Re: Editor C++

2005-10-16 Per discussione Davide Lo Re
PeSte ha scritto: Se cerchi un IDE integrato prova Anjuta, ha un sacco di belle cose... quoto, e' molto ben fatto anche se dopo averlo usato per 1 settimana sono tornato a VIM! :-) Personalmente uso vim, è di una potenza esagerata e appena impari a destreggiarti per bene con i comandi e le

Re: openoffice 2 su debian testing

2005-11-02 Per discussione Davide Lo Re
Pol Hallen ha scritto: Altre idee soluzioni o devo aspettare openoffice2 per testing? 1. converti gli RPM in DEB con 'alien' (quando ero in testing l'ho provato e funziona senza problemi) 2. lo installi da unstable (ora sono su unstable, che da poco ha openoffice2 nei repository) Grazie mille

Re: catalogazione foto e rullini

2005-11-05 Per discussione Davide Lo Re
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: ciao, sto cercando un modo per catalogare le mie foto e le scansioni dei rullini connesse. Quindi un db ma che magari abbia la possibilità di farmi vedere le anteprime. Conoscete qualcosa che possa fare al caso mio? kimdaba dovrebbe fare al caso tuo. E' un

[RISOLTO] Re: solo root puo' usare X dopo aggiornamento udev

2005-11-15 Per discussione Davide Lo Re
Alle 16:01, martedì 15 novembre 2005, Davide Lo Re ha scritto: Dopo avere aggiornato udev (e quindi rimosso hotplug) mi sono trovato questo problema: [snip] L'unica altra anomalia e' qualche problema nei permessi dei device: /dev/null ha permessi 660, tanto che devo puntualmente dare un

Re: Vassoio di KDE

2005-11-16 Per discussione Davide Lo Re
Alle 14:40, martedì 15 novembre 2005, Walter Valenti ha scritto: Qualcuno sa dove il vassoio di KDE fa l'associazione tra applicazione e icone ?? *PENSO* che non funzioni cosi'. Immagino che sia il programma ad impostare l'icona da mettere nel vassoio di sistema. Ma queste sono solo

Re: audio da etch a sid

2005-11-16 Per discussione Davide Lo Re
Alle 17:27, martedì 15 novembre 2005, piero comandé ha scritto: sono passato da etch a sid, kernel 2.6.14-2-k7, scheda audio integrata AC97, alsa caricati ... apparentemente tutto a posto: ma non si sente più nulla. è come se avessero staccato la spina (ma le casse ci sono e funzionanti).

Hurd: chi lo ha provato?

2005-11-18 Per discussione Davide Lo Re
In lista se ne era gia' parlato, ma il thread e' durato poco. Volevo provarlo (puramente a scopo didattico), ma ho avuto un po' di problemi. Dopo aver creato una partizione ext2 dedicata, ho lanciato 'crosshurd' per installarlo. Ho configurato grub come trovato sulla guida all'installazione

Re: dvd corrotto? (era dvd non si monta)

2005-11-22 Per discussione Davide Lo Re
Alle 00:44, giovedì 17 novembre 2005, confrey ha scritto: Vorrei poi informazioni riguardo la possibilità di effettuare multissessioni con k3b o altri software, io uso k3b e mi trovo benissimo, o quantomeno fa tutto cio' che mi serve: gestisce benissimo il multisessione, oltre a scrivere

Re: Canon Powershot S60

2005-11-24 Per discussione Davide Lo Re
Alle 21:55, giovedì 24 novembre 2005, Paolo Sala ha scritto: Qualcuno ha qualche idea di come poter fare per usare tale fotocamera a parte? La fotocamera è nell'elenco e me la riconosce ma... bah! prova come root e facci sapere Piviul Ciao Davide pgp4x0c6Ks6ze.pgp Description: PGP signature

Re: Canon Powershot S60

2005-11-25 Per discussione Davide Lo Re
Alle 23:06, venerdì 25 novembre 2005, Paolo Sala ha scritto: Mille grazie ma... come si fa a provare da root? prova con gksu, o se usi kde usando l'opzione 'esegui come un altro utente' quando fai 'Esegui comando'. Con sudo da console ti potrebbe dare qualche problema, comunque prova Grazie

Re: Downgrade KDE

2005-12-02 Per discussione Davide Lo Re
Alle 12:50, venerdì 2 dicembre 2005, Pignedoli Luca ha scritto: Sto' utilizzando Debian sid e mi sono installato kde 3.5 (pacchettizzata) tanto pre provare. BTW, com'e'? cambiamenti significativi? Ora pero' vorrei ritornare alla versione 3.4.2 ufficiale, pero' sui mirror c'e' gia' la versione

