8 Jun 2007 19:51:40 +0200, Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: Avviando Beryl tutto sembra funzionare bene (animazioni lisce, le finestre si muovo bene), se non per il fatto che spesso nelle nuove finestre che apro non viene disegnato contenuto (o

Finestre vuote o bloccate con Beryl

2007-06-08 Per discussione Giovanni Mascellani
Salve a tutti, ho cercato on-line la soluzione del mio problema, ma non l'ho trovata, quindi chiedo a voi. Uso Debian unstable e mi sono compilato Beryl 0.2.1 scaricando le tarball direttamente dal sito. Ho una scheda video Intel, lspci dice: 00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation

Re: beryl si..emerald no..

2007-04-14 Per discussione Alessandro Proscia
Pol Hallen ha scritto: Ciao, uso testing (con i drivers proprietari nvidia) e in xorg ho le stesse linee che hai postato circa beryl. Ma quando lo attivo con beryl-manager non appaiono i bordi delle finestre (risulta quindi inutilizzabile) Ho allegato l'xorg.conf Qualche idea? Grazie

Re: beryl si..emerald no..

2007-04-13 Per discussione Roberto Pasini
che ha come scheda video una nVidia GeForce 6150 LE integrata sulla scheda madre, e problemi, per ora, non me ne ha mai dati.. Il pc ha 1gb di ram ed e' un banalissimo olidata con amd sempron. L'unico appunto che potrei fare e' che con beryl, se lancio un filmato con xine e faccio ruotare il cubo

Re: beryl si..emerald no..

2007-04-13 Per discussione Pol Hallen
(con i drivers proprietari nvidia) e in xorg ho le stesse linee che hai postato circa beryl. Ma quando lo attivo con beryl-manager non appaiono i bordi delle finestre (risulta quindi inutilizzabile) Ho allegato l'xorg.conf Qualche idea? Grazie! Pol # nvidia-xconfig: X configuration file

Re: beryl si..emerald no..

2007-04-12 Per discussione Roberto Pasini
Alle 18:28, mercoledì 11 aprile 2007, Alessandro Proscia ha scritto: ciao, io ho avuto lo stesso problema e ho risolto aggiungendo alcune linee ad xorg.conf: nella sezione screen Option AllowGLXWithComposite true Option RenderAccel true Option backingstore

Re: beryl si..emerald no..

2007-04-12 Per discussione butterfly
Perfetto !!! ho risolto il tutto inserendo le linee corrette in xorg.conf come mi hai indicato tu !! grazie a tutti ! R ciao, ti risulta sia stabile? Nel senso: a me spesso mi crasha X :-(( Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

Re: beryl si..emerald no..

2007-04-12 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 12/04/2007 alle 22.29 +0200, butterfly ha scritto: Perfetto !!! ho risolto il tutto inserendo le linee corrette in xorg.conf come mi hai indicato tu !! grazie a tutti ! R ciao, ti risulta sia stabile? Nel senso: a me spesso mi crasha X :-(( A parità di versioni, con

beryl si..emerald no..

2007-04-11 Per discussione Roberto Pasini
Ciao a tutti, ho appena installato su di un nuovo pc la debian etch 4.0, ed avendo una scheda nvidia ho provato ad installare beryl. Ho aggiunto alla source.list i seguenti repository: deb http://debian.beryl-project.org/ etch main deb-src http://debian.beryl-project.org/ etch main Ed ho

Re: beryl si..emerald no..

2007-04-11 Per discussione Alessandro Proscia
Roberto Pasini wrote: Ciao a tutti, ho appena installato su di un nuovo pc la debian etch 4.0, ed avendo una scheda nvidia ho provato ad installare beryl. Ho aggiunto alla source.list i seguenti repository: deb http://debian.beryl-project.org/ etch main deb-src http://debian.beryl

Desktop multipli in beryl-kde

2007-03-28 Per discussione Andrea
Ho installato beryl con kde e aiglx... ora però dei miei 4 desktop di kde non ne resta traccia. 4 faccie di un cubo che però sono identiche tra loro... consigli su come risolvere? -- Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo - Anonimo Untrust the Trusted Computing - http://www.no1984.org

Re: Desktop multipli in beryl-kde

2007-03-28 Per discussione Simone
Andrea ha scritto: Ho installato beryl con kde e aiglx... ora però dei miei 4 desktop di kde non ne resta traccia. 4 faccie di un cubo che però sono identiche tra loro... consigli su come risolvere? Ogni faccia è un desktop... prova a spostare le applicazioni da un faccia all'altra del cubo

beryl e virtual desktop

2007-03-27 Per discussione Fabio Marcone
ciao a tutti, dopo aver letto i post sui desktop 3d ho installato beryl su una debian testing (non ho una scheda nvidia quindi non ho provato compiz). quello che cercavo era exposè, comunque con beryl mi trovo abbastanza bene (tranne alcuni bug...). smanettando con il beryl-manager ho modificato

