Problema con Grub [ Arriva da Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory .... ]

2018-01-07 Per discussione Portobello
Il 06/01/2018 12:06, valerio ha scritto: > Il 06/01/2018 11:24, Portobello ha scritto: >> Credo di avere un problema con Grub. Perché se faccio update-grub da >> terminale, lui trova l'ultima immagine e la penultima. >>   update-grub >> Generating grub configuration f

Problema con GRUB e di installazione.

2010-08-24 Per discussione pinguino
Ciao Lista, Volevo segnalare un problema che ho con GRUB. Da qualche settimana ho installato Debian 5.0 lenny nella partizione /dev/sda4 del mio hard disk. Sulla partizione principale ho Ubuntu 10.4 che viene montato come /dev/sda1. Da Ubuntu ho creato una chiavetta di intallazione, con

Re: Problema con GRUB e di installazione.

2010-08-24 Per discussione Davide Prina
On 24/08/2010 11:57, pinguino wrote: Da qualche settimana ho installato Debian 5.0 lenny nella partizione /dev/sda4 del mio hard disk. [...] aggiornamento del kernel , e viane fatto un update-grub, questa modifica viene persa, ed al prossimo riavvio non riesco ad avviare Debian , perche' mi

Problema con GRUB/LILO

2008-05-20 Per discussione dea
Ciao a tutti ! Volevo solo chiedervi un parere. Da qualche ora sto lottando con l'installazione di Debian 4.0r3 su un RAID5 hardware (nessun problema per il supporto del kernel, si tratta di un collaudato controller CCISS). Il fatto è che il disco logico è 2.5 TByte, la partizione di avvio è

Re: problema con grub

2007-11-13 Per discussione Marco DI NARDO
In effetti, microsoft dovrebbe perfezionare anche la sua procedura di installazione. Per ovviare il problema puoi avviare da floppy e da riga di comando digitare: /a: fdisk /mbr/ Marco [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Salve ho un problema: avevo istallato linux insieme a windos, poi avendo

Re: problema con grub

2007-11-13 Per discussione Paolo Sala
[EMAIL PROTECTED] scrisse in data 13/11/2007 01:40: Salve ho un problema: avevo istallato linux insieme a windos, poi avendo deciso di eliminare il linux ho inserito il cd di windows per il recovery in modo da formattare l'HD. Il windows si è istallato ma è rimasto il grub che mi da errore (

R: Re: problema con grub

2007-11-13 Per discussione paguaro
Ciao ho appena avuto lo stesso problema (tolto linux :-( dal portatile del lavoro. sostituito da uno nuovo su cui ho installato linux :-) ). Il cd di ripristino non aveva fdisk disponibile. ho usato il cd live di Freedos per fare il boot sulla macchina ed eseguire l'FDISK di freedos.

Re: R: Re: problema con grub

2007-11-13 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Tue, 13 Nov 2007 10:34:25 +0100 (CET), [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: Risultato... xp e' ripartito... No, questo è impossibile. Semplicemente volevi dire che non si è ancora piantato, vero? :-P Giovanni. -- Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED] Pisa, Italy Web:

problema con grub

2007-11-12 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Salve ho un problema: avevo istallato linux insieme a windos, poi avendo deciso di eliminare il linux ho inserito il cd di windows per il recovery in modo da formattare l'HD. Il windows si è istallato ma è rimasto il grub che mi da errore ( forse perchè non esiste più! ) e quindi il pc non mi

Re: problema con grub dopo la compilazione

2006-08-31 Per discussione Michi
On 30/08/2006 21.45, Davide Prina wrote: Michi wrote: dopo la compilazione del kernel e il riavvio, mi capita che in menu.lst di grub viene cancellata la riga relativa a windowsXP. Qualcuno sa forse lo hai messo prima di ### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST si l'ho messo prima in

Re: problema con grub dopo la compilazione

2006-08-31 Per discussione gollum1
Alle 11:19, giovedì 31 agosto 2006, Michi ha scritto: si l'ho messo prima in effetti perche' vorrei WinXP al primo posto; c'e' un modo per evitare la sua cancellazione dopo la compilazione?; ad esempio grub permette in qualche modo di avere selezionata l'ultima voce della lista anziche' la

Re: problema con grub dopo la compilazione

2006-08-31 Per discussione Davide Prina
Michi wrote: On 30/08/2006 21.45, Davide Prina wrote: Michi wrote: dopo la compilazione del kernel e il riavvio, mi capita che in menu.lst di grub viene cancellata la riga relativa a windowsXP. forse lo hai messo prima di ### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST si l'ho messo prima in

problema con grub dopo la compilazione

2006-08-30 Per discussione Michi
CIao, dopo la compilazione del kernel e il riavvio, mi capita che in menu.lst di grub viene cancellata la riga relativa a windowsXP. Qualcuno sa perche' e come evitare cio'? Un'ulteriore domanda: in /usr/src/ ho 5 files linux.OLDVERSION.-kernel-header-2.6.8 Cosa sono e posso cancellarli

Re: problema con grub dopo la compilazione

2006-08-30 Per discussione Paolo Sala
Michi ha scritto: CIao, dopo la compilazione del kernel e il riavvio, mi capita che in menu.lst di grub viene cancellata la riga relativa a windowsXP. Qualcuno sa perche' e come evitare cio'? Probabilmente non hai nelle default options del menu.lst il riferimento a windows XP. Prova a

Re: problema con grub dopo la compilazione

2006-08-30 Per discussione Davide Prina
Michi wrote: dopo la compilazione del kernel e il riavvio, mi capita che in menu.lst di grub viene cancellata la riga relativa a windowsXP. Qualcuno sa forse lo hai messo prima di ### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST Un'ulteriore domanda: in /usr/src/ ho 5 files