Re: Catalogatore cd/dvd

2005-12-04 Per discussione Davide Lo Re
interessanti, tipo il salvataggio anche dei files all'interno dei .tar. Grazie Prego Davide Lo Re pgp1egvLLLRIi.pgp Description: PGP signature

Re: Parentesi graffe solo al secondo tentativo

2005-12-09 Per discussione Davide Lo Re
Alle 21:22, giovedì 8 dicembre 2005, Sandro Tosi ha scritto: Pero' devi ammettere che e' un po' scomodo... Con la sequenza di tasti che uso solitamente, la posizione della mano destra si adatta abbastanza bene a comporla, mentre per AltGr+7/0 diventa un po' piu' scomodo... ti do una non

Re: Kde e moodin engine

2005-12-10 Per discussione Davide Lo Re
Alle 11:43, sabato 10 dicembre 2005, Bruno Modugno ha scritto: il pacchetto preso da kde-look.org. Ma mi sono accorto che esisteva una versione nel repository (# apt-cache search moodin) e mi è bastato un nei repository Debian? oO io uso unstable e questo pacchetto non c'e'! Ho anche cercato su

Re: apt-get punto di ripristino

2005-12-13 Per discussione Davide Lo Re
Alle 19:21, martedì 13 dicembre 2005, kimbuba ha scritto: Ciao a tutti. Mi chiedevo se esiste una specie di apt-get save-restore ovvero che mi salva tutte le versioni dei pacchetti correntemente installate per poi ripristinarli in seguito ad un apt-get upgrade broken Premesso che non lo so :-)

Re: [semi-OT] Criptare file

2005-12-20 Per discussione Davide Lo Re
Alle 17:33, martedì 20 dicembre 2005, Pol Hallen ha scritto: vorrei sapere se c'e' qualcosa che possa criptare i file (che funzioni anche in ambiente windows) - purtroppo. GPG e' il primo che mi viene in mente ma, pur essendo OTTIMO, non so se e' esattamente quello che cerchi. Comunque

Re: leggere reiser/ext2-3 da windows

2006-01-04 Per discussione Davide Lo Re
Alle 10:14, mercoledì 4 gennaio 2006, jag ha scritto: http://ext2fsd.sourceforge.net/ semplice da installare ti ritrovi i comandi mount e umount (dal terminale dai mount senza argomenti e ti dice le opzioni da usare) basta mettere un .bat in avvio e ti ritrovi la partizione gia montata si,

Re: amaroK non scarica il testo

2006-01-08 Per discussione Davide Lo Re
Alle 02:20, domenica 8 gennaio 2006, The_Prophet ha scritto: Su amaroK quando vado a cliccare sulla linguetta testo mi esce scritto Testo non trovato. amarok cerca i testi in un sito specifico, ma non e' detto che i testi ci siano TUTTI :-) Qualcuno di voi sa come ovviare a questo errore? Puoi

Re: usb pen

2006-01-08 Per discussione Davide Lo Re
Alle 16:21, sabato 7 gennaio 2006, H0m3r S1mps0n ha scritto: ho debian etch, kde 3.4, vorrei che inserita una penna usb me ne mostri l'icona sul desktop, c'e' un applet per il menu KDE chiamata Dispositivi di archiviazione che fa proprio questo ed e' davvero comoda (puo' funzionare piu' o meno

Re: amaroK non scarica il testo

2006-01-08 Per discussione Davide Lo Re
Alle 20:40, domenica 8 gennaio 2006, The_Prophet ha scritto: Bè penso che ci sia un problema... hai ragione, scusami... effettivamente da qualche tempo non viene trovata NESSUNA canzone,ma cliccando su Apri in un browser esterno, il testo c'e'. Probabilmente e' cambiato il layout del sito, o

Re: Non funziona + niente: tutto molto strano.

2006-01-09 Per discussione Davide Lo Re
Alle 22:21, lunedì 9 gennaio 2006, Vinz486 ha scritto: ls -al / mi visualizza i permessi delle dir *all'interno* di /, come faccio a cambiare i permessi di / ??? ls -ld / Ciao Davide -- --- http://boyska.altervista.org/ Se il problema puo' essere risolto, perche' preoccuparsi?

Re: Agenda condivisa

2006-01-13 Per discussione Davide Lo Re
Alle 11:42, venerdì 13 gennaio 2006, Giuseppe Sacco ha scritto: Ciao a tutti, sto cercando un programma che permetta di gestire appuntamenti condivisi tra pi� persone. So che c'� un protocollo che permette ai programmi (tramite email) di scambiarsi le richieste e le conferme di appuntamento.