Re: beryl e virtual desktop

2007-03-27 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mar, 27/03/2007 alle 15.08 +0200, Fabio Marcone ha scritto: qualcuno mi può indicare qualche altro parametro da settare per ritornare ai classici 4 desktop? Horizontal Virtual Size. Anche se io preferirei trovare delle combinazioni di tasti configurabili per mettere HVS a 1 e

Re: beryl e virtual desktop

2007-03-27 Per discussione Fabio Marcone
Alessandro Pellizzari wrote: Il giorno mar, 27/03/2007 alle 15.08 +0200, Fabio Marcone ha scritto: qualcuno mi può indicare qualche altro parametro da settare per ritornare ai classici 4 desktop? Horizontal Virtual Size. Anche se io preferirei trovare delle combinazioni di tasti

Re: beryl e virtual desktop [risolto]

2007-03-27 Per discussione Fabio Marcone
Alessandro Pellizzari wrote: Il giorno mar, 27/03/2007 alle 15.08 +0200, Fabio Marcone ha scritto: qualcuno mi può indicare qualche altro parametro da settare per ritornare ai classici 4 desktop? Horizontal Virtual Size. Anche se io preferirei trovare delle combinazioni di tasti

Re: beryl e virtual desktop

2007-03-27 Per discussione fabrizio mancini
On 3/27/07, Fabio Marcone [EMAIL PROTECTED] wrote: qualcuno mi può indicare qualche altro parametro da settare per ritornare ai classici 4 desktop? Horizontal Virtual Size. ho provato a impostare a 4 hvs ma diminuisce solo la dimensione orizzontale dei riquadri dei virtual desktop ma il

decagono BERYL!

2007-03-05 Per discussione Salvator*eL*arosa
Scusate le domande continue, ma visto che non sono riuscito a trovare niente in giro che mi sapesse dire che sta succedendo al mio BERYL ho di postare... Oggi avvio il computer e..sorpresa al posto del cubo mi trovo un decagono cioè dieci Desktop che ruotanocome è possibile rivoglio il

Re: decagono BERYL!

2007-03-05 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 05/03/2007 alle 00.54 -0800, Salvator*eL*arosa ha scritto: Scusate le domande continue, ma visto che non sono riuscito a trovare niente in giro che mi sapesse dire che sta succedendo al mio BERYL ho di postare... Oggi avvio il computer e..sorpresa al posto del cubo mi trovo

Re: [forse OT] decagono BERYL!

2007-03-05 Per discussione Salvator*eL*arosa
Davide Corio wrote: rm -R ~/.beryl* mi stai dicendo di brasare beryl? Ma così rimuovo la mia configurazione! -- View this message in context: http://www.nabble.com/decagono-BERYL%21-tf3347451.html#a9307979 Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.

Re: [forse OT] decagono BERYL!

2007-03-05 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 05/03/2007 alle 01.14 -0800, Salvator*eL*arosa ha scritto: mi stai dicendo di brasare beryl? Ma così rimuovo la mia configurazione! L'altra strada è aprire il configuratore di beryl e reimpostare il numero di facce corretto :) Ma davo per scontato che l'avessi già fatto, e che

Re: decagono BERYL!

2007-03-05 Per discussione borda
Salvator*eL*arosa wrote: Scusate le domande continue, ma visto che non sono riuscito a trovare niente in giro che mi sapesse dire che sta succedendo al mio BERYL ho di postare... Oggi avvio il computer e..sorpresa al posto del cubo mi trovo un decagono cioè dieci Desktop che ruotano

Re: [forse OT] decagono BERYL!

2007-03-05 Per discussione Salvator*eL*arosa
borda wrote: era da un po' che non toccavo beryl, l'ho reinstallato per l'occasione e adesso mi ricordo perchè non l'ho voluto più usare :D cmq è su general options - horizontal virtual size :) grazie era prorpio quello.. -- View this message in context: http

Re: [forse OT] decagono BERYL!

2007-03-05 Per discussione Salvator*eL*arosa
borda wrote: se non vuoi cancellare tutta la directory di configurazione di beryl, cerca in mezzo alle 1 opzioni di configurazione del cubo. da qualche parte c'è l'impostazione per dirgli quanti lati deve avere il poligono. Infatti è prorpio quella che non riesco a trovare

Re: [forse OT] decagono BERYL!

