R: R: Skype su architettura 32 bit

2020-05-18 Per discussione ANTONIO COLUCCI - LIBERO
Ragazzi, vi ringrazio di cuore! Farò tesoro dei vostri consigli. Vi terrò aggiornati. Ciao -Messaggio originale- Da: Marco Bodrato Inviato: lunedì 18 maggio 2020 22:34 A: Hugh Hartmann Cc: debian-italian@lists.debian.org Oggetto: Re: R: Skype su architettura 32 bit Ciao, Il 2020-05

Re: R: Skype su architettura 32 bit

2020-05-18 Per discussione Marco Bodrato
Ciao, Il 2020-05-18 22:08 Hugh Hartmann ha scritto: Ciao Antonio e un saluto "alternativo" si estende a tutti i partecipanti alla lista ... :-) Se proprio non sei obbligato ad usare skype ... Forse la cosa migliore è usare Jitsi Meet che è un progetto Open Source ed si può instal

Re: R: Skype su architettura 32 bit

2020-05-18 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Antonio e un saluto "alternativo" si estende a tutti i partecipanti alla lista ... :-) Se proprio non sei obbligato ad usare skype forse potresti provare ad usare Google Hangouts che spesso trovi pre installato su smartphone e anche in qualche tablet e di cui esiste anche un

R: Skype su architettura 32 bit

2020-05-17 Per discussione ANTONIO COLUCCI - LIBERO
Grazie per la cortesia. Da: Dott. Giovanni Bonenti Inviato: domenica 17 maggio 2020 17:11 A: (ML) Debian Italian Oggetto: Re: Skype su architettura 32 bit Se fai una piccola ricerca in Google, puoi renderti conto che skype per Linux a 32 bit non è più disponibile da qualche tempo, per cui

Re: Skype su architettura 32 bit

2020-05-17 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Se fai una piccola ricerca in Google, puoi renderti conto che skype per Linux a 32 bit non è più disponibile da qualche tempo, per cui semplicemente non si può fare. Purtroppo non funziona nemmeno l'interfaccia web. Saluti Giovanni Il giorno lun 11 mag 2020 alle ore 22:03 ANTONIO COLUCCI

Skype su architettura 32 bit

2020-05-11 Per discussione ANTONIO COLUCCI - LIBERO
Salve, mi scuso in anticipo per la mia ignoranza. Ho un quesito da sottoporre. Avrei intenzione di installare Skype in architettura 32 bit. · Il processore è Intel® Atom™ CPU N450 @ 1.66GHz × 2 · Il sistema è Debian GNU/Linux 8 (jessie) 32-bit Alcuni blog suggeriscono

Re: audio skype 4.3

2014-08-21 Per discussione Davide G.
Ciao a tutti ! Non vorrei iniziare discorsi di parte ma ci tenevo a divulgare una parte di documenti (ci accontentiamo quelli ancora online) di gente che ha fatto degli studi su skype, molto interessante. http://www1.cs.columbia.edu/~salman/skype/index.html E già che c'ero un articolo di cui

Re: audio skype 4.3

2014-08-21 Per discussione Piviul
Davide G. scrisse in data 21/08/2014 08:55: Ciao a tutti ! Non vorrei iniziare discorsi di parte ma ci tenevo a divulgare una parte di documenti (ci accontentiamo quelli ancora online) di gente che ha fatto degli studi su skype, molto interessante. http://www1.cs.columbia.edu/~salman/skype

Re: audio skype 4.3

2014-08-21 Per discussione bebab...@email.it
/temevo. credo che piuttosto di cuccarmi pulseaudio mi conviene prepararmi a fare a meno di skype. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas

Re: audio skype 4.3

2014-08-21 Per discussione bebab...@email.it
se hai ancora il pacchetto della 4.2 potresti mandarmelo (o linkarmelo)? grazie Il 20/08/2014 23:13, bebab...@email.it ha scritto: Il 20/08/2014 22:45, Gollum1 ha scritto: Il 20 agosto 2014 19:27, bebab...@email.it bebab...@email.it ha scritto: ho aggiornato skype alle 4.3 (con la 4.2 non si

Re: audio skype 4.3

2014-08-21 Per discussione dea
Una buona giornata estiva a tutta la lista ! Giusto ieri ho installato skype sul portatile (Debian stable) dei miei genitori, così che possano vedere la nipotina (ahh i nonni). Sul mio portatile (Debian testing) avevo Skype 4.3 e tale ho installato sull'altro (con stable). Nonostante

Re: audio skype 4.3

2014-08-21 Per discussione Davide G.
Il 21/08/2014 09:20, Piviul ha scritto: mi sembrano entrambi lo stesso link... Hai ragione, ho sbagliato a fare copia incolla... se mi ricapita sottomano lo mando. Ciao -- Davide -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con

