Re: problema root piena 2

2009-01-07 Per discussione Davide Prina
NN_il_Confusionario wrote: On Tue, Jan 06, 2009 at 09:53:44PM +0100, Davide Prina wrote: Io l'ho sostituito con gamin che sembra essere meno esoso di CPU se e` per quello, si possono anche evitare del tutto entrambi e i programmi che li usano. Ma direi che al momento ha problemi piu` gravi:

Re: problema root piena 2

2009-01-07 Per discussione Nic
Chiudere http,https,ftp,smtp e pop3 ad esempio: ho come l'impressione che permettere l'accesso dall'esterno a questi servizi 1) non ti serva, posta elettronica e navigazione web non ne risentiranno 2) contribuisca alla crescita abnorme della tua /var/log. saluti Riparto da qui,perchè

Re: problema root piena 2

2009-01-07 Per discussione Nic
Ferma prima syslogd e klogd, poi rinominali (kern.log.TMP messages.TMP) poi riavvia (shutdown -r now). Se dopo il riavvio vedi creati e correttamente funzionanti kern.log e messages, allora puoi eliminare i vecchi files kern.log.TMP messages.TMP Ok risolto adesso mi ritrovo con la / piena

problema root piena 2

2009-01-06 Per discussione Nic
Ciao a tutta la lista. Come da oggetto ho lo stesso problema che ha avuto Z3ro quest'estate:http://www.archivum.info/linux.debian.user.italian/2008-07/msg00110.html ma con sfumature diverse. Sulla mia Lenny ho una / da 20 GB. Filesystemblocchi di 1K Usati Disponib. Uso% Montato su

Re: problema root piena 2

2009-01-06 Per discussione Davide Prina
Nic wrote: /dev/hda3 19228308 19228308 0 100% / ho la /var/log da 15,4 GB. lo spazio occupato è troppo elevato. Probabilmente risolvi eliminando ora i vecchi log e riconfigurando in modo appropriato logrotate: ruotare i log quando raggiungono una dimensione più bassa

Re: problema root piena 2

2009-01-06 Per discussione Marco
Il martedì 6 gennaio 2009 13:27:04 Nic ha scritto: Ad esempio eliminare i file all'interno di /var/log? È evidente che hai un problema di cui la smisurata grandezza dei file di log (syslog, kern.log e messages) è solo un sintomo. Risolvilo - di cosa si tratta? basta leggere i log... - e

Re: problema root piena 2

2009-01-06 Per discussione Nic
È evidente che hai un problema di cui la smisurata grandezza dei file di log (syslog, kern.log e messages) è solo un sintomo. Risolvilo - di cosa si tratta? basta leggere i log... - e risolverai anche il problema dello spazio. saluti Grazie a tutti e due delle risposte,il fatto che non

Re: problema root piena 2

2009-01-06 Per discussione Davide Prina
Nic wrote: Grazie a tutti e due delle risposte,il fatto che non riesco ad aprire i file che mi ha evidenziato Davide nella risposta. Se da shell loggato come root do il comando gedit /var/log/kern.log per esempio,gedit si apre ma non facendomi visualizzare nulla.Stessa cosa con nano.

Re: problema root piena 2

2009-01-06 Per discussione Nic
Per esempio, secondo me, puoi eliminare # rm /var/log/messages.1 a questo punto puoi operare come normale utente ... e usare anche gedit. Grazie ancora,con questo e Deborphan ho fatto un pochettino di spazio,sono al 91%. Ora però ho ancora bisogno del vostro aiuto.Guardando i tre file

Re: problema root piena 2

2009-01-06 Per discussione Davide Prina
Nic wrote: Jan 5 07:48:07 Malalbergo kernel: [106953.082711] Unknown InputIN=eth0 OUT= MAC=00:16:36:5d:1b:30:00:0f:3d:96:55:7a:08:00 SRC=78.146.26.30 DST=192.168.1.2 LEN=1360 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=113 ID=31802 DF PROTO=TCP SPT=59106 DPT=4662 WINDOW=64210 RES=0x00 ACK URGP=0 questi sono

Re: problema root piena 2

2009-01-06 Per discussione Nic
Scusami se abuso ancora della tua pazienza e competenza ma sei andato troppo sul tecnico per le mie conoscenze Questo sotto è il mio netstat -putan Active Internet connections (servers and established) Proto Recv-Q Send-Q Local Address Foreign Address State PID/Program

Re: problema root piena 2

2009-01-06 Per discussione Davide Prina
Nic wrote: tcp0 0 127.0.0.1:935 0.0.0.0:* LISTEN 3303/famd usi famd ... di solito questo processo è (era?) molto pesante e alle volte noti dei rallentamenti. Io l'ho sostituito con gamin che sembra essere meno esoso di CPU ed interferisce meno

Re: problema root piena 2

2009-01-06 Per discussione Marco
Il martedì 6 gennaio 2009 21:02:24 Nic ha scritto: con firestarter ho aperto le porte per amule,bittorrent,http,https,ftp,smtp e pop3devo per caso modificare qualcosa? Chiudere http,https,ftp,smtp e pop3 ad esempio: ho come l'impressione che permettere l'accesso dall'esterno a questi