2007-03-05 Per discussione borda
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Salvator*eL*arosa wrote: borda wrote: se non vuoi cancellare tutta la directory di configurazione di beryl, cerca in mezzo alle 1 opzioni di configurazione del cubo. da qualche parte c'è l'impostazione per dirgli quanti lati deve avere il

XGL+BERYL

2007-02-21 Per discussione Salvator*eL*arosa
Ciao a tutti la mia avventura verso il desktop 3d continua ancora non riesco ad arrendermi. Allora sono arrivato ad installare XGL con FGLRXfinalmente parte una volta dentro la sessione xgl lancio beryl-manager ma niente parte ma mi fa vedere i desktop tutti neri di tutte le facce vedo

Re: XGL+BERYL

2007-02-21 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 21/02/2007 alle 07.05 -0800, Salvator*eL*arosa ha scritto: Ciao a tutti la mia avventura verso il desktop 3d continua ancora non riesco ad arrendermi. Allora sono arrivato ad installare XGL con FGLRXfinalmente parte una volta dentro la sessione xgl lancio beryl

Re: [forse OT] XGL+BERYL

2007-02-21 Per discussione Salvator*eL*arosa
Davide Corio wrote: se fai partire beryl-manager da una console dovrebbe dirti che cosa gli manca o cosa non va . Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED] ti spiego...se lancio beryl-manager non mi fafare più miente tutti i desktop neri vedo solo il diamante della faccia superiore del

Re: [forse OT] XGL+BERYL

2007-02-21 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 21/02/2007 alle 07.57 -0800, Salvator*eL*arosa ha scritto: beryl: GLX_EXT_texture_from_pixmap is missing beryl: Using non-tfp mode beryl: GLX_SGIX_fbconfig is missing beryl: Failed to manage screen: 0 beryl: No manageable screens found on display :1.0 Io sapevo che con i

Re: [forse OT] XGL+BERYL

2007-02-21 Per discussione Salvator*eL*arosa
Davide Corio wrote: Il giorno mer, 21/02/2007 alle 07.57 -0800, Salvator*eL*arosa ha scritto: beryl: GLX_EXT_texture_from_pixmap is missing beryl: Using non-tfp mode beryl: GLX_SGIX_fbconfig is missing beryl: Failed to manage screen: 0 beryl: No manageable screens found on display :1.0

Re: [forse OT] XGL+BERYL

2007-02-21 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 21/02/2007 alle 08.03 -0800, Salvator*eL*arosa ha scritto: Posso usare i driver open con xgl? mi pare che sei obbligato ad usare i driver open (era una delle prime risposte che ti erano state date tempo fa sempre a riguardo di questo argomento). -- Davide Corio

Re: [forse OT] XGL+BERYL

2007-02-21 Per discussione RaSca
Salvator*eL*arosa ha scritto: Davide Corio wrote: Il giorno mer, 21/02/2007 alle 07.57 -0800, Salvator*eL*arosa ha scritto: beryl: GLX_EXT_texture_from_pixmap is missing beryl: Using non-tfp mode beryl: GLX_SGIX_fbconfig is missing beryl: Failed to manage screen: 0 beryl: No manageable screens

Re: [forse OT] XGL+BERYL

2007-02-21 Per discussione Salvator*eL*arosa
Davide Corio wrote: mi pare che sei obbligato ad usare i driver open. Ho usato questo script per lanciare beryl per po tutto va a meraviglia dopo un paio di minuti si blocca tutto devo resettare in maniera bruta..però un passo avanti con fglrx script: #!/bin/bash # if (( `ps

Re: [forse OT] XGL+BERYL

2007-02-21 Per discussione Enrico La Cava
sessione di gnome sotto xgl e dare beryl-xgl --use-copy e poi beryl-manager in console Se poi funziona metti i due comandi nell'avvio automatico di gnome andando su Desktop -- Preferenze -- Sessioni e tra i comandi da avviare in automatico metti quei due ricordando che beryl-xgl --use-copy deve

Re: [forse OT] XGL+BERYL

2007-02-21 Per discussione Salvator*eL*arosa
farlo partire basta loggarsi in una sessione di gnome sotto xgl e dare beryl-xgl --use-copy e poi beryl-manager in console Se poi funziona metti i due comandi nell'avvio automatico di gnome andando su Desktop -- Preferenze -- Sessioni e tra i comandi da avviare in automatico metti quei due