Re: audio skype 4.3

2014-08-21 Per discussione Teodoro Santoni
On Thu, Aug 21, 2014 at 12:03:52PM +0200, dea wrote: Una buona giornata estiva a tutta la lista ! Giusto ieri ho installato skype sul portatile (Debian stable) dei miei genitori, così che possano vedere la nipotina (ahh i nonni). Sul mio portatile (Debian testing) avevo Skype 4.3 e tale

Re: audio skype 4.3

2014-08-21 Per discussione dea
Si è stato così anche per me, alla fine l'unica soluzione che ho trovato è stata quella di disattivare il secondo ingresso mic, non ho trovato altre soluzioni per far funzionare Skype. Disattivato il mic del portatile e lasciato solo quello della cam usb, tutto ok... Luca -- Per REVOCARE

audio skype 4.3

2014-08-20 Per discussione bebab...@email.it
visto che è in corso una diatriba tra ms e linux... ho aggiornato skype alle 4.3 (con la 4.2 non si poteva più fare l'accesso). però non mi funziona l'audio. nelle impostazioni compare un fantomatico Virtual Device. come si risolve? serve qualche pacchetto aggiuntivo? grazie debian stable 64

Re: audio skype 4.3

2014-08-20 Per discussione cosmo
In data mercoledì 20 agosto 2014 19:27:11, bebab...@email.it ha scritto: serve qualche pacchetto aggiuntivo? Pulseaudio, se non già installato. saluti -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: audio skype 4.3

2014-08-20 Per discussione Gollum1
Il 20 agosto 2014 19:27, bebab...@email.it bebab...@email.it ha scritto: visto che è in corso una diatriba tra ms e linux... ho aggiornato skype alle 4.3 (con la 4.2 non si poteva più fare l'accesso). Il mio 4.2 continua tranquillamente a fare l'accesso... Byez -- Gollum1 - http

Re: audio skype 4.3

2014-08-20 Per discussione bebab...@email.it
Il 20/08/2014 22:45, Gollum1 ha scritto: Il 20 agosto 2014 19:27, bebab...@email.it bebab...@email.it ha scritto: ho aggiornato skype alle 4.3 (con la 4.2 non si poteva più fare l'accesso). Il mio 4.2 continua tranquillamente a fare l'accesso... Byez con qualche modifica particolare

Re: audio skype 4.3

2014-08-20 Per discussione bebab...@email.it
di skype. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject

skype non si può connettere..

2014-08-06 Per discussione mauro pecchioli
salve, ne sapete qualcosa di questa novita' di pochi giorni fa? Su LMDE 64 bit ho sempre avuto skype 4.2 funzionante alla perfezione, e adesso gia' alla schermata iniziale dice che non si puo' connettere. In rete vedo il panico sparso, da parte di tanta gente che ha lo stesso problema

Re: skype non si può connettere..

2014-08-06 Per discussione Gabriele Stilli
Il 07/08/2014 00:12, mauro pecchioli ha scritto: Su LMDE 64 bit ho sempre avuto skype 4.2 funzionante alla perfezione, e adesso gia' alla schermata iniziale dice che non si puo' connettere. In rete vedo il panico sparso, da parte di tanta gente che ha lo stesso problema. Così alla cieca, non

Re: skype non si può connettere..

2014-08-06 Per discussione Stefano Simonucci
On 08/07/2014 12:32 AM, Gabriele Stilli wrote: Il 07/08/2014 00:12, mauro pecchioli ha scritto: Su LMDE 64 bit ho sempre avuto skype 4.2 funzionante alla perfezione, e adesso gia' alla schermata iniziale dice che non si puo' connettere. In rete vedo il panico sparso, da parte di tanta gente

Re: skype non si può connettere..

2014-08-06 Per discussione Stefano Simonucci
On 08/07/2014 12:32 AM, Gabriele Stilli wrote: Il 07/08/2014 00:12, mauro pecchioli ha scritto: Su LMDE 64 bit ho sempre avuto skype 4.2 funzionante alla perfezione, e adesso gia' alla schermata iniziale dice che non si puo' connettere. In rete vedo il panico sparso, da parte di tanta gente

Re: Skype in wheezy kde.

2014-05-17 Per discussione elio marvin
In data giovedì 15 maggio 2014 22:56:54, valerio ha scritto: Il 15/05/2014 22:21, elio marvin ha scritto: Ciao lista :) Ho scaricato skype-4.2.0.13.tar.bz2, ciao, perché quel pacchetto? qua http://www.skype.com/it/download-skype/skype-for-linux/downloading/?type=de bian32 abbiamo

Re: Skype in wheezy kde.