Re: Cluster con Debian

2006-01-13 Per discussione Davide Lo Re
Alle 16:20, giovedì 12 gennaio 2006, Andrea Ganduglia ha scritto: Avrei bisogno di un consiglio umano e meno google, che si` mi da` risultati rilevanti, ma forse un po` troppo per me ;-) Openmosix potrebbe fare al caso tuo. E' studiato principalmente per la distribuzione del carico su piu'

Re: Domande di un neofita

2006-01-15 Per discussione Davide Lo Re
Alle 17:02, martedì 10 gennaio 2006, Nonno ha scritto: C) Esiste in ambiente Linux Debian un sw tipo Winamp? amarok! non so perche' nessuno lo abbia nominato, ma e' sicuramente il piu' completo in assoluto. Certo, poi dipende dalle esigenze che si hanno... Per tutto il resto mi unisco alle

Re: [OT] Consiglio libro programmazione C

2006-01-19 Per discussione Davide Lo Re
Alle 15:10, giovedì 19 gennaio 2006, Pol Hallen ha scritto: Visto che non costano poi cosi' poco :-( gia' :| vorrei sapere cosa vi sentite di consigliarmi (ovviamente in italiano). Io ho Linguaggio C di Kernighan-Ritchie, che e' davvero ben fatto, ma dipende da cosa ti interessa: quello e' un

Re: firefox? discutiamone

2006-01-27 Per discussione Davide Lo Re
Alle 22:43, giovedì 26 gennaio 2006, elio bellini ha scritto: http://mywebpages.comcast.net/SupportCD/FirefoxMyths.html secondo voi dice verita' o bugie? entrambe. Che firefox non blocchi tutti i pop-up e' vero. Che abbia un tempo di start-up un po' alto e' vero. Da qui a dire che fa schifo...

Re: cluster

2006-01-27 Per discussione Davide Lo Re
Alle 13:06, venerdì 27 gennaio 2006, Roberto Pasini ha scritto: di openmosix trovo i pacchetti deb ? o devo ricompilarmi tutto a manina ? e' nei repository! :-) grazie, R ciao Davide -- --- http://boyska.altervista.org/ Se il problema puo' essere risolto, perche' preoccuparsi?

Re: calendario e rubrica

2006-01-31 Per discussione Davide Lo Re
Alle 16:39, lunedì 30 gennaio 2006, Alessandro De Zorzi ha scritto: [EMAIL PROTECTED] wrote: Avreste un'altro suggerimento? secondo me il migliore calendario come funzioni e concetti è stato scritto parecchi anni fa ed è ical mah... guardando solo rapidamente le features su

Re: [OT] la potenza dell'ignoranza ..... :-)

2005-02-02 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Goblintux ha scritto: | Parlavo del fatto che si pone tra te e l'hardware come un gioco: tu | clicchi, lui fa qualcosa, spesso in maniera automatica, che non | spinge l'utente a comprendere realmente quello che sta facendo, ma | educandolo come le

Re: evolution

2005-02-04 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 The Saltydog ha scritto: | Premetto che non uso nè Evolution, nè ho mai usato MS Outlook, ma | per convincere un amico in ufficio a passare a Linux devo | assolutamente trovare una facile via per migrargli tutti i dati da | MS Outlook a Evolution... Ho

permessi su /dev/cdrom

2005-02-15 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Salve, da un po' di tempo mi trovo di fronte a questo problema: dato che l'accesso a /dev/cdrom e' negato all'utonto, devo lanciare tutti i programmi che usano il lettore CD(tipo kscd o grip) come root. C'e' un modo per dare l'accesso anche all'utonto

Re: evolution files per backup

2005-02-16 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alberto Stracuzzi ha scritto: | Vero, verissimo, però solitamente io scarico la posta sul pc | d'ufficio quando lavoro, e sul portatile solo quando sono in giro. | Per cui quelle sovrapposizioni non dovrebbero prodursi. Il problema si potrebbe

Re: Documentazione Debian

2005-03-04 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Davide Corio ha scritto: |Il giorno gio, 03-03-2005 alle 15:36 +0100, Fernando Figaroli ha |scritto: | | |Conosci qualche sistema pronto all'uso con queste caratteristiche ? o |bisogna costruirlo da zero ? | | | |Quando si era discusso a suo tempo di

Re: [OT] Consigli scelta HW :)

2005-03-06 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Michele ha scritto: |Vi posto qua sotto i componenti che ho scelto: | | [snip] |Nella sk madre è insclusa anche la sk audio e mi dà come specifiche AC'97 |CODEC, sono un po' diffidente a comprarne una integrata..non vorrei che la |qualità ne

Re: equivalente in kde di gnome-volume-manager

2005-03-08 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ottavio Campana ha scritto: | e come fa allora la knoppix a montare in automatico i dispositivi | quando sono attaccati? Non sono sicuro ma ci provo: patch supermount del kernel? http://supermount-ng.sourceforge.net/ Cmq ecco un bel link (che mi sembra

Re: [Documentazione_at_sviluppolibero.it] Presentazione e considerazioni.