Re: [forse OT] XGL+BERYL

2007-02-21 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 21/02/2007 alle 09.57 -0800, Salvator*eL*arosa ha scritto: [EMAIL PROTECTED]:~$ glxinfo | grep direct Xlib: extension XFree86-DRI missing on display :1.0. direct rendering: No Come è possibile questo? ho l'ultima versione dei driver [EMAIL PROTECTED]:~$ fglrxinfo display:

Re: [forse OT] XGL+BERYL

2007-02-21 Per discussione Salvator*eL*arosa
Davide Corio wrote: I driver proprietari non supportano accelerazione in combinazione con il composite. Proprio per questo ti conviene usare i driver liberi Sempre tutto vada bene tranne che per il rendering che mi da NO.non si sta bloccando più.alè:-) Sapete come si

Re: [forse OT] XGL+BERYL

2007-02-21 Per discussione Luigi Curzi
si vede come mai? la risoluzione dell'immagine deve essere 1024x1024 o 1024x2048 (e via discorrendo) in formato png (e ultimamente, se non sbaglio, anche svg); se vai sul sito di beryl o compiz e cerchi, nei vari wiki o forum, skydome troverai informazioni a riguardo e link a siti che contengo

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-17 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 16/02/2007 alle 16.21 -0800, Salvator*eL*arosa ha scritto: Allora ho una scheda video ATI X600 uso debian Etch con KDE 3.5 ho provato ad installare beryl versione 0.1.5 e riesco a vedere il cubo(funziona bene) ma il problema sta: lentezza nella scrittura dei caratteri, se provo

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-17 Per discussione Salvator*eL*arosa
sono arrivato alla frutta. Ho provato anche con XGL sia Compiz che Beryl ma quando avvio la sessione XGL da KDM mi appare la schermata blu solo con il mouse e dopo un paio di minuti mi rimanda in KDM Ho provato a disabilitare quello che mi ha detto Davide ma niente sempre lo stesso

Re: beryl?????

2007-02-16 Per discussione Luigi Curzi
Il Fri, 16 Feb 2007 08:35:11 +0100 AletrilogY [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Raga io ho fatto funzionare beryl con kde, però non parte in automatico all' avvio. come parte kde devo andare in konsole e dare li comando beryl-manager... vai nel file /etc/environment e scrivi qualcosa tipo

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-16 Per discussione Luigi Curzi
Il Thu, 15 Feb 2007 18:41:18 +0100 Luca Sighinolfi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: On Thu, 15 Feb 2007 14:28:33 +0100 Luigi Curzi [EMAIL PROTECTED] wrote: [...] vai: gconf-editor - / - apps - compiz - general - allscreens - options - active_plugins - selezioni quelli che vuoi; l'ordine

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-16 Per discussione Luigi Curzi
Il Thu, 15 Feb 2007 18:41:18 +0100 Luca Sighinolfi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: On Thu, 15 Feb 2007 14:28:33 +0100 Luigi Curzi [EMAIL PROTECTED] wrote: [...] vai: gconf-editor - / - apps - compiz - general - allscreens - options - active_plugins - selezioni quelli che vuoi; l'ordine è

Re: beryl?????

2007-02-16 Per discussione Luigi Curzi
Il Fri, 16 Feb 2007 08:35:11 +0100 AletrilogY [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Raga io ho fatto funzionare beryl con kde, però non parte in automatico all' avvio. come parte kde devo andare in konsole e dare li comando beryl-manager... vai nel file /etc/environment e scrivi qualcosa tipo

Re: beryl?????

2007-02-16 Per discussione AletrilogY
Il 16/02/07, Luigi Curzi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Il Fri, 16 Feb 2007 08:35:11 +0100 vai nel file /etc/environment e scrivi qualcosa tipo: KDEWM=/usr/bin/beryl-manager (per compiz bisogna creare uno script di avvio in cui infilare il comando di compiz e del decoratore scelto e renderlo

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-16 Per discussione Salvator*eL*arosa
maxxacab wrote: sono contento anche che a Salvatore (che ha aperto questa discussione) giri tutto bene con ati..è proprio il caso di dire che non tutti i mali vengono per nuocere ;) cia maxxacab Purtroppo a me non gira ne compiz ne beryl..sono contento per

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-16 Per discussione Luigi Curzi
a me non gira ne compiz ne beryl..sono contento per te che sei riuscito a farlo girare.. io non ho capito che problemi hai? cioè: una volta capisco che non ti gira, una volta che ti gira in maniera poco fluida... dove è la verità? e se non ti girasse del tutto manda qualche info: xorg.conf, come

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-16 Per discussione Salvator*eL*arosa
Luigi Curzi wrote: Purtroppo a me non gira ne compiz ne beryl..sono contento per te che sei riuscito a farlo girare.. io non ho capito che problemi hai? cioè: una volta capisco che non ti gira, una volta che ti gira in maniera poco fluida... dove è la verità? e se non ti