2014-05-17 Per discussione bebab...@email.it
su debianizzati manca qualcosa. come correttamente indicato sul link di debian.org, esegui nell'ordine. 1. scaricati il pacchetto .deb dal sito di skype 2. dpkg --add-architecture i386 3. apt-get update 4. dpkg -i pacchetto-di-skype-scaricato.deb 5. apt-get -f install ps sono un catrame

Re: Skype in wheezy kde.

2014-05-17 Per discussione valerio
Il 17/05/2014 19:24, bebab...@email.it ha scritto: su debianizzati manca qualcosa. come correttamente indicato sul link di debian.org, esegui nell'ordine. 1. scaricati il pacchetto .deb dal sito di skype 2. dpkg --add-architecture i386 3. apt-get update 4. dpkg -i pacchetto-di-skype

Re: Skype in wheezy kde.

2014-05-17 Per discussione Gollum1
in ordine tutte le dipendenze e poi installa anche skype. Tutto senza problemi. byez -- Gollum1

Re: Skype in wheezy kde.

2014-05-17 Per discussione elio marvin
In data sabato 17 maggio 2014 19:24:32, bebab...@email.it ha scritto: su debianizzati manca qualcosa. come correttamente indicato sul link di debian.org, esegui nell'ordine. 1. scaricati il pacchetto .deb dal sito di skype 2. dpkg --add-architecture i386 3. apt-get update 4. dpkg -i

Re: Skype in wheezy kde.

2014-05-17 Per discussione bebab...@email.it
rileggendo la guida su debianizzati i passi ci sono tutti. quello importante è apt-get update dopo aver aggiunto i386. l'installazione manuale e la successiva -f install dovrebbero essere svolte in un colpo solo da gdebi. se qualcuno ha voglia potrebbe: rimuovere skype rimuovere tutte le librerie

Re: Skype in wheezy kde.

2014-05-17 Per discussione elio marvin
In data sabato 17 maggio 2014 21:39:09, bebab...@email.it ha scritto: rileggendo la guida su debianizzati i passi ci sono tutti. quello importante è apt-get update dopo aver aggiunto i386. l'installazione manuale e la successiva -f install dovrebbero essere svolte in un colpo solo da gdebi.

Re: Skype in wheezy kde.

2014-05-17 Per discussione bebab...@email.it
e la successiva -f install dovrebbero essere svolte in un colpo solo da gdebi. se qualcuno ha voglia potrebbe: rimuovere skype rimuovere tutte le librerie i386 reinstallare skype usando gdebi. se è tutto ok allora la guida è corretta. altrimenti è sempre una wiki, quindi per correggerla basta

Re: Skype in wheezy kde.

2014-05-17 Per discussione bebab...@email.it
installa anche gdebi o gdebi-kde. forse c'è qualche problema nell'acquisire i diritti di root. con click destro sul pacchetto - apri con - installatore pacchetto gdebi sembra bloccarsi perchè ci mette un po' a scaricare le dipendenze e ad installarle senza dirti nulla, ma poi installa skype

Re: Skype in wheezy kde.

2014-05-17 Per discussione elio marvin
dipendenze e ad installarle senza dirti nulla, ma poi installa skype correttamente. Proprio con questo sistema, ad un certo punto la finestra di gdebi si chiudeva inaspettatamente senza nessun messaggio, ma di skype non c'era traccia nelle applicazioni, infatti per portare a termine

Re: Skype in wheezy kde.

2014-05-15 Per discussione valerio
Il 15/05/2014 22:21, elio marvin ha scritto: Ciao lista :) Ho scaricato skype-4.2.0.13.tar.bz2, ciao, perché quel pacchetto? qua http://www.skype.com/it/download-skype/skype-for-linux/downloading/?type=debian32 abbiamo il .deb e qua https://wiki.debian.org/skype le istruzioni

Re: Problema dipendenze Skype/Debian 7

2013-10-20 Per discussione Gollum1
Il 19/ott/2013 17:13 valerio valerio1...@teletu.it ha scritto: Il 19/10/2013 16:43, Ernesto Cuconato ha scritto: Ecco il file sources.list: ## CD ROM # deb cdrom:[Debian GNU/Linux 7.1.0 _Wheezy_ - Official amd64 NETINST Binary-1 20130615-23:04]/ wheezy main ## DEBIAN MAIN deb

Re: Problema dipendenze Skype/Debian 7

2013-10-20 Per discussione Ernesto Cuconato
Sembra più un problema di versioni dei pacchetti, esempio: Dipende: libc6:i386 (= 2.3.6-6~) but it is not going to be installed. aptitude show libc6:i386 Pacchetto: libc6 Nuovo: sì Stato: non installato Multi-Arch: same Versione: 2.13-38 (siamo fermi a questa versione!!) Priorità: richiesto

