Re: eeepc debian lenny

2008-09-27 Per discussione InSa
On Fri, 26 Sep 2008 22:11:22 +0200 Alessandro A. [EMAIL PROTECTED] wrote: e cmq il kernel era linux.. e il sever grafico era xorg.. se funziona con xandros perchè non dovrebbe funzionare su qualsiasi distribuzione che monta linux e xorg? Perchè, da quel che so io, asus ha patchato xorg ed il

Re: eeepc debian lenny

2008-09-27 Per discussione Alessandro A.
che noia... cmq se il touchpad funzionaesse bene su debian come funziona su xandros sarebbe fantastico... ciao a tutti PS: un'altra cosa che non funziona è il microfono nonostante abbia abilitato con alsamixer.. 2008/9/27 InSa [EMAIL PROTECTED]: On Fri, 26 Sep 2008 22:11:22 +0200 Alessandro

Re: eeepc debian lenny

2008-09-26 Per discussione InSa
On Thu, 25 Sep 2008 17:10:31 +0200 Alessandro A. [EMAIL PROTECTED] wrote: Buonasera, Ciao, La cosa piu grave è che quando spengo il pc da kde e con halt alla fine l'eeepc mi rimane acceso e non capisco comemmai. (qualcuno ha avuto il mio stesso problema?) Prova ad aggiungere rmmod

Re: eeepc debian lenny

2008-09-26 Per discussione leandro noferini
Alessandro A. ha scritto: [...] funziona quasi tutto: il touchpad e lo spegnimento no. La cosa piu grave è che quando spengo il pc da kde e con halt alla fine l'eeepc mi rimane acceso e non capisco comemmai. (qualcuno ha avuto il mio stesso problema?) È un problema noto dovuto ad un

Re: eeepc debian lenny

2008-09-26 Per discussione Alessandro A.
Grazie per le risposte, allora per il touchpad ho fatto come hai detto e non funziona, ho scoperto grazie ai log che il touchpad non è synaptics sudo cat /var/log/Xorg.0.log | grep EE (WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown. (II) Loading extension MIT-SCREEN-SAVER

Re: eeepc debian lenny

2008-09-26 Per discussione InSa
On Fri, 26 Sep 2008 20:16:26 +0200 Alessandro A. [EMAIL PROTECTED] wrote: Grazie per le risposte, allora per il touchpad ho fatto come hai detto e non funziona, ho scoperto grazie ai log che il touchpad non è synaptics Si, nemmeno il mio viene riconosciuto come synaptics, ma ci stanno

Re: eeepc debian lenny

2008-09-26 Per discussione Alessandro A.
ah ok ho capito, io ho un eeepc 904hd. Speriamo che faccino veloce perchè in questa maniera è noioso usarlo. PS: cmq io avevo xandros preinstallata e il touchpad funzionava benissimo.. e cmq il kernel era linux.. e il sever grafico era xorg.. se funziona con xandros perchè non dovrebbe

Re: eeepc debian lenny

2008-09-26 Per discussione Massimiliano Raciti
Salve io ho un eeepc 904hd. anche io di recente ho acquistato un eeepc 904hd. Vorrei chiedere in lista se qualcuno ha installato debian su questa versione dell'eeepc come avete fatto il partizionamento del disco. Di default con xandros ci sono 4 partizioni, una contenente il sistema (montato

Re: eeepc debian lenny

2008-09-26 Per discussione Alessandro A.
io ho partizionato l'hd con una / da 10 gb e una da 512 mb di swap e il resto la home se vuoi tenere xandros(anche se non te lo consiglio) io cercherei di ridurre lo spazio della home di xandros e partizionare (con lo spazo avanzato) come ti ho detto sopra. Alla fine dell'installazione debian

eeepc debian lenny

2008-09-25 Per discussione Alessandro A.
Buonasera, ho installato debian lenny su eeepc con l'installer consigliato (eeepc.debian.net) funziona quasi tutto: il touchpad e lo spegnimento no. La cosa piu grave è che quando spengo il pc da kde e con halt alla fine l'eeepc mi rimane acceso e non capisco comemmai. (qualcuno ha avuto il mio