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-16 Per discussione Luigi Curzi
Salvator*eL*arosa [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Luigi Curzi wrote: Purtroppo a me non gira ne compiz ne beryl..sono contento per te che sei riuscito a farlo girare.. io non ho capito che problemi hai? cioè: una volta capisco che non ti gira, una volta che ti gira

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-15 Per discussione Luca Sighinolfi
On 14 Feb 2007 06:50:52 GMT, Jack Malmostoso [EMAIL PROTECTED] wrote: On Wed, 14 Feb 2007 03:10:07 +0100, Salvator*eL*arosa wrote: magari se sai un howto di compiz per ati mi aiuteresti molto... 0) Usa il driver radeon 1) apt-get install compiz* 2) Modifica /etc/X11/xorg.conf aggiungendo:

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-15 Per discussione Alessandro Pellizzari
altro WM. Compiz funziona solo con Gnome, da quanto so, mentre Beryl anche con KDE. E' necessaria la Sid o si riesce anche con la Etch? Basta Etch. In Etch mi sembra che la versione di compiz sia la 2.2.2 E` quella con le funzioni base (cubo, sloppy, fading, ecc.). Non supporta i plugin di

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-15 Per discussione Luigi Curzi
con Gnome, da quanto so, mentre Beryl anche con KDE. funzionano entrambi sia con gnome che con kde che con xfce, l'unica differenza che c'era in passato era che compiz non possedeva un decoratore compatibile con kwin, quindi o usavi il decoratore gtk o metacity perdendo tutte le impostazione di

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-15 Per discussione Luca Sighinolfi
necessariamente i componenti di gnome? Essendo un WM, non puoi usare un altro WM. Compiz funziona solo con Gnome, da quanto so, mentre Beryl anche con KDE. E' necessaria la Sid o si riesce anche con la Etch? Basta Etch. In Etch mi sembra che la versione di compiz sia la 2.2.2 E` quella con le funzioni

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-15 Per discussione Luca Sighinolfi
componenti di gnome? Essendo un WM, non puoi usare un altro WM. Compiz funziona solo con Gnome, da quanto so, mentre Beryl anche con KDE. funzionano entrambi sia con gnome che con kde che con xfce, l'unica differenza che c'era in passato era che compiz non possedeva un decoratore compatibile con kwin

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-15 Per discussione Luigi Curzi
xfce4 di cui ora non mi sovviene il nome... Sarebbe possibile farlo andare anche con IceWM, o servono necessariamente i componenti di gnome? Essendo un WM, non puoi usare un altro WM. Compiz funziona solo con Gnome, da quanto so, mentre Beryl anche con KDE. funzionano

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-15 Per discussione Luca Sighinolfi
On Thu, 15 Feb 2007 13:14:22 +0100 Luigi Curzi [EMAIL PROTECTED] wrote: Il Thu, 15 Feb 2007 12:07:49 +0100 Luca Sighinolfi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: [...] allora le possibilità sono 2: 1) non hai inserito il plugin decoration (devi inserirlo tra i primi); io uso per configurare

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-15 Per discussione Luigi Curzi
Il Thu, 15 Feb 2007 13:52:55 +0100 Luca Sighinolfi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: On Thu, 15 Feb 2007 13:14:22 +0100 Luigi Curzi [EMAIL PROTECTED] wrote: Il Thu, 15 Feb 2007 12:07:49 +0100 Luca Sighinolfi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: [...] allora le possibilità sono 2: 1) non hai

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-15 Per discussione Luigi Curzi
ottenere... ciao luca se rispondevi a me: a me sembra che tu usi beryl, io intendevo che su compiz alcuni effetti (tipo animations) devono essere installati a parte. ciao Luigi -- ~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~* Io sono lo sbaglio, il momento di confusione

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-15 Per discussione Luca Sighinolfi
On Thu, 15 Feb 2007 14:28:33 +0100 Luigi Curzi [EMAIL PROTECTED] wrote: [...] vai: gconf-editor - / - apps - compiz - general - allscreens - options - active_plugins - selezioni quelli che vuoi; l'ordine è importante e scrivi bene i nomi. la lista dei plugin la prendi sempre da gconf-editor

Re: beryl?????

2007-02-15 Per discussione maxxacab
fine mi avete messo una gran curiosità e così, stanotte ho trovato una mezzoretta per installare berylnon l'avevo fatto perchè pensavo che l'hw non fosse adeguato (amd2600-512MBram-gefo5200), ma alla fine sono stato felicemente smentito!!! :D gira da paura, anche sulla mia macchina che non è

Re: beryl?????