Re: Problema dipendenze Skype/Debian 7

2013-10-20 Per discussione valerio
Il 20/10/2013 10:43, Ernesto Cuconato ha scritto: Sembra più un problema di versioni dei pacchetti, esempio: Dipende: libc6:i386 (= 2.3.6-6~) but it is not going to be installed. aptitude show libc6:i386 Pacchetto: libc6 Nuovo: sì Stato: non installato mi sembra che tu non abbia alcuna

Re: Problema dipendenze Skype/Debian 7

2013-10-20 Per discussione Gollum1
Il 20 ottobre 2013 10:43, Ernesto Cuconato e.cuconato.h...@gmail.com ha scritto: Sembra più un problema di versioni dei pacchetti, esempio: Dipende: libc6:i386 (= 2.3.6-6~) but it is not going to be installed. https://wiki.debian.org/skype hai fatto: apt-get -f install ? -- Gollum1

Re: Problema dipendenze Skype/Debian 7

2013-10-20 Per discussione Ernesto Cuconato
ottobre 2013 10:43, Ernesto Cuconato e.cuconato.h...@gmail.com ha scritto: Sembra più un problema di versioni dei pacchetti, esempio: Dipende: libc6:i386 (= 2.3.6-6~) but it is not going to be installed. https://wiki.debian.org/skype hai fatto: apt-get -f install ? -- Gollum1 Tesoro

Re: Problema dipendenze Skype/Debian 7

2013-10-20 Per discussione Gollum1
Il 20 ottobre 2013 16:58, Ernesto Cuconato e.cuconato.h...@gmail.com ha scritto: Con aptitude install -f non riuscivo, mentre con apt-get -f install ho installato tutte le dipendenze necessarie. Mi verrebbe spontaneo conoscere la differenza tra i due comandi. come già ho detto in altri post,

Re: Problema dipendenze Skype/Debian 7

2013-10-19 Per discussione Ernesto Cuconato
Ecco il file sources.list: ## CD ROM # deb cdrom:[Debian GNU/Linux 7.1.0 _Wheezy_ - Official amd64 NETINST Binary-1 20130615-23:04]/ wheezy main ## DEBIAN MAIN deb http://ftp.debian.org/debian/ wheezy main non-free contrib # deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ wheezy main non-free contrib

Re: Problema dipendenze Skype/Debian 7

2013-10-19 Per discussione valerio
Il 19/10/2013 16:43, Ernesto Cuconato ha scritto: Ecco il file sources.list: ## CD ROM # deb cdrom:[Debian GNU/Linux 7.1.0 _Wheezy_ - Official amd64 NETINST Binary-1 20130615-23:04]/ wheezy main ## DEBIAN MAIN deb http://ftp.debian.org/debian/ wheezy main non-free contrib # deb-src

Problema dipendenze Skype/Debian 7

2013-10-18 Per discussione Ernesto Cuconato
Ciao a tutti, ho un sistema con Debian 7 AMD64 e, dopo aver aggiunto l'architettura i386 ai repository, molti pacchetti in conflitto mi impediscono di installare skype. Ecco l'output del terminale: root@Server:/home/ernesto# aptitude install -f I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati

Re: Problema dipendenze Skype/Debian 7

2013-10-18 Per discussione valerio
Il 18/10/2013 17:35, Ernesto Cuconato ha scritto: Ciao a tutti, ho un sistema con Debian 7 AMD64 e, dopo aver aggiunto l'architettura i386 ai repository, molti pacchetti in conflitto mi impediscono di ciao, puoi postare il sources.list? valerio -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

webcam skype su xubuntu

2013-06-02 Per discussione gino
Ho cercato in internet e nei forums di risolvere il mio problema, senza ottenere successo. Ho installato Xubuntu 12.04 XFCE X64 bit e tutto va bene eccetto una cosa: la webcam su skype non funziona. L'audio funziona bene, ma la webcam no! Ho una webcam Logitech Quickam Communicate STX Plus, la

Re: webcam skype su xubuntu

2013-06-02 Per discussione Pol Hallen
Ho installato Xubuntu questa è la lista debian :-) la quale funziona bene su tutte le altre distro provate. hai provato con debian? dunque: è usb? lsusb che dice? quando l'attacchi che dice dmesg? fammi sapere :-) Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: webcam skype su xubuntu

2013-06-02 Per discussione valerio
Il 02/06/2013 15:29, Pol Hallen ha scritto: Ho installato Xubuntu questa è la lista debian :-) la quale funziona bene su tutte le altre distro provate. hai provato con debian? dunque: è usb? lsusb che dice? quando l'attacchi che dice dmesg? quale versione di skype? qualche giorno fa

Re: webcam skype su xubuntu

2013-06-02 Per discussione valerio
Il 02/06/2013 18:22, gino ha scritto: Il 02/06/2013 18:06, gino ha scritto: Il 02/06/2013 17:31, valerio ha scritto: Il 02/06/2013 15:29, Pol Hallen ha scritto: Ho installato Xubuntu quale versione di skype? qualche giorno fa dava problemi anche sul notebook di mia moglie: skype (nelle