2005-03-08 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Gollum1 ha scritto: |Alle 09:14, martedì 8 marzo 2005, Davide Corio ha scritto: | |Vabbe... credo che a questo punto le presentazioni siano d'obbligo... | [snip presentazione] Piacere, Davide Lo Re, utente linux da quasi 3 anni, dopo aver provato tutte

Re: Rino Camilleri chiede aiuto [Antidoti]

2005-03-12 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Manuele Rampazzo ha scritto: | io sono decisamente avverso alla ispirazione cattolica e non | auguro il minimo successo al sito, anzi personalmente confido che | venga il giorno fortunato in cui non ci saranno più nessun | religioni sulla faccia della

Re: Rino Camilleri chiede aiuto [Antidoti]

2005-03-13 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Manuele Rampazzo ha scritto: | pur avversando personalmente il sito, mi è sembrata eufemisticamente | poco sensata e sicuramente esagerata la reazione che alcuni hanno avuto allora forse quella mia frase era meglio riferirla al messaggio di qualcun

Re: problema amule + iptables e low-id

2005-03-16 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Giulio ha scritto: |Ciao, |ho una debian sarge connessa a internet con dhcp tramite l'interfaccia |eth1 e pppoa. Il computer ora non connesso in rete con altri. | | ma hai fastweb? se cos, sappi che fastweb blocca tutte le entrate per evitare che la

Re: vmware5 su amd64

2005-03-17 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Mauro Pacchiodo ha scritto: | Durante la compilazione mi da queste segnalazioni e si sofferma su | | | The correct version of one or more libraries needed to run VMware | Workstation may be missing. This is the output of ldd | /usr/bin/vmware:

Re: [semi-OT] Backup dati

2005-03-23 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Pol Hallen ha scritto: | Vorrei sapere se ci sono filesystem appositi per questo tipo di | necessita' (o nel caso opzioni aggiuntive di sicurezza | ripristino). Beh, non penso che ci siano FS fatti apposta per i backup... certo pero' alcuni sono +

Re: [OT]HW-External cache andata

2005-03-23 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Felipe Salvador ha scritto: | mi sto domandando seriamente se st'external cache sia roba della | scheda madrequalcuno ne sà qualcosa? Non vorrei sbagliarmi ma un po' di tempo fa (tipo P2 e P3), la cache esterna altro non era che una cache

Re: [OT] Sicurezza

2005-03-23 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Michele ha scritto: | ciao a tutti, un po' di tempo fa ho letto un thread sulla sicurezza | e mi ha ricordato che io non so nulla su questo argomento :D nemmeno io :D | Mi potreste consigliare che ne so un howto, delle guide o un | manuale cartaceo da

Re: verificare la password di un utente

2005-03-23 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Fabrizio Reale ha scritto: | Ciao a tutti, come posso da uno script bash verificare la password | di un utente? cioe' vorresti conoscere la sua password? Se non sbaglio non e' possibile nemmeno per root, che pero' puo' modificarla. | Grazie. Fabry

Re: [DIDP] Dispersi?

2005-04-05 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Andrea Gasparini ha scritto: | Come siamo messi? Non vedo piu' un gran traffico... :-) purtroppo e' vero, ma si sa, la fase progettuale e' la piu' difficile | In realta' mi sembra il caso di capire quanta gente c'e' e a fare | cosa (e con quanto tempo

Re: ricompilazione sarge

2005-04-05 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 LoSpippolo ha scritto: | A parte il fatto che sembra non sia affidabile al 100% non credo | che immobilizzare la macchina (che a dire il vero polmoni ne | avrebbe, e' un p4 [EMAIL PROTECTED]) per una settimana potebbe avere un | senso, penso anch'io |

Re: account per utilizzare ddtc-client

2005-04-08 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 brogna ha scritto: | Salve, gradirei conoscere come poter creare un account per un mio | dominio con un ip dinamico. dydns, ma occhio che se hai fastweb non funziona, questo perche' fastweb blocca tutte le entrate. | Domenico Brogna Ciao Davide

Re: gTinSMS

2005-04-08 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 paolo ha scritto: | gli utenti di www.190.it possono anche usare smssend (apt-cache | show smssend). non in testing. Io ho usato snapshot.debian.net debhttp://snapshot.debian.net pool smssend | usando il file di conf () per www.190.it che si

Re: audio che non va

2005-04-10 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 not m3 ha scritto: | Salve a tutti, è la mia prima mail. Benvenuto, allora! | Ora quando vado a dare un'occhiata al file /dev/sndstat, l'output | è: | [snip] in effetti, vedendo questo output anch'io mi sarei preoccupato. Quindi ho deciso di vedere