2007-02-15 Per discussione AletrilogY
Raga io ho fatto funzionare beryl con kde, però non parte in automatico all' avvio. come parte kde devo andare in konsole e dare li comando beryl-manager Io ho un athlon xp 2600 1GB di RAM una Radeon 9550 e va benissimo... come guida ho seguito questa: http://wiki.beryl-project.org/wiki

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-14 Per discussione Salvator*eL*arosa
installa la 0.2.2.1 -- View this message in context: http://www.nabble.com/beryl--tf3224407.html#a8960648 Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-14 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 13/02/2007 alle 18.04 -0800, Salvator*eL*arosa ha scritto: ti ringrazio per la risposta... Il mio sistema è Debian Etch con sgheda video ATI x600 Se puoi cambia scheda -- Davide Coriodavide.corioatredomino.com Redomino S.r.l.C.so Monte

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-14 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
pacchetto=versione) -- View this message in context: http://www.nabble.com/beryl--tf3224407.html#a8960648 Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com. Ciao Bigo! -- echo '16i[q]sa[ln0=aln100%Pln100/snlbx]sb20293A2058554E494Csnlbxq'|dc

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-14 Per discussione Giancarlo Martini
Davide Corio ha scritto: Il giorno mar, 13/02/2007 alle 18.04 -0800, Salvator*eL*arosa ha scritto: ti ringrazio per la risposta... Il mio sistema è Debian Etch con sgheda video ATI x600 Se puoi cambia scheda Che scheda consigliate, sono nella stessa situazione, insomma simile.. --

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-14 Per discussione Christian Silenzi
On Wed, 14 Feb 2007 11:51:38 +0100 Giancarlo Martini [EMAIL PROTECTED] wrote: Che scheda consigliate, sono nella stessa situazione, insomma simile.. Io ho una nVidia 7600GS su pci-ex, funziona da dio. Ti consiglierei comunque una nVidia in generale. Avevo compiz anche su un celeron 1000

Re: [forse OT] Beryl on Debian Etch!

2007-02-14 Per discussione emisca
:-D e vabbè dai, non arrabbiarti.. magari a Salvatore non gli andava di dimenarsi tra i milioni di tutorial differenti e contrastanti presenti sulla rete per installare beryl.. Poi stiamo a parlare di far funzionare tutto su scheda ati.. la cosa si complica ancora di più. E chiunque di voi ne sa

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-14 Per discussione Luigi Curzi
Il Wed, 14 Feb 2007 11:51:38 +0100 Giancarlo Martini [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Davide Corio ha scritto: Il giorno mar, 13/02/2007 alle 18.04 -0800, Salvator*eL*arosa ha scritto: ti ringrazio per la risposta... Il mio sistema è Debian Etch con sgheda video ATI x600 Se puoi cambia

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-14 Per discussione Luigi Curzi
Il Wed, 14 Feb 2007 13:10:26 +0100 Luigi Curzi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Il Wed, 14 Feb 2007 11:51:38 +0100 Giancarlo Martini [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Davide Corio ha scritto: Il giorno mar, 13/02/2007 alle 18.04 -0800, Salvator*eL*arosa ha scritto: ti ringrazio per la

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-14 Per discussione Luigi Curzi
Il Tue, 13 Feb 2007 18:04:34 -0800 (PST) Salvator*eL*arosa [EMAIL PROTECTED] ha scritto: ti ringrazio per la risposta... Il mio sistema è Debian Etch con sgheda video ATI x600 ho provato ad installare beryl usando i driver open dell'ati con AIGLX ma senza successo, nel senso che non

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-14 Per discussione Salvator*eL*arosa
Se puoi cambia scheda L'avrei già fatto se non fosse sul mio noteobok -- View this message in context: http://www.nabble.com/beryl--tf3224407.html#a8964010 Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-14 Per discussione Luigi Curzi
Il 14 Feb 2007 06:50:52 GMT Jack Malmostoso [EMAIL PROTECTED] ha scritto: On Wed, 14 Feb 2007 03:10:07 +0100, Salvator*eL*arosa wrote: magari se sai un howto di compiz per ati mi aiuteresti molto... 0) Usa il driver radeon 1) apt-get install compiz* 2) Modifica /etc/X11/xorg.conf

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-14 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 14/02/2007 alle 04.27 -0800, Salvator*eL*arosa ha scritto: Se puoi cambia scheda L'avrei già fatto se non fosse sul mio noteobok se hai uno slot mini-pci puoi :) -- Davide Coriodavide.corioatredomino.com Redomino S.r.l.C.so

beryl?????