Re: root piena (2)

2008-07-10 Per discussione z3ro
x4b ha scritto: Ad ogni modo il partizionamento che hai fatto tu era esagerato su un desktop, io personalmente separo solo /boot e /home. sì, infatti. è che debian... intrippa! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

Re: root piena (2)

2008-07-09 Per discussione z3ro
Davide Prina ha scritto: Non so se esiste un installer direttamente per Sid (in questo caso bisognerebbe segnalare il bug), quindi penso che tu abbia utilizzato quello di stable (Etch) o testing (Lenny) e poi hai fatto il dist-upgrade ... confermi? ho usato sid, uso testing. il problema l'ho

Re: root piena (2)

2008-07-09 Per discussione x4b
z3ro ha scritto: Per i sistemi multi-utente, o i sistemi con molto spazio su disco, la soluzione migliore consiste nel mettere /usr, /var, /tmp e /home ognuna sulla propria partizione separata dalla partizione /. Beh, però il paragrafo sopra dice: Per i nuovi utenti, i sistemi Debian

Re: root piena (2)

2008-07-08 Per discussione Davide Prina
z3ro wrote: dimenticavo. perché sempre sul manuale di installazioneè scritto: La partizione “root” / deve sempre contenere fisicamente /etc, /bin, /sbin, /lib e /dev, altrimenti non sarà possibile avviare i sistema. Tipicamente occorrono circa 150–250 MB per questa partizione. il manuale

Re: root piena (2)

2008-07-08 Per discussione Alessandro Atanasio
usa l'attuale /tmp come / e l'attuale / come /tmp e rendi il nuovo /dev/sda8 / avviabile con il boot in questa maniera guadagni un pò di spazio anche se è sempre poco. Hai dato piu spazio a tmp che a / per problemi di questo genere hanno inventato lvm. ciao Il 8 luglio 2008 19.44, Davide

root piena (2)

2008-07-07 Per discussione z3ro
Cari tutti, riposto qui la mia richiesta d'aiuto. sono un'utente debian lenny/sid, kernel linux 2.6.24-1-686, installata su partizioni separate: / /home /tmp /usr /var e swap dimensionate automaticamente dall'installer beta2. installazione portata a termine con successo con partizione /

Re: root piena (2)

2008-07-07 Per discussione Max *
scusami eh. ma sono 260 mega o leggo male? Per forza che è full! 2008/7/7, z3ro [EMAIL PROTECTED]: Cari tutti, riposto qui la mia richiesta d'aiuto. sono un'utente debian lenny/sid, kernel linux 2.6.24-1-686, installata su partizioni separate: / /home /tmp /usr /var e swap dimensionate

Re: root piena (2)

2008-07-07 Per discussione z3ro
Max * ha scritto: scusami eh. ma sono 260 mega o leggo male? Per forza che è full! grazie max, quello che è strano però è che è stato l'installer a dimensionarla automaticamente così... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe.

Re: root piena (2)

2008-07-07 Per discussione Dario Pilori
On Mon, Jul 7, 2008 at 22:35, z3ro [EMAIL PROTECTED] wrote: grazie max, quello che è strano però è che è stato l'installer a dimensionarla automaticamente così... Sì, infatti... Temo che l'installer abbia scelto le dimensioni un po' a caso. Infatti quando ho provato a fargli partizionare a lui

Re: root piena (2)

2008-07-07 Per discussione z3ro
Dario Pilori ha scritto: Una soluzione tampone potrebbe essere far partire il sistema con un LiveCD come Gparted o SystemRescueCD, avviare gparted e dare più spazio alla root. grazie dario, ne farò sicuramente tesoro. un'ultima cosa, come ridimensioneresti? net-93-144-60-80:/home/z3ro# df

Re: root piena (2)

2008-07-07 Per discussione gollum1
Il Monday 07 July 2008 23:05:00 z3ro ha scritto: Dario Pilori ha scritto: Una soluzione tampone potrebbe essere far partire il sistema con un LiveCD come Gparted o SystemRescueCD, avviare gparted e dare più spazio alla root. grazie dario, ne farò sicuramente tesoro. un'ultima cosa, come

Re: root piena (2)

2008-07-07 Per discussione z3ro
gollum1 ha scritto: per un desktop su cui faccio molte sperimentazioni di installazione e rimozione di pacchetti e praticamente tutti i desktop che vado a preparare per gli amici, faccio mediamente un 10-15 GB per / senza altre separazioni, e tutto il resto (la maggior parte dell'HDD) per

Re: root piena (2)

2008-07-07 Per discussione z3ro
gollum1 ha scritto: per un desktop su cui faccio molte sperimentazioni di installazione e rimozione di pacchetti e praticamente tutti i desktop che vado a preparare per gli amici, faccio mediamente un 10-15 GB per / senza altre separazioni, e tutto il resto (la maggior parte dell'HDD) per