Re: cambiare permessi directory

2005-04-12 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Marco Fabris ha scritto: | a un directory in /usr/share vorrei cambiare i permessi in modo che | sia (-R) rwx per per un account utente per un SOLO account utente? in teoria questo con chmod non si puo' fare, a meno di non renderlo proprietario. Poi se

Re: cambiare permessi directory

2005-04-12 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Marco Fabris ha scritto: | mi rompe non poco cambiare il proprietario di un directory in | /usr/share altrimenti potresti inserirlo in un gruppo, il quale sara' proprietario della directory, ma non cambia molto | al pacchetto ACL ecco come si

Re: [OT]hack: swap sui led della tastiera

2005-04-28 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Lucio Crusca ha scritto: | Ciao a tutti. | | Mi piacerebbe scrivere un simpatico hack per il kernel linux, tanto | per fare un po' di esercizio. Se non ricordo male, tutte le | tastiere hanno almeno un byte di memoria in cui tengono lo stato | dei

Re: kde - cambio utente (rapido)

2005-05-07 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Felipe Salvador ha scritto: confermo che sotto sistema si possono scegliere nuovo logni e nuovo login in finestra...ho provato nuovo login in finestra e devo dire che va benissimo... O_O sul mio menu c'e' solo nuovo login! mi puoi dire che

Re: kde - cambio utente (rapido)

2005-05-07 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Vincenzo Ciancia ha scritto: apt-get install xnest Adesso funziona!! Non conoscevo questa funzionalita' di X gdmflexiserver -n ciao ciao Vincenzo Davide -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.2.5 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with

Re: Problemi di stampa con firefox

2005-05-07 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Massimo Ciollaro ha scritto: Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Si, ma purtroppo non ho ancora trovato la soluzione Massimo Davide -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.2.5 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Thunderbird -

Re: come fare backup

2005-05-09 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Stefano Calza ha scritto: Ma vorrei, per salvare spazio, che le directory in nel disco di backup fossero compresse. Usando l'opzione z in realtà non accade ciò, le directories rimangono esattamente come nel sorgente. tar + gzip Stefano Davide

Re:[OT] GRUB era: server a 400 km... ci sono riuscito!!!!

2005-05-10 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Gabriele Pongelli ha scritto: OT chi usa grub?come vi trovate? com'è? io!! Prima usavo lilo, mai avuto grossi problemi nemmeno li'. Vantaggi pero' non te ne saprei dire, se non che adesso e' molto di moda :D Penso ci siao vantaggi rispetto a lilo

Re: [OT] GRUB era: server a 400 km... ci sono riuscito!!!!

2005-05-10 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Marco Buffa ha scritto: - GRUB ha una mini-shell, che consente, da linea di comando, di avere il controllo del bootloader. Cio' mi ha tolto d'impiccio piu' di una volta. Pensavo ce l'avesse anche LILO. Comunque e' effettivamente molto utile in

Re: 3Com Etherlink III con Sarge su 486

2005-05-16 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Matteo Confente ha scritto: * al momento di rilevare la scheda di rete, una 3Com Etherlink III, in automatico non la trova (woody la vedeva da solo); modprobe 3c509 mi sembra di ricordare Ma avete qualche idea sul perchè la scheda di rete non

Re: accesso ssh - un programma

2005-05-16 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Pol Hallen ha scritto: Salve a tutto il gruppo, Ciao! Vorrei (a titolo di esempio) creare un utente e mettere in /etc/passwd anziche' /bin/bash inserire /bin/top OK Ora: in quali rischi di sicurezza posso incorrere in questo modo? Penso

Re: Java ... che pesantezza ...

2005-05-23 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Roberto ha scritto: Grazie Andrea dell'alternativa! Sono sempre disposto a cambiare - In MEGLIO - e non ad autoconvincermi che la tecnologia usata è la migliore solo perchè la conosco, approvo totalmente, ma le scelte non devono essere per forza

Re: proteggere dati di un dischetto

2005-05-23 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Felipe Salvador ha scritto: se devi salvarci dati importanti credo che un floppy non sia proprio il massimo come supporto in termini di durata e affidabilità, vero comprati una penna usb, magari poco capiente, costa poco ed è piu resistente:)

Re: Unità backup economica

2005-05-25 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 InSa ha scritto: Approposito: come siamo messi con i filesystem compressi per il pinguino? Filesystem compressi nativamente non so, ma *se non sbaglio* l'ext2 ha un flag che permette di impostare la compressione di un file (dovrebbe essere man

Backup su cd

2005-05-25 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 So che l'argomento e' stato trattato moltissime volte, ma il mio e' forse un caso un po' particolare. Mi spiego: dovrei copiare su CD tutta la mia collezione di mp3. Trattandosi di 6 GB e' evidente che un solo cd non basta. Quindi dovrei fare una

Re: Backup su cd

2005-05-26 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 int ha scritto: Sicuramente qualcuno tra i milioni di persone che hanno una collezione di mp3 l'avrà fatto :-) lo penso anch'io... o almeno lo spero :D Diciamo che in teoria dovresti tenerti un elenco di nomi di file/directory che hai copiato

Re: Backup su cd

2005-05-26 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 fabrizio mancini ha scritto: soluzioni alternative te le puoi creare facilmente. [snip] fin qui ok. per la scrittura su cd puoi crearti una dir da dove preleverai i tuoi file per la masterizzazione. beh, potrei prendere l'elenco di tutti i file

Re: R: [OT]: quale linguaggio di programmazione?