Re: webcam skype su xubuntu

2013-06-02 Per discussione Lorenzo Sutton
On 02/06/13 20:17, valerio wrote: Il 02/06/2013 18:22, gino ha scritto: Il 02/06/2013 18:06, gino ha scritto: Il 02/06/2013 17:31, valerio ha scritto: Il 02/06/2013 15:29, Pol Hallen ha scritto: Ho installato Xubuntu quale versione di skype? qualche giorno fa dava problemi anche sul

Re: webcam skype su xubuntu

2013-06-02 Per discussione Gianfranco Costamagna
comunità genitrice senza troppi problemi di religione! :-) la quale funziona bene su tutte le altre distro provate. hai provato con debian? dunque: è usb? lsusb che dice? quando l'attacchi che dice dmesg? quale versione di skype? qualche giorno fa dava problemi anche sul notebook di mia moglie

jitsi: alternativa a skype o skype alternativa di jitsi?

2013-03-06 Per discussione Davide Prina
alcuni dicono che skype non può essere considerato un'alternativa a jitsi, poiché skype non possiede alcune funzionalità di jitsi (ad esempio cifratura end to end) https://jitsi.org/Main/HomePage io non ho mai usato jitsi e neppure skype, ma se qualcuno lo ha provato o meglio li ha provati

Re: ia32libs non si installano su sid [ ERA: installazione skype 64bit ]

2012-11-05 Per discussione Federico Di Gregorio
On 05/11/2012 10:26, Gollum1 wrote: Il 04 novembre 2012 22:28, Elio Marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto: Un po' di tempo fa avevo installato skype-debian_4.0.0.7-1_amd64.deb su squeeze senza nessun problema. Tempo fa avevo installato la versione 2 senza problemi, ma all'epoca ia32libs

Re: ia32libs non si installano su sid [ ERA: installazione skype 64bit ]

2012-11-05 Per discussione Gollum1
Il 05 novembre 2012 10:34, Federico Di Gregorio f...@dndg.it ha scritto: Idem come sopra. Se vuoi wine a 32 bit installi wine col multiarch. ia32libs era un hack perché non c'era mai la garanzia che dentro a quel pacchetto ci fosse tutto il necessario. multiarch risolve alla radice.

Re: ia32libs non si installano su sid [ ERA: installazione skype 64bit ]

2012-11-05 Per discussione Gollum1
Il 05 novembre 2012 11:09, Federico Di Gregorio f...@dndg.it ha scritto: 1) apri un bug 2) mandi una patch mi rimangio tutto quello che ho detto... multiarch funziona perfettamente... almeno a livello di installazione... non mi ha dato nessun errore... skype è stato installato perfettamente

Re: ia32libs non si installano su sid [ ERA: installazione skype 64bit ]

2012-11-05 Per discussione Federico Di Gregorio
On 05/11/2012 10:55, Gollum1 wrote: Il 05 novembre 2012 10:34, Federico Di Gregorio f...@dndg.it ha scritto: Idem come sopra. Se vuoi wine a 32 bit installi wine col multiarch. ia32libs era un hack perché non c'era mai la garanzia che dentro a quel pacchetto ci fosse tutto il necessario.

Re: installazione skype 64bit

2012-11-05 Per discussione Gollum1
http://wiki.debian.org/skype ma guarda un po'... scusate per il disturbo... Byez -- Gollum1 Tesoro, dov'é il mio teoro... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email

Re: webcam rovesciata in skype (semi risolto)...

2012-11-05 Per discussione Gollum1
Il 05 novembre 2012 13:39, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto: http://www.chimerarevo.com/webcam-capovolta-in-skype-su-ubuntu-12-04-ecco-come-risolvere/ è vero che è per ubuntu... ma funziona anche su Debian... a parte il fatto che non sono ancora riuscito a fare in modo che

Re: installazione skype 64bit

2012-11-04 Per discussione Davide G.
Il 04/11/2012 20:53, Gollum1 ha scritto: Ciao all, Dopo la reinstallazione del mio sistema, sto provando ad installare skype, sono stato sul sito di skype ed ho scaricato la versione skype-debian_4.0.0.8-1_amd64.deb, mi richiede poi di installare le ia32libs e qualche altra libreria di

Re: installazione skype 64bit

2012-11-04 Per discussione Davide G.
Il 04/11/2012 21:27, Davide G. ha scritto: [...] P.S. Per abilitare il multiarch ti sei dimenticati di aggiungere l'architettura al sources.list. In ogni caso non ricordo che problemi ho avuto ma non mi aveva aiutato ad installare skype. -- Davide -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista

Re: installazione skype 64bit

2012-11-04 Per discussione Federico Di Gregorio
On 04/11/2012 20:53, Gollum1 wrote: Ciao all, Dopo la reinstallazione del mio sistema, sto provando ad installare skype, sono stato sul sito di skype ed ho scaricato la versione skype-debian_4.0.0.8-1_amd64.deb, mi richiede poi di installare le ia32libs e qualche altra libreria di

Re: installazione skype 64bit

2012-11-04 Per discussione Davide G.
Il 04/11/2012 22:05, Gollum1 ha scritto: tu invece dici di installarlo come multiarch, e quindi prendere le librerie direttamente dalla versione 32bit? E una soluzione pulita e se ci riesci fammi sapere come va perché io ci ho provato e non è andata tanto bene, ma era un po' di tempo fa. --

Re: installazione skype 64bit

2012-11-04 Per discussione Elio Marvin
ho provato e non è andata tanto bene, ma era un po' di tempo fa. Un po' di tempo fa avevo installato skype-debian_4.0.0.7-1_amd64.deb su squeeze senza nessun problema. -- elio -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto

Re: installazione skype 64bit

2012-11-04 Per discussione Federico Di Gregorio
? Si. 1) configuri il multiarch come spiegato qui: http://wiki.debian.org/Multiarch/HOWTO 2) Installi Skype a 32 bit (dpkg da errore di dipendenze ma va comunue avanti fino alla fine, come sempre). 3) apt-get install -f mette tutto a posto scaricando le librerie a 32 bit necessarie

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-08-04 Per discussione mac.lc475
non gliene frega niente, decide in tutta tranquillita' di fare per ora un bel dpkg -i di un file .deb di skype finche' sara' disponibile, O addirittura neanche quello perche' un sistema debian o ubuntu magari sa cosa sono ma deve lavorare e non puo' permettersi di stare dietro a queste diatribe

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-26 Per discussione Lorenzo Sutton
nell'altro thread sul VoIP) ma ancora poco adottato per la comunicazione 'all inclusive'. Per aggiungere qualche elemento interessante (spero) alla discussione, per quanto riguarda Skype segnalo una presentazione che ho recentemente segnalato anche su un'altra lista riguardo ciò che accade dietro le

Re: [OT] Alternative a skype [ERA]

2012-07-26 Per discussione Dario
Il 26/07/2012 11:09, Lorenzo Sutton ha scritto: Per aggiungere qualche elemento interessante (spero) alla discussione, per quanto riguarda Skype segnalo una presentazione che ho recentemente segnalato anche su un'altra lista riguardo ciò che accade dietro le quinte in Skype. http

Re: [OT] Alternative a skype [ERA]

2012-07-26 Per discussione Lorenzo Sutton
On 26/07/12 12:55, Dario wrote: Il 26/07/2012 11:09, Lorenzo Sutton ha scritto: Per aggiungere qualche elemento interessante (spero) alla discussione, per quanto riguarda Skype segnalo una presentazione che ho recentemente segnalato anche su un'altra lista riguardo ciò che accade dietro le

Re: [OT] Alternative a skype [ERA]

2012-07-26 Per discussione Dario
Il 26/07/2012 13:46, Lorenzo Sutton ha scritto: On 26/07/12 12:55, Dario wrote: Il 26/07/2012 11:09, Lorenzo Sutton ha scritto: Per aggiungere qualche elemento interessante (spero) alla discussione, per quanto riguarda Skype segnalo una presentazione che ho recentemente segnalato anche su

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-26 Per discussione onetmt
Il 23/07/2012 16:24, Walter Valenti ha scritto: Cercando nei repo debian c'è qutecom, l'evoluzione di Wengo. Qualcuno lo ha mai provato ? Walter Io lo uso regolarmente per telefonare dall'estero - usando un account SIP; mi tiene su inoltre un indirizzo jabber e uno ICQ. Lo uso ormai da

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il Mar, 24 Luglio 2012 23:13, Dario ha scritto: Quando il trolleggio attecchisce, difficile staccarselo. Appunto è una malattia. Ma si guarisce :-) Pur avendo esperienza decennale di troll in liste nazionali e internazionali ed essendo esperto di malattie in quanto medico, a leggere ciò che

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Dario
Il 25/07/2012 01:34, Christian Surchi ha scritto: Io invece sono in attesa di capire quello che tu abbia fatto per il SL... tu che scrivi da Microsoft Windows!:) Vedi purtroppo succede che usando Mutt, a causa degli header, può capitarti di distrarti dal contenuto dei messaggi. Hai avuto modo

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Jul 25, 2012 at 11:01:52AM +0200, Dario wrote: Vedi purtroppo succede che usando Mutt, a causa degli header, può capitarti di distrarti dal contenuto dei messaggi. ... Nobile pensiero, ma forse ignobile gesto, sicuramente inutile/futile. Mi ricorda un modus operandi di un'azienda .