2007-02-13 Per discussione Salvator*eL*arosa
Ragazzi non ci posso credere... è favoloso! NOn riesco in nessun modo a farlo girare cosìpossibile che sono l'unico a voi tutti va così come nel video? http://www.biodesign.com.ar/blog/ -- View this message in context: http://www.nabble.com/beryl--tf3224407.html#a8956233 Sent from

Re: beryl?????

2007-02-13 Per discussione Luigi Curzi
Il Tue, 13 Feb 2007 15:55:45 -0800 (PST) Salvator*eL*arosa [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ragazzi non ci posso credere... è favoloso! NOn riesco in nessun modo a farlo girare cosìpossibile che sono l'unico a voi tutti va così come nel video? http://www.biodesign.com.ar/blog/ io uso

Re: beryl?????

2007-02-13 Per discussione Luigi Curzi
. ciao. Luigi se casomai volessi installare compiz (spero tu possieda un nvidia), ti posto un how-to ben fatto che spiega passo passo cosa fare. http://www.go-compiz.org/index.php?title=How_to_compile_and_run_Compiz_for_nvidia_card_users credo comunque che ci sia poca differenza nell'installare beryl

Re: [forse OT] Beryl on Debian Etch!

2007-02-13 Per discussione Francesco Pedrini
tuoi a me?? http://www.google.it/search?q=beryl+on+debianie=utf-8oe=utf-8rls=org.debian:en-US:unofficialclient=firefox-a ci ho messo addirittura meno di trenta secondi, digitare beryl on debian [ENTER] non mi porta via più di 3 secondi, il download della pagina di google ne prende altri 2 o 3

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-13 Per discussione Salvator*eL*arosa
ti ringrazio per la risposta... Il mio sistema è Debian Etch con sgheda video ATI x600 ho provato ad installare beryl usando i driver open dell'ati con AIGLX ma senza successo, nel senso che non ottengo la fluidità di cui parli tu anzi a volte con crash del sistema magari se sai un howto di

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-13 Per discussione Luca Costantino
http://www.youtube.com/watch?v=pwrqoTU-sGw io ho registrato 2/3 gg fa questi due... prego notare il secondo :D non ho ben capito qual è l'effetto che nn riesci ad ottenere... ciao luca -- Usate BCC! La paura ha creato gli dei (Lucrezio, De rerum natura) There's no place like 127.0.0.1 God is

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-13 Per discussione Luca Costantino
http://www.youtube.com/watch?v=pwrqoTU-sGw http://www.youtube.com/watch?v=pmXGGz6BqFs io ho registrato 2/3 gg fa questi due... prego notare il secondo :D non ho ben capito qual è l'effetto che nn riesci ad ottenere... ciao luca (scusate il doppio post) -- Usate BCC! La paura ha creato gli dei

Re: [forse OT] beryl?????

2007-02-13 Per discussione Jack Malmostoso
On Wed, 14 Feb 2007 03:10:07 +0100, Salvator*eL*arosa wrote: magari se sai un howto di compiz per ati mi aiuteresti molto... 0) Usa il driver radeon 1) apt-get install compiz* 2) Modifica /etc/X11/xorg.conf aggiungendo: Nella sezione Device le opzioni Option RenderAccel true Option

Re: [forse OT] Beryl on Debian Etch!

2007-02-12 Per discussione Salvator*eL*arosa
Le domande che hai fatto trovano risposta con una ricerca da *TRENTA* secondi su google... Sarò strano ma ho perso più di 30 sec direi a cercare di configurare il mio xorg senza risultato. magari potresti fare omaggio dei tuoi a me?? Sinceramente beryl mi serve oltre che per una

Re: [forse OT] Beryl on Debian Etch!

2007-02-12 Per discussione Salvator*eL*arosa
Alè.ci sono riuscito-- Ho installato aquamarine ma non mi piace rosso...come faccio ha cambiare il colore della barra delle finestre? Esiste una configurazione ottimale da seguire passo passo? Grazie a tutti -- View this message in context: http://www.nabble.com/Beryl-on-Debian-Etch%21

Re: [forse OT] Beryl on Debian Etch!

2007-02-12 Per discussione Leonardo Boselli
On Mon, 12 Feb 2007, Salvator*eL*arosa wrote: Sinceramente beryl mi serve oltre che per una questione di piacere mioanche a far morire dall'invidia tutti i miei colleghi che hanno appena installato VISTA.prima o poi ci riuscirò! ma il pacchetto dove e` e che vantaggi ha rispetto

Re: [forse OT] Beryl on Debian Etch!