2005-05-27 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Premoli, Roberto ha scritto: E qui parte la domada: esistono interfacce grafiche (magari ncurses) per programmare in C/assembler su linux? xwpe ricorda molto il Turbo C come interfaccia. L'avevo provato, e mi sembra avesse un buon sistema di

Re: domanda sul pagamento lavori con GPL

2005-06-01 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Premoli, Roberto ha scritto: Ho una domanda: Se io faccio una distro, poi sono autorizzato a richiedere un qualunque pagamento? lo puoi fare, ma non puoi impedire che il tuo acquirente la venda/regali a sua volta. Se per esempio mi vendi la tua

Re: [Tech] X problem

2005-06-03 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Giancarlo Martini ha scritto: PS Conosci quanche distribuzione live particolarmente adatta per fare da 'terminal server' ? mi pare si chiami proprio The Linux Terminal Server Project, davvero ben fatta. Ciao Davide -BEGIN PGP SIGNATURE-

Re: Alice.it

2005-06-03 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Tiziano ha scritto: Volevo chiedere se anche voi avete problemi ad connettervi ali sito www.alice.it nessun problema ne' con firefox ne' con links2 Tiziano. Davide -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.4.1 (GNU/Linux) Comment: Using

Amarok problemi con i file read-only

2005-06-05 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Uso amarok da un po' e devo dire che non mi ha mai dato problemi, anzi e' il miglior player mai provato :-) L'unico intoppo ce l'ho quando provo ad aprire file read-only, perche' amarok si blocca :-( Il problema e' che quei file sono su una partizione

Re: Amarok problemi con i file read-only

2005-06-06 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Felipe Salvador ha scritto: avevo anchio la musica su ntfs (appunto). sei un mio compagno di sventura, allora ;-) Non ho mai avuto problemi di blocco allora e' un problema solo mio :( Io ti consiglio vivamente di spostare tutto su un file

Re: Amarok problemi con i file read-only

2005-06-06 Per discussione Davide Lo Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 - -FrA- ha scritto: ma win2k viaggia anche su fat...io l'ho usato cos fin qunado l'ho tenuto :-) Gia', ma quando ho installato win2k non avevo ancora provato linux e non sapevo quali problemi mi avrebbe dato l'NTFS. Adesso che ho quel filesystem

Re: adobe reader 7

2006-09-02 Per discussione Davide Lo Re
Alle 20:34, venerdì 1 settembre 2006, Davide Prina ha scritto: e perch� non usare un prodotto libero per visualizzare i .PDF? io qui ne ho elencati alcuni: http://tinyurl.com/epq7j ti consiglio di aggiungere anche kpdf, il viewer di kde, non e' veloce come xpdf, ma sicuramente ha un usabilita'

Re: adobe reader 7

2006-09-02 Per discussione Davide Lo Re
Alle 13:58, sabato 2 settembre 2006, Davide Prina ha scritto: grazie della segnalazione prego fatto, ho inserito anche Okular ma okular non e' un progetto per integrare tutti i principali viewer di kde in un unico programma in KDE4? dal momento che kde4 non e' ancora stato rilasciato penso che

Re: Passare a fastweb : rischioso o indolore ?

2006-09-08 Per discussione Davide Lo Re
Alle 19:09, venerdì 8 settembre 2006, Filippo Biondi ha scritto: On Fri, Sep 08 2006, at 18:38:24 +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote: Mi sarei deciso a passare a fastweb, attualmente uso adsl con modem [cut] Esistono problemi e controindicazioni o avvertenze particolari ? Per ora nessun

Re: Valore di swappiness per Desktop

2006-09-12 Per discussione Davide Lo Re
Alle 10:48, venerdì 8 settembre 2006, Marco Valli ha scritto: Io provo usando zero come valore. Poi faccio sapere. Anch'io ho provato usando 0. L'ho provato per una giornata e, non posso dire se sia stato un caso, visto che stavo utilizzando 1 applicazione provata solo poche volte (jUploadr,

Re: gnome ...verso la perfezione?