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT] [e fu FLAME]

2012-07-25 Per discussione Dario
Il 25/07/2012 08:14, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: Il Mar, 24 Luglio 2012 23:13, Dario ha scritto: Quando il trolleggio attecchisce, difficile staccarselo. Appunto è una malattia. Ma si guarisce :-) Pur avendo esperienza decennale di troll in liste nazionali e internazionali ed

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT] [e fu FLAME]

2012-07-25 Per discussione fabrizio
Il giorno mer, 25/07/2012 alle 11.15 +0200, Dario ha scritto: perché mandare questa mail ed annoiare la lista? Infatti..perchè? |-) Fabrizio -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT] [e fu FLAME]

2012-07-25 Per discussione Marco Bertorello
Il 25 luglio 2012 11:15, Dario dario.j...@gmail.com ha scritto: Può guarirmi ? Dott, in che casistica ricade il paziente? http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Troll_informatico#Troll_informatici -- Marco Bertorello System Administrator http://bertorello.ns0.it prima di sgomberarci sgombratevi

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Dario
Il 25/07/2012 11:09, Christian Surchi ha scritto: Sempre che tu riesca a smettere di trolleggiare, attaccare e eludere le domande. Ti sei chiesto fino a che punto tu possa considerare federico un utente debian e adesso di scandalizzi per il fatto che possa incuriosirmi qualcosa sul tuo conto?:)

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Marco Bertorello
Il 25 luglio 2012 11:52, Dario dario.j...@gmail.com ha scritto: Hai altre tematiche su campi in cui sei esperto, che possano avvalorare il contributo di Microsoft? Tagliamo la testa al toro, ok? se non fosse stato per Microsoft, nessuno avrebbe sentito il bisogno di un sistema operativo libero

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT] [e fu FLAME]

2012-07-25 Per discussione Dario
Il 25/07/2012 11:42, Marco Bertorello ha scritto: Dott, in che casistica ricade il paziente? http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Troll_informatico#Troll_informatici La noncliclopedia :-) Dottore questa mail a cosa serve in lista (comunità)? Utilità ? Screditarmi? Definirmi Troll? Se ti

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Piviul
Christian Surchi scrisse in data 25/07/2012 11:09: Sempre che tu riesca a smettere di trolleggiare, attaccare e eludere le domande. Ti sei chiesto fino a che punto tu possa considerare federico un utente debian e adesso di scandalizzi per il fatto che possa incuriosirmi qualcosa sul tuo

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Luca Costantino
Il 25 luglio 2012 11:56, Marco Bertorello ma...@bertorello.ns0.it ha scritto: se non fosse stato per Microsoft, nessuno avrebbe sentito il bisogno di un sistema operativo libero e, sopratutto, funzionante. Forse il più grande contributo che potesse mai dare al SL, è stato fare del software

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Walter Valenti
Basta... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Federico Bruni
Il 25 luglio 2012 11:58, Piviul piv...@riminilug.it ha scritto: Il dibattito verteva sul fatto se microsoft avesse o non avesse portato qualcosa alla causa del software libero; sembra che abbia scritto codice rilasciato con licenza libera ma che riguarda soltanto .NET e ammennicoli e sul

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Dario
Il 25/07/2012 11:56, Marco Bertorello ha scritto: se non fosse stato per Microsoft, nessuno avrebbe sentito il bisogno di un sistema operativo libero e, sopratutto, funzionante. Forse il più grande contributo che potesse mai dare al SL, è stato fare del software schifoso, chiuso e costosissimo.

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Dario
Il 25/07/2012 11:58, Luca Costantino ha scritto: 20 minuti di applausi luca No... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Luca Costantino
Il 25 luglio 2012 12:10, Dario dario.j...@gmail.com ha scritto: No... mi riferivo a questo *estenuante* scambio di mail, che ormai è sterilmente privo di contenuto da parecchio. amen a quello, decisamente sì -- Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc Prima di

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Federico Di Gregorio
On 25/07/12 12:03, Federico Bruni wrote: Il 25 luglio 2012 11:58, Piviul piv...@riminilug.it ha scritto: Il dibattito verteva sul fatto se microsoft avesse o non avesse portato qualcosa alla causa del software libero; sembra che abbia scritto codice rilasciato con licenza libera ma che

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Jul 25, 2012 at 11:58:22AM +0200, Piviul wrote: Ma parliamo di cose serie, basta con questi discorsi che non hanno nulla a che vedere con debian e il software libero. Ok, e comunque riporto le mie impressioni nel nuovo thread aperto da Dario, rispondendo a te e a lui. ciao Christian