2007-02-12 Per discussione Paolo Sala
Leonardo Boselli scrisse in data 12/02/2007 15:20: On Mon, 12 Feb 2007, Salvator*eL*arosa wrote: Sinceramente beryl mi serve oltre che per una questione di piacere mioanche a far morire dall'invidia tutti i miei colleghi che hanno appena installato VISTA.prima o poi ci riuscirÃ

Re: [forse OT] Beryl on Debian Etch!

2007-02-12 Per discussione RaSca
Leonardo Boselli ha scritto: On Mon, 12 Feb 2007, Salvator*eL*arosa wrote: Sinceramente beryl mi serve oltre che per una questione di piacere mioanche a far morire dall'invidia tutti i miei colleghi che hanno appena installato VISTA.prima o poi ci riuscirò! ma il pacchetto dove e` e

Re: Beryl on Debian Etch!

2007-02-08 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 07/02/2007 alle 15.25 -0800, Salvator*eL*arosa ha scritto: Nel caso volessi usare AGLX come dice Davide, bisogna farlo partire dalla xsession? Purtroppo mi trovo in altao marese qualcuno ha la mia stessa distro potrebbe postare come fare ad installare beryl+ATI? AIGLX è

Re: Beryl on Debian Etch!

2007-02-08 Per discussione Salvator*eL*arosa
Per ATI, devi usare i driver radeon liberi. Con quelli proprietari non va. Forse il problema sta proprio qui, infatti io uso fglrx. ma i driver liberi dove li trovo? Grazie per la risposta -- View this message in context: http://www.nabble.com/Beryl-on-Debian-Etch%21-tf3184080.html

Re: Beryl on Debian Etch!

2007-02-08 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 08/02/2007 alle 05.24 -0800, Salvator*eL*arosa ha scritto: Per ATI, devi usare i driver radeon liberi. Con quelli proprietari non va. Forse il problema sta proprio qui, infatti io uso fglrx. ma i driver liberi dove li trovo? Grazie per la risposta Anche quelli già

Re: Beryl on Debian Etch!

2007-02-08 Per discussione Salvator*eL*arosa
://www.upyou.it/newbb+viewtopic.viewmode+flat+order+ASC+topic_id+1609+forum+15+move+prev.htm il mio xorg.conf è: http://www.nabble.com/file/6313/xorg.txt xorg.txt Grazie ancoraa! -- View this message in context: http://www.nabble.com/Beryl-on-Debian-Etch%21-tf3184080.html#a8866609 Sent from

Re: Beryl on Debian Etch!

2007-02-08 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 08/02/2007 alle 06.43 -0800, Salvator*eL*arosa ha scritto: il mio xorg.conf è: http://www.nabble.com/file/6313/xorg.txt xorg.txt Umh...vedo che hai Composite a 0 prova a metterlo a 1 Poi fai una prova. Installa xcompmgr e lancia: xcompmgr -Cc se vedi le ombre alla finestre e

Re: Beryl on Debian Etch!

2007-02-08 Per discussione Salvator*eL*arosa
ombreggiate senza scatti ma c'è sempre lo stesso problema non mi fa vedere la barra dove ci sono i pulsanti di riduci ad icona ecc ecc. Secondo me ci siamo può essere qualcosa che manca nel file xorg.conf? -- View this message in context: http://www.nabble.com/Beryl-on-Debian-Etch%21-tf3184080.html

Re: Beryl on Debian Etch!

2007-02-08 Per discussione Davide Corio
siamo può essere qualcosa che manca nel file xorg.conf? Non ti fa vedere la barra dopo aver lanciato beryl o anche prima? -- Davide Coriodavide.corioatredomino.com Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy Tel: +39 011 19502871 - Fax

Re: Beryl on Debian Etch!

2007-02-08 Per discussione Salvator*eL*arosa
Non ti fa vedere la barra dopo aver lanciato beryl o anche prima? No, ahimè. Però lanciando beryl mi torna questo: [EMAIL PROTECTED]:~$ beryl XGL Absent, checking for NVIDIA Nvidia Absent, assuming AIGLX beryl: glXBindTexImageEXT is missing beryl: Failed to manage screen: 0 beryl

Re: Beryl on Debian Etch!

2007-02-08 Per discussione Francesco Pedrini
On Thursday 08 February 2007 17:53, Salvator*eL*arosa wrote: Non ti fa vedere la barra dopo aver lanciato beryl o anche prima? No, ahimè. Però lanciando beryl mi torna questo: [EMAIL PROTECTED]:~$ beryl XGL Absent, checking for NVIDIA Nvidia Absent, assuming AIGLX beryl

  1   2   >