2006-10-05 Per discussione Davide Lo Re
Alle 13:11, giovedì 5 ottobre 2006, Francesco Pedrini ha scritto: (per la cronaca kde3.5+kmail+kmobiletools+xchat+koffice(spreadshet al momento)+psi+xchat+FF 260, usando konqueror, si scende a 204, il tutto a 666mhz (lo so, ho un computer posseduto, non ci posso fare niente...) kde 3.5 +

Re: scrivere applicazioni gtk

2006-10-11 Per discussione Davide Lo Re
Alle 12:09, martedì 10 ottobre 2006, confrey ha scritto: mi piacerebbe sapere se � possibile, e con quali strumenti, creare un'applicazione (un editor minimale) e poi trasportarla anche in windows, usando le gtk 2. e' possibilissimo ovviamente, e oltre alle gtk e a una buona conoscenza del

Re: scrivere applicazioni gtk

2006-10-11 Per discussione Davide Lo Re
Mi avevi risposto in privato, inoltro alla lista :-) Alle 15:57, mercoledì 11 ottobre 2006, hai scritto: vediamo se ho capito bene : prendo il source di gedit, ci aggiungo il file di sintassi per lilypond, e ho ottenuto quello che cercavo? Non conosco gedit, ma se e' strutturato come VIM e

Re: Il Futuro di GNU/Linux

2006-10-26 Per discussione Davide Lo Re
Alle 11:00, giovedì 26 ottobre 2006, Andrea Modesto Rossi ha scritto: Hi All, Hi you! Cosa puo' spingere la Signora Maria ad utilizzare Linux e non Windows craccato quando col primo si trova automaticamente esclusa da servizi che GIA' paga? Guarda, rispondo ora cercando di riassumere tutti i

Re: cambiamo le nostre città

2006-10-30 Per discussione Davide Lo Re
Alle 17:37, sabato 28 ottobre 2006, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Dal blog di beppe grillo... [snip] La mia stima per grillo non giustifica il tuo nettissimo OT. ma vabbe' oramai sta lista ne e' piena :( Ciao Davide -- http://boyska.altervista.org/ Se il problema puo' essere risolto, perche'

Re: Installare e gestire un server FTP

2006-11-03 Per discussione Davide Lo Re
Alle 09:57, venerdì 3 novembre 2006, AletrilogY ha scritto: Ciao a tutti. [snip] iniziati i guai per me che non ci capisco un cavolo, vorrei semplicemente aggiungere un utente che non faccia parte di quelli che sono nel pc, solo per l' ftp, vorrei poterli gestire facilmente, dire chi può

Re: ma ubuntu..........

2006-11-07 Per discussione Davide Lo Re
Alle 14:35, martedì 7 novembre 2006, AletrilogY ha scritto: assurdo, ma spesso faccio prima a configurare una cosa sotto Deb e linea di comando che con i tool grafici apparentemente più intuitivi di una qualsiasi altra distro, a me piace così, minimale più diretta, più veloce, non capisco

Re: Risorse di Sistema

2006-11-19 Per discussione Davide Lo Re
Alle 09:44, domenica 19 novembre 2006, Davide Prina ha scritto: Salvator*eL*arosa wrote: E' un po i giorno che dopo essere entrato in KDE il led dell'hard disk rimane acceso per un paio di minuti come se stesse lavorando ad alto regime, Inoltre se hai famd attivo è abbastanza normale

Re: [per babbo natale] quali pacchetti deb avete sempre sognato ma mai avuto?

2006-11-23 Per discussione Davide Lo Re
Alle 16:43, giovedì 23 novembre 2006, Fabio Nigi - ha scritto: quali sono i pacchetti che usate giornalmente e di cui sognate un deb? initng (che c'e' ma e' in experimental...) per chi non lo conosce e' un gran bel sistema di init (NextGeneration dice... modesto ;-) ) che si basa su un diverso

Re: [OT] Mailing List programmazione Bash

2006-12-08 Per discussione Davide Lo Re
Alle 20:08, venerdì 8 dicembre 2006, Davide Prina ha scritto: butterfly wrote: ho cercato in rete una mailing list (in italiano) circa la programmazione in bash ma non ho trovato nulla :-(( Che dite, la potremmo fare noi, no? perch� non fare una mailing-list pi� generica per la

Re: [OT] Router La Fonera gratis...ancora

2006-12-29 Per discussione Davide Lo Re
Davide Corio ha scritto: A parte questo... A me pareva non fosse legale condividere una rete wireless al di fuori delle mura domestica. esatto. o meglio, per farlo servirebbe un'autenticazione con carta d'identita', questo in seguito alle norme anti-terrorismo (legge pisanu) Comunque questo e'

Re: Disco criptato - Ubuntu

2006-12-30 Per discussione Davide Lo Re
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Alle 19:54, sabato 30 dicembre 2006, catoblepa ha scritto: P.S.: La domanda non è affatto OT.. Non diciamo sciocchezze, per favore. Se avesse parlato di come installare uno specifico pacchetto che esiste solo su ubuntu... potevo capire Ma se tu avessi letto la