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Jul 25, 2012 at 12:09:07PM +0200, Dario wrote: Ma nel caso di Linux le battaglie per il software opensource libero all'epoca non erano con Microsoft. Non c'era ancora :-) Casomai si dovrebbe ringraziare Unix, magari Minix? Io ringrazierei Linus e la FSF. :) Di sicuro Linux non è

Re: Per pietà basta FUD [ERA] Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il Tue, 24 Jul 2012 18:59:44 +0200, Federico Di Gregorio ha scritto: On 24/07/12 15:10, Alessandro Pellizzari wrote: Il FUD lo fa De Icaza, tergiversando sulla rimozione (o scorporamento) delle suddette tecnologie. Non so a cosa tu faccia riferimento ma tutta la parte libera di Mono è in

Re: Per pietà basta FUD [ERA] Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Marco Bertorello
Il 25 luglio 2012 14:51, Alessandro Pellizzari a...@amiran.it ha scritto: Come dicevo: io sto ancora aspettando un ambiente piu` semplice e meno error-prone di C/C++ per sviluppare su Linux. E solo su Linux, che tanto appena usi GUI la compatibilita` con BSD diventa una rogna, figurarsi con

Re: Per pietà basta FUD [ERA] Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Federico Di Gregorio
On 25/07/12 14:51, Alessandro Pellizzari wrote: [snippone] Come dicevo: io sto ancora aspettando un ambiente piu` semplice e meno error-prone di C/C++ per sviluppare su Linux. E solo su Linux, che tanto appena usi GUI la compatibilita` con BSD diventa una rogna, figurarsi con Windows o OSX.

Re: Per pietà basta FUD [ERA] Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il Wed, 25 Jul 2012 15:43:31 +0200, Federico Di Gregorio ha scritto: Accorcio e rispondo a qualcosa che almeno è in topic, perché riguarda software libero disponibile in Debian. Se vuoi qualcosa di snello e che ricorda il C# prova Vala. E` ancora molto immaturo ma secondo me ha grandi

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Felipe Salvador
In data lunedì 23 luglio 2012 13:23:36, Lorenzo Sutton ha scritto: IMHO inizierei a pensare ad alternative. Anche https://jitsi.org/index.php/Main/Features e telepathy telepathy-rakia - gestore di connessioni SIP per l'infrastruttura Telepathy -- felipe

Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-24 Per discussione Luca Costantino
giusto due parole http://tech.slashdot.org/story/12/07/24/0039205/microsoft-wont-say-if-skype-is-secure-or-not-time-to-change -- Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché rubacchiavano. Poi

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-24 Per discussione Emanuele Santoro
una delle aziende che rilasciano più righe di codice libero in assoluto (e parlo di GPL, Apache e BSD, non licenze di cacca), inclusi pezzi del kernel Linux. E usa Linux sui server del network di Skype. E supporta ufficialmente Linux in Azure (il cloud MS). E così via. Microsoft rilascia

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-24 Per discussione Federico Di Gregorio
On 24/07/12 09:04, Emanuele Santoro wrote: Skype dovevate evitare di utilizzarlo anni fa, in quanto software proprietario. Dire, adesso, gnagna, Skype fa schifo perché l'ha acquistato MS, gnagna non solo è sbagliato perché dal punto di vista del supporto non fa alcuna differenza, ma è pure

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-24 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il Mon, 23 Jul 2012 22:27:11 +0200, giovanni Scudeller ha scritto: e http://www.ekiga.org/ unico difetto usa protocolli standard percui richiede configurazione del firewall contrariamente a skype che passa su porta 80 e 443. Mi puoi dire a grandi linee (o indicare qualcosa online) cosa hai

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-24 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il Tue, 24 Jul 2012 09:34:03 +0200, Federico Di Gregorio ha scritto: Quello che trovo davvero buffo è questo accanimento contro MS quando tutte le altre aziende (Apple, Apple, come dicevo, e` poco meglio di MS. In una scala da 1 a 100, se MS e` 1, Apple e Oracle sono 1,1... :) Google,

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-24 Per discussione Federico Di Gregorio
On 24/07/12 10:11, Alessandro Pellizzari wrote: Invece MS e Oracle (ce lo infilo per par condicio :P), e in buona parte Apple, no. Vogliono solo sfruttare l'open source per i loro comodi, dando poco niente in cambio, e quando non gli serve piu` sfancularlo senza complimenti. Questa e` la

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-24 Per discussione Manuel Durando
On 24/lug/2012, at 10:53 m., Federico Di Gregorio f...@dndg.it wrote: Questa è quella che nella tua (limitata, visto che per esempio non sai quale software abbia rilasciato MS[*]) opinione è la differenza. Nella mia (limitata, perché non si può sapere tutto) esperienza ultimamente MS è molto

  1   2   3   4   5   6   >