Re: Disco criptato - Ubuntu

2006-12-31 Per discussione Davide Lo Re
Francesco Pedrini ha scritto: Ho giusto giusto un problema su una redhat, ma forse è linux-generic, va bene lo stesso? guarda che posto eh... Ubuntu e Debian si assomigliano, tanto che lui ha usato una guida per debian sulla sua ubuntu. E se non lo metteva nell'oggetto noi nemmeno l'avremmo mai

knode non salva le impostazioni

2007-01-05 Per discussione Davide Lo Re
Scusate, ma ho una domanda che puo' sembrare banale. Uso da poco knode per seguire alcuni newsgroup (tra cui questo, anche se in teoria e' una ML). Il problema e' che non salva lo stato delle email (lette o non lette). Questo e' abbastanza fastidioso, perche' ogni volta devo ricontrollare quali

Re: hard disk preinstallato

2007-01-05 Per discussione Davide Lo Re
Lucio Crusca ha scritto: Ciao *, Tuttavia quando poi sposto il disco e lo metto su un PC che abbia un altro disco con Windows, diciamo come Secondary Master, mi succede che: 1. Il disco Sec.Master viene visto da grub come (hd1) invece che (hd2) 2. Non fa il boot di windows ma mi dice:

Re: [OT]Distro Dreamlinux

2007-01-08 Per discussione Davide Lo Re
gino ha scritto: Saluto tutti. Ho voluto installare la distribuzione Dreamlinux 2.2 e l'ho trovata interessante, ma con alcuni problemi che non riesco a risolvere. Sei off-topic :) capisco che forse distro minori come dreamlinux non hanno un supporto paragonabile a debian, ubuntu o gentoo, ma

Re: [OT]Distro Dreamlinux

2007-01-08 Per discussione Davide Lo Re
Lucio Crusca ha scritto: Davide Lo Re ha scritto: Sei off-topic :) [...] riguarda linux in generale. Evabbè, tutto sommato è una distro basata su Debian e la domanda era relativa ad apt, se me lo mandi sulla lkml credo che lo caccino via ancora prima... (lo so, per linux in generale non

Migrazione della root

2007-01-14 Per discussione Davide Lo Re
Salve, ho avuto un problema inaspettato mentre stavo migrando il mio sistema su un altra partizione. Spiego la situazione PRIMA: la root e' in /dev/hda3, mentre /dev/hda1 e' inutilizzata e piu' grande. Decido di spostare tutto, quindi faccio cosi': -Creo un fs ext3 in /dev/hda1 -Copio i dati con

Migrazione della root

2007-01-14 Per discussione Davide Lo Re
Salve, ho avuto un problema inaspettato mentre stavo migrando il mio sistema su un altra partizione. Spiego la situazione PRIMA: la root e' in /dev/hda3, mentre /dev/hda1 e' inutilizzata e piu' grande. Decido di spostare tutto, quindi faccio cosi': -Creo un fs ext3 in /dev/hda1 -Copio i dati con

Re: Migrazione della root

2007-01-14 Per discussione Davide Lo Re
alex ha scritto: Alle 18:59, domenica 14 gennaio 2007, Davide Lo Re ha scritto: Salve, ho avuto un problema inaspettato mentre stavo migrando il mio sistema su un altra partizione. Ho avuto un problema simile per il riconoscimento delle partizioni con gli ultimi kernel (però avevo anche

Re: Migrazione della root

2007-01-14 Per discussione Davide Lo Re
gianca ha scritto: Davide Lo Re ha scritto: Hai un kernel che usa initrd? Si!! Me ne ero totalmente dimenticato! Prova a ricreare l'initrd.img specificando con -r la nuova (futura) root e poi lo sostituisci a quello attuale (salvandone una copia prima). Ma questo si puo' fare anche con i

Re: Migrazione della root [RISOLTO]

2007-01-14 Per discussione Davide Lo Re
Davide Lo Re ha scritto: gianca ha scritto: Davide Lo Re ha scritto: Hai un kernel che usa initrd? Si!! Me ne ero totalmente dimenticato! Prova a ricreare l'initrd.img specificando con -r la nuova (futura) root e poi lo sostituisci a quello attuale (salvandone una copia prima). Ma questo

Re: Sid o etch?

2007-02-27 Per discussione Davide Lo Re
Vincenzo Villa ha scritto: Mi sto preparando ad installare una nuova macchina. Visto che etch è in freeze sto pensando a sid; sarà una workstation da esperimento in dual-boot. Se e' da esperimento unstable e' perfetta ;-) A parte gli scherzi io uso unstable (e anche qualcosa preso da

  1   2   >